View Full Version : Molilete Tutti
Incoma
6th November 2020, 17:46
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-11-05/calabria-zona-rossa-ricorso-speranza-10190762/
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/05/news/cosi_la_calabria_e_passata_in_poche_ore_da_26_a_10 _letti_occupati_in_terapia_intensiva-273201335/
Fantastico, quindi contro cosa ricorre esattamente?
"Non si comprendono, perciò, i criteri scientifici in base ai quali il Governo ha deciso"
In realtà lui non ha compreso i criteri. Se invece di darsi alla n'duja e al Cirò ieri si fosse seguito la conferenza stampa dell'ISS e avesse letto il documento che è stato rilasciato forse, e dico forse, comprenderebbe...
Ridicolo.
A maggior ragione considerando, come ha riportato, che da qualche gg la Regione "tarocca" i dati per evitere di farsi chiudere.
Patetico.
E sulla pelle della gente.
Indicatori della capacità di monitoraggio
Numero di casi sintomatici notificati per mese in cui è indicata la data inizio sintomi/totale di casi sintomatici notificati al sistema di sorveglianza nello stesso periodo.
Numero di casi notificati per mese con storia di ricovero in ospedale (in reparti diversi dalla TI) in cui è indicata la data di ricovero/totale di casi con storia di ricovero in ospedale (in reparti diversi dalla TI) notificati al sistema di sorveglianza nello stesso periodo.
Numero di casi notificati per mese con storia di trasferimento/ricovero in reparto di terapia intensiva (TI) in cui è indicata la data di trasferimento o ricovero in Tl/totale di casi con storia di trasferimento/ricovero in terapia intensiva notificati al sistema di sorveglianza nello stesso periodo.
Numero di casi notificati per mese in cui è riportato il comune di domicilio o residenza/totale di casi notificati al sistema di sorveglianza nello stesso periodo.
Numero di checklist somministrate settimanalmente a strutture residenziali sociosanitarie (opzionale).
Numero di strutture residenziali sociosanitarie rispondenti alla checklist settimanalmente con almeno una criticità riscontrata (opzionale).
Indicatori della capacità di accertamento diagnostico e di gestione dei contatti
Percentuale di tamponi positivi escludendo per quanto possibile tutte le attività di screening e il “re-testing” degli stessi soggetti, complessivamente e per macro-setting (territoriale, PS/Ospedale, altro) per mese.
Tempo tra data inizio sintomi e data di diagnosi.
Tempo tra data inizio sintomi e data di isolamento (opzionale).
Numero, tipologia di figure professionali e tempo/persona dedicate in ciascun servizio territoriale al contact-tracing.
Numero, tipologia di figure professionali e tempo/persona dedicate in ciascun servizio territoriale alle attività di prelievo/invio ai laboratori di riferimento e monitoraggio dei contatti stretti e dei casi posti rispettivamente in quarantena e isolamento.
Numero di casi confermati di infezione nella regione per cui sia stata effettuata una regolare indagine epidemiologica con ricerca dei contatti stretti/totale di nuovi casi di infezione confermati.
Indicatori della stabilità di trasmissione e alla tenuta dei servizi sanitari
Numero di casi riportati alla Protezione civile negli ultimi 14 giorni.
Rt calcolato sulla base della sorveglianza integrata Iss (si utilizzeranno due indicatori, basati su data inizio sintomi e data di ospedalizzazione).
Numero di casi riportati alla sorveglianza sentinella Covid-net per settimana (opzionale).
Numero di casi per data diagnosi e per data inizio sintomi riportati alla sorveglianza integrata Covid-19 per giorno.
Numero di nuovi focolai di trasmissione (2 o più casi epidemiologicamente collegati tra loro o un aumento inatteso nel numero di casi in un tempo e luogo definito).
Numero di nuovi casi di infezione confermata da Sars-Cov-2 per Regione non associati a catene di trasmissione note.
Numero di accessi al Pronto Soccorso con classificazione Icd-9 compatibile con quadri sindromici riconducibili a Covid-19 (opzionale).
Tasso di occupazione dei posti letto totali di Terapia Intensiva (codice 49) per pazienti Covid-19.
Tasso di occupazione dei posti letto totali di Area Medica per pazienti Covid-19.
Guarda, io mi auguro che finita questa grana del Covid, l'esperienza vissuta consigli di mettere pesantemente mano al Titolo V perchè le Regioni, e soprattutto la loro autonomia in alcune materie strategiche come la sanità, hanno veramente rotto il cazzo.
Estrema
6th November 2020, 17:57
Guarda, io mi auguro che finita questa grana del Covid, l'esperienza vissuta consigli di mettere pesantemente mano al Titolo V perchè le Regioni, e soprattutto la loro autonomia in alcune materie strategiche come la sanità, hanno veramente rotto il cazzo.
abbiamo gia fatto un referendum per cambiare in parte la questione stato/regioni della sanita, io personalmente preferisco cosi, forse perchè sto in una regione piccola che è piu facile da amministrare e le cazzate vengono a galla prima ma pensare che amministrino al sanita i geni della lombarida o del lazio di qualche annetto fa ....no grazie mi tengo i mie dirigenti lottizzati e quelli nuovi un po naif
Incoma
6th November 2020, 18:10
abbiamo gia fatto un referendum per cambiare in parte la questione stato/regioni della sanita, io personalmente preferisco cosi
Io no, e il palleggiamento di responsabilità e lo scaricabarile di questi tempi mi sta rafforzando la convinzione che il minore dei mali è uno stato fortemente centralizzato, almeno a sbagliare e malversare è una amministrazione, non 1+20.
Certo c'è il rischio di un Gallera a Roma, ma meglio uno che 20.
Incoma
6th November 2020, 18:11
abbiamo gia fatto un referendum per cambiare in parte la questione stato/regioni della sanita, io personalmente preferisco cosi
Io no, e il palleggiamento di responsabilità e lo scaricabarile di questi tempi mi sta rafforzando la convinzione che il minore dei mali è uno stato fortemente centralizzato, almeno a sbagliare e malversare è una amministrazione, non 1+20.
Certo c'è il rischio di un Gallera/Fontana/Cirio a Roma, ma meglio uno che 20.
Estrema
6th November 2020, 19:23
Io no, e il palleggiamento di responsabilità e lo scaricabarile di questi tempi mi sta rafforzando la convinzione che il minore dei mali è uno stato fortemente centralizzato, almeno a sbagliare e malversare è una amministrazione, non 1+20.
Certo c'è il rischio di un Gallera/Fontana/Cirio a Roma, ma meglio uno che 20.
ho capèito ho capito non c'è bisogno che me lo scrivi 2 volte :D
Incoma
6th November 2020, 19:51
Boh sai gli anziani ripetono
Drako
6th November 2020, 21:01
Vabbè ma spirzì è peggio della santelli, un idiota di proporzioni bibliche.
Mellen
7th November 2020, 00:41
Boh sai gli anziani ripetono
E allora vedi di stare a casa che sei una categoria debole!!!
Anak
7th November 2020, 10:37
Questo grafico mostra inequivocabilmente, con i "numeri", il messaggio che da mesi si vuole far passare (e che abbiamo imparato a Marzo/Aprile quando abbiamo avuto un botto di morti in più non per letalità diretta del virus ma per mancanza di posto in terapia intensiva e soprattutto di tempo/personale/mezzi/diagnosi precoci per poter curare quelle persone).
Lo stiamo vedendo già da qualche giorno. Muore più gente di quanto ci aspettavamo, e le terapie intensive si riempiono leggermente meno velocemente di quanto prevedevamo, perché la gente in terapia intensiva non ci finisce più. Muore prima.
E siamo a inizio Novembre, senza fermare la curva a Dicembre questi numeri triplicano (ieri 446 morti).
Ripeto, benvenuti a Marzo.
11413
Incoma
7th November 2020, 10:44
E deve ancora cominciare l'influenza stagionale.
Ne vedremo delle belle.
(Unica speranza: nei paesi asiatici l'uso sistematico della mascherina e distanziamento ha abbattuto l'incidenza dell'influenza stagionale di 10 volte, mi pare di aver letto)
E allora vedi di stare a casa che sei una categoria debole!!!
Sono in remoto da un mese, vado in ufficio 1 volta alla settimana (e faccio il tampone settimanalmente, come tutti in azienda, in quella giornata).
Per ora tutto bene... :-) non abbiamo ancora avuto un solo positivo nonostante due con contatti diretti con un positivo in famiglia.
Anak
7th November 2020, 11:00
(Unica speranza: nei paesi asiatici l'uso sistematico della mascherina e distanziamento ha abbattuto l'incidenza dell'influenza stagionale di 10 volte, mi pare di aver letto)
Loro rispettano le regole.
Sospetto che anche il Covid sarebbe stato molto meno diffuso se tutti avessero rispettato le regole in Italia (in Europa). Quindi non sono ottimista :D
Comunque, un altro grafico interessante: morti dell'ultima settimana per 100mila abitanti e variazione rispetto alla settimana precedente. E la cosa bella è che le regioni messe peggio si lamentano anche delle misure (premesso che io, che non sono il massimo esperto ci mancherebbe, adotterei misure ALMENO arancioni per TUTTE le regioni che ora sono "gialle" in quanto darei un po' più importanza a rt, e sono TUTTE sopra 1).
11414
Incoma
7th November 2020, 11:05
Guarda si possono fare mille critiche a questo governo, ma non quella di aver deciso le chiusure regionali tirando una monetina o in maniera arbitraria.
L'algoritmo decisionale basato su 21 parametri è ben disegnato, ragionevole, ben ponderato tra le variabili. Tra l'altro è pubblico ed il report viene fornito alle regioni da ben prima delle chiusure, quindi i governatori fanno il solito giochino politico... non vogliono prendersi le responsabilità impopolari di chiudere, spingono il governo a prendere le decisioni impopolari, salvo poi criticarlo per meri fini di consenso.
Comportamento vergognoso, sulla nostra pelle.
Ma devo dire che Conte oggi li ha messi in riga...
"Nessuno ha mai messo in discussione prima il meccanismo di monitoraggio che ha portato alla divisione dell'Italia in tre fasce, rifiutarlo significa portare il Paese a sbattere contro un nuovo lockdown generalizzato con danni enormi per tutti. I cittadini della Lombardia, del Piemonte, della Valle d'Aosta, della Calabria, non ne trarrebbero nessun beneficio. Senza contare l'ingiustizia di imporre lo stesso regime di misure che stiamo applicando alle Regioni rosse anche a cittadini che vivono in territori in condizioni meno critiche"
Estrema
7th November 2020, 11:10
Guarda si possono fare mille critiche a questo governo, ma non quella di aver deciso le chiusure regionali tirando una monetina o in maniera arbitraria.
