Log in

View Full Version : Molilete Tutti



Pages : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Faz
31st March 2020, 11:02
se un lo porti fuori vedrai se un ti caga sul tappeto.... ripeto un cane ad oggi ha maggiori tutele di un figliolo in tema di covid 19 sulle uscite è assurdo. Poi anche io la mi figliola cerco di farla stare sul balcone, facciamo comunque una girata intorno al palazzo... ieri 2 bimbi sono scesi nel giardino condominiale.... sono fratelli... e subito tutti al balcone a guardarli fino a quando qualcuno ha iniziato a bubare e da li in coro.... altri...

Non è che è il cane più tutelato, è tutelato l'umano che nn deve pulire piscia e merda in giro x casa.

Shub
31st March 2020, 11:05
poero umano che gli tocca pulire...... invece sticazzi se i bambini hanno crisi di pianto perchè sono ormai reclusi da 1 mese... eh ma il cane se ti caa sul tappeto è un problema di stato... minchia vedo orde di podisti e gente che porta in giro cani a tutte le ore... salvo poi salutarsi e baciarsi quando s'incontrano...

black
31st March 2020, 11:21
Ma ho capito male o l'indennità di 600 euro alle p.iva non la danno sopra i 35000 euro lordi? Meh... Cioè chi dichiara la prende nel deretano al solito... Bastava anche una mera detrazione dopo eh, mica dovevano anticipare a tutti. Bho vedremo se a posteriori ci sarà qualcosa dimostrando il calo sul periodo. Intanto gli si abbasseranno le tasse , in automatico (almeno sul trimestre sicuro, poi si vedrà).
11333


Bho, hanno cambiato nuovamente i parametri?

Per quello che dice rate della macchina,sono cosa vuoi pagare le rate della macchina e che macchina pensi che si possa permettere uno che fattura €35000 Netti... Un porche Cayenne sicuramente... 1000€ mese di rata. 200 detraibili.

800€ mese che devi tirare fuori senza dedurli. 10k euro annui.


Certo la rata della macchina per uno che "guadagna" 35k ... Io ho fatto sia il dipendente che la libera professione.

E per quanto verso tutti gli anni (e quanto pago di tasse in ragione di quanto spendo, il rapporto ê anche peggiore di 1a1 che qualcuno qui ventilava)

Fate i seri su che le sapete fare tutti moltiplicazioni e divisioni

Mellen
31st March 2020, 11:24
io lo ripeto da diverse pagine...
un bel regime tosto, tutti a casa e gambizzazione se ti vedo in giro col cane, a correre, a passeggiare.

Posti di blocco ogni angolo.
Tanto i poliziotti ora che devono fare?
furti, spaccio di droga e altro sono calati del 95% dicono (chiaro, non c'è nessuno in giro)

Mosaik
31st March 2020, 12:10
be il cane oggettivamente in casa non può cagare, il bimbo si.
Con la mia bimba facciamo i lavoretti sul balcone così respiriamo un po'...

Idem infatti siamo già 3 giochi dispersi che recupereremo alla fine di questo casino dal giardino del tipo del piano terra :awk:

Poi posso capire anche che se si ha casa piccola e neanche un balcone è veramente tosta.

Lupoazzurro
31st March 2020, 12:19
io lo ripeto da diverse pagine...
un bel regime tosto, tutti a casa e gambizzazione se ti vedo in giro col cane, a correre, a passeggiare.

Posti di blocco ogni angolo.
Tanto i poliziotti ora che devono fare?
furti, spaccio di droga e altro sono calati del 95% dicono (chiaro, non c'è nessuno in giro)http://www.trevisotoday.it/attualita/multe-passeggiate-coronavirus-susegana-31-marzo-2020.html

Qui pure la regione ora ha specificato che entro i 200 metri si può passeggiare.

"Nel punto stampa di lunedì 30 marzo il Governatore Zaia ha specificato che, fino a 200 metri, le passeggiate (anche solo per sgranchirsi le gambe) sono consentite e non vanno multate"

Chiaro che in città è un altro discorso, ma nei paesi....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Theodentk
31st March 2020, 12:41
Quindi in diverse città il cittadino può uscire a farsi sta passeggiata intorno al palazzo MA la multa se la becca lo stesso, poi la contesta al prefetto e finisce lì.
Posso ma mi multano. Come...cosa... eh?! Chissà cosa finirà prima: la quarantena o questa confusione legislativa?
Ad un amico abituato a fare attività motoria praticamente ogni giorno la settimana scorsa hanno diagnosticato una aritmia proprio per mancanza di attività motoria, quanto vorrei la stessa diagnosi per macinare anche io km di fronte casa :nod:

Shub
31st March 2020, 12:53
E' questo che fa incazzare... metti chiaro "tutti a casa esci solo per: ....." e chi sgarra al gabbio, qua invece "stai a casa ma.. volendo puoi uscire... però fo le mylte ma... se esce il cane pole anche il figliolo.. però con un genitore e solo se fuori c'è il sole... " ecco... così non ci siamo

black
31st March 2020, 13:27
http://www.trevisotoday.it/attualita/multe-passeggiate-coronavirus-susegana-31-marzo-2020.html

Qui pure la regione ora ha specificato che entro i 200 metri si può passeggiare.

"Nel punto stampa di lunedì 30 marzo il Governatore Zaia ha specificato che, fino a 200 metri, le passeggiate (anche solo per sgranchirsi le gambe) sono consentite e non vanno multate"

Chiaro che in città è un altro discorso, ma nei paesi....

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk


vedi, ma scritto cosi i 200 metri come li misuri? in line d'aria? in percorso stradale? scritto cosi è fatto per sperare nel buonsenso (che non esiste in termini assoluti). troverai l'agente che misura i 200m e ti trova 3 cm fuori e ti fa la sanzione+denuncia e quello che se ti trova a 2 km ti fa la ramanzina...



io conosco 2 docenti di scuola superiore che sono usciti in macchina in 2 uno vicino l'altro a fare la spesa (marito e moglie)

fermati li hanno solo redarguiti..... e questi due dovrebbero capire le direttive.... mi immagino chi ha problemi di comprensione cosa possa fare...

Lupoazzurro
31st March 2020, 14:02
vedi, ma scritto cosi i 200 metri come li misuri? in line d'aria? in percorso stradale? scritto cosi è fatto per sperare nel buonsenso (che non esiste in termini assoluti). troverai l'agente che misura i 200m e ti trova 3 cm fuori e ti fa la sanzione+denuncia e quello che se ti trova a 2 km ti fa la ramanzina...
io conosco 2 docenti di scuola superiore che sono usciti in macchina in 2 uno vicino l'altro a fare la spesa (marito e moglie)
fermati li hanno solo redarguiti..... e questi due dovrebbero capire le direttive.... mi immagino chi ha problemi di comprensione cosa possa fare...

200 metri in linea d'aria....il che vuol dire che di stradine da girare ne hai anche diverse.
Poi si, probabilmente dipende da chi trovi: qui sono già passati più volte i vigili "Abitate da queste parti? - si - ok buona giornata" senza nessun controllo di documenti, distanze, dichiarazioni o altro...

Ma se escono in macchina in due che vivono insieme h24 e al supermercato entra solo uno mentre l'altro rimane chiuso in macchina (magari ci son problemi con il parcheggio...) non vedo il problema sinceramente....

Mellen
31st March 2020, 14:05
Nel mentre Honk Kong dopo aver riaperto negozi ecc convinti di aver passato il peggio, i casi positivi sono di nuovo risaliti.....


Cmq siamo italiani, sperare nel buon senso non si può.
Ho letto di un tipo multato dai vigili perchè uscito dal supermercato con 1 pacco di pasta e 6 bottiglie di vino. Beni di prima necessità....

Hador
31st March 2020, 14:24
se "guadagni" meno di 35k e sei partita iva, o sei finta partita iva o fai la fame. (no ferie pagate, no malattia, no permessi, no congedi, no ammortizzatori)

non è nemmeno paragonabile a uno con ral 35k euro dipendente



quello che lo stato ti permette di togliere dagli incassi per un professionista è ridicolo. non parlo di aziende.

parlo di auto con detrazione 20% (fai 100km giorno 20 per lavoro 80 perchè ti piace andare in macchina ) e altre amenità varie.Why? Magari fai 35k lavorando 3 mesi all'anno e il resto del tempo ti gratti il culo. È questo il punto di essere liberi professionisti, se non ti sta bene cercati un posto come dipendente.

I 600 euro, miseri, erano da considerare per casi di emergenza. Poi ovviamente ci si mettono in mezzo le casse, i cazzi e i mazzi e ha perso il senso come tutte le cose all'italiana.

Darkmind
31st March 2020, 14:35
Ma che discorsi fai, stai mettendo assieme rischio di impresa e menefreghismo ... attualmente i lavoratori dipendenti hanno maggiori ammortizzatori sociali che i liberi professionisti non riescono a supplire con maggiori possibilità di guadagno.
Ecco perché i 600 o 800 euro che siano vengono visti più come carità che altro.

Drako
31st March 2020, 14:36
Why? Magari fai 35k lavorando 3 mesi all'anno e il resto del tempo ti gratti il culo. È questo il punto di essere liberi professionisti, se non ti sta bene cercati un posto come dipendente.

I 600 euro, miseri, erano da considerare per casi di emergenza. Poi ovviamente ci si mettono in mezzo le casse, i cazzi e i mazzi e ha perso il senso come tutte le cose all'italiana.

Comunque un limite dovevano darlo per il sussidio. Se fai 40/50k all'anno, anche con le piva di merda in italia, e non ti sei messo qualcosa da parte per tirare a campare 2/3 mesi, hai sbagliato qualcosa.

Altro paio di maniche è fare il discorso: se rimango fuori dal giro la mia attività non riesce più a ripartire ed ho problemi sul lungo/medio termine.

Faz
31st March 2020, 15:06
poero umano che gli tocca pulire...... invece sticazzi se i bambini hanno crisi di pianto perchè sono ormai reclusi da 1 mese... eh ma il cane se ti caa sul tappeto è un problema di stato... minchia vedo orde di podisti e gente che porta in giro cani a tutte le ore... salvo poi salutarsi e baciarsi quando s'incontrano...

Io non avendo ne figli ne cani non mi posso esprimere, dicevo solo che non è che tutelano i cani xchè possono andare fuori ma tutelano i padroni xchè obbiettivamente se il cane ti caga sul divano non è che sia sta gran cosa(questo penso me lo posso immaginare).

Glorifindel
31st March 2020, 15:13
Il problema di chi guadagna più di 50k non è non avere in cassa i prossimi 3 mesi di autonomia senza fare un cazzo... è che quello che ha in cassa semplicemente non è suo. Le tasse sono in proporzione, uno con + di 50k di reddito in Italia deve sganciare tra i 15 e i 20k facile già solo a metà anno allo Stato.

I clienti ti pagano a 45 giorni in media (qualcuno a 30, qualcuno a 15 più raro, i più grossi tra i 35-45gg). Vuol dire spesso anticipare 1 mese di Iva.

Parliamo di società di persone ovviamente, nelle srl forse è un pochino diverso visto che i conti personali e della società sono (o dovrebbero) essere ben distinti.

Morale: l'autonomia per i mesi a venire c'è, il problema è capire se si dovrà scegliere di non pagare le tasse dopo per usare i soldi per se stessi anzichè accantonarli. Ricordo che le scadenze sono state semplicemente spostate a maggio, non cancellate. Al 31 maggio ci troveremo una somma di scadenze da versare mica da ridere eh, se non ti sai gestire fai presto ad usare i soldi non tuoi con le società di persone in contabilità semplificata.

black
31st March 2020, 15:33
Why? Magari fai 35k lavorando 3 mesi all'anno e il resto del tempo ti gratti il culo. È questo il punto di essere liberi professionisti, se non ti sta bene cercati un posto come dipendente.
I 600 euro, miseri, erano da considerare per casi di emergenza. Poi ovviamente ci si mettono in mezzo le casse, i cazzi e i mazzi e ha perso il senso come tutte le cose all'italiana.

non prendiamoci per il locu però.

se fai 35k euro, il resto dell'anno lavori. non che lavori 3 mesi e poi vai in vacanza (perchè con 35k euro non fai una vita in vacanza...)

il problema è come ha sottolineato qualcuno che uno guarda cosa c'è dopo.

una partita iva con uno studio (affitto o mutuo) oltre a quello della casa di proprietà magari, le spese fisse (perchè sono da pagare energia-riscaldamento-internet-abbonamenti vari- corsi vari ecc)
che "guadagna" per lo stato 35k, ha come dice Glorifindel un buon 10k da sborsare a breve (senza contare la cassa, le assicurazioni ecc)

se non entrano cash per mesi (perchè è evidente che dal 26 febbraio a oggi un mese sia passato e probabilmente ne passa un altro) non è che possa pensare di aver accumulato i miliardi i mesi prima.


qui si continua a pensare che chi è in libera professione è Paperone...

sul fatto di cercarsi un posto da dipendente, sono opinioni. qui non è che uno non sa lavorare o trovarsi il lavoro. è che è stato chiuso tutto, i dipendenti hanno migliaia di ammortizzatori a cui attingere, le Piva no. e non è che le piva versino meno contributi dei dipendenti (perchè in rapporto ai 35k io verso molto più di quanto versa un dipendente)

nello specifico tra 35k e 24k ci sta la metà dell'irpef di differenza (8k vs 4k)

Hador
31st March 2020, 16:14
Con tutti i se ed i ma di chi ha appena iniziato un'attività o di chi era già prima in difficoltà, ma ci si aspetta che aziende e liberi professionisti abbiano una minima di liquidità per sopravvivere 2 mesi (non 2 anni) nel mentre si decide cosa fare.
Si tratta di avere 3-5k euro da parte non i miliardi.

Questo vale uguale per le aziende, che hanno gli stessi problemi (su diversi ordini di grandezza).

Spidey
31st March 2020, 16:17
https://www.imperial.ac.uk/media/imperial-college/medicine/sph/ide/gida-fellowships/Imperial-College-COVID19-Europe-estimates-and-NPI-impact-30-03-2020.pdf

"Strano" che i numeri sono più o meno quelli che avevo riportato una ventina di pagine fa :\

Interessante, anche se a livello statistico i dati relativi all'Italia ed alla Spagna non mi sembrano idonei a trarre qualche conclusione (mi riferisco solo alla prima parte).

Dryden
31st March 2020, 16:26
qui si continua a pensare che chi è in libera professione è Paperone...


Esiste un esercito di così detti liberi professionisti\p.iva che tutto sono tranne che liberi, il regime de minimi fu creato per dare una regolamentazione a quelle figure "giovani" che prima erano in nero o parzialmente irregolari.
In sostanza c'è un esercito di p.iva che lavorano a tutti gli effetti come dipendenti (parrucchieri, estetisti, infermieri, tecnici specializzati etc), con le inculate della p.iva ma senza i diritti\vantaggi dei dipendenti. Mi servi fino a quando mi servi, poi ciaone.
Chi in Italia è un libero professionista\p.iva e fattura meno di 35k o giù di li è un finto dipendente, una roba quasi sotto all'immaginario Fantozziano, assolutamente la cosa più lontana dall'immaginario comune riguardo il libero professionista, soldi da parte compresi.



sul fatto di cercarsi un posto da dipendente, sono opinioni. qui non è che uno non sa lavorare o trovarsi il lavoro. è che è stato chiuso tutto, i dipendenti hanno migliaia di ammortizzatori a cui attingere, le Piva no.



Chi, come indicavo sopra, si ritrova nella situazione di essere una partita iva alle "dipendenze" di qualcuno ha semplicemnte quello come unico modo per lavorare regolare e rimanere in un mercato del lavoro che funziona esclusivamente con quel sistema. Chi si avvale di quel tipo di figure non assume, o ne assume 1/10 per avere una parvenza di regolarità.Fecero la postilla alla legge che regolava i rapporti di lavoro di questo tipo di p.iva che sostanzialmente diceva "se fatturi per più dell'80% del tuo fatturato annuo ad un solo committente poi quello è obbligato ad assumerti", ma poi fu cancellata guandaunpò mumble mumble.

Queste figure allo stato attuale si dividono tra chi ha avuto culo e continua a lavorare da remoto, e chi no e semplicemente è stato lasciato a casa senza un cazzo. 600€ è poco ma sono sicuramente un aiuto importante.

ps. Black quoto te non per risponderti, sono d'accordo con quello che dici, era solo per allargare\completare il discorso.

holysmoke
31st March 2020, 16:26
Con tutti i se ed i ma di chi ha appena iniziato un'attività o di chi era già prima in difficoltà, ma ci si aspetta che aziende e liberi professionisti abbiano una minima di liquidità per sopravvivere 2 mesi (non 2 anni) nel mentre si decide cosa fare.
Si tratta di avere 3-5k euro da parte non i miliardi.

Questo vale uguale per le aziende, che hanno gli stessi problemi (su diversi ordini di grandezza).

la verità è che sono messi male tutti e che i debiti sono alti

Darkmind
31st March 2020, 16:30
Con tutti i se ed i ma di chi ha appena iniziato un'attività o di chi era già prima in difficoltà, ma ci si aspetta che aziende e liberi professionisti abbiano una minima di liquidità per sopravvivere 2 mesi (non 2 anni) nel mentre si decide cosa fare.
Si tratta di avere 3-5k euro da parte non i miliardi.

Questo vale uguale per le aziende, che hanno gli stessi problemi (su diversi ordini di grandezza).

Il problema non è la liquidità per vivere quanto le spese fisse da sostenere nonostante i mancati guadagni, puoi anche tenere botta, ma con un fatturato sicuramente in calo vista la ridotta , o peggio, nulla produttività del periodo, rischi di doverti indebitare per poter reggere il colpo. La cosa peggiora ulteriormente se per caso hai effettuato investimenti che prevedevano un aumento di fatturato, dove ti ritrovi ad aver fatto il passo più lungo della gamba non avendo considerato la più assurda delle probabilità: la paralisi dell’economia su vasta scala

Anak
31st March 2020, 16:46
Interessante, anche se a livello statistico i dati relativi all'Italia ed alla Spagna non mi sembrano idonei a trarre qualche conclusione (mi riferisco solo alla prima parte).

Perché?

(Al netto del fatto che comunque i dati sono in parte falsati e quindi sicuramente anche i risultati non possono essere realmente corretti)

Glorifindel
31st March 2020, 17:36
Vi dico solo che, per venire incontro ai clienti, ho deciso di mia iniziativa di scontare le fatture di marzo del 35%, visto che l'anno stava andando meglio del previsto ed ho margine per farlo. Io spero davvero che il sistema tenga fino a giugno con i primi caldi, poi dovremmo esserne fuori per questo giro pur adottando tutti i provvedimenti del caso. Domani videoconferenza formativa su come preparare il piano di rientro in azienda, organizzata da associazione di settore. Abbiamo fatto la prova prima, c'erano tante realtà metalmeccaniche e impiantistiche del nord Italia pronte a ripartire.

Hador
31st March 2020, 18:41
Il problema non è la liquidità per vivere quanto le spese fisse da sostenere nonostante i mancati guadagni, puoi anche tenere botta, ma con un fatturato sicuramente in calo vista la ridotta , o peggio, nulla produttività del periodo, rischi di doverti indebitare per poter reggere il colpo. La cosa peggiora ulteriormente se per caso hai effettuato investimenti che prevedevano un aumento di fatturato, dove ti ritrovi ad aver fatto il passo più lungo della gamba non avendo considerato la più assurda delle probabilità: la paralisi dell’economia su vasta scala

Si ma questo vale per tutte le aziende mica solo per i liberi professionisti

Wolfo
31st March 2020, 18:44
pare sia uscita una circolare dal viminale che autorizza la passeggiata per i bambini accompagnati da un solo genitore nella prossimità delle case, sono state mandate a tutti i prefetti, vi torna?

Drako
31st March 2020, 19:03
pare sia uscita una circolare dal viminale che autorizza la passeggiata per i bambini accompagnati da un solo genitore nella prossimità delle case, sono state mandate a tutti i prefetti, vi torna?

ora se li prestano come i cani.

Il problema è che qui si muore soffocati a casa o in ospedale se non si è giovani, in salute e pure un po' sculati...

Ah comunque sto fantomatico bonus è a chi prima arriva meglio alloggia, va fatto da mezzanotte. Il commercialista della mia compagna proverà domani mattina, ergo non si prenderà un cazzo. ITALIAAAA LELELELELELELELE.

Facciamo bene ad implodere.

So che possiamo provare da noi stanotte, ma sempre una cagata rimane :rotfl:

Dryden
31st March 2020, 19:22
Sisì reggerà sicuramente il sito dell'INPS sisì
Pagliacci

Alkabar
31st March 2020, 20:17
Con tutti i se ed i ma di chi ha appena iniziato un'attività o di chi era già prima in difficoltà, ma ci si aspetta che aziende e liberi professionisti abbiano una minima di liquidità per sopravvivere 2 mesi (non 2 anni) nel mentre si decide cosa fare.
Si tratta di avere 3-5k euro da parte non i miliardi.

Questo vale uguale per le aziende, che hanno gli stessi problemi (su diversi ordini di grandezza).


La verita' e' lavorano tutti con un orrizzonte di un mese, pagando prima gli operai/dipedendenti (che se no ti prendono giustamente a sprangate) e pagandosi giusto le spese fino alla pensione. Con la logica per altro che appena fanno due soldi, devono andare ad ingrandire l'attivita', perche' e' cosi' che vengono consigliati, da una vita, e non lo mettono in discussione perche' fino al disastro ha funzionato. Vero nel 2008/09, vero oggi.

Hador
31st March 2020, 20:35
La verita' e' lavorano tutti con un orrizzonte di un mese, pagando prima gli operai/dipedendenti (che se no ti prendono giustamente a sprangate) e pagandosi giusto le spese fino alla pensione. Con la logica per altro che appena fanno due soldi, devono andare ad ingrandire l'attivita', perche' e' cosi' che vengono consigliati, da una vita, e non lo mettono in discussione perche' fino al disastro ha funzionato. Vero nel 2008/09, vero oggi.
conosciamo persone diverse :nod:

Darkmind
31st March 2020, 20:43
La verita' e' lavorano tutti con un orrizzonte di un mese, pagando prima gli operai/dipedendenti (che se no ti prendono giustamente a sprangate) e pagandosi giusto le spese fino alla pensione. Con la logica per altro che appena fanno due soldi, devono andare ad ingrandire l'attivita', perche' e' cosi' che vengono consigliati, da una vita, e non lo mettono in discussione perche' fino al disastro ha funzionato. Vero nel 2008/09, vero oggi.


estremizzato è la base di qualsiasi piccola media impresa che parte dal nulla e piano piano si ingrandisce facendo spesso ricorso all'indebitamento.
Il problema non risiede tanto in questo quanto nel fatto che molti per fare certe manovre svuotano la liquidità aziendale che non si riesce a recuperare in tempi brevi causa le tempistiche medie di pagamenti italiani ( 60 giorni )
se in questo lasso di tempo succede qualcosa, l'azienda entra in un loop di indebitamento da cui ne esce o tramite innesto di capitali esterni (nuovi soci) o con la chiusura.

Alkabar
31st March 2020, 20:49
conosciamo persone diverse :nod:

Si, va bene ci sono anche quelli che hanno pianificato il bunker sotto casa, ma
non sono in tanti con la liquidita' necessaria, abbiamo di fronte una brutta recessione.

E comunque sto cazzo di virus, per come e' contagioso, fara' una discesa lentissima e la ripresa sara' graduale.

Non lo so, mi viene da pensare, alle volte, che forse l'economia si stava sviluppando troppo velocemente e che tutto cio' era inevitabile.
Intanto chi e' scampato al 2008/2009 con un piede nella fossa, sara' seccato adesso.

Hador
31st March 2020, 20:56
no era per dire che quelli che conosco io appena avevano due utili li distribuivano a larghe mani tra i soci lasciando le briciole in azienda, per poi ovviamente entrare in crisi dura in queste situazioni.

Ad ogni modo vedremo, a differenza del 2008 non è una crisi strutturale o sistemica, è una crisi globale data da cause maggiori. Se i governi e le banche metteranno tanti soldi quanto pare ne vogliano mettere, sono abbastanza ottimista sul futuro. Per alcuni settori sarà una mazzata, ma immagino che altri ne usciranno bene.

Hador
31st March 2020, 21:07
ah tra l'altro per ora i mercati sono abbastanza fermi, siamo ad un buon -30% circa ma stabile. Nel 2008 era sceso di più (ma in molto più tempo), vediamo. (Io al momento sono in rosso di una montagna di soldi ma questo lasciamo stare)

Mosaik
31st March 2020, 21:35
Io sto a -12% nel fondo dove metto un po’ di soldi a buffo ogni mese, contando che aveva toccato -20 posso ritenermi soddisfatto :saddest:

Mellen
31st March 2020, 22:12
Come già detto stamattina, ricordo che a HK avendo aperto troppo presto tutto sono ripresi a salire i positivi.

Cmq ora no joggin ma sì ai bambini.
Domani sarà ok ai ciechi ma no ai sordi....

Siamo veramente un paese del menga...

Hador
31st March 2020, 22:38
Mellen se non capisci la differenza tra un bambino e un pirla che corre non sappiamo come aiutarti

Mellen
31st March 2020, 22:58
Mellen se non capisci la differenza tra un bambino e un pirla che corre non sappiamo come aiutarti

Magari vedi di capire il senso delle frasi altrui prima di offendere..

