Log in

View Full Version : Molilete Tutti



Pages : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Mellen
5th March 2020, 10:07
https://www.ilpost.it/stefanotartarotti/2020/03/03/8-aspetti-positivi-del-panico-da-coronavirus/

Spidey
5th March 2020, 10:29
Quello che ho scritto. Che ti piaccia o meno è quello che penso. Non sono un infettivologo ne uno scienziato, riporto quello che sento ed elaboro un mio parere, che conta un cazzo ma qua si chiachciera ergo dico la mia.

Te o altri vivete sta roba come vi pare, io mi attengo alle disposizioni sulla prevenzione ma detto questo... non penso sia tutto sto bordello della straminchia... come detto (dall'infettivologa di cui sopra e da altri cervelloni) si pensa che sto virus circoli in italia da novembre e fino a gennaio, momento in cui si è iniziato a parlarne, non sia finito il mondo.

Boh a me sembrano un sacco di no-sense. L'"allarmismo" mai come oggi è necessario e, anzi, secondo me ce n'è ancora troppo poco (che non vuol dire andare a svaligiare l'Esselunga eh).

Spero di sbagliarmi, ma ho paura che ci arriveremo tutti quando l'epidemia raggiungerà le nostre zone.

Dr.Doomed
5th March 2020, 10:34
Quello che ho scritto. Che ti piaccia o meno è quello che penso. Non sono un infettivologo ne uno scienziato, riporto quello che sento ed elaboro un mio parere, che conta un cazzo ma qua si chiachciera ergo dico la mia.

Te o altri vivete sta roba come vi pare, io mi attengo alle disposizioni sulla prevenzione ma detto questo... non penso sia tutto sto bordello della straminchia... come detto (dall'infettivologa di cui sopra e da altri cervelloni) si pensa che sto virus circoli in italia da novembre e fino a gennaio, momento in cui si è iniziato a parlarne, non sia finito il mondo.

L'impressione generale e` che nonostante ormai abbiano corretto il tiro, giustamente spostando l'enfasi dai morti al numero di contagi e sue ripercussioni sul sistema sanitario, e nonostante lo abbiano ribadito piu` volte, i grandi e piccoli contestatori si ostinano con la conta dei morti e considerazioni sulla letalita` che non tengono in conto il contesto reale del problema. Il che equivale al classico ostinarsi a guardare il dito quando ci indicano la luna.

Per quanto non trascurabile, la letalita` di questa influenza non e` il vero problema quanto piuttosto la sua contagiosita` combinata con l'incidenza delle complicazioni che richiedono ricovero ospedaliero.
Se, ad esempio, i casi che richiedono terapia intensiva sono il 10% e in un'area ci sono 1000 posti di terapia intensiva, statisticamente bastano 10000 contagiati per saturare. La saturazione crea tutta una serie di pesanti ripercussioni che rischiano di compromettere seriamente la fuzionalita` ed efficienza dei serevizi ordinari e/o emergenziali offerti da un ospedale: ne consegue un concreto rischio che alle morti da virus si aggiungano altre collaterali, in numero confrontabile se non superiore a quello delle morti solo direttamente legate al virus.
Quello che stanno facendo e` cercare di rallentare la diffusione del virus proprio per evitare la saturazione: cercano di smussare i picchi. Per contro questo causa un prolungamento della durata dell'epidemia nel tempo. Se riescono in questo contenimento, le morti e i disservizi collaterali sono nulli o estremamente contenuti. Diversamente muore piu` gente del dovuto, e non solo per la malattia.
Questo senza contare l'impatto psicologico che il collasso del sistema sanitario potrebbe avere sulla popolazione. La cronaca ci ricorda di continuo come ci siano posti dove una morte per tentata rapina si traduce in un dissennato raid vandalico al Pronto Soccorso, reo di aver potuto nulla nell'evitare la morte dell'aggressore. cosi`, tanto per dire.

Quindi piu` che lecito il tuo parere, ma comunque limitato e poco pertinente alla situazione in corso.



quando ci fu la sars o l'aviaria il pericolo di contagio era il medesimo o forse maggiore,non ho i dati sottomanao, ma non c'era sto isterismo di massa, anche perchè non c'erano i social e la gente non poteva svegliarsi la mattina e scrivere boiate che poi finiscono in catene di sant'antonio su FB, il pericolo è reale è grave come qualsiasi altra epidemia, ma qui si sta andando fuori di testa, complice pure un governo incapace a prendere provvedimenti seri come quello di manda in galera chi viola i provvedimenti delle zone rosse e gialle tanto per fa un esempio semplice eh.

Il paragone con la SARS o l'aviaria non mi sembra pertinente: il contenimento del virus allora aveva avuto maggiore successo e non c'e` stata l'escalation di contagi in territorio nazionale riscontrata per questa epidemia.
Quando si intasa il cesso in casa di altri, solitamente ti dispiaci e nulla piu` (ci ridi anche sopra, se il danneggiato ti sta sulle balle). Quando invece hai un geyser di merda dal cesso di casa, non mi stupisce un minimo di panico al pensiero di doverci mettere mano.

Estrema
5th March 2020, 10:38
a ma tranquillo io non sono contro l'allarmismo in generale, ma contro il panico procurato a cazzo, cioè se ne sentono di tutti i generi, e credimi io ho un malato di bpco in casa perciò capisci da te che tanto tranquillo non sto, tnat'è che son 2 giorni che cerco di parlare con il reparto di pneumologia per sapere se devo andare alla visita di controllo lunedi, visto che sembra( dico sembra perchè ne ho sentite di ogni) che qui all'ospedale abbiano sospeso le visite( ma a me nessuno mi ha comunicato nulla)

Lupoazzurro
5th March 2020, 11:11
a Treviso, a Geriatria è stata una ecatombe di medici in casa in quarantena o positivi

A Treviso sono chiuse le scuole ma sono aperti:

Palestre
piscine
campi sportivi
parchi pubblici
centri commerciali
Mercati settimanali (e come sai si fanno più volte la settimana)
Pub
Ristoranti

E sono tutti regolarmente pieni.

Estrema
5th March 2020, 11:18
A Treviso sono chiuse le scuole ma sono aperti:

Palestre
piscine
campi sportivi
parchi pubblici
centri commerciali
Mercati settimanali (e come sai si fanno più volte la settimana)
Pub
Ristoranti

E sono tutti regolarmente pieni.
e scusami però ok palestre cinema ecc che uno potrebbe pure farne a meno, ma dove lo compri il cibo se chiuduno i supermercati

Mellen
5th March 2020, 11:44
Cmq a Treviso ho letto che alcuni bar hanno chiuso perchè l'ordinanza pretende 1 metro di distanza tra le persone al bancone e ai tavolini.
Che han fatto? gli slot al bancone?

(salvo poi tutti vicini vicini al bar dell'Ospedale Cà Foncello... letto news ieri)

Sylent
5th March 2020, 12:11
e scusami però ok palestre cinema ecc che uno potrebbe pure farne a meno, ma dove lo compri il cibo se chiuduno i supermercati

su Amazon... Prime Now sta esplodendo di consegne.

Mellen
5th March 2020, 12:26
considerando che non ricordo dove, ma hanno trovato positivo un operaio di Amazon e han dovuto chiudere un centro smistamento

Incoma
5th March 2020, 12:28
La mortalità rimane sempre limitata a persone che hanno patologie pregresse...

No, non è così.

E' estremamente più concentrata in soggetti con patologie pregresse o defedati (come per qualsiasi sindrome virale) ma c'è uno 0,9% di mortalità assoluta (sarebbe più corretto parlare di letalità assoluta, ovvero il numero di decessi sul numero dei contagiati verificati) in soggetti senza patologie pregresse, quindi assolutamente sani. E' un virus di merda che fa delle polmoniti primarie sinciziali virali spesso bilaterali, per le quali non abbiamo farmaci direttamente efficaci, e per il quale non abbiamo un vaccino. Quindi un approccio prudente nonostante le percentuali apparentemente risibili è dovuto.

Parliamo poi di statistica applicata alla realtà, perchè si legge "eh mortalità SOLO del 2,5% ed in particolari condizioni do comorbilità. Bene, applichiamo alla popolazione nazionale il dato. In Italia abbiamo quesi 6 milioni di soggetti con patologie pregresse (malattie CV, respiratorie croniche, diabete, Ipertensione non controllata) per le queli i tassi di mortalità dello studio cinese (unico su numeri consistenti) sono discretamente alti, tra il 6 ed il 10%. I dati italiani non sembrano molto lontani...

Significa che una diffusione capillare dell'epidemia alla maggior parte della popolazione nazionale (scenario estremamente probabile in caso di assenza totale di misure di contenimento, visto che non abbiamo un vaccino, ha la contagiosità di un raffreddore, e nessuno ha riposta anticorpale pregressa visto che è nuovo) potrebbe procurare fino a 360.000 / 600.000 decessi. Forse così è più chiaro per quale motivo deve valere il principio di massima prudenza, e non di sottovalutazione.

Riguardo l'età. Non stiamo parlando di 4 vecchietti malmessi, eh. La popolazione italica over 70 è oltre 6 milioni di persone (ovviamente in parziale crossover con i patologici pregressi, non on top). In queste fasce la mortalità assoluta è del 10% tra 70 e 80, e 15% per over 80. Ce ne fottiamo?? Io ho due genitori rispettivamente di 77 ed 81 anni, uno dei due malato CV cronico (IM pregresso). E' il caso che circolino come se nulla fosse o che vengano a contatto con la qualunque anche dei familiari venuti a contatto con chiunque?

Per non parlare delle ospedalizzazioni da polmonite, percentualmente molto più alte dei morti, per le quali la capacità ricettiva del SSN sarebbe, in caso di diffusione pandemica, assolutamente insufficiente, con un prevedibile balzo verso l'alto della mortalità in assenza di assistenza in reparti specialistici. In Italia i dati dicono che il 5% di chi è positivo necessita di un ricovero in intensiva. Sai quanti sono i posti in Intensiva in italia? Circa 5.300. Aumentati del 50% con il recente decreto salgono a 7.500 circa. E' evidente che sono numeri incompatibili con una diffusione pandemica del virus, specie se non diluita su tempistiche lunghe. Da cui la necessità di misure di contenimento della diffusione.

Quindi inutili psicosi ed allarmismi, ma misure di contenimento e prevenzione prese in accordo con i tavoli tecnici degli esperti sono doverose.

Poi che l'italiano medio vada in psicosi da apocalisse zombie svaligiando i supermercati è ridicolo, alcune evidenti dicotomie di applicazione delle norme restrittive altrettanto (il tavolo tecnico ha evidenziato come la chiusura scuole non abbia evidenze statistico/epidemiologiche di capacità di contenimento della diffusione e avanza soprattutto dubbi per un periodo di sospensione così breve), ma lo è anche minimizzare derubricando l'evento ad una "banale" sindrome influenzale o alla psicosi collettiva.

Lupoazzurro
5th March 2020, 13:48
Cmq a Treviso ho letto che alcuni bar hanno chiuso perchè l'ordinanza pretende 1 metro di distanza tra le persone al bancone e ai tavolini.
Che han fatto? gli slot al bancone?
(salvo poi tutti vicini vicini al bar dell'Ospedale Cà Foncello... letto news ieri)

ah boh, quelli che han tavolini io li ho visti tranquillamente aperti.
As usual mi sa che una buona percentuale se ne frega altamente

Anche perchè pure al pub/ristorante mica sei a un metro di distanza da chi ti è seduto di fianco....



e scusami però ok palestre cinema ecc che uno potrebbe pure farne a meno, ma dove lo compri il cibo se chiuduno i supermercati

Che c'entrano i supermercati con i centri commerciali e i mercati settimanali?

Estrema
5th March 2020, 14:39
ah boh, quelli che han tavolini io li ho visti tranquillamente aperti.
As usual mi sa che una buona percentuale se ne frega altamente

Anche perchè pure al pub/ristorante mica sei a un metro di distanza da chi ti è seduto di fianco....




Che c'entrano i supermercati con i centri commerciali e i mercati settimanali?
perchè sono sempre luoghi di aggregazione e poi non so dove vivi te ma qui no supermercato no centro commercile proprio non esiste chiude il giorno dopo :sneer:

Lupoazzurro
5th March 2020, 15:24
perchè sono sempre luoghi di aggregazione e poi non so dove vivi te ma qui no supermercato no centro commercile proprio non esiste chiude il giorno dopo :sneer:

Qui quasi tutti i supermercati sono fuori dai centri commerciali.

Galandil
5th March 2020, 17:47
Poi che l'italiano medio vada in psicosi da apocalisse zombie svaligiando i supermercati è ridicolo, alcune evidenti dicotomie di applicazione delle norme restrittive altrettanto (il tavolo tecnico ha evidenziato come la chiusura scuole non abbia evidenze statistico/epidemiologiche di capacità di contenimento della diffusione e avanza soprattutto dubbi per un periodo di sospensione così breve), ma lo è anche minimizzare derubricando l'evento ad una "banale" sindrome influenzale o alla psicosi collettiva.

Oltre alla probabile inefficacia, c'è anche da far notare una totale incogruenza con l'assenza di misure nel mondo del lavoro. Sarebbe d'uopo mettere a lavorare da casa tutti quelli che hanno lavori d'ufficio che si svolgono primariamente con PC e telefono. Invece no, di questo non ne parla/non ci pensa nessuno.

Che come hai fatto notare, lo scopo primario ora è diluire temporalmente l'epidemia, per evitare il sovraccarico delle strutture sanitarie. Però no, tutti a lavorare in ufficio e a spostarsi casa-lavoro, aumentando a dismisura le probabilità di diffusione del contagio.

Boh.

Ipnotik
5th March 2020, 17:49
https://www.repubblica.it/politica/2020/03/05/news/referendum-250337854/

rinviato referendum sul taglio dei parlamentari

Wolfo
5th March 2020, 18:40
Oltre alla probabile inefficacia, c'è anche da far notare una totale incogruenza con l'assenza di misure nel mondo del lavoro. Sarebbe d'uopo mettere a lavorare da casa tutti quelli che hanno lavori d'ufficio che si svolgono primariamente con PC e telefono. Invece no, di questo non ne parla/non ci pensa nessuno.

Che come hai fatto notare, lo scopo primario ora è diluire temporalmente l'epidemia, per evitare il sovraccarico delle strutture sanitarie. Però no, tutti a lavorare in ufficio e a spostarsi casa-lavoro, aumentando a dismisura le probabilità di diffusione del contagio.

Boh.

hai perfettamente ragione, questo è un punto importantissimo che andrebbe affidato nelle mani dei datori di lavoro/manager su cui però non si ha nessun controllo e quindi se ne approfittano, da uqesto punto di vista ho la sensazione, magari sbagliata, che le multinazionali siano più attente a questo problema rispetto alla media e piccola impresa

Galandil
5th March 2020, 18:43
hai perfettamente ragione, questo è un punto importantissimo che andrebbe affidato nelle mani dei datori di lavoro/manager su cui però non si ha nessun controllo e quindi se ne approfittano, da uqesto punto di vista ho la sensazione, magari sbagliata, che le multinazionali siano più attente a questo problema rispetto alla media e piccola impresa

Ti smentisco, qui in casa la figliola lavora per la Williams-Sonoma, e al momento tutti allegramente in ufficio (e tutti sostanzialmente pendolari, chi arriva da Firenze, chi da Arezzo, chi da vicino Perugia, ecc.).

Le multinazionali stanno sono saltando le presenze a grandi eventi (più per una questione di facciata e PR, e per evitare ripercussioni economiche se poi un tot di loro dipendenti si ammala perché ha dovuto presenziare all'evento X), per il resto continuano a far andare la gente in ufficio come se nulla fosse. Porcamadonna, aggiungo.

Hador
5th March 2020, 19:00
io sono a casa da 3 giorni e mi sono già rotto i coglioni, domani c'è anche la donna a pulire, andrò in ufficio o non concludo un cazzo :nod:

Tibù
5th March 2020, 19:13
hai perfettamente ragione, questo è un punto importantissimo che andrebbe affidato nelle mani dei datori di lavoro/manager su cui però non si ha nessun controllo e quindi se ne approfittano, da uqesto punto di vista ho la sensazione, magari sbagliata, che le multinazionali siano più attente a questo problema rispetto alla media e piccola impresa

mhh da me siam più di 500 in 2 sedi (distanti 10km), 300 dove sono io, han lasciato a casa 2 commerciali perchè han fatto 1 settimana a taiwan a gennaio, il resto tutti presenti praticamente gente da tutta la provincia ed alcuni arrivano dal trentino.
Perlomeno hanno sospeso le visite interne tranne che per alcuni clienti "importanti". Ed hanno messo un foglio in mensa di stare a 1 metro di distanza uno dall'altro :sneer:

Alkabar
5th March 2020, 19:23
quando ci fu la sars o l'aviaria il pericolo di contagio era il medesimo o forse maggiore,non ho i dati sottomanao, ma non c'era sto isterismo di massa, anche perchè non c'erano i social e la gente non poteva svegliarsi la mattina e scrivere boiate che poi finiscono in catene di sant'antonio su FB, il pericolo è reale è grave come qualsiasi altra epidemia, ma qui si sta andando fuori di testa, complice pure un governo incapace a prendere provvedimenti seri come quello di manda in galera chi viola i provvedimenti delle zone rosse e gialle tanto per fa un esempio semplice eh.