L'algoritmo decisionale basato su 21 parametri è ben disegnato, ragionevole, ben ponderato tra le variabili. Tra l'altro è pubblico ed il report viene fornito alle regioni da ben prima delle chiusure, quindi i governatori fanno il solito giochino politico... non vogliono prendersi le responsabilità impopolari di chiudere, spingono il governo a farlo, salvo poi criticarlo per meri fini di consenso.
Comportamento vergognoso, sulla nostra pelle.
ma insomma io ad esempio devo capire perchè qui siamo zona gialla con indice rti secondo me abbastanza alto mi aspettavo almeno un arancione se non rosso.
Anak
7th November 2020, 11:11
Ma infatti sono assolutamente ridicole le lamentele che vanno in questo senso.
Anak
7th November 2020, 11:14
ma insomma io ad esempio devo capire perchè qui siamo zona gialla con indice rti secondo me abbastanza alto mi aspettavo almeno un arancione se non rosso.
Perché non conta solo rt ma è una valutazione particolarmente complessa basata su 21 parametri. IO, ma io non sono un esperto di queste cose, sarei stato più "severo" in generale, perché la critica che si può fare, sì, al Governo, è di esser stato troppo lento... lento di un mesetto buono, almeno :)
Ma certo nessuno ha aiutato a rendere più comrpensibile, più accettabile, e più consapevole un passaggio di questo tipo. Con una comunicazione migliore, un'Opposizione meno sciacalla, Regioni più responsabili, popolazione meno ignorante, forse si faceva meglio, ma questa non è una giustifica. Se governi devi essere sopra tutti, e invece hai dormito per troppo tempo.
Incoma
7th November 2020, 11:14
ma insomma io ad esempio devo capire perchè qui siamo zona gialla con indice rti secondo me abbastanza alto mi aspettavo almeno un arancione se non rosso.
Qui dove?
Leggiti questo, è un sunto abbastanza ben fatto https://www.ilpost.it/2020/11/05/indicatori-coronavirus/
E questo https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/06/dati-incompleti-incapacita-di-tracciare-posti-letto-occupati-ecco-tutti-i-numeri-reali-che-hanno-reso-necessarie-le-norme-anti-covid-nelle-regioni/5994528/
Perché non conta solo rt ma è una valutazione particolarmente complessa basata su 21 parametri. IO, ma io non sono un esperto di queste cose, sarei stato più "severo" in generale, perché la critica che si può fare, sì, al Governo, è di esser stato troppo lento... lento di un mesetto buono, almeno :)
Ma certo nessuno ha aiutato a rendere più comrpensibile, più accettabile, e più consapevole un passaggio di questo tipo. Con una comunicazione migliore, un'Opposizione meno sciacalla, Regioni più responsabili, popolazione meno ignorante, forse si faceva meglio, ma questa non è una giustifica. Se governi devi essere sopra tutti, e invece hai dormito per troppo tempo.
In realtà coi primi DPCM giusto un mese fa quando la situazione stava prendendo una brutta piega il governo ha accolto le istanze delle regioni, stabilendo i livelli MINIMI di chiusura/limitazione dando facoltà alle regioni di istituire zone più "chiuse".
Poi siccome nessuna si prendeva le proprie responsabilità, nonostante la crescita continua e gli indicatori in continuo peggioramento, è intervenuto.
Grosso errore aver fatto affidamento sul buon senso e sulla responsabilità degli enti locali, secondo me.
Altro, secondo me, aver lasciato la Azzolina continuare col suo delirio della scuola aperta ad ogni costo di fronte alle chiusure di Campania e Puglia. Per una volta che i gov si prendevano delle responsabilità andavano lasciati fare, non combattuti a colpi di ricorsi al TAR... uno vinto ieri peraltro contro la Puglia che deve riaprire le scuole come deciso dal governo.
Riguardo alla severità, con i dati degli indicatori di questa settimana penso passeranno in arancione/rosso almeno altre 3-4 regioni, minimo.
Estrema
7th November 2020, 11:16
Qui dove?
Leggiti questo, è un sunto abbastanza ben fatto https://www.ilpost.it/2020/11/05/indicatori-coronavirus/
E questo https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/11/06/dati-incompleti-incapacita-di-tracciare-posti-letto-occupati-ecco-tutti-i-numeri-reali-che-hanno-reso-necessarie-le-norme-anti-covid-nelle-regioni/5994528/
c'è pure scrito che sto a perugia, ok che come dice conte l'umbria conta meno di un quartiere di bari( e poi piangono perchè qui perdono le elezioni) ma insomma :D
Anak
7th November 2020, 11:34
In realtà coi primi DPCM giusto un mese fa quando la situazione stava prendendo una brutta piega il governo ha accolto le istanze delle regioni, stabilendo i livelli MINIMI di chiusura/limitazione dando facoltà alle regioni di istituire zone più "chiuse".
Poi siccome nessuna si prendeva le proprie responsabilità, nonostante la crescita continua e gli indicatori in continuo peggioramento, è intervenuto.
Sì, diciamo che oggettivamente poteva (e doveva) intervenire prima e non lasciare nemmeno la patata bollente alle regioni. Anche perché gli interventi (i livelli minimi di restrizione) erano inutili / estremamente insufficienti, e si vedeva benissimo. Da un lato e dall'altro si è cercato di evitare di apparire "carnefici" per la popolazione, e questi sono i risultati. Esplicativo anche come degli interventi fatti per il bene della comunità sono proprio quelli che un politico non vorrebbe mai fare, a testimonianza del livello di consapevolezza, ignoranza, basso livello di comunicazione e mentalità del "penso ai cazzi miei" che aleggia in Italia, a tutti i livelli.
Poi è ancora più ridicolo e di cattivo gusto che la maggior parte di chi doveva prendere decisioni molto prima (le regioni, visto che ne avevano la facoltà) adesso sbraita per l'intervento "punitivo" (che punitivo non è) del Governo. Perché significa essere estremamente recidivi e avere veramente la faccia come il culo.
Incoma
7th November 2020, 11:36
Evidentemente avete I 21 parametri complessivamente buoni/migliori delle altre regioni ARA e RED. Qui i dettagli http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_notizie_5152_1_file.pdf
PS aggiornamento dati caratteristiche pazienti deceduti al 4 novembre https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_4_novembre.pdf
Incoma
7th November 2020, 11:49
Poi è ancora più ridicolo e di cattivo gusto che la maggior parte di chi doveva prendere decisioni molto prima (le regioni, visto che ne avevano la facoltà) adesso sbraita per l'intervento "punitivo" (che punitivo non è) del Governo. Perché significa essere estremamente recidivi e avere veramente la faccia come il culo.
Oltre alla facoltà ne avevano la precisa responsabilità, vista la pertinenza regionale della gestione dell'emergenza sanitaria.
Non è che il titolo V può valere ad intermittenza solo quando c'è da prendersi e gestire le risorse...
Oltre alla responsabilità avevano anche tutti i dati per prenderle, visto che gli indicatori a 21 parametri che sta usando il MinSan sono disponibili settimanalmente per le Regioni da maggio, mi pare.
Quindi sì, hanno la faccia come il culo. Ma sembrano accorgersene in pochi...
Incoma
7th November 2020, 12:41
Prendi i provvedimenti quando ospedali e cimiteri traboccano.
“Governo assassino, doveva agire prima”.
Agisci prima.
“Ma che senso ha agire prima con pochi morti e ricoverati?!”.
Vari le stesse restrizioni per tutt’Italia.
“Ma come si fa a trattare allo stesso modo territori diversi?”
Allora dividi le regioni per gravità.
“Ma Conte crede che stiamo giocando a Risiko?”
Chiudi i parrucchieri.
“Come faranno i parrucchieri a campare?”.
Tieni aperti i parrucchieri.
“Ma come si fa a chiudere tutto e lasciare aperti i parrucchieri?”
Tieni le scuole aperte.
“Sì e poi i ragazzi portano il covid a casa”.
Chiudi le scuole.
“Ma come si fa a lasciare i ragazzi a casa?!”
Apri tutto.
“Chiudete tutto”.
Chiudi tutto
“Aprite tutto”.
L’Europa non fa niente.
“L’Europa non ci aiuta”.
L’Europa ci da 200 miliardi.
“Ci state riempiendo di debiti!”.
Cosa deve fare il governo per prevenire la seconda ondata?
“E perché dovrebbe esserci una seconda ondata” (Salvini, 25 giugno)
Arriva la seconda ondata a ottobre.
“Cosa ha fatto il governo per prevenire la seconda ondata???” (Salvini, 28 ottobre, dopo un’estate di comizi in tutte le piazze, inviti a non mettere la mascherina, a stringersi le mani e aprire discoteche)
Non hai un app per il tracciamento.
“Che aspettano a fare un’app per il tracciamento?”
Fai l’App.
“Non scaricate l’App che vi ruba i dati” (scritto su Facebook a cui ha dato pure le foto della figlia).
Chiudi le chiese.
“La gente ha bisogno di pregare”.
Apri le chiese.
“Servi del Vaticano!”.
Fermi il campionato.
“Non si può fermare il campionato, ci lavora un sacco di gente”.
Apri il campionato.
“Questi sono pazzi! Pensano al calcio mentre la gente muore”.
Dai il bollettino.
“Così terrorizzate la gente”.
Non dai il bollettino.
“Cosa nascondono alla gente?”.
Non metti restrizioni al trasporto pubblico.
“La gente è ammassata sugli autobus!”.
Riduci la capienza sugli autobus e fornisci come alternativa biciclette, monopattini e smart working
“La gente muore e questi pensano ai monopattini. E con lo smartworking stanno uccidendo i centri cittadini!”.
Chiudi le discoteche.
“La gente ha bisogno di divertirsi”.
Apri le discoteche.
“Pazzi!”
Tieni aperto per salvare l’economia.
“La gente muore di Covid!”.
Chiudi tutto per non far circolare il virus.
“La gente muore di fame!”.
Il governo decide chiusure e aperture.
“Conte dittatore, devono decidere i sindaci e le regioni”.
Fai decidere ai sindaci e alle regioni.
“Il governo è irresponsabile, scarica tutto sui sindaci e le regioni”.
Incoma
7th November 2020, 14:04
(ANSA) - CATANZARO, 07 NOV - Una vera e propria bufera si è scatenata sul commissario per il rientro del debito sanitario della Calabria, il generale dei carabinieri in pensione Saverio Cotticelli, nominato dal Governo 2 anni fa, dopo una sua intervista alla trasmissione di Raitre "Titolo V". Cotticelli, in sostanza, ha sostenuto di non essere lui l'incaricato di redigere il piano anti Covid, salvo poi scoprire da una comunicazione del ministero di essere proprio lui quello che doveva preparare il piano: "Si sono io... Per la prossima settimana sarà pronto. Cosa vuole che le dica, dottore - ha tentato di smarcarsi - tanto io domani mattina sarò cacciato".