Prendevo in giro il governo che cambia idea ogni 3gg.
Su questo punto c'è stata confusione e incoerenza, fidandosi degli italiani che da sempre sono tra i peggiori al mondo a prendersi il braccio se dai una mano.

Quindi non serve il tuo aiuto, tranquillo

Ps: magari se avessi letto anche i precedenti post.. Magari..

Marphil
31st March 2020, 23:05
Vabbè ma hanno giusto puntualizzato un aspetto dell'attività motoria all'aperto, che peraltro va sempre fatta nei pressi della casa, insomma non mi sembra niente di trascendentale rispetto a prima, è praticamente la stessa cosa, tra l'altro solo ad un genitore per nucleo familiare.

Insomma, poco più di una boccata d'aria, le "gabbie" sono ben lungi dall' essere aperte e lo saranno ancora almeno fino a dopo Pasqua.

Darkmind
31st March 2020, 23:11
Usare un po' di buonsenso anziché postare frasi da forumer sarebbe meglio. Ti è stato fatto notare più volte di come sia difficile gestire dei bimbi durante un periodo prolungato in casa e continui con atteggiamenti da persona ottusa. Il permesso non è una mossa italiota quanto un rendersi conto delle difficoltà oggettive che questo periodo di reclusione forzata sta sollevando e agire di conseguenza. Ci sono famiglie che vivono da 4 settimane chiuse in case non proprio enormi con figli piccoli che stanno diventando problematici complice anche le belle giornate, ora secondo te ha più senso permettere loro di fare due corse intorno al palazzo o è meglio segregarli in modo da rendere ancora più difficile la loro gestione?

Mellen
31st March 2020, 23:13
Vabbè ma hanno giusto puntualizzato un aspetto dell'attività motoria all'aperto, che peraltro va sempre fatta nei pressi della casa, insomma non mi sembra niente di trascendentale rispetto a prima, è praticamente la stessa cosa, tra l'altro solo ad un genitore per nucleo familiare.

Insomma, poco più di una boccata d'aria, le "gabbie" sono ben lungi dall' essere aperte e lo saranno ancora almeno fino a dopo Pasqua.



Ricordo un cartello che molto spesso si legge in qualche locale (almeno nelle osterie dove andavo io, c'era)
"Per colpa di qualcuno, non si fa credito a nessuno"

Purtroppo la logica, il buonsenso, non sono d casa in Italia dove la gente cerca di andare nel week end nella seconda casa con la scusa "vado a controllare se è tutto apposto" o va a fare la spesa a comprare un pacco di pasta e una verza, dove si concede di fare due passi e poi li vedi sedersi sulle panchine a chiacchierare con la bottiglia di birra..




Usare un po' di buonsenso anziché postare frasi da forumer sarebbe meglio. Ti è stato fatto notare più volte di come sia difficile gestire dei bimbi durante un periodo prolungato in casa e continui con atteggiamenti da persona ottusa. Il permesso non è una mossa italiota quanto un rendersi conto delle difficoltà oggettive che questo periodo di reclusione forzata sta sollevando e agire di conseguenza. Ci sono famiglie che vivono da 4 settimane chiuse in case non proprio enormi con figli piccoli che stanno diventando problematici complice anche le belle giornate, ora secondo te ha più senso permettere loro di fare due corse intorno al palazzo o è meglio segregarli in modo da rendere ancora più difficile la loro gestione?


Edit: ripeto che il discorso non era legato ai bambini, ai podisti o a chiunque abbia bisogno di farsi due passi ma al fatto che ogni 3gg si cambia idea e anzi, per la stessa azione si viene multati o redarguiti o manco cagati a seconda di come gira la giornata del vigile..

Hador
31st March 2020, 23:27
Ma soprattutto non siamo in Cina, si spera che una minima di responsabilità individuale ci sia e non sia necessario per forza il dittatore che ti spara se non fai come ti dicono.
Se così non fosse, meritiamo il peggio

Mellen
31st March 2020, 23:35
Ma soprattutto non siamo in Cina, si spera che una minima di responsabilità individuale ci sia e non sia necessario per forza il dittatore che ti spara se non fai come ti dicono.
Se così non fosse, meritiamo il peggio

O non stai leggendo in giro in giornali, ma nemmeno leggi questo post visto che di esempi di inciviltà ne abbiamo una marea persino in queste pagine.

E per quanto riguarda la mia "insensibilità", ho mio cognato con 2 bimbi di 2 e 4 anni.
Ci mandano video e facciamo call e vediamo la marea di attività che fanno lui e la moglie per distrarli e tenerli attivi.
Non dico che sia semplice. Affatto.

Mosaik
31st March 2020, 23:52
Il problema di base è il messaggio sbagliato che rischia di passare.
Poi boh i bambini tendono a toccare tutto , raccogliere le peggio schifezze e poi mettersi le mani in bocca ... non lo so rimango molto scettico su questa decisione vediamo tanto magari tempo poco ed esce una nuova rettifica...

Sylent
1st April 2020, 00:04
Come ampiamente preventivabile, il sito INPS é esploso :sneer: :rotfl:

Mosaik
1st April 2020, 00:14
E' esploso quando hanno aperto il bonus asilo nido che sarebbe stato dato cmq a tutti figurati oggi dove la platea è nettamente maggiore

Glorifindel
1st April 2020, 00:31
https://youtu.be/JEjaip1ePYM

Così, per darvi la buonanotte.

Faz
1st April 2020, 00:49
Io nn so se vi rendete conto in che paese viviamo, nel we sono stati fermati 50 positivi che se ne fottevano ed andavano in giro cmq, il che vuol dire che erano almeno 500, dal giro del palazzo al bambino alla partitella tutti contro tutti in piazza è un attimo.

La gestione di questa quarantena fatta di restrizioni e concessioni è al limite del ridicolo.

Mellen
1st April 2020, 00:55
Il Ministero dell’Interno ha precisato che UN SOLO GENITORE ALLA VOLTA può accompagnare il proprio FIGLIO, nelle VICINANZE della propria abitazione, a fare una PASSEGGIATA.
Conosco i miei “polli”!
Domani mamme entusiaste si concederanno l’ “ora d’aria” con i propri figli!
Anche i padri, per non essere da meno, non perderanno questa occasione.
Non voglio fare paragoni azzardati con i cani, ma i meme sulle frequenti e “forzate” minzioni inondano tuttora i social.
Da domani, nuovamente, avremo molte più persone in giro, adulti e bambini.
E avremo dato agli adulti, una scusa in più per farlo!
A gioirne, inutile ripeterlo, il nostro nemico Coronavirus19:
I genitori toccheranno il pulsante della luce e quello dell’ascensore. Apriranno le maniglie all’ingresso dei condomini. Incroceranno altre persone con bambini sui marciapiedi.
Useranno - in modo maldestro - guanti che non sapranno poi smaltire.
Indosseranno - in modo scorretto - mascherine che danno loro la FALSA percezione di essere al sicuro.
I bambini, con la curiosità per la scoperta che li contraddistingue, toccheranno le pareti degli ascensori, le sbarre, le porte, i pali della luce...e tutto quello che capita a loro tiro.
È nella loro natura. È difficilissimo impedirlo. Poco prima o poco dopo si metteranno le dita nel naso o nella bocca...o si stropicceranno un occhietto!
Molti dei bambini portati a spasso, così come i loro genitori, saranno già infetti ma asintomatici o pre-sintomatici.
E immagino poi come sarà facile far rispettare ai bambini - nel marciapiede che circonda il vostro isolato di casa - la distanza di sicurezza minima di un metro da ogni altra persona!?
Ogni nostra azione deve essere finalizzata a limitare il contagio.
Agite come se ogni vostra azione può fare la differenza. La fa!
Domani restate a casa con i vostri figli.
Non fate fare la passeggiata al virus.
#immunitàsolidale
Scritto da un pediatra

Ecco il mio pensiero che per alcuni di voi risulta insensibile.

Axet
1st April 2020, 01:00
ah tra l'altro per ora i mercati sono abbastanza fermi, siamo ad un buon -30% circa ma stabile. Nel 2008 era sceso di più (ma in molto più tempo), vediamo. (Io al momento sono in rosso di una montagna di soldi ma questo lasciamo stare)

Io son sotto di 40k :rotfl:

Wolfo
1st April 2020, 09:00
Ecco il mio pensiero che per alcuni di voi risulta insensibile.

non è questione di insensibilità, è una questione di diritto, di buonsenso, e di trauma psicologico. Vivo in un appartamento, grande fin che vuoi ma sempre un appartamento è, in una porzione in centro storico di due unità abitative, ,ho perso il conto ma mia figlia dovrebbe essere segregata in casa da 25 giorni . Noi adulti possiamo andare a fare la spesa, io ci sono andato 1 volta sola perchè sono riuscito a farmela portare da esselunga , ma una volta sono andato al conad, una volta sono andato a pagare delle bollette dei miei genitori e un altra son dovuto andare in farmacia sempre per loro, mia moglie idem , quelle 3 o 4 capatine in 25 giorni per necessità fuori si son fatte, mia figlia come tutti gli altri bambini no. Vedo dalla finestra i vicini che escono a portare il cane , giustamente a cagare così si prendono 10 minuti d'aria, e son contento per il cane e per loro, mia figlia come tutti gli altri bambini non può. Due mattine fa si è svegliata e sono andato nel letto con lei per darle il buongiorno, piangeva, sai perchè? non perchè volesse uscire, quella tristezza ormai l'accompagna quotidianamente ci ha quasi fatto l'abitudine , piangeva perchè le ho detto che siccome avevamo finito il pane in freezer sarei andato dal panettiere sotto casa e oltre al pane le avrei comprato un dolce , aveva paura che mi arrestassero.
Spiegare ad un bambino di 5 anni che non può uscire, non può vedere i suoi nonni, non può vedere sua cugina, non può vedere i suoi amichetti, i suoi zii, non può nemmeno uscire sotto casa 10 minuti ,è una cosa difficile, lo fai bene una settimana, la seconda anche, alla terza subentrano paure , entrati nella quarta queste paure si manifestano, i bambini non sono tutti uguali , e noi genitori non siamo piccoli freud in erba.
Ha paura delle forze dell'ordine, ha paura delle istituzioni, oggi non credo che la porterò fuori, perchè ha paura, ti pare normale? ti pare sano? Se non è un problema portare il cane a cacare non è un problema far prendere ad un bambino 15 minuti d'aria.

Quindi il mio compito è rispettare le regole, il compito delle istituzioni e pescare gli stronzi che vanno oltre il consentito , se ci sarà occasione mia figlia quel quarto d'ora d'aria se lo farà con tutte le precauzioni del caso.

black
1st April 2020, 09:05
Con tutti i se ed i ma di chi ha appena iniziato un'attività o di chi era già prima in difficoltà, ma ci si aspetta che aziende e liberi professionisti abbiano una minima di liquidità per sopravvivere 2 mesi (non 2 anni) nel mentre si decide cosa fare.
Si tratta di avere 3-5k euro da parte non i miliardi.

Questo vale uguale per le aziende, che hanno gli stessi problemi (su diversi ordini di grandezza).


hai liquidità se ti pagano. se non ti pagano o ti pagano in ritardo la liquidità te la devi far anticipare dalle banche.


comunque ci sono aziende che la liquidità non sanno cosa sia, cattiva gestione sicuro, ma a volte è anche la situazione

Estrema
1st April 2020, 09:06
sta cosa dello stare in casa però la state prendendo un po troppo stile galera eh, parliamoci chiaro se esci 10 minuti sotto casa quando ci sei solo te e tua figlia non succede mica nulla io sara che son fortunato abitando in condominio con una grande zona verde e diversi porticati perciò c'è spazio per tutto per il bambino che ese 1 oretta con i genitori per l'anziano che sta 1 orettas nella panchina ecc però vedo nel quartiere la gente cmq meno ma ogni tanto 2 passi sotto casa se li fa eh

Ipnotik
1st April 2020, 09:08
"A tutti gli iscritti interessati, le Casse aderenti all ’Adepp comunicano che Il modulo per presentare la domanda ed ottenere il bonus di 600€ andrà in linea non appena sarà pubblicato il Decreto ministeriale attuativo del Governo (ex art.44 DL 18/2020)."

black
1st April 2020, 09:08
Esiste un esercito di così detti liberi professionisti\p.iva che tutto sono tranne che liberi, il regime de minimi fu creato per dare una regolamentazione a quelle figure "giovani" che prima erano in nero o parzialmente irregolari.
In sostanza c'è un esercito di p.iva che lavorano a tutti gli effetti come dipendenti (parrucchieri, estetisti, infermieri, tecnici specializzati etc), con le inculate della p.iva ma senza i diritti\vantaggi dei dipendenti. Mi servi fino a quando mi servi, poi ciaone.
Chi in Italia è un libero professionista\p.iva e fattura meno di 35k o giù di li è un finto dipendente, una roba quasi sotto all'immaginario Fantozziano, assolutamente la cosa più lontana dall'immaginario comune riguardo il libero professionista, soldi da parte compresi.



Chi, come indicavo sopra, si ritrova nella situazione di essere una partita iva alle "dipendenze" di qualcuno ha semplicemnte quello come unico modo per lavorare regolare e rimanere in un mercato del lavoro che funziona esclusivamente con quel sistema. Chi si avvale di quel tipo di figure non assume, o ne assume 1/10 per avere una parvenza di regolarità.Fecero la postilla alla legge che regolava i rapporti di lavoro di questo tipo di p.iva che sostanzialmente diceva "se fatturi per più dell'80% del tuo fatturato annuo ad un solo committente poi quello è obbligato ad assumerti", ma poi fu cancellata guandaunpò mumble mumble.

Queste figure allo stato attuale si dividono tra chi ha avuto culo e continua a lavorare da remoto, e chi no e semplicemente è stato lasciato a casa senza un cazzo. 600€ è poco ma sono sicuramente un aiuto importante.

ps. Black quoto te non per risponderti, sono d'accordo con quello che dici, era solo per allargare\completare il discorso.

io sono in quel caso da te citato. non mi assumono per vari motivi. collaboro con 3 enti di formazione regolarmente.

mi trattano come un dipendente (con orari imposti e non scelti), fortunatamente facevo 40 ore medie formazione settimana in giro per Lombardia e Italia.

600€ sono le briciole, soprattutto se come ho letto ieri, si parla di dare 800€ a chi lavora in nero

black
1st April 2020, 09:11
ora se li prestano come i cani.

Il problema è che qui si muore soffocati a casa o in ospedale se non si è giovani, in salute e pure un po' sculati...

Ah comunque sto fantomatico bonus è a chi prima arriva meglio alloggia, va fatto da mezzanotte. Il commercialista della mia compagna proverà domani mattina, ergo non si prenderà un cazzo. ITALIAAAA LELELELELELELELE.

Facciamo bene ad implodere.

So che possiamo provare da noi stanotte, ma sempre una cagata rimane :rotfl:


11334

this

Ipnotik
1st April 2020, 09:13
i decreti attuativi dovrebbero uscire quando ci sarà il COVID-23

black
1st April 2020, 09:20
i decreti attuativi dovrebbero uscire quando ci sarà il COVID-23
2000credici

Ipnotik
1st April 2020, 09:32
2000credici

Anche noi però siamo dei boccaloni. A credere ad uno che ti dice che ti darà 600 euro il 1 di aprile....lololo

Randolk
1st April 2020, 10:37
Io sono riuscito ad inoltrare la domanda. /shrug

black
1st April 2020, 11:28
i decreti attuativi dovrebbero uscire quando ci sarà il COVID-23

E' stato pubblicato questa notte il DM per ottenere il Bonus di 600 Euro (art. 44 DL 18/2020). Le Casse aderenti all'Adepp hanno concordato che l'orario di inizio della presentazione delle domande sia fissato alle ore 12 odierne fino al 30/4.
Tutte le richieste saranno esitate.
Vi preghiamo di non ingolfare il sito!

Mellen
1st April 2020, 11:32
non è questione di insensibilità, è una questione di diritto, di buonsenso, e di trauma psicologico. Vivo in un appartamento, grande fin che vuoi ma sempre un appartamento è, in una porzione in centro storico di due unità abitative, ,ho perso il conto ma mia figlia dovrebbe essere segregata in casa da 25 giorni . Noi adulti possiamo andare a fare la spesa, io ci sono andato 1 volta sola perchè sono riuscito a farmela portare da esselunga , ma una volta sono andato al conad, una volta sono andato a pagare delle bollette dei miei genitori e un altra son dovuto andare in farmacia sempre per loro, mia moglie idem , quelle 3 o 4 capatine in 25 giorni per necessità fuori si son fatte, mia figlia come tutti gli altri bambini no. Vedo dalla finestra i vicini che escono a portare il cane , giustamente a cagare così si prendono 10 minuti d'aria, e son contento per il cane e per loro, mia figlia come tutti gli altri bambini non può. Due mattine fa si è svegliata e sono andato nel letto con lei per darle il buongiorno, piangeva, sai perchè? non perchè volesse uscire, quella tristezza ormai l'accompagna quotidianamente ci ha quasi fatto l'abitudine , piangeva perchè le ho detto che siccome avevamo finito il pane in freezer sarei andato dal panettiere sotto casa e oltre al pane le avrei comprato un dolce , aveva paura che mi arrestassero.
Spiegare ad un bambino di 5 anni che non può uscire, non può vedere i suoi nonni, non può vedere sua cugina, non può vedere i suoi amichetti, i suoi zii, non può nemmeno uscire sotto casa 10 minuti ,è una cosa difficile, lo fai bene una settimana, la seconda anche, alla terza subentrano paure , entrati nella quarta queste paure si manifestano, i bambini non sono tutti uguali , e noi genitori non siamo piccoli freud in erba.
Ha paura delle forze dell'ordine, ha paura delle istituzioni, oggi non credo che la porterò fuori, perchè ha paura, ti pare normale? ti pare sano? Se non è un problema portare il cane a cacare non è un problema far prendere ad un bambino 15 minuti d'aria.

Quindi il mio compito è rispettare le regole, il compito delle istituzioni e pescare gli stronzi che vanno oltre il consentito , se ci sarà occasione mia figlia quel quarto d'ora d'aria se lo farà con tutte le precauzioni del caso.

Wolfo, comprendo le problematiche che dici, ma il repost che ho fatto poco prima di te, dimostra che si va ad aumentare il rischio della circolazione degli asintomatici.
Ognuno ha la propria sensibilità, sicuramente ci saranno persone intelligenti, attente, scrupolose (vedi anche i podisti del forum che non andavano a correre lungo il fiume ma per i boschi a dimostrazione che le cose si potevano fare).
Ma purtroppo in Italia non possiamo fare affidamento solo su quelle perchè sono la minoranza e quindi meglio che le persone cum grano salis, comprendano e si adeguino.

Sylent
1st April 2020, 12:08
Io son riuscito a presentare la domanda babysitting... dalle 7 a cliccare sul sito inps son riuscito alle 11.15
Sono il numero 27995 ....
:nod:

per le p.iva non c'è verso...stanotte alle 4 era attivo e molti l'hanno presentata a quell'orario, ora è impensabile.

Mellen
1st April 2020, 12:22
Diverse persone sui social network stanno segnalando gravi malfunzionamenti del sito dell’INPS, sul quale da oggi si può richiedere il bonus partite IVA previsto dal decreto “Cura-Italia”. Il prevedibile grande traffico sul sito lo ha reso a tratti irraggiungibile, ma soprattutto da metà mattinata in poi tante persone hanno segnalato che, dopo aver fatto login con i propri username e password, riuscivano ad accedere alle domande effettuate da altri utenti con i relativi dati personali (anche informazioni molto sensibili, come le situazioni di invalidità).

italian style...

Dryden
1st April 2020, 12:35
per le p.iva non c'è verso...stanotte alle 4 era attivo e molti l'hanno presentata a quell'orario, ora è impensabile.

Io ci sono riuscito stanotte alle 3 quasi.
Da segnalare che se cliccavi sul banner in prima pagina ti portava alla procedura attiva, se ci accedevi da dentro l'area personale invece risultava ancora disabilitata.

Boroming
1st April 2020, 12:37
https://twitter.com/ShaneGoldmacher/status/1245105781046902790

This White House briefing room slide lists as "goals" 100,000 to 240,000 deaths.

Breathtaking.



namo bene

Darkmind
1st April 2020, 12:55
Io ci sono riuscito stanotte alle 3 quasi.
Da segnalare che se cliccavi sul banner in prima pagina ti portava alla procedura attiva, se ci accedevi da dentro l'area personale invece risultava ancora disabilitata.

A un mio amico sono uscite TRE e dico TRE persone differenti dalla sua e non è ancora riuscito e probabilmente nemmeno riuscirà a compilare la domanda ... well done!

Ipnotik
1st April 2020, 13:06
sito della cassa forense già fa pena di suo, figurati ora. Mi sa che riuscirò ad inoltrare la domanda stanotte

Mellen
1st April 2020, 13:09
Governatori delle Regioni leggermente alterati per la questione "giretto con i bimbi".
Pare che entro qualche ora, ci sarà una nuova spiegazione di quello che si intendeva dire...

Io l'avevo detto che siamo un paese di baluba

Hador
1st April 2020, 13:14
Fontana dovrebbe stare zitto, ma per sempre

black
1st April 2020, 13:33
Io ci sono riuscito stanotte alle 3 quasi.
Da segnalare che se cliccavi sul banner in prima pagina ti portava alla procedura attiva, se ci accedevi da dentro l'area personale invece risultava ancora disabilitata.
11335

cassa ingegneri e architetti....

Wolfo
1st April 2020, 13:56
Governatori delle Regioni leggermente alterati per la questione "giretto con i bimbi".
Pare che entro qualche ora, ci sarà una nuova spiegazione di quello che si intendeva dire...

Io l'avevo detto che siamo un paese di baluba

è anche vero che prima si dava al runner, poi ai cani, ora ai bambini, semopre a trovare un colpevole, qualunque cosa pur di distogliere l'attenzione dalla loro gestione di merda dell'emergenza prima , durante e forse anche dopo...

Spidey
1st April 2020, 14:48
è anche vero che prima si dava al runner, poi ai cani, ora ai bambini, semopre a trovare un colpevole, qualunque cosa pur di distogliere l'attenzione dalla loro gestione di merda dell'emergenza prima , durante e forse anche dopo...


Lascio uno spunto interessante, senza commento da forumer perché non voglio alimentare il flame (do not feed the trolls :D)

https://www.linkiesta.it/2020/03/blog-post-2020-03-19-runner-untori-e-il-bisogno-di-odiare-chi-esce-da-casa-28891/

black
1st April 2020, 14:49
11335
cassa ingegneri e architetti....


inps ora

11336


ma un test sulle capacità del sistema, visto il previsto assalto ai forni, chi l'ha fatto?

ah no facciamo il test live...

holysmoke
1st April 2020, 14:58
Lascio uno spunto interessante, senza commento da forumer perché non voglio alimentare il flame (do not feed the trolls :D)

https://www.linkiesta.it/2020/03/blog-post-2020-03-19-runner-untori-e-il-bisogno-di-odiare-chi-esce-da-casa-28891/

si puo riassumere che per colpa di irresponsabili paga anche chi nn lo è, finche gira gente a caso e soprattutto gira gente positiva al covid è quasi ovvio che le restrizioni devono essere piu dure.

Mellen
1st April 2020, 15:00
Lascio uno spunto interessante, senza commento da forumer perché non voglio alimentare il flame (do not feed the trolls :D)

https://www.linkiesta.it/2020/03/blog-post-2020-03-19-runner-untori-e-il-bisogno-di-odiare-chi-esce-da-casa-28891/

belle parole.
ha omesso la parte dei promessi sposi che anche qui riecheggò:
"Nonostante le gride che proibivano di lasciare la città e minacciavano le solite pene severissime, come la confisca delle case e di tutti i patrimoni, furono molti i nobili che fuggirono da Milano per andarsi a rifugiare nei loro possedimenti in campagna."

Per colpa di gente come questa (quelli che presero il treno fuggendo da Milano nel nostro caso), si torna al "per colpa di qualcuno non si fa credito a nessuno".

la "passeggiata sotto casa", se ci mettiamo a farla tutti, diventa un assemblamento. O ci mettiamo d'accordo tutti insieme in Italia e ci suddividiamo orari/territorio e ci facciamo i turni per passeggiare quei 200mt intorno alla casa.
Occhio però a non toccare la maniglia del portone, o il tasto dell'ascensore e poi magari fare attenzione che la bimba non metta le mani a terra cadendo mentre corre e poi si tocchi il viso..

Si vede come "la caccia all'untore" il fatto che semplicemente si dovrebbe stare a casa tutti, apparte chi lavora per necessità, chi ha urgenze mediche (ho sentito di gente che va a farsi il giro in farmacia prendendo una scatola di aspirine pur di farsi un giretto, o di medicinali che stanno mancando perchè la gente si fa scorte inutili) o per fare la spesa (1 volta ogni tot.. considerando che ormai tantissimi negozi si sono adattati a fare le consegne a domicilio).
Io non butto solo la colpa all'italiota che cerca sempre la gabola nella regola per sforare. Colpa ne ha anche il governo che è stato lento nella scelta delle aziende da chiudere, lento nelle disposizioni e spesso fumoso permettendo ai furbetti di infilarcisi nei meandri del dubbio.


Cmq di certo non avrò contatti con nessuno di voi, quindi siate liberi di girare... ma se a giugno, saremo ancora qui ad avere dei dubbi se quello affianco a noi sarà asintomatico, fatevi due domande.