MA di, 'scolta me: puo' anche essere che non uccide, ma se la predi lascia danni, almeno per un po', e' una polmonite pesante, non c'e' da prenderla sotto gamba. Chiaramente bisogna star lucidii che l'andar nel panico non ha mai aiutato nessuno.

black
5th March 2020, 22:17
11297

stimo 950 casi domani (ma è molto in difetto)

Shub
6th March 2020, 00:20
L’età

Scrive l’ISS che l’età media dei pazienti deceduti è 81 anni: e che ci sono 20 anni di differenza tra l’età media dei deceduti e quella dei pazienti positivi al virus. La maggior parte dei decessi — 42.2% — si è avuta nella fascia di età tra 80 e 89 anni; il 32.4% dei decessi erano tra 70 e 79; l’8.4% erano tra 60 e 69; il 2.8% tra 50 e 59 e il 14.1% sopra i 90 anni. Le donne decedute dopo aver contratto il virus hanno un’età più alta degli uomini. L’età mediana per le donne è 83.4, l’età mediana per gli uomini è 79.9.

Fonte: Articolo Corriere (https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_05/chi-sono-morti-positivi-coronavirus-italia-787076ba-5f18-11ea-bf24-0daffe9dc780.shtml)

Mellen
6th March 2020, 00:54
Azienda di Roma (casa madre) ha inviato una mail 2 settimane fa invitando ad effettuare tutti i meeting via call/videoconferenza e rischedulare eventi a dopo il 31/3.
Evitare spostamenti nelle zone a rischio (coordinandosi con i responsabili).
La collega che è stata un weekend presso luogo di origine (Pordenone) è stata invitata a restare a casa facendola lavorare col telelavoro. 14gg in cui non ha avuto alcun sintomo ed è tornata oggi.

Da noi in Toscana è partita una mezza psicosi (dopo il racconto nei supermercati... una settimana dopo, scaffali tutti pieni ieri) e l'azienda aveva iniziato un censimento dei pc portatili per far lavorare tutti da casa...
Poi non si è più fatto nulla.


Da mia moglie, complice L'ENORME botta economica causa tuffo delle vendite in Oriente, han deciso ferie forzate tutti i venerdì marzo e aprile, blocco delle assunzioni, non rinnovo dei contratti determinati.



da domani le 4 società toscane hanno lo smart working coordinato con i responsabili (la parte IT in toto, gli altri probabilmente si accorderanno tra i vari reparti.. io domani credo che sul mio piano saremo in 2 su 16... vedremo).

E mia moglie solo ferie forzate...

Marphil
6th March 2020, 01:28
Cmq spesso ci si sofferma sui morti ma anche finire in terapia intensiva non è che sia una luna di miele eh, cioè ok 80% dei casi sintomi blandi e a momenti neanche uno lo nota, ma un 20% tra casi gravi, terapia intensiva e morti insomma non è proprio uno scenario splendido.

Darkmind
6th March 2020, 08:33
Trattandosi di soggetti che presentano gia delle patologie è più che normale che finiscano in terapia intensiva. Il problema infatti è proprio questo: la necessità di un reparto che di base non è attrezzato per far fronte a determinati numeri da cui ne deriva appunto l'emergenza.

Incoma
6th March 2020, 09:52
L’età

Scrive l’ISS che l’età media dei pazienti deceduti è 81 anni: e che ci sono 20 anni di differenza tra l’età media dei deceduti e quella dei pazienti positivi al virus. La maggior parte dei decessi — 42.2% — si è avuta nella fascia di età tra 80 e 89 anni; il 32.4% dei decessi erano tra 70 e 79; l’8.4% erano tra 60 e 69; il 2.8% tra 50 e 59 e il 14.1% sopra i 90 anni. Le donne decedute dopo aver contratto il virus hanno un’età più alta degli uomini. L’età mediana per le donne è 83.4, l’età mediana per gli uomini è 79.9.

Fonte: Articolo Corriere (https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_marzo_05/chi-sono-morti-positivi-coronavirus-italia-787076ba-5f18-11ea-bf24-0daffe9dc780.shtml)

L'età media... il pollo di Trilussa.

E quindi tuttapposto?
Non capisco dove vuoi andare a parare con questi dati. Qual è la tesi? che siccome muoiono prevalentemente i pazienti nella fascia 70-99+ allora nessun problema?
Ribadisco: ci sono 10 milioni di italiani in quella fascia d'età (70-100+). Non facciamo nulla per limitare la circolazione del virus, tanto hanno da mori' prima o poi?

Con una letalità in quelle fasce d'età compresa tra l'8 ed il 15%, nella rosea ipotesi di una diffusione simil-influenzale nella popolazione (che è da considerarsi estremamente riduttiva per questo tipo di virus, vista l'assenza di vaccino, il contagio da asintomatici e la risposta anticorpale acquisita pregressa pari a zero), ovvero che si ammali solo il 10% del totale popolazione, si ammalerebbero di covid-19 1 milione di persone in questa fascia di età, con un pronostico di 100.000 morti, morto più, morto meno. Viste le premesse moltiplica pure questo numero per 3 o 4 e hai delle stime di maggior realismo.

Ti rendi conto delle dimensioni del problema e per quale motivo non va banalizzato con un semplice (e devo dire cinico) "tutte cacate sopravvalutate, muoiono solo i vecchi e i malati", ma devono essere istituite misure di contenimento ed ostacolo alla diffusione?

O vogliamo seguire la linea Trump e prepararci per Idiocracy?

"Il tasso di mortalità del 3,4% di cui parla l'Organizzazione Mondiale della Sanità per il coronavirus è un numero falso. La mia è un'impressione basata sulle conversazioni che ho avuto con molta gente". In ogni caso, molte delle persone che contrarranno il contagio si riprenderanno rapidamente, senza neanche vedere il medico."

Darkmind
6th March 2020, 10:02
L'età media... il pollo di Trilussa.

E quindi tuttapposto?
Non capisco dove vuoi andare a parare con questi dati. Qual è la tesi? che siccome muoiono prevalentemente i pazienti nella fascia 70-99+ allora nessun problema?
Ribadisco: ci sono 10 milioni di italiani in quella fascia d'età (70-100+). Non facciamo nulla per limitare la circolazione del virus, tanto hanno da mori' prima o poi?

Con una letalità in quelle fasce d'età compresa tra l'8 ed il 15%, nella rosea ipotesi di una diffusione simil-influenzale nella popolazione (che è da considerarsi estremamente riduttiva per questo tipo di virus, vista l'assenza di vaccino, il contagio da asintomatici e la risposta anticorpale acquisita pregressa pari a zero), ovvero che si ammali solo il 10% del totale popolazione, si ammalerebbero di covid-19 1 milione di persone in questa fascia di età, con un pronostico di 100.000 morti, morto più, morto meno. Viste le premesse moltiplica pure questo numero per 3 o 4 e hai delle stime di maggior realismo.

Ti rendi conto delle dimensioni del problema e per quale motivo non va banalizzato con un semplice (e devo dire cinico) "tutte cacate sopravvalutate, muoiono solo i vecchi e i malati", ma devono essere istituite misure di contenimento ed ostacolo alla diffusione?

O vogliamo seguire la linea Trump e prepararci per Idiocracy?

"Il tasso di mortalità del 3,4% di cui parla l'Organizzazione Mondiale della Sanità per il coronavirus è un numero falso. La mia è un'impressione basata sulle conversazioni che ho avuto con molta gente". In ogni caso, molte delle persone che contrarranno il contagio si riprenderanno rapidamente, senza neanche vedere il medico."

Non devi sentirti punto sul vivo quando parlano degli anziani :blush:

Mellen
6th March 2020, 10:12
Non devi sentirti punto sul vivo quando parlano degli anziani :blush:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mellen
6th March 2020, 10:14
non so se me lo sono perso o non ricordo se lo avete già detto..
cmq in USA il tampone costa 3200dollari.... ci credo io che il numero dei contagiati è minimo......

Dryden
6th March 2020, 10:20
Se l'infezione dovesse diffondersi fortemente in USA verebbero al pettine tutti i nodi del loro sistema sanitario\capitalistico, mostrerebbe chiaramente al mondo tutta la sua natura. Dovesse succedere mi aspetto una roba simil peggio di Cina\Russia: negazione.

Mellen
6th March 2020, 10:33
Se l'infezione dovesse diffondersi fortemente in USA verebbero al pettine tutti i nodi del loro sistema sanitario\capitalistico, mostrerebbe chiaramente al mondo tutta la sua natura. Dovesse succedere mi aspetto una roba simil peggio di Cina\Russia: negazione.

difficile la negazione.
Paragoni gli usa a due regimi in cui il controllo dell'informazione da parte del governo è massivo e forte.
Di contro il sistema americano ha l'informazione pure troppo libera.

Estrema
6th March 2020, 10:42
difficile la negazione.
Paragoni gli usa a due regimi in cui il controllo dell'informazione da parte del governo è massivo e forte.
Di contro il sistema americano ha l'informazione pure troppo libera.
quei liberi mass media degli stati uniti......armi di distruzione di massa :sneer:

peluche
6th March 2020, 11:07
Ti smentisco, qui in casa la figliola lavora per la Williams-Sonoma, e al momento tutti allegramente in ufficio (e tutti sostanzialmente pendolari, chi arriva da Firenze, chi da Arezzo, chi da vicino Perugia, ecc.).

Le multinazionali stanno sono saltando le presenze a grandi eventi (più per una questione di facciata e PR, e per evitare ripercussioni economiche se poi un tot di loro dipendenti si ammala perché ha dovuto presenziare all'evento X), per il resto continuano a far andare la gente in ufficio come se nulla fosse. Porcamadonna, aggiungo.

giusto per cronaca, diversi amici in PwC, Accenture, KPMG, sedi Milano e Torino, in gran parte in smart working da casa già da una decina di giorni.

Dryden
6th March 2020, 11:38
difficile la negazione.
Paragoni gli usa a due regimi in cui il controllo dell'informazione da parte del governo è massivo e forte.
Di contro il sistema americano ha l'informazione pure troppo libera.

Ora non so quanto costi veramente rispetto ai diversi stati, ma fosse anche la cifra minima letta (1000$) il tampone sarebbe un qualcosa che non tutti potrebbero permettersi. Quando la verifica\controllo spetta al singolo cittadino che si deve pagare la diagnosi è molto facile che migliaia di casi passino per semplice influenza o decessi "generici" ------> Da noi è tutt'appostoooooooh!!1!

black
6th March 2020, 12:30
cmq in USA il tampone costa 3200dollari.... ci credo io che il numero dei contagiati è minimo......

fonte

Incoma
6th March 2020, 12:44
Non devi sentirti punto sul vivo quando parlano degli anziani :blush:

'stardddo... la mia fascia d'età è sotto media generale :-) 2,8% contro 3,5 tiè

Comunque tantissimo PD, per fortuna non ho comorbilità...

Incoma
6th March 2020, 12:45
fonte

https://www.agi.it/estero/news/2020-03-06/coronavirus-usa-costo-tampone-7338462/

Milker
6th March 2020, 12:52
faccio una piccola digressione...
non capisco perchè il lavoro da casa sia denominato "smart working"
alla fine uno sta a casa a fare quel cazzo che vuole senza nessun monitoraggio dei risultati :D
esistono dati certi su questo fantomatico aumento dell'efficienza?

Verci
6th March 2020, 13:01
faccio una piccola digressione...
non capisco perchè il lavoro da casa sia denominato "smart working"
alla fine uno sta a casa a fare quel cazzo che vuole senza nessun monitoraggio dei risultati :D
esistono dati certi su questo fantomatico aumento dell'efficienza?

/OT
il problema dello smart working/remote working/home working/chiamalocomecazzovuoi è insito nella mancanza di skill specifiche dei manager che non sanno gestire risorse e progetti. Da mia esperienza il 90% dei manager è solo un tecnico con esperienza, mentre un manager deve avere un set di skill totalmente diverso e spesso potrebbe non essere il tecnico più esperto, ma il migliore a gestire il lavoro del team.
Questa incapicità, unita al necessario cambio di paradigma di valutazione/remunerazione (ti pago in base ai risultati, non al tempo che spendi a lavorare) rendono, di fatto,il lavorare da casa visto come un "non fai un cazzo", "bellavita", etc etc


il tutto scritto in due righe a minchia per non stare troppo OT; spero di aver reso un pelo la mia idea

Axet
6th March 2020, 13:15
faccio una piccola digressione...
non capisco perchè il lavoro da casa sia denominato "smart working"
alla fine uno sta a casa a fare quel cazzo che vuole senza nessun monitoraggio dei risultati :D
esistono dati certi su questo fantomatico aumento dell'efficienza?

I risultati mica li misuri stando in ufficio eh, se hai una deadline hai una deadline. Che tu sia in ufficio o meno cosa cambia esattamente?
Poi per esempio in molti casi lavori con gente che sta in 4-5-6 stati diversi, puoi pure essere in ufficio ma tanto la gente con cui lavori sta in un altro ufficio in un altro stato.
Ergo, a maggior ragione, casa oo meno che cambia?

edit: io lavoro da casa, in media, almeno 2 giorni a settimana. E lavoro ben più di 8 ore.
Poi chiaro ti capita la giornata scarica, come capita anche quando sei in ufficio.
La differenza è che invece di metterti a giocare a calcio balilla con i colleghi o stare in cucina a bere caffè e chiacchierare, mi faccio i cazzi miei su internet / mi guardo una puntata di qualcosa / gioco a qualcosa
Il tutto fermo restando che il mio monte ore settimanale è ampiamente in eccesso rispetto alle 40 ore standard :sneer:

Brcondor
6th March 2020, 13:42
Da casa ti eviti la commutazione (se sei a Milano, è difficile arrivare in ufficio in meno di 30 minuti, io ne metto 70 in media), mangi sano, lavori molto di più.
Ci sono metodologie che ti permettono di tracciare molto bene il lavoro.
Poi se hai la mia fortuna - di avere persone che ti chiamano e ti dicono "O! Sono scarico! Che faccio?" - hai vinto.
Da me viene permessa una giornata di Smart Working, ma dove la parola smart vuol dire smart: devi lavorare 8 ore, con un sistema a Kanban hai attività assegnate per le prossime 2 settimane quindi non stai fermo, quelle 8 ore le puoi fare più o meno quando vuoi.
Chiaro, ti devi fidare dei tuoi collaboratori e avere persone di un certo spessore, ma se è così, voli :D

Incoma
6th March 2020, 13:59
Di dati che confermano l'efficienza dello strumento ce ne sono a bizzeffe. Basta cercarli.

Bisognerebbe cambiare la testa dei managers, e come già detto farli ragionare su KPI differenti dalle ore passate in ufficio.

Hador
6th March 2020, 14:15
Io odio lavorare da casa, mi viene la depressione... Anche se posso fare quello che voglio, vado sempre in ufficio.

Incoma
6th March 2020, 14:16
Io quando voglio lavorare meno vado in ufficio...

Shub
6th March 2020, 14:57
che fatica alzarmi dal letto ancora in pigiama andare a pisciare.. poi cucina caffè accendere il pc e con i piedi sul divano collegarmi... senza sentire colleghi che urlano, parlano al telefono, litigare per finestra aperta o chiusa, riscaldamento acceso spento... chi fa le call alla scrivania... eh si so proprio depresso che a casa lavoro come piace a me :cry:

Marphil
6th March 2020, 14:59
Diciamo che dipende da caso a caso come in ogni azienda, puoi gestire un'intera azienda in remoto come puoi farlo assolutamente a cazzo, i metodi di misurazione delle performance sono i medesimi non è che cambiano, applicarli e saperli applicarli è poi il punto critico.

Come avere un ambiente di lavoro che ti invoglia ad andare piuttosto che avere colleghi che meno li vedi meglio ti senti, insomma tutto è relativo ma rimane uno strumento che per me nel 2020 è da folli non implementare in maniera fissa nelle aziende, cioè sembra che sto Coronavirus abbia fatto scoprire ora agli italiani le potenzialità della didattica e del lavoro online, roba da matti.

Brcondor
6th March 2020, 15:10
Settimana scorsa ho lavorato da casa per il virus.
Ho passato le giornate in call su teams con un pezzo del team a Bologna, un pezzo a Venaria (torino) uno vicino a varese.
Francamente, almeno nel mio ambiente, anche se sei in ufficio difficilmente sei colocato col team.
Senza contare che per 2 anni il mio capo era a Torino e io a Milano :D

Estrema
6th March 2020, 15:21
primo caso in vaticano...................

Darkmind
6th March 2020, 15:23
che fatica alzarmi dal letto ancora in pigiama andare a pisciare.. poi cucina caffè accendere il pc e con i piedi sul divano collegarmi... senza sentire colleghi che urlano, parlano al telefono, litigare per finestra aperta o chiusa, riscaldamento acceso spento... chi fa le call alla scrivania... eh si so proprio depresso che a casa lavoro come piace a me :cry:

le aziende sono ben più che felici di avere lavoratori da casa, sia per una questione logistica sia perché hai meno rotture di coglioni in merito a sicurezza e altro.
In Italia credo che questa modalità di lavoro sia sempre stata vista in maniera dubbia per il fatto che se ci sono casi di improduttività in un sistema "sorvegliato" come quello dell'ufficio, in un contesto totalmente autonomo, si rischia la totale nullafacenza.