Che bella la decentralizzazione.
Spidey
7th November 2020, 14:49
(ANSA) - CATANZARO, 07 NOV - Una vera e propria bufera si è scatenata sul commissario per il rientro del debito sanitario della Calabria, il generale dei carabinieri in pensione Saverio Cotticelli, nominato dal Governo 2 anni fa, dopo una sua intervista alla trasmissione di Raitre "Titolo V". Cotticelli, in sostanza, ha sostenuto di non essere lui l'incaricato di redigere il piano anti Covid, salvo poi scoprire da una comunicazione del ministero di essere proprio lui quello che doveva preparare il piano: "Si sono io... Per la prossima settimana sarà pronto. Cosa vuole che le dica, dottore - ha tentato di smarcarsi - tanto io domani mattina sarò cacciato".
Che bella la decentralizzazione.
Guardate il video su Youtube che sembra veramente una barzelletta. Peccato che non ci sia niente da ridere.
Incoma
7th November 2020, 15:09
L'ho visto in diretta in trasmissione.
Se non fossimo in Italia mi verrebbe da dire incredibile, invece questa roba qui nella PA è la regola, non l'eccezione.
Esempio di giornata: lunedì ci deve telefonare un provveditorato perchè vuole sapere da noi come fare una RdO di un nostro prodotto su MEPA.
NB fare le RdO è il loro lavoro. E' come se un imbianchino chiedesse al committente come si deve usare il pennello per dipingergli la casa.
Incoma
7th November 2020, 15:45
Pure D'Orazio dei Pooh, dicono, tra le vittime illustri (da un anno alle prese con una qualche malattia...).
Ma in fondo era "vecchio", aveva 72 anni...
Mosaik
7th November 2020, 15:45
Guardate il video su Youtube che sembra veramente una barzelletta. Peccato che non ci sia niente da ridere.
Ma la cosa piu "bella" è la tipa che lo cazzia pure "Devi andare preparato quando fai queste intervisteeehh!!!1" :rotfl:
Spidey
7th November 2020, 17:31
Ma vogliamo parlare dell'usciere che lo corregge sui dati delle terapie intensive?:facepalm:
Lupoazzurro
7th November 2020, 20:06
Pure D'Orazio dei Pooh, dicono, tra le vittime illustri (da un anno alle prese con una qualche malattia...).
Ma in fondo era "vecchio", aveva 72 anni......e appunto era anche debilitato da altra malattia...
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Drako
7th November 2020, 21:12
...e appunto era anche debilitato da altra malattia...
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
si ma senza il covid era ancora vivo. è quello l'appunto che faccio io a chi si "nasconde" dietro altre patologie. Uno di 72 anni con l'ipertensione non muore così...muore comunque perchè ha contratto il covid, mica perchè guarda caso era la sua ora a prescindere :sneer:
Mellen
7th November 2020, 22:49
...e appunto era anche debilitato da altra malattia...
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
allora tanto vale che tutti quelli che hanno una qualche patologia, piantiamo direttamente una pallottola in fronte.
Lupoazzurro
7th November 2020, 23:18
allora tanto vale che tutti quelli che hanno una qualche patologia, piantiamo direttamente una pallottola in fronte.
Non vedo perché.
In altri anni avresti piantato una pallottola in fronte a chi ha qualche patologia per evitare che si prendesse altro?
si ma senza il covid era ancora vivo. è quello l'appunto che faccio io a chi si "nasconde" dietro altre patologie. Uno di 72 anni con l'ipertensione non muore così...muore comunque perchè ha contratto il covid, mica perchè guarda caso era la sua ora a prescindere :sneer:Probabilmente sarebbe ancora vivo.
O forse si sarebbe preso qualcos'altro.
Non è un nascondersi, è semplicemente un fatto.
Il discorso per me è sempre lo stesso: il virus c'è, è diffuso, se hai una certa età e hai già problemi di tuo è molto meglio se non te lo prendi.
Se hai qualche anno in meno salvo sfiga probabilmente ti succede poco o nulla.
Questo non vuol dire andare in giro a mettersi ad abbracciare chiunque, ma nemmeno avere il terrore di uscire di casa o desiderare di sparare a vista a chiunque abbia la mascherina messa male.
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Galandil
7th November 2020, 23:27
Se hai qualche anno in meno salvo sfiga probabilmente ti succede poco o nulla.
Anche in questo thread è stato ripetuto fino alla nausea che, a riguardo di possibili complicanze a medio e lungo termine, non si sa NULLA. E' così difficile da comprendere?
Lupoazzurro
8th November 2020, 01:38
Anche in questo thread è stato ripetuto fino alla nausea che, a riguardo di possibili complicanze a medio e lungo termine, non si sa NULLA. E' così difficile da comprendere?
a parte il fatto che appunto, si sa poco o nulla.
Anche tante altre cose che accettiamo tranquillamente possono avere effetti poco piacevoli a lungo termine eppure appunto le accettiamo lo stesso.
Ripeto, questo non vuol dire andarselo a cercare di proposito, ma personalmente l'isteria mi pare stia arrivando a livelli un pò eccessivi.
Mellen
8th November 2020, 02:35
Non vedo perché.
In altri anni avresti piantato una pallottola in fronte a chi ha qualche patologia per evitare che si prendesse altro?
Guarda che è l'opposto di quello che dico io..
Ma l'ironia qui la gente non la capisce più?
È uno dei sintomi del covid come il perdere il gusto??
Voi state dicendo "è morto perché aveva altre patologie" come se fosse una colpa e come se, senza covid, sarebbero sicuramente morti comunque...
Incoma
8th November 2020, 13:13
Certo, è morto perchè guidava una macchina, non perchè è passato col rosso.
Che sagome.
Seguendo il ragionamento ad absurdum la prima causa di morte nel mondo è la nascita.
L'unica isteria che vedo è di chi si affanna compulsivamente a sminuire il problema.
Strano che nel loop nessuno abbia ancora ritirato fuori la Svezia.
Incoma
8th November 2020, 14:51
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-11-05/calabria-zona-rossa-ricorso-speranza-10190762/
"Non ci sarà alcuna sospensione cautelare urgente del Dpcm del 3 novembre scorso, che ha inserito la Calabria tra le Regioni ‘zona rossa‘ per il contenimento del contagio da Coronavirus. La decisione arriva dalla prima sezione del Tar del Lazio, che ha respinto il ricorso della Regione e fissato la camera di consiglio il prossimo 18 novembre".
Primo round per il govermo.
Drako
8th November 2020, 16:13
Anche tante altre cose che accettiamo tranquillamente possono avere effetti poco piacevoli a lungo termine eppure appunto le accettiamo lo stesso.
Mi fai qualche esempio? sinceramente, vorrei capire a cosa ti riferisci.
holysmoke
8th November 2020, 16:25
se hai una certa età e hai già problemi di tuo è molto meglio se non te lo prendi.
Se hai qualche anno in meno salvo sfiga probabilmente ti succede poco o nulla.
Questo è vero ma ti ricordo che il giovane deve trovare il posto in ospedale altimenti potrebbe morire pure lui come il vecchio che è gia in ospedale... se non metti la mascherina bene (come tutti i minchioni a cui devo ricordare di mettere il naso dentro tutti i cazzi dei giorni) ti puo venire e sei salvo piu o meno se sei asintomatico altrimenti dipende dal discorso su.
Glorifindel
8th November 2020, 17:20
se non metti la mascherina bene (come tutti i minchioni a cui devo ricordare di mettere il naso dentro tutti i cazzi dei giorni)...
metti questo simpatico cartello, alle volte funziona
https://pbs.twimg.com/media/EXq6CCvXkAQD-D5.jpg
Estrema
8th November 2020, 18:03
"Non ci sarà alcuna sospensione cautelare urgente del Dpcm del 3 novembre scorso, che ha inserito la Calabria tra le Regioni ‘zona rossa‘ per il contenimento del contagio da Coronavirus. La decisione arriva dalla prima sezione del Tar del Lazio, che ha respinto il ricorso della Regione e fissato la camera di consiglio il prossimo 18 novembre".
Primo round per il govermo.
anche perchè se accoglievano il ricorso sarebbe stato abbastanza pericoloso, il tar del lazio conta piu di un giudice di pace e si apriva uno scenario di possibili ricorsi per ogni cosa da parte dei governatori.
Incoma
8th November 2020, 20:12
Sì ma non è che gli danno torto per opportunismo eh, è che 'sti ricorsi dal punto di vista giuridico sono splendidamente campati per aria...
Estrema
8th November 2020, 20:55
Sì ma non è che gli danno torto per opportunismo eh, è che 'sti ricorsi dal punto di vista giuridico sono splendidamente campati per aria...
bhè se c'era una falla( chiamiamola cosi) sarebbe stato un appiglio, io son dell'idea che nessuno viuole prendersi la responsabilita di fare cose impopolari per il solito discorso della poltrona presente e futura perciò qualcuno che trova una scappatoia apre una strada pure agli altri, l'opportunismo centra appunto poco il problema è le responsabilità chi se le deve prendere al momento fan tutti a scaricabarile, il che è peggio per noi.
Elisewin
8th November 2020, 22:40
Intanto.....studio italiano, pubblicato il 28 ottobre.
Analizzati 5311 certificati di morte in pazienti positivi al test per infezione da SARS-CoV-2.
La malattia virale è risultata essere la causa determinante la morte nell’88.3% dei casi.
In 1469 casi (pari al 27.7%) non era presente nessuna co-morbilità.
https://www.mdpi.com/2077-0383/9/11/3459
Giusto per ribadire che di covid, con covid, per covid e altre amenità varie hanno anche scocciato e bisognerebbe prendere coscienza della gravità del problema per tutti che siano giovani o anziani, bambini o adulti di mezza età.
Lupoazzurro
8th November 2020, 22:44
Mi fai qualche esempio? sinceramente, vorrei capire a cosa ti riferisci.Ma guarda, io vedo gente:
Tabagista da un pacchetto al giorno che non si è mai preoccupata degli effetti a lungo termine del fumo (o di altre erbe più divertenti)
Gente decisamente non astemia (che non vuol dire alcolista, bastano i classici 2 bicchieri a pasto) che non si è mai preoccupata degli effetti a lungo termine dell'alcool.
Gente con la panza che fa provincia e che non schioda il culo dalla sedia per fare una corsa da quando era presidente Clinton che non si è mai preoccupata dell'effetto a lungo termine della sedentarietà e del peso eccessivo...
E mo si preoccupano degli effetti a lungo termine del coronavirus. (Mentre peraltro continuano senza problemi con le "sane" abitudini)
Visto come sono presi normalmente direi che è l'ultimo dei loro problemi ma vabbè...