Spidey
1st April 2020, 15:21
Il punto focale della questione, secondo me, sta nelle ultime dieci righe dell'articolo (che comunque consiglio di leggere nella sua interezza):

"Chi crede seriamente che prendere una boccata d’aria per strada in sicurezza sia una grave violazione del senso civico sta sostenendo un pensiero non molto diverso dalla superstizione. Sta negando la possibilità, vivaddio data al cittadino, di valutare le circostanze per agire in modo responsabile gestendo i margini di libertà che gli sono dati (il che non vuol dire aggirare la legge, dato che è proprio la legge che fornisce questi margini)». Insomma, torna il discorso sulla differenza tra atteggiamento responsabile e abuso.

Atteniamoci dunque sempre alle disposizioni in vigore – con le eventuali ed ulteriori restrizioni del caso – e cerchiamo di non essere noi stessi/e, in buona sostanza, il veicolo di un altro tipo di virus: quello dell’odio. Di chi ha bisogno di un capro espiatorio che prima era il migrante che viene a mettere a repentaglio la nostra civiltà, poi è il cinese che viene a contagiarci e adesso è chiunque esca di casa, atto fisico che sarebbe sufficiente ad uccidere chicchessia e a vanificare il lavoro del personale delle professioni sanitarie. Il virus non è un uccello che vola via dal nostro corpo nel momento in cui lasciamo le nostre dimore per aggredire persone tanto ignare quanto più meritevoli, per il solo fatto di rimanere chiuse nei propri appartamenti.

Il virus è qualcosa che viene trasmesso anche a causa di comportamenti irresponsabili. Cerchiamo di valutare, dunque, quei singoli comportamenti. E, quando non abbiamo gli strumenti per valutarli, cerchiamo di rimanere in silenzio. Sempre preferibile, quando non si hanno validi argomenti per suffragare le proprie ipotesi. O il rischio è quello di gridare all’untore. Con tutto ciò che ne consegue, con il suo carico di violenza e irrazionalità. Lo ha già scritto Manzoni, nelle pagine del suo romanzo. Sarebbe il caso di andare a rileggerlo."

Hador
1st April 2020, 15:44
In Svizzera c'è un po' di discussione in merito a questo argomento.
La cultura germanofona crede che dalla responsabilità individuale derivi una responsabilità collettiva, e che sostanzialmente ci si possa fidare dei propri concittadini senza bisogno di istituire la corte marziale. Di contro, le culture latine prediligono l'uomo forte che gli impone le cose, se non obbligati fanno il cazzo che vogliono. Internamente al paese di fatto la parte francese e italiana chiedono misure più restrittive, mentre quella tedesca (la maggioranza, che al momento detta la linea), no, dicendo che è importante responsabilizzare i cittadini.
Vedremo come andrà a finire.

Marphil
1st April 2020, 15:56
La Svizzera se non sbaglio tra l'altro è il Paese che ha il maggior tasso di contagiati rispetto alla popolazione.

Mellen
1st April 2020, 15:59
La Svizzera se non sbaglio tra l'altro è il Paese che ha il maggior tasso di contagiati rispetto alla popolazione.

sentivo principalmente a causa delle località sciistiche prese d'assalto dagli italiani fuggiti ai primi giri della "quarantena"



In Svizzera c'è un po' di discussione in merito a questo argomento.
La cultura germanofona crede che dalla responsabilità individuale derivi una responsabilità collettiva, e che sostanzialmente ci si possa fidare dei propri concittadini senza bisogno di istituire la corte marziale. Di contro, le culture latine prediligono l'uomo forte che gli impone le cose, se non obbligati fanno il cazzo che vogliono. Internamente al paese di fatto la parte francese e italiana chiedono misure più restrittive, mentre quella tedesca (la maggioranza, che al momento detta la linea), no, dicendo che è importante responsabilizzare i cittadini.
Vedremo come andrà a finire.


E' quello che sto cercando di dire ma vengo travisato.
Siamo un popolo di merda e poichè ci sono i deficenti in giro che se vedono te che fai passeggiare la bimba a 10 metri dal portone, poi dicono "Sono più stronzo io di lui? chissenefrega allora....se lo fa lui, lo faccio anche io." e quindi inizia la fiera in giro per il paese.

black
1st April 2020, 16:06
Insomma, torna il discorso sulla differenza tra atteggiamento responsabile e abuso.



io mi domando, quando qualcuno scrive certe cose, se sia mai stato in italia (non ce l ho con te Spidey)


uno stato dove il senso civico è :
se posso evadere le tasse, le evado
se posso fare abuso edilizio lo faccio
se non vado in galera rubo
se non pago non succede niente
se ....

il problema è che nella generazione 20XX la cosa sta pure degenerando.

in Italia (come ha scritto qualcun altro), si fa meno fatica a metterglielo nel deretano alle persone che fargli entrare in testa qualcosa.

a mio parere come era fino a l'altro ieri era la via giusta, ma per questioni politiche si deve dare il contentino.

vedremo

Faz
1st April 2020, 16:30
Affidarsi al senso civico dell'italiano medio mi pare davvero lacagata più pazzesca che si possa fare/pensare.

Hador
1st April 2020, 16:52
La Svizzera se non sbaglio tra l'altro è il Paese che ha il maggior tasso di contagiati rispetto alla popolazione.
ora è la spagna. Comunque sono anche il primo paese al mondo per test fatti rispetto alla popolazione, han superato la corea del sud qualche giorno fa. Dicevano che il motivo è principalmente questo: infatti il tasso di mortalità è comunque inferiore rispetto a italia francia e spagna. Per ora il sistema sanitario ha molto margine, e i numeri crescono ma in maniera non più esplosiva. Però certezze non ce ne sono.

Poi c'è da dire poi che in italia il dati sono sfalsati, andrebbero presi quelli regionali. Non ha molto senso comparare una nazione di 60 milioni di abitanti con una di 8. Qua grafichini: http://www.corona-data.ch/

Wolfo
1st April 2020, 17:07
secondo me a volte però siete troppo severi con il popolo italiano , mia impressione eh

Marphil
1st April 2020, 17:08
ora è la spagna. Comunque sono anche il primo paese al mondo per test fatti rispetto alla popolazione, han superato la corea del sud qualche giorno fa. Dicevano che il motivo è principalmente questo: infatti il tasso di mortalità è comunque inferiore rispetto a italia francia e spagna. Per ora il sistema sanitario ha molto margine, e i numeri crescono ma in maniera non più esplosiva. Però certezze non ce ne sono.

Poi c'è da dire poi che in italia il dati sono sfalsati, andrebbero presi quelli regionali. Non ha molto senso comparare una nazione di 60 milioni di abitanti con una di 8. Qua grafichini: http://www.corona-data.ch/

Sono sfalsati ovunque i numeri perchè il tampone lo dovresti fare a tutti gli asintomatici e in generale a tutti per capire esattamente la diffusione del virus, è indubbio che il virus si sia diffuso ovunque molto di + rispetto ai tamponi effettuati, questo vale per tutti.

Come anche i morti alla fine ormai pare evidente che non tornano i conti neanche lì per i tanti casi di sommersi che girano dove c'è sicuramente gente che è morta con il covid che non è stata sottoposta a tampone.

Cmq vabbè per dire che sto virus l'ha messo nel culo praticamente a chiunque.

Hador
1st April 2020, 17:12
Sono sfalsati ovunque i numeri perchè il tampone lo dovresti fare a tutti gli asintomatici e in generale a tutti per capire esattamente la diffusione del virus, è indubbio che il virus si sia diffuso ovunque molto di + rispetto ai tamponi effettuati, questo vale per tutti.

Come anche i morti alla fine ormai pare evidente che non tornano i conti neanche lì per i tanti casi di sommersi che girano dove c'è sicuramente gente che è morta con il covid che non è stata sottoposta a tampone.

Cmq vabbè per dire che sto virus l'ha messo nel culo praticamente a chiunque.

no era per dire che l'italia ha una situazione talmente tanto disomogenea, e spalmata su 60 milioni di abitanti, che guardare ai dati nazionali non da un'idea della situazione. È una media, ma con una varianza così forte la media ti dice ben poco.

Glorifindel
1st April 2020, 17:12
Ad Hong Kong dopo un primo tentativo di ripresa son dovuti correre di nuovo ai ripari.

Marphil
1st April 2020, 17:13
no era per dire che l'italia ha una situazione talmente tanto disomogenea, e spalmata su 60 milioni di abitanti, che guardare ai dati nazionali non da un'idea della situazione. È una media, ma con una varianza così forte la media ti dice ben poco.

Ah si questo si certo.

Hador
1st April 2020, 17:22
Ah si questo si certo.inoltre tipo in ticino dove sono io, che è il cantone più colpito, la popolazione è di 300k persone. Su questi numeri, eventi "eccezionali" creano anomalie statistiche. Nello specifico, il virus è entrato in una o due case di riposo e questo ha portato ad un terzo dei morti totali (45 casi).
Anche in lombardia le case di riposo sono un problema comunque, quando è entrato ha fatto stragi.

Alkabar
1st April 2020, 17:48
Un virus nanometrico che abbatte i giganti:

La commissione europea introduce un meccanismo unificato di cassa integrazione.

"E' troppo poco!".

Beh, insomma, adesso diventa discutibile.

Glorifindel
1st April 2020, 17:59
https://www.ansa.it/sito/videogallery/mondo/2020/04/01/coronavirus-von-der-leyen-presentiamo-cassa-integrazione-europea_fc45a3e0-350d-49d5-82b8-a226599bbe3b.html

Bhe bisogna vedere come lo implementano ma può funzionare meglio dei soldi dati a pioggia senza senso.

Sostiene il costo del lavoro che è il principale per un'azienda e consente alle persone di uscire per meno tempo/giorni senza perdere il posto. Può funzionare.

Sylent
1st April 2020, 18:02
Orari INPS di domani :

fino alle 8 : TUTTO CHIUSO
dalle 8 alle 16 : ACCESSO CONSENTITO A PATRONATI E CONSULENTI DEL LAVORO
dalle 16 in poi : LIBERO ACCESSO AI CITTADINI

:nod:

Glorifindel
1st April 2020, 18:08
Tutti a fare le domande tramite Sylent :nod:

btw è vero che loggando oggi vedevano i caxxi di altre persone? Un bel data breach in ottica privacy?

Hador
1st April 2020, 18:16
https://www.ansa.it/sito/videogallery/mondo/2020/04/01/coronavirus-von-der-leyen-presentiamo-cassa-integrazione-europea_fc45a3e0-350d-49d5-82b8-a226599bbe3b.html

Bhe bisogna vedere come lo implementano ma può funzionare meglio dei soldi dati a pioggia senza senso.

Sostiene il costo del lavoro che è il principale per un'azienda e consente alle persone di uscire per meno tempo/giorni senza perdere il posto. Può funzionare.
In CH funziona uguale si chiama proprio indennità lavoro ridotto. Non è altro che una assicurazione contro la disoccupazione comunque, che si paga su ogni salario.
Di norma te la prendi se vieni (o ti) licenzi, in questo caso viene data anche se non vieni licenziato, per un periodo temporaneo. Ti danno l'80% del tuo stipendio, e il 100% dei contributi.

Questa versione europea è più simile alla cassa integrazione straordinaria, dato che non è coperta direttamente da una assicurazione, ma viene finanziata dalla fiscalità generale

Hador
1st April 2020, 18:28
secondo me a volte però siete troppo severi con il popolo italiano , mia impressione eh
si anche io la penso così. Sta tiritera degli italiani peggior popolo del mondo ha anche rotto il cazzo. I problemi sono stati causati dalla mala gestione, non dai comportamenti scorretti dei singoli. Il problema degli italiani sono i loro politici e dirigenti, come sempre (poi la colpa è indirettamente dei singoli che li votano, ma è un discorso più ampio).

Il numero di multe etc è bassissimo rispetto al numero di fermati. La storia della svizzera e degli sciatori mellen non so dove la hai letta ma è una stronzata, le regioni più colpite non sono quelle turistiche.

Marphil
1st April 2020, 18:38
Cmq notare che oggi abbiamo raggiunto la quota di 110k casi totali che secondo i modelli previsti era un pò la quota che si sarebbe dovuta raggiungere il 4 Aprile, il che un pò dice tutto su come si sia tenuto troppo il manico largo in quella settimana soprattutto dove la gente ancora andava a lavorare in massa.

E soprattutto che ancora mancano settimane per stappare lo champagne, ancora il numero di morti giornaliero continua ad essere 700+, oggi rialzo rispetto a ieri dei casi totali, insomma bisogna aspettare almeno metà Aprile e vedere come va la situazione.

Mellen
1st April 2020, 19:27
si anche io la penso così. Sta tiritera degli italiani peggior popolo del mondo ha anche rotto il cazzo. I problemi sono stati causati dalla mala gestione, non dai comportamenti scorretti dei singoli. Il problema degli italiani sono i loro politici e dirigenti, come sempre (poi la colpa è indirettamente dei singoli che li votano, ma è un discorso più ampio).

Il numero di multe etc è bassissimo rispetto al numero di fermati. La storia della svizzera e degli sciatori mellen non so dove la hai letta ma è una stronzata, le regioni più colpite non sono quelle turistiche.

avevo letto sta news.
erano anche andati a fare un tour di alcune località in cui appunto facevano notare la quantità di milanesi che nei primi giorni in cui si parlò di "meglio stare a casa", sono andati in montagna.
Sarà stato uno o due casi che però hanno fatto gridare alla notizia e ci sarò cascato..


a me pare comunque tante persone in giro senza motivo. Ricordavo che si era superato il numero di morti la scorsa settimana.
non riesco a trovare l'ultimo numero ufficiale.

Drugnon
1st April 2020, 19:31
si anche io la penso così. Sta tiritera degli italiani peggior popolo del mondo ha anche rotto il cazzo. I problemi sono stati causati dalla mala gestione, non dai comportamenti scorretti dei singoli.
Quoto.
Gli Inglesi, ad esempio, son molto peggio degli Italiani, la loro economia é meglio solo perché il loro walfare é inesistente.

Marphil
1st April 2020, 19:49
Quoto.
Gli Inglesi, ad esempio, son molto peggio degli Italiani, la loro economia é meglio solo perché il loro walfare é inesistente.

Il coronavirus ti ha contagiato la tastiera!

Hador
1st April 2020, 20:32
Quoto.
Gli Inglesi, ad esempio, son molto peggio degli Italiani, la loro economia é meglio solo perché il loro walfare é inesistente.

mi è piaciuta molto quella di gordon ramsay che il giorno prima manda un messaggio solidale ai dipendenti, e il giorno dopo li licenzia tutti (500) in seguito alla chiusura temporanea dei ristoranti. Fantastico

Mellen
1st April 2020, 20:40
Conte spiega che significa il fatto che i bimbi possono uscire con i genitori.

"voleva dire" che possono andare con i genitori a fare la spesa...

Sylent
1st April 2020, 20:41
Tutto chiuso fino al 13 aprile :nod:
Grazie Conte :sneer:

Dryden
1st April 2020, 21:01
Quoto.
Gli Inglesi, ad esempio, son molto peggio degli Italiani, la loro economia é meglio solo perché il loro walfare é inesistente.

In generale potrei essere d'accordo sul fatto che gli Italiani "non sono poi così male" (IMO gli Americani ci danno una pista). Quello che ti fa ogni volta esplodere la vena è uno degli aspetti che hai subito davanti nella tua quotidianità: il senso civico (assente), ed in generale l'aspetto socio-comunitario. E' tutto un fotti gli altri, sticazzi degli altri, quanto so bravo io etc etc. aspetto che che si riflette immediato dalla pulizia delle strade fino al modo di amministrare.

Marphil
1st April 2020, 21:09
Gli Americani hanno Trump che compensa in negativo tutto però.

Se penso ancora al suo twitter di inizio epidemia e sulle cagate che ha sparato strada facendo finchè si è accorto realmente di essere nella merda, in confronto noi siamo stati fenomenali.

Considerando poi le enormi differenze a livello economico tra USA e Italia.

Mellen
1st April 2020, 21:34
Gli Americani hanno Trump che compensa in negativo tutto però.

Se penso ancora al suo twitter di inizio epidemia e sulle cagate che ha sparato strada facendo finchè si è accorto realmente di essere nella merda, in confronto noi siamo stati fenomenali.

Considerando poi le enormi differenze a livello economico tra USA e Italia.

Ricordo che noi abbiamo Zingaretti che ha fatto l'aperitivo e due giorni dopo era in quarantena, Di Maio che ha mangiato la pizza passata con le mani da Gino Sorbillo con l'ambasciatore francese dopo che ci avevano peculato con la pizza al coronavirus, Salvini che prima dice "tutto chiuso" poi "tutto aperto" mentre va a spasso con fidanzata e due guardie del corpo a cm l'uno dall'altro dicendo che va a fare la spesa..

Mi pare il bue che dà del cornuto all'asino

Alkabar
1st April 2020, 21:56
Minchia ci starebbe un Cannonau adesso. Non posso neanche andare in vacanza, cribbio.

Marphil
1st April 2020, 22:25
Ricordo che noi abbiamo Zingaretti che ha fatto l'aperitivo e due giorni dopo era in quarantena, Di Maio che ha mangiato la pizza passata con le mani da Gino Sorbillo con l'ambasciatore francese dopo che ci avevano peculato con la pizza al coronavirus, Salvini che prima dice "tutto chiuso" poi "tutto aperto" mentre va a spasso con fidanzata e due guardie del corpo a cm l'uno dall'altro dicendo che va a fare la spesa..

Mi pare il bue che dà del cornuto all'asino

Appunto, mica ho detto che i nostri sono meglio, ma gli altri sono ben lungi dall'essere fenomeni.

Insomma che l'erba del vicino sia sempre più verde non mi sembra proprio questo il caso, al massimo è marrone quanto la nostra, in certi casi pure peggio.

Mellen
1st April 2020, 23:32
Infatti prendo gli esempi che ogni giorno che leggiamo sui "furbetti"

-=Rho=-
2nd April 2020, 00:25
Minchia ci starebbe un Cannonau adesso. Non posso neanche andare in vacanza, cribbio.

Se mi paghi abbastanza te ne spedisco una cassa :)

Axet
2nd April 2020, 01:14
In CH funziona uguale si chiama proprio indennità lavoro ridotto. Non è altro che una assicurazione contro la disoccupazione comunque, che si paga su ogni salario.
Di norma te la prendi se vieni (o ti) licenzi, in questo caso viene data anche se non vieni licenziato, per un periodo temporaneo. Ti danno l'80% del tuo stipendio, e il 100% dei contributi.

Questa versione europea è più simile alla cassa integrazione straordinaria, dato che non è coperta direttamente da una assicurazione, ma viene finanziata dalla fiscalità generale

Se non erro ti danno l'80% solo fino a 10k. Ergo chiunque prenda 12.5k in su, anche milioni, prende sempre 10k al mese.
Parlando di soldi, altro crollo in borsa oggi, sono sotto di 45k :rotfl:

Shub
2nd April 2020, 07:54
Conte spiega che significa il fatto che i bimbi possono uscire con i genitori.

"voleva dire" che possono andare con i genitori a fare la spesa...

Faceva meglio a dire "abbiamo detto na cazzata scusate!" quella di portare i bambini a fare la spesa penso sia una boiata incredibile... vai in un posto pieno di gente e ci porti un bimbo quando TUTTI dicono di entrare uno alla volta e la pula ti fa le multe se sei in 2 in macchina?? Ma che ci si prende per il culo ahahahahaha

Per il resto... l'europa si sta rivelando un fallimento totale... ogni stato fa da se pensa per se e gli aiutini che ci diamo a vicenda sono prese per il culo... per chiudere shengen c'è voluto quasi 1 mese... per ilresto manco commento che non c'è stato il benchè minimo coordinamento europeo ne una strategia applicata per il post virus... fino all'expliot di Orban in Ungheria...

Estrema
2nd April 2020, 08:34
Faceva meglio a dire "abbiamo detto na cazzata scusate!" quella di portare i bambini a fare la spesa penso sia una boiata incredibile... vai in un posto pieno di gente e ci porti un bimbo quando TUTTI dicono di entrare uno alla volta e la pula ti fa le multe se sei in 2 in macchina?? Ma che ci si prende per il culo ahahahahaha

Per il resto... l'europa si sta rivelando un fallimento totale... ogni stato fa da se pensa per se e gli aiutini che ci diamo a vicenda sono prese per il culo... per chiudere shengen c'è voluto quasi 1 mese... per ilresto manco commento che non c'è stato il benchè minimo coordinamento europeo ne una strategia applicata per il post virus... fino all'expliot di Orban in Ungheria...
fortuna che i mangiabambini si son ricordati degli amici italiani :sneer:

Drugnon
2nd April 2020, 08:37
mi è piaciuta molto quella di gordon ramsay che il giorno prima manda un messaggio solidale ai dipendenti, e il giorno dopo li licenzia tutti (500) in seguito alla chiusura temporanea dei ristoranti. Fantastico

Han fatto la stessa cosa dove lavora mio fratello (the Connaught hotel).

Altri han fatto diversamente (Fat Duck ha tutti in cassa integrazione)

Hador
2nd April 2020, 08:41
Se non erro ti danno l'80% solo fino a 10k. Ergo chiunque prenda 12.5k in su, anche milioni, prende sempre 10k al mese.
Parlando di soldi, altro crollo in borsa oggi, sono sotto di 45k :rotfl:

Si il salario massimo assicurato è 145k. Sopra non te li danno, ma neanche paghi l'assicurazione. Volendo ti puoi fare qualcosa di integrativo.

Io sono in rosso di 20k su quanto investito, di 30-35k rispetto al valore prima del crollo...però ho orizzonte lungo, anzi ci ho messo dentro altri soldi

Alkabar
2nd April 2020, 08:46
Faceva meglio a dire "abbiamo detto na cazzata scusate!" quella di portare i bambini a fare la spesa penso sia una boiata incredibile... vai in un posto pieno di gente e ci porti un bimbo quando TUTTI dicono di entrare uno alla volta e la pula ti fa le multe se sei in 2 in macchina?? Ma che ci si prende per il culo ahahahahaha
Per il resto... l'europa si sta rivelando un fallimento totale... ogni stato fa da se pensa per se e gli aiutini che ci diamo a vicenda sono prese per il culo... per chiudere shengen c'è voluto quasi 1 mese... per ilresto manco commento che non c'è stato il benchè minimo coordinamento europeo ne una strategia applicata per il post virus... fino all'expliot di Orban in Ungheria...

Pero' anche basta sparare sull'EU:

https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_26/coronavirus-germania-prendera-cura-50-italiani-gravi-d4bbeeba-6f74-11ea-b81d-2856ba22fce7.shtml

https://www.independent.co.uk/news/world/europe/coronavirus-germany-italy-france-hospital-treatment-covid-19-a9440906.html

https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-04-01/european-commission-proposes-state-wage-support-program

Non c'e' mai stata coordinazione sull'health care, cosi' come non c'e' sulle pensioni o sul debito, non e' mai stata voluta perche' implicava pagare le tasse allo stesso modo.

Non so cosa vi immaginiate, ma l'EU non e' un superstato, non ha quei super poteri che descrivete, non li avete mai voluti dare per una questione di sovranita' e adesso e' anche un buon momento per notare che sarebbero stati utili.

Drugnon
2nd April 2020, 08:47
In generale potrei essere d'accordo sul fatto che gli Italiani "non sono poi così male" (IMO gli Americani ci danno una pista). Quello che ti fa ogni volta esplodere la vena è uno degli aspetti che hai subito davanti nella tua quotidianità: il senso civico (assente), ed in generale l'aspetto socio-comunitario. E' tutto un fotti gli altri, sticazzi degli altri, quanto so bravo io etc etc. aspetto che che si riflette immediato dalla pulizia delle strade fino al modo di amministrare.

Il senso civico degli altri stati é uguale..

In Inghilterra i primi due weekend di lockdown erano tutti fuori.

Gente al mare o che viaggia xx km per andare a fare la passeggiata o che va nella seconda casa...

Drugnon
2nd April 2020, 08:52
Pero' anche basta sparare sull'EU:
https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_26/coronavirus-germania-prendera-cura-50-italiani-gravi-d4bbeeba-6f74-11ea-b81d-2856ba22fce7.shtml
https://www.independent.co.uk/news/world/europe/coronavirus-germany-italy-france-hospital-treatment-covid-19-a9440906.html
https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-04-01/european-commission-proposes-state-wage-support-program
Non c'e' mai stata coordinazione sull'health care, cosi' come non c'e' sulle pensioni o sul debito, non e' mai stata voluta perche' implicava pagare le tasse allo stesso modo.
Non so cosa vi immaginiate, ma l'EU non e' un superstato, non ha quei super poteri che descrivete, non li avete mai voluti dare per una questione di sovranita' e adesso e' anche un buon momento per notare che sarebbero stati utili.


É sempre meglio dare la colpa agli altri!