Mellen
6th March 2020, 15:37
fonte


non trovo più l'articolo ma ne ho trovato un altro che parla di cifre simili:

https://www.agi.it/estero/news/2020-03-06/coronavirus-usa-costo-tampone-7338462/


I costi negli Stati Uniti di un tampone per sapere se un paziente è a rischio di coronavirus sono molto variabili e ancora esorbitanti. Secondo MarketWatch possono oscillare tra i 1.000 e i 4.000 dollari, a seconda dei casi.

edit:
visto dopo che Incoma mi ha preceduto. non avevo aggiornato

Shub
6th March 2020, 16:03
le aziende sono ben più che felici di avere lavoratori da casa, sia per una questione logistica sia perché hai meno rotture di coglioni in merito a sicurezza e altro.
In Italia credo che questa modalità di lavoro sia sempre stata vista in maniera dubbia per il fatto che se ci sono casi di improduttività in un sistema "sorvegliato" come quello dell'ufficio, in un contesto totalmente autonomo, si rischia la totale nullafacenza.

In italia vige ancora l'idea del padre padrone che deve controllare sul groppone dell'operaio se lavora o meno.

Ovvio che alla società costa meno un dipendente che lavora da casa di uno che sta in ufficio... luoghi di lavoro meno affollati con le scrivania "liquide" come dicono da noi.. permettono di far stare 1000 dipendenti in uno spazio per 500 acqua gas luce riscaldamento rete tutte a carico del dipendente...

Ma ci guadagnano tutti, il dipendente contento, l'azienda contenta e anche l'ambiente contento visto ci si sposta meno.

Poi ovvio se stai a casa e vedi la tv invece di lavorare è un altra cosa...

Galandil
6th March 2020, 16:04
non capisco perchè il lavoro da casa sia denominato "smart working"

Nei paesi anglofoni lo chiamano semplicemente remote working, smart working chi lo usa?

Shub
6th March 2020, 16:12
In italia da noi.... ma un tempo e parlo di quando andavo alle elementari io si parlava di Telelavoro... nel lontano 1978....

La cifra dei 3200 dollari la diceva anche la tipa alla radio mercoledì sera.

Hador
6th March 2020, 17:15
/OT
il problema dello smart working/remote working/home working/chiamalocomecazzovuoi è insito nella mancanza di skill specifiche dei manager che non sanno gestire risorse e progetti. Da mia esperienza il 90% dei manager è solo un tecnico con esperienza, mentre un manager deve avere un set di skill totalmente diverso e spesso potrebbe non essere il tecnico più esperto, ma il migliore a gestire il lavoro del team.
Questa incapicità, unita al necessario cambio di paradigma di valutazione/remunerazione (ti pago in base ai risultati, non al tempo che spendi a lavorare) rendono, di fatto,il lavorare da casa visto come un "non fai un cazzo", "bellavita", etc etc


il tutto scritto in due righe a minchia per non stare troppo OT; spero di aver reso un pelo la mia ideaio ho a che fare, lato clienti da noi i manager non esistono, quotidianamente con eserciti di (middle) manager che non sanno di che cazzo stanno parlando, e che passano il tempo a fare excel di priorità invece che a lavorare.
Magari lavorassero loro da casa, ma senza possibilità di mandare mail, sarebbe un bel vantaggio :sneer:

Pic STK
6th March 2020, 17:54
penso che si dica smart working perchè bisogna essere intelligenti abbastanza da capire che se lavori davvero da casa allora l'azienda (e quindi anche il dipendente) crescerà e che lavorare da casa non significa fare un cazzo :sara:
Come sempre il problema è l'italiano :D

Pic STK
6th March 2020, 18:06
comunque non so se avete visto il servizio su la7, ma non mi sembrano anziani eh... https://www.la7.it/piazzapulita/video/coronavirus-dentro-il-reparto-di-terapia-intensiva-05-03-2020-311522

Glorifindel
6th March 2020, 18:55
Basta essere a p.iva e lavori pure sul cesso.

Dryden
6th March 2020, 19:13
Basta essere a p.iva e lavori pure sul cesso.

https://static.nexilia.it/nextquotidiano/2020/03/coronavirus-partita-iva-4-1.jpg


Dipende dal tuo settore

https://www.nextquotidiano.it/partite-iva-precari-coronavirus/

Glorifindel
6th March 2020, 19:23
https://static.nexilia.it/nextquotidiano/2020/03/coronavirus-partita-iva-4-1.jpg


Dipende dal tuo settore

https://www.nextquotidiano.it/partite-iva-precari-coronavirus/

:rotfl: questa te la copio e me la metto sullo stato di wapp :rotfl:

black
6th March 2020, 19:30
https://www.worldometers.info/coronavirus/

4650 per ora... Vediamo entro sera

Glorifindel
6th March 2020, 19:52
Ma come cazzo fa l'Oms a non dichiarare ancora la pandemia?

Milker
6th March 2020, 20:26
Iran ha fatto un bel jump

black
6th March 2020, 21:48
Oggi sentivo del bond 11% pandemia... Comprati da


...... Occhi a mandorla

Alkabar
7th March 2020, 08:21
Nei paesi anglofoni lo chiamano semplicemente remote working, smart working chi lo usa?

Gli olandesi, appunto, sempre troppo ottimisti :rotfl: :rotfl:.

Axet
7th March 2020, 13:14
https://www.worldometers.info/coronavirus/

4650 per ora... Vediamo entro sera

Com'è possibile che in Corea del Sud abbiano solo 48 morti a fronte di 7k+ casi mentre noi siamo a 197? Idem per i pazienti critici :O
Ci vedo diverse strane discrepanze in quei numeri che non riesco a spiegarmi.

Sylent
7th March 2020, 15:41
Com'è possibile che in Corea del Sud abbiano solo 48 morti a fronte di 7k+ casi mentre noi siamo a 197? Idem per i pazienti critici :O
Ci vedo diverse strane discrepanze in quei numeri che non riesco a spiegarmi.

La castaaaaaahhhh ... le bbbbancheeee ... i poteriiihhhh fortiiihhh...

Easy :nod:

Hador
7th March 2020, 15:53
Com'è possibile che in Corea del Sud abbiano solo 48 morti a fronte di 7k+ casi mentre noi siamo a 197? Idem per i pazienti critici :O
Ci vedo diverse strane discrepanze in quei numeri che non riesco a spiegarmi.
Un articolo de il post di qualche giorno fa lo spiegava. In Corea si sono fatti male con la mers e da allora hanno un piano per produrre tantissimi test in tempi rapidi. A sto giro hanno da subito prodotto e somministrato tantissimi tamponi, proprio alla gente per strada, riuscendo ad isolare i casi più a rischio molto in anticipo.

Marphil
7th March 2020, 16:18
Com'è possibile che in Corea del Sud abbiano solo 48 morti a fronte di 7k+ casi mentre noi siamo a 197? Idem per i pazienti critici :O
Ci vedo diverse strane discrepanze in quei numeri che non riesco a spiegarmi.

Sono un Paese GiovaneH :nod:

Sicuro più del nostro :sneer:

black
7th March 2020, 17:37
11299

Randolk
7th March 2020, 17:43
https://iili.io/HpWjyu.jpg

Bravone!

Estrema
7th March 2020, 17:53
11299
è preoccupante come l'italia sia lo stato piu infetto del mondo, c'è sempre qualcosa che non mi torna

Galandil
7th March 2020, 17:58
è preoccupante come l'italia sia lo stato piu infetto del mondo, c'è sempre qualcosa che non mi torna

Tipo che Cina, Sud Corea e Iran lo sono di più?

Estrema
7th March 2020, 17:58
Tipo che Cina, Sud Corea e Iran lo sono di più?
in rapporto alla popolazione vedendo questa foto no

la cina so 80.000 su 1.5 miliardi, certo mi dirai eh bella estre ci sono regioni della cina manco censite poensa se possono verificare se ci so infetti :D

Galandil
7th March 2020, 19:56
E ci mancava anche questa:

https://www.bbc.com/news/av/world-asia-china-51783591/coronavirus-china-quarantine-hotel-collapses

Glorifindel
7th March 2020, 20:44
Dicono che il picco si avrà tra un paio di settimane, poi dovremmo vedere se cominciano ad esserci significativi miglioramenti. Le aree produttive del Paese stanno messe maluccio. Anche io sul rapporto ammalati/morti italiani ho i miei dubbi, abbiamo superato 230, siamo secondi al mondo per morti dietro alla Cina e il nostro tasso di mortalità é forse il primo al mondo, 3,9% con i dati attuali contro il 3,8 cinese...

Axet
7th March 2020, 20:49
Un articolo de il post di qualche giorno fa lo spiegava. In Corea si sono fatti male con la mers e da allora hanno un piano per produrre tantissimi test in tempi rapidi. A sto giro hanno da subito prodotto e somministrato tantissimi tamponi, proprio alla gente per strada, riuscendo ad isolare i casi più a rischio molto in anticipo.

Makes sense.
Però hanno anche molta meno gente guarita, in proporzione. Diversi criteri, più stringenti, per il rilascio dei pazienti?


E ci mancava anche questa:

https://www.bbc.com/news/av/world-asia-china-51783591/coronavirus-china-quarantine-hotel-collapses

Sembra quasi l'abbiano fatto apposta, se pensiamo alle probabilità

black
7th March 2020, 21:05
update 5880 casi

ragazzi le previsioni sono di oltre 30000 entro 13 giorni se segue sta curva....


cmq ho trovato questo
https://www.bresciaoggi.it/uscito-dalla-cina-con-34-casi-invisibili-1.7977816?fbclid=IwAR3yzvRR05igT2-77IVFzJ-7P4LB11BA_vAZ5WTUKHoIW-izoxc5LUglkmM

Hador
7th March 2020, 21:13
Makes sense.
Però hanno anche molta meno gente guarita, in proporzione. Diversi criteri, più stringenti, per il rilascio dei pazienti?



Sembra quasi l'abbiano fatto apposta, se pensiamo alle probabilità

Sui guariti non so.
Considera anche che il coreano medio fa 200+ apm su StarCraft, un medico coreano probabilmente riesce a curare 20 pazienti alla volta :nod:

Matley
7th March 2020, 22:22
Chiusa la Lombardia e 11 province fino al 3 aprile, misure sempre più restrittive.
Tutt appost..

CrescentMoon
7th March 2020, 23:00
Chiusa la Lombardia e 11 province fino al 3 aprile, misure sempre più restrittive.
Tutt appost..
E' una bozza, ancora non è stato firmato il decreto.
Tra le 11 province c'e' la mia, Reggio. Moriremo tuttiiiiihhhhhh!
E io ho deciso di morire ripreso dal tg1 in piazza. Col cazzo di fuori. Moscio.

Glorifindel
7th March 2020, 23:28
Chiusa la Lombardia e 11 province fino al 3 aprile, misure sempre più restrittive.
Tutt appost..

Fanno prima così che a chiudere a macchia le province. Sarà un casino però spostare i malati non infetti nelle altre regioni e tenere i parenti chiusi in Lombardia. Secondo me non sanno più che fare, stanno solo circoscrivendo confini ma dovrebbero cominciare a sequestrare i dpi come Francia e Germania oltre ad organizzare reparti ed ospedali coronavirus only in ogni città. Hanno minimizzato troppo, il numero dei degenti ospedalizzati sul totale dei positivi mi sembra comunque elevato, voglio vedere cosa succede ai politici e vip ora che cominciano ad ammalarsi anche loro, quanti guariranno stando a casa e quanti andranno in ospedale.

black
8th March 2020, 00:04
Si tenga presente che 300 casi sono di ieri,ma non erano stati inviati da Brescia(che non ha avuto tempo di mandare i dati....)

Temo che il numero siamo ancora più grosos

Mellen
8th March 2020, 01:53
chiusa Treviso.
mia madre domani avrebbe una visita a Vicenza..
dubito fortemente che ci saranno blocchi stradali cmq.

se uno di Vò che per uscire aveva 4 strade pattugliate è andato due volte a sciare...


cmq domanda: ma la marea di persone che sta fuggendo da Milano ora invadendo i treni per timore di non potersi più muovere?
abbiamo una potenziale bomba che si sta espandendo ovunque nelle varie regioni più rapidamente...

ottima idea quello di fare la quarantena a macchie

Glorifindel
8th March 2020, 07:27
cmq domanda: ma la marea di persone che sta fuggendo da Milano ora invadendo i treni per timore di non potersi più muovere?
abbiamo una potenziale bomba che si sta espandendo ovunque nelle varie regioni più rapidamente...

ottima idea quello di fare la quarantena a macchie

C’è stato un leak della bozza, a Conte non é andata giù la cosa. Comunque decreto firmato ed é, se vogliamo, pure peggiore. Non ci si dovrebbe muovere neppure dentro le regioni individuate. La polizia potrà chiedere alle persone dove sta andando ed accettare spostamenti solo per comprovati motivi di lavoro e urgenza. Morale: dobbiamo stare a casa ed uscire scaglionati solo per fare la spesa.

https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2020/03/07/coronavirus-medici-non-positivi-possono-rientrare_b6363d1c-6dd1-4270-8a66-6ed6c6542536.html


Edit: ecco il dpcm 8 marzo
http://www.governo.it/sites/new.governo.it/files/DPCM_20200308.pdf

Estrema
8th March 2020, 09:34
Chiusa la Lombardia e 11 province fino al 3 aprile, misure sempre più restrittive.
Tutt appost..
tardi da 15 giorni dovevano prendere sta decisione.............

Anak
8th March 2020, 09:51
Semplicemente le persone sono enormemente stupide e ignoranti.

Poi, tipicamente, sono sempre gli altri a sbagliare.

Glorifindel
8th March 2020, 10:30
Il fatto è che non siamo pronti a credere che il mondo possa andare a puttane dall'oggi al domani.

Ci lamentiamo di tante piccole stronzate e poi arriva quella grossa, che ci lascia increduli e preferiamo fare finta di niente.

La "natura" lo sa bene e ci incula, giustamente.

Bon, l'ufficio per il telelavoro è pronto (sta al piano di sotto fortunatamente).


Intanto, il sito www.governo.it è down per i troppi accessi, per scaricare il decreto. Good.

Incoma
8th March 2020, 10:52
dubito fortemente che ci saranno blocchi stradali cmq.

Ci sono, ci sono.

Ho già ricevuto dagli amici caramba l'elenco dei blocchi nella mia provincia (AL) e sono un fottiliardo, praticamente tutte le statali e provinciali che danno accesso alla provincia.
Ricordo che disattendere il decreto significa il penale (da sanzione amministrativa di 206 euro a 3 mesi di carcere).
Pare che almeno su questo vogliano fare le cose sul serio. Sul resto non commento che è meglio...

Visita se non è indifferibile e te la confermano puoi provare ad andare, ma io eviterei di rischiare.

Lupoazzurro
8th March 2020, 12:39
E Zaia intanto con nota della regione chiede lo stralcio delle province venete dalla zona rossa...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Hador
8th March 2020, 13:44
ma mi sfugge quale sia il piano a medio termine. Se il virus non va via con l'estate, o se si ripresenta l'inverno prossimo, che si fa? Si passano 6 mesi all'anno a casa?

Spidey
8th March 2020, 15:11
Credo che il piano sia quello di rallentare il più possibile il contagio, in modo da farci ammalare in maniera più "scaglionata" possibile, così che il nostro SSN riesca a gestirci senza andare al collasso. Se ci riescono, una grande percentuale della popolazione con gli anticorpi, dovrebbe rendere il virus più gestibile per la c.d. immunità di gregge.

Non è il mio campo eh, potrei aver detto una cazzata. Però mi sembra l'unica idea sensata mentre attendiamo il vaccino.

Mosaik
8th March 2020, 15:16
Si guadagna tempo, più gente lo prende più gente si immunizza . L’importante di questa malattia è che non vadano 10k di persone in terapia intensiva tutti assieme perché a quel punto il ssn fa boom e li si che la mortalità pericolosa

Hador
8th March 2020, 15:59
Se ho capito bene non ci si immunizza un cazzo. Cioè se si ripresenta l'anno prossimo, come l'influenza, siamo da capo

black
8th March 2020, 16:01
Si guadagna tempo, più gente lo prende più gente si immunizza . L’importante di questa malattia è che non vadano 10k di persone in terapia intensiva tutti assieme perché a quel punto il ssn fa boom e li si che la mortalità pericolosa


il problema è che non abbiamo ventilatori a sufficienza. anche se lo stato ne compra 500 al mese, non bastano per le persone.

stanno cominciando a decidere chi ha più % di sopravvivenza...

11300

Mosaik
8th March 2020, 16:54
Appunto quindi tocca solo sperare di mandare meno persone possibile in terapia intensiva , per il resto sento che mi sta venendo per la seconda volta in un mese la tosse :look:

Marphil
8th March 2020, 17:05
E' un coronavirus, non è influenza, cioè non è un virus stagionale che si propaga con l'abbassamento delle temperature, si è propagato ora perchè è scoppiato ora, il piano è contenere i contagi in modo che la gente poi guarisca da sola, fine.

Non ci sono vaccini quindi è l'unica cosa che si possa fare, a livello pratico devono rallentare i numeri, è l'unica cosa che permetterà gli "sblocchi" vari.

Boroming
8th March 2020, 18:55
https://static.businessinsider.sg/2020/03/03/5e5f36d9fee23d54ca6d1ff2.png

rispetto a un influenza stagionale è molto pericolosa per gli over 60, per gli altri non cambia troppo. mica è una sentenza a morte.

Galandil
8th March 2020, 18:58
rispetto a un influenza stagionale è molto pericolosa per gli over 60, per gli altri non cambia troppo. mica è una sentenza a morte.

No, è *solo* circa 20x più letale.

Glorifindel
8th March 2020, 19:07
E poi, l'abbiamo detto, é questione anche di non finire ricoverati/in rianimazione, che bene non fa.