Questo è vero ma ti ricordo che il giovane deve trovare il posto in ospedale altimenti potrebbe morire pure lui come il vecchio che è gia in ospedale... se non metti la mascherina bene (come tutti i minchioni a cui devo ricordare di mettere il naso dentro tutti i cazzi dei giorni) ti puo venire e sei salvo piu o meno se sei asintomatico altrimenti dipende dal discorso su.Vero.
Ma è anche vero che non è automatico il fatto che se lo prendi hai bisogno del posto in ospedale, anzi stando ai numeri direi che la larga maggioranza (salvo età, malattie o sfiga) dell'ospedale non ha bisogno.
Sarò fatalista io, che vi devo dire, a me fa molta più paura il conto che qualcuno in futuro dovrà pagare piuttosto che il virus.
Quello ovviamente mi auguro di non prenderlo, ma di sicuro non mi rinchiudo in casa per questo...dovesse succedere amen.
Ho già avuto parecchi colleghi/compagni di squadra contagiati (nessuno con problemi gravi, massimo febbre e influenza), perciò direi che di occasioni per averlo "vicino" ne ho avute, e data la diffusione molto probabilmente ne avrò ancora in futuro.
Si sta un po' più attenti e si cerca di vivere serenamente lo stesso...
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
Spidey
9th November 2020, 00:44
Lupo ma, come continuiamo a ripetere da 500 pagine, il problema NON è la letalità del virus e, al momento, neanche gli eventuali danni a lungo termine.
Il problema è che se non poniamo in essere le misure di contenimento, il sistema sanitario nazionale collassa e poi magari, se lo prendi, rischi di crepare anche te perché in caso di crisi respiratoria nessuno ti porta l'ossigeno.
Arrivati a questo punto le misure di contenimento sono l'unica cosa che può salvarci dall'ecatombe e da un danno economico ancora peggiore. Una volta superata questa seconda ondata, secondo me, sarà il caso di prevenire la terza investendo in maniera massiccia sul tracciamento. Però non ci lamentiamo se dovremo rinunciare quasi totalmente alla nostra privacy nei confronti delle autorità. La salute, in questo momento è il "greater good".
Galandil
9th November 2020, 00:55
Tabagista da un pacchetto al giorno che non si è mai preoccupata degli effetti a lungo termine del fumo (o di altre erbe più divertenti)
Gente decisamente non astemia (che non vuol dire alcolista, bastano i classici 2 bicchieri a pasto) che non si è mai preoccupata degli effetti a lungo termine dell'alcool.
Gente con la panza che fa provincia e che non schioda il culo dalla sedia per fare una corsa da quando era presidente Clinton che non si è mai preoccupata dell'effetto a lungo termine della sedentarietà e del peso eccessivo...
Se io fumo una stecca al giorno e ti incontro per strada, tu non becchi il vizio di fumare.
Se io bevo 10 litri di alcol etilico al 95% al giorno e ti incontro per strada, tu non diventi alcolista.
Se io passo 23 ore della giornata steso a letto e nell'ora rimanente ti incontro per strada, tu non diventi sedentario.
Che cazzo stai dicendo?
Lupoazzurro
9th November 2020, 01:24
Se io fumo una stecca al giorno e ti incontro per strada, tu non becchi il vizio di fumare.
Se io bevo 10 litri di alcol etilico al 95% al giorno e ti incontro per strada, tu non diventi alcolista.
Se io passo 23 ore della giornata steso a letto e nell'ora rimanente ti incontro per strada, tu non diventi sedentario.
Che cazzo stai dicendo?
si parlava della preoccupazione per le complicanze a lungo termine, non del fatto che il virus sia equiparabile al tabagismo o all'alcolismo
Se son 20 anni che ti fai una stecca al giorno e non ti è mai interessato assolutamente nulla delle conseguenze a lungo termine del fumo trovo abbastanza singolare che adesso ti preoccupi delle conseguenze a lungo termine del virus (peraltro continuando a farti una stecca al giorno)
Mellen
9th November 2020, 01:34
È incredibile come ad ogni giro si cambi la cosa su cui lamentarsi.
Vedere le fila di macchine e ambulanze ferme anche 12h fuori dai PS con infermieri che fanno il giro, infilano strumenti dentro i finestrini per controllare la saturazione dell'ossigeno e in caso dare due giri di ossigeno, proprio vi rendono felici....
Galandil
9th November 2020, 01:39
si parlava della preoccupazione per le complicanze a lungo termine, non del fatto che il virus sia equiparabile al tabagismo o all'alcolismo
Se son 20 anni che ti fai una stecca al giorno e non ti è mai interessato assolutamente nulla delle conseguenze a lungo termine del fumo trovo abbastanza singolare che adesso ti preoccupi delle conseguenze a lungo termine del virus (peraltro continuando a farti una stecca al giorno)
La preoccupazione per le complicanze non riguarda solo ME o TE, riguarda anche gli altri. Se io ho il virus e me ne sbatto, posso causare complicanze a terzi. Se io fumo una stecca al giorno, no. Ergo è perfettamente legittimo che se ne preoccupi anche chi ha altri vizi, ma che impattano negativamente solo lui stesso.
Ma hai fatto comprendere perfettamente il punto di vista di chi se ne sbatte altamente di chiunque lo circondi, bene così.
Shub
9th November 2020, 09:06
Il virus circola si... ma io ripeto...
"In Toscana sono 2.479 i nuovi positivi a fronte di 15.542 tamponi, mentre sono 226 i ricoverati in terapia intensiva. A preoccupare però sono le Rsa: oggi su circa 12.500 ospiti delle oltre 300 Rsa della Toscana, 1.103 risultano positivi al Covid con vari livelli di sintomaticità e dunque di gravità, mentre tra gli operatori si registrano circa 100 casi. Per questo la Regione sta predisponendo un apposito piano per separare i contagiati dai negativi"
https://tg24.sky.it/cronaca/2020/11/09/covid-italia-oggi-regioni#00
Il bollettino
https://tg24.sky.it/cronaca/2020/11/08/bollettino-coronavirus-italia-8-novembre
Anak
9th November 2020, 09:20
Forse non riusciamo a capirci, oppure semplicemente non vogliamo capire.
Il Sistema Sanitario è già collassato, e può ancora peggiorare. Assodato che i morti non sono solo gli over 80, come mostrato in un documento dell'ISS recentemente linkato anche qui, aggiornato al 4 Novembre (con diverse migliaia di persone under 70 a essere morte finora in Italia PER Covid, che peraltro sono SOTTOSTIMATE), il problema è l'ospedalizzazione. Questo problema non inficia solo sulla letalità del Covid (che inizierà ad alzarsi) ma sulla mortalità PER TUTTE LE CAUSE. Perché, già OGGI, ma anche ieri, l'altro ieri e per alcune regioni una settimana fa (ad esempio Lombardia) si stanno iniziando a usare le terapie intensive dedicate ad altri cazzi, cioè non al Covid, perché quelle per il Covid sono finite.
Questo significa che se io, 29 anni, atletico, anamnesi VUOTA, tra 2 ore vengo investito, rischio di restarci secco perché i posti in terapia intensiva sono pochi. E peraltro, i posti in terapia intensiva, in sub-intensiva e via dicendo, certificano un altro dato indiretto: c'è un sovraccarico generale. L'ambulanza arriverà tardi e poi i miei familiari si incazzeranno con chi guidava l'ambulanza, che magari non aveva nessuna colpa. I medici mancano, gli infermieri mancano e mi piscio addosso. Gli operatori fanno i doppi turni, sbagliano, e io ci passo il guaio.
Più facile di così non so come farla, sinceramente. Gli over 80 anni non c'entrano più niente. Non c'entrano niente da Settembre. PRIMA il problema era (quasi) "solo" loro, adesso il problema è di TUTTI.
A parte il Veneto sono tutti in condizioni gravi (ma lo stesso Veneto ha ormai perso il tracciamento e presto raggiungerà le altre regioni, è solo in vantaggio di una decina di giorni). Alcune regioni, come la Lombardia, sono in condizioni gravissime.
Con queste curve e questi dati (alcune mostrate qualche post fa) dobbiamo aspettarci una seconda ondata con più morti della prima. Un totale di morti di 100k circa, con chiusura massiccia nel periodo di Natale. Più diverse centinaia di migliaia di morti in questo periodo e nel prossimo periodo che con il Covid non hanno niente a che fare ma che per la situazione sanitaria creata dal Covid perderà la vita. E tutto questo per non fare i controlli, per sminuire costantemente la situazione da Agosto/Settembre, e per non chiudere appunto ad Agosto e Settembre, nonostante sappiamo chiaramente che la restrizione, ma anche il lockdown massiccio, per POCHI giorni (qualche settimana) è super efficace quando i contagi sono pochi. Noi aspettiamo d iavere il cancro al quarto stadio per farci la prima visita.
Auguri.
11415
Shub
9th November 2020, 09:27
Invece il problema è proprio li perchè gli ospedali si stanno saturando di persone che se protette adeguatamente non ci starebbero, ciccioni come me, cardiopatici e anziani. Quindi... quello che diceva Toti, che in molti ripetono, che in altri posti fanno è sacrosanto. Poi si potranno sbagliare i termini, potrà non piacere ma questi sono in numeri e bada bene non te la dicono l'età media dei ricoverati, non ti dicono nulla di questo perché sarebbe una sorta di giustificazione a fare un pò come cazzo ci pare... Intanto l'emergenza sociale è un'altra... ma va benissimo così, il covid uccide un casino, ingolfa gli ospedali.
Anak
9th November 2020, 09:30
Non c'è un modo per "proteggerle adeguatamente" vivendo normale, è solo un modo paraculo e stupido per poter dire che va tutto bene e che "basta... proteggere adeguatamente", qualunque cosa significhi... tra 20 anni qualcuno ce lo spiegherà.
Shub
9th November 2020, 09:35
Quindi meglio fermare un paese che mettere in bolla le RSA ad esempio, o magari impedire ad ogni ora del giorno e della notte alle persone più deboli di girare in luoghi affollati, ieri ero alle cascine a parte il grande numero di persone, anche se con mascherine ecc... era pieno di anziani a camminare... Gli stessi anziani che sono il 50% dei positivi nella mia regione, positivi presenti in strutture in teoria isolate dall'esterno... quindi pensa un pò quanti se ne possono ammalare girando in continuazione per la città perché loro in casa un ci vogliono stare..
Ma va tutto bene così... ci sono intere categorie e le periferie alla canna del gas ma va tutto bene!!! come diceva l'Annunziata domenica a Mezzora blabla... la libertà individuale è un diritto inalienabile! Eh vabbè... il bene del singolo sopra il bene comune! Yeah!
Comunque sfido chiunque a trovare l'età media dei positivi con sintomi e dei ricoverati nei reparti covid ma specialmente nelle TI.