Mellen
2nd April 2020, 09:25
Faceva meglio a dire "abbiamo detto na cazzata scusate!" quella di portare i bambini a fare la spesa penso sia una boiata incredibile... vai in un posto pieno di gente e ci porti un bimbo quando TUTTI dicono di entrare uno alla volta e la pula ti fa le multe se sei in 2 in macchina?? Ma che ci si prende per il culo ahahahahaha

Per il resto... l'europa si sta rivelando un fallimento totale... ogni stato fa da se pensa per se e gli aiutini che ci diamo a vicenda sono prese per il culo... per chiudere shengen c'è voluto quasi 1 mese... per ilresto manco commento che non c'è stato il benchè minimo coordinamento europeo ne una strategia applicata per il post virus... fino all'expliot di Orban in Ungheria...

sono stato additato come mostro e insensibile, quando il mio dito era puntato verso la poca chiarezza che ha portato e sta portando a enorme confusione e agevola quei furbetti che si credono più forti del sistema e cercano di fregarlo.





Il senso civico degli altri stati é uguale..

In Inghilterra i primi due weekend di lockdown erano tutti fuori.

Gente al mare o che viaggia xx km per andare a fare la passeggiata o che va nella seconda casa...

Diciamo che se la prima persona che parla di Lockdown fino al giorno prima perculava il virus e diceva chissenefrega se qualcuno muore, il cittadino non recepisce bene il messaggio...

Hador
2nd April 2020, 09:28
Per il resto... l'europa si sta rivelando un fallimento totale... ogni stato fa da se pensa per se e gli aiutini che ci diamo a vicenda sono prese per il culo... per chiudere shengen c'è voluto quasi 1 mese... per ilresto manco commento che non c'è stato il benchè minimo coordinamento europeo ne una strategia applicata per il post virus... fino all'expliot di Orban in Ungheria...
mi sembra che il fallimento totale sia la dicotomia italiana tra stato e regioni, più che l'europa.

Mellen
2nd April 2020, 09:42
mi sembra che il fallimento totale sia la dicotomia italiana tra stato e regioni, più che l'europa.

concordo su questo...
diciamo che se ci fosse stato più coordinamento iniziale, o quantomeno la gente fosse stata più sana di mente..

Vedete Fontana che prima diceva "lo stato non può bloccare la regione Lombardia sennò succede un casino" salvo poi dire "se lo stato non chiude tutto, lo faremo noi" quando ormai i buoi erano fuggiti dal recinto...
Colpa anche della differenza di partito tra amministrazioni e amministrazione centrale? Boh..(vedi la famosa fuga di notizie di quel famoso sabato notte con la fuga della gente verso i Frecciarossa che andavano al sud...)

Dr.Doomed
2nd April 2020, 09:58
Il senso civico degli altri stati é uguale..

In Inghilterra i primi due weekend di lockdown erano tutti fuori.

Gente al mare o che viaggia xx km per andare a fare la passeggiata o che va nella seconda casa...

Ahahaha.. les Italiens!...
Pendant ce temps, en France:

http://www.rfi.fr/en/france/20200401-france-man-jailed-for-violating-lockdown-rules-easter-holidays-cancelled

359000 multe dal 17 marzo e un ministro che deve ricordare che non si va in vacanza con una epidemia in corso.

Nom de Dieu de putain de bordel de merde de saloperie de connard d’enculé de ta mère

Edit: E sublime il negazionismo turkmeno [Da "La Repubblica" --> link (https://www.repubblica.it/esteri/2020/04/01/news/coronavirus_nel_mondo_contagi_situazione_news-252833984/)]:

Diverso il discorso per il Turkmenistan che ha vietato ai media statali di usare il termine 'coronavirus', parola che è stata anche cancellata dai volantini informativi distribuiti in scuole, ospedali e luoghi di lavoro della repubblica centro-asiatica. Secondo giornalisti di Radio Azatlyk, il servizio in turkmeno di Radio Free Europe/Radio Liberty, persone che indossano mascherine o parlano di Covid-19 per strada o in fila ai negozi possono finire arrestati da poliziotti in borghese. Una negazione della realtà della pandemia globale che "non solo mette in pericolo i cittadini turkmeni più a rischio, ma rafforza anche l'autoritarismo imposto dal presidente Gurbanguly Berdymukhammedov", ha denunciato Reporters Without Borders. Le autorità turkmene sostengono che non sia stato registrato finora nessun caso nel Paese e il 13 marzo il presidente ha ordinato che i luoghi pubblici venissero sottoposti a fumigazione con una pianta tradizionale, harmala, come misura protettiva.

Darkmind
2nd April 2020, 10:01
Jambon!

Shub
2nd April 2020, 11:21
Pero' anche basta sparare sull'EU:

https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_26/coronavirus-germania-prendera-cura-50-italiani-gravi-d4bbeeba-6f74-11ea-b81d-2856ba22fce7.shtml

https://www.independent.co.uk/news/world/europe/coronavirus-germany-italy-france-hospital-treatment-covid-19-a9440906.html

https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-04-01/european-commission-proposes-state-wage-support-program

Non c'e' mai stata coordinazione sull'health care, cosi' come non c'e' sulle pensioni o sul debito, non e' mai stata voluta perche' implicava pagare le tasse allo stesso modo.

Non so cosa vi immaginiate, ma l'EU non e' un superstato, non ha quei super poteri che descrivete, non li avete mai voluti dare per una questione di sovranita' e adesso e' anche un buon momento per notare che sarebbero stati utili.

Quindi 50 casi trattati minchia grande aiuto dai tedeschi però sono quelli che economicamente ce lo vogliono buttare in culo e fare di noi come con la grecia, applicando il MES così come ora almeno.. ci possono comprare ancora meglio e renderci ancor più loro dipendenti. Grazie Germania..

La Ue non è un super stato ne mai lo sarà ma lo dovrebbe essere su molte questioni... il Covid 19 ha dimostrato che la UE non esiste, se non come un iper mercato per economie forti che pensando al loro tornaconto tengono per le palle gli stati minchia come ad esempio il nostro. Non esiste una politica sociale unitaria, per prendere una decisione come quella di chiudere shengen ci hanno messo 1 mese... non esiste un organo che coordina a livello europeo l'emergenza... ma di cosa parliamo...

La Ue ha lasciato pure che un suo stato membro modificasse la sua costituzione arbitrariamente eleggendo di fatto un dittatore che da anni applicava leggi censoree e grazie a sta pandemia usata come scusa, si è fatto eleggere novello putin dittatore distocazzo...

Hador
2nd April 2020, 11:23
il sovranismo non è così bello quando lo fanno gli altri a scapito nostro eh

Anak
2nd April 2020, 11:28
Pero' anche basta sparare sull'EU:

https://www.corriere.it/esteri/20_marzo_26/coronavirus-germania-prendera-cura-50-italiani-gravi-d4bbeeba-6f74-11ea-b81d-2856ba22fce7.shtml

https://www.independent.co.uk/news/world/europe/coronavirus-germany-italy-france-hospital-treatment-covid-19-a9440906.html

https://www.bloomberg.com/news/articles/2020-04-01/european-commission-proposes-state-wage-support-program

Non c'e' mai stata coordinazione sull'health care, cosi' come non c'e' sulle pensioni o sul debito, non e' mai stata voluta perche' implicava pagare le tasse allo stesso modo.

Non so cosa vi immaginiate, ma l'EU non e' un superstato, non ha quei super poteri che descrivete, non li avete mai voluti dare per una questione di sovranita' e adesso e' anche un buon momento per notare che sarebbero stati utili.
*

Shub
2nd April 2020, 11:30
mi sembra che il fallimento totale sia la dicotomia italiana tra stato e regioni, più che l'europa.

Anche ma a differenza di molti noi siamo stati oclpiti per primi e il governo si è ritrovato ad affrontare una cosa mai fatta prima. Pur con tutti i difetti e gli errori del caso (non per ultimo la continua ed assoluta demenza nel promulgare decreti non chiari e poi contraddirsi il giorno dopo), il governo ha agito abbastanza bene, vogliamo parlare della Francia che ci prendeva per il culo e sta messa malino pure lei o della Spagna che sta in un mare di merda? Vogliamo parlare della Germania che continua a dire a fronte di un numero enorme ma non come il nostro, di avere solo 400 morti? O della mitica terra di albione dove il primo ministro è positivo e dice dopo 1 settimana torno a lavorare tanto sto bene.. e il suo braccio destro viene visto scappare da downing street manco fosse Benny Hills...

Ripeto, dopo 1 mese e mezzo non esiste un organo europeo o una commissione che coordina e gestisce l'emergenza...

Darkmind
2nd April 2020, 11:31
Quindi 50 casi trattati minchia grande aiuto dai tedeschi però sono quelli che economicamente ce lo vogliono buttare in culo e fare di noi come con la grecia, applicando il MES così come ora almeno.. ci possono comprare ancora meglio e renderci ancor più loro dipendenti. Grazie Germania..

La Ue non è un super stato ne mai lo sarà ma lo dovrebbe essere su molte questioni... il Covid 19 ha dimostrato che la UE non esiste, se non come un iper mercato per economie forti che pensando al loro tornaconto tengono per le palle gli stati minchia come ad esempio il nostro. Non esiste una politica sociale unitaria, per prendere una decisione come quella di chiudere shengen ci hanno messo 1 mese... non esiste un organo che coordina a livello europeo l'emergenza... ma di cosa parliamo...

La Ue ha lasciato pure che un suo stato membro modificasse la sua costituzione arbitrariamente eleggendo di fatto un dittatore che da anni applicava leggi censoree e grazie a sta pandemia usata come scusa, si è fatto eleggere novello putin dittatore distocazzo...


Tutto quello che tu dici è frutto delle scelte fatte da noi o meglio dalla gente che abbiamo votato. Abbiamo voluto noi mantenere un'identità economica nazionale e delle autonomie che permettessero di dover solo rendere conto all'Europa in minima parte. L'unico vero errore dell'Europa è stato quello di ammettere nell' unione stati come Ungheria, Polonia, Romani e Bulgaria, stati che di per sé sono il maggior ricettacolo degli aiuti economici e di fatto rappresentano solamente un peso per l'intero sistema oltre ad avere aperto un canale preferenziale per la delocalizzazione delle aziende

Drugnon
2nd April 2020, 11:38
Quindi 50 casi trattati minchia grande aiuto dai tedeschi però sono quelli che economicamente ce lo vogliono buttare in culo e fare di noi come con la grecia, applicando il MES così come ora almeno.. ci possono comprare ancora meglio e renderci ancor più loro dipendenti. Grazie Germania..

https://www.ecb.europa.eu/press/pr/date/2020/html/ecb.pr200318_1~3949d6f266.en.html
E
https://www.we-wealth.com/it/news/investimenti/outlook-e-previsioni/coronavirus-bce-gioca-duro-pepp-diventa-illimitato/?fbclid=IwAR1E1jLZmdvFl_9RXtsduLKDgFZKJ7iKJ5ay8zY6 MeIImX8vPNpTFuCoiXk


Se poi l'Italia non so riprende economicamente non é colpa dell'europa, ma o di altri fattori tipo una recessione mai vista a livello mondiale o la gestione italiana degli aiuti Europei va nelle tasche degli amici di amici del governo invece che a pompare la crescita

Hador
2nd April 2020, 11:46
Anche ma a differenza di molti noi siamo stati oclpiti per primi e il governo si è ritrovato ad affrontare una cosa mai fatta prima. Pur con tutti i difetti e gli errori del caso (non per ultimo la continua ed assoluta demenza nel promulgare decreti non chiari e poi contraddirsi il giorno dopo), il governo ha agito abbastanza bene, vogliamo parlare della Francia che ci prendeva per il culo e sta messa malino pure lei o della Spagna che sta in un mare di merda? Vogliamo parlare della Germania che continua a dire a fronte di un numero enorme ma non come il nostro, di avere solo 400 morti? O della mitica terra di albione dove il primo ministro è positivo e dice dopo 1 settimana torno a lavorare tanto sto bene.. e il suo braccio destro viene visto scappare da downing street manco fosse Benny Hills...

Ripeto, dopo 1 mese e mezzo non esiste un organo europeo o una commissione che coordina e gestisce l'emergenza...
Shub ma che stai dicendo.
1) c'era l'esperienza della Cina. E sono stati fatti errori MADORNALI soprattutto a livello locale. Qua si guardano i numeri nazionali che non hanno un cazzo di senso, guardati i numeri nel bergamasco poi riparliamo del benino. Leggiti questo: https://www.ilpost.it/2020/04/01/disastro-alzano-lombardo-nembro/ e questo: https://www.ilpost.it/2020/03/30/coronavirus-case-di-riposo/
Puoi fare tutte le commissioni europee che vuoi (e cosa dovrebbero fare?), ma se il problema è locale - manco nazionale, locale - cazzo serve?
2) nessuno sta messo male quanto la lombardia. NESSUNO. Il resto d'italia non è messo così male. La storia della germania ha rotto il cazzo smettila di leggere i siti complottistici madonna santa.
3) Sono anni che la corrente sovranista la fa da padrona, in tutta europa. Tu stesso non mi sembravi esattamente un europeista convinto. Questo è il risultato, la gente vuole più potere agli stati e meno all'europa. Eccovi accontentati.

Spidey
2nd April 2020, 12:32
Ragazzi economicamente l'Europa è l'unica nostra salvezza, c'è poco da fare. Abbiamo un debito pubblico al 135% del PIL e, data la recessione incombente, sarà intorno al 150% entro la fine dell'anno SENZA manovre aggiuntive, solo per effetto del calo del PIL.

La Germania ha lo spazio e le risorse per salvarsi il culo da sola, noi no (poi dopo discutiamo se gli convenga o meno, ma questo è un altro discorso). Mai come oggi, o troviamo il modo di unire alla politica monetaria una politica di bilancio o siamo destinati ad uscire dall'Europa. Per entrare nell'Africa.

I sovranisti di sto cazzo lo sanno, immagino, che senza la BCE che ci compra i titoli di stato andiamo in default domani sì? Lo sanno che uno stato in default vuol dire NON pagare gli stipendi pubblici, le pensioni ecc.

Quel che è successo in Lombardia ormai è evidente. La gestione è stata tutta sbagliata facendo diventare, di fatto, gli ospedali i primi focolai del virus. Sapete cosa succede quando un virus con un indice di letalità al 3-4% si sviluppa in un ospedale? L'indice di letalità decuplica, e non ci vuole una laurea in virologia per capire perché. Ad inizio emergenza Conte disse chiaro che in Lombardia ci furono grossi errori nella gestione dell'emergenza in "alcuni" ospedali, ma tutti gli saltarono alla giugulare. Adesso penso si possa dichiarare, con il senno del poi ovviamente, senza timore di essere smentiti.

Lupoazzurro
2nd April 2020, 13:41
Meanwhile in Sweden....

https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_02/coronavirus-svezia-ha-lasciato-tutto-aperto-inutile-chiudere-meglio-contagio-graduale-90d2ce40-7419-11ea-b181-d5820c4838fa_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=1&cid=Q6L8fS5q&pids=FR&credits=1&origin=https%3A%2F%2Fwww.corriere.it%2Festeri%2F20 _aprile_02%2Fcoronavirus-svezia-ha-lasciato-tutto-aperto-inutile-chiudere-meglio-contagio-graduale-90d2ce40-7419-11ea-b181-d5820c4838fa.shtml

Mo voglio vedere come va a finire li....

Sylent
2nd April 2020, 13:52
E nelle Filippine hanno autorizzato a sparare a vista a chiunque violi la quarantena :nod:

Incoma
2nd April 2020, 13:57
https://www.ansa.it/sito/notizie/flash/2020/04/02/-coronavirus-von-der-leyenora-leuropa-e-con-litalia-_089ca513-58f0-403d-a551-03e873f8ae5a.html

Vediamo cosa significa in pratica

Dryden
2nd April 2020, 15:20
Il senso civico degli altri stati é uguale..

In Inghilterra i primi due weekend di lockdown erano tutti fuori.

Gente al mare o che viaggia xx km per andare a fare la passeggiata o che va nella seconda casa...

Negli altri stati non trovi materassi e frigoriferi buttati ai cassonetti, non trovi auto parcheggiate sui marciapiedi, sulle strisce, agli incroci, motorini che camminano sui marciapiedi, tappeti di mozziconi di sigaretta davanti ai bar, o cagate di cane ogni 3 metri sui marciapiedi (con più o meno frequenza a seconda della città).
A questo mi riferivo, non rispettare il lockdown è una cosa che abbiamo visto essere comune a tutto il mondo, è una espressione di stupidità, ma quello a cui mi riferisco è pura e semplice inciviltà e menefreghismo consapevole.

Anak
2nd April 2020, 15:32
Per chi si chiedeva qualche giorno fa se veramente l'epidemia sta aumentando il numero di morti, e di quanto. Ecco un link utile (che sottodimensiona comunque l'effetto, visto che parte dall'1 al 21 Marzo, e ricordo che è dopo il 21 Marzo che abbiamo avuto botte anche di 1000 morti al giorno):

https://www.laleggepertutti.it/383981_mortalita-a-marzo-2020-il-confronto-con-il-2019?fbclid=IwAR13uRTWOC7iRqR2Zihw9lDDtZduEgBuGoD7 xC5y5fm8TwwpwLAzHWbZfow

Ovviamente, non prendete in considerazione gli articoli e i meme demenziali dove comparano i dati dei morti del 2019 e del 2020 dall'inizio dell'anno ad oggi, perché noi l'epidemia, e i morti, li abbiamo avuti a marzo inoltrato. Peraltro, i numeri attuali sono il frutto di una serie di interventi che, a prescindere dall'efficacia alta o bassa, se non fossero stati attuati avrebbero alzato ulteriormente la mortalità.

Infine, considerate che c'è un botto di gente in meno che muore per alcol, per incidenti e per via dicendo, visto che siamo "tutti" a casa. Ecco, l'epidemia nei comuni più colpiti sta facendo stragi di morti, che sono MOLTI di più rispetto all'anno scorso.

Dr.Doomed
2nd April 2020, 15:59
Per chi si chiedeva qualche giorno fa se veramente l'epidemia sta aumentando il numero di morti, e di quanto. Ecco un link utile (che sottodimensiona comunque l'effetto, visto che parte dall'1 al 21 Marzo, e ricordo che è dopo il 21 Marzo che abbiamo avuto botte anche di 1000 morti al giorno):

https://www.laleggepertutti.it/383981_mortalita-a-marzo-2020-il-confronto-con-il-2019?fbclid=IwAR13uRTWOC7iRqR2Zihw9lDDtZduEgBuGoD7 xC5y5fm8TwwpwLAzHWbZfow

Ovviamente, non prendete in considerazione gli articoli e i meme demenziali dove comparano i dati dei morti del 2019 e del 2020 dall'inizio dell'anno ad oggi, perché noi l'epidemia, e i morti, li abbiamo avuti a marzo inoltrato. Peraltro, i numeri attuali sono il frutto di una serie di interventi che, a prescindere dall'efficacia alta o bassa, se non fossero stati attuati avrebbero alzato ulteriormente la mortalità.

Infine, considerate che c'è un botto di gente in meno che muore per alcol, per incidenti e per via dicendo, visto che siamo "tutti" a casa. Ecco, l'epidemia nei comuni più colpiti sta facendo stragi di morti, che sono MOLTI di più rispetto all'anno scorso.

Grazie!

Drugnon
2nd April 2020, 16:07
Impressionante il dato USA sulle domande di disoccupazione

https://ichef.bbci.co.uk/live-experience/cps/624/cpsprodpb/vivo/live/images/2020/4/2/c59f8430-4784-4825-8245-5bce00ce0806.png

Hador
2nd April 2020, 16:14
Impressionante il dato USA sulle domande di disoccupazione

https://ichef.bbci.co.uk/live-experience/cps/624/cpsprodpb/vivo/live/images/2020/4/2/c59f8430-4784-4825-8245-5bce00ce0806.png
eh no ammortizzatori per le aziende -> ci sono problemi licenziamo tutti. Evviva il turbocapitalismo

Incoma
2nd April 2020, 16:21
Ad ulteriore precisazione

sono i dati preliminari dei registri delle anagrafi, e mostrano un evidente incremento di mortalità, soprattutto nei comuni lombardi epicentro dell'epidemia

https://www.butac.it/i-morti-in-italia-nel-2020/

Molto più attendibili dei dati del Viminale, troppo sottostimati per sottodiagnosi (no tampone = no morto per/con coronavirus)

Le stime al momento più in voga dicono di moltiplicare il n° che da la PC per 4 o 5

Marphil
2nd April 2020, 17:32
Si, di sicuro i decessi sono aumentati e anche in maniera considerevole soprattutto al nord, poi quantificare quanto sia responsabilità del Covid-19 è piuttosto complesso avendo dati parziali e non ben registrati.

Il x3-x4 per mano sua mi sembra cmq molto plausibile.

Incoma
2nd April 2020, 17:59
Milano marzo 2.155 defunti, nel 2019 erano 1.224. 931 in più, +76%

Non trovo il dato della protezione civile sui deceduti Milano positivi, ma dubito fortemente siano 9xx...

Mellen
2nd April 2020, 19:12
https://www.ilpost.it/2020/04/02/istat-morti-dati-ufficiali/

articolo del post sulla questione.



Comunque PARE che il numero dei guariti che ogni sera sentiamo dalla Protezione Civile, in realtà comprenda anche i dimessi dall'ospedale, e quindi non realmente guariti...

black
2nd April 2020, 21:12
Non ho verificato,ma non fatico a credere sia vero.11337
11338

Mosaik
2nd April 2020, 21:29
Ringraziate che il codice che usate voi è compilato perché di pippo è pieno il mondo dei programmi:wonka:

black
2nd April 2020, 21:55
Anche test

Glorifindel
2nd April 2020, 22:06
cmq sul sito dell'Inps e nel decreto cura Italia a guardar bene non c'è nessuna limitazione di reddito per presentare la domanda dei 600 euro di indennità su marzo.

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53544

L'unico limite è di 50k per lo spettacolo, altro non c'è. Solite bufale che giravano sui vari giornaletti?

edit: anche qui, nessun limite di reddito indicato https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/InpsComunica/Tutorial_Domanda_Indennita_COVID-19.pdf

Incoma
2nd April 2020, 23:25
https://www.ilpost.it/2020/04/02/istat-morti-dati-ufficiali/

articolo del post sulla questione.



Comunque PARE che il numero dei guariti che ogni sera sentiamo dalla Protezione Civile, in realtà comprenda anche i dimessi dall'ospedale, e quindi non realmente guariti...

No non pare.
E' esattamente così. Sono i dimessi.

Inoltre non so se è stato già detto, ma il numero dei "nuovi positivi" giornalieri della PC è il numero di tamponi positivi della giornata MENO il numero dei decessi giornalieri MENO il numero dei dimessi giornalieri.

Non so quale sia il senso di fare il calcolo in questo modo, ma è esattamente cosi' che viene fatto.
Quindi se volete il numero dei tamponi positivi di giornata dovete fare il dato della PC + i morti + i dimessi della giornata.
Se vi intreressa questo è il dato 7giorni mobili (weekly trend) graficato dal sottoscritto sui dati "reali":

11339

black
3rd April 2020, 07:49
cmq sul sito dell'Inps e nel decreto cura Italia a guardar bene non c'è nessuna limitazione di reddito per presentare la domanda dei 600 euro di indennità su marzo.
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53544
L'unico limite è di 50k per lo spettacolo, altro non c'è. Solite bufale che giravano sui vari giornaletti?
edit: anche qui, nessun limite di reddito indicato https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/InpsComunica/Tutorial_Domanda_Indennita_COVID-19.pdf

sul sito della INARCASSA invece

La domanda per l’ottenimento dell’indennità deve essere presentata esclusivamente on line entro il 30 aprile 2020 e sarà accolta dopo la verifica dei requisiti per permettere l’erogazione dell’indennità in ragione dell’ordine cronologico delle domande presentate. L’indennità sarà riconosciuta ai professionisti in regola con gli adempimenti dichiarativi e nel rispetto dei limiti reddituali previsti.

fa riferimento al 33%

Alkabar
3rd April 2020, 08:34
No non pare.
E' esattamente così. Sono i dimessi.

Inoltre non so se è stato già detto, ma il numero dei "nuovi positivi" giornalieri della PC è il numero di tamponi positivi della giornata MENO il numero dei decessi giornalieri MENO il numero dei dimessi giornalieri.

Non so quale sia il senso di fare il calcolo in questo modo, ma è esattamente cosi' che viene fatto.
Quindi se volete il numero dei tamponi positivi di giornata dovete fare il dato della PC + i morti + i dimessi della giornata.
Se vi intreressa questo è il dato 7giorni mobili (weekly trend) graficato dal sottoscritto sui dati "reali":

11339


Incomincio a demoralizzarmi un attimo, quella cazzo di curva sembra andare giu' proprio lenta.

Ercos
3rd April 2020, 09:28
Oggi siamo arrivati al milione di persone contagiate nel mondo.

Mellen
3rd April 2020, 09:57
Oggi siamo arrivati al milione di persone contagiate nel mondo.

Secondo me in Sud America e Africa tra un mese arriverà...

Sylent
3rd April 2020, 09:58
cmq sul sito dell'Inps e nel decreto cura Italia a guardar bene non c'è nessuna limitazione di reddito per presentare la domanda dei 600 euro di indennità su marzo.

https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=53544

L'unico limite è di 50k per lo spettacolo, altro non c'è. Solite bufale che giravano sui vari giornaletti?

edit: anche qui, nessun limite di reddito indicato https://www.inps.it/docallegatiNP/Mig/InpsComunica/Tutorial_Domanda_Indennita_COVID-19.pdf

Corretto.
Il bonus INPS possono richiederlo anche i plurimilionari SENZA che siano in regola con la contribuzione.
Le casse private COL CAZZO... ci sono paletti sui redditi e regolarità contributiva.