Galandil
8th March 2020, 19:18
Cmq qui a Cortona, oggi pomeriggio c'è stato l'assalto bis ai supermercati, carrelli pieni 3x rispetto alla tipica media di una vigilia di natale.

:facepalm:

Nefion
8th March 2020, 19:50
situazione in lombardia molto grave, i numeri - soprattutto quelli dei decessi - sono molto molto alti.
io non mi aspettavo una situazione del genere, cresciamo ancora del 25% giorno su giorno dei contagi (un'enormità).
ps guardate questo grafico (fatto da me in 4 minuti quindi non bellissimo ma parlante)


11301

black
8th March 2020, 20:34
situazione in lombardia molto grave, i numeri - soprattutto quelli dei decessi - sono molto molto alti.
io non mi aspettavo una situazione del genere, cresciamo ancora del 25% giorno su giorno dei contagi (un'enormità).
ps guardate questo grafico (fatto da me in 4 minuti quindi non bellissimo ma parlante)
11301



è stato postato qui l'articolo del 10X in 19 giorni se non si fa qualcosa?

Boroming
8th March 2020, 20:51
No, è *solo* circa 20x più letale.

certo, ma se dei 6000 colpiti attuali in italia fossero tutti under 50 si parla di cosa? 12-15 morti ? il vero problema è over 50 ma specialmente over 60.
vanno blindati loro principalmente

black
8th March 2020, 20:59
certo, ma se dei 6000 colpiti attuali in italia fossero tutti under 50 si parla di cosa? 12-15 morti ? il vero problema è over 50 ma specialmente over 60.
vanno blindati loro principalmente


quindi implica che dobbiamo fregarcene fottesega?

credo che tutti abbiamo una persona cara che è in fascia d'eta ....


oltre che pare che abbiamo in terapia intensiva 45% under 65

Mellen
8th March 2020, 22:55
discorso modello Utopia:
siamo troppi nel mondo, siamo troppi in Italia, ci sono troppi vecchi in Italia.
(non ho più i nonni, morti anni fa quindi sono meno sensibile alla materia, lo ammetto).
cmq, relativamente alle regole..11304

Slurpix
8th March 2020, 23:36
fa ridere che fino a settimana scorsa c'era sempre qualche politico che diceva che dovevamo continuare con la vita di sempre e non cambiare le abitudini....

sti cazzi...

Galandil
9th March 2020, 00:49
fa ridere che fino a settimana scorsa c'era sempre qualche politico che diceva che dovevamo continuare con la vita di sempre e non cambiare le abitudini....

sti cazzi...

In situazioni simili, essere al governo è sempre una partita a perdere.

Se prendi misure precauzionali serie ed incisive prima che il bubbone scoppi, ti danno addosso perché l'economia, la fame, la libertà negata, ecc.
Se le prendi dopo un po' che è scoppiato il bubbone, peeehhh governo di merda, non ha saputo reagire a dovere e in tempo, cialtroni, ecc.

Alkabar
9th March 2020, 01:14
Cugina infermiera a Bologna, al momento stanno venendo tutti spostati in terapia intensiva:

iessendo una polmonite acuta, un sacco di contagiati finisco in terapia intensiva, anche sotto i 65. Siccome che i ventilatori sono limitati i numero, ce ne e' un gran numero che non viene attaccata al respiratore, e questa gente, molto probabilmente, morira'.

Gli infermieri e i medici anche, molto probabilmente finiranno a esser tutti contagiati, perche' non e' che c'e' tutto sto materiale per coprire tutto il personale in maniera ermetica.

Da un certo momento in poi, se cresce ancora tanto il numero di contagiati, fara' un macello per mancanza di attrezzatura.

Mosaik
9th March 2020, 01:39
certo, ma se dei 6000 colpiti attuali in italia fossero tutti under 50 si parla di cosa? 12-15 morti ? il vero problema è over 50 ma specialmente over 60.
vanno blindati loro principalmente

Gli under 50 campano anche perché “superano” la terapia intensiva. Se il sistema va al collasso iniziano a crepare anche i “giovani” per polmonite

Marphil
9th March 2020, 02:08
Si che poi è quello che continuo a dire, se sei under 60 e te ne vai in terapia intensiva non è che sia una vacanza alle maldive.

E se la terapia intensiva si intasa perchè non dimuisce il trend dei contagiati, sempre meno persone potranno essere ricoverati in terapia intensiva e di conseguenza inizia ad essere allarmante anche per le fasce di età più giovani.

Il virus arriva a colpire con una polmonite particolarmente acuta che va presa assolutamente con grande serietà, se i contagi non si arrestano potete star sicuro che il tasso di mortalità inizierà a salire se si dovesse verificare un collasso degli ospedali e della terapia intensiva.

Non è terrorismo psicologico per l'amor di dio, ma è purtroppo semplice matematica dettata dai posti limitati nelle strutture ospedaliere.

Quello che ci dobbiamo augurare è un rallentamento nei contagiati il più velocemente possibile in termini di rapporto tra ammalato e possibili nuovi contagi, deve arrivare di fatto ad 1:1 mentre ora è ben sopra ed è questo che ovviamente causa l'esponenzialità dei numeri in questi giorni che crescono a vista d'occhio.

Nefion
9th March 2020, 09:36
e non ci dimentichiamo che non si va in terapia intensiva solo per il coronavirus.
quindi se oggi ti succede qualsiasi altra cosa e devi andare in terapia intensiva sono cazzi acidi!

black
9th March 2020, 09:55
e non ci dimentichiamo che non si va in terapia intensiva solo per il coronavirus.
quindi se oggi ti succede qualsiasi altra cosa e devi andare in terapia intensiva sono cazzi acidi!

pare l'abbiano capito solo un centinaio di persone qui sul forum

1700-2400 oggi... will see

Darkmind
9th March 2020, 10:49
comunque è giusta l'estinzione, oggi mentre andavo al lavoro ho visto che nonostante il decreto, le raccomandazioni mediatiche ecc. si è regolarmente svolto il mercato dove ovviamente c'erano anziani ammassati ai banchi e gente che dovrebbe essere in ferie per limitare gli spostamenti nella nuova zona arancione .

Glorifindel
9th March 2020, 11:16
quello che non viene compreso è il concetto di "previsione" e di "andamento". Non hanno capito che può solo peggiorare da qui ai prossimi giorni e che dobbiamo adottare misure personali drastiche. Le persone hanno paura di ciò che c'è fuori ma non hanno paura di se stessi, dei propri comportamenti. Non c'è ancora consapevolezza.

Dryden
9th March 2020, 11:20
Ieri sera Ponte Milvio a Roma

https://statics.cedscdn.it/photos/MED/89/05/5098905_1520_movid.jpg

e lungomare di Ostia

https://images2-roma.corriereobjects.it/methode_image/Video/2020/03/08/Roma/Foto%20Roma%20-%20Trattate/coronavirus_a_ostia_640_ori_crop_master__0x0_640x3 60.jpg


e uguale in altre zone di Roma


più farà male, più ce lo meriteremo.

Wolfo
9th March 2020, 11:59
Ragazzi ma c'è una parte della popolazione totalmente ignorante, ieri qua sul po' un barettino ha aperto e dalle foto che giravano ci saranno state 6/700 persone ammassate, maggior parte under 30... siamo un paese di 14.000 abitanti , ci voleva tanto impegno per raggiungere un numero di somari lobotomizzati di questo tipo, e sapete la cosa che mi fa più incazzare? che alla fine questi stronzi contageranno persone che magari si sono mosse al minimo, sono state attente il più possibile e poi magari ci lasceranno le penne. Odio profondo per queste persone.
Io sono spaventato , ho un caro amico che lavora in ospedale e mi aggiorna in continuazione , queste persone sono i veri eroi , e continua a dirmi state a casa, non andare dai tuoi, insulta tutti quelli fuori continuando a dirmi che non si rendono conto di quello che sta succedendo e che con il loro comportamento manderemo in crisi tutto il ssn.

Il Nando
9th March 2020, 12:42
https://iili.io/HpWjyu.jpg

Bravone!

https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/03/07/coronavirus-lannuncio-di-zingaretti-medici-mi-hanno-detto-che-sono-positivo-sto-bene-ma-dovro-rimanere-a-casa-per-i-prossimi-giorni/5728884/

Bravone Cojone :sneer:

black
9th March 2020, 12:59
Ragazzi ma c'è una parte della popolazione totalmente ignorante, ieri qua sul po' un barettino ha aperto e dalle foto che giravano ci saranno state 6/700 persone ammassate, maggior parte under 30... siamo un paese di 14.000 abitanti , ci voleva tanto impegno per raggiungere un numero di somari lobotomizzati di questo tipo, e sapete la cosa che mi fa più incazzare? che alla fine questi stronzi contageranno persone che magari si sono mosse al minimo, sono state attente il più possibile e poi magari ci lasceranno le penne. Odio profondo per queste persone.
Io sono spaventato , ho un caro amico che lavora in ospedale e mi aggiorna in continuazione , queste persone sono i veri eroi , e continua a dirmi state a casa, non andare dai tuoi, insulta tutti quelli fuori continuando a dirmi che non si rendono conto di quello che sta succedendo e che con il loro comportamento manderemo in crisi tutto il ssn.



a me lo descrivono come "una situazione di guerra"...

Glorifindel
9th March 2020, 13:18
Non credo sia un caso che l'aumento peggiore dei contagi (e dei morti) lo abbiamo avuto nella zona di Bergamo, tradizionalmente di lavoratori incalliti. Gente che va avanti e indietro in tutta la Lombardia ogni giorno. Con questo decreto "tiepido" di Conte sto già sentendo di cantieri che domani riprendono "tanto si può circolare dentro la zona arancione".

Sto vedendo tanta carta da appendere con prescrizioni, sapone e amuchina a cascate, ma a casa restano in pochi. E del resto come fai?

In tutto questo complimenti ai tedeschi: 1112 contagiati e 0 morti. Abbiamo trovato la cura, dai... mentre si adottano misure davvero draconiane (non sta robina qua del "alla fine fai un po' come ti pare"), basta dire che le guarigioni sono in aumento, i morti sono quasi azzerati e i nuovi contagi sono sostenuti ma in calo.
Tanto la gente va a lavorare comunque, almeno non facciamo salire il debito.

San Vegeta
9th March 2020, 13:20
sembra che la regione lombardia abbia comunicato ufficialmente alla CNN (viene da pensare anche ad altri) la bozza del decreto per il fermo nelle zone rosse.
domandone:
Visto che hanno causato loro questa fuga di massa, che incrementerà enormemente i contagi (e, se è vero che lo ha fatto la Lega, viene da pensare che sia una mossa politica, per far andare in merda tutto e poi dare la colpa al governo), non ci sono gli estremi per una mega denuncia?

domandone bis: per tutti quei cretini che hanno violato le restrizioni sugli spostamenti l'altra notte, non c'è denuncia con relativa punizione?

i domandoni non sono fatti per fare polemica, quanto piuttosto per capire dove sta la responsabilità quando persone, che prima erano più isolate, verranno contagiate e finiranno al cimitero

Estrema
9th March 2020, 13:21
Non credo sia un caso che l'aumento peggiore dei contagi (e dei morti) lo abbiamo avuto nella zona di Bergamo, tradizionalmente di lavoratori incalliti. Gente che va avanti e indietro in tutta la Lombardia ogni giorno. Con questo decreto "tiepido" di Conte sto già sentendo di cantieri che domani riprendono "tanto si può circolare dentro la zona arancione".

Sto vedendo tanta carta da appendere con prescrizioni, sapone e amuchina a cascate, ma a casa restano in pochi. E del resto come fai?

In tutto questo complimenti ai tedeschi: 1112 contagiati e 0 morti. Abbiamo trovato la cura, dai... mentre si adottano misure davvero draconiane (non sta robina qua del "alla fine fai un po' come ti pare"), basta dire che le guarigioni sono in aumento, i morti sono quasi azzerati e i nuovi contagi sono sostenuti ma in calo.
Tanto la gente va a lavorare comunque, almeno non facciamo salire il debito.
complimenti ai tedeschi? che hanno impestato tutta europa e poi scaricato la colpa all'italia? seriamente?

black
9th March 2020, 14:23
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1bZ0o-5F4zGM0lSuKB9zOpXe5k-asQSjiqmGIK43kqEk/edit#gid=0


sto tenendo traccia dei vari giorni.

primo grafico con una tendenza lineare (ieri smentita) per effetto delle restrizioni

un secondo grafico con tendenza esponenziale per la mancata applicazione delle restrizioni...

speriamo vinca il primo

Glorifindel
9th March 2020, 14:52
complimenti ai tedeschi? che hanno impestato tutta europa e poi scaricato la colpa all'italia? seriamente?

ero ironico infatti, ma più che per il fatto di aver avuto per primi il contagio (che può capitare), per come stanno tenendo traccia dei dati.
Sono molto scettico su come stiano monitorando il virus fuori dai confini nazionali, alcuni stati lo fanno più seriamente, altri cercano di non far salire troppo i dati.

Mi piacerebbe sapere se il criterio con cui vengono presi i dati nel mondo è univoco, ma ne dubito.

Estrema
9th March 2020, 15:41
ero ironico infatti, ma più che per il fatto di aver avuto per primi il contagio (che può capitare), per come stanno tenendo traccia dei dati.
Sono molto scettico su come stiano monitorando il virus fuori dai confini nazionali, alcuni stati lo fanno più seriamente, altri cercano di non far salire troppo i dati.

Mi piacerebbe sapere se il criterio con cui vengono presi i dati nel mondo è univoco, ma ne dubito.
ascoltavo sky tg ( mi sembra) pare che i tedeschi non dichiarino la morte legate al coronavirus ma solo per patologia tipo che ne so polmonite influenza ecc, ma forse ho capito male

Glorifindel
9th March 2020, 16:02
Che crolli in borsa... quando tutto sarà passato, si vedranno guadagni da paura.

Siamo ovviamente ancora lontani dal "buy" ma... oggi -11%... da tremare veramente.

ilsagola
9th March 2020, 16:46
Ieri sera Ponte Milvio a Roma

https://statics.cedscdn.it/photos/MED/89/05/5098905_1520_movid.jpg

e lungomare di Ostia

https://images2-roma.corriereobjects.it/methode_image/Video/2020/03/08/Roma/Foto%20Roma%20-%20Trattate/coronavirus_a_ostia_640_ori_crop_master__0x0_640x3 60.jpg


e uguale in altre zone di Roma


più farà male, più ce lo meriteremo.


Eh ma il problema sta tutto qua, anche io molto scettico fin da subito, ma se arrivano delle chiare direttive è meglio rispettarle tant'è che sto chiedendo il telelavoro.
Invece anche in zone dove l'emergenza è minore la gente pensa di essere immune e continua allegramente a farsi le "ammucchiate" ovunque.
L'unica è chiudere tutto

Marphil
9th March 2020, 17:15
L'unica è chiudere tutto

Per me nelle zone rosse arriveranno molto a breve a tirar fuori una direttiva alla cinese con quarantena totale, alla fine dipende tutto dai numeri, ma a parer mio meno lasci il "libero arbitrio" alle persone in casi come questi, meglio è e prima te la levi di torno.

ilsagola
9th March 2020, 17:17
Anche perchè in cina non è che sono bastati 5 giorni di quarantena per "uscirne"

Marphil
9th March 2020, 17:23
Anche perchè in cina non è che sono bastati 5 giorni di quarantena per "uscirne"

Si e i numeri ora gli stanno dando ragione, certo va detto che i numeri erano enormemente maggiori fin dall'inizio rispetto ai nostri, però non per questo bisogna andare troppo cauti all'inizio e poi misure drastiche dopo.

Sono sicuro che è un opzione che hanno già considerato e alla fine è solo un discorso di monitoraggio dei numeri, potrebbe essere decretata anche molto a breve termine.

ilsagola
9th March 2020, 17:36
ma guarda che è assurda la situazione, però un pò piu di responsabilità soprattutto nei giovani era auspicabile, non come quei due di Parma che cercano di partire per Madrid :facepalm:

Pic STK
9th March 2020, 18:28
Messaggio di un amico fotografo:
un mio amico Chirurgo di Napoli al quale 2 anni fa ho fatto il servizio matrimoniale. Quindi lo conosco bene ed è un grande professionista. Ragà fate di tutto per arginare sto casino e STIAMO ATTENTI A QUELLO CHE FANNO E DOVE VANNO I NOSTRI FIGLI, altrimenti non ne usciamo più per parecchio tempo ������ 10 GIORNI SENZA ANDARE IN UN BAR O IN UN PUB LA SERA NON FARANNO MALE A NESSUNO.
Le parole sono di un medico di un ospedale di Milano.
" Non state capendo NIENTE come non capivo nemmeno io forse due settimane fa, finché non vedi con gli occhi tuoi da vicino. Sì dovete avere il terrore ,non paura,dovete piangere per la paura come ce l’ho io che lavoro al San Raffaele a Milano e sto vedendo da vicino la cosa. Non dovete fare le tombolate in casa , DOVETE STARE IN CASA ISOLATI OGNUNO NELLA PROPRIA STANZA. Vedere i colleghi anestesisti che dalla sala operatoria devono correre in terapia intensiva ad intubare l’ennesimo paziente ti fa già mancare l’aria per la paura, ma bisogna restare lucidi e continuare a lavorare e operare. Gli chiedi ma com’è la situazione ? « Beh sembrano star bene poi improvvisamente si aggravano e non respirano.
Ma sono tutti anziani ? NO! ora ho intubato una 40enne sana e una bambina.Se vedi l’RX torace sembra normale ma quando li porti a fare la TAC i polmoni sono devastati, un’alveoilite importante, le basi polmonari sono congelate e questi vanno peggio. Bisogna intubarli precocemente. »
Se vi ammalate tutti insieme non ci sono macchinari per intubarci tutti , noi medici compresi che dobbiamo salvarvi e salvarci. Ogni paziente deve restare almeno 10 giorni intubato, 10 giorni col macchinario occupato e se non ti intubano ,si MUORE. Si sarà costretti a scegliere di non intubare anziani e prediligere giovani . Sarete assassini dei vostri stessi parenti.
Tu coglione che ti vai a fare l’aperitivo vedendo tutti intorno a te normali e sorridenti , nel tornare a casa infetterai i tuoi genitori o il tuo bambino già asmatico e cagionevole di suo. Piangerai in lacrime perché non saprai dove portarlo per intubarlo.
Si dovete essere TERRORIZZATI come lo sono io ogni giorno a lavoro.
STATE IN CASA MA DA SOLI o in stanze isolate se avete anche il minimo sintomo!!