In altre nazioni li hanno isolati, hanno isolato anche i positivi non anziani... si fa se si vuole ma ho amici in isolamento da 20 giorni in attesa di sapere il risultato del loro secondo tampone dopo averne accertato la prima positività... Ah sono positivi a casa, con le relative famiglie perché i covid Hotels non ci sono
Anak
9th November 2020, 10:02
In altre Nazioni sono come noi se non peggio di noi. Inutile che guardate sempre agli altri per potervi dare una spiegazione.
E sai perché hai amici in isolamento da 20 giorni in attesa di sapere il risultato del loro secondo tampone?
Perché è saltato tutto. Con la merda fino al collo. Occhio al risultato, quando vi arriverà, perché probabilmente sarà quello di un altro.
Quando si diceva che stava saltando il tracciamento, però, fioccavano le tabelle fasulle sul "non è come Marzo".
In che modo vorresti proteggerli adeguatamente, oggi? Domani e dopodomani?
Spidey
9th November 2020, 10:09
Quindi meglio fermare un paese che mettere in bolla le RSA ad esempio, o magari impedire ad ogni ora del giorno e della notte alle persone più deboli di girare in luoghi affollati, ieri ero alle cascine a parte il grande numero di persone, anche se con mascherine ecc... era pieno di anziani a camminare... Gli stessi anziani che sono il 50% dei positivi nella mia regione, positivi presenti in strutture in teoria isolate dall'esterno... quindi pensa un pò quanti se ne possono ammalare girando in continuazione per la città perché loro in casa un ci vogliono stare..
Ma va tutto bene così... ci sono intere categorie e le periferie alla canna del gas ma va tutto bene!!! come diceva l'Annunziata domenica a Mezzora blabla... la libertà individuale è un diritto inalienabile! Eh vabbè... il bene del singolo sopra il bene comune! Yeah!
Comunque sfido chiunque a trovare l'età media dei positivi con sintomi e dei ricoverati nei reparti covid ma specialmente nelle TI.
In altre nazioni li hanno isolati, hanno isolato anche i positivi non anziani... si fa se si vuole ma ho amici in isolamento da 20 giorni in attesa di sapere il risultato del loro secondo tampone dopo averne accertato la prima positività... Ah sono positivi a casa, con le relative famiglie perché i covid Hotels non ci sono
Ma te Shub, esattamente, cosa ci facevi in un luogo affollato di domenica pomeriggio? Perché era una bella giornata con clima primaverile e non si poteva stare in casa con la famiglia o in qualche luogo isolato?
Lo volete capire che, come stanno ripetendo le autorità da settimane, non ci possiamo permettere la passeggiata di domenica pomeriggio sul lungomare? Che si DEVE stare a casa ed evitare situazioni di questo tipo, indipendetemente dall'età?
Hador
9th November 2020, 10:20
Ma te Shub, esattamente, cosa ci facevi in un luogo affollato di domenica pomeriggio? Perché era una bella giornata con clima primaverile e non si poteva stare in casa con la famiglia o in qualche luogo isolato?
Lo volete capire che, come stanno ripetendo le autorità da settimane, non ci possiamo permettere la passeggiata di domenica pomeriggio sul lungomare? Che si DEVE stare a casa ed evitare situazioni di questo tipo, indipendetemente dall'età?
Perché? Pare sia opinione diffusa che all'aperto con mascherina non ci siano problemi.
Spidey
9th November 2020, 10:46
Perché? Pare sia opinione diffusa che all'aperto con mascherina non ci siano problemi.
Ma opinione diffusa di chi? All'aperto con mascherina laddove si possa mantenere il distanziamento. Se, in questa situazione, contribuisci a scene di questo tipo, sei quantomento incosciente.
Nota bene: io ero uno di quelli che ha combattuto anche su sta board per lasciare in pace i poveri runner isolati. Ma mi pare che l' "opinione diffusa" dei virologi sia che scene di questo tipo siano un paradiso per il virus.
La foto è di luglio, ma in due minuti di ricerca su google trovate le immagini degli ultimi due fine settimana.
Hador
9th November 2020, 11:03
Ma opinione diffusa di chi? All'aperto con mascherina laddove si possa mantenere il distanziamento. Se, in questa situazione, contribuisci a scene di questo tipo, sei quantomento incosciente.
Nota bene: io ero uno di quelli che ha combattuto anche su sta board per lasciare in pace i poveri runner isolati. Ma mi pare che l' "opinione diffusa" dei virologi sia che scene di questo tipo siano un paradiso per il virus.
La foto è di luglio, ma in due minuti di ricerca su google trovate le immagini degli ultimi due fine settimana.
Opinione di tutti? Il motivo per cui in asia i numeri siano molto contenuti pare proprio l'utilizzo sistematico e corretto della mascherina. Siete mai stati in giappone? Ogni incrocio è come in quella foto - dove non hanno mascherina e quindi è sbagliato.
Shub
9th November 2020, 11:27
Ma te Shub, esattamente, cosa ci facevi in un luogo affollato di domenica pomeriggio? Perché era una bella giornata con clima primaverile e non si poteva stare in casa con la famiglia o in qualche luogo isolato?
Lo volete capire che, come stanno ripetendo le autorità da settimane, non ci possiamo permettere la passeggiata di domenica pomeriggio sul lungomare? Che si DEVE stare a casa ed evitare situazioni di questo tipo, indipendetemente dall'età?
C'eri? No e allora che parli a fare.
Passavano anche le volanti dei vigili con il megafono a dire di stare distanziati, non hanno elevato alcuna multa. L'hanno fatta ai peruviani che come al solito non capiscono un cazzo e fanno i bbq e giocano a pallavolo nel pratone.
Io con famiglia e amici eravamo distanziati e con mascherine.
Come dicono le autorità che non sanno un cazzo e non capiscono un cazzo.... Le stesse che hanno riaperto le discoteche? Quelle che in 9 mesi non hanno fatto un cazzo di nulla? Ah... quindi... il distanziamento non va bene, anche con la mascherina... quindi la divisione in colori delle regioni non serve a nulla, volevano solo movimentare la monotona cartina dell'Italia.. tutto quel marrone e verde che palle...
Quindi... nelle zone gialle si può anche fare sport basta stare distanziati ma non si può fare una camminata distanziati...
Grazie ai miei comportamenti sconsiderati 1 settimana fa ho fatto il sierologico e oh guarda un pò non ho contratto il virus ne mai ne sono venuto in contatto... Pensa te che dicono sia più probabile beccare il virus in ascensore nel tuo condominio che camminando con la mascherina in un parco... Ahhh stiamo morendo tutti perchè la domenica alle cascine le persone erano distanziate e tutte con mascherina... Brutti cattivi sti cittadini!
Le foto che trovi online in giro non mi pare ci siano persone distanziate, quindi??? Ripeto... se becchi persone che non sono distanziate fai bene a fargli la multa, come i geni che vanno a San Marino a cena e poi rientrano in italia entro le 22... ci so 2 strade per entrare a San Marino.. ci metti le volanti e gli fai 5000€ di multa a tutti gli italiani furbetti.
Dryden
9th November 2020, 11:40
La disinvoltura col quale si passa dal "i vecchi vanno rinchiusiiii" al "il problema sono le RSA dove sono rinchiusi i vecchiiiiii"; oppure i "vecchi vanno in giroooooh" al "con mascherina e distanziamento non c'è pericolo ad andare in giroooooh".
Il punto fermo rimane che comunque è sempre colpa e responsabilità di qualcun altro e che i diritti da mettere in secondo piano son sempre quelli degli altri.
Shub
9th November 2020, 11:44
I vecchi nelle RSA secondo te chi li infetta? Il personale sanitario. Quindi li metti in bolla chi ci lavora e chi ci "vive" se non lo fai succede questo e non puoi bloccare una regione/nazione perché su 2700 infetti 1100 sono nelle RSA. Poi chiacchierate tanto ma vi ho chiesto un dato, mi dite l'età media dei ricoverati nelle TI o nei Pronti soccorso??
Poi si richiacchiera perché potete dire quel cazzo che vi pare ma tutto sto casino succede perché gli ospedali sono ingolfati ma da chi??? Individui il problema lo isoli e in teoria si dovrebbe risolvere il problema.
Qua invece si fa come quello che per fare un dispetto alla moglie si è tagliato il cazzo...
Estrema
9th November 2020, 11:45
La disinvoltura col quale si passa dal "i vecchi vanno rinchiusiiii" al "il problema sono le RSA dove sono rinchiusi i vecchiiiiii"; oppure i "vecchi vanno in giroooooh" al "con mascherina e distanziamento non c'è pericolo ad andare in giroooooh".
Il punto fermo rimane che comunque è sempre colpa e responsabilità di qualcun altro.
bhè di sicuro non è colpa mia o tua se si è creata e difusa sta pandemia, noi siamo soggetti passivi in questo caso e possiamo solo cercare di proteggerci al meglio sperando che sia sufficiente
Hador
9th November 2020, 11:57
La disinvoltura col quale si passa dal "i vecchi vanno rinchiusiiii" al "il problema sono le RSA dove sono rinchiusi i vecchiiiiii"; oppure i "vecchi vanno in giroooooh" al "con mascherina e distanziamento non c'è pericolo ad andare in giroooooh".
Il punto fermo rimane che comunque è sempre colpa e responsabilità di qualcun altro e che i diritti da mettere in secondo piano son sempre quelli degli altri.
con la mascherina e distanziamento NON c'è pericolo ad andare in giro, sono le linee ufficiali. Piuttosto mi pare che a fare i talebani si voglia mettere in secondo piano i diritti degli altri, gente nerd e single che sguazza nel vivere murata in casa che dice alle famiglie di non andare al parco giochi. :)
Dryden
9th November 2020, 12:28
I vecchi nelle RSA secondo te chi li infetta? Il personale sanitario. Quindi li metti in bolla chi ci lavora e chi ci "vive" se non lo fai succede questo e non puoi bloccare una regione/nazione perché su 2700 infetti 1100 sono nelle RSA. Poi chiacchierate tanto ma vi ho chiesto un dato, mi dite l'età media dei ricoverati nelle TI o nei Pronti soccorso??
Poi si richiacchiera perché potete dire quel cazzo che vi pare ma tutto sto casino succede perché gli ospedali sono ingolfati ma da chi??? Individui il problema lo isoli e in teoria si dovrebbe risolvere il problema.
Qua invece si fa come quello che per fare un dispetto alla moglie si è tagliato il cazzo...
Sono decine di pagine che quei pochi che ne hanno una minima competenza spiegano che "isolare" il problema non è possibile (non più) e non è risolutivo, che i numeri che sembrano irrisori o circoscritti sono in realtà fortemente indicativi della serietà della situazione a livello generale, ma niente, conta sempre di più la nostra laurea in vita vissuta che ci permette ogni volta, guardando due grafici, di spiegare come stanno le cose a tutto il resto del mondo, compresi quelli che i grafici li hanno fatti.