:nod:

Drugnon
3rd April 2020, 10:23
https://ichef.bbci.co.uk/news/410/cpsprodpb/F6E5/production/_111550236_carebeds-nc.png

Interessante come dato, sopratutto perché la fonte é il WHO.

Immagino riguardisolo posti in ospedali pubblici senza case di riposo o ospedali privati.

Praticamente 1 letto ogni 10000 persone..

Mellen
3rd April 2020, 10:31
https://ichef.bbci.co.uk/news/410/cpsprodpb/F6E5/production/_111550236_carebeds-nc.png

Interessante come dato, sopratutto perché la fonte é il WHO.

Immagino riguardisolo posti in ospedali pubblici senza case di riposo o ospedali privati.

Praticamente 1 letto ogni 10000 persone..

US migliori per "pubblico"?
Sono considerati come ospedali pubblici anche se l'assicurazione è privata?

Incoma
3rd April 2020, 10:37
Incomincio a demoralizzarmi un attimo, quella cazzo di curva sembra andare giu' proprio lenta.

Già.
Ma vediamo i prossimi giorni, perchè essendo un aggregato settimanale ha il vantaggio di ammortizzare le fluttuazioni giornaliere, lo svantaggio di essere poco "sensibile" ai dati più recenti.
Se facciamo 3gg alla media degli ultimi 4 il dato di domenica sera sarà 30k settimanali. Vorrebbe dire -10k (sull'aggregato 7gg mobili) ogni 10gg, se la discesa si mantiene così lineare con questa slope, per scendere intono a zero serve tutto il mese di aprile e la prima di maggio.
Tieni conto che negli ultimi giorni, pur riducendosi via via la % positivi su totale tamponi effettuati, sono aumentati sensibilmente i tamponi fatti, e questo tende a peggiorare questi numeri perchè te li trovi tutti come nuovi casi, ma semplicemente perchè rispetto a prima li cerchi di più.

E guarda caso... ANSA:
Coronavirus, Borrelli: 'Dovremo stare a casa anche l'1 maggio'
Il capo della Protezione civile avverte: 'Non credo che passerà questa situazione per quella data'

Anak
3rd April 2020, 10:47
Se il numero di tamponi giornalieri cambia sempre non hanno più senso questi calcoli.

Già prima eranno biased visto che non vengono fatti tamponi su un campione rappresentativo della popolazione, ma "ad capocchiam" e / o su chi sta più male / muore. Per i contagiati, l'unica cosa che si può fare è valutare la % sui tamponi, a livello REGIONALE (e anche così è biased per la questione della non rappresentazione del campione a livello statistico e per il fatto che i tamponi vengono processati anche con ritardo quindi ci sono accumuli e latenze varie).

Il dato più significativo, che in alcune regioni non è più significativo nemmeno quello, è solo il numero di decessi, da cui si può risalire più o meno al numero di contagiati dando per vero una certa percentuale di letalità (da 1 a 3% circa). Sono i calcoli che feci e descrissi più di un paio di settimane fa in cui ricordo che la previsione era di 10.000 - 30.000 morti se le misure funzionavano da subito, fino ad arrivare a > 100.000 morti se non funzionava nulla. Ricordo anche che sono stati precisissimi nel prevedere i 10000 morti (con un giorno di ritardo), e al 4 Aprile prevedeva 16000 morti (e quindi probabilmente ci arriviamo, o appunto, ancora una volta la previsione era sbagliata solo di un giorno - cioè ci arriveremo il 5).

Ad oggi, anche quei dati sono falsati e probabilmente ottimistici (nella previsione di 10.000 - 30.000 contagi) perché il modello non teneva conto di alcune variabili (focolai nelle case di cura in cui la mortalità sale vicino al 50% quando si contagia l'intera struttura, e via dicendo). Cioè, i 14000 morti sono quelli ufficiali, ma a quanto pare ne sono morti molti di più, a quanto dicono alcuni.

I trend, per quanto biased, indicano comunque una discesa, in particolare della Lombardia. Che del resto ha iniziato prima, e uscirà prima. Al Centro - Sud sembrerebbe non essersi aggravata la situazione ma, come dicevo, ci sono troppi dati fuori contesto che potrebbero confondere le stime. In Campania, ad esempio, c'è un ritardo sulla processazione dei tamponi per cui l'aumento che vediamo è "vecchio" di qualche giorno, e non sappiamo quindi se stiamo meglio (difficile) o peggio (molto probabile). E così credo un bel po' di regioni.

Ovviamente, tutti i Paesi europei e gli USA sono messi come l'Italia, anzi, la maggior parte stanno peggio, sono solo più indietro nella curva. Mi chiedo solo se sia quantificabile la stupidità di molte autorità di molti Paesi europei, dell'UK e degli USA (ma vabbe gli ultimi 2 sono fuori classifica). Da noi ci sono stati tanti errori, ma anche diverse attenuanti.

Incoma
3rd April 2020, 11:35
Se il numero di tamponi giornalieri cambia sempre non hanno più senso questi calcoli.

Infatti uno dei dati più interessanti è la % dei positivi sul totale del tamponi effettuati.
Ed è in diminuzione dal 27 marzo.

Ora è vero che potrebbe essere anche questo un dato spurio, ovvero allargo il panel dei tamponati e prendo più negativi, ma se così fosse sarebbe comunque un dato positivo, vorrebbe dire che fuori dai tamponati la diffusione è inferiore.

Comunque che il dato "vero" si conta solo sui morti e con analisi post-hoc è incontestabile, ma per decidere come muoversi qualche dato va comunque considerato, altrimenti dobbiamo tirare una moneta.

Un altro dato incoraggiante è la riduzione dei nuovi ospedalizzati giornalieri. Anche questo è un segnale chiaro, e salvo casi eccezionali non è frutto del cambiamento delle politiche di accettazione in ospedale dei sintomatici.

Drako
3rd April 2020, 11:37
Un altro dato incoraggiante è la riduzione dei nuovi ospedalizzati giornalieri. Anche questo è un segnale chiaro, e salvo casi eccezionali non è frutto del cambiamento delle politiche di accettazione in ospedale dei sintomatici.
Da quanto avevo capito io, invece, c'è proprio un protocollo per cui in ospedale non ti ci mettono finché non sei quasi morto. Nemmeno con polmonite lieve ora.

Anak
3rd April 2020, 11:39
Infatti uno dei dati più interessanti è la % dei positivi sul totale del tamponi effettuati.
Ed è in diminuzione dal 27 marzo.


Sìsì, l'ho detto. E converrebbe farlo a livello regionale più che nazionale.

E sicuramente la fase delicata è la prossima: organizzare la riapertura moderata con i vari interventi di restrizione. Finora abbiamo fatto la fase "facile".

Drugnon
3rd April 2020, 12:26
US migliori per "pubblico"?
Sono considerati come ospedali pubblici anche se l'assicurazione è privata?

Se nn ricordo male in usa é tipo se ti sparano in faccia (o hai un infarto o ictus o altro) non é che ti lasciano morire sul bordo della strada ma ti ricoverano.. poi devi pagare la terapia..

Poi grazie al cazzo hanno tanti letti.. con tutte le sparatorie di massa che hanno devono avere tanti posti in terapia intensiva..

Sarà un requisito per una scuola/univerita che vicino abbia un ospedale attrezzato per ogni genere di catastrofe

Incoma
3rd April 2020, 12:51
Da quanto avevo capito io, invece, c'è proprio un protocollo per cui in ospedale non ti ci mettono finché non sei quasi morto. Nemmeno con polmonite lieve ora.

Dipende molto dalle zone.
Salvo Bergamo mi risulta stiano ospedalizzando tutti i gravi dispnoici a pO2 critica e rimandando a cure a domicilio (anche con o2 terapia) gli altri, esattamente come 1 mese fa.

Mosaik
3rd April 2020, 12:53
Da quanto avevo capito io, invece, c'è proprio un protocollo per cui in ospedale non ti ci mettono finché non sei quasi morto. Nemmeno con polmonite lieve ora.

Già da quello che so pure io da persone che purtroppo non stanno bene che in ospedale ti prendono solo se fatichi proprio a respirare altrimenti ti dicono di rimanere a casa.

I tamponi per capire quanto sia falsato il dato ho il padre di un amico che purtroppo è ricoverato in sub intensiva ed alla madre non hanno fatto neanche il tampone anche se è praticamente scontato che ce l'abbia anche lei visto che hanno vissuto in quarantena assieme per settimane....

Darkmind
3rd April 2020, 13:03
Non penso che ci siano tamponi in gran quantità anzi, probabilmente non ne abbiamo a sufficienza nemmeno per i casi necessari. Nella famiglia di mia moglie abbiamo una persona che al momento era ricoverato per recupero funzionale e in seguito a un caso di COVID scoppiato nella struttura è stato mandato a casa in isolamento senza nemmeno fargli il tampone, in poche parole hanno messo in circolazione una bomba dal momento che tra l'altro lui non è autosufficiente e richiede aiuto continuo da parte di sua moglie che fa l'infermiera... e questa è solo una storia come un'altra

Incoma
3rd April 2020, 13:15
11340

11341


Il sito del sole è ben fatto se volete vedere dei dati

https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Mellen
3rd April 2020, 13:24
Se nn ricordo male in usa é tipo se ti sparano in faccia (o hai un infarto o ictus o altro) non é che ti lasciano morire sul bordo della strada ma ti ricoverano.. poi devi pagare la terapia..

Poi grazie al cazzo hanno tanti letti.. con tutte le sparatorie di massa che hanno devono avere tanti posti in terapia intensiva..

Sarà un requisito per una scuola/univerita che vicino abbia un ospedale attrezzato per ogni genere di catastrofe

eheheheh

Cmq avevo sentito la news di un ragazzo morto di Covid negli usa che era stato rifiutato dall'ospedale perchè non aveva l'assicurazione.
Per questo domandav

Drugnon
3rd April 2020, 13:58
Cmq avevo sentito la news di un ragazzo morto di Covid negli usa che era stato rifiutato dall'ospedale perchè non aveva l'assicurazione.
Per questo domandav

Puo essere che mi sbagli e i posti in TI li usino solo per quelli con l'assicurazione ;)

holysmoke
3rd April 2020, 15:05
cmq sono bastati i primi dati "positivi" e gia ce piu gente in giro dioporco

Marphil
3rd April 2020, 15:19
Concordo, ieri a Roma sono andato per una visita medica verso l’ora di pranzo e mi aspettavo molte meno macchine in giro, sembrava di essere ad Agosto, non molte ma neanche pochissime.

Non c’era manco mezza pattuglia a controllare.

Incoma
3rd April 2020, 18:28
cmq sono bastati i primi dati "positivi" e gia ce piu gente in giro dioporco

Confermo.
Uscito per acquisto di emergenza, coppie di adolescenti a giro, signore con passeggini, miriade di persone col cane, al supermercato ragazzetto 16enne che ha acquistato 1 litro di latte.

Estrema
3rd April 2020, 18:30
cmq sono bastati i primi dati "positivi" e gia ce piu gente in giro dioporco
diciamo che le giornate lunghe e la temperatura che si alza fa piu dei 2 dati positivi, io lo dicevo che il problam alla lunga sarrbbe stato questo in pieno invermno ok ma come arriva il bel tempo sta a casa è dura

Marphil
3rd April 2020, 18:47
Eh ma se la gente non se ne sta a casa è un cazzo e tutt'uno perchè non facciamo altro che allungare st'agonia.

Tra l'altro la curva si scende ma siamo tipo allo 0.3% di decremento, quindi un bel rallentamento, di sto passo minimo 14 giorni per arrivare a contagi quasi nulli e considerando che ci sono ancora circa 700 morti al giorno si traduce in altri 10000 morti.

Alla fine la stima dei 30k di decessi da noi sulle previsioni iniziali inizia ad essere estremamente probabile, senza poi contare i morti "sommersi".

holysmoke
3rd April 2020, 19:04
Eh ma se la gente non se ne sta a casa è un cazzo e tutt'uno perchè non facciamo altro che allungare st'agonia.

Tra l'altro la curva si scende ma siamo tipo allo 0.3% di decremento, quindi un bel rallentamento, di sto passo minimo 14 giorni per arrivare a contagi quasi nulli e considerando che ci sono ancora circa 700 morti al giorno si traduce in altri 10000 morti.

Alla fine la stima dei 30k di decessi da noi sulle previsioni iniziali inizia ad essere estremamente probabile, senza poi contare i morti "sommersi".Se la gente comincia a uscire again col cazzo che si abbassa la %

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

-=Rho=-
3rd April 2020, 19:04
Ricordate anche che se vivete in un paesello dove se ne stanno tutti e giro o se vivete in una citta supereducata con tutti a casa sono comunque esempi a se . Io per esempio faccio la spola giornalmente fra Sassari , Alghero a P. Torres per lavoro e di gente in giro a cazzo onestamente non ne vedo , sopratutto a Sassari che e' l'epicentro del contagio nel nord sardegna le strade sono praticamente deserte . Io potrei dire che "noi" italiani siamo un popolo molto responsabile , se mi basassi solo su quello che vedo e giudico con i miei occhi ; ma la realta e' diversa , non in bene , neanche in peggio , semplicemente diversa .

Cosi' come i notizioni su certi giornaletti fanno si rumore ma sono ben lontani dal raccontare la verita' assoluta , qualche gg fa sulle maggiori testate giornaliere locali hanno parlato di un multone messo a una famiglia intera , mamma , babbo e 3 figli che sono andati a " pisciare il cane " a 30km da casa per far svagare i figli . Un'oscenita' ma cioe' non vuol dire che tutti i sardi o tutti gli italiani si stiamo facendo le gite fuoriporta .

Bisogna saper discernere e riuscire ad essere almeno un pelo obbiettivi .

Marphil
3rd April 2020, 19:25
Se la gente comincia a uscire again col cazzo che si abbassa la %

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Si è quello che ho detto

Ci sono cmq vari articoli nelle prime pagine dei giornali di come fanno vedere che la gente sia piuttosto in giro a Roma e Napoli.

Mellen
3rd April 2020, 23:56
Ditemi quello che volete, ma spero che quelli che vanno in giro "perchè gli va" abbiano un lutto in famiglia così imparano a fare le teste di cazzo...

il nazismo mi sta salendo sempre ora più visto che i siti di prenotazioni delle spese sono tutti bloccati anche qui a Firenze e pare gino al 12 nessuna disponibilità.

Mellen
4th April 2020, 00:12
https://www.ilpost.it/2020/04/03/rapporto-google-spostamenti-covid-19/

articolo per regioni sui cambiamenti di spostamenti delle persone in italia




Questione Russia vs La Stampa

Il portavoce del ministero della Difesa russo, il generale Igor Konashenkov, ha pubblicato su Facebook una lettera indirizzata alla Stampa in cui accusa il giornale di aver pubblicato una serie di articoli non veritieri riguardo agli aiuti inviati dalla Russia in Italia per fronteggiare l’emergenza coronavirus.

La newsletter del Post sul coronavirus arriva ogni sera e racconta molto di più di quello che trovi sui giornali: è gratuita e ci si iscrive qui.

Le inchieste a cui si riferisce Konashenkov sono tre, firmate dal giornalista Jacopo Iacoboni: in una si sostiene che le forniture russe inviate in Italia siano per l’80 per cento totalmente inutili, o poco utili all’Italia: l’inchiesta cita fonti anonime (“fonti politiche di alto livello”) e sostiene che «a differenza, per dire, delle spedizioni cinesi (consistenti soprattutto in ventilatori polmonari e mascherine), quelle russe sarebbero attrezzature per la disinfestazione batteriologica di aree, un laboratorio da campo per la sterilizzazione e la profilassi chimico-batteriologica, e attrezzature di questo tipo». In un altro articolo si dice che un contingente esperto in guerra batteriologica russo, atterrato a Pratica di Mare, si sta dispiegando nell’area di Bergamo, senza che sia stato riferito dalle autorità italiane, e secondo fonti della Stampa trasporta «strutture per la disinfezione antibatteriologica di intere aree».

A detta di queste fonti, «la reale contropartita della telefonata è stata dunque tutta geopolitica e diplomatica: Putin ha visto nel Coronavirus un’opportunità per incunearsi anche fisicamente nel teatro italiano, e al premier italiano non è dispiaciuto puntellarsi, in questa difficile crisi, accettando tutto ciò pur di consolidare un’ottima relazione personale con la sponda politica di Mosca».

In un altro articolo si sostiene invece che tra i medici militari russi inviati in Italia si siano infiltrati anche ufficiali dell’intelligence russa. Secondo quanto riferito alla Stampa da Hamish De Bretton-Gordon, ex comandante del Joint Chemical, Biological, Radiological and Nuclear Regiment e del battaglione NATO Rapid Reaction, “CBRN”, nell’invio di militari russi in Italia c’è qualcosa che non torna. «Senza dubbio tra loro ci sono ufficiali del GRU (il direttorato dei servizi segreti militari russi). Vorranno scoprire il più possibile sulle forze italiane, stabiliranno reti di intelligence, ci sarà un’enorme quantità di attività in corso proprio ora», ha detto al giornale.

Konashenkov – dopo che nei giorni scorsi già Sergey Razov, l’ambasciatore russo in Italia, aveva replicato alle posizioni della Stampa – ha criticato duramente il giornale italiano dicendo che «nascondendosi dietro agli ideali della libertà di parola e del pluralismo di opinioni, nei suoi articoli La Stampa manipola i fake russofobi della peggior specie dell’epoca della guerra fredda, citando non meglio definiti “pareri” di anonime “fonti altolocate”. Nel farlo, La Stampa non disdegna di far ricorso a qualunque invenzione dei propri autori, seguendo le linee guida dei manuali di propaganda antisovietica, a quanto pare, non ancora marciti».

Konashenkov conclude la lettera con una frase piuttosto minacciosa: «Per quanto concerne i committenti veri della campagna mediatica russofoba di La Stampa, che ci sono noti, consigliamo loro di imparare un’antica saggezza: Qui fodit foveam, incidet in eam (chi scava una fossa al prossimo ci finirà prima). O, per essere ancora più chiari: Bad penny always comes back».

Il ministero degli Esteri e il ministero della Difesa italiani hanno replicato con una nota congiunta agli articoli di Iacoboni e alla lettera di Konashenkov dicendo che il contingente russo «è composto di 104 unità, nello specifico 32 operatori sanitari (tra medici e infermieri), 51 bonificatori e altro personale di assistenza e interpretariato a supporto», che sta lavorando insieme al personale della Difesa italiana e del ministero della Salute, e che i materiali consegnati finora sono «50 ventilatori polmonari, 330.000 mascherine, 1.000 tute protettive, 2 macchine per le analisi di 100 tamponi rapide, 10.000 tamponi veloci, 100.000 tamponi normali, un laboratorio di analisi, 3 complessi per la sanificazione di mezzi e ambienti e 3 stazioni di sanitizzazione per ampie superfici».

La nota conclude dicendo che «non si può non biasimare il tono inopportuno di certe espressioni utilizzate dal portavoce del ministero della Difesa russo nei confronti di alcuni articoli della stampa italiana. La libertà di espressione e il diritto di critica sono valori fondamentali del nostro Paese, così come il diritto di replica, mantenendosi entrambi dentro canoni di correttezza formali e sostanziali. In questo momento di emergenza globale il compito di controllo e di analisi della libera stampa rimane più che mai essenziale».

Spidey
4th April 2020, 00:22
Vabbè, con l'augurio "del lutto in famiglia" siamo precisamente al punto indicato dall'articolo linkato qualche giorno fa. Mellen, spero sia solo la quarantena che ti sta facendo perdere lucidità.

Mellen
4th April 2020, 00:48
Vabbè, con l'augurio "del lutto in famiglia" siamo precisamente al punto indicato dall'articolo linkato qualche giorno fa. Mellen, spero sia solo la quarantena che ti sta facendo perdere lucidità.

Uno che ha la merda del cervello capisce il problema solo quando viene toccato dal vivo.

C'è gente che muore, gente che sta rischiando la vita, e poi c'è chi va a farsi la passeggiata o a comprare un litro di latte al supermercato...

E Cmq è sì, la quarantena che mi fa girare il cazzo.
Se la gente seguiva il buonsenso (non dico le regole visto che quelle sono state dette a cazzo) a quest'ora forse stavamo meglio e non eravamo arrivati a queste cifre...
Io come un coglione chiuso che esco due volte solo per fare la spesa da oltre 80€ prenotandola per stare meno tempo in giro...

holysmoke
4th April 2020, 08:22
Al vecchio che viene una o due volte a comprare una cazzata che gli vuoi augurare... se la cerca lui

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Lupoazzurro
4th April 2020, 10:06
Non è solo questo, come era prevedibile parecchie aziende stanno riaprendo.

Notificano ai prefetti che sono indispensabili a qualche filiera, mettono in piedi azioni di prevenzione per il personale e riaprono, solo qui in provincia sono arrivate più di 2000 notifiche.

E onestamente non gli dò torto, ormai siamo al limite, o ripartiamo o le salutiamo.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mellen
4th April 2020, 10:26
Belli i tempi in cui si diceva "l'importante è la salute".

Almeno andremo nella tomba con lo stipendio e non da disoccupati.
Sai che onta sarebbe al cimitero...anzi,nella fossa comune visto che manco un loculo riusciremo ad avere...

Lupoazzurro
4th April 2020, 10:57
Belli i tempi in cui si diceva "l'importante è la salute".

Almeno andremo nella tomba con lo stipendio e non da disoccupati.
Sai che onta sarebbe al cimitero...anzi,nella fossa comune visto che manco un loculo riusciremo ad avere...Mellen, fai una prova a vivere con due stipendi metalmeccanici da operaio non specializzato con due figli, mutuo, magari asilo, bollette e spese varie arrivando in genere giusto giusto a fine mese.

Poi prova a fare lo stesso con entrambi in cassa integrazione al 50% dello stipendio (con un tetto massimo di 1200 o 1600 lordi, non ricordo quanto è ora) con la prospettiva di restarci fino a maggio (e oltre) sapendo che l' azienda dove lavorate entrambi o riparte ora o potrebbe non riaprire più e quelle attorno fare la stessa fine.

Non è la mia situazione, ma una delle tante che vedo costantemente ogni giorno.



Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Estrema
4th April 2020, 11:03
penso che l'inps abbia liquidita per almeno 1 o2 mesi dopo di che fine dei giochi in italia

Glorifindel
4th April 2020, 11:46
Tra due mesi passano a sequestrarci tutto se non abbiamo risolto. O sopravvive solo chi ha e lo Stato dichiara apertamente di non poter fare più di così. Ma sono più propenso per la prima.

Anak
4th April 2020, 11:52
Non è così semplice. Perché la maggior parte degli italiani vive oltre le sue possibilità, o al limite, con prestiti e finanziamenti in atto, che deve pagare. Quando mancano le entrate per mesi, o si dimezzano, si inizia a uscire fuori di testa.

Poi ci son quelli che già stavano inguaiati prima... :D

Spidey
4th April 2020, 11:59
Il problema economico non è così banale come lo vuole fare passare qualcuno. Come ho detto qualche giorno fa, questo giro si rischia grosso, grosso, grosso.

Siamo davanti ad uno shock simmetrico di domanda e offerta che sta colpendo il mondo intero. Più si va avanti in questa situazione, meno persone gli enti nazionali e sovranazionali saranno in grado di "salvare".

Purtroppo i dati ci dicono che la strada è ancora lunga, non per quei 4 deficienti che portano il cane a pisciare 30 volte il giorno (che rimangono coglioni), come qualcuno molto superficialmente vuole far passare, ma proprio perché finché non troviamo un vaccino e delle cure efficaci sarà molto, molto difficile tornare alla vita precedente. Con tutto quello che ne consegue a livello economico.

Questo giro, ahimè, rischiamo di dover ridimensionare di parecchio il nostro tenore di vita. Spero di sbagliarmi.

Dryden
4th April 2020, 12:10
Questo giro, ahimè, rischiamo di dover ridimensionare di parecchio il nostro tenore di vita. Spero di sbagliarmi.

Se ci pensi però, un cambiamento sarebbe necessario.
Egoisticamente chi sta bene vuole tornare alle cose come prima, ma il mondo a livello globale non può andare avanti così, sia a livello sociale che ambientale.

Darkmind
4th April 2020, 12:29
Il problema economico non è così banale come lo vuole fare passare qualcuno. Come ho detto qualche giorno fa, questo giro si rischia grosso, grosso, grosso.

Siamo davanti ad uno shock simmetrico di domanda e offerta che sta colpendo il mondo intero. Più si va avanti in questa situazione, meno persone gli enti nazionali e sovranazionali saranno in grado di "salvare".

Purtroppo i dati ci dicono che la strada è ancora lunga, non per quei 4 deficienti che portano il cane a pisciare 30 volte il giorno (che rimangono coglioni), come qualcuno molto superficialmente vuole far passare, ma proprio perché finché non troviamo un vaccino e delle cure efficaci sarà molto, molto difficile tornare alla vita precedente. Con tutto quello che ne consegue a livello economico.

Questo giro, ahimè, rischiamo di dover ridimensionare di parecchio il nostro tenore di vita. Spero di sbagliarmi.

