View Full Version : Molilete Tutti
Anak
13th April 2020, 20:51
Comunque se il Nord continua così è più probabile che da sto casino si liberano prima gli altri Paesi e che siano loro a chiudere le frontiere all'Italia.
Estrema
13th April 2020, 20:54
Comunque se il Nord continua così è più probabile che da sto casino si liberano prima gli altri Paesi e che siano loro a chiudere le frontiere all'Italia.
inizio a pensare che qualcosa non torna ora potrebbe essere una cazzata grande come una casa perciò la dico come l'ho sentita al tg qui in umbria se continua cosi in 2 settimane potremmo essere la prima regione d'italia covid-19 free ovvero che non ci sono piu nuovi casi
Incoma
13th April 2020, 21:36
non penso ci saranno sorprese qua, è tutto molto trasparente (anche per una questione politico-culturale. Il livello di federalismo è tale che è impensabile ogni manipolazione dei dati o perculamento dall'alto) e le strutture sanitarie non hanno mai avuto problemi - o meglio, sono riuscite a riorganizzarsi per reggere botta senza arrivare alla saturazione. La svizzera poi è piena di cliniche private (per ricchi stranieri) che nell'emergenza si sono messe a disposizione, di fatto potenziando in maniera sostanziale il sistema pubblico-privato "normale".
Sinceramente leggendo quel che dicono a Bergamo e dintorni le sorprese più grandi me le aspetto dalla Lombardia.
Detto ciò noi siamo in casa da quasi 4 settimane, usciamo ma solo per fare giro dell'isolato e andare a comprare il pane. Ho portato fuori mio figlio, un anno, solo nel marsupio dietro camminando all'aperto in strade deserte. 3 giorni fa aveva 40 di febbre. Ha fatto esami del sangue e ha un virus. Come cazzo si sia ammalato non si sa.
Noi stiamo bene, non ha tosse ne altri sintomi quindi praticamente impossibile sia covid, però per dire che parlando di malattie e medicina salcazzo proprio.
Non sto parlando di manipolazione.
E' semplicemente che "bollinano" come morti covid solo quelli che decidono (secondo criteri arbitrari ed opinabilissimi) siano morti "esclusivamente" per COVID. Esattamente come in Germania e a differenza di quel che fanno ad esempio Italia e Spagna (o il Belgio o Francia, che hanno numeri di letalità per milione di abitanti simili ai nostri), che comunque, se guardiamo i dati crudi di mortalità (dati preliminari delle anagrafi comunali di marzo vs media 5 anni precedenti), nonostante i numeroni, stanno addirittura sottostimando i morti reali.
Poi quando guarderemo le anagrafi (e non i morti classificati COVID dai vari sistemi sanitari o governativi), che sono gli unici dati "veri" (confronto tra morti su stesso periodo di quest'anno vs media dei 3/5 anni precedenti) e che non risentono del bias del numero di test e dei criteri di classificazione dei decessi, secondo me i dati dei vari paesi europei si alzeranno e normalizzeranno vicino ad una letalità abbastanza omogenea, perchè è impossibile che la seconda nazione in europa per contagi su milione di abitante (la Svizzera, davanti all'Italia e dietro alla Spagna) abbia quasi un terzo della letalità dell'Italia o del Belgio, e che la Germania con poco meno della metà dell'incidenza del contagio rispetto all'Italia, abbia una letalità per milione di addirittura 10 volte inferiore.
Certo ci sono i modelli relazionali sociali diversi e l'assistenza sanitaria con capacità differente, ma impossibile che spieghino da soli una differenza di tale entità, che scommetto un euro si rivelerà, sui dati reali e finali delle anagrafi, di gran lunga ridotta.
Posso sbagliare eh, è la mia impressione.
Mellen
13th April 2020, 21:54
https://www.google.com/amp/s/www.leggo.it/AMP/italia/bonus_600_euro_richiesto_353_notai_ultime_notizie-5168593.html
Fa strano leggere cose così...
Speriamo che siano davvero i giovani....
black
14th April 2020, 07:32
Non sto parlando di manipolazione.
E' semplicemente che "bollinano" come morti covid solo quelli che decidono (secondo criteri arbitrari ed opinabilissimi) siano morti "esclusivamente" per COVID. Esattamente come in Germania e a differenza di quel che fanno ad esempio Italia e Spagna (o il Belgio o Francia, che hanno numeri di letalità per milione di abitanti simili ai nostri), che comunque, se guardiamo i dati crudi di mortalità (dati preliminari delle anagrafi comunali di marzo vs media 5 anni precedenti), nonostante i numeroni, stanno addirittura sottostimando i morti reali.
Poi quando guarderemo le anagrafi (e non i morti classificati COVID dai vari sistemi sanitari o governativi), che sono gli unici dati "veri" (confronto tra morti su stesso periodo di quest'anno vs media dei 3/5 anni precedenti) e che non risentono del bias del numero di test e dei criteri di classificazione dei decessi, secondo me i dati dei vari paesi europei si alzeranno e normalizzeranno vicino ad una letalità abbastanza omogenea, perchè è impossibile che la seconda nazione in europa per contagi su milione di abitante (la Svizzera, davanti all'Italia e dietro alla Spagna) abbia quasi un terzo della letalità dell'Italia o del Belgio, e che la Germania con poco meno della metà dell'incidenza del contagio rispetto all'Italia, abbia una letalità per milione di addirittura 10 volte inferiore.
Certo ci sono i modelli relazionali sociali diversi e l'assistenza sanitaria con capacità differente, ma impossibile che spieghino da soli una differenza di tale entità, che scommetto un euro si rivelerà, sui dati reali e finali delle anagrafi, di gran lunga ridotta.
Posso sbagliare eh, è la mia impressione.
il dato lombardo 2015-2019 è disponibile sul sito istato
tra 8k e 9k morti (mai 9k) 2015-2019
marzo 2020 12k e rotti solo classificati covid
ho questo dato perchè c'è qualche genio di Facebook che prende il dato dei morti totali 1 trimestre 2019 e lo confronta con 1 trimestre 2020 e sostiene che ci siano stati meno morti.
per forza, abbiamo ridotto i morti sul lavoro e i morti per strada...
black
14th April 2020, 07:36
. 3 giorni fa aveva 40 di febbre. Ha fatto esami del sangue e ha un virus. Come cazzo si sia ammalato non si sa.
il mio di 1.5 anni febbre 39.5 (laringite e leggera otite) 2 giorni di antibiotico e tutto andato.
il clima caldo/freddo non ha aiutato verso metà marzo
Hador
14th April 2020, 08:18
Non sto parlando di manipolazione.
E' semplicemente che "bollinano" come morti covid solo quelli che decidono (secondo criteri arbitrari ed opinabilissimi) siano morti "esclusivamente" per COVID. Esattamente come in Germania e a differenza di quel che fanno ad esempio Italia e Spagna (o il Belgio o Francia, che hanno numeri di letalità per milione di abitanti simili ai nostri), che comunque, se guardiamo i dati crudi di mortalità (dati preliminari delle anagrafi comunali di marzo vs media 5 anni precedenti), nonostante i numeroni, stanno addirittura sottostimando i morti reali.
Poi quando guarderemo le anagrafi (e non i morti classificati COVID dai vari sistemi sanitari o governativi), che sono gli unici dati "veri" (confronto tra morti su stesso periodo di quest'anno vs media dei 3/5 anni precedenti) e che non risentono del bias del numero di test e dei criteri di classificazione dei decessi, secondo me i dati dei vari paesi europei si alzeranno e normalizzeranno vicino ad una letalità abbastanza omogenea, perchè è impossibile che la seconda nazione in europa per contagi su milione di abitante (la Svizzera, davanti all'Italia e dietro alla Spagna) abbia quasi un terzo della letalità dell'Italia o del Belgio, e che la Germania con poco meno della metà dell'incidenza del contagio rispetto all'Italia, abbia una letalità per milione di addirittura 10 volte inferiore.
Certo ci sono i modelli relazionali sociali diversi e l'assistenza sanitaria con capacità differente, ma impossibile che spieghino da soli una differenza di tale entità, che scommetto un euro si rivelerà, sui dati reali e finali delle anagrafi, di gran lunga ridotta.
Posso sbagliare eh, è la mia impressione.
Bhe scusa ma la letalità in Italia stessa cambia di tantissimo tra regione e regione / per provincia.
Di fatto, più il virus è arrivato agli over 80 più aumenta la letalità. Che la diffusione tra le fasce deboli sia disomogenea non solo mi pare realistico, ma mi pare anche evidenziato dai dati. Il dato nazionale italiano ha poco senso, annacqua la lombardia con l'umbria.
Incoma
14th April 2020, 12:14
Bhe scusa ma la letalità in Italia stessa cambia di tantissimo tra regione e regione / per provincia.
Di fatto, più il virus è arrivato agli over 80 più aumenta la letalità. Che la diffusione tra le fasce deboli sia disomogenea non solo mi pare realistico, ma mi pare anche evidenziato dai dati. Il dato nazionale italiano ha poco senso, annacqua la lombardia con l'umbria.
Infatti vanno valutati tutti.
Sia nazionale che regionale, che a livello di comuni.
I dati disponibili non sono totali, sono solo quelli di 1084 comuni campione nazionali su un campione statisticamente significativo di mi pare 4 o 5k comuni del panel.
I dati "reali" di tutti i comuni di Italia verranno elaborati in seguido, non sono disponibili su Istat in tempo reale, mi pare.
Immagino che atre nazioni alla stessa stregua non abbiano ancora i dati completi dei morti totali dei mesi di marzo e aprile. Quindi fare oggi confronti coi dati attuali per dare giudizi sulla capacità dei sistemi di gestire l'emergenza è quanto meno prematuro.
Sylent
14th April 2020, 17:30
Sicuri sicuri che l'assistenza sanitaria vada garantita a tutti e non vietata ai dementi??
O forse si dovrebbe iniziare a far capire che non è un gioco il lockdown?
Darkmind
14th April 2020, 19:45
Mi ricordi sempre più spesso un ragazzo che veniva nel mio liceo che professava ai quattro venti quanto fosse giusta la pena di morte e ogni occasione era valido per rifare sempre le stessa domanda "sempre contro la pena di morte vero?"
Allora poteva avere anche un senso visto le cavolate che si dicono e fanno, al giorno d'oggi no.
Mosaik
14th April 2020, 20:30
Sicuri sicuri che l'assistenza sanitaria vada garantita a tutti e non vietata ai dementi??
O forse si dovrebbe iniziare a far capire che non è un gioco il lockdown?
Lo stato deve tutelare anche i dementi :)
Anche andare in moto senza casco è da dementi ma non per questo ti si nega l’accesso al pronto soccorso ;)
Sylent
14th April 2020, 21:29
Ed è sempre giusto che magari per salvare questi "ventenni" venga negata l'assistenza magari ad un settantenne che per sua disgrazia ha preso il contagio mentre faceva la spesa?
Se non ci sono posti sufficienti in terapia intensiva, da quello che ho letto, si tende a favorire "quelli con maggiori possibilità di sopravvivenza" (quindi il ventenne scemo che fa il festino col contagiato).
Ecco perché sto mondo va male, perché i dementi vengono tutelati invece di essere pesantemente penalizzati, politici in primis.
(mi starebbe anche bene tutelare la salute del demente, poi però lo condanni a 5 anni di lavori socialmente utili e lo sbatti a riparare le strade o raccogliere la monnezza GRATIS per riparare il costo sostenuto per lui dal sistema sanitario nazionale)
-=Rho=-
14th April 2020, 21:41
Ci sono tante nazioni che hanno dei regimi forti al comando , basta andare a viverci .
Shub
14th April 2020, 22:53
Sono un articolo (https://milano.repubblica.it/cronaca/2020/04/07/news/coronavirus_bergamo_contagi-253376480/?refresh_ce) <--- Cliccami
Non trovo il numero dei morti attuali... ma quello dei contagiati sono 10426 a fronte di 64000 e più persone stando all'articolo. Nell'articolo parlano di 3000 morti, i numeri ufficiali non li trovo...
Sono un articolo (https://www.infodata.ilsole24ore.com/2019/08/22/andata-la-stagione-influenzale-tutti-numeri-italia/?refresh_ce=1) <---- Cliccami
Sul sito de Ilsole24ore questo articolo con lo stralcio sotto riportato:
.... Dall’inizio della sorveglianza sono stati stimati 4.780.000 casi di sindrome influenzale in tutto il Paese....
Quindi si suppone i numeri saranno simili?
Così fosse quindi il reale numero degli infetti sarebbe notevolmente superiore. Vedremo.... Sul discorso bimbiminchia... Il mondo è pieno di goloidi basta vedere l'ex parlamentare 5 stalle... no vax che hanno fermato sulla ostiense...
Mosaik
15th April 2020, 01:03
Ed è sempre giusto che magari per salvare questi "ventenni" venga negata l'assistenza magari ad un settantenne che per sua disgrazia ha preso il contagio mentre faceva la spesa?
Se non ci sono posti sufficienti in terapia intensiva, da quello che ho letto, si tende a favorire "quelli con maggiori possibilità di sopravvivenza" (quindi il ventenne scemo che fa il festino col contagiato).
Ecco perché sto mondo va male, perché i dementi vengono tutelati invece di essere pesantemente penalizzati, politici in primis.
(mi starebbe anche bene tutelare la salute del demente, poi però lo condanni a 5 anni di lavori socialmente utili e lo sbatti a riparare le strade o raccogliere la monnezza GRATIS per riparare il costo sostenuto per lui dal sistema sanitario nazionale)
Ti faccio ancora più incazzare allora...
Magari fanno crepare il 70enne che ha sempre pagato le tasse mentre salvano il 40enne evasore a reddito 0 :kiss:
Gli Stati civili prima curano e poi pensano a tutto il resto :)
Sylent
15th April 2020, 09:10
Ti faccio ancora più incazzare allora...
Magari fanno crepare il 70enne che ha sempre pagato le tasse mentre salvano il 40enne evasore a reddito 0 :kiss:
Gli Stati civili prima curano e poi pensano a tutto il resto :)
Hai ragione, sta cosa fa incazzare dato che vedo queste storie di paraculi evasori tutti i giorni.
Non credo che sarò mai daccordo con questo tipo di politica perché in culo la prende sempre la gente perbene... sull'evasore potrei anche passarci su, ma chi fa i festini con la gente malata o quell'altro scemo che pretendeva gli riattivassero l'account del giochino bannato sennò avrebbe contagiato tutti non riesco a concepirli.
Gente così non merita assistenza perché per il mondo sono persone inutili. Se VOLONTARIAMENTE crei pesanti danni alla comunità perché la comunità stessa dovrebbe aiutarti?? andrebbero arrestati altro che curati.
Shub
15th April 2020, 09:20
La Nazione Firenze (https://www.lanazione.it/cronaca/grigliata-di-pasquetta-nel-cortile-del-carcere-guardie-1.5108354) <--- Cliccami sono un link
E voi vi lamentate dei ragazzini... :sneer:
Dr.Doomed
15th April 2020, 10:27
Per non parlare dei parlamentari a-mare-ggiati (https://www.repubblica.it/politica/2020/04/15/news/coronavirus_casellati_parlamentari_restrizioni-254066000/)... <-Link
Buu, casta, privilegi, blablabla... :dumbnod:
Shub
15th April 2020, 10:45
In giappone si sono dimezzati lo stipendio pensa te... questi invece rompono pure il cazzo... io gni manderei una bomba infetta nell'ordine di qualche comitiva di anziani dentro il parlamento.... è che non more nessuno visto che è fisso vuoto!!! :cry:
Mosaik
15th April 2020, 11:00
Hai ragione, sta cosa fa incazzare dato che vedo queste storie di paraculi evasori tutti i giorni.
Non credo che sarò mai daccordo con questo tipo di politica perché in culo la prende sempre la gente perbene... sull'evasore potrei anche passarci su, ma chi fa i festini con la gente malata o quell'altro scemo che pretendeva gli riattivassero l'account del giochino bannato sennò avrebbe contagiato tutti non riesco a concepirli.
Gente così non merita assistenza perché per il mondo sono persone inutili. Se VOLONTARIAMENTE crei pesanti danni alla comunità perché la comunità stessa dovrebbe aiutarti?? andrebbero arrestati altro che curati.
Chi non paga le tasse crea volontariamente pesanti danna alla comunità perchè se abbiamo poche terapie intensive è anche per colpa loro :)
Comunque sono daccordo con te andrebbero arrestati ma dopo che li abbiamo curati altrimenti rischi che neanche gli anni di galera si fanno :sneer:
Incoma
15th April 2020, 11:30
11347
Dall'autrice dell'articolo e del grafico:
COSA NON VEDERE IN QUESTO GRAFICO: non è un gomblotto, non c'è nulla di troppo misterioso in questa somiglianza fra i vari paesi, e non è detto che il potere predittivo si mantenga nella discesa
COSA VEDERE IN QUESTO GRAFICO: i dati dei decessi in tutti gli stati che abbiamo preso in considerazione, traslati nel tempo in modo da far coincidere le date dei lockdown e RINORMALIZZATI AL NUMERO DI MORTI totale (2) si comporta in modo 'universale'. questo vuol dire che
- la malattia è la stessa
- che le misure di contenimento hanno un effetto REALE e tangibile sul numero dei morti
- che questo effetto consiste nel tagliare drasticamente il numero dei contagiati dal giorno del lockdown stesso, e di conseguenza diminuire MOLTISSIMO il numero dei potenziali morti
- che prima chiudiamo tutto meglio è.
per vedere poi se nella discesa saremo bravi come la cina, ci rimane solo da aspettare..
11348
Lombardia, curva nera, media mobile a 6 giorni.
Se ancora non lo fate seguite questa pagine e quelle collegate, le analisi più interessanti che si possano trovare in giro vengono da questo team della Sapienza di Roma, secondo me
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2020/03/15/coronavirus-lanalisi-dei-dati-in-video_69862b45-390c-4c7e-b415-cc4ff6994baa.html
Glorifindel
15th April 2020, 12:16
Stanno venendo fuori delle problematiche mica da poco che si riflettono sui costi di qualunque attività produttiva.
Esempio: mandiamo tutti in giro con le mascherine, ma quando queste vanno smaltite sui luoghi di lavoro dove le buttiamo? In casa ovviamente ognuno le butta nell'indifferenziato, quando rientra dalla spesa... non penso che un privato si organizzi con la raccolta rifiuti per materiale biologicamente infetto (anche solo potenzialmente).
Nei cantieri si stanno ricalcolando i costi per le procedure e stanno venendo fuori belle cifre... ma lì se sono bravi i commercialisti, si porta in detrazione. Il problema è anticipare la liquidità per queste misure: riunioni di coordinamento (ore di professionisti), dpi in quantità enorme che ancora scarseggiano e che sono aumentati di prezzo, sanificazioni periodiche, smaltimento rifiuti speciali con società dedicate (qui ho il terrore di chi dovrà effettivamente procedere al ritiro e smaltimento... abbiamo già capito tutti che si presenteranno anche imprese poco trasparenti).
Detto in poche parole: tra qualche anno troveranno tonnellate di mascherine sepolte in scavi random.
Incoma
15th April 2020, 12:37
Eh sì, è un casino.
Ieri stavamo facendo con il Finance il plan per la riapertura dell'ufficio e sono venuti fuori costi aggiuntivi a gogò.
In più essere certificati ISO aggiunge una botta di lavoro procedurale, e il 28 abbiamo pure l'audit annuale di TUV per la conferma dell'ISO certificate.
Insomma cazzi amari da tutti i lati.
Mellen
15th April 2020, 13:36
Chi non paga le tasse crea volontariamente pesanti danna alla comunità perchè se abbiamo poche terapie intensive è anche per colpa loro :)
Comunque sono daccordo con te andrebbero arrestati ma dopo che li abbiamo curati altrimenti rischi che neanche gli anni di galera si fanno :sneer:
se muoiono non occupano posti nelle carceri che sono già belle piene..
oh.. se facciamo il lavoro, facciamolo bene..
Sylent
15th April 2020, 14:17
se muoiono non occupano posti nelle carceri che sono già belle piene..
oh.. se facciamo il lavoro, facciamolo bene..
Una bella isola sperduta nel Pacifico, isolata dal mondo, dove buttarci autoinfetti e novax :sneer:
Ne resterà soltanto uno !!!
O forse no :sneer:
Alkabar
15th April 2020, 17:56
11347
Dall'autrice dell'articolo e del grafico:
COSA NON VEDERE IN QUESTO GRAFICO: non è un gomblotto, non c'è nulla di troppo misterioso in questa somiglianza fra i vari paesi, e non è detto che il potere predittivo si mantenga nella discesa
COSA VEDERE IN QUESTO GRAFICO: i dati dei decessi in tutti gli stati che abbiamo preso in considerazione, traslati nel tempo in modo da far coincidere le date dei lockdown e RINORMALIZZATI AL NUMERO DI MORTI totale (2) si comporta in modo 'universale'. questo vuol dire che
- la malattia è la stessa
- che le misure di contenimento hanno un effetto REALE e tangibile sul numero dei morti
- che questo effetto consiste nel tagliare drasticamente il numero dei contagiati dal giorno del lockdown stesso, e di conseguenza diminuire MOLTISSIMO il numero dei potenziali morti
- che prima chiudiamo tutto meglio è.
per vedere poi se nella discesa saremo bravi come la cina, ci rimane solo da aspettare..
11348
Lombardia, curva nera, media mobile a 6 giorni.
Se ancora non lo fate seguite questa pagine e quelle collegate, le analisi più interessanti che si possano trovare in giro vengono da questo team della Sapienza di Roma, secondo me
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/fisica_matematica/2020/03/15/coronavirus-lanalisi-dei-dati-in-video_69862b45-390c-4c7e-b415-cc4ff6994baa.html
Che vuol dire che questo e' un anno perso.
Mi sa che sfrutto l'occasione per studiare qualcosa di nuovo.
Incoma
15th April 2020, 18:39
Eh, tendo ad essere d'accordo. Vediamo se alla fine dell'anno esiste ancora il mondo come lo conosciamo (dal punto di vista economico). L'ultima crisi di queste dimensioni nel 30 ha portato alla WWII
Anak
16th April 2020, 09:15
Di Marco Gerdol
"La straordinaria importanza dell'early testing.
Capire questo grafico a mio avviso aiuta a comprendere meglio di tante altre cose il motivo per cui l'Italia sia stata travolta dall'ondata Covid-19 più di altre nazioni e, soprattutto, a capire il motivo per cui ai cittadini italiani è richiesto un sacrificio così grande in termini di limitazione di libertà rispetto ad altri paesi dove le misure del lockdown sono state decisamente meno restrittive.
Nelle prime fasi di un epidemia esistono due strategie complementari per evitare che la diffusione di un virus raggiunga la fase esponenziale. La prima è quella di individuare immediatamente i contagiati, isolarli e fare il cosiddetto "contact tracing", rimuovendo quindi dall'equazione in modo molto precoce chiunque possa rappresentare un veicolo di contagio. Il principale protagonista di questa strategia è lo stato, grazie ad un sistema di test efficiente. La seconda strategia è quella di limitare la diffusione del virus da parte di inconsapevoli veicoli di contagio che sfuggono alle maglie del sistema dei tamponi e del contact tracing. Il protagonista principale di quest seconda strategia è il cittadino, con il distanziamento sociale, l'utilizzo dei dispositivi di protezione e le buone pratiche di igiene personale.
E'lecito chiedersi quanto efficiente sia stato il ruolo giocato dallo stato nelle prime fasi dell'epidemia e per farlo vi propongo questo grafico comparativo. In un sistema in cui l'early testing funzioni in maniera efficientissima è ragionevole pensare, vista l'evoluzione della malattia, che la stragrande maggioranza dei deceduti al giorno X possano essere identificati come positivi al campione una decina di giorni prima del decesso. I positivi al giorno X-10 dovrebbero quindi essere in numero molto maggiore rispetto ai deceduti del giorno X, in quanto questi includono anche tutti i sintomatici che avranno poi un outcome positivo (cioè che sopravviveranno) e la grossa massa di asintomatici. Il rapporto tra questi due valori dovrebbe dunque essere fortemente sbilanciato verso i positivi del giorno X-10, e tendere quindi ad un valore molto piccolo, approssimabile per ordine di grandezza a quello che è il tasso di letalità della malattia (incerto e variabile da paese a paese, ma probabilmente nell'ordine del 1-3%, ovvero 0,01-0,03 in questo grafico.
Questo grafico si riferisce al calcolo effettuato in corrispondenza del giorno in cui si è registrato il 100° decesso in alcuni paesi (mediandola con il giorno immediatamente precedente e quello immediatamente successivo), volendo fotografare quella che è stata l'efficienza del sistema di monitoraggio tramite tamponi nella fase iniziale dell'epidemia, quella di maggior importanza per impedire il raggiungimento della fase esponenziale. Credo non sia affatto un caso che i paesi che oggi stanno soffrendo di più per la situazione siano quelli dove questo rapporto è risultato essere più elevato: Italia e Spagna, appaiate ad un fattore 0,8, hanno fatto meglio solo dell'Iran. Altri paesi occidentali, colpiti più tardi come l'UK, la Francia e gli Stati Uniti sono sicuramente stati avvantaggiati, avendo l'opportunità di organizzarsi meglio arginando in parte (ma non a sufficienza) l'ondata dell'infezione riuscendo a sottrarre all'equazione un certo numero di contagiati, salvo poi toppare clamorosamente a livello di comunicazione e temporeggiamento, finendo per ritrovarsi in una situazione non molto dissimile alla nostra.
Prendiamo ora in esempio il famoso "modello coreano". Il rapporto è 0,013. Quello Italiano è 0,8. 10 giorni prima del centesimo decesso in Corea si erano tracciati 7755 casi, in Italia soltanto 107, 70 volte di meno. In altre parole, lo stato italiano è stato circa 70 volte meno efficace di quello coreano nella sua strategia di early testing. Non dimentichiamoci che per accorgerci della presenza del Covid-19 in Italia abbiamo dovuto attendere che un 38enne venisse ricoverato in terapia intensiva... il cosiddetto "paziente 1", che per quanto ne sappiamo oggi con ogni probabilità avrebbe potuto essere il "paziente 300", "paziente 500" o addirittura "paziente 1000".
Corea che ha agito bene ed ha agito presto, identificando anche grazie alla tecnologia degli smartphone (ma non solo) praticamente tutti i contagiati, inclusa gran parte degli asintomatici, spostando il peso dell'equazione sulle spalle dello stato, permettendo ai cittadini di continuare a vivere con molte più libertà. La Corea è ben presto uscita dalla fase di emergenza ed il sistema è in perfetto equilibrio da un mese: i nuovi contagi giornalieri sono bassi e stabili, grazie alla collaborazione tra lo stato (con un sistema di test efficientissimo) ed i cittadini (certo disciplinati, ma liberi di vivere quasi normalmente). Quello che vorrei far notare è che la Corea, seppur fosse già preparata dalle esperienze pregresse con SARS e MERS, non è pura utopia. La Germania, pur dovendo fronteggiare tempistiche simili a quelle italiane e spagnole, è stata molto più efficiente nell'early testing, con un tasso dello 0,034: 22 volte meglio dell'Italia. E forse, non a caso, al momento a fronte di un numero comparabile di casi testati se la sta "cavando" con 2600 decessi ed un rapporto deceduti/dimessi del 4,74%, quando quello italiano è del 39,10%. La Norvegia idem: 0,023, 33 volte meglio dell'Italia. L'Austria pure: 0,041, 19 volte meglio dell'Italia. Non riporto nemmeno l'Australia, per il semplice motivo che non è ancora arrivata a 100 decessi e che proprio grazie all'early testing a questo traguardo ci arriverà molto molto lentamente. Qualcuno potrebbe dire che la Germania "mente" sul numero dei morti, ma faccio notare che una volta che un individuo viene testato come positivo deve pur avere un outcome: o muore o guarisce, non può sparire dalle statistiche.