Anak
9th March 2020, 18:51
In Germania, come in altri Paesi, non tengono conto delle morti CON coronavirus ma solo PER coronavirus.

Galandil
9th March 2020, 19:10
Italiani cialtroni, strafottenti, irresponsabili, ecc.

Meanwhile, in Francia:
https://www.wired.it/lol/2020/03/09/coronavirus-francia-puffi/

black
9th March 2020, 20:09
Italiani cialtroni, strafottenti, irresponsabili, ecc.
Meanwhile, in Francia:
https://www.wired.it/lol/2020/03/09/coronavirus-francia-puffi/


+1797

Alkabar
9th March 2020, 20:33
Italiani cialtroni, strafottenti, irresponsabili, ecc.
Meanwhile, in Francia:
https://www.wired.it/lol/2020/03/09/coronavirus-francia-puffi/

A un certo punto, Darwin avra' la sua rivincita.

Dr.Doomed
9th March 2020, 20:58
E` inutile, vogliono vincere anche li`... ma sto giro faccio il tifo per loro: allez les bleus!

Nefion
9th March 2020, 21:17
piccola proiezione "lineare":
11306
il lineare di questi giorni con un +25% secco se restasse al 20% medio giorno su giorno nelle prossime 3 settimane ci porterebbe ad un numero impressionante di contagiati (circa 600k) ovviamente non gestibile allo stato attuale.
Confidiamo che le misure prese e quelle che prenderemo facciano scendere questi incrementi.

Mellen
9th March 2020, 21:25
11307

io temo che saliranno perchè il sud non è stato colpito e lo sarà secondo me in questi giorni causa gli idioti che sono fuggiti da milano sabato notte...

black
9th March 2020, 21:40
piccola proiezione "lineare":
11306
il lineare di questi giorni con un +25% secco se restasse al 20% medio giorno su giorno nelle prossime 3 settimane ci porterebbe ad un numero impressionante di contagiati (circa 600k) ovviamente non gestibile allo stato attuale.
Confidiamo che le misure prese e quelle che prenderemo facciano scendere questi incrementi.


Secondo questo calcolo domani dovremmo avere 9172*0.25

Secondo me stiamo sui 1800/1900 domani (salvo tamponi effettuati al sud oggi che danno risultati domani)

Nefion
9th March 2020, 21:47
Secondo questo calcolo domani dovremmo avere 9172*0.25

Secondo me stiamo sui 1800/1900 domani (salvo tamponi effettuati al sud oggi che danno risultati domani)

ho stimato media 20% nei prossimi giorni, quindi domani sarebbe 9172*(1+0,20) quindi 11.006.. che fa quindi +1834 nuovi casi, come dici tu. il problema è che questo 20% giorno su giorno ogni giorni parte da un battente più grande quindi cumula di brutto

Mellen
9th March 2020, 22:14
tra poco conferenza di Conte.
si mormora stringenti misure su tutta Italia

Nefion
9th March 2020, 22:46
tra poco conferenza di Conte.
si mormora stringenti misure su tutta Italia

sì, confermato

Mellen
9th March 2020, 22:51
zona rossa ovunque.
proibiti spostamenti comunque (apparte motivazioni concrete)
scuole chiuse fino al 3

Dryden
9th March 2020, 22:54
In senso concreto cosa significa? Vietato viaggiare? Uscire a lavorare?

Galandil
9th March 2020, 22:54
zona rossa ovunque.
proibiti spostamenti comunque (apparte motivazioni concrete)
scuole chiuse fino al 3

Arancione, non rossa (tranne quelle confermate rosse o che lo diventeranno in futuro).

Galandil
9th March 2020, 22:57
In senso concreto cosa significa? Vietato viaggiare? Uscire a lavorare?

Per il lavoro, pare che debba essere l'azienda a decidere in ultima istanza (che è abb. fantalol, ma vabbé) se *devi* andare in ufficio o puoi lavorare da casa. Certo che se un'azienda costringe l'impiegato che lavora solo al PC ad andare in ufficio, andrebbe nuclearizzata instant, senza se e senza ma.
Viaggiare e tutto il resto dovrebbe essere vietato salvo motivazioni di comprovata validità, in autocertificazione. Devo ancora capire quali siano i motivi di comprovata validità, tipo "sono uscito per andare a fare la spesa" dovrebbe rientrarci ovviamente.

Marphil
9th March 2020, 23:20
Come volevasi dimostrare.

ilsagola
9th March 2020, 23:35
I dati sono preoccupanti e l intelligenza è poca. Giusto così. Ora speriamo bene.

Mellen
9th March 2020, 23:41
ho esagerato dicendo rossa.. cmq grazie per la correzione.

Come detto da Gala, ci si muove per 3 motivazioni:

1) lavoro (se il tuo datore ritiene che sia necessario)
2) motivi sanitari (visite mediche importanti)
3) comprovata motivazione.

Deduco che
1) il datore di lavoro a suo rischio, fa andare il lavoratore in giro. Penso che se gli succede qualcosa va al gabbio avendo messo in pericolo la vita di un dipendente (da noi, da oggi tutti in Remote Working)
2) ci sono stati medici che hanno sconsigliato a persone in chemio di andare in giro e saltare le cure per non rischiare di essere contagiati essendo deboli
3) deduco possa essere spesa, assistenza a parenti, ecc..

Mi chiedo come riescano a far muovere comunque le merci, specie quelle di prima necessità...


Comunque succede un casino lato economico..

Galandil
9th March 2020, 23:51
Muovere le merci evidentemente rientra nei comprovati motivi direi, in particolare prodotti alimentari, sanitari, ecc.
Ma anche prodotti non di prima necessità in realtà possono muoversi, se in giro ci sono solamente tir/corrieri.

Il punto di sto provvedimento è quello di far smettere i minus habensis di andare in giro al pub la sera perché "io mi devo divertire". Che a quella gente che s'è vista in vari video in rete leverei il diritto di voto per sempre, e gli brucerei la tessera sanitaria. Testedimerda colossali.

Marphil
10th March 2020, 00:09
Ora però voglio vedere come gestiscono i controlli, sono proprio curioso.

antonybridge
10th March 2020, 00:09
OT

ma il san marino come si comporta ? sta sotto il decreto italiano in questi casi ?

Mellen
10th March 2020, 00:31
Muovere le merci evidentemente rientra nei comprovati motivi direi, in particolare prodotti alimentari, sanitari, ecc.
Ma anche prodotti non di prima necessità in realtà possono muoversi, se in giro ci sono solamente tir/corrieri.
se sono corriere però potrei lamentarmi col datore che mi costringe a lavorare..
boh, chissa..



Il punto di sto provvedimento è quello di far smettere i minus habensis di andare in giro al pub la sera perché "io mi devo divertire". Che a quella gente che s'è vista in vari video in rete leverei il diritto di voto per sempre, e gli brucerei la tessera sanitaria. Testedimerda colossali.


Ora però voglio vedere come gestiscono i controlli, sono proprio curioso.

il problema sono i controlli.
Infatti dovrebbero costringere la chiusura dei bar, dei pub e dei ristoranti. Mi spiace per chi ci lavora, però...
Oggi qui a Firenze, i proprietari hanno chiesto di concedere aiuti finanziari perchè dicono che tenere aperto per così poca gente non conviene e comunque si rischia di essere un mezzo di diffusione anche involontario.

Marphil
10th March 2020, 01:01
il problema sono i controlli.
Infatti dovrebbero costringere la chiusura dei bar, dei pub e dei ristoranti. Mi spiace per chi ci lavora, però...
Oggi qui a Firenze, i proprietari hanno chiesto di concedere aiuti finanziari perchè dicono che tenere aperto per così poca gente non conviene e comunque si rischia di essere un mezzo di diffusione anche involontario.

Mi riferivo in particolare ai controlli all'interno delle città, ma anche solo sulle strade, perchè per farlo bene richiederebbe un dispiegamento di forze numericamente non compatibile ne con esercito e ne con le forze dell'ordine, sono pronto a scommettere che la gente continuerà un pò a fare di testa sua anche se in misura minore rispetto a questi giorni.

Cmq Il 3 Aprile è veramente lontano se uno ci pensa essendo al 10 Marzo, l'atmosfera è veramente pesante inutile negarlo.

Galandil
10th March 2020, 01:31
se sono corriere però potrei lamentarmi col datore che mi costringe a lavorare..
boh, chissa..

Se le merci sono fisiche, c'è poco da poter fare, il teletrasporto ancora non ce l'abbiamo.

Quello che sfugge alle menti deboli, cioé al 90% circa del popolo ritardato di sta nazione, è che il problema non è tanto uscire di casa, ma farlo con abbastanza distanza gli uni dagli altri. Quindi se una parte della popolazione resta in casa (quelli che possono fare remote working), si proteggono sia loro, sia quelli che son costretti ad uscire.

Il covid-19 non è un cazzo di spell GTAOE che dove passa, resta.

Ah, dico che siamo un popolo di subumani perché, again:

https://www.greenme.it/informarsi/italia-zona-rossa-assalto-supermercati

Dryden
10th March 2020, 01:43
Ah, dico che siamo un popolo di subumani perché, again:

https://www.greenme.it/informarsi/italia-zona-rossa-assalto-supermercati

Popolo? Una razza, francesi tedeschi etc hanno dimostrato e dimostreranno altrettanto.

Mi domando sto virus da dove sia uscito, ma a voler esser romantici, sembra proprio il cazzo di sistema immunitario di sto pianeta che ha capito che facciamo schifo.

San Vegeta
10th March 2020, 01:50
ma a voler esser romantici, sembra proprio il cazzo di sistema immunitario di sto pianeta che ha capito che facciamo schifo.
ma io sarei anche d'accordo, però perchè ci devo andare qa perdere io perchè gli altri so stronzi?

Galandil
10th March 2020, 02:26
Popolo? Una razza, francesi tedeschi etc hanno dimostrato e dimostreranno altrettanto.

Arriverà probabilmente anche il loro momento.

Ma per ora, la misura restrittiva è stata implementata in italia, quindi italiani retards. Poi si pensa agli altri.

Glorifindel
10th March 2020, 05:22
OT

ma il san marino come si comporta ? sta sotto il decreto italiano in questi casi ?

Abbiamo un cantiere a San Marino, pare seguano le regole di Rimini per questa cosa.

Ieri abbiamo impostato il lavoro da remoto e ridotto i cantieri in costruzione al minimo; per le manutenzioni é un problema, soprattutto quelle ad emittenti televisive, agli operatori di telecomunicazioni e agli ospedali. L'unica è girare con mascherina ffp2 (a trovarla) e guanti in nitrile, ma la copertura va garantita.

black
10th March 2020, 08:27
se sono corriere però potrei lamentarmi col datore che mi costringe a lavorare..
boh, chissa..






il problema sono i controlli.
Infatti dovrebbero costringere la chiusura dei bar, dei pub e dei ristoranti. Mi spiace per chi ci lavora, però...
Oggi qui a Firenze, i proprietari hanno chiesto di concedere aiuti finanziari perchè dicono che tenere aperto per così poca gente non conviene e comunque si rischia di essere un mezzo di diffusione anche involontario.

i bar di BRESCIA centro hanno deciso per loro e per gli altri di chiudere.

il negozio di mia sorella e altri di un paesino di 12000 persone hanno deciso di chiudere spontaneamente (tra cui diversi bar)

dove non è arrivato lo stato sta arrivando un po di buon senso

Estrema
10th March 2020, 08:55
OT

ma il san marino come si comporta ? sta sotto il decreto italiano in questi casi ?
no ma tranquillo che non ti fanno entrare dall'italia senza comprovato motivo

questione del buon senso........eh fermi un attimo il buonsenso per un negozio di vestiti mi puo andar bene i pantalomi me li compro tra 3 mesi ma per un negozio di generi alimentari diventa piu complicato, altrimenti han ragione le persone che asaltano i supermercati.

e ricordate sempre in sto paese non ci siamo solo noi con il telelavoro la giovinezza e le belle speranze c'è tanta gente che ste cose manco sa che sono perchè magari lavora in una fabbrica che non chiude o perchè è in pensione e non sa usare un pc e via discorrendo.

Mellen
10th March 2020, 10:23
e ricordate sempre in sto paese non ci siamo solo noi con il telelavoro la giovinezza e le belle speranze c'è tanta gente che ste cose manco sa che sono perchè magari lavora in una fabbrica che non chiude o perchè è in pensione e non sa usare un pc e via discorrendo.

tranquillo che il pensionato ha il cell e guarda FB così sente Salvini che gli dice che fare o fà girare catene senza pensare se la cosa sia vera o meno.
oppure sta in terapia intensiva...

Incoma
10th March 2020, 10:55
Benino ma non benissimo.

Capisco si cerchi di evitare il collasso economico, ma finchè non metti norme restrittive affinchè quotidianamente non ci siano mlioni di persone che si spostano e condividono i luoghi di lavoro, e non vieti non gli spostamenti tra i comuni (che hanno fatto), ma l'uscita dal proprio domicilio se non per comprovate ragioni essenziali (comprare da mangiare - curarsi) prevedo gli effetti saranno abbstanza blandi sulla diffusione, vista la diffusa mancanza di buon senso, al quale si fa sistematicamente appello, vista anche l'oggettiva difficoltà a controlli capillari.

Certo, molto meglio di niente, ma a questo punto tanto valeva bloccare il paese 15gg stile Whuan con isolamento assoluto (no lavoro se non per i servizi essenziali, tutti esercizi commerciali chiusi salvo alimentari e generi di necessità primaria, uscita di casa consentita ad un solo familiare ogni 2gg per acquisto dei generi di sussistenza/emergenza) e risolversela in breve.

Così abbiamo un mese di blocco parziale che danni all'economia ne farà comunque una caterva, e se le previsioni dell'ISS di picco in Lombardia a metà aprile ed a seguire via via nelle varie altre regioni, non basterà un mese di decreto, lo prorogheranno fino ai primi di maggio.

Secondo me una volta deciso di farle andavano fatte scelte più drastiche e più dolorose, ma almeno sarebbero durate meno.

Glorifindel
10th March 2020, 11:17
Se la gente ha cervello siamo già lì. Ripeto, gli ospedali devono lavorare, i supermercati devono lavorare, le centrali di polizia e carabinieri devono lavorare, tutta l’infrastruttura di telecomunicazioni nazionale deve lavorare. Tutte queste cose sono tenute in piedi da imprese private che fanno manutenzione ogni giorno, che hanno magazzini con pezzi di ricambio, che richiedono rifornimenti costanti dal sistema di trasporto.
La politica non poteva solo dire “tutti a casa”, da qui il “comprovate ragioni di lavoro”.

Il prossimo passo semmai è il sequestro nazionale delle produzioni di DPI atti a contrastare il virus, e la redistribuzione da parte dello Stato per motivi contingenti alla sopravvivenza del Paese. Che uno con l'impresa di pulizie si compri con p.iva tonnellate di mascherine adducendo motivi di lavoro, salvo poi vendersele sotto banco a n volte il prezzo sfruttando la psicosi collettiva mondiale a me non sta bene.
Non posso mandare un manutentore a sistemare un impianto in un ospedale senza mascherina, specie se si avvicina alla terapia intensiva; se lo mando con il semipieno facciale non lo fanno entrare perché sostengono che diffonda il panico tra le persone ricoverate... ok, allora datemi voi i DPI adeguati, altrimenti lo lascio a casa. Poi la ventilazione assistita vediamo come funziona.

L'OMS mi pare non abbia ancora dichiarato ufficialmente la pandemia... qualcuno mi ha detto che stanno aspettando di superare metà mese per non far pagare le assicurazioni, che sarebbero costrette a sborsare un mezzo miliardo di risarcimenti in più su polizze specifiche, in scadenza appunto al 15 marzo.
Non so se sia vera sta cosa o una bufala... vediamo comunque quando questa pandemia sarà ufficializzata e in base alla data facciamoci qualche domanda.

Incoma
10th March 2020, 11:35
Se la gente ha cervello

Non ce l'ha. Già ampiamente dimostrato.

La più recente di un milione di situazioni analoghe


Coronavirus:corteo funebre,48 denunciati
Carabinieri intervengono a Porto Empedocle

Edit un'altra https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/03/09/tensioni-a-funerale-15enne-a-napoli_f2890601-3c8c-4772-86b7-66f415185c5c.html

Darkmind
10th March 2020, 11:49
Benino ma non benissimo.