Il fatto è che siamo ben lontani dal poter riprendere le attività regolarmente anche perché allo stato attuale delle cose, non appena si riaprono le gabbie si tornerà alla situazione di partenza. L'unico dato che può salvare questa situazione è che si tratta di una situazione su scala mondiale.

black
4th April 2020, 12:33
Se ci pensi però, un cambiamento sarebbe necessario.
Egoisticamente chi sta bene vuole tornare alle cose come prima, ma il mondo a livello globale non può andare avanti così, sia a livello sociale che ambientale.


d'accordo. però basterebbe "sponsorizzare" quello che il pianeta lo salva, spingere sulla leva del "meno consumismo".

il problema che il mercato dei grandi li non riesce a guadagnare e quindi non frega nulla a nessuno.

l'intera economia è impostata sul privilegiare solo e sempre le grandi aziende, il piccolo non ha diritti ma ha gli stessi identici doveri del grande (forse anche di più)

non è cosi solo in italia, è cosi in generale, ma in italia in particolar modo.

Oggi leggo che hanno in previsione di stanziare 85M di euro (tablet/connessioni internet ecc) perchè gli alunni a casa non possono seguire le videolezioni....

ma cristofer è questo il momento di investire nella cultura? (utile per carità,ma in questo momento il settore trainante non è la scuola).

meglio un panino a tavola che un figlio dotto ma affamato.

e parlo da collaboratore del settore scolastico.

vorrei fare una statistica di quanti "scolari" non hanno una connessione a internet e un cellulare per frequentare lezioni, rispetto a quanti potenzialmente possono mangiare dirottando queste risorse ad altro (non a buoni spesa, ma ad esempio a voucher per pagare i lavoratori agricoli, visto che si lamenta mancanza di manodopera)

Spidey
4th April 2020, 12:34
Se ci pensi però, un cambiamento sarebbe necessario.
Egoisticamente chi sta bene vuole tornare alle cose come prima, ma il mondo a livello globale non può andare avanti così, sia a livello sociale che ambientale.

Il problema è che recessione globale non significa ridistribuzione della ricchezza. Significa che in media staremo tutti peggio (semplificando), anche e sopratutto chi sta già male adesso. La globalizzazione, che dovrà necessariamente essere ridimensionata per il prossimo paio di anni almeno, ha fatto uscire dalla povertà circa qualcosa tipo 1.5 - 2 miliardi di persone. Questa storia rischia di farci tornare indietro di parecchio. Dal punto di vista ambientale può darsi che possa esserci qualche beneficio in effetti, ma non ho abbastanza conoscenze per comprenderne gli effetti ed immaginarne gli sviluppi.

Certo è che sarebbe una magra consolazione, molto francamente.

Anak
4th April 2020, 12:51
Prendiamo settore turismo, ristoranti, cinema, teatri, eventi sportivi e via dicendo.

In pratica, per fare un esempio banale, i cinema saranno costretti a far stare 50 persone in una sala che ad oggi è per 250 > chiudono oppure alzano i prezzi da 7 a 35 euro > nessuno ci va perché con 50 guardi qualunque cosa da casa, per un anno intero > scompaiono? Ovviamente molti posti di lavoro in meno.

Ristoranti > riduzione / eliminazione dei mega eventi da 50 - 100 - 200 persone > chiudono? Ovviamente molti posti di lavoro in meno.

Eventi sportivi > vabbe roba come il calcio sopravviverà con i diritti TV, i cantanti non faranno più i tour ma sopravviveranno con i cd.

Ecco, intendi un mondo del genere?

Estrema
4th April 2020, 12:57
si ragazzi ma non ve lo volevo dire, ste cose aumentano i dislivelli tra richezza e poverta non li diminuiscono eh,

Alkabar
4th April 2020, 13:01
Breve storia triste:

Le persone, globalmente, ragionano a corto o cortissimo termine. Per farle pianificare un po' meglio serve uno sforzo in educazione. L'educazione e' tutta diventata costosa e privata.

Fine breve storia triste.

Mosaik
4th April 2020, 13:29
Comunque io ce la vedo proprio la gente che a Pasqua rimane a casa invece di andare dalla famiglia.

Stiamo tutti a casa e super attenti ogni volta che becchiamo qualcuno con mascherine e distanza di sicurezza. Avendo 15gg di incubazione e noi stiamo a casa da più di 3 settimane. Come cavolo se lo sta prendendo la gente?

Mellen
4th April 2020, 13:47
Non è così semplice. Perché la maggior parte degli italiani vive oltre le sue possibilità, o al limite, con prestiti e finanziamenti in atto, che deve pagare. Quando mancano le entrate per mesi, o si dimezzano, si inizia a uscire fuori di testa.

Poi ci son quelli che già stavano inguaiati prima... :D

Ecco questa è la situazione.
Vedo gente descritta da Lupoazzurro che comunque quando non era in cassa, andava fuori a cena spesso, aperitivi con gli amici, la vacanza magari all'estero, macchina oltre le proprie possibilità, prestiti e iphone comprato a rate..

Siamo stati abituati troppo bene (parlo in generale) e ora che il rubinetto è chiuso, tutti in crisi.

(porto esempi di persone che conosco, mica solo sentito dire)

Dryden
4th April 2020, 14:00
Quello che non ti uccide ti fortifica, e poi ripensi che forse era meglio morissimo tutti.

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-a-napoli-tanta-gente-in-strada-per-la-spesa-del-fine-settimana/357456/358016?ref=RHPPTP-BS-I252667351-C12-P4-S2.4-T1

black
4th April 2020, 14:04
Ecco questa è la situazione.
Vedo gente descritta da Lupoazzurro che comunque quando non era in cassa, andava fuori a cena spesso, aperitivi con gli amici, la vacanza magari all'estero, macchina oltre le proprie possibilità, prestiti e iphone comprato a rate..

Siamo stati abituati troppo bene (parlo in generale) e ora che il rubinetto è chiuso, tutti in crisi.

(porto esempi di persone che conosco, mica solo sentito dire)
Si chiama educazione anche quella.... Educarsi a ragionare... Cosa non più prevista dalla scuola che vuole dei neri esecutori di operazioni, sviluppo di soft skill(che se non hai hard skill la vedo dura a usare se non per vendere la fontana di Trevi )

Questo ê circa uguale al seguito medio dei ragazzi in Greta.

Che ha ragione, ma chi la segue spesso è quello che lascia cartacce in giro, cambia smartphone appena esce uno nuovo, pretende riscaldamento a palla nelle scuole e poi apre le finestre che fa caldo...

Il cambio da fare ê radicale, ma non ê così facile.

Ê tutto lasciato al privato cittadino.

Es: quanti di voi con casa e tetto di proprietà hanno fotovoltaico?

Quanti hanno stufa a condensazione recente?

Quanti stanno passando all elettrico(ove compatibile con lo spostamento giornaliero)

Hador
4th April 2020, 14:29
Se ci pensi però, un cambiamento sarebbe necessario.
Egoisticamente chi sta bene vuole tornare alle cose come prima, ma il mondo a livello globale non può andare avanti così, sia a livello sociale che ambientale.
Globalizzazione e consumismo hanno portato benessere a diverse fasce di reddito medio basso.
Va benissimo cambiare, ma iniziate ad entrare nell'ottica che andrete in vacanza a riccione e non a bali, comprerete il televisore LCD da 34 pollici e non l'oled da 60, Apple manco a scherzare etc.

A chi sta meglio cambierà poco, ha detto bene estrema, da queste crisi i ricchi ne escono sempre in piedi.

-=Rho=-
4th April 2020, 14:49
Es: quanti di voi con casa e tetto di proprietà hanno fotovoltaico?

Quanti hanno stufa a condensazione recente?

Quanti stanno passando all elettrico(ove compatibile con lo spostamento giornaliero)

Curioso :D Ho il fotovoltaico a casa ,ma sopratutto in azienda , non pago mezzo € di luce , anzi ne immettiamo tanta nella rete , a casa abbiamo appena messo un boiler con caldaia a condensazione collegato al fotovoltaico , a per questa primavera avevo in programma di comprare una leaf , dopo avermi attrezzato il garage con contatore a se e altre cosine , che per ovvie ragioni dovra aspettare'.

Pero' mi piace correre :sneer:

Mellen
4th April 2020, 14:50
Quello che non ti uccide ti fortifica, e poi ripensi che forse era meglio morissimo tutti.

https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/coronavirus-a-napoli-tanta-gente-in-strada-per-la-spesa-del-fine-settimana/357456/358016?ref=RHPPTP-BS-I252667351-C12-P4-S2.4-T1

Firenze uguale.
https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/bomba-libera-tutti-fiorentini-in-strada-ressa-al-mercato-1.5093942

E poi venite a fare il moralista con me???
Che vadano a cagare questi fenomeni e voi che li "difendete"

Lupoazzurro
4th April 2020, 14:54
Ecco questa è la situazione.
Vedo gente descritta da Lupoazzurro che comunque quando non era in cassa, andava fuori a cena spesso, aperitivi con gli amici, la vacanza magari all'estero, macchina oltre le proprie possibilità , prestiti e iphone comprato a rate..
Siamo stati abituati troppo bene (parlo in generale) e ora che il rubinetto è chiuso, tutti in crisi.
(porto esempi di persone che conosco, mica solo sentito dire)

Non è sempre così, almeno non per la fascia over 35-40 a reddito medio basso e con uno o più figli dove il problema principale è far quadrare i conti, non le vacanze all'estero

Chiaro che per la fascia più giovane che magari vive ancora con i genitori, o al massimo è in coppia, il problema potrà essere rinunciare al "superfluo"

Chi verrà penalizzato maggiormente, come dicono Hador ed Estrema, è chi già adesso è nelle fasce più deboli:

Se ora le aziende si salvano facendo ripartire la produzione, chi lo avra preso in culo sarà la parte di operai di produzione e magazzino che fino ad adesso è stata magari in cassa integrazione o ferie forzate e che in genere ha gli stipendi più bassi

All'interno delle stesse aziende chi lavora nelle parti di progettazione, gestione, programmazione, design, amministrazione....in genere ha potuto svolgere lo stesso il proprio lavoro in smart working, e bene o male starà ancora a casa per evitare che all'interno dell'azienda ci siano troppe persone.
Questa parte bene o male non avrà grossissimi impatti, nessuna riduzione di stipendio, al massimo qualche giorno di ferie consumato e la perdita dei bonus legati all'andamento aziendale, ma lo stipendio medio qui è in genere più elevato della parte operaia

Quindi chi già aveva meno si troverà senza ferie, con cassa integrazione, e maggiormente esposto al contagio al contrario delle fasce più alte che (esempio stupido) magari in estate verrano pure invitate a smaltire ferie per evitare che diventino un costo per l'azienda.

Se poi invece di lavorare in un azienda di medie dimensioni che può bene o male permettersi di assorbire il colpo lavori in una piccola azienda....ciao proprio.

Lupoazzurro
4th April 2020, 15:00
Si chiama educazione anche quella.... Educarsi a ragionare... Cosa non più prevista dalla scuola che vuole dei neri esecutori di operazioni, sviluppo di soft skill(che se non hai hard skill la vedo dura a usare se non per vendere la fontana di Trevi )

Questo ê circa uguale al seguito medio dei ragazzi in Greta.

Che ha ragione, ma chi la segue spesso è quello che lascia cartacce in giro, cambia smartphone appena esce uno nuovo, pretende riscaldamento a palla nelle scuole e poi apre le finestre che fa caldo...

Il cambio da fare ê radicale, ma non ê così facile.

Ê tutto lasciato al privato cittadino.

Es: quanti di voi con casa e tetto di proprietà hanno fotovoltaico?

Quanti hanno stufa a condensazione recente?

Quanti stanno passando all elettrico(ove compatibile con lo spostamento giornaliero)


Fotovoltaico check

Caldaia a condensazione fatta anno scorso check

Però pareggio con il pellet in taverna :sneer:

auto elettrica no, atm non mi convincono

Glorifindel
4th April 2020, 15:07
I miliardari la prendono in quel posto solo sul lungo periodo e solo se hanno sbagliato investimenti. Altrimenti potrebbero pure guadagnarci se la situazione si risolleva entro 1 anno; basta comprare da chi è disperato e vendere poi a tre+ volte il prezzo d'acquisto.

Il fatto è che questo giochino non può durare in eterno e che quando la crisi è di tipo sanitario, avere tanti soldi non è detto che ti salvi. Ti migliora la vita, la quarantena, ti garantisce migliori possibilità ma non ti dà nessuna certezza.

Ovviamente tutte considerazioni che valgono in un mondo dove la pandemia è totalmente dilagata eh, non nella situazione attuale.


edit:
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/04/04/coronavirus-poliziotto-morto-era-nella-scorta-del-premier_2ed09460-4b69-4999-b69d-03aa716dfd55.html

Sto virus è una cosa che non si crede, 52 anni, membro di una scorta e quindi presumo in buona salute. Che possiamo fare.

Dryden
4th April 2020, 15:23
Globalizzazione e consumismo hanno portato benessere a diverse fasce di reddito medio basso.
Va benissimo cambiare, ma iniziate ad entrare nell'ottica che andrete in vacanza a riccione e non a bali, comprerete il televisore LCD da 34 pollici e non l'oled da 60, Apple manco a scherzare etc.

A chi sta meglio cambierà poco, ha detto bene estrema, da queste crisi i ricchi ne escono sempre in piedi.


Cambiamento non significa redistribuzione, non c'è mai stata e non ci sarà mai.
L'acqua potabile che costa come DonPerignon è ancora troppo lontana per preoccupare qualcuno ma se non cogliamo le occasioni giuste per ripensare il mondo, tuo figlio, o speriamo tuo nipote, avrà decisamente altri problemi rispetto alla grandezza del tv.
Sto virus pare tanto un monito.

Hador
4th April 2020, 15:27
d'accordo. però basterebbe "sponsorizzare" quello che il pianeta lo salva, spingere sulla leva del "meno consumismo".

il problema che il mercato dei grandi li non riesce a guadagnare e quindi non frega nulla a nessuno.

l'intera economia è impostata sul privilegiare solo e sempre le grandi aziende, il piccolo non ha diritti ma ha gli stessi identici doveri del grande (forse anche di più)

non è cosi solo in italia, è cosi in generale, ma in italia in particolar modo.

Oggi leggo che hanno in previsione di stanziare 85M di euro (tablet/connessioni internet ecc) perchè gli alunni a casa non possono seguire le videolezioni....

ma cristofer è questo il momento di investire nella cultura? (utile per carità,ma in questo momento il settore trainante non è la scuola).

meglio un panino a tavola che un figlio dotto ma affamato.

e parlo da collaboratore del settore scolastico.

vorrei fare una statistica di quanti "scolari" non hanno una connessione a internet e un cellulare per frequentare lezioni, rispetto a quanti potenzialmente possono mangiare dirottando queste risorse ad altro (non a buoni spesa, ma ad esempio a voucher per pagare i lavoratori agricoli, visto che si lamenta mancanza di manodopera)
le grandi aziende non sono privilegiate per se. Semplicemente il modello capitalista avvantaggia chi ha tanto capitale (ciao Marx). Più si è ricchi più è facile diventare ancora più ricchi, questo vale per le aziende come per i privati. La ricchetta non scala in maniera lineare.

Ma questo non centra nulla col consumismo.
Il consumismo è quello che vi fa mangiare tutti, oggi i consumi sono diminuiti (non fermi eh, diminuiti) e il mondo è in ginocchio. E siamo in questa situazione da 1 mese non da 10 anni. Un mondo meno consumista è un mondo - almeno nel modello economico attuale al quale non esiste oggi alternativa - più povero. E come detto, non sono i grandi che pagheranno il conto.

Discorso 85M di euro mi pare polemica inutile, 85M di euro sono bruscolini e mi sembra sacrosanto che vengano date risorse al supporto scolastico in questo momento. Certo che l'italia partendo col debito al 130% del PIL parte malissimo, ma quando si diceva che bisognava ridurlo la maggior parte delle persone, anche qua sopra, erano tutti li contro l'austerity la germania il cazzo e il sollazzo.

Qua in Svizzera i toni sono relativamente rilassati, il governo ha detto che con un debito al 30% del PIL hanno ampissimi margini di manovra. Sempre che sia necessario far debito, solo l'anno scorso c'è stato un avanzo di 3 miliardi e mezzo di franchi (non avanzo primario eh, al netto di tutto).
In italia o partono eurobond/MEF, o manco la patrimoniale servirà a qualcosa.

black
4th April 2020, 15:31
Pero' mi piace correre :sneer:

..bene, quando sarà il momento correrai felice nei prati..

sono contento che anche tu abbia deciso di "inquinare" meno.

purtroppo siamo in pochi (per volontà personale o per scarso appeal statale, leggasi burocrazia in primis)

Wolfo
4th April 2020, 15:32
io credo che si andrà verso una patrimoniale e prelievo forzoso con tetto abbastanza basso, e vi dirò, non sarei nemmeno contrario se avessi la sicurezza che possa far rimettere in piedi il paese, e sarebbe anche una dimostrazione verso i paesi europei, mettiamoci del nostro e magari con anche altre forme di aiuto esterno per tutta la zona ue

Hador
4th April 2020, 15:32
Cambiamento non significa redistribuzione, non c'è mai stata e non ci sarà mai.
L'acqua potabile che costa come DonPerignon è ancora troppo lontana per preoccupare qualcuno ma se non cogliamo le occasioni giuste per ripensare il mondo, tuo figlio, o speriamo tuo nipote, avrà decisamente altri problemi rispetto alla grandezza del tv.
Sto virus pare tanto un monito.il nostro stile di vita non ha creato il virus. Ok il mondo globalizzato ha accellerato la diffusione, ma anche se mangiassimo solo rape e pannelli solari una roba del genere potrebbe succedere uguale.

Mi sta bene che sia momento di riflessione, ma non vedo esattamente a cosa potrebbe portare di positivo. Anzi, il rischio mi pare che si mandi all'ortica quel poco che si era deciso di fare per tutelare l'ambiente per permettere una ripresa produttiva più veloce.
Non raccontiamocela, stare a casa senza poter fare un cazzo e con accesso limitato ai beni di mercato è una merda che non piace a nessuno - non è che staimo riscoprendo l'intimità e l'essenzialità, ci stiamo tutti rompendo i coglioni.

L'unica riflessione che spero venga fatta sia quella - molto più in piccola scala - sulla mobilità locale e cittadina. Senza tutte ste cazzo di auto in giro si sta da dio. Speriamo che qualcuno se ne accorga

black
4th April 2020, 15:38
Fotovoltaico check

Caldaia a condensazione fatta anno scorso check

Però pareggio con il pellet in taverna :sneer:

auto elettrica no, atm non mi convincono

felice, ma guardatevi intorno e guardate quanti tetti non sono sfruttati... siamo il paese del sole e produciamo meno della germania

anche io no auto elettrica (scarsa autonomia ancora per quello che miserve)

black
4th April 2020, 15:47
le grandi aziende non sono privilegiate per se. Semplicemente il modello capitalista avvantaggia chi ha tanto capitale (ciao Marx). Più si è ricchi più è facile diventare ancora più ricchi, questo vale per le aziende come per i privati. La ricchetta non scala in maniera lineare.

Ma questo non centra nulla col consumismo.
Il consumismo è quello che vi fa mangiare tutti, oggi i consumi sono diminuiti (non fermi eh, diminuiti) e il mondo è in ginocchio. E siamo in questa situazione da 1 mese non da 10 anni. Un mondo meno consumista è un mondo - almeno nel modello economico attuale al quale non esiste oggi alternativa - più povero. E come detto, non sono i grandi che pagheranno il conto.

Discorso 85M di euro mi pare polemica inutile, 85M di euro sono bruscolini e mi sembra sacrosanto che vengano date risorse al supporto scolastico in questo momento. Certo che l'italia partendo col debito al 130% del PIL parte malissimo, ma quando si diceva che bisognava ridurlo la maggior parte delle persone, anche qua sopra, erano tutti li contro l'austerity la germania il cazzo e il sollazzo.

Qua in Svizzera i toni sono relativamente rilassati, il governo ha detto che con un debito al 30% del PIL hanno ampissimi margini di manovra. Sempre che sia necessario far debito, solo l'anno scorso c'è stato un avanzo di 3 miliardi e mezzo di franchi (non avanzo primario eh, al netto di tutto).
In italia o partono eurobond/MEF, o manco la patrimoniale servirà a qualcosa.


85 milioni di euro sono i bruscolini che non fanno chiudere(forse) le piccole aziende.

non so se lo sai, ma io non posso trattare col fisco per stabilire le mie tasse, le grandi aziende si.

se questo non è differente,dimmelo tu..

-=Rho=-
4th April 2020, 15:50
Io faccio 50km scarsi al giorno con l'auto per lavoro , a casa ho il fotovoltaico cosi' come in azienda , quell'auto mi costera' 0 in termini di carburante , erano diversi anni che covavo l'idea di prendere un'elettrica , peccato ho scelto l'anno sbagliato :D

Poi quando mi devo spostare per distanze piu' importanti prendo l'altra .

Hador
4th April 2020, 15:54
In Europa le aliquote "custom" per azienda sono vietate. In Italia comunque lo erano da sempre.
Poi che le grandi aziende generando posti di lavoro abbiano più peso come lobby mi pare normale

Mosaik
4th April 2020, 16:04
io credo che si andrà verso una patrimoniale e prelievo forzoso con tetto abbastanza basso, e vi dirò, non sarei nemmeno contrario se avessi la sicurezza che possa far rimettere in piedi il paese, e sarebbe anche una dimostrazione verso i paesi europei, mettiamoci del nostro e magari con anche altre forme di aiuto esterno per tutta la zona ue

Si serve a cosa? Secondo te dopo tutto questo casino possono anche fare tagli di spesa inutile?
Che fai li cacci proprio ora i famosa forestali cosi' hai altra gente per strada?


Tocca solo sperare che si riesca a fare del debito pubblico irredimibile tipo a scadenza di 50 anni altrimenti ci arriva la mazzata perchè oltre a dover far mangiare la gente dobbiamo anche mantenere tutto il carrozzone italiano.

Fortuna che ho ancora il mio portafoglio di crypto va :laugh:

Mellen
4th April 2020, 16:27
Non è sempre così, almeno non per la fascia over 35-40 a reddito medio basso e con uno o più figli dove il problema principale è far quadrare i conti, non le vacanze all'estero

Chiaro che per la fascia più giovane che magari vive ancora con i genitori, o al massimo è in coppia, il problema potrà essere rinunciare al "superfluo"

Chi verrà penalizzato maggiormente, come dicono Hador ed Estrema, è chi già adesso è nelle fasce più deboli:

Se ora le aziende si salvano facendo ripartire la produzione, chi lo avra preso in culo sarà la parte di operai di produzione e magazzino che fino ad adesso è stata magari in cassa integrazione o ferie forzate e che in genere ha gli stipendi più bassi

All'interno delle stesse aziende chi lavora nelle parti di progettazione, gestione, programmazione, design, amministrazione....in genere ha potuto svolgere lo stesso il proprio lavoro in smart working, e bene o male starà ancora a casa per evitare che all'interno dell'azienda ci siano troppe persone.
Questa parte bene o male non avrà grossissimi impatti, nessuna riduzione di stipendio, al massimo qualche giorno di ferie consumato e la perdita dei bonus legati all'andamento aziendale, ma lo stipendio medio qui è in genere più elevato della parte operaia

Quindi chi già aveva meno si troverà senza ferie, con cassa integrazione, e maggiormente esposto al contagio al contrario delle fasce più alte che (esempio stupido) magari in estate verrano pure invitate a smaltire ferie per evitare che diventino un costo per l'azienda.

Se poi invece di lavorare in un azienda di medie dimensioni che può bene o male permettersi di assorbire il colpo lavori in una piccola azienda....ciao proprio.

Lupo, ho 40anni...
i miei amici hanno tra i 50 e i 35.
Molti con 1 se non 2 figli (sono rimasto uno dei pochi a non aver sfornato ma diciamo che a meno di un anno dal matrimonio, ci stiamo pensando ora).
E pochi hanno lavori da 40k annui. Io che ho un lavoro per cui mi perculano dicendo che rubo i soldi essendo "statale" solo perchè lavoro nel settore idrico, mi ritengo tra i "più ricchi" del gruppo storico (anche se non ho la casa essendo distaccato dal lavoro, appena mi confermano il trasferimento, penseremo anche a quello).

Sicuramente i discorsi di Estre e Hador sono corretti, ma purtroppo chi ha un lavoro da metalmeccanico, spesso non si considerava "fascia debole" e l'iphone nuovo lo cercava a rate e la vacanza in qualche località figa se la faceva, magari 2 volte l'anno (magari lasciando i figli dai nonni).

E' questo che volevo dirti. Che loro saranno colpiti ma che finora si sentivano sicuri. D'improvviso cadrà il mondo addosso e si troveranno in difficoltà a dover fare la spesa dei prodotti di sottomarca cosa che prima ritenevano da "badanti rumene".

Spidey
4th April 2020, 16:28
In dottrina la patrimoniale in Italia è data come un evento futuro molto probabile già da diversi anni. Siamo contestualmente tra i primi paesi al mondo per risparmio privato e per debito pubblico. Ciò significa banalmente che abbiamo indebitato lo Stato per accumulare ricchezza privata.

A me in linea di principio farebbe girare i coglioni perché sarebbe una misura che colpisce chi ha risparmiato e non ha fatto nero in contanti, favorendo di fatto chi ha sempre vissuto al di sopra delle proprie possibilità o in nero pesando sulla collettività. Tuttavia, in questa situazione, sarei favorevole.