In sostanza, il sacrificio richiesto oggi ai cittadini è direttamente proporzionale al grado in cui lo stato ha fallito nel "fare la sua parte" nel contenimento, spostando di fatto tutto il peso della strategia di mitigazione sulle spalle dei singoli individui. Dobbiamo renderci conto che, purtroppo, il lockdown è stata l'unica opzione possibile in questo scenario e che è giusto e doveroso che ciascuno faccia la sua parte, perché il peso dell'equazione è ancora in gran parte sulle nostre spalle. Allo stesso tempo però è giusto ESIGERE dallo stato un miglioramento nell'approccio: i test devono continuare e non diminuire, ma aumentare. Devono essere testati non solo i sintomatici, ma anche i familiari ed i contatti stretti asintomatici (cosa che sta già accadendo ad esempio in FVG). Gli operatori sanitari devono essere messi in condizione di lavorare in sicurezza con dispositivi di protezione adeguata. Va posta grande attenzione su ospedali e case di riposo e tutto il personale che vi lavora, operando delle strategie logiche ed umane per la gestione di una situazione oggettivamente molto delicata. Dobbiamo avere pazienza ed osservare l'evolversi della % dei tamponi positivi, ad aggi vicina al 10%, che dovrà scendere ancora molto per arrivare ai livelli coreani (dove per ogni test positivo se ne fanno 49 "a vuoto").
Nota altamente polemica: è giusto in parte giustificare la grave impreparazione dello stato. Siamo stati i primi in Europa, e non siamo stati gli unici. E siamo anche stati particolarmente sfortunati, con un focolaio sviluppatosi in una regione ad altissima densità abitativa e molto collegata con il resto d'Italia. Forse un po' tutto il mondo occidentale ha vissuto troppo a lungo nell'illusione che una grande pandemia non si sarebbe mai ripresentata. Va anche giustificata l'adozione di misure che agli occhi di tanti possono sembrare "eccessivamente restrittive": si agisce secondo criteri di massima prudenza. Ma allo stesso tempo va stigmatizzata a mio modo di vedere la continua "colpevolizzazione" del cittadino. Le persone hanno reagito bene, nei margini della ragionevolezza, e se un effetto positivo si sta iniziando a vedere è soprattutto grazie all'atteggiamento delle persone, che ha tamponato quello che lo stato non è riuscito ad evitare. Se da un lato la strategia di "terrorismo psicologico" è stata sicuramente un fattore importante nel convincere la gente a restare a casa, d'altra parte il peso specifico che i (pochi, così ci dicono le sanzioni) trasgressori hanno avuto sul numero di decessi è stato molto limitato. Le mani sporche di sangue sono da ricercarsi altrove e le attenzioni dei delatori sono rivolte sui bersagli sbagliati.
Nota finale: i rapporti riportati possono essere influenzati da un diverso tasso di letalità nelle fasi iniziali dell'epidemia in diversi paesi, ed è possibile che il tasso di letalità visto in Italia sia stato maggiore di quello di altri paesi. Il punto è: di quanto? E' più ragionevole pensare che il tesso di letalità italiano sia stato 70 volte più alto cdi quello della Corea e 22 volte più alto di quello della Germania, oppure che l'Italia sia stata 70 volte meno efficiente della Corea e 22 volte meno efficiente della Germania ad intercettare i primi casi di Covid-19?"
11349
Drugnon
16th April 2020, 10:59
Mmmh il dato UK non mi pare giusto.
Di test ne stanno facendo pochissimi e solo a chi va in ospedale.
E ai medici o non li fanno o li fanno solo se hai sintomi.
Tipo non hanno i reagenti per fare i test (GSK sta riconvertendo adesso una sua facility in laboratorio per creare i suddeti reagenti)
Anak
16th April 2020, 11:21
Sì il discorso non si focalizza sul numero di test ma sul tracciamento precoce (con i test). Gli altri Paesi sono ovviamente stati tutti avvantaggiati perché i focolai sono scoppiati prima in Italia e poi da loro. In Europa (e in USA - adesso Trump si lamenta con l'OMS ma andrebbe preso a schiaffi 24/7) hanno comunque fatto tutti schifo nel prendere i provvedimenti restrittivi, tanto che ormai siamo tutti sulla stessa barca più o meno.
Se parliamo di numero di test e di test per milione l'Italia ha reagito benissimo, è seconda solo alla Germania, e di poco. Il problema è che hanno recuperato "in corsa" mentre all'inizio hanno dormito.
-=Rho=-
16th April 2020, 11:43
Sarebbe stato un articolo geniale se fosse stato scritto 2 mesi fa , oggi e' solo uno fra i tanti che cavalcano l'onda per pubblicare qualcosa , senza nulla togliere al prof Gerdol ; non e' la prima epidemia , la correlazione fra misure preventive e controllo del contagio e' una cosa abbastanza scontata .
Come fa anche notare nell'articolo la Korea del sud ha risposto tanto bene quanto ha sofferto pochi hanno fa dalla sars , era una nazione preparata . Ora bisogna vedere come risponderanno le nazioni piu' colpite come Italia , America e Spagna alla prossima di epidemia , se saranno in grado di mettere in piedi quello che ha fatto la Korea del Sud o meno .
Sylent
16th April 2020, 11:56
Sarebbe stato un articolo geniale se fosse stato scritto 2 mesi fa , oggi e' solo uno fra i tanti che cavalcano l'onda per pubblicare qualcosa , senza nulla togliere al prof Gerdol ; non e' la prima epidemia , la correlazione fra misure preventive e controllo del contagio e' una cosa abbastanza scontata .
Come fa anche notare nell'articolo la Korea del sud ha risposto tanto bene quanto ha sofferto pochi hanno fa dalla sars , era una nazione preparata . Ora bisogna vedere come risponderanno le nazioni piu' colpite come Italia , America e Spagna alla prossima di epidemia , se saranno in grado di mettere in piedi quello che ha fatto la Korea del Sud o meno .
se ci arriviamo alla prossima epidemia :sneer:
Drugnon
16th April 2020, 12:09
Sì il discorso non si focalizza sul numero di test ma sul tracciamento precoce (con i test). Gli altri Paesi sono ovviamente stati tutti avvantaggiati perché i focolai sono scoppiati prima in Italia e poi da loro. In Europa (e in USA - adesso Trump si lamenta con l'OMS ma andrebbe preso a schiaffi 24/7) hanno comunque fatto tutti schifo nel prendere i provvedimenti restrittivi, tanto che ormai siamo tutti sulla stessa barca più o meno.
Se parliamo di numero di test e di test per milione l'Italia ha reagito benissimo, è seconda solo alla Germania, e di poco. Il problema è che hanno recuperato "in corsa" mentre all'inizio hanno dormito.
Quello che volevvo dire é che in UK non hanno fatto nessun test precoce o altro.
Erano completamente impreparati e lo sono tuttora (vedi basso numero di test per 1M di popolazione).
Per dire all'inizio della pandemoa potevano monotorare gli areoporti o fare test all'ingresso delle persone nel paese, ma non han fatto nulla.
Ad ora non hanno infrastrutture e/o risorse per i test.
Anak
16th April 2020, 14:47
Sarebbe stato un articolo geniale se fosse stato scritto 2 mesi fa , oggi e' solo uno fra i tanti che cavalcano l'onda per pubblicare qualcosa , senza nulla togliere al prof Gerdol ; non e' la prima epidemia , la correlazione fra misure preventive e controllo del contagio e' una cosa abbastanza scontata .
Come fa anche notare nell'articolo la Korea del sud ha risposto tanto bene quanto ha sofferto pochi hanno fa dalla sars , era una nazione preparata . Ora bisogna vedere come risponderanno le nazioni piu' colpite come Italia , America e Spagna alla prossima di epidemia , se saranno in grado di mettere in piedi quello che ha fatto la Korea del Sud o meno .
Infatti, non è per niente un articolo geniale di per sé, ma visto quanti ancora la menano con la questione della Germania (tra le altre)...
Anak
16th April 2020, 14:58
Quello che volevvo dire é che in UK non hanno fatto nessun test precoce o altro.
Erano completamente impreparati e lo sono tuttora (vedi basso numero di test per 1M di popolazione).
Per dire all'inizio della pandemoa potevano monotorare gli areoporti o fare test all'ingresso delle persone nel paese, ma non han fatto nulla.
Ad ora non hanno infrastrutture e/o risorse per i test.
Ho capito, però io ti ripeto che non c'è nesso con i test per milione di popolazione o con i test totali, e nemmeno con le risorse per i test o le infrastrutture, perché si sta parlando solo del numero di contagi registrati in un certo lasso di tempo prima che ci fosse la moria di gente. Stando a quei dati (poi vanno verificati, per chi è incuriosito) in UK il rapporto tra il numero totale di decessi nel giorno del 100° decesso registrato e numero totale di contagi riportati 10 giorni prima è semplicemente un po' più basso rispetto all'Italia (ma ha comunque "fatto schifo", solo che con l'Italia non c'è competizione). Per intenderci, che poi è quello che hanno detto tutti man mano, anche come "giustificazione", quando per noi è iniziata "ufficialmente" l'epidemia in realtà sarà passato probabilmente anche un mese, con migliaia di contagi mai registrati e isolati prima. Poi l'Italia sta recuperando in corsa con i tamponi, ne fa "tantissimi", molti di più di Francia, Spagna, UK ecc., anche se c'è chi ne vorrebbe di più.
Poi, ovviamente, non basta questo, ma anzi, devi essere reattivo con le misure restrittive (registrare tot contagi in maniera precoce non ha niente a che fare con le misure restrittive effettive; è utile solo se poi le si attuano, semplicemente, come han fatto in Korea - e se non ti fai sfuggire via il problema ovviamente le misure restrittive non devono essere del tutto restrittive oppure non devono durare a lungo) e gli altri Paesi non lo sono stati, non sono stati reattivi. E infatti, appunto anche per quello che dici, non è che stiano messi meglio: gli USA già stan molto peggio e mi sa che anche Francia e UK avranno la peggio vista la loro impreparazione (anche la Francia sta facendo pochi test totali e sento che vorrebbe riaprire anche le scuole a Maggio - secondo me poi non lo faranno, e me lo auguro).
Glorifindel
16th April 2020, 17:26
É morto Sepulveda
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2020/04/16/coronavirus-e-morto-luis-sepulveda_b52ff1ff-f0ec-4658-8fc7-5a08b0952d02.html
Sylent
16th April 2020, 17:46
sicuri che si debbano curare tutti? versione 2.0
(e qua con l'aggiornamento ci siamo estesi non solo ai malati volontari di Covid :sneer: )
Drako
16th April 2020, 18:47
Qualcuno si occupa per caso di consulenza del lavoro e/o simili per chiedere delucidazioni sull'importo delle ore pagate in cassa integrazione covid?
Alkabar
16th April 2020, 19:14
sicuri che si debbano curare tutti? versione 2.0
(e qua con l'aggiornamento ci siamo estesi non solo ai malati volontari di Covid :sneer: )
Si, ma a questi per seppellirli di sberle fino a che non diventano intelligenti (sara' un lungo ed estenuante processo).
Wolfo
16th April 2020, 19:14
sicuri che si debbano curare tutti? versione 2.0
(e qua con l'aggiornamento ci siamo estesi non solo ai malati volontari di Covid :sneer: )
il problema grosso è il voto
Glorifindel
16th April 2020, 20:35
https://www.youtube.com/watch?v=jL4-gG_fZUk&feature=em-uploademail
Ipnotik
17th April 2020, 09:10
Comunque a Fontana..., in questa emergenza, sarebbe stato meglio tappargli la bocca e chiuderlo in un armadio e riaprirlo solo ad emergenza finita.
Ogni volta che ha aperto bocca le ha sparate grosse.
Da ultimo:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/16/news/coronavirus_fontana_sfida_palazzo_chigi_fateci_ria prire_la_lombardia_il_4_maggio_il_governo_lo_gela_ e_lui_frena-254141574/
Wolfo
17th April 2020, 09:30
Imbarazzo totale per quel personaggio, mi crea disagio
Hador
17th April 2020, 09:34
chissà se per una volta i lombardi la capiranno. Purtroppo le province sono un feudo forzista leghista. Ma magari un paio di nonni morti gli fanno cambiare idea.
Sturm
17th April 2020, 09:39
Tra lui e Zaia sono stati imbarazzanti dall'inizio di questa tragedia.
Sylent
17th April 2020, 09:52
Comunque a Fontana..., in questa emergenza, sarebbe stato meglio tappargli la bocca e chiuderlo in un armadio e riaprirlo solo ad emergenza finita.
Ogni volta che ha aperto bocca le ha sparate grosse.
Da ultimo:
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/16/news/coronavirus_fontana_sfida_palazzo_chigi_fateci_ria prire_la_lombardia_il_4_maggio_il_governo_lo_gela_ e_lui_frena-254141574/
Gli piace tanto lavorare e pensarsi pro rispetto agli altri?
Benissimo, chiudete il nord sopra il Po (come ripeto piace tanto a loro), date il permesso, previo controllo sanitario, a tutti i residenti che possono "scendere" oltre quel limite di farlo a prescindere da esigenze lavorative o altro e permettete assenza dal lavoro giustificata per pandemia a tutti.
Poi vediamo quanta gente lo segue a quello scemo.
Facile fare il frocio col culo degli altri e dire "ehhhhhhhhhh le attività devono riprendere"... perché mica ce lavora lui e mica rischia lui de mori'...
Wolfo
17th April 2020, 13:58
Tra lui e Zaia sono stati imbarazzanti dall'inizio di questa tragedia.
zaia non mi sembra però, non che lo abbia seguito molto ma mi pare il veneto abbia gestito ottimamente la cosa
Lupoazzurro
17th April 2020, 14:58
Gli piace tanto lavorare e pensarsi pro rispetto agli altri?
Benissimo, chiudete il nord sopra il Po (come ripeto piace tanto a loro), date il permesso, previo controllo sanitario, a tutti i residenti che possono "scendere" oltre quel limite di farlo a prescindere da esigenze lavorative o altro e permettete assenza dal lavoro giustificata per pandemia a tutti.
Poi vediamo quanta gente lo segue a quello scemo.
Facile fare il frocio col culo degli altri e dire "ehhhhhhhhhh le attività devono riprendere"... perché mica ce lavora lui e mica rischia lui de mori'...Sylent guarda che, giusto per fare un esempio, qui abbiamo ricominciato una settimana e mezza fa.
E la gente è stata ben contenta di tornare al lavoro dato che la cassa integrazione o le ferie forzate non piacciono a nessuno...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Estrema
17th April 2020, 15:30
Sylent guarda che, giusto per fare un esempio, qui abbiamo ricominciato una settimana e mezza fa.
E la gente è stata ben contenta di tornare al lavoro dato che la cassa integrazione o le ferie forzate non piacciono a nessuno...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
tranquillo se ti davano lo stesso stipendio a lavorare col cazzo che ci tornavano contenti :sneer:
Sylent
17th April 2020, 15:34
Sylent guarda che, giusto per fare un esempio, qui abbiamo ricominciato una settimana e mezza fa.
E la gente è stata ben contenta di tornare al lavoro dato che la cassa integrazione o le ferie forzate non piacciono a nessuno...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
non hai letto forse... ferie FORZATE? non esistono...non di legge perlomeno.
E per il tornare a lavorare, se IN SICUREZZA e VOLONTARIAMENTE, piace a tutti... ma io mi riferivo ad altri che vengono COSTRETTI a lavorare in ambienti non sicuri pena il licenziamento.
L'Italia funziona così purtroppo.
Poi cosa succede (mi auguro non nel vostro caso) qualcuno si ammala o addirittura muore? succede che il SSN spende per colpa di qualche "capo" che non ha voluto chiudere ...
Hador
17th April 2020, 16:13
zaia non mi sembra però, non che lo abbia seguito molto ma mi pare il veneto abbia gestito ottimamente la cosa
Zaia è un idiota ma probabilmente sapendo di esserlo ha affidato la gestione della cosa a gente competente (centro malattie infettive di Padova) e il risultato si è visto. Il Veneto ha fatto molto bene.
La Lombardia invece è in mano ai varesotti e apriti cielo
Lupoazzurro
17th April 2020, 16:34
non hai letto forse... ferie FORZATE? non esistono...non di legge perlomeno.
E per il tornare a lavorare, se IN SICUREZZA e VOLONTARIAMENTE, piace a tutti... ma io mi riferivo ad altri che vengono COSTRETTI a lavorare in ambienti non sicuri pena il licenziamento.
L'Italia funziona così purtroppo.
Poi cosa succede (mi auguro non nel vostro caso) qualcuno si ammala o addirittura muore? succede che il SSN spende per colpa di qualche "capo" che non ha voluto chiudere ...Se l'azienda deve tenere chiuso e tu non puoi fare smart working o ti mettono in ferie (se ne hai) o in cassa integrazione.
In questo senso sono forzate...ha fatto comodo a tutti tornare alla fine.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Mellen
17th April 2020, 16:39
zaia non mi sembra però, non che lo abbia seguito molto ma mi pare il veneto abbia gestito ottimamente la cosa
Zaia ha inizialmente detto alcune stronzate (i famosi cinesi che mangiano i topi vivi) salvo poi doversi scusare e capire che nel mondo di ora, non è che la sparata fatta alla tv locale non si ritrova.
Specie dopo che finisci nel centro del ciclone avendo i morti in casa e non nella regione vicina.
Per il resto, dopo un primo botto, il Veneto ha gestito bene la situazione di emergenza e infatti dopo essere salito molto nel primo periodo per colpa di alcuni focolai, poi si è fermato tutto e bene.
Anche nelle rsa
non hai letto forse... ferie FORZATE? non esistono...non di legge perlomeno.
E per il tornare a lavorare, se IN SICUREZZA e VOLONTARIAMENTE, piace a tutti... ma io mi riferivo ad altri che vengono COSTRETTI a lavorare in ambienti non sicuri pena il licenziamento.
L'Italia funziona così purtroppo.
Poi cosa succede (mi auguro non nel vostro caso) qualcuno si ammala o addirittura muore? succede che il SSN spende per colpa di qualche "capo" che non ha voluto chiudere ...
non esistono, ma se poi persino i sindacati accettano che si vada a smaltimento ferie per poi accettare che il padrone copra la differenza della cassa integrazione, ecco che cambia tutto.
Successo nell'azienda di mia moglie che non è una azienda da bruscoletti..
Mosaik
17th April 2020, 17:11
A wuhan si sono accorti che si erano persi 1290 morti e 50k di contagiati.. :sturm:
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/17/coronavirus-wuhan-altri-1.290-morti_80d15ad0-2f91-40a5-bf0e-df04cb249357.html
Darkmind
17th April 2020, 17:57
non hai letto forse... ferie FORZATE? non esistono...non di legge perlomeno.
E per il tornare a lavorare, se IN SICUREZZA e VOLONTARIAMENTE, piace a tutti... ma io mi riferivo ad altri che vengono COSTRETTI a lavorare in ambienti non sicuri pena il licenziamento.
L'Italia funziona così purtroppo.
Poi cosa succede (mi auguro non nel vostro caso) qualcuno si ammala o addirittura muore? succede che il SSN spende per colpa di qualche "capo" che non ha voluto chiudere ...
Nessuno può costringere alcuno anche perché se ne esce con una causa di lavoro grazie alla quale può tranquillamente campare per qualche annetto dal momento che sarebbe vinta in partenza.
Evitiamo di portare esempio del cugino dell'amico che si conosce perché scusatemi, ma non è mancanza di rispetto, ma se sono sotto contratto e accettano determinate condizioni sono coglioni
dal momento che i lavoratori dipendenti sono tutelati sotto ogni profilo e se vanno per vie legali per le aziende sono dolori di qualsiasi azienda si parli.
Per i lavoratori autonomi è diverso, ma è lo stesso criterio delle aziende devi decidere tu quanto vale il tuo guadagno e quanto la tua vita, ma anche in questo caso, di costrizione non si può di certo parlare in quanto appunto lavoratori autonomi. Evitiamo di andare a tirare in ballo professioni come Avvocati o professionisti che sulla carta si appoggiano a studi professionali ma di fatto hanno un rapporto lavorativo a livello di dipendente, purtroppo questo è il rovescio della medaglia per chi ha la sicurezza di un'entrata mensile certa nella libera professione.
Discorso aziende/sindacati/ferie/salcazzo: le aziende non sono delle ONLUS per cui si pagano i lavoratori perché non si sa come impegnare il denaro, ogni singola risorsa deve dare tot e già in italia questo non può avvenire perché appunto sindacati e tutele varie stanno ormai da anni impedendo una scelta del lavoratore su base meritocratica impedendone licenziamenti a scapito di persone più competenti e performant. Va da sé che se l'azienda non può produrre e le sue risorse vengono a essere inutili, pur di non mandare in crisi famiglie o ricorrere agli aiuti statali mettendo lo stato ancora più in crisi, si chiede un sacrificio anche al lavoratore che in teoria dovrebbe comprendere il momento e capire che quello che fa non è un sopruso del padrone, ma collaborare affinché l'azienda possa continuare.
Ma del resto visto che di esempi ne sono portati a iosa, questo è un paese in cui quando un'azienda da 700 dipendenti assicura a loro uno stipendio senza far ricorso alla cassa integrazione, le viene chiesto come intende gestire le ferie del periodo estivo e se verranno o meno confermate le date precedentemente accordate ...
Marphil
17th April 2020, 19:55
https://www.repubblica.it/politica/2020/04/16/news/coronavirus_scelta_l_app_per_il_tracciamento_dei_c ontagi_si_chiamera_immuni-254235342/?ref=RHPPTP-BH-I254238616-C12-P3-S2.4-T1
Per me senza un sistema di obbligo/incentivi se la cagheranno in pochi.
A nessuno piace l'idea di "essere controllato" quindi o te la impongono obbligatoriamente in qualche modo tipo Cina per intenderci (es. se non la usi non puoi salire sui mezzi pubblici o locali pubblici o una roba del genere) o è destinata ad essere un fallimento a mio modo di vedere.
A me il sistema QR per i luoghi/mezzi pubblici cinese o coreano mi sembra perfetto per una fase di controllo ma è ovvio che ci devono essere regole precise uguale per tutti.
Mi sembra anche logico che se voglio andare in un luogo pubblico dove c'è anche la minima possibilità di infettare/essere infettato io e quelli intorno a me devono "dichiarare" di essere in un certo status (i famosi bollini verdi/gialli/rossi) altrimenti non si entra.
Per me è così che va fatta una fase di controllo post pandemica, altro che "base volontaria".
Sylent
17th April 2020, 20:14
Ma infatti io sto dicendo che le cose devono essere per quello che sono.
Sto in ferie? Bene non chiedermi di lavorare.
Sto in permesso? Idem
Sto in cassa integrazione a tot ore o addirittura a zero? Bene lavoro quelle tot ore o niente.
Lo schifo sono i datori di lavoro che PRETENDONO che tu lavori anche se stai in ferie/permessi/cig.
Personalmente (studio di commercialisti) staremo le 9 settimane massime previste in cig (così paga l'inps), la differenza ce la paga il capo come rimborsi ed a fine casino avremo anche un premio abbastanza importante.
Io accetto perché mi fa comodo e vado a prendere più di prima, ma solo perché lavoro da casa. Se dovessi andare in ufficio ad incontrare i clienti o i corrieri o chissachicazzoentra ciao ciao lavoro.
Peggio quelli (non è il cuggggino ma il mio testimone di nozze) che fa il programmatore che è stato obbligato per ora a prendere 4 settimane di ferie pur lavorando 8-9 ore al giorno per rispettare le consegne "sennò quando torni l'azienda non la trovi più " (non entro troppo nei dettagli ma sono un castello di una quindicina di srl ognuna con 3-4 dipendenti che aprono e chiudono di continuo).
Gli fai causa? A chi?
Paga affitto e la moglie attualmente è disoccupata. Di che campa?
Hador
18th April 2020, 08:22
Nessuno può costringere alcuno anche perché se ne esce con una causa di lavoro grazie alla quale può tranquillamente campare per qualche annetto dal momento che sarebbe vinta in partenza.
Evitiamo di portare esempio del cugino dell'amico che si conosce perché scusatemi, ma non è mancanza di rispetto, ma se sono sotto contratto e accettano determinate condizioni sono coglioni se l'imprenditore accetta le condizioni italiane allora è coglione. Potrebbe andare a fare impresa all'estero dove non avrebbe il problema degli illicenziabili.
Non può/non ha scelta? Eh, magari anche il dipendente coglione non può / non ha scelta :)
Darkmind
18th April 2020, 08:58
Beh non è che non sia stato fatto anzi, molte aziende hanno delocalizzato soprattutto quelle strutturate mantenendo il minimo indispensabile in Italia.
A ogni modo stai parlando di due cose diverse: l'imprenditore per spostarsi deve trovare i fondi per farlo, il dipendente deve andare dai sindacati e iniziare una causa di lavoro che verrà molto probabilmente vinta, nel mentre non è privo di sussidi (giustamente dal momento che se denunci una persona scorretta e perdi il lavoro non è giusto che tu rimanga senza alcuna entrata solo perché hai fatto quello che dovevi).
Fortunatamente i dipendenti hanno molte tutele che gli permettono di non dover sottostare a eventuali soprusi a scapito della loro salute (non sto qui a elencarle ma ti posso assicurare che anche nei corsi annuali viene loro ribadito i diritti e le varie cose che possono ma soprattutto non possono essere richieste)
Tutto questo sempre e considerato che non tutti i lavoratori dipendenti sono dei parassiti e non tutti gli imprenditori sono l'incarnazione di mangiafuoco
Sylent
18th April 2020, 09:25
Beh non è che non sia stato fatto anzi, molte aziende hanno delocalizzato soprattutto quelle strutturate mantenendo il minimo indispensabile in Italia.
A ogni modo stai parlando di due cose diverse: l'imprenditore per spostarsi deve trovare i fondi per farlo, il dipendente deve andare dai sindacati e iniziare una causa di lavoro che verrà molto probabilmente vinta, nel mentre non è privo di sussidi (giustamente dal momento che se denunci una persona scorretta e perdi il lavoro non è giusto che tu rimanga senza alcuna entrata solo perché hai fatto quello che dovevi).
Fortunatamente i dipendenti hanno molte tutele che gli permettono di non dover sottostare a eventuali soprusi a scapito della loro salute (non sto qui a elencarle ma ti posso assicurare che anche nei corsi annuali viene loro ribadito i diritti e le varie cose che possono ma soprattutto non possono essere richieste)
Tutto questo sempre e considerato che non tutti i lavoratori dipendenti sono dei parassiti e non tutti gli imprenditori sono l'incarnazione di mangiafuoco
Ciò presuppone che tu abbia un'età che ti permetta un facile reinserimento dopo che nel pregresso, perché TUTTI i datori di lavoro controllano, tu abbia a tuo carico una causa al precedente datore di lavoro.
Età avanzata e cause di lavoro portano ad una difficile riassunzione... Ok ottieni l'indennità ma poi che fai se non trovi un nuovo lavoro?
Darkmind
18th April 2020, 10:23
In primis no, perché al giorno d'oggi non puoi nemmeno chiedere informazioni al vecchio datore di lavoro. Poi sicuramente un qualche modo si trova, ma va da sé che come esistono i nullafacenti che pretendono ogni cosa senza dare nulla così esistono gli imprenditori che rischiano la salute dei propri dipendenti. Rimane comunque il dato di fatto che le cause di lavoro sono molte e quindi non è poi così discriminante come si dice. L'età effettivamente è un problema, ma fortunatamente ci sono delle reti di sicurezza che permettono di poter far valere i propri diritti di fronte a comportamenti scorretti
Hador
18th April 2020, 11:09
Beh non è che non sia stato fatto anzi, molte aziende hanno delocalizzato soprattutto quelle strutturate mantenendo il minimo indispensabile in Italia.
A ogni modo stai parlando di due cose diverse: l'imprenditore per spostarsi deve trovare i fondi per farlo, il dipendente deve andare dai sindacati e iniziare una causa di lavoro che verrà molto probabilmente vinta, nel mentre non è privo di sussidi (giustamente dal momento che se denunci una persona scorretta e perdi il lavoro non è giusto che tu rimanga senza alcuna entrata solo perché hai fatto quello che dovevi).