Capisco si cerchi di evitare il collasso economico, ma finchè non metti norme restrittive affinchè quotidianamente non ci siano mlioni di persone che si spostano e condividono i luoghi di lavoro, e non vieti non gli spostamenti tra i comuni (che hanno fatto), ma l'uscita dal proprio domicilio se non per comprovate ragioni essenziali (comprare da mangiare - curarsi) prevedo gli effetti saranno abbstanza blandi sulla diffusione, vista la diffusa mancanza di buon senso, al quale si fa sistematicamente appello, vista anche l'oggettiva difficoltà a controlli capillari.

Certo, molto meglio di niente, ma a questo punto tanto valeva bloccare il paese 15gg stile Whuan con isolamento assoluto (no lavoro se non per i servizi essenziali, tutti esercizi commerciali chiusi salvo alimentari e generi di necessità primaria, uscita di casa consentita ad un solo familiare ogni 2gg per acquisto dei generi di sussistenza/emergenza) e risolversela in breve.

Così abbiamo un mese di blocco parziale che danni all'economia ne farà comunque una caterva, e se le previsioni dell'ISS di picco in Lombardia a metà aprile ed a seguire via via nelle varie altre regioni, non basterà un mese di decreto, lo prorogheranno fino ai primi di maggio.

Secondo me una volta deciso di farle andavano fatte scelte più drastiche e più dolorose, ma almeno sarebbero durate meno.



Fai collassare l'intero sistema economico, già siamo con le pezze al culo, se blocchi la circolazione delle merci e impedisci la produzione alle aziende rischi di trovarti non so quante persone in cassa integrazione e aziende che andranno a chiudere causa perdite considerevoli di fatturato. L'unica cosa da fare è limitare il più possibile gli spostamenti e mantenere la produttività del paese pena il collasso totale.

Mellen
10th March 2020, 11:58
Foto dei giocatori del Napoli Callejon, Ospina e Llorente in fila ai supermercati notturni per fare la spesa....

Cioè, ma se persino loro si dimostrano così idioti (considerando che non penso che gli faccia problemi pagare i 10€ di spesa a domicilio della Esselunga/Coop/salcazzo), siamo proprio messi male..

Incoma
10th March 2020, 11:58
Pensi che avremo effetti diversi diluendo la minestra su 2/3 mesi? Io non credo. Già alla fine di questo mese diverse PMI non hanno la liquidità per pagare gli stipendi.
Perchè non durerà meno gestendola così, eh.

Si è perso un mese traccheggiando, ovvio che ora devi continuare con la linea della progressività. Col senno di poi, ma sono buoni tutti, andavano fatte dal principio scelte più drastiche (modello Cina) o delle non scelte (modello Germania). La via di mezzo non è ne' carne ne' pesce...

Darkmind
10th March 2020, 12:21
concordo con te sul fatto che sia stata gestita molto male la cosa dall'inizio sottostimando la portata del virus, ma paralizzare l'intero indotto economico a mio avviso è veramente rischioso

Incoma
10th March 2020, 12:23
Eh lo so... ormai è andata così, vediamo che succede ma prevedo enormi cazzi economici comunque

Mellen
10th March 2020, 12:42
Pensi che avremo effetti diversi diluendo la minestra su 2/3 mesi? Io non credo. Già alla fine di questo mese diverse PMI non hanno la liquidità per pagare gli stipendi.
Perchè non durerà meno gestendola così, eh.

Si è perso un mese traccheggiando, ovvio che ora devi continuare con la linea della progressività. Col senno di poi, ma sono buoni tutti, andavano fatte dal principio scelte più drastiche (modello Cina) o delle non scelte (modello Germania). La via di mezzo non è ne' carne ne' pesce...

esistevano le scelte drastiche in alcuni luoghi ma manco quelle han funzionato (vedi quelli a sciare che se non si spaccava la gamba non si sarebbe saputo che erano usciti dalla zona rossa...)

Incoma
10th March 2020, 12:48
esistevano le scelte drastiche in alcuni luoghi ma manco quelle han funzionato (vedi quelli a sciare che se non si spaccava la gamba non si sarebbe saputo che erano usciti dalla zona rossa...)

Nelle ex zone rosse non sono mai state impedite le uscite di casa, come nell'attuale arancione.
Ovvio che se non piantoni tutte le uscite dalle zone sistematicamente h24 l'italianomedio fa il furbo. dal decreto zone rosse ai primni controlli su strada son passati credo 2 o 3gg

I cecchini peddè...

Edit: eccallà

(ANSA) - ROMA, 10 MAR - "A Codogno l'isolamento ha funzionato, è una bella notizia. Ma perché funzioni in tutta Italia bisogna chiudere TUTTE LE ATTIVITÀ (salvo quelle di vitale pubblica necessità) per due/tre settimane, con garanzia di copertura economica totale da parte dello Stato, dell'Europa e della BCE, e su questo cercheremo di convincere il governo".

Bello, ma copertura economica totale da parte dello stato (Europa e BCE già mi viene da ridere) la configura a livello di boutade. Mi dicono servirebbero una sessantina di mld

Pic STK
10th March 2020, 13:04
11308

comunque assurdo come cose di 500 anni fa siano attualissime...

Mellen
10th March 2020, 13:05
Nelle ex zone rosse non sono mai state impedite le uscite di casa, come nell'attuale arancione.
Ovvio che se non piantoni tutte le uscite dalle zone sistematicamente h24 l'italianomedio fa il furbo. dal decreto zone rosse ai primni controlli su strada son passati credo 2 o 3gg

I cecchini peddè...

Edit: eccallà

(ANSA) - ROMA, 10 MAR - "A Codogno l'isolamento ha funzionato, è una bella notizia. Ma perché funzioni in tutta Italia bisogna chiudere TUTTE LE ATTIVITÀ (salvo quelle di vitale pubblica necessità) per due/tre settimane, con garanzia di copertura economica totale da parte dello Stato, dell'Europa e della BCE, e su questo cercheremo di convincere il governo".

Bello, ma copertura economica totale da parte dello stato (Europa e BCE già mi viene da ridere) la configura a livello di boutade



Codogno e Lodi, ieri mostravano come da quando sono state chiuse, si è avuto la discesa del numero di contagi e giustamente la strada è questa.
Purtroppo mentre in quelle zone, i culi si sono stretti, altrove abbiamo la gente ancora che non ha "toccato con mano" il pericolo e si comporta in modo sconsiderato.

i tipi che sono andati in montagna, non erano usciti dalla zona rossa quando il blocco era già stato confermato?
C'erano i posti di blocco... poi se il tipo sia passato dalla stradina di campagna sterrata non segnalata, non lo so

Hador
10th March 2020, 13:48
qua se ne stanno sbattendo il cazzo e i contagi aumentano in maniera estremamente veloce. Vediamo...

black
10th March 2020, 14:01
qua se ne stanno sbattendo il cazzo e i contagi aumentano in maniera estremamente veloce. Vediamo...


qua milano o qua nowhere?

Hador
10th March 2020, 14:04
svizzera, tra l'altro io sto in ticino che è sostanzialmente in lombardia

Incoma
10th March 2020, 14:13
La Lombardia chiede stop a fabbriche, negozi e mezzi pubblici. La linea Leghista-FDI mi pare chiara.

Lupoazzurro
10th March 2020, 14:18
Nelle ex zone rosse non sono mai state impedite le uscite di casa, come nell'attuale arancione.
Ovvio che se non piantoni tutte le uscite dalle zone sistematicamente h24 l'italianomedio fa il furbo. dal decreto zone rosse ai primni controlli su strada son passati credo 2 o 3gg

I cecchini peddè...

Edit: eccallà

(ANSA) - ROMA, 10 MAR - "A Codogno l'isolamento ha funzionato, è una bella notizia. Ma perché funzioni in tutta Italia bisogna chiudere TUTTE LE ATTIVITÀ (salvo quelle di vitale pubblica necessità) per due/tre settimane, con garanzia di copertura economica totale da parte dello Stato, dell'Europa e della BCE, e su questo cercheremo di convincere il governo".

Bello, ma copertura economica totale da parte dello stato (Europa e BCE già mi viene da ridere) la configura a livello di boutade. Mi dicono servirebbero una sessantina di mld


sessanta mi pare oltremodo ottimistica.

Specie considerando che dovresti sostenere (ad esempio) tutto il settore turismo e ristorazione almeno fino alla prossima stagione invernale....

E figurati se qualcuno ce li presta a fondo perduto.
Pensare poi che sia lo stato italiano a farsene carico è ridicolo anche solo come ipotesi

black
10th March 2020, 14:22
La Lombardia chiede stop a fabbriche, negozi e mezzi pubblici. La linea Leghista-FDI mi pare chiara.


io sono fermo a ZERO fatturato da fine febbraio... voglio proprio vedere come faranno a mantenere sto buco che si è creato... come al solito in saccoccia lo prenderanno quei ladroni delle partite iva

Mellen
10th March 2020, 14:25
la moglie di un collega, la quale lavora in ospedale, è risultata positiva.
la notizia non è girata troppo (ma penso ci metterà poco) anche perchè qui siamo il 10% (tutti gli altri sono a casa).

per fortuna con questo non ho avuto contatti diretti negli ultimi 14 giorni...
però...

Darkmind
10th March 2020, 14:47
La Lombardia chiede stop a fabbriche, negozi e mezzi pubblici. La linea Leghista-FDI mi pare chiara.

E chi pagherà le fabbriche per mancata produzione e incapacità di sostenere l'onere dei salari ai lavoratori garantendo loro il posto di lavoro?

Spidey
10th March 2020, 15:05
La Lombardia chiede stop a fabbriche, negozi e mezzi pubblici. La linea Leghista-FDI mi pare chiara.

Incoma, visto che di riflesso sei il più preparato qua dentro sulle questioni mediche, ti volevo fare una domanda. Tenuto conto della linea che sembra prevalere in Lombardia, immagino che anche nel resto d'Italia verranno estese le stesse misure. Ieri sera Conte è stato abbastanza deciso sul fatto che, essendo un problema ormai nazionale, non hanno senso divisioni di questo tipo sulle limitazioni imposte nelle regioni.

Ok, poniamo che stasera Conte dice che si chiude tutto per tre settimane-un mese. In questo modo si dovrebbe riuscire a debellare il virus perché chi l'ha preso guarisce, o muore, e non ci saranno nuovi contagi statisticamente rilevanti in quanto quei pochi sarebbero stra-controllati con misure di isolamento. E se, finito questo bel lavoro, riapriamo tutto ed entra un francese/tedesco/salcazzo col virus non rischiamo di tornare al via?


E chi pagherà le fabbriche per mancata produzione e incapacità di sostenere l'onere dei salari ai lavoratori garantendo loro il posto di lavoro?

Darkmind in questo momento, purtroppo, questa non è la priorità. L'economia è fondamentale, te lo dice uno laureato in Economia e Commercio, ma in questo momento secondaria rispetto al problema sanitario. Prepariamoci ad affrontare la più grande crisi economica dell'era moderna. Però, prima, pensiamo a salvarci il culo. Grazie.

Lupoazzurro
10th March 2020, 15:20
Darkmind in questo momento, purtroppo, questa non è la priorità. L'economia è fondamentale, te lo dice uno laureato in Economia e Commercio, ma in questo momento secondaria rispetto al problema sanitario. Prepariamoci ad affrontare la più grande crisi economica dell'era moderna. Però, prima, pensiamo a salvarci il culo. Grazie.

Non sono d'accordo.
Devi bilanciare le due cose oppure risolvi il problema nell'immediato, ma peggiori le cose sul lungo periodo.

Darkmind
10th March 2020, 15:27
Darkmind in questo momento, purtroppo, questa non è la priorità. L'economia è fondamentale, te lo dice uno laureato in Economia e Commercio, ma in questo momento secondaria rispetto al problema sanitario. Prepariamoci ad affrontare la più grande crisi economica dell'era moderna. Però, prima, pensiamo a salvarci il culo. Grazie.

cosa salvi se tutto viene bloccato e l'intero sistema va in default? Qualora dovesse scattare un blocco totale come è stato in Cina sarebbe la rovina dell'intera economia Nazionale e poi a cascata a livello Europeo e mondiale.
Così facendo metti in difficoltà la possibilità di sostenere i ceti medio bassi che si vedono venire meno la possibilità di entrare economiche che garantiscono la loro sussistenza.
L'economia non va assolutamente fermata, ma garantita con le dovute misure di contenimento al fine di garantire alle persone contagiate, in quarantena o semplicemente in ferie causa impossibilità di svolgere il loro lavoro,
la possibilità di avere un lavoro e una continuità di reddito una volta finita l'emergenza.

Hador
10th March 2020, 15:29
fosse successo in molise il blocco totale non se ne accorgeva nessuno, sul nord l'impatto è leggermente diverso :nod:

Spidey
10th March 2020, 15:32
Forse non avete capito la gravità della situazione. Se la gente va in giro il virus si diffonde. Se il virus si diffonde il nostro SSN va in crisi e ci sarà una ecatombe. Non lo dico eh, lo dicono TUTTI i virologi. Ma pensate, davvero, che i nostri governanti ci stiano mandando in recessione economica per divertimento?

Se ascoltate il discorso di Conte ieri sera, tra le righe, ha detto proprio questo. In sostanza ha detto che ci sono altri interessi meritevoli di tutela (quelli economici) ma che, al momento, la priorità è quella di sopravvivere all'epidemia.

ilsagola
10th March 2020, 15:40
che poi si mette alla prova anche sto cazzo di sistema europeo a sto giro, non saremo l'unico paese ad accusarla (mi auguro, sennò c'è qualcosa di strano), il debito dovrà essere gestito in maniera intelligente sto viaggio e l'Europa non potrà fare strani giochetti o appellarsi a cagate varie imo

Axet
10th March 2020, 15:45
Incoma, visto che di riflesso sei il più preparato qua dentro sulle questioni mediche, ti volevo fare una domanda. Tenuto conto della linea che sembra prevalere in Lombardia, immagino che anche nel resto d'Italia verranno estese le stesse misure. Ieri sera Conte è stato abbastanza deciso sul fatto che, essendo un problema ormai nazionale, non hanno senso divisioni di questo tipo sulle limitazioni imposte nelle regioni.

Ok, poniamo che stasera Conte dice che si chiude tutto per tre settimane-un mese. In questo modo si dovrebbe riuscire a debellare il virus perché chi l'ha preso guarisce, o muore, e non ci saranno nuovi contagi statisticamente rilevanti in quanto quei pochi sarebbero stra-controllati con misure di isolamento. E se, finito questo bel lavoro, riapriamo tutto ed entra un francese/tedesco/salcazzo col virus non rischiamo di tornare al via?


This, ci pensavo pure io. Tutto bello, ma poi visto che non c'è immunità (perché solo una piccolissima percentuale della popolazione si andrà ad ammalare, assumendo che le restrizioni funzionino) né vaccino né cure, al prossimo giro che uno stronzo si prende il COVID-19 si ricomincia da capo.

E non è solo una questione di stati europei, ma mondiale. L'unica soluzione che vedo è che, una volta debellato il virus in Italia, o bisognerebbe mettere in quarantena chiunque entra od esca dal paese. Che venga dal Sud Africa, dagli States, dalla Francia o dalla Cina. Tutti in quarantena.

ilsagola
10th March 2020, 15:50
Si questa è un altra cosa preoccupante, sperando che il caldo faccia qualcosa di positivo bisogna stringere i denti un 70 giorni, sennò quarantena fino al vaccino

black
10th March 2020, 16:07
11309
11310

nel frattempo anche in spagna le cose sembrano prendere una brutta piega.

non capisco solo come negli altri stati (francia e germania) le cose siano cosi "lente"

forse segnano solo i morti PER coronavirus e non CON coronavirus, quindi le loro economie nel frattempo galoppano?

Darkmind
10th March 2020, 16:11
Forse non avete capito la gravità della situazione. Se la gente va in giro il virus si diffonde. Se il virus si diffonde il nostro SSN va in crisi e ci sarà una ecatombe. Non lo dico eh, lo dicono TUTTI i virologi. Ma pensate, davvero, che i nostri governanti ci stiano mandando in recessione economica per divertimento?

Se ascoltate il discorso di Conte ieri sera, tra le righe, ha detto proprio questo. In sostanza ha detto che ci sono altri interessi meritevoli di tutela (quelli economici) ma che, al momento, la priorità è quella di sopravvivere all'epidemia.


è stato detto che sicuramente la priorità è data alla salute, ma che deve essere mantenuta la possibilità di produrre al fine di poter scongiurare un blocco dell'economia.
Il punto è che la gente deve capire che si deve muovere o per andare al lavoro o per andare a fare la spesa e soprattutto che certe fasce di età non devono assolutamente esporsi ad alcun rischio di contagio, cosa che finora non è stato fatto, vedi gli episodi di domenica o quello di lunedì accaduto proprio nel mio paese (provincia di padova) dove con una regione in zona rossa, si è regolarmente svolto il mercato di paese con banchi non a distanza di sicurezza e clientela prevalentemente di pensionati .... ma nel nostro paese c'è solo un caso di virus è tutta colpa dei giornali!

ilsagola
10th March 2020, 16:14
isola d'elba -.-

11312

Marphil
10th March 2020, 16:26
Per me stanno solo cercando di fare “terapia conservativa” invece di operare subito e con operare subito intendo misure cinesi vere non copie blande.

È ovvio che provano a tutelare l’economia il possibile ma stanno in realtà solo allungando il brodo per poi arrivare, vedrete, al blocco totale se i numeri dei nuovi contagi non diminuiranno percentualmente, e a quel punto si accorgeranno che sarebbe stato subito meglio agire in maniera super restrittiva dal principio.