L'unico problema da considerare, non di poco conto, è che se un qualsiasi governo facesse un prelievo di questo tipo in Italia, prepariamoci ad un altro ventennio fascio-leghista. Salvini e Meloni con questo assist prenderebbero il 95% dei consensi alle prossime elezioni. Maledetta democrazia.

Hador
4th April 2020, 16:40
La patrimoniale andava fatta prima, non si può ovviare a sto casino con una maggiore tassazione.
Al più dovranno farla per rassicurare gli investitori stranieri o il mes

Mosaik
4th April 2020, 17:46
Per fare una cosa del genere metti Draghi come nuovo premier e poi te la fai votare da tutti gli schieramenti altrimenti nessuno sarebbe così pazzo politicamente da farla.

Spidey
4th April 2020, 18:18
Sì ma qua non c'è da essere pazzi politicamente, qua c'è da capire quante settimane possiamo andare avanti e continuare a pagare gli stipendi pubblici, (infermieri, medici ecc) pensioni ecc

Marphil
4th April 2020, 18:48
Tanto ormai si naviga a vista con un periodo davanti di max 2 settimane, è praticamente impossibile fare degli scenari realistici un pò su tutto.

Leggero calo delle terapie intensive, ma per quanto riguarda la curva oggi è risalita leggermente, con alla fine sempre altri 700 morti (+681)

black
4th April 2020, 19:07
In Europa le aliquote "custom" per azienda sono vietate. In Italia comunque lo erano da sempre.
Poi che le grandi aziende generando posti di lavoro abbiano più peso come lobby mi pare normale

infatti le aziende italiane che trasferiscono il domicilio fiscale in altri paesi dal fisco favorevole (irlanda olanda) sono principalmente le partite iva.

idem le grosse catene che vendono in italia ma pagano chissà dove

holysmoke
4th April 2020, 19:34
Ci vorrebbe un bel reset economico mondiale ma è fantapolitica

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Lupoazzurro
4th April 2020, 19:35
Lupo, ho 40anni...
i miei amici hanno tra i 50 e i 35.
Molti con 1 se non 2 figli (sono rimasto uno dei pochi a non aver sfornato ma diciamo che a meno di un anno dal matrimonio, ci stiamo pensando ora).
E pochi hanno lavori da 40k annui. Io che ho un lavoro per cui mi perculano dicendo che rubo i soldi essendo "statale" solo perchè lavoro nel settore idrico, mi ritengo tra i "più ricchi" del gruppo storico (anche se non ho la casa essendo distaccato dal lavoro, appena mi confermano il trasferimento, penseremo anche a quello).

Sicuramente i discorsi di Estre e Hador sono corretti, ma purtroppo chi ha un lavoro da metalmeccanico, spesso non si considerava "fascia debole" e l'iphone nuovo lo cercava a rate e la vacanza in qualche località figa se la faceva, magari 2 volte l'anno (magari lasciando i figli dai nonni).

E' questo che volevo dirti. Che loro saranno colpiti ma che finora si sentivano sicuri. D'improvviso cadrà il mondo addosso e si troveranno in difficoltà a dover fare la spesa dei prodotti di sottomarca cosa che prima ritenevano da "badanti rumene".Si mi ricordo quanti ne hai, anche perché ho solo una primavera in più di te ;)

Era per dire che non sempre è così, anzi.

Almeno per le realtà che posso vedere io...

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Marphil
4th April 2020, 19:53
Cronistoria D.Trump

22 gennaio
«La situazione è decisamente sotto controllo, si tratta di una sola persona arrivata dalla Cina»
(all’indomani del primo caso americano di coronavirus)

2 febbraio
«Lo abbiamo praticamente sconfitto, arrivava dalla Cina»

10 febbraio
«In aprile dovrebbe scomparire, con l’arrivo del bel tempo»

14 febbraio
«Le temperatura più alte, storicamente, sono in grado di uccidere il virus»

25 febbraio
«Le persone che hanno contratto il virus stanno meglio, stanno tutti meglio»

26 febbraio
«Ora abbiamo 15 casi ma presto questi diventeranno praticamente zero» Conferenza stampa alla Casa Bianca

27 febbraio
«Un giorno sparirà, come un miracolo il virus sparirà e starete tutti bene»

28 febbraio
«Nel nostro enorme Paese ci sono soltanto 15 contagiati, avremmo potuto avere molti più casi, ma stiamo lavorando molto bene. Il nostro Paese sta facendo un grande lavoro. «35mila persone muoiono ogni anno di influenza. Lo sapevate? Finora non abbiamo perso nessun per il coronavirus negli Stati Uniti. Ora i democratici stanno politicizzando il coronavirus… è l’ultima loro bufala»
Durante un comizio

3 marzo
(riferendosi alle stime Oms sul tasso di mortalità globale del virus)
«Penso che il 3,4% sia davvero un numero falso. Questo è solo un mio presentimento basato sulle conversazioni che ho avuto con molte persone» «Molti si riprendono molto in fretta senza neanche vedere un medico, sedendosi e persino andando al lavoro»


5 marzo
«State calmi, tutto funzionerà bene (...) Devo dire che la gente ora sta negli Stati Uniti, spende i suoi soldi negli Stati Uniti – e mi piace»
In un dibattito sulla Fox mentre i casi nel Paese superavano quota 200, Trump si è compiaciuto del fatto che molti turisti non sarebbero potuti tornare a casa tra quarantene e voli cancellati verso i Paesi già colpiti dall’emergenza


6 marzo
«Il numero dei contagi negli Stati Uniti è inferiore a quello di qualsiasi altro Paese. Mi piace questa roba. La capisco... La gente è sorpresa che io la capisca ... i medici chiedono: come fai a saperne così tanto? Forse ho un’abilità naturale. Mio zio ha insegnato al MIT per un numero di anni record, era un super genio, forse ce l’ho nel sangue. Forse avrei dovuto fare il medico invece di candidarmi alla presidenza».
Intervento durante la visita al Center for Disease Control di Atlanta

«Siamo riusciti a fermare il virus»
Intervento alla Casa Bianca

10 marzo
«Tutto sta funzionando, ci aspettano molte cose buone»
Trump annuncia misure Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato misure “drammatiche” per contrastare l’impatto economico dell’epidemia di coronavirus. Martedì pomeriggio (presenterà alcune di queste misure in una conferenza stampa, ha detto Trump lunedì. I mercati azionari statunitensi hanno avuto il loro peggior giorno di negoziazione dalla crisi finanziaria del 2008 a causa del virus della corona e di un calo del prezzo del petroli

11 marzo
«stiamo gestendo la situazione in modo serio e professionale»

12 marzo
«Il virus andrà via»

13 marzo
«È emergenza nazionale»

15 marzo
«Andrà bene, staremo tutti bene»

16 marzo
«La situazione non è sotto controllo. Se facciamo un buon lavoro la crisi potrebbe passare per luglio o agosto. La mia amministrazione chiede che tutti gli americani, inclusi i giovani e le persone in salute, si adoperino per fare scuola da casa, evitino gli assembramenti di più di 10 persone, i viaggi e di mangiare e bere in bar e ristoranti»
In conferenza stampa a Washington


18 marzo
«Questa è una pandemia, l’avevo capito ben prima dell’annuncio, bastava guardare agli altri Paesi. Ora è il nostro momento dobbiamo sacrificarci tutti»


18 marzo
«Sono un presidente in tempo di guerra»


19 marzo
«Grazie a tutti per essere venuti, continuiamo i nostri sforzi senza sosta per sconfiggere il virus cinese. Sarebbe stato molto, molto meglio se avessimo saputo del virus qualche mese fa. Avrebbe potuto essere contenuto in quell’unica regione della Cina da cui è partito. Ma ora tutto il mondo, o quasi, è contagiato da questo terribile virus e paga un prezzo alto per quello che loro hanno fatto»
Conferenza stampa alla Casa Bianca


23 marzo
«Mi piacerebbe che il Paese fosse riaperto e pronto entro Pasqua. Il nostro Paese vuole tornare al lavoro. Una massiccia recessione sarebbe più letale del virus»
Conferenza stampa alla Casa Bianca

29 marzo
«Se i morti fossero 100mila avremmo fatto un buon lavoro»


31 marzo
Trump: «Saranno settimane molto dure»


4 aprile
«Mascherine? Consigliano di usarle, io non lo farò».

Figa, Nostradamus spostatati proprio.

Hador
4th April 2020, 20:04
infatti le aziende italiane che trasferiscono il domicilio fiscale in altri paesi dal fisco favorevole (irlanda olanda) sono principalmente le partite iva.

idem le grosse catene che vendono in italia ma pagano chissà doveIrlanda e Olanda non offrono aliquote custom (come facevano Lussemburgo e Svizzera) semplicemente hanno tasse nulle sull'utile all'estero nel primo caso, e una legislazione sugli azionisti molto conveniente nel secondo.
Ad ogni modo di nuovo, il problema non sono le grandi aziende che sono quelle che sono meglio equipaggiate per gestire queste situazioni, e che useranno in minor misura gli aiuti statali (globalmente eh, in Italia Alitalia da sola ha già cannibalizzato un miliardo dopo una settimana).

Di nuovo, il mito della piccola media impresa italiana si riconferma essere un mito: paesi più focalizzati sulla grande impresa ne usciranno meglio (Francia, per dire).

Che poi il problema non è nelle PMI di per sé, ma del settore in cui operano e di come vengono gestite. Scrivete quel che volete sugli imprenditori coraggiosi che mettono tutto in azienda. Io per lavoro ne vedo tanti con decine di milioni di euro investiti all'estero. Decine di milioni di euro che forse fossero rimasti in azienda ora potrebbero aiutare.

Alkabar
4th April 2020, 20:16
Cronistoria D.Trump

22 gennaio
«La situazione è decisamente sotto controllo, si tratta di una sola persona arrivata dalla Cina»
(all’indomani del primo caso americano di coronavirus)

2 febbraio
«Lo abbiamo praticamente sconfitto, arrivava dalla Cina»

10 febbraio
«In aprile dovrebbe scomparire, con l’arrivo del bel tempo»

14 febbraio
«Le temperatura più alte, storicamente, sono in grado di uccidere il virus»

25 febbraio
«Le persone che hanno contratto il virus stanno meglio, stanno tutti meglio»

26 febbraio
«Ora abbiamo 15 casi ma presto questi diventeranno praticamente zero» Conferenza stampa alla Casa Bianca

27 febbraio
«Un giorno sparirà, come un miracolo il virus sparirà e starete tutti bene»

28 febbraio
«Nel nostro enorme Paese ci sono soltanto 15 contagiati, avremmo potuto avere molti più casi, ma stiamo lavorando molto bene. Il nostro Paese sta facendo un grande lavoro. «35mila persone muoiono ogni anno di influenza. Lo sapevate? Finora non abbiamo perso nessun per il coronavirus negli Stati Uniti. Ora i democratici stanno politicizzando il coronavirus… è l’ultima loro bufala»
Durante un comizio

3 marzo
(riferendosi alle stime Oms sul tasso di mortalità globale del virus)
«Penso che il 3,4% sia davvero un numero falso. Questo è solo un mio presentimento basato sulle conversazioni che ho avuto con molte persone» «Molti si riprendono molto in fretta senza neanche vedere un medico, sedendosi e persino andando al lavoro»


5 marzo
«State calmi, tutto funzionerà bene (...) Devo dire che la gente ora sta negli Stati Uniti, spende i suoi soldi negli Stati Uniti – e mi piace»
In un dibattito sulla Fox mentre i casi nel Paese superavano quota 200, Trump si è compiaciuto del fatto che molti turisti non sarebbero potuti tornare a casa tra quarantene e voli cancellati verso i Paesi già colpiti dall’emergenza


6 marzo
«Il numero dei contagi negli Stati Uniti è inferiore a quello di qualsiasi altro Paese. Mi piace questa roba. La capisco... La gente è sorpresa che io la capisca ... i medici chiedono: come fai a saperne così tanto? Forse ho un’abilità naturale. Mio zio ha insegnato al MIT per un numero di anni record, era un super genio, forse ce l’ho nel sangue. Forse avrei dovuto fare il medico invece di candidarmi alla presidenza».
Intervento durante la visita al Center for Disease Control di Atlanta

«Siamo riusciti a fermare il virus»
Intervento alla Casa Bianca

10 marzo
«Tutto sta funzionando, ci aspettano molte cose buone»
Trump annuncia misure Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato misure “drammatiche” per contrastare l’impatto economico dell’epidemia di coronavirus. Martedì pomeriggio (presenterà alcune di queste misure in una conferenza stampa, ha detto Trump lunedì. I mercati azionari statunitensi hanno avuto il loro peggior giorno di negoziazione dalla crisi finanziaria del 2008 a causa del virus della corona e di un calo del prezzo del petroli

11 marzo
«stiamo gestendo la situazione in modo serio e professionale»

12 marzo
«Il virus andrà via»

13 marzo
«È emergenza nazionale»

15 marzo
«Andrà bene, staremo tutti bene»

16 marzo
«La situazione non è sotto controllo. Se facciamo un buon lavoro la crisi potrebbe passare per luglio o agosto. La mia amministrazione chiede che tutti gli americani, inclusi i giovani e le persone in salute, si adoperino per fare scuola da casa, evitino gli assembramenti di più di 10 persone, i viaggi e di mangiare e bere in bar e ristoranti»
In conferenza stampa a Washington


18 marzo
«Questa è una pandemia, l’avevo capito ben prima dell’annuncio, bastava guardare agli altri Paesi. Ora è il nostro momento dobbiamo sacrificarci tutti»


18 marzo
«Sono un presidente in tempo di guerra»


19 marzo
«Grazie a tutti per essere venuti, continuiamo i nostri sforzi senza sosta per sconfiggere il virus cinese. Sarebbe stato molto, molto meglio se avessimo saputo del virus qualche mese fa. Avrebbe potuto essere contenuto in quell’unica regione della Cina da cui è partito. Ma ora tutto il mondo, o quasi, è contagiato da questo terribile virus e paga un prezzo alto per quello che loro hanno fatto»
Conferenza stampa alla Casa Bianca


23 marzo
«Mi piacerebbe che il Paese fosse riaperto e pronto entro Pasqua. Il nostro Paese vuole tornare al lavoro. Una massiccia recessione sarebbe più letale del virus»
Conferenza stampa alla Casa Bianca

29 marzo
«Se i morti fossero 100mila avremmo fatto un buon lavoro»


31 marzo
Trump: «Saranno settimane molto dure»


4 aprile
«Mascherine? Consigliano di usarle, io non lo farò».

Figa, Nostradamus spostatati proprio.

Quando impara a star zitto, non sara' mai troppo tardi.

100.000 morti e' facile vederlo che li facciamo.

Mellen
4th April 2020, 20:17
Ci vorrebbe un bel reset economico mondiale ma è fantapolitica

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Il mio nome è Robert Paulson
11342

Spidey
4th April 2020, 20:36
Sisi bello il concetto di "reset economico". Ma che vuol dire esattamente? Niente.

Qua l'unica cosa che rischiamo è una recessione pesantissima che rischia di impoverire noi tutti. Se siete contenti, beh contenti voi...

Alkabar
4th April 2020, 20:52
Sisi bello il concetto di "reset economico". Ma che vuol dire esattamente? Niente.
Qua l'unica cosa che rischiamo è una recessione pesantissima che rischia di impoverire noi tutti. Se siete contenti, beh contenti voi...

Non la rischiamo, ci siamo gia'. 1 Trilione di euro e' come dire che usiamo tutto il fondo per lo sviluppo per tenere in pieni le aziende.

Se volevate fare grandi acquisti adesso: magari aspettate.

Slurpix
4th April 2020, 21:36
Qua in Svizzera i toni sono relativamente rilassati, il governo ha detto che con un debito al 30% del PIL hanno ampissimi margini di manovra. Sempre che sia necessario far debito, solo l'anno scorso c'è stato un avanzo di 3 miliardi e mezzo di franchi (non avanzo primario eh, al netto di tutto).
In italia o partono eurobond/MEF, o manco la patrimoniale servirà a qualcosa.

grazie al cazzo, hanno la loro banca sai che gli frega del rapporto deficit / pil?? -.- secondo te han paura di indebitarsi con se stessi?? -.-

Slurpix
4th April 2020, 21:40
[...] favorendo di fatto chi ha sempre vissuto al di sopra delle proprie possibilità [...]

qualcuno mi spiega che cazzo significa sta frase che non l'ho mai capita?

Spidey
4th April 2020, 21:56
qualcuno mi spiega che cazzo significa sta frase che non l'ho mai capita?

Provo schematicamente a titolo esemplificativo, non pensavo ce ne fosse bisogno:

Famiglia A con un reddito di 3k totali: fa una vita in base al reddito ti cui dispone, fa il mutuo solo per comprare la casa, cerca di mettere da parte qualcosa per far fronte a future evenienze (università dei figli, dover lasciare il lavoro per nerdare su un MMORPG ecc);
Famiglia B con un reddito di 3k totali: fa una vita al di sopra delle proprie disponibilità, compra auto a debito ad un costo più alto del proprio reddito annuo, fa 5 vacanze all'anno ecc, non mette da parte un euro ed al primo imprevisto è in difficoltà.

In caso di patrimoniale chi paga di più?

Ovviamente è una estremizzazione eh. Però è per farti capire perché, pur essendo il comportamento della Famiglia B più produttivo nel nostro tipo di economia, è fuori discussione che in caso di patrimoniale chi lo prende nel culo qualche cm in più è la famiglia A. Senza considerare magari chi ha fatto il grosso del suo lavoro in nero. Anche se in questo caso, mi dispiace, ma se lo prenderanno nel culo visto che gli eventuali interventi pubblici saranno bilanciati rispetto al calo del fatturato degli esercizi precedenti. Se non fatturavi, bè giustamente ti attacchi al cazzo.

Wolfo
4th April 2020, 22:09
Provo schematicamente a titolo esemplificativo, non pensavo ce ne fosse bisogno:

Famiglia A con un reddito di 3k totali: fa una vita in base al reddito ti cui dispone, fa il mutuo solo per comprare la casa, cerca di mettere da parte qualcosa per far fronte a future evenienze (università dei figli, dover lasciare il lavoro per nerdare su un MMORPG ecc);
Famiglia B con un reddito di 3k totali: fa una vita al di sopra delle proprie disponibilità, compra auto a debito ad un costo più alto del proprio reddito annuo, fa 5 vacanze all'anno ecc, non mette da parte un euro ed al primo imprevisto è in difficoltà.

In caso di patrimoniale chi paga di più?

Ovviamente è una estremizzazione eh. Però è per farti capire perché, pur essendo il comportamento della Famiglia B più produttivo nel nostro tipo di economia, è fuori discussione che in caso di patrimoniale chi lo prende nel culo qualche cm in più è la famiglia A. Senza considerare magari chi ha fatto il grosso del suo lavoro in nero. Anche se in questo caso, mi dispiace, ma se lo prenderanno nel culo visto che gli eventuali interventi pubblici saranno bilanciati rispetto al calo del fatturato degli esercizi precedenti. Se non fatturavi, bè giustamente ti attacchi al cazzo.

E' anche normale così, la famiglia B andando fuori a cena , comprando la macchina, spendendo in varie cose ha contribuito a sostenere l'economia molto di più rispetto alla famiglia A , in caso di crisi e necessità di patrimoniale o prelievo forzoso la famiglia A contribuisce a sostenere l'economia.... vabbè dovevo scrivere qualcosa perchè sto aspettando di entrare su boardgame arena ma i server sono full :sneer:

Hador
4th April 2020, 22:27
grazie al cazzo, hanno la loro banca sai che gli frega del rapporto deficit / pil?? -.- secondo te han paura di indebitarsi con se stessi?? -.-Eh? Che senso ha sta frase? Il debito mica se lo compra la banca centrale, ne hanno bisogno di stampare moneta (anzi, il franco è ai massimi storici).

Axet
5th April 2020, 00:21
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/04/news/salvini_messe_pasqua-253158269/?ref=RHPPTP-BH-I253159062-C12-P1-S1.12-T1

PORCO DIO

Spidey
5th April 2020, 00:28
Eh? Che senso ha sta frase? Il debito mica se lo compra la banca centrale, ne hanno bisogno di stampare moneta (anzi, il franco è ai massimi storici).

Era evidentemente una frase senza senso senso, però in realtà a noi menomale ce lo compra proprio la nostra la Banca Centrale, altrimenti sarebbero cazzi amarissimi :nod:

Vabbé Salvini ormai è un anno che sta dicendo tutto e il contrario di tutto, non c'è neanche più da meravigliarsi.

-=Rho=-
5th April 2020, 00:53
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/04/news/salvini_messe_pasqua-253158269/?ref=RHPPTP-BH-I253159062-C12-P1-S1.12-T1

PORCO DIO

Non ci si ferma mai anche in situazione di crisi questi porci pensano sopratutto al loro tornaconto , questa settimana e anche la scorsa per dire Renzi ha fatto degli exploit mica da poco sulla 7 giusto per citarne un altro per porcondicio .

Mellen
5th April 2020, 02:15
Renzi sta nuotando verso il basso con la storia del "impariamo a convivere col virus".
Ma Salvini ha davvero scavato più del fondo del barile...

black
5th April 2020, 08:43
Irlanda e Olanda non offrono aliquote custom (come facevano Lussemburgo e Svizzera) semplicemente hanno tasse nulle sull'utile all'estero nel primo caso, e una legislazione sugli azionisti molto conveniente nel secondo.
Ad ogni modo di nuovo, il problema non sono le grandi aziende che sono quelle che sono meglio equipaggiate per gestire queste situazioni, e che useranno in minor misura gli aiuti statali (globalmente eh, in Italia Alitalia da sola ha già cannibalizzato un miliardo dopo una settimana).
Di nuovo, il mito della piccola media impresa italiana si riconferma essere un mito: paesi più focalizzati sulla grande impresa ne usciranno meglio (Francia, per dire).
Che poi il problema non è nelle PMI di per sé, ma del settore in cui operano e di come vengono gestite. Scrivete quel che volete sugli imprenditori coraggiosi che mettono tutto in azienda. Io per lavoro ne vedo tanti con decine di milioni di euro investiti all'estero. Decine di milioni di euro che forse fossero rimasti in azienda ora potrebbero aiutare.


hai trovato la soluzione, grandi aziende in Italia salveranno l'economia.

Peccato che :

tassazione diversa in altri paesi, o paese dove spostare il domicilio fiscale conviene e la grande azienda viene a lavorare in italia, ma paga dove gli pare.

il tessuto sociale le grandi aziende non lo creano.

il negozio di vicinato/la piccola impresa sono la nostra realtà, o rendi tutto statale e poi lo riunisci in piccole giga aziende (non siamo in cina dove muovi 20 milioni di persone come nulla fosse), oppure il controllo sul territorio non lo fa più nessuno.


che poi le piccole imprese siano mal gestite è un altro discorso. ma torno a dire che non solo le grandi aziende sono più attrezzate (disponibilità di capitali) ma sono spesso le più avvantaggiate.



esempio pratico : io evado 1000€

mi scrive l'ade. soluzione : pago oppure faccio ricorso (causa)

evate pincopallo 10M euro.

gli scrive l'ade. soluzione paghi, oppure ci accordiamo che mi dai il 30% e chiudiamo qui.

Estrema
5th April 2020, 08:57
hai trovato la soluzione, grandi aziende in Italia salveranno l'economia.

Peccato che :

tassazione diversa in altri paesi, o paese dove spostare il domicilio fiscale conviene e la grande azienda viene a lavorare in italia, ma paga dove gli pare.

il tessuto sociale le grandi aziende non lo creano.

il negozio di vicinato/la piccola impresa sono la nostra realtà, o rendi tutto statale e poi lo riunisci in piccole giga aziende (non siamo in cina dove muovi 20 milioni di persone come nulla fosse), oppure il controllo sul territorio non lo fa più nessuno.


che poi le piccole imprese siano mal gestite è un altro discorso. ma torno a dire che non solo le grandi aziende sono più attrezzate (disponibilità di capitali) ma sono spesso le più avvantaggiate.



esempio pratico : io evado 1000€

mi scrive l'ade. soluzione : pago oppure faccio ricorso (causa)

evate pincopallo 10M euro.

gli scrive l'ade. soluzione paghi, oppure ci accordiamo che mi dai il 30% e chiudiamo qui.
in realta il problema non è questo, ma di classe imprenditoriale, in italia non esistono piu grandi industriali seri o visionari, qui ci siamo venduti aziende prima alo stato che le ha risanate e vendute all'estero o direttamnte al primo offerente, perchè semplicemnte questo è l'italiano monetizza subito a breve termine in tutti i settori dal piccolo imprenditore al grande, tranne rari casi di aziende storiche gestite da generazioni si andati avanti con questa linea di pensiero vai in perdita ti risana lo stato altrimenti vendi stop.

è esilerante come aziende gestite da italiani erano a picco e dopo 10 anni prese da stranieri son rifiorite, anche in settori morti vedi ducati e lamborghini.

black
5th April 2020, 09:14
in realta il problema non è questo, ma di classe imprenditoriale, in italia non esistono piu grandi industriali seri o visionari, qui ci siamo venduti aziende prima alo stato che le ha risanate e vendute all'estero o direttamnte al primo offerente, perchè semplicemnte questo è l'italiano monetizza subito a breve termine in tutti i settori dal piccolo imprenditore al grande, tranne rari casi di aziende storiche gestite da generazioni si andati avanti con questa linea di pensiero vai in perdita ti risana lo stato altrimenti vendi stop.