Fortunatamente i dipendenti hanno molte tutele che gli permettono di non dover sottostare a eventuali soprusi a scapito della loro salute (non sto qui a elencarle ma ti posso assicurare che anche nei corsi annuali viene loro ribadito i diritti e le varie cose che possono ma soprattutto non possono essere richieste)
Tutto questo sempre e considerato che non tutti i lavoratori dipendenti sono dei parassiti e non tutti gli imprenditori sono l'incarnazione di mangiafuoco
Dark secondo me a tratti ti contraddici. Alterni post dove dici che l'idea di imprenditore padrone e operai in balia delle decisioni aziendali è anacronistica e superata, ad altri in cui invece di fatto ritorni a questo modello dicendo che la sindacalizzazione difende il lavoratore etc etc.
Delle due l'una, quel che dici è sicuramente vero per le grandi aziende (quando non subappaltano a cooperative e via dicendo), ma per molti la realtà è diversa.
Le PMI sono poco sindacalizzate e in moltissime realtà c'è poca offerta di lavoro, quindi di fatto un dipendente è costretto (o incentivato diciamo) ad accettare storture. Oltre al fatto che magari ti danno anche ragione, ma poi torna a lavorare in una PMI dove hai fatto causa, bella vita.
Sii realistico, fai che lavori in una PMI della bassa, hai un mutuo e famiglia, ti "obbligano" a prendere ferie tu andresti da un avvocato? In Italia? Col rischio di rimanere scoperto o senza lavoro in futuro, soprattutto oggi?
Inoltre molte regole secondo me sono demenziali, ed è normale che si infrangano. Ma il confine tra infrangere una regola per il buonsenso e il bene comune, e per l'arricchimento dei soci è MOLTO labile, dato molte cose non sono trasparenti e quindi uno si 'deve fidare' sulla parola.
Glorifindel
18th April 2020, 11:40
https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2020/04/18/corea-sudsi-riammalano-pazienti-guariti_9532b9a2-1d4d-46ba-a274-69dcebc6510a.html
mmm speriamo di no, ma brutto segnale.
Darkmind
18th April 2020, 12:48
Dark secondo me a tratti ti contraddici. Alterni post dove dici che l'idea di imprenditore padrone e operai in balia delle decisioni aziendali è anacronistica e superata, ad altri in cui invece di fatto ritorni a questo modello dicendo che la sindacalizzazione difende il lavoratore etc etc.
Delle due l'una, quel che dici è sicuramente vero per le grandi aziende (quando non subappaltano a cooperative e via dicendo), ma per molti la realtà è diversa.
Le PMI sono poco sindacalizzate e in moltissime realtà c'è poca offerta di lavoro, quindi di fatto un dipendente è costretto (o incentivato diciamo) ad accettare storture. Oltre al fatto che magari ti danno anche ragione, ma poi torna a lavorare in una PMI dove hai fatto causa, bella vita.
Sii realistico, fai che lavori in una PMI della bassa, hai un mutuo e famiglia, ti "obbligano" a prendere ferie tu andresti da un avvocato? In Italia? Col rischio di rimanere scoperto o senza lavoro in futuro, soprattutto oggi?
Inoltre molte regole secondo me sono demenziali, ed è normale che si infrangano. Ma il confine tra infrangere una regola per il buonsenso e il bene comune, e per l'arricchimento dei soci è MOLTO labile, dato molte cose non sono trasparenti e quindi uno si 'deve fidare' sulla parola.
Non capisco il fatto di contraddirmi, cerco di spiegarmi meglio: in Italia ormai la figura del dipendente vessato è superata perché attualmente ci sono tutele che fanno sì che licenziare una qualsiasi risorsa, dall'operaio all'amministrativa, risulti molto difficile.
Al di là dei sindacati, ormai le cause di lavoro sono abbastanza diffuse o spesso viene concordata una buona uscita pur di levarsi dalle scatole quella persona. Tutto questo ovviamente è accompagnato da aziende che non sono proprio trasparenti o fanno leva sui bisogni delle famiglie per poter mantenere certi atteggiamenti. Giusto per dire che la merda non è solo da una parte come spesso qui pare.
Hador
18th April 2020, 15:18
In Italia il dipendente è vessato in quanto non valorizzato e pagato una miseria.
La colpa è parte del sistema che uccide la meritocrazia, ma anche di una classe di imprenditori (spesso figli di fondatore, quindi manco a dire che hanno il merito di avere creato l'azienda) imbarazzanti che sanno solo fare sparire soldi quando le cose vanno bene, e frignare dando la colpa a questo e quello quando vanno male.
Paradossalmente anche la discussione qua dentro sulla cassa integrazione è abbastanza di parte. La CI è una tutela per il dipendente certo, ma è uno strumento concepito per tutelare e avvantaggiare l'azienda prima di tutto. Dire che il dipendente ha la cassa integrazione e sta tranquillo mentre l'imprenditore è scoperto e rischia è una stortura autocelebrativa. L'imprenditore risparmia un sacco di soldi grazie alla cassa integrazione e gli consente di non perdere dipendenti formati.
Mellen
18th April 2020, 15:34
Penso questo video sia idoneo a questo argomento
https://www.la7.it/propagandalive/video/il-monologo-del-pojana-io-sono-paron-perche-non-sono-mai-stato-felice-17-04-2020-320127
Ipnotik
18th April 2020, 16:54
https://www.corriere.it/politica/20_aprile_18/russa-il-25-aprile-diventi-giorno-ricordo-vittime-tutte-guerre-coronavirus-9d7fcc90-817c-11ea-b7e0-dce1b61a80bf.shtml
LOL
Darkmind
18th April 2020, 16:56
In Italia il dipendente è vessato in quanto non valorizzato e pagato una miseria.
La colpa è parte del sistema che uccide la meritocrazia, ma anche di una classe di imprenditori (spesso figli di fondatore, quindi manco a dire che hanno il merito di avere creato l'azienda) imbarazzanti che sanno solo fare sparire soldi quando le cose vanno bene, e frignare dando la colpa a questo e quello quando vanno male.
Paradossalmente anche la discussione qua dentro sulla cassa integrazione è abbastanza di parte. La CI è una tutela per il dipendente certo, ma è uno strumento concepito per tutelare e avvantaggiare l'azienda prima di tutto. Dire che il dipendente ha la cassa integrazione e sta tranquillo mentre l'imprenditore è scoperto e rischia è una stortura autocelebrativa. L'imprenditore risparmia un sacco di soldi grazie alla cassa integrazione e gli consente di non perdere dipendenti formati.
Hador quello che uccide in primis il lavoro in Italia è il costo della risorsa che non ti permette di premiare la risorsa valida, anzi la mette allo stesso livello di quella mediocre, questo è il problema principale. Tutto il resto è un minestrone fatto di opinioni personali.
Il lavoratore se non ci fosse la cassa si ritroverebbe senza lavoro alla fine della crisi e se è pur vero che formare una risorsa costa tempo e soldi, alla fine se proprio deve andare tutto a puttane, si licenzia e si riassume con contratti di apprendistato riformando da zero e sopratutto risparmiando sull'aspetto contributivo che è il costo maggiore della risorsa. Peccato che in tutto questo si inseriscono sindacati, cause di licenziamento ecc. rendono questa scelta impossibile e quindi le scelte sono due o chiudere l'azienda o utilizzare la cassa.
Hador
18th April 2020, 18:10
Hador quello che uccide in primis il lavoro in Italia è il costo della risorsa che non ti permette di premiare la risorsa valida, anzi la mette allo stesso livello di quella mediocre, questo è il problema principale. Tutto il resto è un minestrone fatto di opinioni personali.
Il lavoratore se non ci fosse la cassa si ritroverebbe senza lavoro alla fine della crisi e se è pur vero che formare una risorsa costa tempo e soldi, alla fine se proprio deve andare tutto a puttane, si licenzia e si riassume con contratti di apprendistato riformando da zero e sopratutto risparmiando sull'aspetto contributivo che è il costo maggiore della risorsa. Peccato che in tutto questo si inseriscono sindacati, cause di licenziamento ecc. rendono questa scelta impossibile e quindi le scelte sono due o chiudere l'azienda o utilizzare la cassa.
Mha a tratti ormai questa mi sembra anche una scusa per alimentare il malcostume. I costi aziendali e contributivi saranno anche alti, ma gli stipendi sono da fame. Se uno opera solo sul mercato interno ancora ancora posso capire, ma con tutto l'export che c'è lamentarsi di questa cosa bho. Ok paghi più tasse (mica tanto), ma paghi la gente la metà del tuo competitor tedesco.
Rispetto alla cassa qua c'è, ma c'è anche la possibilità di licenziare senza vincoli/motivazioni, e i licenziamenti in questo periodo sono stati molto limitati. Quasi tutti stanno usufruendo della cassa. Sicuramente per un motivo sociale, ma anche economico evidentemente.
Comunque più in generale sono stato molto sorpreso che per l'app della tracciabilità sia stata scelta bending spoons e non una lombardia informatica a caso. Sono una delle poche aziende che hanno una impostazione simil-estero in italia. Cioè meritocrazia e strapagano i dipendenti (tecnici). Ok che è una azienda di software etc, però è la dimostrazione che volendo si può fare, e visto i soldi che fanno si può anche far bene.
Glorifindel
18th April 2020, 18:36
Regno Unito e Belgio hanno superato il nostro tasso di letalità... che sta succedendo? Crisi delle strutture sanitarie/terapie intensive?
Alkabar
18th April 2020, 18:39
Regno Unito e Belgio hanno superato il nostro tasso di letalità... che sta succedendo? Crisi delle strutture sanitarie/terapie intensive?
In Belgio non ho capito, hanno chiuso piuttosto presto, e' solo che gli e' andata davvero in culo.
In UK sono stupidi. Punto.
Mellen
18th April 2020, 22:25
https://www.corriere.it/politica/20_aprile_18/russa-il-25-aprile-diventi-giorno-ricordo-vittime-tutte-guerre-coronavirus-9d7fcc90-817c-11ea-b7e0-dce1b61a80bf.shtml
LOL
queste sono persone di merda.......
Regno Unito e Belgio hanno superato il nostro tasso di letalità... che sta succedendo? Crisi delle strutture sanitarie/terapie intensive?
sugli UK si sapeva che la sanità non era al top e che avevano poche T.I.
Del Belgio non so..
Mellen
18th April 2020, 22:58
https://www.youtube.com/watch?v=heh31O_1-M4&feature=emb_logo
la coerenza...
Marphil
19th April 2020, 03:44
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/coronavirus_montagnier_laboratorio_wuhan_ultime_no tizie_18_aprile_2020-5178643.html
Io sulla storia "è solo sfiga e solo frutto della natura" continuo ad avere sempre qualche dubbio, ma come già detto, sono sicuro che la storia non finirà qui "a la volemose bene, siamo stati solo sfortunati" ma con tutto il bordello che ha fatto sto virus e gli immani danni economici e di vite cha ha causato/causerà mi aspetto prima o poi "la testa" o responsabilità precise.
Estrema
19th April 2020, 08:56
certo sara un ottimo terreno fertile per dare addosso alla cina perchè ogni scusa è buona quando non si riesce a vincere la partita economica contro i mangia pipistrelli :sneer:
Wolfo
19th April 2020, 09:58
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/coronavirus_montagnier_laboratorio_wuhan_ultime_no tizie_18_aprile_2020-5178643.html
Io sulla storia "è solo sfiga e solo frutto della natura" continuo ad avere sempre qualche dubbio, ma come già detto, sono sicuro che la storia non finirà qui "a la volemose bene, siamo stati solo sfortunati" ma con tutto il bordello che ha fatto sto virus e gli immani danni economici e di vite cha ha causato/causerà mi aspetto prima o poi "la testa" o responsabilità precise.
ho letto l'articolo ieri, non capendoci nulla per me è tutto vero o tutto falso, propendo per il passaggio naturale, ma non mi stupirei del contrario, forse spero che sia "naturale" perchè sarebbe meglio per tutti.
Anak
19th April 2020, 10:26
Dai, per favore, Montagnier. Un ritardato totale. Quanto è bello il principio di autorità (per un Nobel, poi!)
Poi chiaro che si deciderà semplicemente chi deve essere il colpevole, in un modo o in un altro. Almeno 200000 morti (ufficiali) nella "prima ondata", per un'epidemia nel 2020. Alla fine della fiera ci saranno politici che avranno sulle spalle centinaia di migliaia di morti (Trump? Genio!), mica può finire a tarallucci e vino. Qua si giocano un bel po' di carriere politiche.
Però da biologo certe cose non le posso proprio sentire: Montagnier è un sostenitore dell'omeopatia, è un antivaccinista, crede che si possa curare l'Aids con la dieta, e nel tempo ne ha sparate tantissime (non ultima questa del virus in laboratorio). A confronto Salvini è una fonte affidabile.
Wolfo
19th April 2020, 10:37
ah io non ci capisco una sega , avevo letto una pubblicazione in cui si analizzava perchè non era un virus manipolato, e mi sembrava corretto, poi se ne esce lui, poi n'altro con la terza versione, è difficile per i non addetti farsi un'opinione
Anak
19th April 2020, 10:42
Montagnier è un sostenitore dell'omeopatia, è un antivaccinista, crede che si possa curare l'Aids con la dieta, e nel tempo ne ha sparate tantissime (non ultima questa del virus in laboratorio). A confronto Salvini è una fonte affidabile.
La colpa non è dei non addetti ai lavori (anche se, in tutta onestà, ci vuole anche impegno a rifiutare determinati concetti e a credere a certe bufale, si chiamano BIAS di conferma), ma degli addetti ai lavori ritardati, di quelli decaduti che vogliono cavalcare l'onda, e soprattutto dei giornalisti. Ad esempio Liguori la mena da 2 mesi con il virus creato in laboratorio. Lo sa grazie alle "sue fonti". Peccato che nella vita non è stato grado nemmeno di capire quando Totti si ritirava. Controcampo è già troppo per lui.
Hador
19th April 2020, 10:51
https://www.ilmessaggero.it/salute/focus/coronavirus_montagnier_laboratorio_wuhan_ultime_no tizie_18_aprile_2020-5178643.html
Io sulla storia "è solo sfiga e solo frutto della natura" continuo ad avere sempre qualche dubbio, ma come già detto, sono sicuro che la storia non finirà qui "a la volemose bene, siamo stati solo sfortunati" ma con tutto il bordello che ha fatto sto virus e gli immani danni economici e di vite cha ha causato/causerà mi aspetto prima o poi "la testa" o responsabilità precise.
Trump sicuramente la manderà in caciara per non ammettere le proprie responsabilità, però sto discorso della colpa è abbastanza assurdo. È un virus... Cioè se l'ebola fosse arrivato negli US che si faceva, bombe sul Congo?
Dryden
19th April 2020, 13:06
Le colpe non sono sui morti, quelli ci sarebbero stati sempre con chiunque. Le responsabilità sono nelle scelte fatte (o non fatte) che possono aver determinato effetti molto peggiori di quelli che sarebbero potuti essere. Alla fine sei il capitano di una nave, se nel mezzo di una tempesta fai finta niente poi non me la prendo con Nettuno, in certe situazioni ci si aspetta un certo comportamento.
Io spero vivamente Trump sia al capolinea, il pensiero di come possa gestire il "dopo Pandemia" mi raggela il sangue, guerra totale alla Cina non mi stupirebbe.
Marphil
19th April 2020, 14:11
Trump sicuramente la manderà in caciara per non ammettere le proprie responsabilità, però sto discorso della colpa è abbastanza assurdo. È un virus... Cioè se l'ebola fosse arrivato negli US che si faceva, bombe sul Congo?
Se è un virus, anche naturale, ma dove c’ha messo le mani sopra qualcuno per giocarellarci e farci collage con altri virus è un discorso però differente.
Comunque la penso come voi, che poi a torto o ragione, si finirà ad incolpare qualcuno, troppo grande il problema è le ripercussioni per far passare tutto in sordina.
Hador
19th April 2020, 14:18
Se è un virus, anche naturale, ma dove c’ha messo le mani sopra qualcuno per giocarellarci e farci collage con altri virus è un discorso però differente.
Comunque la penso come voi, che poi a torto o ragione, si finirà ad incolpare qualcuno, troppo grande il problema è le ripercussioni per far passare tutto in sordina.
Marph in amicizia sta storia del vairus artificiale è una cagata da catena di wa tra i 50enni.
Marphil
19th April 2020, 14:27
Marph in amicizia sta storia del vairus artificiale è una cagata da catena di wa tra i 50enni.
Fai pure 70, mi ha inoltrato l’articolo mio padre su wa :sneer:
Comunque sia artificiale o no, dico che ci proveranno sicuramente ad incolpare qualcuno seriamente, non solo su Twitter.
-=Rho=-
19th April 2020, 16:06
manco io sono un esperto , pero' le ipercagate di Montagnier le conosco pure io , sopratutto riguardo alle sue cure miracolose per l' aids . Aspettiamo che pubblichi i risultati delle sue ricerche , cosa che come al solito non succedera' mai .
dal'altro canto mi pare di aver letto svariate volte nelle scorse settimane che fosse stato accertata la naturalita' del virus da vari laboratori di ricerca
holysmoke
19th April 2020, 18:22
Ma cosa deve pubblicare su...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Glorifindel
20th April 2020, 10:33
Comunque in Germania i cittadini sono più avanti delle istituzioni... lì è gia finito tutto da giorni :confused:
https://www.youtube.com/watch?v=dxC_D_qiQmw&feature=youtu.be
edit: i commenti.... orcoddè, leggetevi i commenti
Shub
20th April 2020, 11:01
sono in crucchese ergo un li capisco
Shub
20th April 2020, 12:33
Per non far casino sul thread dello sport... si parla di tante cose ma intanto...
https://youtu.be/r6auq-Gco0M
Sylent
20th April 2020, 12:38
Ma visto che tutti denigrano sti finanziamenti, come mai li sta richiedendo pure il gatto di mia nonna?
Se fanno tanta merda evitassero, si indebitassero singolarmente le aziende con banche/finanziarie di turno e via. Chi muore muore, chi sopravvive mangia i morti e campa meglio.
Darkmind
20th April 2020, 13:30
Ma che diavolo dici ... le aziende chiedono i finanziamenti stanziati perché non hanno entrate dal momento che molti per via del lockdown hanno preso la palla a balzo per spostare le scadenze andando a minare di molto la liquidità delle aziende che non riescono a far fronte a spese fisse e pagare i fornitori da cui hanno acquistato essendo in attività. Altra cosa, al contrario delle banche e delle finanziarie, sono quasi a tasso 0, inizi a pagare dopo 2 anni per una durata di 72 mesi, non credo che le banche o le finanziarie facciano procedure di questo tipo. Fanno cagare per un semplice motivo che veniva spiegato molto bene sul sole24ore, in poche parole sarebbero degli aiuti veloci da dare a delle aziende per crearsi liquidità che manca o per mancato pagamento o guadagno, ma sebbene l'istruttoria non preveda un processo di valutazione su rating bancario e sia coperto da una garanzia statale, la banca ha comunque una procedura interna per cui valuta o meno la situazione prima di inviare la richiesta al fondo statale. Cosi facendo, si farà una cosa all'italiana tra amicizie e favori. Tutto questo quando negli altri paesi in due ore, ma facciamo anche 24 o 48, hai accesso al credito senza alcun problema
Darkmind
20th April 2020, 13:41
Per non far casino sul thread dello sport... si parla di tante cose ma intanto...
https://youtu.be/r6auq-Gco0M
Banca Intesa da sempre fa le peggio porcate basti vedere come se ne è uscita con l'acquisto delle banche venete
Glorifindel
20th April 2020, 14:18
Ma visto che tutti denigrano sti finanziamenti, come mai li sta richiedendo pure il gatto di mia nonna?
Se fanno tanta merda evitassero, si indebitassero singolarmente le aziende con banche/finanziarie di turno e via. Chi muore muore, chi sopravvive mangia i morti e campa meglio.
Ma che diavolo dici ... le aziende chiedono i finanziamenti stanziati perché non hanno entrate dal momento che molti per via del lockdown hanno preso la palla a balzo per spostare le scadenze andando a minare di molto la liquidità delle aziende che non riescono a far fronte a spese fisse e pagare i fornitori da cui hanno acquistato essendo in attività. Altra cosa, al contrario delle banche e delle finanziarie, sono quasi a tasso 0, inizi a pagare dopo 2 anni per una durata di 72 mesi, non credo che le banche o le finanziarie facciano procedure di questo tipo. Fanno cagare per un semplice motivo che veniva spiegato molto bene sul sole24ore, in poche parole sarebbero degli aiuti veloci da dare a delle aziende per crearsi liquidità che manca o per mancato pagamento o guadagno, ma sebbene l'istruttoria non preveda un processo di valutazione su rating bancario e sia coperto da una garanzia statale, la banca ha comunque una procedura interna per cui valuta o meno la situazione prima di inviare la richiesta al fondo statale. Cosi facendo, si farà una cosa all'italiana tra amicizie e favori. Tutto questo quando negli altri paesi in due ore, ma facciamo anche 24 o 48, hai accesso al credito senza alcun problema
Per non far casino sul thread dello sport... si parla di tante cose ma intanto...
https://youtu.be/r6auq-Gco0M
E' sostanzialmente un prestito senza garanzie fino a 25k.
Ho appena fatto la simulazione della richiesta ed il TAN applicato su 5 anni con 2 di preammortamento è dello 0.75%, manco fosse un mutuo a privati a tasso fisso.
Qui https://www.intesasanpaolo.com/content/dam/vetrina/documenti/sospensione-mutui-prestiti/Finanziamento-25k-COVID.xlsm
E sì, viene erogato a tutte le imprese non in sofferenza pregressa; quella storia delle risorse disponibili nel Fondo di Garanzia era riferita alla priorità della garanzia prestata del Fondo rispetto a SACE spa.
Certo che se uno stava già inguaiato, la banca userà le risorse per tutelare se stessa e fargli ridurre le sofferenze. A quel punto uno dovrebbe contestare l'operato della banca rivolgendosi nelle sedi opportune se necessario, visto che il DL non dice che i soldi devono essere usati per garantire la banca ma l'operatività nel breve periodo dell'impresa.
Questo comporta tempi lunghi, processi, altri soldi da spendere... e uno alla fine rinuncia se non è già sano. Ma del resto fa parte della cultura finanziaria di ognuno di noi, se un imprenditore si espone costantemente forse la sua attività non è così florida e conveniente da portare avanti... e pure sti 25k gli prolungherebbero solo l'agonia.
Purtroppo è una meritocrazia spietata al contrario, una sorta di selezione artificiale; aiutano soprattutto chi non ha sostanzialmente bisogno di essere (ancora) salvato. Sulle modalità di erogazione doveva intervenire l'Europa, magari con un provvedimento storico unitario per tutta l'Unione. E invece si è limitata ad approvare lo stanziamento dei fondi, lasciando mano libera agli Stati sulle modalità.
E stiamo ragionando sul prestitino da 25k, praticamente un'inezia per un'impresa. Figuratevi quelli che accedono ad 800k o 5M garantiti al 90% per specularci poi sopra più avanti. Vi dico solo un settore: edilizia.
E mi fermo qua.
black
20th April 2020, 15:48
Per non far casino sul thread dello sport... si parla di tante cose ma intanto...
https://youtu.be/r6auq-Gco0M
io personalmente mi sto informando e sto gioco al rientro non l'hanno mai paventato (non banca intesa)
tra l'altro mi pareva di aver letto che in alcun modo potesse essere usato in questo modo lo strumento
Mellen
20th April 2020, 16:07
comunque, a questo sparare sempre sul "negli altri paesi in tot giorni abbiamo millemilamilioni" che è tanto amato da Salvini e Meloni, rispondo
GRAZIE AL CAZZO!
Negli altri paesi non sono lì a cercare di inculare SEMPRE il prossimo.
Abbiamo chi ha tentato più volte di truffare lo stato persino nelle gare delle mascherine.
Abbiamo chi prova comunque a passare un aiuto necessario, una qualche ruberia.
Siamo un popolo di merda e quindi lo stato non si fida.
Ora la scelta è:
1) diamo soldi a tutti, anche a chi non ne avrebbe diritto e amen (perchè dire "in caso lo inculiamo dopo" è impossibile visto che tempo un anno, sicuramente quello si sarà intascato i soldi e l'azienda stranamente chiusa)
2) facciamo i controlli e solo chi ha realmente bisogno, ottiene i soldi (col rischio di temporeggiare troppo e di lasciar fuori anche gente sull'orlo)
Non è assolutamente facile per uno stato che non si può permettere di fare beneficenza in generale, figuriamoci ai ladri.
PS: invito a vedere cosa è accaduto dopo il terremoto nell'Emiliano dove hanno elargito soldi a dx e a manca strapagando per il rifacimento di magazzini, persino quelli che erano ruderi anche prima..
come puoi fidarti della gente???
Brcondor
20th April 2020, 17:07
Senza contare i fenomeni che lavoravano in nero un mese si un mese no, si beccano i 600€ e continuano a lavorare da casa in nero...
L'italia è un paese di merda, c'è poco da fare.
Dr.Doomed
20th April 2020, 17:15
Negli altri paesi non sono lì a cercare di inculare SEMPRE il prossimo.
Abbiamo chi ha tentato più volte di truffare lo stato persino nelle gare delle mascherine.
Abbiamo chi prova comunque a passare un aiuto necessario, una qualche ruberia.
Siamo un popolo di merda e quindi lo stato non si fida.
this.
Semmai servisse una verifica della cosa:
https://www.youtube.com/watch?v=aSgXVUOYyhU
Darkmind
20th April 2020, 17:50
comunque, a questo sparare sempre sul "negli altri paesi in tot giorni abbiamo millemilamilioni" che è tanto amato da Salvini e Meloni, rispondo
GRAZIE AL CAZZO!
Negli altri paesi non sono lì a cercare di inculare SEMPRE il prossimo.
Abbiamo chi ha tentato più volte di truffare lo stato persino nelle gare delle mascherine.
Abbiamo chi prova comunque a passare un aiuto necessario, una qualche ruberia.
Siamo un popolo di merda e quindi lo stato non si fida.
Ora la scelta è:
1) diamo soldi a tutti, anche a chi non ne avrebbe diritto e amen (perchè dire "in caso lo inculiamo dopo" è impossibile visto che tempo un anno, sicuramente quello si sarà intascato i soldi e l'azienda stranamente chiusa)
2) facciamo i controlli e solo chi ha realmente bisogno, ottiene i soldi (col rischio di temporeggiare troppo e di lasciar fuori anche gente sull'orlo)
Non è assolutamente facile per uno stato che non si può permettere di fare beneficenza in generale, figuriamoci ai ladri.
PS: invito a vedere cosa è accaduto dopo il terremoto nell'Emiliano dove hanno elargito soldi a dx e a manca strapagando per il rifacimento di magazzini, persino quelli che erano ruderi anche prima..
come puoi fidarti della gente???
Mellen ma se le cose qui non ti stanno bene perché non te ne vai? in ogni post inneggi che l'Italia è un paese di ladri, evasori e imprenditori che utilizzano le aziende per prendersi soldi a discapito di lavoratori vessati senza diritti incastrati in situazioni da libro cuore. Prendi e vai e sicuramente troverai qualcosa di meglio perché peggio di quello che tu descrivi ogni volta, penso sia giusto un regime totalitario.
Io onestamente nel paese che tu descrivi non ci vivrei nemmeno un secondo. Riguardo al discorso terremoto emiliano sei documentato? A parte inchieste delle iene ?
Venendo alla questione dei finanziamenti, di fatto lo stato ha concesso una garanzia, le banche ora devono strutturare le delibere che siano coperte da questa garanzia e peccato che ogni istituto abbia direttive diverse con procedure diverse, molte delle quali ancora in divenire. Questo ovviamente va a incidere nei tempi di erogazione dei finanziamenti sebbene non siano soggetti a merito creditizio.
Negli altri paesi invece, il sistema bancario ha risposto all'unisono e più velocemente dando una sola procedura per tutti gli istituti che si sono quindi limitati a seguire le istruzioni e quindi dare accesso ai finanziamenti.
Glorifindel
20th April 2020, 18:12
this.
Semmai servisse una verifica della cosa:
https://www.youtube.com/watch?v=aSgXVUOYyhU
La vanità è decisamente il mio peccato preferito. Kevin, è elementare. La vanità è l'oppiaceo più naturale.
cit.
Darkmind
20th April 2020, 18:38
this.