Mellen
10th March 2020, 16:38
da domani anche qui il blocco totale con remote working, già da oggi operato per il 75%.
Sono andato in pausa pranzo in uno dei risto della zona:

ero solo in tutta la sala da solitamente 30 posti. tavoli già predisposti 1 sì e l'altro non apparecchiato.

Tra poco si chiude tutto direttamente...

Brcondor
10th March 2020, 17:15
Il problema è che la gente non lo sta prendendo sul serio.
E' tutto il giorno che litigo coi miei genitori per convincerli che "andare ad aiutare i nipoti non sia un'esigenza ineluttabile".

La mia azienda mi ha costretto settimana scorsa ad andare a lavorare, quella precedente ho fatto smart working in accordo col mio capo,
il suo capo l'ha saputo e mi ha costretto a prendere ferie (anche se avevo lavorato), Il mio stesso capo settimana scorsa doveva stare coi figli e ha lavorato in ferie da casa.

Incoma
10th March 2020, 17:35
Incoma, visto che di riflesso sei il più preparato qua dentro sulle questioni mediche, ti volevo fare una domanda.
Ok, poniamo che stasera Conte dice che si chiude tutto per tre settimane-un mese. In questo modo si dovrebbe riuscire a debellare il virus perché chi l'ha preso guarisce, o muore, e non ci saranno nuovi contagi statisticamente rilevanti in quanto quei pochi sarebbero stra-controllati con misure di isolamento. E se, finito questo bel lavoro, riapriamo tutto ed entra un francese/tedesco/salcazzo col virus non rischiamo di tornare al via?

Non ho questo mare di competenze, tanto meno in ambito epidemiologico che non è proprio la mia materia/area.

Posso supporre che sia esattamente così, nel senso che in qualsiasi momento possono ripartire uno o più focolai in un paese virus free, con arrivo dall'esterno. Immagino che in questi casi si proceda con misure per ridurre la probabilità che i vettori rientrino nel paese, soprattutto da quelli che dovessero essere in quel momento eventualmente più "in ballo", accanto ad altre per contenere rapidamente ed in maniera circoscritta i nuovi focolai. Non a caso OMS martella quotidianamente affinchè tutti i paesi mettano in campo tutte le strategie possibili per il contenimento della diffusione del virus a livello mondiale. non esistoni i muri, quindi o tutti o nessuno. Ma quando virologi ed epidemiologi a dicembre dicevano occhio, prepariamoci, stiamo attenti ai punti di ingresso, alla diagnosi e contenimento precoce con misure drastiche, sono stati additati come menagrami catastrofisti.

Intanto la priorità è spegnere l'epidemia nel paese, e più velocemente lo si fa meglio è, ed è lapalissiano che tanto meno la gente circola tanto più basso è Ro (numero di contagiati nuovi infettati da un positivo). Per assurdo con tutti quarantenati 15gg senza contatti Ro sarebbe per definizione 0, in 15gg saresti virus free.

Come gestire i vettori di contagio provenienti dall'esterno o spegnere subito nuovi focolai importati è poi la seconda fase, e spero che stavolta si sia un po' meno sprovveduti e lenti nella risposta rispetto alla prima...

Certamente la soluzione definitiva o migliore sarebbe disporre di vaccino e/o farmaci specificatamente efficaci.

L'altra è che diventi pandemico a tal punto da generare immunità diffusa (sperando che non muti troppo e che immunizzi a sufficienza).

Pazzo
10th March 2020, 17:39
io credo che volenti o nolenti si arriverà al blocco totale se non per beni di prima necessità almeno in alcune zone, coprifuoco vero e proprio, le proiezioni sono oggettivamente troppo nere per fare affidamento sul senso civico e di responsabilità, ma pure basilare comprensione del pericolo, medio.

economicamente ne soffriremo, ma già così almeno per quel che mi riguarda ho davanti un periodo a secco totale di entrate, e ovviamente visto l'odio medio della popolazione per i liberi professionisti e la concezione che siamo tutti ghedini / renzo piano dubito che qualsiasi tipo di elargizione / aiuto statale futuro mi riguarderà. A sto punto meglio che si soffra per un periodo più breve e concentrato, ma che serva a qualcosa. Ste mezze misure per come sta andando temo non saranno risolutive, ma allungheranno solo il periodo di sofferenza. Spero di sbagliare. Oggi mi son svegliato negativo.

Incoma
10th March 2020, 17:40
nel frattempo anche in spagna le cose sembrano prendere una brutta piega.

non capisco solo come negli altri stati (francia e germania) le cose siano cosi "lente"

forse segnano solo i morti PER coronavirus e non CON coronavirus, quindi le loro economie nel frattempo galoppano?

Francia sta arrivando adesso, Germania secondo me stanno facendo i furbi, sono stati la nazione con il primo caso europeo, hanno avuto nell'ultimo mese e mezzo un mare di "polmoniti atipiche".... basta non metterci l'etichetta "coronavirus" non facendo tamponi a tappeto ed il gioco è fatto.

black
10th March 2020, 17:58
Francia sta arrivando adesso, Germania secondo me stanno facendo i furbi, sono stati la nazione con il primo caso europeo, hanno avuto nell'ultimo mese e mezzo un mare di "polmoniti atipiche".... basta non metterci l'etichetta "coronavirus" non facendo tamponi a tappeto ed il gioco è fatto.


che è quello che penso io... nel frattempo le loro borse volano.

quelli che mi sembrano un po più seri a numeri sembrano gli spagnoli.

Marphil
10th March 2020, 17:59
Il tasso di nuovi contagi come è fatto assestare sta ancora sul 24% con andamento abbastanza lineare, il che vuol dire che se si mantenesse tale trend al 04 Aprile avremo 3.000.000 di gente che ha contratto in totale il coronavirus che con un tasso di mortalità oltre il 3% sarebbero 100.000 morti + senza considerare le terapie intensive, insomma un disastro reale.

Il tasso deve assolutamente scendere e l'unica maniera per farlo è l'isolamento totale come hanno fatto in Cina che ormai è dello "0 virgola....".

In ogni caso non è un processo veloce, ci vuole tempo, ma più misure restrittive fai, più velocemente ci arrivi.

Mi aspetto a breve tali misure e vedrete che pure gli altri Paesi come Francia e Germania si muoveranno in questa direzione a breve pure loro

Incoma
10th March 2020, 18:03
hanno anche molti meno cazzi di noi a gestire l'emergenza ospedaliera, quindi se lo possono permettere

Mia congettura sia chiaro eh

Marphil
10th March 2020, 18:30
hanno anche molti meno cazzi di noi a gestire l'emergenza ospedaliera, quindi se lo possono permettere

Mia congettura sia chiaro eh

Si ma tra l'altro anche mettere in piedi misure alla Wuhan non è che sia semplice per noi e gli europei in generale, cioè lì hanno costruito ospedali in 10 giorni per dirne una, si parla poco e si ordina tanto, però i fatti parlano chiaro, ormai sono al punto di uscita del tunnel, noi non siamo neanche a metà.

Incoma
10th March 2020, 18:37
Si ma tra l'altro anche mettere in piedi misure alla Wuhan non è che sia semplice per noi e gli europei in generale, cioè lì hanno costruito ospedali in 10 giorni per dirne una, si parla poco e si ordina tanto, però i fatti parlano chiaro, ormai sono al punto di uscita del tunnel, noi non siamo neanche a metà.

Vero.

Ma la vera differenza è soprattutto lì se non segui le regole rischi veramente il culo. Non vorrei dire una cacata ma c'era la pena di morte per chi violava la zona off limits in i uscita se positivo, ammesso di riuscirci visto lo spiegamento di forze armate a controllo, 15 anni per diffusione di fake news e 7 per violazione della quarantena.

Qui è una passeggiata di salute. Vorrei vedere i due di PArma che han beccato ieri mentre andavano all'aeroporto di Bologna per andare in vacanza a Madrid alla fine della fiera cosa gli succede.
Temo un emerito cazzo, con un penale di 3 mesi e 206 euro di multa, tra rito abbreviato, benefici di legge vari cazzi e mazzi quello che costerà loro di più sarà l'avvocato.

Alla signora che ieri in stazione voleva prendere il treno da 70 km di distanza per andare a milano alla quale la polfer ha chiesto "cosaa ci va a fare!" e lei ha risposto "la spesa" l'hanno semplicemente allontanata...

Estrema
10th March 2020, 19:15
Alla signora che ieri in stazione voleva prendere il treno da 70 km di distanza per andare a milano alla quale la polfer ha chiesto "cosaa ci va a fare!" e lei ha risposto "la spesa" l'hanno semplicemente allontanata...
però siamo unici :sneer:

Tibù
10th March 2020, 19:22
post su facebook dell'azienda "Noi stiamo al nostro posto" mentre molte altre nel bresciano tra domani e giovedì fermano la produzione (se non sbaglio ieri 40 e oggi 900+ infetti).
Ma oggi han messo amuchina ovunque, si mangia in ufficio e alle 4 ci han dato addirittura le mascherine. Ed hanno ordinato dei pannelli in plexiglass da montare tra le scrivanie.
Ovviamente commerciali e assistenza che non possono andare in giro non possono fare smartworking ma devono essere presenti.

non sò più cosa pensare.

Marphil
10th March 2020, 19:25
http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1

Mi puzzano un pò i dati di oggi mi sembra un calo un pò troppo improvviso, pare che vari dati di laboratorio siano in ritardo.

Di sicuro non possono essere le misure prese perchè sarebbe troppo presto.

Mi sa più di mancanza di dati.

Wolfo
10th March 2020, 19:27
anche a me puzzano ma voglio pensare siano veri...

Nefion
10th March 2020, 19:32
http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1

Mi puzzano un pò i dati di oggi mi sembra un calo un pò troppo improvviso, pare che vari dati di laboratorio siano in ritardo.

Di sicuro non possono essere le misure prese perchè sarebbe troppo presto.

Mi sa più di mancanza di dati.

Stavo pensando la stessa cosa sembra un crollo davvero molto molto strano, “solo” 11% più di ieri dopo 10gg ampiamente sopra il 20%.
È vero che ormai la gente (o almeno molti di loro) ha capito che non si scherza però da un giorno all’altro è un po’ sospetto

Marphil
10th March 2020, 20:04
Si cmq sembra manchino dei dati per oggi, che non penso sia un buon segno, nel senso che probabile saranno così impegnati a curare i malati piuttosto che far arrivare i dati in orario.

Dal 24 al 10% in un giorno mi sembra molto improbabile.

black
10th March 2020, 20:30
Si cmq sembra manchino dei dati per oggi, che non penso sia un buon segno, nel senso che probabile saranno così impegnati a curare i malati piuttosto che far arrivare i dati in orario.

Dal 24 al 10% in un giorno mi sembra molto improbabile.


https://www.worldometers.info/coronavirus/

mancano mancano

in conferenza ha detto chiaramente: mancano i dati di lombardia....

due giorni fa la sola provincia di brescia ha fatto schizzare il dato del giorno successivo... per vie trasverse so che ci sono momenti in cui rimangono indietro a compilare i registri (di 1/3 giorni)

PS: gente idiota. ieri una che è stata a contatto con un sospetto positivo andava in giro per le case degli altri. ieri sera : positivo.

oggi chiamiamo
mio medico: state a casa in quarantena 15 giorni e evitate tutti chiamate il numero verde per la mappatura
il numero di regione lombardia : se non avete febbre tuttappost. andate pure a lavorare a fare gli untori (mia moglie lavora in farmacia)
suo medico : no febbre? va a lavorare che non succede nulla.

risultato: io sto a casa, tanto non posso lavorare.
mia moglie al lavoro a farsi infettare/infettare potenzialmente gli altri..

protocollamistacepa...

Incoma
10th March 2020, 20:58
http://opendatadpc.maps.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/b0c68bce2cce478eaac82fe38d4138b1

Mi puzzano un pò i dati di oggi mi sembra un calo un pò troppo improvviso, pare che vari dati di laboratorio siano in ritardo.

Di sicuro non possono essere le misure prese perchè sarebbe troppo presto.

Mi sa più di mancanza di dati.

I dati rispecchiano ciò che è successo 5-7 giorni prima. Tra tempo di incubazione e ritardo nella diagnosi. Quindi cali e aumenti vanno visti in serie enon come dato singolo, che talvolta è perturbato dal ritardo con cui alcune zone possono dare i dati.

Quindi si devono guardare 3 o 4 giorni di fila, e se le misure hanno un qualche effetto si potrà cercare di capirlo la prossima settimana.

Marphil
10th March 2020, 21:14
I dati rispecchiano ciò che è successo 5-7 giorni prima. Tra tempo di incubazione e ritardo nella diagnosi. Quindi cali e aumenti vanno visti in serie enon come dato singolo, che talvolta è perturbato dal ritardo con cui alcune zone possono dare i dati.

Quindi si devono guardare 3 o 4 giorni di fila, e se le misure hanno un qualche effetto si potrà cercare di capirlo la prossima settimana.

Si certo, normale che per valutare un trend non basta un dato solo però come detto passare da un 24% al 10% in un giorno è sintomo di mancanza e/o ritardo di dati (cosa che è stata confermata).

Normale che poi bisogna aspettare altri dati nei prossimi giorni per valutare il trend, ma mi aspetto che già il dato di oggi o verrà integrato o ci sarà un forte aumento domani, ovviamente se i dati iniziano ad essere forniti in maniera corretta, cosa non scontata perchè poi quando aumentano i casi il lavoro per gli ospedali aumetano non poco.

Già se si iniziasse a scendere, ovviamente in maniera realisticamente più graduale rispetto al 24 - 10 di oggi, vorrebbe dire che il picco è stato raggiunto e sorpassato ma deve essere un trend stabile e duraturo figlio di misure fondamentalmente di forte isolamento.

Cioè i cinesi sono arrivati ripeto allo 0 virgola in questi ambiti, bloccando di fatto il contagio con misure super restrittive, cosa che per altro stanno già discutendo ma alla fine tutto dipende dai numeri e se questi non sono accurati non è facile poi neanche prendere decisioni.

Incoma
10th March 2020, 21:30
Già se si iniziasse a scendere, ovviamente in maniera realisticamente più graduale rispetto al 24 - 10 di oggi, vorrebbe dire che il picco è stato raggiunto e sorpassato ma deve essere un trend stabile e duraturo figlio di misure fondamentalmente di forte isolamento.

Finchè "scende" il numero di nuovi casi giornalieri siamo in crescita ed il picco non è stato raggiunto.

Per dire che è stato raggiunto il picco ci vogliono 3-4 giorni di crescita 0.

Secondo le prime stime dei modelli matematici dell'ISS era previsto, prima della chiusira totale di ieri, il picco per metà aprile.

Per vedere se una misura funziona bisogna guardare i dati a distanza di una settimana circa. Ciò che sta succedendo oggi nei dati è lo specchio dei contagi che ci sono stati 5-7gg fa, e non può avere nulla a che fare con le misure di ieri o di domenica.

Inoltre se sono affidabili i modelli, il contenimento tende a spostare il picco in avanti, abbassandone l'altezza.


Vediamo a fine settimana come siamo messi. Soprattutto sarà interessante vedere i dati del sud Italia ad una settimana circa dall'esodone dalle zone rosse di domenica. Se in questa settimana chi è rientrato fa il bravo e sta a casa forse non succede nulla, se cominciano ad andare in giro a cazzo prevedo un picco al sud tra domenica e mercoledì.

Oggi, giusto per confermare quanto la gente è cogliona, al campo qui in paese era pieno di ragazzini che giocavano a calcio (teste di cazzo i genitori), e in piazza capannelli di pensionati a racocntarsela su che facevano la spola tra il bar e la piazza (perchè la barista li cacciava fuori a forza ogni tanto). Non un vigile o altro a mandare tutti a casa a calci nel culo.

Marphil
10th March 2020, 21:38
Finchè "scende" il numero di nuovi casi giornalieri siamo in crescita ed il picco non è stato raggiunto.

Per dire che è stato raggiunto il picco ci vogliono 3-4 giorni di crescita 0.

Secondo le prime stime dei modelli matematici dell'ISS era previsto, prima della chiusira totale di ieri, il picco per metà aprile.

Per vedere se una misura funziona bisogna guardare i dati a distanza di una settimana circa. Ciò che sta succedendo oggi nei dati è lo specchio dei contagi che ci sono stati 5-7gg fa, e non può avere nulla a che fare con le misure di ieri o di domenica.

Tu ti riferisci al picco di crescita dei nuovi casi, i nuovi casi continueranno a salire ancora per molto tempo, anche in Cina salgono ma salgono ormai a numeri irrisori di qualche decina, il che vuole dire che le misure adottate sono state efficaci per far diminuire il tasso percentuale di nuovi contagiati rispetto al giorno precedente, che si traduce in un sempre minore numero di nuovi casi ogni giorno.

E' quello che viene valutato per poi prendere le misure necessari, se quello non decresce si riflette su una crescita esponenziale del numero di contagi, calando quello, il numero dei nuovi contagi continua cmq a salire ma mano a mano diminuisce e di conseguenza i nuovi casi sono sempre di meno.

La crescita 0 la puoi solo avere alla fine di tutto ma neanche in Cina ci si è arrivati, le misure restrittive le devi prendere molto prima ed è esattamente quello che bisogna guardare.

Spero sia chiaro quello che intendo.