Tocca spiegarlo anche a lui
https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2020/11/08/ordine-medici-lockdown-totale-in-tutto-il-paese-_c8eaff5f-143e-4588-b132-a62bc2f2d1b3.html
con la mascherina e distanziamento NON c'è pericolo ad andare in giro, sono le linee ufficiali.
Esperti in vita vissuta sostengono che invece cotali mezzi di prevenzione siano del tutto inefficaci, ma solo nelle fasce di età definite come "vecchi".
Piuttosto mi pare che a fare i talebani si voglia mettere in secondo piano i diritti degli altri, gente nerd e single che sguazza nel vivere murata in casa che dice alle famiglie di non andare al parco giochi. :)
Potresti fare direttamente i nomi di tali nerd e single? Così confutiamo immediatamente questa affermazione.
Spidey
9th November 2020, 12:34
con la mascherina e distanziamento NON c'è pericolo ad andare in giro, sono le linee ufficiali. Piuttosto mi pare che a fare i talebani si voglia mettere in secondo piano i diritti degli altri, gente nerd e single che sguazza nel vivere murata in casa che dice alle famiglie di non andare al parco giochi. :)
I deliri di Shub manco li commento.
Hador, nessuno dice di non uscire (non io comunque). Però, aldilà delle "linee guida", che peraltro non sono sicuro che approvino andare in luoghi particolarmente affollati, anche se con le mascherine, è il buonsenso che dice di evitare queste situazioni. Finché non faranno un lockdown (ci siamo vicini imho) ed allora il buonsenso sarà obbligatorio.
E sì, io sono un nerd che con una connessione Internet, un PC , una TV e Netflix potrebbe vivere murato in casa fino alla prossima pandemia. Però anche io ho una bambina di 3 anni che ha bisogno di uscire: per questo ieri l'abbiamo portata in campagna dove non ci sarebbero stati problemi di assembramenti e non sul lungomare o alle " Cascine " dove addirittura c'era la municipale con l'altoparlante che chiedeva di mantenere le distanze. Incoscienza, imho.
Hador
9th November 2020, 12:45
I deliri di Shub manco li commento.
Hador, nessuno dice di non uscire (non io comunque). Però, aldilà delle "linee guida", che peraltro non sono sicuro che approvino andare in luoghi particolarmente affollati, anche se con le mascherine, è il buonsenso che dice di evitare queste situazioni. Finché non faranno un lockdown (ci siamo vicini imho) ed allora il buonsenso sarà obbligatorio.
E sì, io sono un nerd che con una connessione Internet, un PC , una TV e Netflix potrebbe vivere murato in casa fino alla prossima pandemia. Però anche io ho una bambina di 3 anni che ha bisogno di uscire: per questo ieri l'abbiamo portata in campagna dove non ci sarebbero stati problemi di assembramenti e non sul lungomare o alle " Cascine " dove addirittura c'era la municipale con l'altoparlante che chiedeva di mantenere le distanze. Incoscienza, imho.in zona rossa non puoi prender la macchina ed andare in campagna. A meno che tu non abbia il parrucchiere in campagna :sneer:
Ad ogni modo il mio punto è che a leggere questo tread pare che i poveri anziani siano costretti a stare attenti mentre gli incoscienti che non vogliono murarsi in casa gli ronzano attorno diffondendo il virus.
A me pare invece che se tutti rispettassero le norme, cioè stai all'aperto, metti la mascherina, riduci i contatti personali ad una cerchia ristretta di persone, non ci sarebbero gran problemi. Ma dato che in troppi non le rispettano, soprattutto chi è in fascia a rischio, allora tutti se la devono prendere nel culo con lockdown più o meno forti.
Darkmind
9th November 2020, 12:58
Io non capisco davvero questo atteggiamento, o avete le spalle coperte e potete permettervi lunghi periodi di inattività o il vostro lavoro non è minimamente intaccato da questa situazione. Il lockdown era giusto nel momento in cui il virus non lo conosci, quando la gente non portava la mascherina sia per ignoranza che perché non se ne trovavano, insomma era una situazione di rischio assoluto. Ora il virus lo si conosce, le protezioni si trovano, anche quelle a elevata efficienza come le fpp2, tutte cose che alla fine dovrebbero portare al fatto che con coscienza sociale , ovvero evito di creare assembramenti, si può pensare a convivere col virus. L'alternativa è chiudersi in casa modello letargo e chi ha le scorte più lunghe sopravvive
Spidey
9th November 2020, 13:04
Ma in un mondo immaginario dove tutti rispettano le "raccomandazioni" ed hanno buonsenso la convivenza con il virus sarebbe, forse, possibile.
Però purtroppo siamo sul pianeta terra. E la situazione attuale parla di SSN al collasso e di una curva epidemiologica che sta fscendo paura. Che si fa? Si fanno norme che salverebbero, forse, il mondo fatato o torniamo alla realtà e affrontiamo una situazione che oggi è drammatica e che può solo peggiorare?
Anak
9th November 2020, 13:05
Andando per punti:
1)Ad OGGI, in Italia, la situazione è sfuggita di mano. Era sfuggita circa 1 mese fa. Questo significa che non c'è più niente da fare. Prima di qualunque altra soluzione possibile o attuabile è FONDAMENTALE arrestare il contagio. Ad oggi, fine 2020, l'unico metodo EFFICACE che conosciamo è l'isolamento e le restrizioni rigide, con un compromesso per poter vivere, consapevoli che avremo un 30-60k morti in questa seconda ondata, solo per Covid, più tutto il resto. Non è per fare catastrofismo o perché goda a dare queste previsioni, ma perché non rispettare le regole (cittadini) e non crearle e imporle (Governo ecc.) significa, per ogni settimana di ritardo, migliaia di morti in più, di disagi in più, e aggiungo anche di attività chiuse.
2)Ad OGGI, in Italia, la situazione è tale che a rischiare dal punto di vista sanitario sono anche i 30enni. Non per il Covid quasi sicuramente, ma per tutti gli altri motivi.
3)Ad OGGI, in Italia, la percezione del pericolo è enormemente bassa per una percentuale (minoranza) che è comunque troppo elevata e che in un sistema democratico causa danni. Il 3% sono stronzi? beh, sono troppi.
4)Ad Oggi, in Italia, i controlli non ci sono, sono troppo pochi, sono inefficaci. Questo, insieme al punto 3, fa sì che le soluzioni che teoricamente possono essere efficaci (punto 1) vanno ulteriormente irrigidite perché anche se teoricamente efficaci sono praticamente inefficaci (perché non rispettate e perché ci sono ancora troppi stratagemmi "legali" che l'italiano medio è molto bravo a sfruttare, vedi chiese, parrucchieri, e via dicendo). Chiaro che, ma lo dico (e lo diciamo) da mesi ormai, la solzuione migliore sarebbero dei controlli maggiori, che semplicemente permetterebbero delle restrizioni meno rigide.
Ma è esplicativo che il punto 1 esista solo perché ci sono state le criticità che ancora oggi riscontriamo (punto 3 e punto 4).
In questa ottica, chiunque continua a parlare di ultra-ottantenni, di proteggerli a casa loro (semi-cit.), di età media dei ricoveri in terapia intensiva, rappresenta probabilmente un danno per la società (e non sarà il caso di tutti, ma se questi sono i ragionamenti e i concetti compresi, allora probabilmente tenderà anche a essere più "molle" nel rispettare le regole).
Un 30enne con famiglia, figli molto piccoli, con partita iva. Insomma, non il sessantenne che lavora nella pubblica amministrazione, single e nerd :D
Anak
9th November 2020, 13:07
Io non capisco davvero questo atteggiamento, o avete le spalle coperte e potete permettervi lunghi periodi di inattività o il vostro lavoro non è minimamente intaccato da questa situazione. Il lockdown era giusto nel momento in cui il virus non lo conosci, quando la gente non portava la mascherina sia per ignoranza che perché non se ne trovavano, insomma era una situazione di rischio assoluto. Ora il virus lo si conosce, le protezioni si trovano, anche quelle a elevata efficienza come le fpp2, tutte cose che alla fine dovrebbero portare al fatto che con coscienza sociale , ovvero evito di creare assembramenti, si può pensare a convivere col virus. L'alternativa è chiudersi in casa modello letargo e chi ha le scorte più lunghe sopravvive
No, il lockdown è giusto ora, perché - poi ognuno decida di chi siano le colpe e si comporti di conseguenza in futuro - ad oggi siamo messi esattamente come a Marzo, e in prospettiva peggio. Ci dovevamo pensare prima, e ora è l'unica cosa da fare + controlli. I controlli finora non ci sono stati / non sono stati efficaci, e quindi dubito inizieranno a esserlo oggi. E quindi è ancora più importante avere una responsabilità sociale elevata e comprendere bene il problema. Ma c'è ancora troppa gente che reagisce male se dici questo: "la colpa non è mia / credi davvero che la colpa di questa situazione è dei cittadini?" (e che cazzo c'entra, se anche fosse, rimane il fatto che ora la situazione è questa), e "muoiono solo gli ottantenni".
holysmoke
9th November 2020, 13:23
Continuate pure a fare i radicalnegazionisti che gli ospedali sono quasi pieni... Poi si ride fortissimo
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Darkmind
9th November 2020, 13:42
Io non nego nulla, ma sono cose ben diverse dire "il covid non esiste, liberah" e pretendere di poter lavorare per non buttare nel cesso il lavoro che si e fatto finora
Hador
9th November 2020, 14:19
Ma in un mondo immaginario dove tutti rispettano le "raccomandazioni" ed hanno buonsenso la convivenza con il virus sarebbe, forse, possibile.
Però purtroppo siamo sul pianeta terra. E la situazione attuale parla di SSN al collasso e di una curva epidemiologica che sta fscendo paura. Che si fa? Si fanno norme che salverebbero, forse, il mondo fatato o torniamo alla realtà e affrontiamo una situazione che oggi è drammatica e che può solo peggiorare?
tutto giusto, ma lo Shub che va a farsi la passeggiata in centro (non ho idea di cosa siano le cascine) lo fa nel rispetto delle norme. Se serve il lockdown che si faccia il lockdown, farlo a metà e poi avere i giustizieri della notte che se la prendono con chi si comporta secondo le regole vigenti mi sembra discutibile.
Se il limite in autostrada è 130 vado a 130, qua c'è gente che invece va a 110 e dice agli altri che sono dei criminali assassini.
Spidey
9th November 2020, 14:25
tutto giusto, ma lo Shub che va a farsi la passeggiata in centro (non ho idea di cosa siano le cascine) lo fa nel rispetto delle norme. Se serve il lockdown che si faccia il lockdown, farlo a metà e poi avere i giustizieri della notte che se la prendono con chi si comporta secondo le regole vigenti mi sembra discutibile.