Semmai servisse una verifica della cosa:
https://www.youtube.com/watch?v=aSgXVUOYyhU
I pezzi di merda ci saranno sempre, gente che se ne approfitta e che ride, ma ci saranno sempre anche quelle persone come gli infermieri che fanno 20 ore di lavoro. Che il mondo sia più merda che cioccolato non penso si sia scoperto oggi
black
20th April 2020, 18:46
I pezzi di merda ci saranno sempre, gente che se ne approfitta e che ride, ma ci saranno sempre anche quelle persone come gli infermieri che fanno 20 ore di lavoro. Che il mondo sia più merda che cioccolato non penso si sia scoperto oggi
io a chi fa na cosa del genere gli farei fare qualche anno al gabbio.
ma tanto finirà tutto in tarallucci e vino
Darkmind
20th April 2020, 18:58
io a chi fa na cosa del genere gli farei fare qualche anno al gabbio.
ma tanto finirà tutto in tarallucci e vino
È stato denunciato non so come finirà, credo che la gogna a cui sarà sottoposto non sarà di certo lieve e meno male aggiungerei
Marphil
20th April 2020, 19:08
this.
Semmai servisse una verifica della cosa:
https://www.youtube.com/watch?v=aSgXVUOYyhU
Premesso che di sicuro non sarà ne il primo e ne l'ultimo dei furbi ma io mi chiedo....ti sei comportato da merda e vabbè, l'hai fatta franca ma cazzo ci fai pure un video e lo metti online?
Ma allora sei proprio stupido X100
Spero lo identifichino e gli facciano di tutto, per me si becca una multa esemplare.
Mamma che gente.
Wolfo
20th April 2020, 20:53
io gli romperei le due tibie, così la prossima volta oltre a non fare lo stronzo da storpio non fa neanche il fenomeno
Il Nando
20th April 2020, 23:06
L’hanno sgamato tempo zero e questo tipo di cose da leggermente incazzare anche i carabinieri e si sa com’è, finché si incazza i sciu bacci son solo mugugni quando si incazzano i carabinieri ti cioccano una denuncia in cui ti contestano pure il
Genocidio del popolo inca che se anche poi non se ne fa nulla ti tocca vendere la macchina per pagare l’avvocato
Mellen
20th April 2020, 23:48
Mellen ma se le cose qui non ti stanno bene perché non te ne vai? in ogni post inneggi che l'Italia è un paese di ladri, evasori e imprenditori che utilizzano le aziende per prendersi soldi a discapito di lavoratori vessati senza diritti incastrati in situazioni da libro cuore. Prendi e vai e sicuramente troverai qualcosa di meglio perché peggio di quello che tu descrivi ogni volta, penso sia giusto un regime totalitario.
Quindi l'essere onesti e pretendere che ci sia onestà in giro = regime totalitario..
Ah! Nammobene (cit. Sora Lella)
Cmq odio i sindacalisti corroti come odio gli industriali che inculano la gente
Quindi avendo avuto a che fare con entrambe le categorie e visto che in giro si leggono più cose negative e quando un padrone fa un regalo ai dipendenti viene fatto un servizio al TG quando dovrebbe essere normale premiare che lavora per te se ti ha portato un guadagno..
Ho provato ma mi sono laureato tardi e non avevo una conoscenza delle lingue abbastanza professionale.
Io onestamente nel paese che tu descrivi non ci vivrei nemmeno un secondo. Riguardo al discorso terremoto emiliano sei documentato? A parte inchieste delle iene ?
Io ho visto prima su Linkiesta.
Poi ho scoperto anche che c'era un servizio delle Iene.
]
Sylent
21st April 2020, 08:20
Ma che diavolo dici ... le aziende chiedono i finanziamenti stanziati perché non hanno entrate dal momento che molti per via del lockdown hanno preso la palla a balzo per spostare le scadenze andando a minare di molto la liquidità delle aziende che non riescono a far fronte a spese fisse e pagare i fornitori da cui hanno acquistato essendo in attività. Altra cosa, al contrario delle banche e delle finanziarie, sono quasi a tasso 0, inizi a pagare dopo 2 anni per una durata di 72 mesi, non credo che le banche o le finanziarie facciano procedure di questo tipo. Fanno cagare per un semplice motivo che veniva spiegato molto bene sul sole24ore, in poche parole sarebbero degli aiuti veloci da dare a delle aziende per crearsi liquidità che manca o per mancato pagamento o guadagno, ma sebbene l'istruttoria non preveda un processo di valutazione su rating bancario e sia coperto da una garanzia statale, la banca ha comunque una procedura interna per cui valuta o meno la situazione prima di inviare la richiesta al fondo statale. Cosi facendo, si farà una cosa all'italiana tra amicizie e favori. Tutto questo quando negli altri paesi in due ore, ma facciamo anche 24 o 48, hai accesso al credito senza alcun problema
Nah, lo sta chiedendo anche chi non ne ha bisogno. Ci lavoro con ste pratiche, ne ho fatte una cinquantina ad oggi... c'è chi lo ha chiesto per ristrutturarsi casa, chi per cambiare i pc dell'ufficio, chi per la macchina nuova.
"Sono soldi a tasso zero, perché non prenderli?"
Poi ovviamente sul foglio scrivono "gravi perdite dovute al covid"... è chiaro che non stanno incassando come nel 2019, specie i negozi, ma mi passano per le mani richieste di agenti e professionisti che fatturano 50k al mese e che tutto hanno meno che problemi di liquidità.
Mellen
21st April 2020, 08:44
Nah, lo sta chiedendo anche chi non ne ha bisogno. Ci lavoro con ste pratiche, ne ho fatte una cinquantina ad oggi... c'è chi lo ha chiesto per ristrutturarsi casa, chi per cambiare i pc dell'ufficio, chi per la macchina nuova.
"Sono soldi a tasso zero, perché non prenderli?"
Poi ovviamente sul foglio scrivono "gravi perdite dovute al covid"... è chiaro che non stanno incassando come nel 2019, specie i negozi, ma mi passano per le mani richieste di agenti e professionisti che fatturano 50k al mese e che tutto hanno meno che problemi di liquidità.
e poi Darkmind dice che sono io quello che si lamenta e che in realtà và tutto bene..
Ripeto, fossimo una nazione con i conti apposto, fanculo, regaliamo i soldi anche ai ladri ma intanto chi ne ha realmente bisogno si tira su.
Visto che non siamo in questa situazione, succede che qualcuno abbia il timore..
Sylent
21st April 2020, 09:36
e poi Darkmind dice che sono io quello che si lamenta e che in realtà và tutto bene..
Ripeto, fossimo una nazione con i conti apposto, fanculo, regaliamo i soldi anche ai ladri ma intanto chi ne ha realmente bisogno si tira su.
Visto che non siamo in questa situazione, succede che qualcuno abbia il timore..
A proposito di Stato fenomeno, ricordo che il bonus INPS dei 600 euro era accessibile a TUTTI, senza soglie di reddito a cui fare riferimento (cosa introdotta invece dalle casse private) e senza necessità di autocertificare perdite rispetto al 2019.
Quindi se hai ad esempio una partita iva da pochi spicci ma percepisci affitti per 1 milione di euro hai comunque diritto ai 600 euro del covid :sneer: :rotfl: (si lo so sei un coglione ad avere una partita iva così, ma esistono :look: )
Oppure sei un agente di commercio/promotore finanziario/broker (perché hanno escluso l'Enasarco dalle cause ostative alla richiesta) che fattura centinaia di migliaia di euro (o milioni) comunque hai diritto ai 600 euro... :gha:
Darkmind
21st April 2020, 10:07
Quindi l'essere onesti e pretendere che ci sia onestà in giro = regime totalitario..
Ah! Nammobene (cit. Sora Lella)
Cmq odio i sindacalisti corroti come odio gli industriali che inculano la gente
Quindi avendo avuto a che fare con entrambe le categorie e visto che in giro si leggono più cose negative e quando un padrone fa un regalo ai dipendenti viene fatto un servizio al TG quando dovrebbe essere normale premiare che lavora per te se ti ha portato un guadagno..
Ho provato ma mi sono laureato tardi e non avevo una conoscenza delle lingue abbastanza professionale.
Io ho visto prima su Linkiesta.
Poi ho scoperto anche che c'era un servizio delle Iene.
]
Mellen impara a leggere: ho detto che peggio del panorama che tu descrivi ci sta solo un regime totalitario, non che se funzionasse tutto sarebbe un regime totalitario.
La scusa del mi sono laureato tardi è solo una scusa come tanti che si lamentano ma non fanno un cazzo anzi, propagandano luoghi comuni e basta. Se le cose non ti piacciono provi a cambiarle, ci sono persone di questo forum che hanno avuto la forza di reinventarsi e rimettersi in gioco proprio perché quello che vedeva non gli piaceva.
Riguardo alle richieste ci saranno sempre i furbi come ci sono ovunque, i ladri, i disonesti e gli approfittatori sono quelli che da sempre sono in maggior numero, va però detto che ci sta altrettanta gente che lavora con passione sacrificio e onestà perché crede che sia la via giusta per costruire qualcosa.
Discorso premio ai dipendenti: per me è normale che una persona faccia bene il suo lavoro e porti ricchezza all'azienda dal momento che in primis è pagato per questo, in secondo luogo se l'azienda valuta bene ha una maggiore sicurezza di continuità lavorativa. Non vedo perché devo dire bravo a uno che fatto il suo lavoro, semmai lo dirò a chi è andato oltre premiandolo perché è andato oltre il suo compito assumendosi magari delle responsabilità.
Hador
21st April 2020, 10:22
Discorso premio ai dipendenti: per me è normale che una persona faccia bene il suo lavoro e porti ricchezza all'azienda dal momento che in primis è pagato per questo, in secondo luogo se l'azienda valuta bene ha una maggiore sicurezza di continuità lavorativa. Non vedo perché devo dire bravo a uno che fatto il suo lavoro, semmai lo dirò a chi è andato oltre premiandolo perché è andato oltre il suo compito assumendosi magari delle responsabilità.
giusto per riportare storie dalla luna, da noi, e siamo una PMI, 1 terzo degli utili rimangono in azienda, 1 terzo agli azionisti (da poco, prima erano 2/3 in azienda) e 1 terzo distribuito tra i dipendenti in maniera meritocratica. Il mio bonus l'anno scorso è stato più del 30% del mio salario base, tanto per dire.
Ovviamente azienda alto valore aggiunto etc etc.
Comunque in questo momento dare soldi a tutti chiudendo gli occhi mi sembra la cosa più giusta da fare. L'obiettivo è fare girare l'economia, fintanto che i soldi non vanno ad alimentare proprio cose illegali allora va bene. Che le banche in italia siano più caute secondo me deriva dal solito problema di diritto ballerino e mancanza di certezza di qualsiasi cosa in italia. Potrebbero fare meno controlli ma al primo scandalo che esce, anche se è stato detto di no, sicuro li mettono in croce / cercano di addossargli la colpa in qualche modo.
Darkmind
21st April 2020, 10:31
giusto per riportare storie dalla luna, da noi, e siamo una PMI, 1 terzo degli utili rimangono in azienda, 1 terzo agli azionisti (da poco, prima erano 2/3 in azienda) e 1 terzo distribuito tra i dipendenti in maniera meritocratica. Il mio bonus l'anno scorso è stato più del 30% del mio salario base, tanto per dire.
Ovviamente azienda alto valore aggiunto etc etc.
Comunque in questo momento dare soldi a tutti chiudendo gli occhi mi sembra la cosa più giusta da fare. L'obiettivo è fare girare l'economia, fintanto che i soldi non vanno ad alimentare proprio cose illegali allora va bene. Che le banche in italia siano più caute secondo me deriva dal solito problema di diritto ballerino e mancanza di certezza di qualsiasi cosa in italia. Potrebbero fare meno controlli ma al primo scandalo che esce, anche se è stato detto di no, sicuro li mettono in croce / cercano di addossargli la colpa in qualche modo.
hai detto la parola magica "in maniera meritocratica" qui non funziona così. Potessi avere un mercato del lavoro dove pago anche il doppio una persona che merita il doppio della paga base, lo farei volentieri, come già detto il mercato del lavoro in italia premia la mediocrità non l'eccellenza.
Wolfo
21st April 2020, 10:31
giusto per riportare storie dalla luna, da noi, e siamo una PMI, 1 terzo degli utili rimangono in azienda, 1 terzo agli azionisti (da poco, prima erano 2/3 in azienda) e 1 terzo distribuito tra i dipendenti in maniera meritocratica. Il mio bonus l'anno scorso è stato più del 30% del mio salario base, tanto per dire.
Ovviamente azienda alto valore aggiunto etc etc.
Comunque in questo momento dare soldi a tutti chiudendo gli occhi mi sembra la cosa più giusta da fare. L'obiettivo è fare girare l'economia, fintanto che i soldi non vanno ad alimentare proprio cose illegali allora va bene. Che le banche in italia siano più caute secondo me deriva dal solito problema di diritto ballerino e mancanza di certezza di qualsiasi cosa in italia. Potrebbero fare meno controlli ma al primo scandalo che esce, anche se è stato detto di no, sicuro li mettono in croce / cercano di addossargli la colpa in qualche modo.
come fate a parametrizzare la meritocrazia? curiosità...
Hador
21st April 2020, 10:51
come fate a parametrizzare la meritocrazia? curiosità...
Non è parametrizzata, non è trasparente. Non esiste un sistema perfetto. Ci sono due implementazioni, il dittatore illuminato, o la parametrizzazione su obiettivi misurabili stile big tech americane dove definiscono un milione di metriche per decidere in maniera non-politica quanto hai performato.
Noi essendo una PMI abbiamo il primo modello: abbiamo una dimensione e un tipo di lavoro tale dove è abbastanza facile vedere chi sta facendo di più / chi si sta prendendo più responsabilità. Inoltre i nostri capi godono di molta stima quindi ci si fida abbastanza del giudizio (godono della stima perché fanno il nostro identico lavoro e perché lavorano 15 ore al giorno.)
Considera poi che usiamo tanto anche i licenziamenti per selezionare le persone. Senza malizia, ma se una persona non va, dopo un po' ci si saluta. Quindi non c'è un delta molto grande tra il più bravo e il più scarso, siamo tutti bravi con un top 10-20% che magari si è preso più responsabilità e sbattimenti di altri.
Infine, non abbiamo gerarchie interne se non i fondatori, l'organizzazione è flat. Quindi non ci sono neanche sovrastrutture tipo "lui deve prendere di più perché è senior e l'altro è junior" che complicano questo discorso.
Dr.Doomed
21st April 2020, 11:00
giusto per riportare storie dalla luna, da noi, e siamo una PMI, 1 terzo degli utili rimangono in azienda, 1 terzo agli azionisti (da poco, prima erano 2/3 in azienda) e 1 terzo distribuito tra i dipendenti in maniera meritocratica. Il mio bonus l'anno scorso è stato più del 30% del mio salario base, tanto per dire.
Ovviamente azienda alto valore aggiunto etc etc.
Comunque in questo momento dare soldi a tutti chiudendo gli occhi mi sembra la cosa più giusta da fare. L'obiettivo è fare girare l'economia, fintanto che i soldi non vanno ad alimentare proprio cose illegali allora va bene. Che le banche in italia siano più caute secondo me deriva dal solito problema di diritto ballerino e mancanza di certezza di qualsiasi cosa in italia. Potrebbero fare meno controlli ma al primo scandalo che esce, anche se è stato detto di no, sicuro li mettono in croce / cercano di addossargli la colpa in qualche modo.
Se bisogna dare soldi chiudendo gli occhi per far ripartire l'economia, almeno che ci sia la garanzia che quei soldi vengano spesi legalmente entro un definito lasso temporale.
Ammetto di non aver letto i dettagli della cosa, ma mi aspetterei che l'erogante pretenda dal ricevente le evidenze delle avvenute spese almeno pari all'ammontare del contributo e nell'intervallo di tempo concordato, pena la restituzione del finanziamento (e con gli interessi). Altrimenti e` proprio regalare soldi a sfregio di chi ne sta fuori.
Mellen
21st April 2020, 12:15
Mellen impara a leggere: ho detto che peggio del panorama che tu descrivi ci sta solo un regime totalitario, non che se funzionasse tutto sarebbe un regime totalitario.
chiedo scusa per questo errore di lettura dato dalla fretta.
Tranquillo che se alle prossime elezioni vince Salvini e la Meloni, ce lo becchiamo sì il regime..
La scusa del mi sono laureato tardi è solo una scusa come tanti che si lamentano ma non fanno un cazzo anzi, propagandano luoghi comuni e basta. Se le cose non ti piacciono provi a cambiarle, ci sono persone di questo forum che hanno avuto la forza di reinventarsi e rimettersi in gioco proprio perché quello che vedeva non gli piaceva.
Bravi loro, magari avevano anche le spalle coperte, chissà quante situazioni al contorno ci sono (es: parenti liberi, magari fratelli/sorelle più vicini ai genitori, famiglia a carico, ecc..)
Ho solo spiegato il perchè, sebbene abbia tastato il terreno, non sono riuscito ad andare altrove.
Quello che è avvenuto dopo, mi va bene per il mio orticello, e quel poco che provo a fare anche per l'orticello altrui, mi da soddisfazioni (e porta benefici anche agli altri).
Ho pensato anche di dare una mano nella città dove stavo prima in qualche partito, ma appena mi sono avvicinato, ho capito che è come l'attack.. anche se provi a usare il tubetto come da istruzioni, finirai sempre per avere le mani impiastricciate.
Riguardo alle richieste ci saranno sempre i furbi come ci sono ovunque, i ladri, i disonesti e gli approfittatori sono quelli che da sempre sono in maggior numero, va però detto che ci sta altrettanta gente che lavora con passione sacrificio e onestà perché crede che sia la via giusta per costruire qualcosa.
mai detto che non esistano le persone oneste, anzi, meno male che sono la maggior parte altrimenti chissà dove saremmo.
Dico solo che non si possono paragonare le tempistiche di Svizzera, Germania, UK o altri stati nell'elargire soldi quando qui abbiamo gente che specula persino sulle mascherine sanitarie partecipando a ben 2 gare statali...
Discorso premio ai dipendenti: per me è normale che una persona faccia bene il suo lavoro e porti ricchezza all'azienda dal momento che in primis è pagato per questo, in secondo luogo se l'azienda valuta bene ha una maggiore sicurezza di continuità lavorativa. Non vedo perché devo dire bravo a uno che fatto il suo lavoro, semmai lo dirò a chi è andato oltre premiandolo perché è andato oltre il suo compito assumendosi magari delle responsabilità.
mica dicevo di dare un premio a quello che fa il suo dovere.
Parlo del fatto che se una azienda fa extra fatturato e il padrone decide di dare un bonus (che sia monetario, che sia un viaggio ai dipendenti ecc..) non deve essere una news da sbandierare sul giornale come spesso accade, come se fosse una zebra a pois... se il dipendente ha fatto oltre il suo, deve essere premiato. sempre a prescindere. ma qui si torna anche nel discorso "meritocrazia" e quindi ai punti precedenti...
giusto per riportare storie dalla luna, da noi, e siamo una PMI, 1 terzo degli utili rimangono in azienda, 1 terzo agli azionisti (da poco, prima erano 2/3 in azienda) e 1 terzo distribuito tra i dipendenti in maniera meritocratica. Il mio bonus l'anno scorso è stato più del 30% del mio salario base, tanto per dire.
Ovviamente azienda alto valore aggiunto etc etc.
Comunque in questo momento dare soldi a tutti chiudendo gli occhi mi sembra la cosa più giusta da fare. L'obiettivo è fare girare l'economia, fintanto che i soldi non vanno ad alimentare proprio cose illegali allora va bene. Che le banche in italia siano più caute secondo me deriva dal solito problema di diritto ballerino e mancanza di certezza di qualsiasi cosa in italia. Potrebbero fare meno controlli ma al primo scandalo che esce, anche se è stato detto di no, sicuro li mettono in croce / cercano di addossargli la colpa in qualche modo.
idem sia come situazione che come pensiero finale...
al momento, non potendo fare controlli, purtroppo la prenderemo in culo comunque come stato.
Tanto vale non fare scontenti tutti e poi piuttosto sanare quello che si riesce successivamente..
Alkabar
21st April 2020, 12:55
Giusto per far notare:
https://www.ansa.it/lombardia/notizie/2020/04/20/raggiunge-padre-morente-multa-annullata_67f60000-3523-449a-aa93-d3eea5f14996.html
Che magari il poliziotto, a mancata documentazione, la multa la deve fare sul posto perche' quello e' il suo lavoro, ma poi se a dichiarazione la persona era nel giusto, la multa viene anche annullata.
Incoma
21st April 2020, 13:10
Ero rimasto indietro 2 pagine e mi sono perso la parte sullo svalvolato premio Nobel.
Per fortuna, perchè su fb ho fatto partire una banstorm che levate :-)
Il bello della scienza è che puoi essere anche gesù sceso dalla croce, ma se dici una cagata basata su prove inconsistenti o tarocche, resta una cagata.
Ovviamente il popolo bue ragiona presumendo il principio di autorità, che in scienza non esiste.
Mellen
21st April 2020, 16:07
Ero rimasto indietro 2 pagine e mi sono perso la parte sullo svalvolato premio Nobel.
Per fortuna, perchè su fb ho fatto partire una banstorm che levate :-)
Il bello della scienza è che puoi essere anche gesù sceso dalla croce, ma se dici una cagata basata su prove inconsistenti o tarocche, resta una cagata.
Ovviamente il popolo bue ragiona presumendo il principio di autorità, che in scienza non esiste.
https://www.ilpost.it/2020/04/21/montagnier-coronavirus-hiv/
piccolo riepilogo...
Hador
21st April 2020, 16:18
Se bisogna dare soldi chiudendo gli occhi per far ripartire l'economia, almeno che ci sia la garanzia che quei soldi vengano spesi legalmente entro un definito lasso temporale.
Ammetto di non aver letto i dettagli della cosa, ma mi aspetterei che l'erogante pretenda dal ricevente le evidenze delle avvenute spese almeno pari all'ammontare del contributo e nell'intervallo di tempo concordato, pena la restituzione del finanziamento (e con gli interessi). Altrimenti e` proprio regalare soldi a sfregio di chi ne sta fuori.tutte queste cose sono sulla carta sacrosante ma nella pratica sono una burocrazia assurda senza senso. Che poi è il problema della maggior parte delle regolamentazioni, vengono scritte da politici e avvocati che vai a morire se pensano nella pratica come vanno implementate. Ad esempio, negli ultimi 12 anni banche e assicurazioni hanno passato una MAREA di tempo, spendendo cifre enormi, per adeguarsi ai nuovi standard anti riciclaggio dei vari regulator. Le norme dicono "le banche devono verificare la provenienza e l'adeguatezza dei soldi del cliente".
Questo si traduce, per lo più, nel fare questionari di 10 pagine ai clienti per sapere da dove vengono i loro soldi, nel dare punteggi (improbabili) ai clienti e alle operazioni, e nel preparare un milione di report da mandare agli enti regolatori e alle autorità fiscali dei diversi paesi.
Tutto questo costa tantissimo e genera nessun valore aggiunto per il cliente: c'è tutta una economia indotta da sta roba che genera 0 valore per l'umanità. Inoltre, lo stato italiano ha tutti i movimenti dei vostri conti corrente ma scommetto quel che volete, vista la mole di dati e come vengono preparati, che non vengono utilizzati.
Non dico che non bisogna fare queste cose, ma ad esser zelanti si generano mostri. Metti una regola simile e le banche dovranno raccogliere giustificativi (come, in che forma, quali valgono e quali no) per farne poi cosa? Chi li studia e decide se sono validi o meno? Lavorando nell'ambito, queste proposte mi fanno venire i brividi lungo la schiena. Già il mese prossimo ho il nuovo report del cazzo del belgio da studiare e già mi sento male
Dr.Doomed
21st April 2020, 17:42
tutte queste cose sono sulla carta sacrosante ma nella pratica sono una burocrazia assurda senza senso. Che poi è il problema della maggior parte delle regolamentazioni, vengono scritte da politici e avvocati che vai a morire se pensano nella pratica come vanno implementate. Ad esempio, negli ultimi 12 anni banche e assicurazioni hanno passato una MAREA di tempo, spendendo cifre enormi, per adeguarsi ai nuovi standard anti riciclaggio dei vari regulator. Le norme dicono "le banche devono verificare la provenienza e l'adeguatezza dei soldi del cliente".
Questo si traduce, per lo più, nel fare questionari di 10 pagine ai clienti per sapere da dove vengono i loro soldi, nel dare punteggi (improbabili) ai clienti e alle operazioni, e nel preparare un milione di report da mandare agli enti regolatori e alle autorità fiscali dei diversi paesi.
Tutto questo costa tantissimo e genera nessun valore aggiunto per il cliente: c'è tutta una economia indotta da sta roba che genera 0 valore per l'umanità. Inoltre, lo stato italiano ha tutti i movimenti dei vostri conti corrente ma scommetto quel che volete, vista la mole di dati e come vengono preparati, che non vengono utilizzati.
Non dico che non bisogna fare queste cose, ma ad esser zelanti si generano mostri. Metti una regola simile e le banche dovranno raccogliere giustificativi (come, in che forma, quali valgono e quali no) per farne poi cosa? Chi li studia e decide se sono validi o meno? Lavorando nell'ambito, queste proposte mi fanno venire i brividi lungo la schiena. Già il mese prossimo ho il nuovo report del cazzo del belgio da studiare e già mi sento male
Guarda, sono davvero ignorante in materia: per come la vedo io, basterebbe verificare che a fronte di 100 finanziati ne abbiano spesi 100 in modo regolare nel periodo in esame. Se la burocrazia e` utilizzata coscientemente come deterrente al controllo (e sappiamo che succede), il problema e` di chi fa le leggi e li` dovrebbe intervenire: sono anni che si parla di snellire le pratiche, sarebbe anche ora di passare dal vorrei al voglio e, soprattutto, faccio.
Poi ammetto che e` un problema mio proprio accettare chi pretende i soldi senza garanzie. Per dirti, tempo addietro mi sono beccato un post su faccialibro di un'associazione di fisioterapisti (privati) che si lamentava del fatto di come avessero messo nel decreto dove garantivano loro un contributo per l'emergenza la proroga dei controlli fiscali: loro parlavano di stato vessatorio e infido, per me l'assurdita` era parlare di proroga (i controlli dovrebbero esserci sempre e costantemente, punto). Se avete avuto qualche magagna muscolo scheletrica, immagino abbiate sperimentato anche voi con che solerzia e piena coscienza civica emettano fattura. "Lo stato tiranno non si fida e ci munge"... mavaffanculo, dai!
Glorifindel
21st April 2020, 18:17
Oh tenete presente una cosa: lo Stato ti fa avere 25k massimo se hai dichiarato almeno 100k nel 2018 (che sarebbe l'ultimo anno per cui è stata presentata già la dichiarazione/il bilancio).
E comunque è un prestito agevolato, non soldi a fondo perduto.
In più le ragioni sociali compariranno su elenchi pubblici assieme agli importi richiesti e garantiti. Sai che bello scoprire che il parrucchiere o il ristoratore dove vai di solito hanno potuto chiedere solo 6-7k di prestito max (che certo non si lasceranno sfuggire a sti tassi ridicoli) perchè hanno dichiarato un cazzo prima?
E badate bene, parliamo di ricavi, nemmeno di utili. Quindi è proprio chi fino a ieri incassava banconote senza passare da cassa&scontrino che viene penalizzato.
Ci saranno i delinquenti che riusciranno ad avvantaggiarsi in questo scenario? Sicuramente, come del resto ci sono sempre stati. Ma sugli importi sopra i 25k (che sostanzialmente sono un "microcredito" per pagare le tasse sul primo semestre di quest'anno, quindi lo Stato già se li ripiglia perchè a fine maggio le proroghe sono scadute), i requisiti virano sugli aspetti occupazionali e gli indicatori sono altri.
Rileggendo i moduli tra ieri e oggi mi sono accorto che lo Stato proprio scemo non è...
Drako
21st April 2020, 21:04
Mi spiegate perchè sul lab del sole 24 ore dà i contagi in negativo da 2 giorni quando le singole regioni continuano a dichiarare nuovi casi?