è esilerante come aziende gestite da italiani erano a picco e dopo 10 anni prese da stranieri son rifiorite, anche in settori morti vedi ducati e lamborghini.


sulla modalità di gestione sono d'accordo.

Ma ducati e lamborghini non sono un esempio di piccola azienda.

io parlo proprio di piccola azienda, che non fattura milioni, ma da lavoro direttamente e indirettamente a centinaia di famiglie.

questo tipo di aziende ora è in crisi totale perchè non ce verso che stando chiusa 1-2 mesi possa avere liquidità necessaria per ripartire.

il flusso di cassa di solito è compro oggi , pago a 30-60 giorni, nel frattempo incasso per poter pagare quanto ho comprato, imposte e tasse, dipendenti e magari accantonare qualcosa.

di solito funziona cosi anche con medie imprese (fatturati da 1M) per poca lungimiranza dell'imprenditore (di solito sa cosa aveva in cassa ieri, non cosa avrà in cassa tra 30 giorni)

Darkmind
5th April 2020, 10:28
Non si tratta di poca lungimiranza degli imprenditori, ma anche di incapacità di riscossione del credito che si vanta nei confronti dei clienti. Se tutto fosse come avete descritto voi, fare impresa non è nulla di più che gestire un negozio più grande, purtroppo però non è così. Senza dilungarsi in ambiti che porterebbero tutto OT, il fatto è che molto spesso un'azienda acquista magazzino per trasformare in merce da vendere e andrà a incassare negli stessi tempi di acquisto. L' imprenditore contrae un debito ma sa che è coperto dalla sua vendita peccato che alla scadenza, il cliente non lo paga e lui si trova davanti a due scelte: iniziare la catena degli impagati (lui non pagato a sua volta non paga il fornitore che a sua non pagherà altre persone e così via) o metterceli di tasca propria attendendo il pagamento che Guess what? Potrebbe molto ma molto più in là nel migliore dei casi. Ecco quindi che la liquidità delle aziende sopratutto quelle medio piccole, viene a essere minata non tanto dal fatto dalla cattiva gestione aziendale volta a non capitalizzare l'azienda o a non far cassa, quanto dalla difficoltà di riscuotere quello che sarebbe sacrosanto e non 3essere minimamente tutelati.

Glorifindel
5th April 2020, 11:15
Dai cominciamo il toto-finanziarie post emergenza...

Imho avremo una tassazione anche sulle prime case, si alza l’Iva su determinati acquisti non primari o di lusso, tagli spese Stato su tutto meno che sulla sanità, dove sarà rivisto sicuramente qualcosa nell'impostazione Stato-Regioni in tema emergenza. Saltano quota 100 e forse anche il reddito di cittadinanza per una misura diversa che passi dalle imprese che assumono, anziché erogare direttamente soldi ai cittadini. Taglio di tutte le detrazioni sulle ristrutturazioni, bonus facciate ecc. meno che sulle cure mediche.
Obbligo di pagare in forma tracciabile, quindi no contanti, tutti i lavori edili risultanti da notifiche preliminari aperte online, su portale di ogni singola regione.
Sulla reintroduzione della webtax non ci credo molto, per via delle minacce Usa di dazi sui nostri prodotti se osiamo tassare Google, Amazon e co.


Altro? Su su, cacciate fuori idee su dove fare cassa.

E comunque se dopo questo macello sociale le nostre politiche non si orientano pesantemente a riappropriarci di una manifattura interna, si anche imponendo dazi in barba all’Europa se non ci vorrà seguire, possiamo pure chiudere bottega. Non si può contare così tanto sul turismo se poi succedono eventi del genere anche più avanti. Ci serve ricostruire una economia da “piano B”. Magari, già che ci siamo, che consenta meno nero.

Estrema
5th April 2020, 11:25
sulla modalità di gestione sono d'accordo.

Ma ducati e lamborghini non sono un esempio di piccola azienda.

io parlo proprio di piccola azienda, che non fattura milioni, ma da lavoro direttamente e indirettamente a centinaia di famiglie.

questo tipo di aziende ora è in crisi totale perchè non ce verso che stando chiusa 1-2 mesi possa avere liquidità necessaria per ripartire.

il flusso di cassa di solito è compro oggi , pago a 30-60 giorni, nel frattempo incasso per poter pagare quanto ho comprato, imposte e tasse, dipendenti e magari accantonare qualcosa.

di solito funziona cosi anche con medie imprese (fatturati da 1M) per poca lungimiranza dell'imprenditore (di solito sa cosa aveva in cassa ieri, non cosa avrà in cassa tra 30 giorni)
a si ok in questo periodo ovvio che la pmi va in crisi è il motivo per cui possiamo reggere 1 altro mese poi tocca riapri tutto virus o non virus senno si more di fame ...

Estrema
5th April 2020, 11:31
Non si tratta di poca lungimiranza degli imprenditori, ma anche di incapacità di riscossione del credito che si vanta nei confronti dei clienti. Se tutto fosse come avete descritto voi, fare impresa non è nulla di più che gestire un negozio più grande, purtroppo però non è così. Senza dilungarsi in ambiti che porterebbero tutto OT, il fatto è che molto spesso un'azienda acquista magazzino per trasformare in merce da vendere e andrà a incassare negli stessi tempi di acquisto. L' imprenditore contrae un debito ma sa che è coperto dalla sua vendita peccato che alla scadenza, il cliente non lo paga e lui si trova davanti a due scelte: iniziare la catena degli impagati (lui non pagato a sua volta non paga il fornitore che a sua non pagherà altre persone e così via) o metterceli di tasca propria attendendo il pagamento che Guess what? Potrebbe molto ma molto più in là nel migliore dei casi. Ecco quindi che la liquidità delle aziende sopratutto quelle medio piccole, viene a essere minata non tanto dal fatto dalla cattiva gestione aziendale volta a non capitalizzare l'azienda o a non far cassa, quanto dalla difficoltà di riscuotere quello che sarebbe sacrosanto e non 3essere minimamente tutelati.
guarda la lungimiranza della classe politica italiana e dell'imprenditoria negli anni di boom economico è famosa .....ricorda l'olivitti poteva diventare piu grande dell'ibm probabilmente ma sai com'è gli han fato costruire le fabbriche al sud mai aperte, non hanno aiutato come dovevano quando c'era bisogno( eh ma che so sti calcolatori non prenderanno mai piede) e soprautto gli hanno fatto acquistare un azienda americana fallita e pure di brutto perchè ne andava del prestigio nazionale..........e l'olivetti è soltanto uno dei tanti esempi, se vuoi ti parlo di fiat, che fa macchina da prima di tanti e fino a l'altro ieri era una goccia nell'oceano del mercato mondiale dell'automobile, pur avendo avuto finzniamenti statali sostianziosi comesse statali per obrori con cui so morti italiani e anche tanti fin dallla grande guerra..........vuoi che continuo sull'imprenditoria media italiana?

cioè a renault per la stessa cosa che ha fatto agnelli a fine guerra l'han condannato a morte e gli ha nazionalizato l'azieda capiamoci come funziona in italia e non mervaigliamoci se c'0è ancora gente che crede che un paese lo fai grande fabbricando magliette da 100 euro golfini da 200 e scarpe da 300, e nitanto la gemrania produce frigoriferi e ferri da stiro per tutta europa da sempre ..................

Darkmind
5th April 2020, 12:11
guarda la lungimiranza della classe politica italiana e dell'imprenditoria negli anni di boom economico è famosa .....ricorda l'olivitti poteva diventare piu grande dell'ibm probabilmente ma sai com'è gli han fato costruire le fabbriche al sud mai aperte, non hanno aiutato come dovevano quando c'era bisogno( eh ma che so sti calcolatori non prenderanno mai piede) e soprautto gli hanno fatto acquistare un azienda americana fallita e pure di brutto perchè ne andava del prestigio nazionale..........e l'olivetti è soltanto uno dei tanti esempi, se vuoi ti parlo di fiat, che fa macchina da prima di tanti e fino a l'altro ieri era una goccia nell'oceano del mercato mondiale dell'automobile, pur avendo avuto finzniamenti statali sostianziosi comesse statali per obrori con cui so morti italiani e anche tanti fin dallla grande guerra..........vuoi che continuo sull'imprenditoria media italiana?

cioè a renault per la stessa cosa che ha fatto agnelli a fine guerra l'han condannato a morte e gli ha nazionalizato l'azieda capiamoci come funziona in italia e non mervaigliamoci se c'0è ancora gente che crede che un paese lo fai grande fabbricando magliette da 100 euro golfini da 200 e scarpe da 300, e nitanto la gemrania produce frigoriferi e ferri da stiro per tutta europa da sempre ..................

Il mio era un discorso diverso non legato alla capacità o meno dell'imprenditoria italiana a essere lungimirante, ma di come certe difficoltà di liquidità aziendali specie delle piccole medie imprese non siano sempre legate al fatto di vivere alla giornata quanto alle difficoltà oggettive del sistema creditizio italiano.

Wolfo
5th April 2020, 12:22
o ragazzi ok la lungimiranza e l'evidenziare tanti piccoli e grandi difetti delle media piccola impresa ma ricordiamoci che c'è in corso una pandemia, non è che un'azienda e' una merda perchè con una pandemia in corso non può lavorare e quindi non riesce a sopravvivere.

Estrema
5th April 2020, 12:39
Il mio era un discorso diverso non legato alla capacità o meno dell'imprenditoria italiana a essere lungimirante, ma di come certe difficoltà di liquidità aziendali specie delle piccole medie imprese non siano sempre legate al fatto di vivere alla giornata quanto alle difficoltà oggettive del sistema creditizio italiano.

ma che la liquidita in italia delle aziende è un problema lo sappiamo tutti ma le cause non sono sempre il sistema italia è anche l'abitudine italiana a pagare quando si ha voglia, che ha retaggi antichi, perchè tu è da lavora io ti paghero sicuro ma quando lo dico io ..............penso siamo l'unico paese al mondo che usava gli assegni come cambiali e come prassi normale :sneer:

wolfo la pandemia colpira i paesi meno organizzati a livello economico piu degli altri e l'italia è in prima fila anche per il problema legato a quello che si dice liquidita sistema fatto a cazzo di cane accesso al credito quasi impossibile ecc ecc, è per questo che renzi nella sua deficenza totale sotto soto dice una cosa sacrosanta l'italia deve purtroppo imparare a convivere con questo virus perchè abbiamo pochissimi margini di manovra a livello economico non possiamo chiudere tutto per troppo tempo.

Drugnon
5th April 2020, 13:18
Meanwhile nel Regno Unito - Inghilterra - Londra/Surrrey - Richmond, l'ignoranza, blitz spirit e keep calm and carry on regnano sovrani.

https://twitter.com/Urban_Pictures/status/1246478045768290305?s=20

Video di Sabato 3 Aprile 2020..

Nel mentre gli Italiani (indisciplianti) danno contro a quelli che pisciano il cane, corrono o escono col bambino.

Alkabar
5th April 2020, 13:19
o ragazzi ok la lungimiranza e l'evidenziare tanti piccoli e grandi difetti delle media piccola impresa ma ricordiamoci che c'è in corso una pandemia, non è che un'azienda e' una merda perchè con una pandemia in corso non può lavorare e quindi non riesce a sopravvivere.


E' una tragedia. E l'unico approccio per mitigarla sara' essere solidali.

Anak
5th April 2020, 13:59
Inoltro questa considerazione del Prof. Enrico Bucci, Biologo Ph.D. in Biochimica e Biologia molecolare e professore alla Temple University di Filadelfia (USA)

Vi sono segnali che inducono a pensare che, in Italia, una prima crisi epidemica grave stia passando. Mi riferisco in particolare al fatto che da qualche giorno il tasso di nuovi ricoveri in malattia intensiva sembra rallentare; e questo è quello che ci serve, perchè il grosso dei morti di questo orribile periodo ha a che vedere anche con l'inevitabile e previsto collasso del sistema sanitario, inadatto a fronteggiare un'epidemia seria.
Ho deciso quindi questa mattina di presentarvi alcune considerazioni sparse, ma a mio giudizio importanti, in un lungo post da leggere con calma. Proprio perchè si tratta di argomenti distinti, leggete pure separatamente i vari pezzi quando avete voglia.

1. LE "NOVITA'" SCIENTIFICHE DELLA SETTIMANA. Considerate innanzitutto una precondizione: in un momento in cui l'informazione è concentrata su un solo tema, tutti cercano notizie adatte a fare lanci che differenzino una testata dall'altra, un giornalista dall'altro, un articolo dal precedente, catturando l'attenzione del lettore grazie al meccanismo della novità disvelata per primi. Questo implica che siamo sommersi da un mare senza precedenti di spazzatura informativa: più che fake news (che pure ci sono), in massima parte informazione scientifica molto preliminare trasformata in fatti assoluti e importanti. Fatta questa premessa, rimettiamo al loro posto le cose riportandole alla loro giusta importanza. Sono stati discussi nei minimi dettagli le modalità di trasporto di goccioline emesse in condizioni diverse (starnuti, tosse, conversazione) da esseri umani, principalmente perchè sono state pubblicate una lettera di una giovane ricercatrice del MIT che dimostra che, in dipendenza delle condizioni di temperatura, umidità e turbolenza, tali goccioline possono arrivare fino a 8 metri di distanza e perchè sono stati riportati (in video) i risultati di una equivalente ricerca giapponese (basata anche su una simulaizone al calcolatore) che dimostra la permanenza in aria calma di tali goccioline per tempi lunghi.
Questi dati, uniti al campionamento in 11 stanze con ricoverati COVID-19 effettuato in USA, che ha mostrato come sia possibile rivelare RNA virale nell'aria, e ad un precedente studio cinese, che aveva trovato RNA virale in ospedale su superfici molto lontane dai pazienti (a metri di altezza sul soffitto), indica che vi sono le premesse per il trasporto del virus a distanza e per la sua permanenza in aria calma (lo stesso studio giapponese dimostra che aprire le finestre è sufficiente a disperdere le goccioline all'istante). SI tratta di dati inattesi o novità? No, perchè per esempio lo stesso gruppo di MIT aveva già publicato dati equivalenti (stavolta su rivista peer-reviewed) nel 2014, e su altri virus (come quello influenzale) si era già dimostrata l'emissione con il respiro. Inoltre, e questo è il punto più importante, nei due studi in cui si è trovato il virus a distanza dal paziente (campionando l'aria nelle stanze con pazienti in USA e campionando le superfici a distanza di esso in Cina), anche se la PCR ha dato esito positivo, il potere infettivo è risultato nullo: questo o perchè la carica virale è troppo bassa, o perchè il virus è inattivato (per esempio dall'evaporazione rapida delle microscopiche goccioline in cui viaggia). Quindi, OMS ha giustamente riservato attenzione a questi dati preliminarissimi, ma non si possono e non si devono trarre conclusioni circa la dimostrazione del contagio a distanza o della permanenza lunga del virus infettivo in aria, un fatto che resta indimostrato ed improbabile. La ricerca scientifica produrrà le evidenze necessarie per risolvere questo problema, ma ad oggi sono piuttosto arrivate evidenze contrarie (i campioni di aria con tracce di virus ma non infettive in stanze di pazienti ed il fatto che la minima turbolenza disperde tutto).
Come impattano questi dati sull'uso delle mascherine? In nessun modo, naturalmente; invece, i dati che contano in proposito sono i dati sulla trasmissione da asintomatici. Su questo, le evidenze cominciano ad essere molte; per cui, non sapendo se uno sia infetto, ma asintomatico o presintomatico, è necessario pensare all'uso diffuso delle mascherine per prevenire la diffusione del virus da parte di inconsapevoli portatori sani.
Infine, un commento alle notizie giornaliere di vaccini pronti su cerotto, nuovi farmaci australiani e rimedi vari: si tratta di notizie tutte interessanti, ma tutte riferite a studi in stadio precocissimo. Anche se questa volta si tratta di progetti preliminari con buon senso scientifico e dati solidi, i titoli dei giornali hanno già adottato lo stile "trovata la cura per il cancro": non è così, ed è sbagliato creare ammuina per l'ennesimo, piccolo progresso scientifico. Lasciate lavorare i ricercatori in pace, lontano dai riflettori.
Stesso discorso per la trasmissibilità del virus da animali: vi sono dati utili ad accertare che gli animali possano essere infettati, sporadici "in natura" e un po' più solidi "in laboratorio" con infezione sperimentale; non vi è nessun dato che indichi alcun pericolo per l'uomo o che questo giochi un ruolo importante nella diffusione. Piuttosto, la dimostrazione che il grosso dell'epidemia proceda in comunità chiuse ove non era presente alcun animale (navi in isolamento, ospedali, monasteri, comunità per anziani) fa capire come non abbiamo bisogno di ipotesi aggiuntive per spiegare ciò che sta succedendo; se dovesse alla fine risultare che qualche specie fa da riserva virale, bisognerà senza dubbio preoccuparsi, ma questo è almeno per ora ininfluente ai fini della trasmissione di un virus che si diffonde efficientemente per via aerea tra umani.

2. NOI CONTRO DARWIN
Dopo la fantomatica ricerca di inesistenti picchi (che non esistono in una curva prodotta da dati rumorosi e composti di tantissimi effetti diversi) oggi ci si è spostati a scrutare il futuro per individuare la data del giorno a "contagio zero". Ho una notizia per voi: è ancora una volta un esercizio inutile. Per vari motivi: innanzitutto, perchè un giorno senza contagi non preclude al fatto che il giorno dopo ve ne saranno. In secondo luogo - e questo è il punto importante - perchè stiamo parlando di un sistema darwininiano in rapida evoluzione. Il virus rimarrà, come insegna il fatto che la peste sia ancora fra noi: ogni soluzione deve quindi prevedere il fatto che dovremo convivere con questo e con tantissimi altri nuovi parassiti emergenti.
Attenzione: questo significa anche che farmaci e vaccini saranno – come sono sempre stati – una soluzione tanto più utile quanto meglio saranno disegnati, tenendo conto della capacità mutazionale dei coronavirus e degli altri patogeni all’orizzonte; ma rischiano comunque di essere soluzioni temporanee (anche su tempi lunghi, va detto). In questo senso, quei farmaci che agiscono su di noi, invece che sul virus – abbattendo per esempio l’infiammazione anomala causata dal virus – potrebbero essere fondamentali perché, non esercitando pressione selettiva sul virus, non ne selezionano ceppi mutati che eliminino la risposta farmacologica (come invece accade per ogni antivirale).
Ma perché improvvisamente dobbiamo preoccuparci di queste cose, e non possiamo pensare che si tratti di un caso unico? È il nostro modo di vivere che ha creato le condizioni ideali per replicatori darwiniani in rapida evoluzione (i virus ed i batteri): siamo molti, siamo fortemente interconnessi, ci spostiamo rapidissimamente in ogni angolo del globo. Dobbiamo quindi adattarci, senza credere di poter tornare indietro. Che significa adattarci? Idealmente, significa spostare il peso dei nostri investimenti in sanità pubblica verso un sistema di sorveglianza epidemiologica (tamponi e test serologici) per questo virus, in modo che quando decideremo di riaprire saremo in grado di isolare rapidamente i nuovi focolai; ma significa anche predisporre un sistema rapido di intercettazione di focolai di sintomatologie atipiche, che ci avrebbe permesso di scoprire i gruppi di polmoniti atipici alla fine di dicembre e di sviluppare test rapidi di ricerca molecolare del nuovo parassita (questo o i prossimi, il discorso non cambia). Questo sistema di sorveglianza, prevenzione ed isolamento locale rapido prevede anche che la sanità pubblica debba tornare ad essere molto diffusa sul territorio, senza più concentrarsi solo sugli ospedali di eccellenza (che concentrando i pazienti sono luoghi pericolosi per la diffusione di patogeni infettivi sconosciuti).
Il contagio zero è una chimera, dobbiamo attrezzarci: questo è il succo. Con una postilla: nessun sistema democratico che non sia capace di garantire la salute e la vita dei cittadini sopravvive ad un replicatore darwiniano, quale il virus è. Adattamento è la chiave.

3. TEST SEROLOGICI ED INDIPENDENZA SANITARIA
Smettiamola di prenderci in giro. I test serologici devono essere unici e validati in ambiti territoriali il più vasti possibile. Chi rifiuta questa idea, in nome della difesa della sanità regionale e del federalismo sanitario, non capisce che nessuna regione può difendersi dall'eventuale minore efficienza delle regioni circostanti, e nessun muro salverà i cittadini di quelle regioni che credono di essere più furbe. Non buttate in vacca la scienza, in nome della difesa delle idee federaliste: e ricordiamoci che il federalismo è nato per unire ciò che era diviso, non per separare ciò che era unito. Detto questo, non vi è nessuna ragione perchè si debba tornare ad una gestione centralizzata ed inefficiente, che si traduca in un livellamento verso il basso: perchè le risorse e le forze di ciascuna regione possono essere amministrate in maniera indipendente, purchè tutti remino nella stessa direzione scientifica (test validati e strategie di contenimento uniche).
Io personalmente non ho preconcetti politici e non mi interessa essere tirato su nessun terreno di scontro politico: mi limito ad osservare che la conoscenza scientifica va applicata ovunque nello stesso modo, senza lasciarci distrarre da localismi inopportuni. Altrimenti, regioni efficientissime finiranno travolte dai loro vicini pigri o folli.

4. QUANTO, QUANDO.
Quanto possiamo resistere così? Quando torneremo ad una vita migliore?
Nelle condizioni attuali, non possiamo resistere ancora a lungo. Meno ancora di chi scrive, possono resistere tutti quei cittadini che vivono in case piccole e buie nei vicoli di qualche città, coloro che non hanno nessun mezzo di sussistenza (legale o illegale che sia, non è questo il punto), coloro che hanno impedimenti fisici e faticano già in condizioni normali (e sono tanti, perchè vi sono anche moltissimi anziani) ed infine tutti noi, perché siamo una specie di primati sociali a spiccata attitudine esploratoria, il cui equilibrio mentale dipende sia dalla possibilità di incontrare altri che dalla possibilità di muoversi liberamente (una libertà, non a caso, sancita nella nostra Costituzione).
Tuttavia, possiamo resistere ancora un poco se siamo motivati positivamente a farlo. Basta comunicazioni deboli ed incoerenti: è arrivato il momento di una comunicazione chiara, positiva ma non falsa, che spieghi alcune semplicissime cose e dia un motivo per restare ancora un poco in casa. Eccone alcuni, di motivi per resistere: i risultati di prove su larga scala, in cieco, con tutti i crismi della scientificità su alcuni farmaci di massimo interesse (primo tra tutti il remdesivir, ma ve ne sono altri) arriveranno entro la prima metà di maggio, a vedere i disegni degli studi in corso. Avere farmaci significa poter riaprire senza intasare troppo gli ospedali e senza rischiare centinaia di migliaia di morti anche in presenza del virus, prima che sia disponibile un vaccino (non credete a chi vi dice che è pronto a produrre decine di migliaia di dosi in un mese, perché il problema non è la produzione, ma la validazione dei vaccini). Dunque, attendiamo innanzitutto i risultati di queste prove sperimentali. Se tutte dovessero essere negative – e lo sapremo a maggio, ripeto – potremo cominciare comunque a pensare di riaprire, ad alcune condizioni.
La prima è quella di cui abbiamo già parlato: un sistema di sorveglianza epidemiologico stretto – test, trace and track – che serva a spegnere nuovi focolai.
La seconda, quella di rinforzare le norme di isolamento e compartimentazione negli ospedali, dando per scontato che non si sia fuori dall’epidemia, ma in una semplice fase di diminuzione transitoria. La terza, quella di cominciare a tracciare gli immuni fra il personale sanitario, in modo da impiegare il personale giusto in condizioni di emergenza; così come tracciare gli immuni a partire da tutte quelle professioni maggiormente esposte a contatti sociali, come le forze dell’ordine, la protezione civile, i commercianti. Sempre, lo ripeto ancora, a condizione di usare tet serologici validati, a taso di errore noto e compatibile con le grandezze epidemiologiche note per questa epidemia.
Avremo ancora morti, per molto tempo, anche se sperabilmente di meno, se riusciremo ad agire razionalmente: altrimenti, avremo un picco epidemico dopo l’altro.

5. SCIENZA SOLIDA O NULLA
Non possiamo basare le nostre decisioni sulla produzione scientifica di questo periodo, senza fare una attenta analisi metodologica. Il problema è che siamo invasi da montagne di pubblicazioni precoci, infondate, o palesemente falsate da dati inconsistenti e mal raccolti. Editoriali e lettere prevalgono in numero su articoli con dati o revisioni statistiche della letteratura precedente; i preprint, articoli che cioè non hanno passato nessuna revisione, hanno nell’emergenza più peso che mai, e nessuno si sofferma a considerare se uno studio abbia i numeri per significare alcunchè.
Abbiamo quindi urgentissimo bisogno che la comunità scientifica ritorni al suo robusto modo di procedere, che non consiste solo nel produrre dati e scoperte, ma anche nel separare il grano dal loglio, analizzando in profondità e con severità la propria stessa produzione scientifica. Questo significa una cosa semplice: vagliare metodi e statistica di ogni singolo articolo scientifico che si intende usare come base di evidenza per prendere decisioni. E, d’altra parte, significa anche che la politica deve lasciar perdere i titoli dei giornali, le interviste dei ricercatori, i video su youtube: solo dati, ed in loro assenza decisione assunte senza chiamare in campo una scienza che non c’è (assunzione di responsabilità, dunque).