Se il limite in autostrada è 130 vado a 130, qua c'è gente che invece va a 110 e dice agli altri che sono dei criminali assassini.
Diciamo Hador che in autostrada il limite è 130 e c'è segnalato "in caso di pioggia diminuire la velocità". Ecco, sta diluviando e non si vede ad un metro, ma per la legge puoi continuare a fare 110.
holysmoke
9th November 2020, 14:26
Giusto per capire come siamo messihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20201109/9a3fba1f5c1f63c7ed728c8d11142393.jpg
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mosaik
9th November 2020, 15:36
Diciamo Hador che in autostrada il limite è 130 e c'è segnalato "in caso di pioggia diminuire la velocità". Ecco, sta diluviando e non si vede ad un metro, ma per la legge puoi continuare a fare 110.
Continuando con il tuo esempio però qui sembra che si dica alla gente di fermare la macchina finchè non smette altrimenti siete degli irresponsabili a guidare con questo tempo.
Come dicevo anceh mesi fa bisogna trovare la giusta comunicazione perchè non esiste solo il bianco o il nero
Mellen
9th November 2020, 15:49
Continuando con il tuo esempio però qui sembra che si dica alla gente di fermare la macchina finchè non smette altrimenti siete degli irresponsabili a guidare con questo tempo.
Come dicevo anceh mesi fa bisogna trovare la giusta comunicazione perchè non esiste solo il bianco o il nero
si sta dicendo "hai necessità a guidare? è fondamentale?" se non lo è fermati. (vedi la passeggiata domenicale lungomare o l'aperitivo con gli amici).
i ristoranti e i bar (che sono luoghi di affollamento) vengono chiusi per la sera, perchè a cena di sera, ci vai per svago al 99.9% mentre a pranzo, i ristoranti possono restare aperti perchè i lavoratori hanno bisogno di un posto dove stare (e chi può smart working così in ufficio poca gente, e al ristorante solo coloro che sono costretti ad andarci).
poi nelle regioni rosse, cambia perchè anche il semplice caffè al bar è una esposizione, seppur minima, al rischio contagio.
sulla errata comunicazione e sullo scaricabarile della responsabilità, pienamente d'accordo.
Verci
9th November 2020, 16:10
figa se scrivete wot illeggibili :sneer:
io permango convinto di un particolare di base, che spesso viene dimenticato/non considerato: nel prendere decisioni, un governo NON può permettersi di fare appello al buon senso dei cittadini. Deve legiferare e disciplinare in modo chiaro. Se non vuole che i cittadini facciano qualcosa lo deve vietare. Questo perchè la "massa" non ha buon senso. La "massa" non è la media o la somma delle intelligenze e buon senso dei cittadini. La "massa" è la punta più bassa, per cui chi governa deve tenere a mente che deve legiferare sulla base del più basso (intellettualmente/moralmente/etc) dei cittadini, non sulla media. Ad oggi mi pare invece che ci siano troppi appeli al "buonsenso della cittadinanza". La "massa" non ha buonsenso.
Da questo errore di base deriva tutto il resto.
my opinion, ora insultatemi tranquillamente.
Estrema
9th November 2020, 16:35
quando parlate di eta ecc ecc preso da un giornale locale online
La fascia di età attualmente più colpita in Umbria è tra i 40 e i 64 anni: 5.101 casi e poi i giovani tra i 18 e i 39 anni (3.540). Gli anziani sono 904 e tra i positivi anche 368 bambini positivi di età inferiore a sei anni. E’ quello che emerge sulla dashboard della Regione.
qui ce so i vecchi de ferro :D
Anak
9th November 2020, 17:09
figa se scrivete wot illeggibili :sneer:
io permango convinto di un particolare di base, che spesso viene dimenticato/non considerato: nel prendere decisioni, un governo NON può permettersi di fare appello al buon senso dei cittadini. Deve legiferare e disciplinare in modo chiaro. Se non vuole che i cittadini facciano qualcosa lo deve vietare. Questo perchè la "massa" non ha buon senso. La "massa" non è la media o la somma delle intelligenze e buon senso dei cittadini. La "massa" è la punta più bassa, per cui chi governa deve tenere a mente che deve legiferare sulla base del più basso (intellettualmente/moralmente/etc) dei cittadini, non sulla media. Ad oggi mi pare invece che ci siano troppi appeli al "buonsenso della cittadinanza". La "massa" non ha buonsenso.
Da questo errore di base deriva tutto il resto.
my opinion, ora insultatemi tranquillamente.
Sono d'accordo.
Il problema, tuttavia, è che il buon senso è parte integrante del funzionamento ADEGUATO di una democrazia. Nel momento in cui si evita di considerarlo allora non si può più fare a meno di adottare misure estremizzate che poi molti non comprendono e che sono, effettivamente, anche delle cagate e sono anche ingiuste. Perché quando ti comporti considerando solo il più scemo del villaggio, quelli più intelligenti si sentono presi per il culo, e hanno pure ragione purtroppo.
Certo che noi in Italia creiamo una combo FOTM, tipo stregone+teurgo+cabalista: comunicazione del cazzo a livello istituzionale e non istituzionale + controlli sottozero + senso civico minimo. In più ci metti che lo stregone non becca un mezz che sia uno (il Governo centrale/regioni fanno cappellate su cappellate), e il risultato non può che essere questo.
holysmoke
9th November 2020, 17:31
Uppo Verci soprattutto per le bestemmie gioranliere
Mellen
9th November 2020, 18:19
figa se scrivete wot illeggibili :sneer:
io permango convinto di un particolare di base, che spesso viene dimenticato/non considerato: nel prendere decisioni, un governo NON può permettersi di fare appello al buon senso dei cittadini. Deve legiferare e disciplinare in modo chiaro. Se non vuole che i cittadini facciano qualcosa lo deve vietare. Questo perchè la "massa" non ha buon senso. La "massa" non è la media o la somma delle intelligenze e buon senso dei cittadini. La "massa" è la punta più bassa, per cui chi governa deve tenere a mente che deve legiferare sulla base del più basso (intellettualmente/moralmente/etc) dei cittadini, non sulla media. Ad oggi mi pare invece che ci siano troppi appeli al "buonsenso della cittadinanza". La "massa" non ha buonsenso.
Da questo errore di base deriva tutto il resto.
my opinion, ora insultatemi tranquillamente.
uppone.
quando parlate di eta ecc ecc preso da un giornale locale online
La fascia di età attualmente più colpita in Umbria è tra i 40 e i 64 anni: 5.101 casi e poi i giovani tra i 18 e i 39 anni (3.540). Gli anziani sono 904 e tra i positivi anche 368 bambini positivi di età inferiore a sei anni. E’ quello che emerge sulla dashboard della Regione.
qui ce so i vecchi de ferro :D
penso che la morte più probabile per gli anziani sia per un colpo inferto da un cinghiale visto che vanno a caccia fino ai 100...
Drako
9th November 2020, 20:04
Ma guarda, io vedo gente:
Tabagista da un pacchetto al giorno che non si è mai preoccupata degli effetti a lungo termine del fumo (o di altre erbe più divertenti)
Gente decisamente non astemia (che non vuol dire alcolista, bastano i classici 2 bicchieri a pasto) che non si è mai preoccupata degli effetti a lungo termine dell'alcool.
Gente con la panza che fa provincia e che non schioda il culo dalla sedia per fare una corsa da quando era presidente Clinton che non si è mai preoccupata dell'effetto a lungo termine della sedentarietà e del peso eccessivo...
E mo si preoccupano degli effetti a lungo termine del coronavirus. (Mentre peraltro continuano senza problemi con le "sane" abitudini)
Visto come sono presi normalmente direi che è l'ultimo dei loro problemi ma vabbè...
Secondo me non sono comparabili. Queste sono cose che si decide di fare e non impattano sulla vita degli altri (il fumo passivo magari, ma oggi come oggi è più raro per via delle regole che ci sono) nel lungo termine. Al massimo puoi mettere sotto qualcuno da ubriaco e non è un comportamente accettato e/o accettabile.
ps. si lo so, sono di ritardo :sneer:
Incoma
10th November 2020, 10:03
Io non nego nulla, ma sono cose ben diverse dire "il covid non esiste, liberah" e pretendere di poter lavorare per non buttare nel cesso il lavoro che si e fatto finora
Figa ma è tutto aperto tranne bar e ristoranti di che cazzo stiamo parlando, infatti in giro c'è il mondo anche in zona rossa, complice il tempo mite e gradevole e la possibilità di giustificarsi con autocertificazione per andare in uno qualsiasi di questi esercizi commerciali, figurati in arancione e gialla dove stare a casa è solo raccomandato.
Settori produttivi son tuti aperti, servizi son tutti aperti, commercio sono aperti:
COMMERCIO AL DETTAGLIO
In esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
Di prodotti surgelati
In esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Di prodotti alimentari
Di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
Di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
Di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
Di articoli igienico-sanitari
Di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
Di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
Di libri in esercizi specializzati
Di giornali, riviste e periodici
Di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
Di confezioni e calzature per bambini e neonati
Di biancheria personale
Di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
Di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
Di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
Di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
Di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
Di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
Di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
Di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
Di materiale per ottica e fotografia
Di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
Di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
Di articoli funerari e cimiteriali
Ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
Di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
Attività delle lavanderie industriali
Altre lavanderie, tintorie
Servizi di pompe funebri e attività connesse
Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
Se non vuole che i cittadini facciano qualcosa lo deve vietare.
Assolutamente d'accordo. Poi però devi far rispettare i divieti controllando e sanzionando. E mi viene da ridere....
Comunque chi non usa il buon senso abbia almeno la decenza di non lamentarsi quando tra un paio di settimane schianteranno tutti di nuovo a casa con chiusura delle attività estesa come a marzo/aprile.
Per fortuna il vaccino di Pfizer sta concludendo alla grande la fase 3 (>90% responders)
holysmoke
10th November 2020, 10:23
forse avra un bar/ristorante QQ
Mellen
10th November 2020, 10:55
Altre regioni in zona arancione (e mi sembrava strano...)
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2020/11/09/covid-svezia-casi-lockdown
chi parlava del modello svedese??
Estrema
10th November 2020, 11:06
perciò a parte la korea del nord dove sono praticamnte immuni a tutto nessuno ha la soiluzione quantomeno paliativa per limitare i danni.
ilsagola
10th November 2020, 11:08
Per fortuna il vaccino di Pfizer sta concludendo alla grande la fase 3 (>90% responders)
Se questo vaccino quindi andasse in porto che tempi ci sarebbero per averlo disponibile worldwide?
Mellen
10th November 2020, 11:12
Se questo vaccino quindi andasse in porto che tempi ci sarebbero per averlo disponibile worldwide?
in italia il primo step si parla di gennaio.