Anak
21st April 2020, 21:22
Mi spiegate perchè sul lab del sole 24 ore dà i contagi in negativo da 2 giorni quando le singole regioni continuano a dichiarare nuovi casi?
Quelli sono gli ATTUALI positivi, calcolati così: nuovi casi - guariti e decessi. Quindi abbiamo finalmente un negativo nel senso che ogni giorno tra nuovi positivi e morti e guariti, i secondi sono di più, e quindi il saldo finale è negativo, anche se ci sono effettivamente nuovi casi.
Ovviamente a noi interesserebbe più il dato dei nuovi positivi totali (non gli attuali) perché quando sarà +0 (per più giorni) significa che saremo definitivamente usciti dalla prima ondata. Ma le stime dicono che succederà a fine Giugno se tutto va bene (in Lombardia).
Hador
21st April 2020, 22:08
Guarda, sono davvero ignorante in materia: per come la vedo io, basterebbe verificare che a fronte di 100 finanziati ne abbiano spesi 100 in modo regolare nel periodo in esame. Se la burocrazia e` utilizzata coscientemente come deterrente al controllo (e sappiamo che succede), il problema e` di chi fa le leggi e li` dovrebbe intervenire: sono anni che si parla di snellire le pratiche, sarebbe anche ora di passare dal vorrei al voglio e, soprattutto, faccio.
Poi ammetto che e` un problema mio proprio accettare chi pretende i soldi senza garanzie. Per dirti, tempo addietro mi sono beccato un post su faccialibro di un'associazione di fisioterapisti (privati) che si lamentava del fatto di come avessero messo nel decreto dove garantivano loro un contributo per l'emergenza la proroga dei controlli fiscali: loro parlavano di stato vessatorio e infido, per me l'assurdita` era parlare di proroga (i controlli dovrebbero esserci sempre e costantemente, punto). Se avete avuto qualche magagna muscolo scheletrica, immagino abbiate sperimentato anche voi con che solerzia e piena coscienza civica emettano fattura. "Lo stato tiranno non si fida e ci munge"... mavaffanculo, dai!il punto è che spesso il gioco non vale la candela. È un po' come questa follia di mandare gli elicotteri in giro a dare 40 euro di multa allo scemo che corre sulla spiaggia. Siamo sicuri che non ci sia un modo più efficace di impiegare le forze dell'ordine, e i soldi, invece di far sto circo repressivo del tutto - stando ai numeri - inutile?
È semplice dire "devi dimostrare di aver speso i soldi per l'azienda", è complicato decidere come si dimostra, chi lo deve dimostrare, e su quali criteri. Non che non si possa fare, ma si facesse, mi aspetto il solito delirio tra commercialisti, avvocati, mitologico tar del lazio, etc.
Poi è indubbio che in italia sia ormai venuta a mancare qualsiasi relazione di fiducia tra il contribuente e il tassante. Il primo fotte appena ne ha la possibilità, ma non dimentichiamoci che non solo è vero che lo stato è vessatore, ma spesso applica anche regole assurde e non sono per nulla dell'idea che le leggi vadano sempre seguite per forza. Se una legge è una stronzata trovo naturale girarci attorno, invece che obbedire come un cagnolino.
Altro esempio: il PD proponea ulteriore contributo di solidarietà sopra gli 80k euro di reddito. Sulla carta posso anche essere d'accordo. Ma nella pratica è allucinante proporre un aumento di tassazione ancora prima di aver discusso di come impiegare quei soldi. Cioè ci fosse un piano serio e venissero a dire: 'ci mancano 5 miliardi per poter offrire questo quello e quell'altro, abbiamo deciso di chiederli a chi ha di più' ok. Ma così invece potrebbero benissimo usare i soldi per quota 100 e salvare alitalia e bho.
Incoma
21st April 2020, 22:49
Quelli sono gli ATTUALI positivi, calcolati così: nuovi casi - guariti e decessi. Quindi abbiamo finalmente un negativo nel senso che ogni giorno tra nuovi positivi e morti e guariti, i secondi sono di più, e quindi il saldo finale è negativo, anche se ci sono effettivamente nuovi casi.
Ovviamente a noi interesserebbe più il dato dei nuovi positivi totali (non gli attuali) perché quando sarà +0 (per più giorni) significa che saremo definitivamente usciti dalla prima ondata. Ma le stime dicono che succederà a fine Giugno se tutto va bene (in Lombardia).
Esatto.
Se non altro il sito della protezione civile, da almeno due settimane, ha smesso di mettere solo questo dato ed ora riporta anche il dato dei nuovi positivi giornalieri, che oggi per inciso sono 2729.
Gli altri li chiama "variazione totale positivi" e sono per l'appunto i nuovi casi meno i morti meno i guariti, oggi -528. Un dato privo di senso, perchè se un giorno avessimo 10k nuovi contagi, e di quelli già malati al giorno prima 5000 morti e 5000 guariti il dato "variazione nuovi positivi" darebbe 0.
Succederà da metà maggio a fine giugno a seconda delle regioni mantenendo il trend e di consegenza il lockdown attuale. Che non potremo mantenere con le riaperture a partire dal 4, a meno che non siano veramente supercontrollate e superprotette.
Sylent
22nd April 2020, 00:55
Oh tenete presente una cosa: lo Stato ti fa avere 25k massimo se hai dichiarato almeno 100k nel 2018 (che sarebbe l'ultimo anno per cui è stata presentata già la dichiarazione/il bilancio).
E comunque è un prestito agevolato, non soldi a fondo perduto.
In più le ragioni sociali compariranno su elenchi pubblici assieme agli importi richiesti e garantiti. Sai che bello scoprire che il parrucchiere o il ristoratore dove vai di solito hanno potuto chiedere solo 6-7k di prestito max (che certo non si lasceranno sfuggire a sti tassi ridicoli) perchè hanno dichiarato un cazzo prima?
E badate bene, parliamo di ricavi, nemmeno di utili. Quindi è proprio chi fino a ieri incassava banconote senza passare da cassa&scontrino che viene penalizzato.
Ci saranno i delinquenti che riusciranno ad avvantaggiarsi in questo scenario? Sicuramente, come del resto ci sono sempre stati. Ma sugli importi sopra i 25k (che sostanzialmente sono un "microcredito" per pagare le tasse sul primo semestre di quest'anno, quindi lo Stato già se li ripiglia perchè a fine maggio le proroghe sono scadute), i requisiti virano sugli aspetti occupazionali e gli indicatori sono altri.
Rileggendo i moduli tra ieri e oggi mi sono accorto che lo Stato proprio scemo non è...
tu vai dal parrucchiere a chiedere quanto dichiara come reddito quando ti tagli i capelli? O.o
sopra i 100k praticamente qualunque negozio ci sta (di fatturato lordo) altrimenti sta bene a casa.. quindi hanno richiesto 25k grosso modo TUTTE le attività comerciali (100k sono 8000 lordi al mese.. giusto il pizzicagnolo dietro casa può non farli...)
Un barbiere a 20 euro a taglio per fare 8k dovrebbe avere 16 clienti in media al giorno (come esempio)...sotto ste cifre meglio chiudere che tra affitto utenze macchinari e altro vai fallito istant.
Il problema non è dare soldi ma vederli effettivamente usati PER L'ATTIVITA' ... non per le vacanze o per la macchina nuova o per i lavori di casa del titolare dell'azienda...
Darkmind
22nd April 2020, 08:27
Si e come li spendi per i cazzi tuoi? Paghi con soldi aziendali beni personali? I pagamenti ormai vengono fatti tutti a mezzo bonifico o ricevute bancarie, quindi sono tracciabili al 100%. I mezzi per capire come viene impiegato il denaro ci sono
Estrema
22nd April 2020, 08:32
Si e come li spendi per i cazzi tuoi? Paghi con soldi aziendali beni personali? I pagamenti ormai vengono fatti tutti a mezzo bonifico o ricevute bancarie, quindi sono tracciabili al 100%. I mezzi per capire come viene impiegato il denaro ci sono
ma che dici io troppe cose personali ci pago con i soldi aziendali e in contanti :sneer:
pensa te un negozzio dove girano i contanti quante cose ci puoi pagare con i soldi aziendali
Sylent
22nd April 2020, 09:29
Si e come li spendi per i cazzi tuoi? Paghi con soldi aziendali beni personali? I pagamenti ormai vengono fatti tutti a mezzo bonifico o ricevute bancarie, quindi sono tracciabili al 100%. I mezzi per capire come viene impiegato il denaro ci sono
se sei una persona fisica con partita iva li spendi come ti pare, praticamente sempre hanno un conto unico o se li passano tra n conti personali senza problemi.
Oppure fai i lavori a casa, intesti le fatture all'azienda dichiarando che i lavori son stati fatti al negozio. L'auto? chiaramente bene aziendale. Il computer gaming per nerdare? lo tieni OVVIAMENTE in negozio per il gestionale.
Ho clienti che si fanno fatturare i preservativi... vedi tu. (allegato)
I contanti manco li nomino ..
11351
Darkmind
22nd April 2020, 09:42
Scusa ma qui è il professionista che entra in gioco, se facessi una cosa del genere col cazzo che il mio commercialista mi registra le spese in questo modo certo che se poi tutto va bene perché ci sta liberatoria che permette l'azienda di fare ciò che vuole e libera il professionista da qualsiasi responsabilità, è la storia del bue che da del cornuto all'asino.
Glorifindel
22nd April 2020, 09:47
Comunque anche ad avere una società di persone il discorso non cambia. Sa hai in conto corrente della società la liquidità che il prestito ti garantisce ma la usi per altre spese e in più accendi il prestito non può dirti niente nessuno.
Ripeto, è una misura per immettere liquidità. Fine maggio lo Stato ricomincia a prendersi tutto, non vi preoccupate.
Glorifindel
22nd April 2020, 11:40
Ho clienti che si fanno fatturare i preservativi... vedi tu. (allegato)
11351
Ovviamente quelle sono spese di rappresentanza; se le battone facessero fattura probabilmente ti troveresti pure quelle da elaborare :elfhat:
Sarebbe bello sentire cosa ti dicono per giustificare il principio di inerenza però :sneer:
edit: del resto oh se vale questo vale tutto
https://www.lastampa.it/esteri/2019/09/12/news/francia-muore-d-infarto-mentre-fa-sesso-in-un-viaggio-d-affari-i-giudici-e-incidente-di-lavoro-1.37450526
Sylent
22nd April 2020, 11:41
Scusa ma qui è il professionista che entra in gioco, se facessi una cosa del genere col cazzo che il mio commercialista mi registra le spese in questo modo certo che se poi tutto va bene perché ci sta liberatoria che permette l'azienda di fare ciò che vuole e libera il professionista da qualsiasi responsabilità, è la storia del bue che da del cornuto all'asino.
Il professionista salvo casi eclatanti di cui (purtroppo o per fortuna) non mi occupo non è mai responsabile della dichiarazione dei redditi.
Noi elaboriamo il tutto "su dati forniti dal cliente". Vuoi scaricarlo? ok lo scarichi, io ti dico che è scorretto e tu te ne assumi la responsabilità.
Evadi 100 per i 5 anni accertabili, ti inculano un anno e paghi 40 di multe... hai comunque risparmiato 60 e sul lungo periodo conviene sempre (ai ladri).
Personalmente non sono per questo tipo di modus operandi, ma non contando un cazzo in ufficio mi devo adeguare (ah, per la cronaca non puoi denunciare gli evasori perché violi il gdpr della privacy...)
Qua parliamo del "microsommerso", quelle piccole aziende e professionisti che i loro 20-30-40k euro l'anno se li imboscano tra fatture a cazzo e manipolazioni per pagare meno tasse... moltiplica questi importi per tutte le microimprese italiane e vedrai comparire un bel buco.
(e non parlo di nero eh, parlo solo di evasione/elusione fiscale con tutti i documenti in mano senza fatture false o fatture mancanti)
Sylent
22nd April 2020, 11:43
Ovviamente quelle sono spese di rappresentanza; se le battone facessero fattura probabilmente ti troveresti pure quelle da elaborare :elfhat:
Sarebbe bello sentire cosa ti dicono per giustificare il principio di inerenza però :sneer:
niente, se gli fanno un controllo analitico se li inculano, spesso patteggiano anche cifre inferiori alla cartella esattoriale o rateizzano poi in 120 rate.
Come dicevo sopra, evadi 20 l'anno per 5 anni. Risparmio 100.
Un anno ti accertano, ti inculano, paghi 20+20 di multe... hai comunque risparmiato 60 in 5 anni. (e non esiste il principio per il quale se hai evaso un anno ti controllo automaticamente l'anno seguente... è random).
Estrema
22nd April 2020, 12:58
Ovviamente quelle sono spese di rappresentanza; se le battone facessero fattura probabilmente ti troveresti pure quelle da elaborare :elfhat:
Sarebbe bello sentire cosa ti dicono per giustificare il principio di inerenza però :sneer:
edit: del resto oh se vale questo vale tutto
https://www.lastampa.it/esteri/2019/09/12/news/francia-muore-d-infarto-mentre-fa-sesso-in-un-viaggio-d-affari-i-giudici-e-incidente-di-lavoro-1.37450526
io gia porto in detrazione le spese per le prostitute in ungheria, sono spese di rappresentanza perchè se porto un cliente in un bordello tutto quello che spendo lo posso detrarre dalle tasse è un servizio come se lo portasssi a cena fuori, loro sono avanti, anzi no siamo noi indietro visto che è quasi in tutta europa cosi :sneer:
Hador
22nd April 2020, 13:17
Scusa ma qui è il professionista che entra in gioco, se facessi una cosa del genere col cazzo che il mio commercialista mi registra le spese in questo modo certo che se poi tutto va bene perché ci sta liberatoria che permette l'azienda di fare ciò che vuole e libera il professionista da qualsiasi responsabilità, è la storia del bue che da del cornuto all'asino.il vecchio commercialista dell'attività laterale di famiglia voleva farsi pagare in nero :nod:
Darkmind
22nd April 2020, 13:48
Vabbè se l'attività laterale non è legale non ha alternative :nod:
Scherzi a parte, in generale i professionisti che seguono le aziende sono ligi da quel che ho potuto constatare, che ci sia sempre chi fa il furbo purtroppo è noto anche ai sassi, se poi sono gli stessi professionisti ad avallare determinati comportamenti allora ci sta poco da fare
Lupoazzurro
22nd April 2020, 14:06
Comunque tornando in tema, vuoi vedere che alla fina magari gli svedesi non avevano nemmeno tutti i torti?
https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_22/svezia-l-immunita-gregge-abitante-tre-stoccolma-contagiato-il-primo-maggio-33d40be8-847a-11ea-8d8e-1dff96ef3536.shtml
Incoma
22nd April 2020, 14:28
Mah, 1 contagiato su 3 mi pare ben lontano dall'immunità di gregge.
Secondo me gli svedesi han fatto un mare di cazzate, e infatti la popolazione è in subbuglio visto che le morti aumentano.
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/04/21/coronavirus-svezia-morti-ore-mai-cosi-tanti_GkGXmFspUjB8CyDuJOZMgK.html
Intanto partita in europa la prima sperimentazione su uomo del vaccino in Germania, anche Italia è a buon punto, se tutto va per il meglio c'è da scavallare il 2020 e forse il primo pezzo del 21
Sylent
22nd April 2020, 14:57
Mah, 1 contagiato su 3 mi pare ben lontano dall'immunità di gregge.
Secondo me gli svedesi han fatto un mare di cazzate, e infatti la popolazione è in subbuglio visto che le morti aumentano.
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/04/21/coronavirus-svezia-morti-ore-mai-cosi-tanti_GkGXmFspUjB8CyDuJOZMgK.html
Intanto partita in europa la prima sperimentazione su uomo del vaccino in Germania, anche Italia è a buon punto, se tutto va per il meglio c'è da scavallare il 2020 e forse il primo pezzo del 21
Voglio vedere la metro ed i mezzi pubblici (a Roma / Milano / grandi aree urbane) il botto assurdo che faranno il 4 alla riapertura :sneer:
I capi da me hanno detto che vogliono tornare ad ottobre in ufficio :look:
Incoma
22nd April 2020, 16:03
Voglio vedere la metro ed i mezzi pubblici (a Roma / Milano / grandi aree urbane) il botto assurdo che faranno il 4 alla riapertura :sneer:
I capi da me hanno detto che vogliono tornare ad ottobre in ufficio :look:
Io giusto per stare tranquillo ho disposto chiusura aziendale dal 4 all'8, anche se Varese non è Milano.
Darkmind
22nd April 2020, 16:12
Io giusto per stare tranquillo ho disposto chiusura aziendale dal 4 all'8, anche se Varese non è Milano.
hai appena fatto piangere Giuseppe e anche un pò Gesù
Lupoazzurro
22nd April 2020, 16:16
Mah, 1 contagiato su 3 mi pare ben lontano dall'immunità di gregge.
Secondo me gli svedesi han fatto un mare di cazzate, e infatti la popolazione è in subbuglio visto che le morti aumentano.
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/04/21/coronavirus-svezia-morti-ore-mai-cosi-tanti_GkGXmFspUjB8CyDuJOZMgK.html
Intanto partita in europa la prima sperimentazione su uomo del vaccino in Germania, anche Italia è a buon punto, se tutto va per il meglio c'è da scavallare il 2020 e forse il primo pezzo del 21
Boh, a leggere qui non mi sembrano tanto in subbuglio, anzi....
https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_16/coronavirus-rabbia-svedesi-voi-italiani-non-ci-avete-capito-0e67e12c-7fd4-11ea-8804-717fbf79e066.shtml?refresh_ce-cp
Alla fine più che i morti penso che conterà come ne usciranno economicamente, se subiranno il colpo meno di noi o se entreranno in crisi comunque.
Incoma
22nd April 2020, 16:34
Boh, a leggere qui non mi sembrano tanto in subbuglio, anzi....
https://www.corriere.it/esteri/20_aprile_16/coronavirus-rabbia-svedesi-voi-italiani-non-ci-avete-capito-0e67e12c-7fd4-11ea-8804-717fbf79e066.shtml?refresh_ce-cp
Alla fine più che i morti penso che conterà come ne usciranno economicamente, se subiranno il colpo meno di noi o se entreranno in crisi comunque.
Beh tutta la classe medica sta protestando da giorni chiedendo un cambio radicale della politica sulle restrizioni.
Hanno fatto la scelta che aveva promesso BoJo, ovvero chi deve morire morirà, vediamo se davvero resistono all'ondata dell'incremento dei contagi e morti senza fare come gli inglesi dietrofront con la coda tra le gambe.
Quando comincia a morirti la gente intorno che conosci fare il durello diventa difficile...
Wolfo
22nd April 2020, 16:50
oltretutto hanno anche una densità di popolazion e abbastanza diversa da altri paesi europei, gli vien più facile
Dr.Doomed
22nd April 2020, 17:15
Mah, 1 contagiato su 3 mi pare ben lontano dall'immunità di gregge.
Secondo me gli svedesi han fatto un mare di cazzate, e infatti la popolazione è in subbuglio visto che le morti aumentano.
https://www.adnkronos.com/fatti/esteri/2020/04/21/coronavirus-svezia-morti-ore-mai-cosi-tanti_GkGXmFspUjB8CyDuJOZMgK.html
Intanto partita in europa la prima sperimentazione su uomo del vaccino in Germania, anche Italia è a buon punto, se tutto va per il meglio c'è da scavallare il 2020 e forse il primo pezzo del 21
E` curioso l'andamento a dente di sega a cadenza settimanale delle infezioni e (soprattutto) delle morti in Svezia: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/sweden/
L'articolo in cui si bullavano della strategia che funziona e` del 20 ( uno dei periodici minimi) salvo poi spararsi circa 550 contagi ieri e 680 oggi. L'articolo riportato da Incoma e` quello piu`recente. Sul subbuglio non so, ma sicuramente qualche domanda meglio continuino a farsela.
Incoma
22nd April 2020, 17:39
Intanto pubblicato su Science primi farmaci specifici anti Covid19
https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/biotech/2020/04/22/coronavirus-ottenuti-due-farmaci-su-misura_329b3a33-6b52-4db4-a669-b45f2b508feb.html
Edit e anche pubblicate le prime indiscrezioni sul piano di riapertura.
Dal 4 liberi tutti con 2 metri di distanza al chiuso 1 all'aperto, mascherina obbligatoria per tutti ovunque, riapertura di tutto (non so bar e risto).
Consumo stimato 5 milioni mascherine/die.
Se mi dicono dove trovarle, per cortesia, mi adeguo.
Incoma
22nd April 2020, 17:40
E` curioso l'andamento a dente di sega a cadenza settimanale delle infezioni e (soprattutto) delle morti in Svezia: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/sweden/
L'articolo in cui si bullavano della strategia che funziona e` del 20 ( uno dei periodici minimi) salvo poi spararsi circa 550 contagi ieri e 680 oggi. L'articolo riportato da Incoma e` quello piu`recente. Sul subbuglio non so, ma sicuramente qualche domanda meglio continuino a farsela.
Magari come in Italia hanno variabilità su test effettuati o registrazione decessi e afflusso di dati.
Noi nel we abbiamo sempre il flesso perchè i laboratori lavorano meno, meno test = meno casi.
Anak
22nd April 2020, 19:38
Ma parliamo della Svezia?
Quell'enorme pezzo di terra che conta 10 milioni di abitanti, 23 abitanti per km quadrato, che ha visto l'epidemia quasi 1 mese dopo e poteva prepararsi come e quando voleva, che ha 2000 morti per 16000 contagi ufficiali e + 170 morti solo oggi? Cioè letalità > 12%?
Parliamo di quella Svezia?
Nnamo bene!
Marphil
22nd April 2020, 19:56
E' tutto un GomblottoH delle lobby dei produttoriH di Mascherine!
Scherzi a parte, fosse facile trovarle oh, praticamente diventano il nuovo Scottex/Carta Igienica fino al vaccino,
eh figa, le rendessero altamente disponibili però.
Wolfo
22nd April 2020, 19:56
Ma parliamo della Svezia?
Quell'enorme pezzo di terra che conta 10 milioni di abitanti, 23 abitanti per km quadrato, che ha visto l'epidemia quasi 1 mese dopo e poteva prepararsi come e quando voleva, che ha 2000 morti per 16000 contagi ufficiali e + 170 morti solo oggi? Cioè letalità > 12%?
Parliamo di quella Svezia?
Nnamo bene!
appunto
Mosaik
22nd April 2020, 22:32
Ma che cazz...
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/22/news/la_nicotina_protegge_dal_coronavirus_l_ipotesi_di_ uno_studio_francese-254742593/?ref=RHPPTP-BH-I254744209-C12-P1-S1.12-T1
Ricominciamo tutti a fumare :fap:
Dr.Doomed
22nd April 2020, 23:26
Ma che cazz...
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/04/22/news/la_nicotina_protegge_dal_coronavirus_l_ipotesi_di_ uno_studio_francese-254742593/?ref=RHPPTP-BH-I254744209-C12-P1-S1.12-T1
Ricominciamo tutti a fumare :fap:
Boh.. mi ricorda quello studio da cui risultava che l'essere biondi cagionasse una maggiore propensione all'adesione all'ideologia nazista, ma forse qui l'analisi e` piu` solida.. :hidenod:
Lupoazzurro
23rd April 2020, 02:03
Ma parliamo della Svezia?
Quell'enorme pezzo di terra che conta 10 milioni di abitanti, 23 abitanti per km quadrato, che ha visto l'epidemia quasi 1 mese dopo e poteva prepararsi come e quando voleva, che ha 2000 morti per 16000 contagi ufficiali e + 170 morti solo oggi? Cioè letalità > 12%?
Parliamo di quella Svezia?
Nnamo bene!Si, ok che son pochi su un territorio grande, però c'è anche da dire che la maggior parte vive nelle città, dove la densità è simile alla nostra.
Io sono curioso di vedere come va a finire li...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Gramas
23rd April 2020, 02:13
Ma parliamo della Svezia?
Quell'enorme pezzo di terra che conta 10 milioni di abitanti, 23 abitanti per km quadrato, che ha visto l'epidemia quasi 1 mese dopo e poteva prepararsi come e quando voleva, che ha 2000 morti per 16000 contagi ufficiali e + 170 morti solo oggi? Cioè letalità > 12%?
Parliamo di quella Svezia?
Nnamo bene!
Geni
Anak
23rd April 2020, 09:34
Si, ok che son pochi su un territorio grande, però c'è anche da dire che la maggior parte vive nelle città, dove la densità è simile alla nostra.
Io sono curioso di vedere come va a finire li...
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
No, cerchiamo di capirci.
Popolazione totale e densità abitativa sono dati indispensabili per valutare una situazione di questo tipo e vanno aggregati. Vanno valutati insieme. Perché se tu fai come se niente fosse in un posto di 10 milioni di abitanti totali con densità molto bassa (poi che in alcune città sia più alta, sicuramente) il risultato che ottieni non è per niente simile a quello che avresti ottenuto se tu avessi usato la stessa strategia in un contesto del tutto diverso (elevata popolazione ed elevata densità).
Devi considerare popolazione totale e densità insieme, perché anche densità di 15000 abitanti per km quadrato (numero altissimo irrealistico), se il totale in quel luogo è di 200000 persone, non è così impattante. Impattante può essere una Città di 2-5 milioni di abitanti con densità molto alta). Che in una Città con 500.000 abitanti ci sia una densità molto alta ce ne frega poco se la rapportiamo a città come Napoli, Milano, Roma, Madrid, New York, perché queste hanno svariati milioni di abitanti (e densità ancora più alte peraltro).
Non è lo stesso effetto se "apri" nel luogo X invece che nel luogo Y. Per quanto riguarda l'immunità di gregge (stupidaggine abnorme), se consideriamo il 60-70% di contagiati per renderla forse effettiva, in un Paese di 10 milioni si contagiano in 6-7 milioni di contagiati. In un Paese di 60 milioni si contagiano 36-42 milioni. Diverso no?
Del resto, in Molise, in Basilicata e in Umbria l'epidemia non ha mai colpito. Eh beh, però guarda che popolazione c'è e con che densità hanno. Non dico che in alcuni Paesi la stima epidemiologica (se le cose fossero state fatte bene) sarebbe stata simile, ma nemmeno così tanto diversa.
Perché non è solo che hanno densità alta, e che hanno una popolazione minima. Certo combo di popolazione bassa + densità bassa è ancora meglio (cosa che in Svezia capita molto spesso, anche se non in tutte le città), ma anche combo popolazione bassa e densità alta va bene, perché la popolazione è comunque bassa.
Ora io voglio capire tutto, e sicuramente in Italia ci sono stati degli errori, e io mi permetterei di dire che gli errori di gestione ci sono stati soprattutto al Nord e nello specifico in Lombardia e in Piemonte, però non possiamo vedere gli altri sempre meglio. Allo stato attuale hanno fatto tutti merda come noi se non peggio (hanno l'aggravante di aver avuto più tempo per prepararsi). L'intero centro-sud d'Italia viaggia con una media < 100 morti al giorno, contagi < 1000. Per intenderci. Se togliessimo 2-3 regioni del Nord, l'Italia sarebbe poco più di una Svizzera qualsiasi. Quindi l'Italia ha fatto merda per molte cose, soprattutto a livello comunicativo (ma con i giornalisti che ci ritroviamo... e gli addetti alla comunicazioni governativi che ci ritroviamo...) ma possiamo affermare, ad oggi, che tutti i coglioni che han voluto fare gli "splendidi" poi si son ritrovati un mare di merda addosso. Adesso non si devono offendere. Devono mangiare la merda e lavorare per uscirne. In silenzio. Altro che esaltare le proprie misure o, peggio, adesso riversare la colpa su Cina e OMS.
Solo la Germania ha fatto molto meglio. In giro ci sono Paesi messi come noi (Spagna) o peggio (Francia probabilmente, UK probabilmente). E notare che sono gli unici Paesi con cui si può fare un paragone. E le misure sono simili. In USA per fare i coglioni si sono totalmente devastati. Il Belgio ha la letalità del 15%, più alta del mondo. Paesi del Nord Europa avevano teoricamente la possibilità di concludere la pandemia con 17 morti e 1000 contagiati. Che ora con una letalità del 12-13% (c'è anche l'Olanda), e situazione epidemiologica simile ad altri Paesi 5 volte più popolati e al centro degli scambi economici e non, vogliano dare lezioni a qualcuno o esser presi da esempio anche no. Perché solo Trump ha fatto peggio di loro.