Mellen
10th March 2020, 22:52
Vediamo a fine settimana come siamo messi. Soprattutto sarà interessante vedere i dati del sud Italia ad una settimana circa dall'esodone dalle zone rosse di domenica. Se in questa settimana chi è rientrato fa il bravo e sta a casa forse non succede nulla, se cominciano ad andare in giro a cazzo prevedo un picco al sud tra domenica e mercoledì.
io sono certo che partirà l'ondata al sud. Ci sono regioni attualmente che non sono state nemmeno "toccate" e non credo perchè si lavano spesso le mani ..


Oggi, giusto per confermare quanto la gente è cogliona, al campo qui in paese era pieno di ragazzini che giocavano a calcio (teste di cazzo i genitori), e in piazza capannelli di pensionati a racocntarsela su che facevano la spola tra il bar e la piazza (perchè la barista li cacciava fuori a forza ogni tanto). Non un vigile o altro a mandare tutti a casa a calci nel culo.

questo è quello che ci farà estinguere...
siamo teste di cazzo come esseri umani, ma soprattutto come italiani.
Incapaci di un minimo di responsabilità e di seguire due regole.


edit: mi chiedo, ma il virus dopo le 18 è più pigro?? sta cazzata di chiudere i bar dopo le 18 davvero non la capisco. O fai i controlli e multi (come avvenuto oggi in prov.di Treviso) oppure chiudi tutto e stop...

-=Rho=-
10th March 2020, 23:34
Qui , Alghero , oggi dalle 6 del pomeriggio , polizia , carabinieri e vigili urbani hanno fatto il giro della citta e chiuso praticamente tutti gli esercizi pubblici ancora aperti , bar ristoranti , negozi etc etc , sono rimaste aperte solo pizzerie d'asporto e qualche market .

Mellen
11th March 2020, 00:11
gli spagnoli si dimostrano nostri "cugini"

https://calcio.fanpage.it/valencia-centinaia-di-tifosi-fuori-dal-mestalla-ignorate-disposizioni-anti-coronavirus/

Galandil
11th March 2020, 01:49
edit: mi chiedo, ma il virus dopo le 18 è più pigro?? sta cazzata di chiudere i bar dopo le 18 davvero non la capisco. O fai i controlli e multi (come avvenuto oggi in prov.di Treviso) oppure chiudi tutto e stop...

No, i bar/ristoranti li lasciano aperti sostanzialmente per chi è costretto a lavorare fuori.

black
11th March 2020, 09:07
come quella di uscire a far attività sportiva

capisco il benessere, ma se ti rompi una gamba? dove xxxxo pensi di finire?

Incoma
11th March 2020, 09:17
Marph hai ragione stiamo dicendo la stessa cosa, ho solo puntualizzato probabilmente esprimendomi male e di fretta che quando si parla di picco in un'epidemia in epidemiologia se non sbaglio di solito ci si riferisce al numero massimo settimanale (di solito espresso in incidenza su 1000, o in numero assoluto se le cifre sono piccole) raggiunto dai "malati", non al numero massimo di nuovi contagi giornalieri, che è un dato troppo "corto" per valutazioni di andamento.

E' assolutamente corretto affermare che il trend dei nuovi contagi giornalieri è un buon indicatore per valutare gli effetti di misure di contenimento intraprese 5-7gg prima (c'è il delay tra incubazione e diagnosi che "mangia" 5-7gg). Non ha tanto senso però guardare il dato +/- da un giorno con l'altro, perchè sono troppi i fattori che influenzano il dato giornaliero (costanza del flusso dei dati, variazioni contingenti all'interno dell'errore statistico, ecc. Esempio ieri a datta della PC mancavano i dati di parte della Lombardia che non sono arrivati). Vedo post deliranti di gente che mette su grafico excel la % di incremento o decremento dei nuovi casi rispetto al giorno precedente e ci monta sopra elucubrazioni... tutte stronzate, specie su numeri così piccoli in termini assoluti come quelli del COVID in Italia. Va valutata la tendenza in un periodo "medio" come quello della somma dei dati di 5-7 giorni rispetto al periodo equivalente precedente.

Si sta dando troppo peso al dato giorno per giorno, soprattutto per quello che riguarda il +/- % rispetto al gg precedente. Anche sta conferenza tutti i giorni monta la questione "dato del giorno" al di là della sua reale valenza. Certo, se fai 3-5 giorni di fila alla metà dei nuovi contagi rispetto allo stesso periodo precedente puoi dire che sta andando meglio (grazie alla naturale evoluzione e/o alle misure di contenimento intraprese 5-7gg prima), ma non quando un giorno fai 1000 e quello prima hai fatto 1500, è veramente troppo presto per trarre qualsiasi conclusione.

Però i giornalisti di qualcosa devono scrivere, e allora vai coi dati. Ieri sera già sentivo titoli del genere "le misure stanno funzionando, contagi giornalieri scesi rispetto a ieri". Ma siamo matti?

Idem il dato di Codogno di ieri nuovi casi 0 per la prima volta. Per la carità, un segnale incoraggiante, se confermato nei prossimi 6-7giorni stabile a zero. Ma nei comunicati ieri c'era gente che stappava lo champagne dicendo è fatta...

Incoma
11th March 2020, 14:09
Eh niente, non ce la possiamo fare...

Nonostante fosse stato trovato positivo al coronavirus faceva tranquillamente la spesa in un supermercato invece di rimanere in autoisolamento. Sarebbe un inserviente dell'ospedale di Sciacca la persona indagata dalla locale Procura che ha aperto una inchiesta per concorso colposo in epidemia e inosservanza delle normative disposte per far fronte all'emergenza Coronavirus. L'inchiesta è nata dopo una denuncia e la magistratura ha avvisato del caso l'autorità sanitaria. Il reato di epidemia colposa nella forma aggravata è punito fino a 12 anni.

black
11th March 2020, 15:35
Eh niente, non ce la possiamo fare...

Nonostante fosse stato trovato positivo al coronavirus faceva tranquillamente la spesa in un supermercato invece di rimanere in autoisolamento. Sarebbe un inserviente dell'ospedale di Sciacca la persona indagata dalla locale Procura che ha aperto una inchiesta per concorso colposo in epidemia e inosservanza delle normative disposte per far fronte all'emergenza Coronavirus. L'inchiesta è nata dopo una denuncia e la magistratura ha avvisato del caso l'autorità sanitaria. Il reato di epidemia colposa nella forma aggravata è punito fino a 12 anni.





al pari con questo, ma qualcuno riuscirà a giustificarlo


https://www.leggo.it/italia/cronache/coronavirus_napoli_sputa_medico_infermiere_cotugno _quarantena-5104614.html

Drugnon
11th March 2020, 16:14
Hah non lamentatevi della situazione italiana in Inghilterra non stan facendo un emerito cazzo.

Ad ora nessuna notifica (a parte due email per dire di lavarsi le mani spesso stile keep calm e wash your hands) da parte del mio cliente che uno degli ingressi per il virus (Heathrow) o dal corpo che dovrebbe gestire il tutto (BAA British Airport Authority)

Ieri la ministra della salute é stata trovata positiva al virus..

Lo stesso giorno in cui ha cominciato a sentirsi male era insieme al PM e tutta la combriccola <3

Spero muoiano!

Hador
11th March 2020, 16:22
è così in tutta europa tranne italia

black
11th March 2020, 16:27
è così in tutta europa tranne italia


forse gli ospedali non sono ancora pieni

Hador
11th March 2020, 16:36
si infatti, gli altri paesi sono indietro di 7-10 giorni rispetto all'italia e stanno temporeggiando. Ho anche letto che qua in svizzera, e in germania e francia, ci sono più posti in terapia intensiva rispetto all'italia (rispetto al numero di abitanti ovviamente), e anche per questo c'è più margine

Marphil
11th March 2020, 16:39
Tanto arriveranno alle stesse conclusioni, è solo un discorso di delay rispetto a noi.

Mellen
11th March 2020, 17:42
https://www.ilpost.it/2020/03/11/coronavirus-vincenzo-danna/
Vincenzo D'Anna....

Glorifindel
11th March 2020, 17:44
Ho appena finito una telefonata di lavoro con uno della bergamasca che ad un certo punto mi fa "sa... in questo momento non posso correggere i file che le ho inviato, sono in ospedale... sì, per quella roba lì...". Si sta diffondendo bene.

Qui fuori (ho un campo coltivato dietro casa, alle porte di Milano) ci sono persone che vanno in giro col cane e bambini che giocano... i parchi sono nastrati e chiusi ma quando sei nel verde è tutto un parco.

Sono andato alle 9:30 all'Esselunga per prendere due cose: 1 ora di fila dal parcheggio -1 per entrare dalla rampa mobile 10 alla volta (all'ingresso pedonale al primo piano nessuno -.-). Tutti a 2 metri di distanza ordinati, tantissimi con guanti e mascherine (soprattutto donne); poi una volta dentro non c'erano mica troppe regole. Ho messo su i guanti usa e getta e mi son tenuto alla distanza prescritta; pagato in cassa rapida fai da te e via.

Toccherà andare nei negozi più sperduti e dal buon vecchio fruttivendolo la mattina presto.

Ah dimenticavo... stamattina sono venuti a tagliare il prato e soffiare le foglie (e la polvere) in condominio... l'impresa di pulizie si tiene ben alla larga, ma il giardiniere viene tranquillamente. Quando si dice "avere ben chiare le priorità" :nod:

Incoma
11th March 2020, 17:58
Sempre per la rubrica "aver chiaro cosa significa stare a casa"

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/03/11/coronavirus-a-bologna-tutti-al-parco_fac63463-3fca-4cd1-a107-e186ed8186b0.html

D'anna manco lo commento, è il coglione ex (spero) parlamentare novax (dai metodi mafiosi) a capo dell'ordine dei biologi.

Tendenzialmente non augurerei la morte a nessuno, ma in questo caso faccio veramente, ma veramente tanta fatica a trattenermi.

Glorifindel
11th March 2020, 18:18
Del resto con ste mezze misure sui bar e ristoranti la gente non capisce. Pensa che, se può andare in un bar al chiuso alle 14:00, allora può andare anche al parco. Io comincio ad avere la psicosi che sto virus non passi solo stando vicino agli altri ma sopravviva anche nelle correnti d'aria a breve distanza. Un po' come il polline insomma, si lascia trasportare in ambienti aperti a medio raggio.
Mha

Wolfo
11th March 2020, 18:27
intendiamoci bene, se avessimo 30.000 posti in terapia intensiva e il quadruplo del personale medico ci comporteremmo come i crucchi... il problema è che siamo una nazione sottosviluppata, e aggiungo di sottosviluppati.

Incoma
11th March 2020, 18:42
PAndemia dichiarata da OMS

Effettivamente i crucchi hanno quasi 3 volte i nostri posti letto e non ho idea di quati posti in rianimazione in più, quindi al momento la gestiscono così, un po' rose e fiori...

Marphil
11th March 2020, 18:43
Non è che in Germania Francia o Spagna ci sono versioni mutate del virus, si comporta nel medesimo modo che da noi, aspettare la ferita per poi intervenire non mi sembra una saggia idea, anche perché puoi gia vedere come sta andando nei Paesi dove è scoppiata prima, aspettare che ti scoppi in casa e poi intervenire vuol dire che già stai in ritardo e hai sprecato tempo prezioso.

Prima la contieni meglio è, o almeno è meglio da un punto di vista medico/sanitario il problema poi è che ci sono implicazioni economiche molto pesanti correlate.

Ma alla fine è comunque meglio intervenire a gamba tesa da subito così prima risolvi il problema è poi riparte anche l’economia invece di trascinarla inutilmente e pericolosamente per molto più tempo.

Marphil
11th March 2020, 19:24
https://twitter.com/WHO

Per non dimenticare

https://www.corriere.it/salute/malattie_infettive/20_febbraio_23/coronavirus-direttrice-laboratorio-sacco-non-esagerate-state-calmi-follia-che-fara-male-72442dca-562d-11ea-b447-d9646dbdb12a.shtml

black
11th March 2020, 19:25
+2313 (alcuni sono di ieri) la curva sembra si sia calmata

Marphil
11th March 2020, 19:32
+2313 (alcuni sono di ieri) la curva sembra si sia calmata

Nope, è ancora altissima, il 24 - 10 di ieri era come detto una mancanza di dati, stiamo sempre sopra il 20% (22.17% sugli ultimi 10 giorni) ancora lontani dal definire un trend discendente, ma in ogni caso i dati ancora non riflettono le misure di questa settimana.

Nefion
11th March 2020, 19:32
+2313 (alcuni sono di ieri) la curva sembra si sia calmata

boh.. bisogna capire se quelli di oggi ci sono tutti..
a me sembrano numeri ancora molto molto alti e non vedo ancora un cambio di trend serio

in ogni caso mortalità oltre ogni previsione (+ del 6%)

Estrema
11th March 2020, 19:36
+2313 (alcuni sono di ieri) la curva sembra si sia calmata
in che senso dici che stanno rallentando?

Anak
11th March 2020, 19:42
https://www.ilpost.it/2020/03/11/coronavirus-vincenzo-danna/
Vincenzo D'Anna....

Mi rifiuto e vergogno di averlo come presidente. E così il 99% dei miei colleghi. Non statelo a sentire, isolatelo. Ne avete solo da guadagnarne.

Anak
11th March 2020, 19:44
PAndemia dichiarata da OMS

Effettivamente i crucchi hanno quasi 3 volte i nostri posti letto e non ho idea di quati posti in rianimazione in più, quindi al momento la gestiscono così, un po' rose e fiori...

Se non sbaglio hanno 1 posto letto ogni 3000, noi ogni 12000. Ad ogni modo è solo l'inizio.

Glorifindel
11th March 2020, 19:44
Io continuo a non capire come mai sia così alta la mortalità da noi, tra un po' i decessi superano le guarigioni se i dati sono questi.

black
11th March 2020, 19:44
in che senso dici che stanno rallentando?

rispetto a quanto avevo buttato giu come curva (ovvio se i dati di oggi sono completi)


https://docs.google.com/spreadsheets/d/1bZ0o-5F4zGM0lSuKB9zOpXe5k-asQSjiqmGIK43kqEk/edit?usp=sharing

Anak
11th March 2020, 19:46
Io continuo a non capire come mai sia così alta la mortalità da noi, tra un po' i decessi superano le guarigioni se i dati sono questi.

Per una serie di motivi, in primis perché abbiamo criteri differenti per contare i morti, poi perché son finiti i posti letto al nord. Se succede uguale al sud sale anche al 10% la mortalità.

Galandil
11th March 2020, 19:48
Per una serie di motivi, in primis perché abbiamo criteri differenti per contare i morti, poi perché son finiti i posti letto al nord. Se succede uguale al sud sale anche al 10% la mortalità.

Da noi si utilizza il +1 in caso di morte di paziente CON covid-19, mentre altrove mettono il +1 in caso di morte di paziente PER covid-19, right?

Axet
11th March 2020, 19:59
PAndemia dichiarata da OMS

Effettivamente i crucchi hanno quasi 3 volte i nostri posti letto e non ho idea di quati posti in rianimazione in più, quindi al momento la gestiscono così, un po' rose e fiori...

Come mai hanno più posti letto?
O meglio, sono loro che sono in eccesso per motivi di contingenza o noi che siamo indietro?

Anak
11th March 2020, 20:00
Da noi si utilizza il +1 in caso di morte di paziente CON covid-19, mentre altrove mettono il +1 in caso di morte di paziente PER covid-19, right?

Esatto, noi inseriamo tutti i morti positivi per il virus, loro non inseriscono quelli positivi ma che sono morti per altre cause. Quindi, tutti i nostri ottantenni morti con diabete / malattie respiratorie croniche / cardiopatie, li inseriamo al numeratore nella conta dei morti per la malattia virale, ma in realtà son semplicemente morti CON il virus (o almeno una buona parte di questi)...

...ma non solo. Noi seguiamo le direttive dell'OMS e inseriamo, come contagiati, solo i casi effettivamente positivi. Gli altri Paesi adottano delle stime. In sostanza, noi abbiamo 10000 contagiati effettivamente positivi, ma ne stimiamo quasi il doppio. MA non diciamo che ne abbiamo 20000, diciamo che ne abbiamo appunto 10000. Sottolineo che siamo noi a rispettare le regole (una buona volta).

Altre ipotesi sulla base di dati epidemiologici solidi: l'età media degli ospedalizzati in Italia. La prevalenza delle patologie croniche in Italia e negli altri Paesi. L'anzianità in Italia rispetto agli altri Paesi. Siamo, in definitiva, più "fragili", perché più anziani e più malati. Infine, ma questa è una mia ipotesi, non mi sembra sia ancora ufficiale (ma non credo si dirà mai "stiamo lasciando senza cure alcune persone"), i posti letto in alcuni paesi del nord son finiti. No cure no party. E sono giorni che lavorano in condizioni assurde. L'efficacia dei trattamenti cala.

Anak
11th March 2020, 20:00
Come mai hanno più posti letto?
O meglio, sono loro che sono in eccesso per motivi di contingenza o noi che siamo indietro?

Sono loro che hanno fatto meno tagli alla sanità negli ultimi 10 anni.

Marphil
11th March 2020, 20:21
Mi stavo facendo qualche calcolo, se si riuscisse a scendere di 1 punto percentuale al giorno arriveremmo a inizio Mese con praticamente quasi azzerata il numero di nuovi contagi e con un circa 110k di totali infetti dal Covid-19.

Per capire se le misure prese dal governo di zona rossa a tutta Italia sortirà qualche accelerata, ma lo capiremo solo tra una settimana minimo.