Basta farsi un giro qui:
https://www.worldometers.info/coronavirus/
A me piuttosto preoccupa solo il fatto che al Nord si riparta senza esser per nulla pronti. La Lombardia è lontana da uscirne, e il Piemonte tra qualche settimana diventerà la nuova Lombardia. L'Italia come al solito se la cava decentemente nel pararsi il culo a catastrofe iniziata, ma è maledettamente inefficiente quando si tratta di pianificare un qualcosa che sia diverso dall'elargire pensioni d'oro da lì a pochi anni.
La stima iniziale dei 10.000 - 30.000 morti, che mi pare nella prima ondata si sia rivelata particolarmente precisa (avedo dato questi numeri più di un mese fa), è destinata a raddoppiare o triplicare nelle prossime "ondate" se non si pianifica e riparte con un po' di buon senso.
Sul lato economico non metto bocca. Ne so poco e a quanto ho capito sia messi nella merda (come era prevedibile, comunque).
Sylent
23rd April 2020, 09:44
Il vero problema di questa pandemia è che il mondo è dominato dal "DEVO FARE"... anche solo pensare di fermarsi 1 mese terrorizza tutto (dal bambino che non vede più i compagni alle imprese che scoppiano ai capi di stato che giocano a scaricabarile).
Il motto è "the show must go on"... il mondo non può fermarsi anche se muoiono migliaia e migliaia di persone (senza studi da scienziato, se oltre il 40% delle persone al nord si reca ad oggi al lavoro nonostante tutto "perché non può rimanere a casa" è un segno di schiavitù non di libero arbitrio).
Perché NON POSSONO rimanere a casa? perché vengono licenziati? perché non sanno stare a casa fermi? perché non hanno situazioni familiari che vogliono sopportare e vedono il lavoro, nonostante il rischio, come evasione? perché in questo periodo speculano sul rischio ed in qualche modo si arricchiscono?
Non parlo naturalmente di tutto il personale sanitario e correlati (tipo le fabbriche di mascherine e strumenti/forniture mediche) che poracci altro che schiavi... ma di tutti coloro che continuano a spostarsi e ad entrare in contatto con decine e decine di persone nonostante il lockdown, anche per i motivi più futili.
Ci ribelliamo all'app Immuni perché lede la nostra libertà (:sneer:).... ma siamo già tutti schiavi solo che non vogliamo ammetterlo.
Incoma
23rd April 2020, 13:08
Boh.. mi ricorda quello studio da cui risultava che l'essere biondi cagionasse una maggiore propensione all'adesione all'ideologia nazista, ma forse qui l'analisi e` piu` solida.. :hidenod:
Mi sembrano più gli studi che dimostrano che bere moderatamente alcool è protettivo per alcune malattie CV.
Assolutamente dimostrato, peccato che poi la riduzione di quel rischio specifico sia scavalcato di un'ordine di grandezza 10 dell'aumento di rischio di avere altri 1000 cazzi durissimi.
Incoma
23rd April 2020, 13:10
Ci ribelliamo all'app Immuni perché lede la nostra libertà (:sneer:).... ma siamo già tutti schiavi solo che non vogliamo ammetterlo.
Quelli che rompono il cazzo con la privacy dell'app sono gli stessi che tengono acceso il geoloc sul cell 24/7, con Google e altre mille app che hanno accesso alla geoloc che sanno di loro anche quando tempo stanno seduti a cagare sul cesso e che si fanno profilare interagendo con 3 4 soclai media ad ogni ora del giorno e della notte?
Axet
23rd April 2020, 13:14
Quelli che rompono il cazzo con la privacy dell'app sono gli stessi che tengono acceso il geoloc sul cell 24/7, con Google e altre mille app che hanno accesso alla geoloc che sanno di loro anche quando tempo stanno seduti a cagare sul cesso e che si fanno profilare interagendo con 3 4 soclai media ad ogni ora del giorno e della notte?
Concordo e, per quanto mi riguarda, l'app la installerei volentieri.
Però le implicazioni orwelliane sono palesi, non è un qualcosa che si può derubricare così a cuor leggero.
Hador
23rd April 2020, 13:17
ma poi ripeto la fanno fare all'unica azienda italiana decente che fa queste cose, incredibilmente aggiungerei, le premesse per una volta sono positive
Wolfo
23rd April 2020, 13:24
se serve perchè no? finita l'emergenza puoi sempre disattivarla e bona...
Marphil
23rd April 2020, 13:26
Il fatto è che o la usano una significativa percentuale della popolazione o di fatto non serve ad una sega.
Sylent
23rd April 2020, 14:57
Quelli che rompono il cazzo con la privacy dell'app sono gli stessi che tengono acceso il geoloc sul cell 24/7, con Google e altre mille app che hanno accesso alla geoloc che sanno di loro anche quando tempo stanno seduti a cagare sul cesso e che si fanno profilare interagendo con 3 4 soclai media ad ogni ora del giorno e della notte?
certo esatto !!!
Così come voglio vedere i no-vax cosa ne pensano della vaccinazion per il coronavirus :sneer:
Pic STK
23rd April 2020, 16:04
Così come voglio vedere i no-vax cosa ne pensano della vaccinazion per il coronavirus :sneer:
qui credo che si creerà un loop interdimensionale con i neuroni di sta gente che vanno in fusione nucleare
Mosaik
23rd April 2020, 19:31
ma poi ripeto la fanno fare all'unica azienda italiana decente che fa queste cose, incredibilmente aggiungerei, le premesse per una volta sono positive
Ni o meglio i modelli per fare questo genere di app sono 2 uno decentralizzato (sponsorizzato anche da apple e google) ed uno più centralizzato dove i dati cmq escono dagli smartphone e per quanto anonimizzati finiscono da qualche parte.
Per il momento la scelta di immuni è quella di scegliere il secondo paradigma che ovviamente si porta dietro alcuni ovvi problemi.
Poi loro potranno anche essere dei ninja ma il patatrac puo' sempre succedere.
Hador
23rd April 2020, 20:13
Ho letto ma mi sembra una pera. I vostri spostamenti sono già tutti tracciati, e preferisco che a gestire questi dati sia qualcuno che di secondo lavoro non vende pubblicità.
Qua inizialmente usavano i dati direttamente dei provider di telefonia, sopra i 5 o 10 persone avvisavano la polizia. Fai te
Hador
23rd April 2020, 20:44
Comunque ho un parente in una rsa a Milano , inizio settimana hanno fatto il tampone a tutti. oggi ci han detto che il mio parente è positivo, dopo più di un mese di lock down e 0 contatti con l’esterno. Ed anche completamente asintomatico. 90 e passa anni.
Non so che pensare sinceramente...
Mellen
23rd April 2020, 20:53
Chiedo scusa ma se si fa la sierologica non si dovrebbe essere tranquilli??
Mia madre è dovuta andare in ospedale per un trombo al fegato.
Ha febbre max 38 da qualche gg e non riusciva a mangiare.
Ieri è andata in PS e l'hanno tenuta in isolamento fino a tampone e sierologica negativi.
Poi le hanno fatto tutte le analisi ma oggi di nuovo isolamento e nuovo tampone con risultato domani.
Considerando che ho perso uno zio una settimana fa e il primo segnale era un trombo.....
Chiaramente sono preoccupato
Darkmind
23rd April 2020, 21:23
In bocca al lupo per tua madre, sul resto lascio parlare a chi è più competente
Anak
23rd April 2020, 22:13
Di tamponi se ne fanno 2 sempre per sicurezza.
Per la sierologica, questa non può sostituire il tampone in questi casi in quanto semplicemente indica la presenza di anticorpi. Per farla breve, se hai / hai avuto l'infezione, dovresti avere degli anticorpi. Ora, il problema dei test sierologici è che non sono del tutto validati (falsi negativi e falsi positivi), per cui non sono del tutto affidabili. Inoltre, c'è la possibilità che a sierologica negativa (no anticorpi) non corrisponda assenza di infezione. Ci potrebbe essere l'infezione ma gli anticorpi ancora non sono comparsi (periodo finestra). C'è un periodo di tempo che intercorre tra l'infezione e la produzione di anticorpi contro l'infezione.
In bocca al lupo intanto.
Mosaik
23rd April 2020, 23:44
Errata corrige:
https://www.ilsole24ore.com/art/l-app-immuni-cambia-seguira-modello-decentralizzato-apple-e-google-ADcBF4L
Bene così se non ho visto male diventa anche open source cosa che prima non era prevista.
Sylent
24th April 2020, 09:35
Errata corrige:
https://www.ilsole24ore.com/art/l-app-immuni-cambia-seguira-modello-decentralizzato-apple-e-google-ADcBF4L
Bene così se non ho visto male diventa anche open source cosa che prima non era prevista.
Se ho letto bene, viene comunque demandato all'utente poi "leggere" la notifica ed autodenunciarsi alle autorità sanitarie... il che si tradurrà in un nulla di fatto perché come non sanno stare a casa poi magari "ehhhhhhh ma sto bene sticazzi dell'ospedale".
Solite cagate all'italiana.
Anak
24th April 2020, 09:36
l grafico si propone di dare indicazioni per decidere chi si può considerare pronto alla riapertura, almeno dal punto di vista di nuovi contagi e test effettuati. Sull'asse verticale abbiamo la percentuale media dei nuovi casi riscontrati nell'ultima settimana, rispetto al valore che quella regione aveva al picco. Quindi la posizione verticale ci mostra quanto una regione è riuscita a scendere da allora. Sull'asse orizzontale (in scala semi logaritmica) abbiamo il rapporto tra test effettuati e nuovi casi riscontrati, sempre nell'ultima settimana.
Si vede subito, a dimostrazione di quanto il rapporto test/casi sia fondamentale, che c'è una correlazione abbastanza netta: più si fanno test, prima si riesce a scendere. Ma con differenze che sono evidentemente il frutto di tanti altri fattori, tra cui quelli di cui parlavamo all'inizio. Il rettangolo rosso è la destinazione ottimale, quella in cui bisogna stare per essere pronti ad affrontare una riapertura: pochi nuovi casi (meno del 20% rispetto al picco) e tanti test (più di 50 per ogni nuovo positivo).
Questo è un modo serio di analizzare dei dati, dove non c'è reale propaganda politica. Ecco perché Zaia che dice a De Luca che in Campania ci sono pochi contagi perché si fanno pochi test è semplicemente o stupido, o ignorante, o in malafede (anche perché più contagi si fanno e più scende la percentuale, questa cosa non è chiara ai più, a Zaia sì, ecco perché ne fa così tanti - a livello politico è efficace -, ma non risolve la questione dal punto di vista epidemiologico)
Ecco perché l'immunità di gregge non si può avere in interi Paesi molto popolati. Ad oggi è probabile che Bergamo e Brescia (e quindi parte - molto piccola - della Lombardia) stiano raggiungendo una certa immunità di gregge. Adesso continuiamo così, aspettiamo la raggiungano le altre città e Milano così con 50.000 - 100,000 morti solo in Lombardia, ufficiali, potremo dire di uscire. Mi raccomando all'apertura, rigorosamente il 4 Maggio, tutti quanti!
Il Piemonte se continua così sarà la nuova Lombardia a Maggio.
Nel rettangolo le regioni pronte.
11352
Drako
24th April 2020, 10:43
La calabria? Non me lo sarei aspettato. Pare abbiano fatto dei casini con le RSA nella zona di Cosenza.
Wolfo
24th April 2020, 10:48
l grafico si propone di dare indicazioni per decidere chi si può considerare pronto alla riapertura, almeno dal punto di vista di nuovi contagi e test effettuati. Sull'asse verticale abbiamo la percentuale media dei nuovi casi riscontrati nell'ultima settimana, rispetto al valore che quella regione aveva al picco. Quindi la posizione verticale ci mostra quanto una regione è riuscita a scendere da allora. Sull'asse orizzontale (in scala semi logaritmica) abbiamo il rapporto tra test effettuati e nuovi casi riscontrati, sempre nell'ultima settimana.
Si vede subito, a dimostrazione di quanto il rapporto test/casi sia fondamentale, che c'è una correlazione abbastanza netta: più si fanno test, prima si riesce a scendere. Ma con differenze che sono evidentemente il frutto di tanti altri fattori, tra cui quelli di cui parlavamo all'inizio. Il rettangolo rosso è la destinazione ottimale, quella in cui bisogna stare per essere pronti ad affrontare una riapertura: pochi nuovi casi (meno del 20% rispetto al picco) e tanti test (più di 50 per ogni nuovo positivo).
Questo è un modo serio di analizzare dei dati, dove non c'è reale propaganda politica. Ecco perché Zaia che dice a De Luca che in Campania ci sono pochi contagi perché si fanno pochi test è semplicemente o stupido, o ignorante, o in malafede (anche perché più contagi si fanno e più scende la percentuale, questa cosa non è chiara ai più, a Zaia sì, ecco perché ne fa così tanti - a livello politico è efficace -, ma non risolve la questione dal punto di vista epidemiologico)
Ecco perché l'immunità di gregge non si può avere in interi Paesi molto popolati. Ad oggi è probabile che Bergamo e Brescia (e quindi parte - molto piccola - della Lombardia) stiano raggiungendo una certa immunità di gregge. Adesso continuiamo così, aspettiamo la raggiungano le altre città e Milano così con 50.000 - 100,000 morti solo in Lombardia, ufficiali, potremo dire di uscire. Mi raccomando all'apertura, rigorosamente il 4 Maggio, tutti quanti!
Il Piemonte se continua così sarà la nuova Lombardia a Maggio.
Nel rettangolo le regioni pronte.
11352
ma secondo te riapriranno secondo questi criteri oppure aprono tutto indistintamente?
Incoma
24th April 2020, 10:55
Secondo me riapriranno rigorosamente alla cazzo, senza considerare questi ed altri dati (es dati del GIMBE).
Riguardo alle RSA: sono delle vere bombe atomiche. Non ci si deve stupire se ancora oggi ci sono contagiati "nuovi" in quelle strutture, è la propagazione interna in condizioni ideali per il virus. Affollamento, promiscuità, mancanza delle minime protezioni anche tra gli operatori, soprattutto nella fase iniziale.
Da un indagine coi tamponi a tappeto in provincia AL sui 3000 degenti delle RSA, oltre 2400 sono ATTUALMENTE positivi.
Tenete presente che sebbene il decorso sia circa due settimane non sono per nulla infrequenti positivi per 4-5 settimane.
OMS ieri stimava che la metà dei morti totali in EU sia in RSA.
In bocca al lupo a chiunque abbia un parente covid+
Anak
24th April 2020, 10:58
ma secondo te riapriranno secondo questi criteri oppure aprono tutto indistintamente?
Riaprono tutti indistintamente, purtroppo, secondo me.
Un po' perché la gente non ce la fa più psicologicamente e un po' per questioni economiche. Io di economia non ne capisco un cazzo ma non è difficile arrivare a capire che già così chiuderanno in molti. Poi non so eh. Mi limito a dire che molti non dovrebbero riaprire, però. Se è di salute che parliamo.
Hador
24th April 2020, 11:29
Secondo me riapriranno rigorosamente alla cazzo, senza considerare questi ed altri dati (es dati del GIMBE).
Riguardo alle RSA: sono delle vere bombe atomiche. Non ci si deve stupire se ancora oggi ci sono contagiati "nuovi" in quelle strutture, è la propagazione interna in condizioni ideali per il virus. Affollamento, promiscuità, mancanza delle minime protezioni anche tra gli operatori, soprattutto nella fase iniziale.
Da un indagine coi tamponi a tappeto in provincia AL sui 3000 degenti delle RSA, oltre 2400 sono ATTUALMENTE positivi.
Tenete presente che sebbene il decorso sia circa due settimane non sono per nulla infrequenti positivi per 4-5 settimane.
OMS ieri stimava che la metà dei morti totali in EU sia in RSA.
In bocca al lupo a chiunque abbia un parente covid+
comunque si fa fatica a capire.
nel nostro caso anche gli ospiti sono in semi lock down da più di un mese, li fanno vedere solo a gruppetti, il personale usa mascherine e l'ultima volta che han fatto entrare i miei genitori è stato 2 mesi fa. Tra l'altro pare (a meno che non ci siano state comunicazioni poco trasparenti) che non ci siano stati decessi e sul totale degli ospiti al momento siano 5-6 contagiati, emersi solo ora con i tamponi fatti a tappeto (buongiono regione lombardia eh).
Il che è abbastanza strano: è improbabile che se la siano presa solo in 5 e siano tutti asintomatici. Quindi o l'essere asintomatico (o comunque con sintomi così lievi che non si nota nel come sei già messo male a 90 e passa anni) è MOLTO più frequente del previsto, o la hanno appena presa e peggiorerà a breve, o non si capisce. Sono entrambe situazioni abbastanza improbabili.
Estrema
24th April 2020, 13:11
qui è da lunedi che la gente esce un po di piu sempre tutti beli mascherati e guantati però lo si vede anche dalle auto in giro c'è piu movimento specialmnte negli orari di punta, molte aziende hanno riaperto gia da 15 giorni ( quelle poche diciamo con più di 100 dipendenti), insomma ci prepariamo verso un ritorno teorico alla normalita, non so se siamo stati piu fortunati o piu bravi degli altri io propendo per la prima ipotesi, anche se devo dire che la bassa densita della regione e l'isolamento delle via di comunicazione per me ha giocato un fattore determinante qui.
Anak
24th April 2020, 13:41
Siete stati più bravi e ovviamente siete stati aiutati dalle condizioni generali regionali. Pochi, relativamente isolati, con molte città con densità abitativa minima. Comunque quel grafico serve anche a far capire l'importanza di misure regionalizzate. Ovviamente non si farà come si dovrebbe, e i motivi li abbiamo già detti.
Mellen
24th April 2020, 15:00
Di tamponi se ne fanno 2 sempre per sicurezza.
Per la sierologica, questa non può sostituire il tampone in questi casi in quanto semplicemente indica la presenza di anticorpi. Per farla breve, se hai / hai avuto l'infezione, dovresti avere degli anticorpi. Ora, il problema dei test sierologici è che non sono del tutto validati (falsi negativi e falsi positivi), per cui non sono del tutto affidabili. Inoltre, c'è la possibilità che a sierologica negativa (no anticorpi) non corrisponda assenza di infezione. Ci potrebbe essere l'infezione ma gli anticorpi ancora non sono comparsi (periodo finestra). C'è un periodo di tempo che intercorre tra l'infezione e la produzione di anticorpi contro l'infezione.
In bocca al lupo intanto.
grazie dell'info.
pare oggi migliorata la situazione fisica dei dolori legati al trombo e anche il secondo tampone è negativo.
però aspettiamo.
mi hanno detto che sarà meglio aspettare 4 gg di tamponi...
Lupoazzurro
25th April 2020, 12:03
In apertura il sindaco di venezia si è sfogato :sneer:
https://www.youtube.com/watch?v=XBeEgkUVaTc
Dryden
25th April 2020, 12:36
Pare uscito da un cinepanettone
Hador
25th April 2020, 14:03
imbarazzante
Anak
25th April 2020, 14:18
Apriamo tuttoH!
Lupoazzurro
25th April 2020, 20:22
Su scuole primarie e asili cmq avrebbe anche ragione :nod:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
Glorifindel
25th April 2020, 22:29
Apriamo tuttoH!
A Milano, condominio zona nord di due miei zii che hanno 81 e 75 anni, il ragazzo peruviano che fa le pulizie e porta via la spazzatura lasciata nei sacchetti sui pianerottoli per non far uscire le persone durante la quarantena, è stato ricoverato per febbre da covid.
Ha chiamato tutti quelli che lo conoscono, per il momento rassicurando... ma se uno che sicuramente non avrà più di 40-45 anni è finito in ospedale con la febbre, io non so cosa succederà dopo il 4 maggio.
Bho
Wolfo
26th April 2020, 11:11
premettendo che la mia opinione in merito conta quanto quella del fornaio sotto casa che parla di fisica quantistica, abbiamo ancora più di 2500 nuovi positivi al giorno su 60 mila tamponi refertati, la stragrande maggioranza in 3/4 regioni, non sarebbe meglio riavviare gradualmente partendo dalle regioni più sicure(si vedono bene nel grafico di anak) poi estendendo periodicamente alle restanti regioni? economicamente è già un massacro non credo che il bar se lo apri 15 giorni prima cambia molto, chi era nella merda rimane nella merda anche se lo apri 15/20 giorni prima... non so eh magari poi la gente è super attenta e i contagi continuano a calare comunque , però ho un po' di scagazza :nood: il famoso r0 = 0, quando lo si raggiunge?
Anak
26th April 2020, 11:20
Purtroppo la maggior parte non ha ancora realmente capito la reale dimensione del problema. C'è chi passa dall'allarmismo a chi sminuisce. Il problema è, lo ripeto, principalmente di comunicazione.
A parte il sistema giornalistico (che in Italia non esiste come servizio, è piuttosto una gara a chi è più sciacallo), esiste un ambito chiamato "comunicazione del rischio e delle catastrofi". Un Governo deve prevedere un esperto in questo, o la protezione civile o chi di dovere.
Poi oh, purtroppo le cose sono anche più semplici di quanto si dice. Questa è una catastrofe che va affrontata o con la cultura del salvare quanta più gente possibile oppure del non ce ne frega un cazzo ma dobbiamo produrre. La nostra situazione è sempre la peggiore perché l'affrontiamo già con le pezze al culo. Quello che so per certo è che prima le persone capiscono che questo è un evento che potenzialmente può modificare la vita e lo status sociale ed economico di molti, e prima saranno in grado di adattarsi. Una buona percentuale, non tutti, come sempre accade.
Anak
26th April 2020, 11:41
premettendo che la mia opinione in merito conta quanto quella del fornaio sotto casa che parla di fisica quantistica, abbiamo ancora più di 2500 nuovi positivi al giorno su 60 mila tamponi refertati, la stragrande maggioranza in 3/4 regioni, non sarebbe meglio riavviare gradualmente partendo dalle regioni più sicure(si vedono bene nel grafico di anak) poi estendendo periodicamente alle restanti regioni? economicamente è già un massacro non credo che il bar se lo apri 15 giorni prima cambia molto, chi era nella merda rimane nella merda anche se lo apri 15/20 giorni prima... non so eh magari poi la gente è super attenta e i contagi continuano a calare comunque , però ho un po' di scagazza :nood: il famoso r0 = 0, quando lo si raggiunge?
Stime, fortemente inaffidabili per vari motivi (in primis ciò che succede nei prossimi giorni e nelle prossime settimane) dicono che in molte regioni per metà Maggio ci siamo. In Lombardia, invece, bisogna aspettare fine Giugno.
FINE GIUGNO. Ovviamente è impossibile aprire così tardi. Però forse qualche piano di riapertura e restrizione ci deve essere, cosa dite? :D
Incoma
26th April 2020, 12:13
premettendo che la mia opinione in merito conta quanto quella del fornaio sotto casa che parla di fisica quantistica, abbiamo ancora più di 2500 nuovi positivi al giorno su 60 mila tamponi refertati, la stragrande maggioranza in 3/4 regioni, non sarebbe meglio riavviare gradualmente partendo dalle regioni più sicure(si vedono bene nel grafico di anak) poi estendendo periodicamente alle restanti regioni? economicamente è già un massacro non credo che il bar se lo apri 15 giorni prima cambia molto, chi era nella merda rimane nella merda anche se lo apri 15/20 giorni prima... non so eh magari poi la gente è super attenta e i contagi continuano a calare comunque , però ho un po' di scagazza :nood: il famoso r0 = 0, quando lo si raggiunge?
Certo che sarebbe meglio.
Ma siccome è una cosa intelligente faranno altro.
Riguardo al fatto che ancora ci sono contagi dopo settimane di "lockdown" vorrei ricordare che 1 il lockdown è tutt'altro che totale è c'è un sacco di gente in giro per lavoro (metà delle imprese in Italia non ha cessato le attività, dubito fortemente siano tutti o la maggior parte in Smart Working), che tra l'altro, pare, non rispetta le minime precauzioni di buon senso. Guardatevi questo dato inquietante, lo è ancor più se pensate che sono dati raccolti da un'indagine e quindi forniti volontariamente.
https://quifinanza.it/lavoro/lombardia-45-lavoro-sintomi-coronavirus/375447/
Ecco la tabella di 2gg fa sulle regioni ed R0, dati ricostruiti dalle stat della PC. come vedete in 10 su 20 siamo ancora sopra una soglia di sicurezza relativa per allentare la presa.
11353
Glorifindel
26th April 2020, 16:16
Sono fortemente scettico sulla rapidità delle riaperture su maggio.
Siamo ormai ad 1 settimana dal 04/05, con il primo maggio in mezzo. Vuole dire niente come tempo, considerando che dobbiamo anche leggere il decreto aprile sulla liquidità che plausibilmente verrà emanato contestualmente a quello sulla ripartenza.
Speriamo non venga recepito come data "liberi tutti" perchè non deve essere quello il senso. Forse è meglio se istituiscono una fase di "allarme arancione" dove nella stessa regione non ti controllo se sei in auto diretto al lavoro ma se ti vedo in giro a cazzeggiare sui prati sì.
L'obiettivo è tutelare il lavoro ed i redditi, per il superfluo c'è tempo. Per i ristoratori (bar e ristoranti) puntare tutto sul take-away con consegna rapida 1 alla volta, come fanno a star dietro a clienti e dipendenti dai...
si pranza in ufficio o nelle mense aziendali organizzate, anche facendosi arrivare i pasti da fuori; le domeniche a casa per un pochino ancora e vediamo come va.
Mellen
26th April 2020, 16:20
Piccola nota, mia madre pare apposto. Le linee di febbre paiono solo legate al l'infezione però in reparto da lei, un marito si è presentato per assistere la moglie e aveva tosse.
Tempo 1h chiusura del reparto perché era positivo al covid.
Per fortuna lei era ancora da sola in stanza isolata...
E poi pensiamo alla gente che starà attenta.. Manco in ospedale lo è, figuriamoci a lavoro..
Cmq noto che nel week end sotto casa mia (strada molto frequentata) 0 auto e qualche passeggiata.
In settimana mille macchine a indicare che la gente si muove per lavoro.
Shub
26th April 2020, 18:15
Io prima di riaprire bocca voglio vedere i test sierologici su tutti gli italiani. Ma... tanto non li faranno mai.. perché se si scoprisse che la reale portata di sto casino si riduce a nulla.... ci sarebbe da ridere.
Ripeto... ad oggi non si sa quanti sono i reali infetti, non si sa quanti sono stati infettati, non si conosce un cazzo di nulla.. qua si parla di numeri sui pazienti testati che sono nulla rispetto al reale possibile numero di contagiati.
Stime, e ripeto STIME, parlano di un numero abnorme di positivi e si dice, non da parte mia.. ma da organi di stampa e medici, che il virus circola da novembre. Ergo.... ripeto vorrei poter dire tra qualche mese dopo test a tappeto... ohhh i positivi al covid erano 1 milione quindi il numero di morti azzo era grande....
Ma dubito fortemente saranno questi i numeri...
Se la posso buttare li ma si tratta di pura fantasia non supportata da numeri... sto casino è nato male, gestito peggio e si sta concludendo in merda.
La reale portata della pandemia è enormemente superiore ai numeri citati, non mi meraviglierei sei i numeri alla fine siano dai 5 milioni (numero solito di ocntagiati ogni anno per influenza stagionale) ai 9 (numeri paventati da qualcuno ma appunto mere ipotesi). Questo senza escludere che il 50% dei morti UE sono nelle RSA, senza contare che i casini in italia sono nati in regione dove hanno infettato 2 ospedali. Certo non avremo la prova del 9 dato che c'è stato il lock down.. ma nel resto d'italia i numero sono il 14% dei casi totali (lombardia veneto piemonte emilia romagna fanno il 86%)
Ergo... vedremo...
P.S.
Contento che tua mamma non ha nulla. Auguri di pronta guarigione.
Anak
26th April 2020, 18:28
Shub, ho provato a dirlo più volte perché più volte hai mosso questa riflessione.
1. Sicuramente il contagio è molto più diffuso, anche perché in Lombardia la letalità è ad oggi quasi il 20%, se veramente i positivi fossero solo quei 70000 ci sarebbe non da preoccuparsi, ma di iniziare a suicidarci tutti quanti, non so se mi spiego. Quindi sì, saranno 1 milione solo in Lombardia, facciamo anche 5 milioni. Si riduce così la letalità ma, in assoluto, cosa è cambiato?
I circa 30000 morti in meno di 2 mesi NONOSTANTE il lockdown. Possono essere anche 30 i milioni di positivi ma il dato che rimane sono 30000 morti in meno di 2 mesi nonostante le misure restrittive (per molti, esageratamente restrittive).
2. I test rapidi li faranno solo se saranno validati (bisogna capire la % di falsi positivi e negativi, altrimenti hanno valenza 0) ma non si faranno a tutti e non nello stesso arco temporale per ovvi motivi. Innanzitutto costano comunque, in secondo luogo misurano semplicemente la presenza di anticorpi. Non danno altre informazioni. Quindi sebbene alcuni giornalisti dicano determinate cagate, la verità è che qui c'è semplicemente una carenza di conoscenza della biologia e della biologia di laboratorio.
3. L'influenza, a prescindere, non c'entra proprio niente, perché parliamo di 800 casi in Terapia Intensiva in 4 mesi di epidemia influenzale con circa 200 decessi (2019, anno scorso).
4. Il virus è nuovo, la malattia è nuova, ovvio che ci sia (ci dovrebbe essere, anzi) più cautela. Tra 10 anni, con vaccino collaudato, misure di sorveglianza prese, medici e infermieri abituati a gestire queste cose, ovvio si farà "finta di niente", come si fa per l'influenza.
Quindi, 8 milioni di positivi, 800 casi, 200 morti. In 4 mesi.
Ora, in 2 mesi, 200.000 positivi (ok, facciamo siano 8 milioni come per l'influenza, una stima un po' "larga", comunque), decine di migliaia in T.I (mi sfugge il dato ora), 30.000 morti :) CON misure di lockdown.
Cosa vuoi ridurre "a nulla"?
Suvvia.
Wolfo
26th April 2020, 18:31
Cmq noto che nel week end sotto casa mia (strada molto frequentata) 0 auto e qualche passeggiata.
In settimana mille macchine a indicare che la gente si muove per lavoro.
Qua idem, durante il we pochissima roba
Hador
26th April 2020, 18:46
Shub i morti non si normalizzano, chi cazzo sei Stalin?
Mellen
26th April 2020, 23:03
11355
Wolfo
27th April 2020, 11:48
Comunque è tutto molto divertente, giuseppi non ci sta capendo un cazzo, la diretta di ieri sera era un misto tra imbarazzo, confusione e una solenne autocelebrazione di meriti sul nulla. La fase 2 è una fase 1 ma un pizzico di più, sembrano le ricette di giallozafferano , hanno rotto il cazzo, concretezza nulla
Hador
27th April 2020, 11:50
no vabbè wolfo però le ricette di giallozafferano a volte non sono male eh
Spidey
27th April 2020, 12:17
È normale che sia una fase 1 mascherata. Purtroppo, nella situazione attuale che è ben più grave di quella di Marzo in cui abbiamo chiuso (nel senso che ci sono molti più contagiati), riaprire è molto, molto pericoloso. Anche perché secondo me, spero di sbagliarmi, non abbiamo ancora i mezzi per scoprire i nuovi focolai per tempo. Wuhan credo abbia iniziato a riparire quando faceva meno di 100 contagi al giorno, di cui la maggior parte importati e quindi facilmente individuabili. Noi qua siamo bell'ordine di diverse migliaia ancora.
Probabilmente la scelta migliore da un punto di vista sanitario sarebbe stata proseguire il lockdown, però le parti sociali ed economiche stanno pressando ed allora è stato partito questo topolino.
Lupoazzurro
27th April 2020, 12:19
dal 4 maggio è permessa l'attività motoria anche lontano da casa ma dentro i confini regionali?
ok, piglio la macchina e vado a farmi un trail a Cortina :sneer:
Kat
27th April 2020, 12:27
È normale che sia una fase 1 mascherata. Purtroppo, nella situazione attuale che è ben più grave di quella di Marzo in cui abbiamo chiuso (nel senso che ci sono molti più contagiati), riaprire è molto, molto pericoloso. Anche perché secondo me, spero di sbagliarmi, non abbiamo ancora i mezzi per scoprire i nuovi focolai per tempo. Wuhan credo abbia iniziato a riparire quando faceva meno di 100 contagi al giorno, di cui la maggior parte importati e quindi facilmente individuabili. Noi qua siamo bell'ordine di diverse migliaia ancora.
Probabilmente la scelta migliore da un punto di vista sanitario sarebbe stata proseguire il lockdown, però le parti sociali ed economiche stanno pressando ed allora è stato partito questo topolino.
Il fatto è che non c'è nemmeno un piano di tracciamento dei contagi, di tamponi (ogni regione fa un po il cazzo che vuole), di come gestire i contagiati con sintomi lievi o asintomatici, o in generale di coordinamento dei vari enti.
Mi sembra che si vada avanti molto a caso.
Poi vabbe, non ho figli quindi mi tange relativamente, ma un piano per la scuola? Rimandiamo tutto a settembre e gg?
Shub
27th April 2020, 12:50
tralasciando che... molti morti ci sono stati perchè arrivavano in ospedale ormai in condizioni critiche, visto che erano chiusi in casa con una tachipirina al massimo... ma lasciamo fa. Avete ragione voi diciamo pure così... esticazzi (anche se non lo penso), parliamo della sQuola...
Ma vi pare normale che il ministro dell'istruzione non ha dato CHIARE LINEE GUIDA SU:
- chiusura e riapertura
- didattica a distanza
- che i professori/insegnanti sono a LAVORO STIPENDIATI E QUINDI DEVONO LAVORARE 8h
Mia figlia non vede le sue maestre da 2 mesi se escludiamo 15min di videochiamata in una chat di WA.
Oggi l'assessore alla scuola di Firenze parla di far rientrare a metà maggio i bambini nelle scuole con numeri capienza e procedure adeguate per contenere eventuali problematiche legate al covid 19... Quindi una sorta di campo estivo e non didattica... con classi ridotte ecc... Contravvenendo alle poche indicazioni del Primo ministro ieri e del Ministro alla pubblica distruzione...
Ma chi cazzo ci governa un gruppo di bipolari?
Porcoilclero aggiungerei
Spidey
27th April 2020, 13:08
Il fatto è che non c'è nemmeno un piano di tracciamento dei contagi, di tamponi (ogni regione fa un po il cazzo che vuole), di come gestire i contagiati con sintomi lievi o asintomatici, o in generale di coordinamento dei vari enti.
Mi sembra che si vada avanti molto a caso.
Poi vabbe, non ho figli quindi mi tange relativamente, ma un piano per la scuola? Rimandiamo tutto a settembre e gg?
A me il discorso scuola tange, avendo una figlia di 2 anni e mezzo che andava all'asilo fino ad inizio Marzo e che a settembre dovrà andare alla materna, con entrambi i genitori nei "servizi essenziali" e senza nonni vicino. Però che si fa? Quale è l'alternativa? NON c'è modo, in questa fase, di mandare bambini piccoli a scuola perché dovrebbero stare in ambienti chiusi senza possibilità alcuna di garantire le distanza ed il corretto utilizzo dei DPI.
SPERIAMO che a settembre la situazione sia diversa, ma sinceramente in questa situazione mi aspetto un recupero dell' R0 con conseguente uscita dalla situazione molto più in là di settembre. Spero di sbagliarmi.
Wolfo
27th April 2020, 13:43
a me sta sul cazzo che parla del nulla, c'è ancora emergenza ? bene stiamo chiusi facciamo tutto quello che c'è da fare, ma voi (governo) a parte "chiudere" e "vietare" cosa state facendo? perchè io delle parole Poderoso-Immenso-sacrificio- ecc ecc mi sarei anche rotto il cazzo, cosa state facendo nel dettaglio per contenere il contagio a parte la nostra segregazione? a che punto siete con il monitoraggio? nuovi sviluppi? cosa c'è sul piatto per l'idustria e gli esercenti? a parte le parole di conforto e di sensibilità "mi raddrista moldo" ... questo io contesto, 45 minuti di nulla
Ercos
27th April 2020, 14:23
bhe dai, a quanto pare AllertaLom, la app della protezione civile della lombardia dove devi rispondere al questionario per capire se sei contagiato o meno, ha "rilevato" che ci sono 19k persone che potrebbero avere il covid e che stanno andando al lavoro. Direi utile....
Il 18 maggio saranno cazzi amari (2 settimane dopo la prima apertura), è li che si vedrà se sta Fase2 è stata una puttanata o meno (parlo per la Lombardia che è quella che dovrebbe aprire come ultima regione dell'Italia)
Wolfo
27th April 2020, 15:01
hanno fatto un cazzo di pastrrocchio altro che " le altre nazioni ci chiedono i protocolli per copiarli" , sembra un bambino delle elementari. Dovevano chiudere la lombardia , ER , veneto subito, subito, zona rosse per 3 settimane e ci saremmo evitati sto cazzo di casino, ma invece no, un colpetto qua, un colpetto la... 70 giorni di chiusura a cazzo in tutta italia quando con 30 giorni al massimo risolvevi il 90% del problema, nel mentre stabilivi una strategia perfetta per il tracciamento delle infezioni e riaprivi tutto sotto controllo. invece ci tengono segregati come gli stronzi per due mesi e mezzo senza operare un cazzo di strategia che non sia :"dai un altro pochino, dai tieni duro , la prossima settimana vedi mamma e papà ma non troppo dai, fate na corsetta ma senza divertirvi eh, oh però in europa siamo ganzissimi e fieri eh, non ti dico di preciso in quale modo, anche perchè non abbiamo discusso praticamente un cazzo ma siamo ganzissimi, per le attività commerciali state tranquilli, vi aiuteremo, tranqui eh tra'.
Ero capace anch'io a fare sta strategia senza un team di tecnici scientifici ,ziocane un team di sto tipo per partorire che posso andare a far tosare il cane e posso vedere mamma e papà ma pochino e a distanza, na corsetta da solo o una passeggiata. Ma puttana eva dico io ma ci voleva un comitato per defecare questa roba? mi telefonavano spendevano meno...
in tutto questo gli unici stronzi che hanno davvero chiuso sono i bottegai.
La verità, e qua ha ragione da vendere chi come hador lo diceva da tempo, è che abbiamo voluto l'antipolitica, l'idraulico che va in parlamento ad aprirlo come una scatoletta di tonno, i forcaroli da piazza in politica e in un momento di crisi estrema se ne vedono tutti i limiti.
questa classe politica non sa allacciarsi una scarpa se non crea un comitato per il fiocco, non sa decidere se prendere caffè o cappuccio e nel dubbio spende per prenderli tutti e due, non sanno un cazzo , non saprebbero di merda neanche stando chiusi al cesso un secolo.
Dilettanti loro, l'opposizione e tutto quello che ci gira intorno.
il problema del mezzogiorno, il problema di 200miliardi di evasione, il problema della sanità, il problema della viabilità , il problema della corruzione , il problema dell'abusivismo, dell' analfabetismo, razzismo,immigrazione,criminalità... un cazzo abbiamo risolto in questi 10 anni, e per fortuna che davvero noi come popolo sappiamo cavarcela e siamo intraprendenti perchè se fossimo dei fancazzisti estremi saremmo come il burkina faso.
Sylent
27th April 2020, 15:07
Ad oggi in ufficio abbiamo :
- un albergo fronte Vaticano che appena verrà tolto il blocco licenzierà gli 8 dipendenti e mette in liquidazione / chiude
- due affittacamere nel centro storico di Roma che hanno già messo in liquidazione le srl
- due negozi che stanno aspettando di ricevere i finanziamenti (25k) e se ci saranno quelli a fondo perduto pure quelli per poter liquidare la società e dichiarare fallimento
- svariati negozi che devono decidere cosa fare ma sono dell'idea di chiudere
- n clienti persone fisiche che non riscuotono affitti da quasi 3 mesi e dato che vivevano di quello stanno nella merda
Tutto giusto sulla salute, ma così esplode il paese e saremo tutti belli sani e pezzenti.
EDIT : per correttezza cito anche due negozi abbastanza grandi di abbigliamento (zona Tuscolana e Prati) che testualmente affermano "sono contento se chiudono tot attività in zona, più clienti per noi" e pare abbiano stimato che da qua a fine anno riusciranno non solo a recuperare le perdite ma anche a migliorare gli utili rispetto al 2019.
black
27th April 2020, 17:48
Ad oggi in ufficio abbiamo :
- un albergo fronte Vaticano che appena verrà tolto il blocco licenzierà gli 8 dipendenti e mette in liquidazione / chiude
- due affittacamere nel centro storico di Roma che hanno già messo in liquidazione le srl
- due negozi che stanno aspettando di ricevere i finanziamenti (25k) e se ci saranno quelli a fondo perduto pure quelli per poter liquidare la società e dichiarare fallimento
- svariati negozi che devono decidere cosa fare ma sono dell'idea di chiudere
- n clienti persone fisiche che non riscuotono affitti da quasi 3 mesi e dato che vivevano di quello stanno nella merda
Tutto giusto sulla salute, ma così esplode il paese e saremo tutti belli sani e pezzenti.
EDIT : per correttezza cito anche due negozi abbastanza grandi di abbigliamento (zona Tuscolana e Prati) che testualmente affermano "sono contento se chiudono tot attività in zona, più clienti per noi" e pare abbiano stimato che da qua a fine anno riusciranno non solo a recuperare le perdite ma anche a migliorare gli utili rispetto al 2019.
quindi
- due negozi che stanno aspettando di ricevere i finanziamenti (25k) e se ci saranno quelli a fondo perduto pure quelli per poter liquidare la società e dichiarare fallimento
prendi e fuggi
Wolfo
27th April 2020, 17:50
beh adesso... non è che puoi prendere finanziamenti e metterteli in tasca e chiudere , almeno puoi farlo ma è bancarotta fraudolenta è un reato penale...
Glorifindel
27th April 2020, 19:16
nooooo, non è mai successo prima. Tutti in galera sono finiti :confused:
Sylent
27th April 2020, 21:53
beh adesso... non è che puoi prendere finanziamenti e metterteli in tasca e chiudere , almeno puoi farlo ma è bancarotta fraudolenta è un reato penale...
fraudolenta de che? prendono finanziamento, 2 mesi, srl in liquidazione, 10k capitale sociale, ciao ciao banche & co.
Forse tutti i ladri stanno da me, ma vedo che è prassi consolidata.
Ogni tot tempo si chiude qualche srl e le stesse persone la riaprono cambiando amministratore e sede (naturalmente anche banca...)
Se non cambiano lo status delle srl (e srls ancora peggio che lavorano con 1 - UNO - euro di capitale sociale) la microimpresa italiana funziona così...
Glorifindel
27th April 2020, 22:08
Non ti preoccupare, non è solo da te. Pure a Milano stiamo messi bene.
Darkmind
27th April 2020, 22:19
Ma la micro impresa a casa vostra ... a meno che non facciano servizi vorrei vedere come fanno a trovare nuovi fornitori dal momento che le new co o pagano anticipato e se hanno chiuso con le pezze al culo, va da sé che cash flow per poter comprare non è che sia così elevato. Banche stessa cosa, come new co, ammesso e concesso che non lanciano crif o fanno una cerved per vedere i soci, non è che sia cosi semplice ottenere affidamenti o fidi a meno di non avere capitali da mettere a garanzia e si torna al discorso di cui sopra.
Che sia una cosa che accade, è vero, ma che sia così semplice riniziare non è proprio così
Alkabar
27th April 2020, 23:14
Ehrm,
boh saro' cosi' io, ma se prendo un finanziamento parto con l'idea di ripagarlo e comunque di far funzionare l'azienda. E' per quello che non prendo finanziamenti e non faccio aziende, ci morirei male :roftl: :rotfl: :rotfl:
black
28th April 2020, 06:45
- didattica a distanza
- che i professori/insegnanti sono a LAVORO STIPENDIATI E QUINDI DEVONO LAVORARE 8h
Porcoilclero aggiungerei
non lavoro più come dipendente della scuola pubblica dal 2010, ma un "professore" non ha 8 ore al giorno di lavoro per 5 giorni la settimana come le stai definendo tu
sono 18 ore settimanali di insegnamento (x2 vista la preparazione e la correzione di compiti ecc) + 4 circa di impegni pomeridiani vari (conigli di corso, conigli d'istituto, conigli di classe, conigli che trombano ... ecc)
non siamo in germania dovo i docenti fanno 30 ore a settimana di docenza....
Sylent
28th April 2020, 07:58
Ma la micro impresa a casa vostra ... a meno che non facciano servizi vorrei vedere come fanno a trovare nuovi fornitori dal momento che le new co o pagano anticipato e se hanno chiuso con le pezze al culo, va da sé che cash flow per poter comprare non è che sia così elevato. Banche stessa cosa, come new co, ammesso e concesso che non lanciano crif o fanno una cerved per vedere i soci, non è che sia cosi semplice ottenere affidamenti o fidi a meno di non avere capitali da mettere a garanzia e si torna al discorso di cui sopra.
Che sia una cosa che accade, è vero, ma che sia così semplice riniziare non è proprio così
Sono negozi, non hanno problemi coi fornitori ma con lo stato (decine di migliaia se non centinaia di migliaia di euro di cartelle).
Chiudono per non pagare tasse arretrate.
I fornitori accettano di buon grado il cambio azienda se non hai problemi coi loro paganenti arretrati.
Gliene frega zero se sei Pippo srl o Stocazzo srl, basta che ti rifornisci da loro e saldi le fatture.
Solo il mio ufficio, e facciamo ovviamente servizi, da 15 anni a questa parte ha cambiato 4 volte società (aprendo e chiudendo srl per "pulire" situazioni poco chiare) ed a fine anno pare vogliano farlo nuovamente.
La banca è sempre la stessa, non abbiamo mai avuto problemi con loro.
Ma nessuno dei clienti né dei fornitori ha mai neanche sollevato il problema del cambio...ai clienti frega zero chi fattura ai fornitori (affitto compreso) importa che paghi e stop.
Mosaik
28th April 2020, 09:28
il problema del mezzogiorno, il problema di 200miliardi di evasione, il problema della sanità, il problema della viabilità , il problema della corruzione , il problema dell'abusivismo, dell' analfabetismo, razzismo,immigrazione,criminalità... un cazzo abbiamo risolto in questi 10 anni, e per fortuna che davvero noi come popolo sappiamo cavarcela e siamo intraprendenti perchè se fossimo dei fancazzisti estremi saremmo come il burkina faso.
Noi come popolo votiamo queste persone, noi come popolo facciamo l’abusivismo , noi come popolo usiamo la corruzione quindi tutto giusto ma anche basta questa differenza noi gente brava tutta colpa del governo.
Se non si riesce a fare delle leggi chiare e limpide é anche colpa del popolo che quando fai una cosa cerca sempre di trovare la scappatoia per fregarti perché si saremo bravi ma se abbiamo la possibilità prima pensiamo a noi ed alla nostra famiglia poi forse pensiamo alla collettività
Un esempio i famosi 600€ quante persone lo hanno richiesto anche se avendone il diritto avrebbero potuto rinunciarci ?
Conosco gente che lavorando con l’online ha avuto 0 problemi in questo periodo eppure era un loro diritto richiederlo quindi se lo sono preso.
Dr.Doomed
28th April 2020, 09:53
Un approfondimento della Gabanelli in merito alle cifre reali dei decessi in alcuni dei paesi europei piu` colpiti:
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/morti-covid-tutte-bugie-dell-europa-ecco-dati-reali/1c28ca00-88b3-11ea-96e3-c7b28bb4a705-va.shtml?refresh_ce-cp
Sylent
28th April 2020, 09:54
Noi come popolo votiamo queste persone, noi come popolo facciamo l’abusivismo , noi come popolo usiamo la corruzione quindi tutto giusto ma anche basta questa differenza noi gente brava tutta colpa del governo.
Se non si riesce a fare delle leggi chiare e limpide é anche colpa del popolo che quando fai una cosa cerca sempre di trovare la scappatoia per fregarti perché si saremo bravi ma se abbiamo la possibilità prima pensiamo a noi ed alla nostra famiglia poi forse pensiamo alla collettività
Un esempio i famosi 600€ quante persone lo hanno richiesto anche se avendone il diritto avrebbero potuto rinunciarci ?
Conosco gente che lavorando con l’online ha avuto 0 problemi in questo periodo eppure era un loro diritto richiederlo quindi se lo sono preso.
CENTRO PERFETTO !
Siamo rinomati per cercare sempre la paraculata dietro ogni legge, quindi non lamentiamoci se i politici (che non sono alieni eh, ma persone con la nostra stessa mentalità) fanno le paraculate per il loro tornaconto :D
Shub
28th April 2020, 10:12
Un approfondimento della Gabbanelli in merito alle cifre reali dei decessi in alcuni dei paesi europei piu` colpiti:
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/morti-covid-tutte-bugie-dell-europa-ecco-dati-reali/1c28ca00-88b3-11ea-96e3-c7b28bb4a705-va.shtml?refresh_ce-cp
Ho letto l'articolo e non mi pare faccia riferimento al fatto che... visto siamo tutti fermi nell'elenco non sono conteggiati i morti sul lavoro, per le strade causa incidenti e molte altre casistiche sparite visto osno 2 mesi siamo chiusi in casa. Poi magari ho letto male ma... senza scorporare i dati sono risultati ad cazzum, nel bene o nel male indifferentemente non giudico cosa scrive ma il metodo del conteggio.
Black hai scritto 18 x2 da me fa 36 quindi non lavorano 40 ore ma ne lavorano 36? Sono a casa non fanno didattica, non fanno un cazzo se non preparare dei compiti che noi genitori dobbiamo stampare e poi reinviare. Quanto ci vorrà? 4 ore? ma forse 40 minuti! E cmq... conigli ovunque :sneer:
Cmq da CCNL scuola elementare 22h didattica +2 per incontri e altro
Sul discorso "merito ed opportunità" fino a quando non cambierà sta mentalità sto paese andrà sempre di merda. Io sarei come la ghestapo.... e comunque basterebbe fare delle leggi un poco migliori delle cazzate fatte fino ad ora... io ricordo ancora il famoso bonus 80€ che andava sul reddito singolo ma una famiglia di 3 persone che guadagnavano 1300€ rispetto a una che ne guadagna da solo 1900€ loro prendevano 240€ di bonus e quello da 1900 stocazzo...
Hador
28th April 2020, 10:24
Un approfondimento della Gabanelli in merito alle cifre reali dei decessi in alcuni dei paesi europei piu` colpiti:
https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/morti-covid-tutte-bugie-dell-europa-ecco-dati-reali/1c28ca00-88b3-11ea-96e3-c7b28bb4a705-va.shtml?refresh_ce-cp
continuo a sostenere che confrontare i dati italiani con una varianza enorme con quelli bho dei paesi bassi, che hanno il numero di abitanti del nord italia, abbia poco senso.
In svizzera come dicevo i dati matchano abbastanza, ma anche qua le differenze regionali sono enormi, in ticino ci sono stati il 97% di morti in più quest'anno rispetto alla media degli ultimi anni.
Mosaik
28th April 2020, 10:54
CENTRO PERFETTO !
Siamo rinomati per cercare sempre la paraculata dietro ogni legge, quindi non lamentiamoci se i politici (che non sono alieni eh, ma persone con la nostra stessa mentalità) fanno le paraculate per il loro tornaconto :D
Oltre alla paraculaggine per il proprio tornaconto è proprio l'avere delle serpi in seno che invece di capire la situazione cercano comunque di sabotarti :D
Altro esempio sono le famose "relazioni stabili" perchè hanno dovuto metterlo e farsi perculare per giorni , invece di scrivere chiaramente "Puoi andare a farti una trombata visto che stai da due mesi in casa da solo" ?
Perchè altrimenti come lo dimostri che non stai uscendo per altro? Fai tipo il marchese del grillo? :D
https://www.youtube.com/watch?v=ht5DDZ9cKjQ&t=72s
Wolfo
28th April 2020, 11:25
Noi come popolo votiamo queste persone, noi come popolo facciamo l’abusivismo , noi come popolo usiamo la corruzione quindi tutto giusto ma anche basta questa differenza noi gente brava tutta colpa del governo.
Se non si riesce a fare delle leggi chiare e limpide é anche colpa del popolo che quando fai una cosa cerca sempre di trovare la scappatoia per fregarti perché si saremo bravi ma se abbiamo la possibilità prima pensiamo a noi ed alla nostra famiglia poi forse pensiamo alla collettività
Un esempio i famosi 600€ quante persone lo hanno richiesto anche se avendone il diritto avrebbero potuto rinunciarci ?
Conosco gente che lavorando con l’online ha avuto 0 problemi in questo periodo eppure era un loro diritto richiederlo quindi se lo sono preso.
e ok.. potrei essere d'accordo come no ma però una considerazione bisogna anche farla: tu prendi ad esempio i 600 euro, ed è un'ottima occasione per discutere di questo argomento perchè è il chiaro esempio di inefficienza decisionale nella nostra politica. Nel momento in cui io ho diritto ad una cosa e solo il mio giudizio morale fa da sparti acque tra il fare una cosa e non farla capisci che l'errore sta a monte non nel giudizio della singola persona, poi la società in via di massima decide cosa può essere moralmente accettabile e cosa no, ma un governo deve mettere dei punti chiari e non raggirabili, se no vado a governare io , loro sono pagati per organizzare bene le cose , e nel caso dei 600 euro lo hanno fatto a cazzo di cane, andando di pancia senza pensare a chi sarebbero andati. Sarebbe stato così difficile regolamentare la cosa in modo chiaro? magari facendolo potevi darne il triplo a chi ne ha davvero necessità, e scommetto che se scelgo 6 persone tra voi della board di quelle che dico io questi 600 euro sarebbero stati elargiti con criteri 10 volte migliori e non ci sarebbe stato nessun approfittatore. Sono dei mongoli Mosa, e la grande colpa del popolo è stata quella di lasciare che l'antipolitica entrasse in parlamento, che politici mediocri da tutte le parti avessero seguito, ma il popolo è una bestia variegata e umorale , questo il politico lo deve sapere e saper gestire , se no è meglio vendere bibite al san Paolo o fare raduni di bifolchi con le corna in testa ma non andare a a dettar legge nei palazzi della politica.
Paghiamo dei politici perchè risolvano dei problemi, e i problemi li possiamo creare al 90% solo noi cittadini , l'abusivismo, il lavoro nero, e tutti quei problemi che abbiamo elencato è ovvio che vengono fatti da persone e quindi da cittadini, chi cazzo deve evadere le tasse il mio cane?, se fossimo perfetti che cazzo mi servirebbe avere un governo? se l'uomo non fosse fallibile potrebbe organizzarsi in società perfette e autogestite ma così non è , in tutto il mondo , chi più chi meno, ma un buon governo serve a tutti.
Ripeto questi sono dei criceti senza cervello , non sanno fare un cazzo, frutto di anni in cui ci siamo fatti andar bene livelli inenarrabili di clientelismo, nepotismo e mediocrità, e in tempi normali fra alti e bassi riescono a confondere la loro incapacità, mentre in un momento come questo emerge tutta l'incapacità di gestire e decidere.
Dr.Doomed
28th April 2020, 11:44
Ho letto l'articolo e non mi pare faccia riferimento al fatto che... visto siamo tutti fermi nell'elenco non sono conteggiati i morti sul lavoro, per le strade causa incidenti e molte altre casistiche sparite visto osno 2 mesi siamo chiusi in casa. Poi magari ho letto male ma... senza scorporare i dati sono risultati ad cazzum, nel bene o nel male indifferentemente non giudico cosa scrive ma il metodo del conteggio.
continuo a sostenere che confrontare i dati italiani con una varianza enorme con quelli bho dei paesi bassi, che hanno il numero di abitanti del nord italia, abbia poco senso.
In svizzera come dicevo i dati matchano abbastanza, ma anche qua le differenze regionali sono enormi, in ticino ci sono stati il 97% di morti in più quest'anno rispetto alla media degli ultimi anni.
L'articolo l'ho riportato semplicemente perche` fornisce cmq dei dati un po' piu` consistenti, sia a livello italiano che estero.
Quello che per me e` effettivamente significativo e` che in Italia ci sono 21mila morti in piu` rispetto la media, con un'epidemia che ha cominciato (ufficialmente, almeno) a fare veramente male solo a marzo e con i picchi di decessi solo in aree specifiche e non su scala nazionale, mentre il paese si e` fermato quasi 2 mesi per evitare una mattanza (quindi abbattutte morti sulle strade e sul lavoro).Non vedo il senso di scorporare: se si esclude l'epidemia, siamo in un contesto in cui i morti dovrebbero calare, non aumentare. E invece ce ne sono 21K in piu`, il 36% in piu`.
Se non ci si fosse fermati, quello che si e` visto nel bergamasco sarebbe verosimilmente esploso anche in altre aree del paese e i numeri sarebbero stati di gran lunga peggiori.
Spidey
28th April 2020, 11:55
Ma come si fa a "farsi una trombata" con i dpi e la distanza di un metro?:achehm:
Hador
28th April 2020, 11:56
L'articolo l'ho riportato semplicemente perche` fornisce cmq dei dati un po' piu` consistenti, sia a livello italiano che estero.
Quello che per me e` effettivamente significativo e` che in Italia ci sono 21mila morti in piu` rispetto la media, con un'epidemia che ha cominciato (ufficialmente, almeno) a fare veramente male solo a marzo e con i picchi di decessi solo in aree specifiche e non su scala nazionale, mentre il paese si e` fermato quasi 2 mesi per evitare una mattanza (quindi abbattutte morti sulle strade e sul lavoro).Non vedo il senso di scorporare: se si esclude l'epidemia, siamo in un contesto in cui i morti dovrebbero calare, non aumentare. E invece ce ne sono 21K in piu`, il 36% in piu`.
Se non ci si fosse fermati, quello che si e` visto nel bergamasco sarebbe verosimilmente esploso anche in altre aree del paese e i numeri sarebbero stati di gran lunga peggiori.
vallo a spiegare ai complottisti o al sindaco di venezia, "ci siamo fermati per nientehhhhh" "i morti non tornanooooh"
Ma come si fa a "farsi una trombata" con i dpi e la distanza di un metro?:achehm:
tecnicamente è possibile :sneer:
Mellen
28th April 2020, 17:42
CENTRO PERFETTO !
Siamo rinomati per cercare sempre la paraculata dietro ogni legge, quindi non lamentiamoci se i politici (che non sono alieni eh, ma persone con la nostra stessa mentalità) fanno le paraculate per il loro tornaconto :D
ma sono io quello che vede solo il brutto in questo paese...
ah!!!
Darkmind
28th April 2020, 18:10
No sei come tanti che si lamentano ma non fanno nulla. Perche se è vero che ci sta del marcio le vie sono tre, lo so accetta sperando che sia la parte sana sia maggiore, lo si condanna con lo sdegno che piace a tanti ma in pratica non si fa nulla, ci si da da fare per cambiare le cose. A dire che le cose sono una merda bastano e avanzano i politici che dicono di fare opposizione, quello che serve è chi inizi a tirarsi su le maniche cercando del cioccolato tra la merda
Hador
28th April 2020, 18:39
No sei come tanti che si lamentano ma non fanno nulla. Perche se è vero che ci sta del marcio le vie sono tre, lo so accetta sperando che sia la parte sana sia maggiore, lo si condanna con lo sdegno che piace a tanti ma in pratica non si fa nulla, ci si da da fare per cambiare le cose. A dire che le cose sono una merda bastano e avanzano i politici che dicono di fare opposizione, quello che serve è chi inizi a tirarsi su le maniche cercando del cioccolato tra la merda
Dimentichi l'opzione 4, andare in Svizzera :sneer:
black
29th April 2020, 07:33
vallo a spiegare ai complottisti o al sindaco di venezia, "ci siamo fermati per nientehhhhh" "i morti non tornanooooh"
tecnicamente è possibile :sneer:
fattibilissimo.... l'importante è avere 1 metro di distanza tra i 2 cavi orali. indossare i dpi e poi il kamasutra fornisce variegate opportunità
Mellen
29th April 2020, 08:54
No sei come tanti che si lamentano ma non fanno nulla. Perche se è vero che ci sta del marcio le vie sono tre, lo so accetta sperando che sia la parte sana sia maggiore, lo si condanna con lo sdegno che piace a tanti ma in pratica non si fa nulla, ci si da da fare per cambiare le cose. A dire che le cose sono una merda bastano e avanzano i politici che dicono di fare opposizione, quello che serve è chi inizi a tirarsi su le maniche cercando del cioccolato tra la merda
apparte che tu non sai un cazzo di quello che faccio io.
Già chiedere sempre la fattura anche all'amico dentista, o all'idraulico o al ristoratore, lo ritengo un gesto sano che purtroppo molti non fanno e per cui posso anche lamentarmi di questa cosa.
Il cioccolato lo vedevo in casa con mio padre rappresentante che per sua fortuna ha guadagnato una sbracata di soldi nel periodo d'ora degli anni 80-90 visto che dal 2000 in poi ha praticamente sempre pagato uno stonfo di tasse da abbattere un elefante indiano..
Quindi in pratica tu sei il solito che si lamenta di quelli che si lamentano dicendo che non fanno un cazzo quando non sai minimamente la vita altrui.
puntare il dito is teh way
Anak
29th April 2020, 08:59
Brevemente, quello che penso:
Non siamo pronti per la Fase 2. In alcune regioni non siamo pronti nemmeno per aprire le finestre di casa.
Le condizioni per iniziare a ripartire sono abbastanza precise, l'OMS ce le ha elencate già da tempo. Sono nello specifico 6 punti. Come Nazione non siamo pronti a soddisfare nemmeno 1 dei 6 punti. Per sintetizzare, in generale dovremmo avere la possibilità di intervenire reattivamente ed efficacemente al rialzo dei contagi (inevitabile, quando si riapre), quindi operatori non sotto stress, strutture non intasate, sistema di sorveglianza in grado di accorgersi reattivamente e precocemente alla nascita di nuovi focolai. Inoltre, dovremmo avere un contagio contenuto. Questo succede solo per alcune regioni.
Dunque, si poteva fare qualcosa di più specifico regionalizzando gli interventi. Ma 1) Sospetto che gli esperti non siano tanto così esperti 2) Non sarebbe una mossa politica furba.
Quello che si può contestare a questo Governo è la mancanza di reattività nel pianificare una serie di strategie per la riapertura. Tracciamento dei contagi, monitoraggio e sorveglianza epidemiologica, e via dicendo. Certo, se si ha da ridire sempre su tutto e tutti, principalmente perché le persone non hanno la mentalità di accettare che si possa cambiare e che si cambierà stile di vita, inevitabilmente, le cose diventano più difficili. Ma dopo 2 mesi non abbiamo fatto assolutamente nulla: non abbiamo realmente potenziato il sistema sanitario, non abbiamo un sistema di sorveglianza delle malattie adeguato, non abbiamo presidi medici locali ben forniti, non abbiamo un sistema di tracciamento dei contagi in real time o quasi, non abbiamo luoghi adibiti ad accogliere i futuri positivi che vanno isolati in strutture apposite non in casa a infettare il resto della famiglia che anche continuerà a fare la spesa, a lavorare, a uscire. E questo solo se vogliamo guardarla da un punto di vista sanitario.
Non abbiamo neanche fatto nulla negli altri settori. Non abbiamo un piano per le scuole, non abbiamo potenziato i trasporti, non abbiamo potenziato internet per il lavoro telematico, non abbiamo potenziato i corrieri e il settore spedizioni (se bisogna organizzarsi nell'acquistare e vendere per lo più tramite internet bisogna anche essere in grado di spedire). Non abbiamo fatto assolutamente nulla. La gente che pensava di poter uscire il 4 Maggio non ha semplicemente compreso la reale dimensione del problema. Ma di questo passo non potremo riaprire nemmeno il 25 Luglio 2021.
Eh sì, so bene che non ci sono i soldi. Anche le misure di assistenzialismo ( i 600 euro, gli 800 euro, la cassa integrazione, i prestiti e via dicendo) non sono soddisfacenti. La realtà è che al debito ci dovevamo pensare prima, alla disoccupazione ci dovevamo pensare prima, al fatto che una società in cui marito e moglie lavorano entrambi 10 ore al giorno giusto per sopravvivere e i bambini sono parcheggiati in asilo o dai nonni non può funzionare ci dovevamo pensare prima, a non essere vecchi, obesi, diabetici e cardiopatici ci dovevamo pensare prima, a potenziare la sanità ci dovevamo pensare prima, a potenziare l'istruzione ci dovevamo pensare prima. Poi succede la catastrofe, una volta ogni tanto, ed ecco che la prendiamo nel culo. Avete mai giocato ad Age of Empire? :D Certo, lì potevi ogni tot "salvare" e dopo che qualcuno ti faceva il culo potevi fare "carica" e ripartire. Qua diciamo che la paghiamo più duramente.
Sylent
29th April 2020, 09:00
apparte che tu non sai un cazzo di quello che faccio io.
Già chiedere sempre la fattura anche all'amico dentista, o all'idraulico o al ristoratore, lo ritengo un gesto sano che purtroppo molti non fanno e per cui posso anche lamentarmi di questa cosa.
Il cioccolato lo vedevo in casa con mio padre rappresentante che per sua fortuna ha guadagnato una sbracata di soldi nel periodo d'ora degli anni 80-90 visto che dal 2000 in poi ha praticamente sempre pagato uno stonfo di tasse da abbattere un elefante indiano..
Quindi in pratica tu sei il solito che si lamenta di quelli che si lamentano dicendo che non fanno un cazzo quando non sai minimamente la vita altrui.
puntare il dito is teh way
chiedere la fattura non dovrebbe esistere se proprio vogliamo... idem lo scontrino.
Essendo un DOVERE emetterla per legge non andrebbe richiesta, ma sono daccordo che richiederla sempre e comunque aiuterebbe. Il problema è che dovrebbero incentivare il cittadino a richiedere scontrino e fattura come se avesse una partita iva, permettendo una deducibilità di tutte le spese comuni.
Ma qua è un cane che si morde la coda perché lo Stato si ritroverebbe da una parte con rimborsi più alti e dall'altra gli evasori che pur avendo emesso più documenti fiscali troverebbero un altro modo di evadere ... ed alla fine sono sicuro che il gettito fiscale sarebbe inferiore a quello attuale senza rimborsi.
L'unico modello che a me piace (fiscale intendo) tra i vari con cui sono entrato in contatto (non pretendo di conoscere ogni modello mondiale) è quello statuinitense : dichiarazione predisposta dallo Stato, tu invii i giustificativi di spesa per ottenere i rimborsi. Se frodi ti arresto.
Tutti sono incentivati a produrre documenti spesa per ottenere dei benefici ma di contro sanno che se frodano non arriva l'Agenzia delle Entrate a mendicare ma direttamente la polizia :D
Darkmind
29th April 2020, 09:06
apparte che tu non sai un cazzo di quello che faccio io.
Già chiedere sempre la fattura anche all'amico dentista, o all'idraulico o al ristoratore, lo ritengo un gesto sano che purtroppo molti non fanno e per cui posso anche lamentarmi di questa cosa.
Il cioccolato lo vedevo in casa con mio padre rappresentante che per sua fortuna ha guadagnato una sbracata di soldi nel periodo d'ora degli anni 80-90 visto che dal 2000 in poi ha praticamente sempre pagato uno stonfo di tasse da abbattere un elefante indiano..
Quindi in pratica tu sei il solito che si lamenta di quelli che si lamentano dicendo che non fanno un cazzo quando non sai minimamente la vita altrui.
puntare il dito is teh way
Scusa perché fai quello che si deve fare allora puoi denigrare a destra e a manca senza far nulla di più? Un pò troppo comodo
Che tuo padre abbia fatto un sacco di soldi, mi fa piacere per lui, ma il mondo attuale è nostro (inteso come società attuale e futura) quelli che devono rimboccarsi le maniche siamo tu e io non i nostri genitori.
Io non punto il dito su nessuno al contrario di te che non perdi occasione per spalare merda e sputare sentenze in maniera qualunquista uscendotene poi con post sarcasticamente retorici.
tornando a cose più serie, tua madre tutto ok alla fine? spero di si.
Wolfo
29th April 2020, 10:37
Brevemente, quello che penso:
Non siamo pronti per la Fase 2. In alcune regioni non siamo pronti nemmeno per aprire le finestre di casa.
Le condizioni per iniziare a ripartire sono abbastanza precise, l'OMS ce le ha elencate già da tempo. Sono nello specifico 6 punti. Come Nazione non siamo pronti a soddisfare nemmeno 1 dei 6 punti. Per sintetizzare, in generale dovremmo avere la possibilità di intervenire reattivamente ed efficacemente al rialzo dei contagi (inevitabile, quando si riapre), quindi operatori non sotto stress, strutture non intasate, sistema di sorveglianza in grado di accorgersi reattivamente e precocemente alla nascita di nuovi focolai. Inoltre, dovremmo avere un contagio contenuto. Questo succede solo per alcune regioni.
Dunque, si poteva fare qualcosa di più specifico regionalizzando gli interventi. Ma 1) Sospetto che gli esperti non siano tanto così esperti 2) Non sarebbe una mossa politica furba.
Quello che si può contestare a questo Governo è la mancanza di reattività nel pianificare una serie di strategie per la riapertura. Tracciamento dei contagi, monitoraggio e sorveglianza epidemiologica, e via dicendo. Certo, se si ha da ridire sempre su tutto e tutti, principalmente perché le persone non hanno la mentalità di accettare che si possa cambiare e che si cambierà stile di vita, inevitabilmente, le cose diventano più difficili. Ma dopo 2 mesi non abbiamo fatto assolutamente nulla: non abbiamo realmente potenziato il sistema sanitario, non abbiamo un sistema di sorveglianza delle malattie adeguato, non abbiamo presidi medici locali ben forniti, non abbiamo un sistema di tracciamento dei contagi in real time o quasi, non abbiamo luoghi adibiti ad accogliere i futuri positivi che vanno isolati in strutture apposite non in casa a infettare il resto della famiglia che anche continuerà a fare la spesa, a lavorare, a uscire. E questo solo se vogliamo guardarla da un punto di vista sanitario.
Non abbiamo neanche fatto nulla negli altri settori. Non abbiamo un piano per le scuole, non abbiamo potenziato i trasporti, non abbiamo potenziato internet per il lavoro telematico, non abbiamo potenziato i corrieri e il settore spedizioni (se bisogna organizzarsi nell'acquistare e vendere per lo più tramite internet bisogna anche essere in grado di spedire). Non abbiamo fatto assolutamente nulla. La gente che pensava di poter uscire il 4 Maggio non ha semplicemente compreso la reale dimensione del problema. Ma di questo passo non potremo riaprire nemmeno il 25 Luglio 2021.
Eh sì, so bene che non ci sono i soldi. Anche le misure di assistenzialismo ( i 600 euro, gli 800 euro, la cassa integrazione, i prestiti e via dicendo) non sono soddisfacenti. La realtà è che al debito ci dovevamo pensare prima, alla disoccupazione ci dovevamo pensare prima, al fatto che una società in cui marito e moglie lavorano entrambi 10 ore al giorno giusto per sopravvivere e i bambini sono parcheggiati in asilo o dai nonni non può funzionare ci dovevamo pensare prima, a non essere vecchi, obesi, diabetici e cardiopatici ci dovevamo pensare prima, a potenziare la sanità ci dovevamo pensare prima, a potenziare l'istruzione ci dovevamo pensare prima. Poi succede la catastrofe, una volta ogni tanto, ed ecco che la prendiamo nel culo. Avete mai giocato ad Age of Empire? :D Certo, lì potevi ogni tot "salvare" e dopo che qualcuno ti faceva il culo potevi fare "carica" e ripartire. Qua diciamo che la paghiamo più duramente.
comprendo e credo che sia incontestabile quello che scrivi, il problema è che la coperta è corta e chi l'amministra non sa cucire...
Io per queste cose sono fondamentalmente un cagasotto, fosse per me rimarrei chiuso in casa ad oltranza, devo però fare i conti con il resto delle cose fondamentali della vita, io come tutte le altre persone , o quasi tutte. Dobbiamo tornare a lavorare come dio comanda, almeno io devo farlo, e devo sperare che lo facciano anche i miei clienti se no ho autonomia per un annetto ma non oltre, devo pensare all'educazione di mia figlia , alla socializzazione di cui necessita perchè questa quarantena non lasci segni, devo pensare alla coppia, devo pensare ai miei genitori che sono anziani e in questi 50 giorni sono invecchiati di 5 anni mentalmente e fisicamente.
In un mondo ideale avremmo fatto la quarantena, il governo avrebbe risolto il problema economico rassicurando il mondo del lavoro, gli ospedali sarebbero stati pronti e attrezzati sin da subito e si starebbe ora lavorando ad una fase due con tracciamenti esami alla popolazione , protocolli locali ecc ecc per fa ritornare la gente ad uscire in sicurezza. Questo purtroppo non avverrà, usciremo perchè se no collassa il paese, usciremo nella totale incertezza sanitaria , verrà demandato a noi il compito di sconfiggere l'epidemia pagando con la perdita dei nostri cari , con l'allontanamento sociale, che solo dirlo "allontanamento sociale" mi viene il vomito, ma non possiamo rimanere al sicuro, perchè se no crolla la baracca, e allora si ricomincia e ci si arrangia, si farà vedere la bambina ai nonni a 3 metri di distanza anche solo per un sorriso, si proverà a tornare a lavorare, si prova a mettersi sulle spalle il peso di una nazione moribonda e stanca, ogni singolo individuo prenderà qualche kg di responsabilità in più sulle proprie spalle , e verseremo sudore e lacrime, almeno per molti di noi sarà così ma non è giusto. Quando usciremo tutti e due per lavorare dove andrà mia figlia? e i figli di mio fratello? dai nonni obv , in che condizioni di sicurezza? nessuna. Questa sarà la riapertura del 4 Maggio, qualche kg di merda messe sulle nostre spalle .
Anak
29th April 2020, 10:53
In un mondo ideale avremmo fatto la quarantena, il governo avrebbe risolto il problema economico rassicurando il mondo del lavoro, gli ospedali sarebbero stati pronti e attrezzati sin da subito e si starebbe ora lavorando ad una fase due con tracciamenti esami alla popolazione , protocolli locali ecc ecc per fa ritornare la gente ad uscire in sicurezza. Questo purtroppo non avverrà, usciremo perchè se no collassa il paese, usciremo nella totale incertezza sanitaria , verrà demandato a noi il compito di sconfiggere l'epidemia pagando con la perdita dei nostri cari , con l'allontanamento sociale, che solo dirlo "allontanamento sociale" mi viene il vomito, ma non possiamo rimanere al sicuro, perchè se no crolla la baracca, e allora si ricomincia e ci si arrangia, si farà vedere la bambina ai nonni a 3 metri di distanza anche solo per un sorriso, si proverà a tornare a lavorare, si prova a mettersi sulle spalle il peso di una nazione moribonda e stanca, ogni singolo individuo prenderà qualche kg di responsabilità in più sulle proprie spalle , e verseremo sudore e lacrime, almeno per molti di noi sarà così ma non è giusto. Quando usciremo tutti e due per lavorare dove andrà mia figlia? e i figli di mio fratello? dai nonni obv , in che condizioni di sicurezza? nessuna. Questa sarà la riapertura del 4 Maggio, qualche kg di merda messe sulle nostre spalle .
La penso anche io grosso modo così. Il problema è che fa schifo :\
Shub
29th April 2020, 11:41
In uno stato di Diritto non puoi tenere una persona chiusa in casa 2 mesi senza risolvere il problema.
Capisco i primi 15gg ti concedo anche 1 mese ma dopo no.
L'app sul tracciamento? Se non ti va bene stai chiuso in casa a vita cazzi tuoi, perchè la tua libertà personale viene dopo il diritto alla salute collettivo.
Attivamente il governo cosa ha fatto per farci convivere con il covid? Nulla, ha agito in emergenza nel bene e nel male ma solo questo. Se incominciavi a mettere che i posti di TI devono aumentare da 5000 a 50000 (la butto li come numeri non conosco la loro reale entità) lo fai! Ti ci vuole 2 mesi ok, MA LO FAI! L'app la imponi, chi non la usa sta in casa. Il mondo del lavoro... di concerto con gli ispettori del lavoro, i sindacati e gli industriali sistemi il problema. Cazzo avranno necessità e interesse a far ripartire l'azienda per far profitto (industriali) e prendere stipendi i lavoratori (sindacati)?
Giustamente vanno implementati i servizi degli spedizionieri ma... come dicevo alla mia signora.. Capisco la carenza di tamponi ma.... PORCOILCLERO, possibile le varie asl, misericordie, predisi ospedalieri, non hanno iniziato A TAPPETO appena avevi un numero decente (e in Toscana pare ce li autoproduciamo) di tamponi, passare casa per casa almeno nei grandi centri urbani, a fare tamponi a gogo? Qua non sai nemmeno dividere gli infetti dai non infetti... e sempre più persone si vede che sono ancora positive dopo 30 giorni!
Ergo... capisco il puttanaio capisco il casino ma... ricordiamoci una cosa.. proprio oggi hanno scoperto che a milano già il 26/1 ci stavano persone infette altro che paziente zero... che a NOVEMBRE in cina avevano i primi casi... quindi... si il numero dei morti è aumentato rispetto alle medie solite... ma questo per diversi fattori non collegabili al covid in se... esempio infettare 2 ospedali, mandare infetti nelle RSA SENZA UNA FOTTUTA PROTEZIONE e rendendoli dei lazzaretti e tante altre puttanate fatte ad hoc sempre nella mitica lombardia perché si ricordiamocelo che tutto sto casino in gran parte è colpa degli amministratori lombardi. In altre regioni vuoi per il lock down, vuoi per culo vuoi per che cazzo vi pare, sta situazione non ci sta.
Mo torno a fa smart uorkinghe con la figliola che mi si aggrappa ai coglioni, le maestre che non le vedo da 2 mesi e con il frigo a 1 braccio di distanza da me.. se non muoio di covid morirò di colesterolo...
Sylent
29th April 2020, 11:43
Leggevo proprio ora di vari infezioni dovute al covid scoperte in GB che si diffondono nei bambini.
Vorrei non pensarlo, ma penso che il mondo si sia rotto il cazzo e ci stia facendo fuori.
EDIT : link articolo --- > https://www.tgcom24.mediaset.it/salute/coronavirus-in-gb-scatta-lallarme-nuova-sindrome-correlata-al-covid-si-diffonde-tra-i-bambini_17720548-202002a.shtml
Mosaik
29th April 2020, 11:46
Parliamo di cose serie adesso visto che siamo tutti mezzi nerd qui dentro....
Ma a quanti di voi sta pensando sul serio la possibilità di non uscire?
Io sinceramente se dovessi fare anche altri 2 mesi non avrei grossi problemi alla fine questo è il nostro mondo ideale non uscire neanche per far la spesa e stare tutto il giorno al pc con 0 interazione sociale se non in chat :rotfl:
Scherzi a parte escludendo il discorso bimbe che mi si spezza il cuore ogni volte che le vedo guardare fuori dalla finestra e non poterle far uscire, a me per fortuna tutto sommato a livello di testa non sta pesando molto anche lo smart working sta funzionando bene tanto che ci è stato prolungato fino al 3 giugno :look:
Shub
29th April 2020, 11:49
Io posso starmene in casa ancora ma moglie e figlia no...
Sul discorso infezioni ai bambini... pare... qualcosa ci sia ma.. ad oggi qua si parla di ipotesi.. tutto è un ipotesi...
Possibile ancora oggi dopo 2 mesi, dopo 6 mesi dall'inizio in Cina non si sappia il REALE numero degli infetti? NON SI SA.. e se non lo sai potremmo parlare del nulla, come di una catastrofe. Potrebbero essere infette 20 milioni di persone e quindi qualsivoglia riapertura è un suicidio o esserne infette 2 milioni .... Non si sa un cazzo e si ragione sulle ipotesi, non ultima quella dei 14gg di quarantena che si sta rivelando una cazzata immane!
Detto questo... viva la figa ah no manco quella puoi leccare rischi il covid
Ercos
29th April 2020, 12:10
Io e la mia compagna a casa ci troviamo benissimo, ogni tanto magari ci facciamo la passeggiata sotto casa, ma per il resto non mi manca quasi niente, giusto la piscina.
Quando finisco dal lavoro e il secondo dopo sono già a casa è priceless!
Quando vado al supermercato, ritiro la roba e ritorno tutto in 45 minuti invece delle solite 2 ore è priceless!
Quando ho un appuntamento e all'ora X tocca a me è priceless!
Per tutto il resto c'è l'online. :D
Sylent
29th April 2020, 12:20
Io e la mia compagna a casa ci troviamo benissimo, ogni tanto magari ci facciamo la passeggiata sotto casa, ma per il resto non mi manca quasi niente, giusto la piscina. ---> VIETATO !!! LA PASSEGGIATA SI FA DA SOLI !!!
Quando finisco dal lavoro e il secondo dopo sono già a casa è priceless! ----> CONCORDO AL 100%
Quando vado al supermercato, ritiro la roba e ritorno tutto in 45 minuti invece delle solite 2 ore è priceless! ---> DA ME NON LO FANNO MA HO IL SUPERMERCATO A 3 MIN DA CASA QUINDI STO BENE UGUALE.
Quando ho un appuntamento e all'ora X tocca a me è priceless! ----> CENTRO! ZERO TEMPO SPRECATO PIU' NERDING ONLINE
Per tutto il resto c'è l'online. :D
Ho risposto :p
A me spiace solo per mia figlia che è triste che non vede gli amichetti (ed a 5 anni pesa sicuramente tanto) e vorrebbe tornare a scuola... dal 4 la porterò almeno un po' in giro che per ora al massimo è uscita sul balcone o fronte strada a buttare l'immondizia con me.
Cerchiamo in ogni modo di stare con lei ma sia io che mia moglie lavoriamo da casa e fino alle 18 siamo più o meno inchiodati al pc.
Il domandone è : prima o poi rientreremo in ufficio, magari a turni, ma con le scuole chiuse, centri estivi chiusi, babysitter introvabili, nonne chiuse in casa con zero disponibilità al momento di richiare contagi a 75 anni... ndo cazzo la metto mia figlia???
Anak
29th April 2020, 12:20
Qua tutti siete esperti di economia. Fatemi capire che succede nel pratico in caso di default, così mi preparo e corro ai ripari :D
Estrema
29th April 2020, 12:27
Qua tutti siete esperti di economia. Fatemi capire che succede nel pratico in caso di default, così mi preparo e corro ai ripari :D
che i tuoi soldi non valgono piu come prima che non avrai accesso al credito che tyi aumentano le tasse che ti aumentano gli interessi sui mutui che aumenta il costo della vita che diminuiscono gli stipendi e tolgono gli ammortizzaotir sociali che la sanita avra dei costi in piu anche per le fasce che ora sono esenti e via discorrendo
holysmoke
29th April 2020, 13:15
Ho risposto :p
A me spiace solo per mia figlia che è triste che non vede gli amichetti (ed a 5 anni pesa sicuramente tanto) e vorrebbe tornare a scuola... dal 4 la porterò almeno un po' in giro che per ora al massimo è uscita sul balcone o fronte strada a buttare l'immondizia con me.
Cerchiamo in ogni modo di stare con lei ma sia io che mia moglie lavoriamo da casa e fino alle 18 siamo più o meno inchiodati al pc.
Il domandone è : prima o poi rientreremo in ufficio, magari a turni, ma con le scuole chiuse, centri estivi chiusi, babysitter introvabili, nonne chiuse in casa con zero disponibilità al momento di richiare contagi a 75 anni... ndo cazzo la metto mia figlia???
congedo parentale?
Incoma
29th April 2020, 13:59
Come i precedenti? 15 giorni in 2 genitori? e gli altri giorni del mese che fanno?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.