Airpana
10th November 2020, 11:13
Se questo vaccino quindi andasse in porto che tempi ci sarebbero per averlo disponibile worldwide?
Più che altro, quoto te ma è per Inco, se è un "vaccino" è preventivo giusto? per quei disgraziati che sono in terapia intensiva non ha "effetto"?
Perdonate l'ignoranza.
Dr.Doomed
10th November 2020, 11:16
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/2020/11/09/covid-svezia-casi-lockdown
chi parlava del modello svedese??
Beh, ci vedo un bel lost in translation su "stick to the swedish model" che potrebbe aver portato molti ad illudersi fosse una soluzione particolarmente intrigante... :hidenod:
Spidey
10th November 2020, 11:19
Più che altro, quoto te ma è per Inco, se è un "vaccino" è preventivo giusto? per quei disgraziati che sono in terapia intensiva non ha "effetto"?
Perdonate l'ignoranza.
Che io sappia, ma non sono certo uno scienziato, i vaccini sono tutti "preventivi". Per i "disgraziati" in terapia intensiva servirà una cura specifica, temo.
Hador
10th November 2020, 11:28
Mi spediscono la 3080 e arriva il vaccino..........
ilsagola
10th November 2020, 11:54
Mi spediscono la 3080 e arriva il vaccino..........
ho pensato la stessa cosa :sneer:
Axet
10th November 2020, 12:05
Mi spediscono la 3080 e arriva il vaccino..........
ho pensato la stessa cosa :sneer:
Ve l'hanno spedita ad entrambi? Mannaggia il porco :swear:
Incoma
10th November 2020, 12:06
Più che altro, quoto te ma è per Inco, se è un "vaccino" è preventivo giusto? per quei disgraziati che sono in terapia intensiva non ha "effetto"?
Perdonate l'ignoranza.
Sì esatto.
Per i "malati" se parliamo di target therapy e non di cure aspecifiche, serve terapia con anticorpi monoclonali o plasma superimmune. Il secondo ha risultati negli studi finora discutibili, i primi hanno dato risultati deludenti nei trials fatti con malati gravi con uso tardivo, stanno andando meglio gli studi con impiego precoce, ma se efficaci per questa terapia ad anticorpi monoclonali ci vorrà più tempo.
La domanda è legittima perchè si fa spesso riferimento a "terapia vaccinale" in campo oncologico, ovvero a somministrazione di prodotti biotech per stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici contro alcuni tipi specifici di tumore.
Questi per il covid invece sono vaccini "classici", obiettivo far produrre al SI anticorpi che impediscano il contagio, distruggendo il virus immediatamente appena entra (risposta anticorpale rapida).
A spanne, perchè non ho nessuna competenza specifica in immunologia e non sono un medico.
holysmoke
10th November 2020, 12:12
Be se hai la febbre farsi l'antinfluenzale non serve a nulla... Cmq aspetterei qlc pubblicazione del vaccino, che per ora so volate solo la borsa e gli ordini ai superfrigoriferi...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Dryden
10th November 2020, 12:15
Be se hai la febbre farsi l'antinfluenzale non serve a nulla... Cmq aspetterei qlc pubblicazione del vaccino, che per ora so volate solo la borsa e gli ordini ai superfrigoriferi...
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
C'è anche qualcuno che è andato a picco
https://multiplayer.it/notizie/vaccino-covid-19-annunciato-crollano-azioni-industria-videogiochi.html
ilsagola
10th November 2020, 12:25
Sì esatto.
Per i "malati" se parliamo di target therapy e non di cure aspecifiche, serve terapia con anticorpi monoclonali o plasma superimmune. Il secondo ha risultati negli studi finora discutibili, i primi hanno dato risultati deludenti nei trials fatti con malati gravi con uso tardivo, stanno andando meglio gli studi con impiego precoce, ma se efficaci per questa terapia ad anticorpi monoclonali ci vorrà più tempo.
La domanda è legittima perchè si fa spesso riferimento a "terapia vaccinale" in campo oncologico, ovvero a somministrazione di prodotti biotech per stimolare il sistema immunitario a produrre anticorpi specifici contro alcuni tipi specifici di tumore.
Questi per il covid invece sono vaccini "classici", obiettivo far produrre al SI anticorpi che impediscano il contagio, distruggendo il virus immediatamente appena entra (risposta anticorpale rapida).
A spanne, perchè non ho nessuna competenza specifica in immunologia e non sono un medico.
Quindi tutti i test si concludessero in maniera positiva, per averlo disponibile ovunque quanto tempo servirebbe a spanne?
Ve l'hanno spedita ad entrambi? Mannaggia il porco :swear:
no a me no :(
Incoma
10th November 2020, 13:10
Quindi tutti i test si concludessero in maniera positiva, per averlo disponibile ovunque quanto tempo servirebbe a spanne?
Dipende dalla velocità del percorso approvatorio appena hanno pronto il dossier con gli studi di fase 3.
Diciamo che avendo attivato il fast tracking di urgenza può essere un mesetto in EMA più un paio di settimane in AIFA?
Ovviamente vista la produzione iniziale e la domanda allucinante prima di poter pensare di vaccinare la popolazione giovane ed in salute passeranno mesi interi. Cominceranno con il poco che avranno da soggetti a rischio e operatori sanitari.
Comunqe vediamo la conclusione dei trials di fase 3, ancora siamo alle anticipazioni.
Avessi delle azioni di Pfizer mi fregherei le mani.
ilsagola
10th November 2020, 13:15
Dipende dalla velocità del percorso approvatorio appena hanno pronto il dossier con gli studi di fase 3.
Diciamo che avendo attivato il fast tracking di urgenza può essere un mesetto in EMA più un paio di settimane in AIFA?
Ovviamente vista la produzione iniziale e la domanda allucinante prima di poter pensare di vaccinare la popolazione giovane ed in salute passeranno mesi interi. Cominceranno con il poco che avranno da soggetti a rischio e operatori sanitari.
Comunqe vediamo la conclusione dei trials di fase 3, ancora siamo alle anticipazioni.
Avessi delle azioni di Pfizer mi fregherei le mani.
Grazie.
Possiamo dire che quindi, andasse tutto bene, per inizio estate potremmo avere il vaccino disponibile per tutti?
Incoma
10th November 2020, 13:17
Può essere una previsone ragionevole.
Tieni presente che poi bisogna somministrarlo e non mi pare sia one-shot, uno o 2 richiami credo.
Estrema
10th November 2020, 13:21
ma non si riesce a trovare il metodo per ridurre la carica virale di chi è positivo che sarebbe molto meglio di vaccinare tutti aoe
Randolk
10th November 2020, 13:24
ma non si riesce a trovare il metodo per ridurre la carica virale di chi è positivo che sarebbe molto meglio di vaccinare tutti aoe
Un colpo alla nuca. Carica virale azzerata.
ilsagola
10th November 2020, 13:27
ma non si riesce a trovare il metodo per ridurre la carica virale di chi è positivo che sarebbe molto meglio di vaccinare tutti aoe
non so se sarà obbligatorio il vaccino
Estrema
10th November 2020, 13:28
Un colpo alla nuca. Carica virale azzerata.
bhè se fossimo in korea del nord ti rinchiudebbero in casa e al ministro che non ha contenuto l'epidemia lo condannerebbero a morte, ma mica si puo avere tutte le fortune nella vita :sneer:
Darkmind
10th November 2020, 13:39
Può essere una previsone ragionevole.
Tieni presente che poi bisogna somministrarlo e non mi pare sia one-shot, uno o 2 richiami credo.
in teoria da quello che ho letto dovresti ripeterlo ogni 3/4 mesi
Lupoazzurro
10th November 2020, 13:54
Grazie.
Possiamo dire che quindi, andasse tutto bene, per inizio estate potremmo avere il vaccino disponibile per tutti?
Se rimaniamo al vaccino della pfizer e se "per tutti" intendi che chiunque possa andare in un ambulatorio o in una asl a farsi le due dosi del vaccino io direi più l'autunno....
Più che altro per la logistica che richiede quel vaccino.
se ne arrivano altri meno complessi da stoccare/trasportare probabilmente si potrebbe ipotizzare prima
Incoma
10th November 2020, 14:18
ma non si riesce a trovare il metodo per ridurre la carica virale di chi è positivo che sarebbe molto meglio di vaccinare tutti aoe
Oddio.
A parte che non ha alcun senso epidemiologico, dal momento che la carica virale non sembra affatto influire sulla contagiosità dell'individuo quanto sulla sintomatologia, la domanda è, anche se fosse, ma perchè mai dovrebbe essere "molto meglio" di uno strumento che impedisce proprio di contrarre il virus?????
Ogni tanto resto sbigottito di fronte a certe uscite, eh...
Incoma
10th November 2020, 14:22
in teoria da quello che ho letto dovresti ripeterlo ogni 3/4 mesi
Mi sembra strano. A meno che non sia la frequenza dei richiami, ma se è così uno o due, non all'infinito. A meno che non dia bassa immunizzazione sulle mutazioni (come quello influenzale, ma allora sarebbe sufficiente la ripetizione annua).
Incoma
10th November 2020, 14:27
non so se sarà obbligatorio il vaccino
Non lo sarà di sicuro, ci sono voluti gli ultimi 2 anni per far accettare ai no-vax più resistenti e a buona parte degli inerti le obbligatorie 10, ed è successo il finimondo, figurati se questo lo rendono obbligatorio...
Al massimo sarà "fortemente raccomandato", ed obbligatorio per il personale sanitario.
Gramas
10th November 2020, 14:28
ho il covid
Incoma
10th November 2020, 14:33
ho il covid
Non risparmia manco il nescional...
Take care...
Io ieri contatto in ufficio con un risultato positivo al test di ieri, quindi 10gg quarantena + tampone (quello di ieri è negativo, ne facciamo uno a settimana da me in azienda, tutti) ma d'altronde Varese e Monza sono le nuove Codogno e Bergamo
Estrema
10th November 2020, 14:47
Oddio.
A parte che non ha alcun senso epidemiologico, dal momento che la carica virale non sembra affatto influire sulla contagiosità dell'individuo quanto sulla sintomatologia, la domanda è, anche se fosse, ma perchè mai dovrebbe essere "molto meglio" di uno strumento che impedisce proprio di contrarre il virus?????
Ogni tanto resto sbigottito di fronte a certe uscite, eh...
perchè senza scomodare i deliri no vax non è proprio che i vaccini siano infallibili e sicuri eh..........specialmnte i primi sperimentali e sopratutto quando ce ne sta un disperato bisogno, insomma forse tra qualche anno potrebbe anche essere sicuro al 100% ma io non mi fido proprio ciecamnte in casi di emergenza quando arrivano le cure cosi in fretta, meglio sarebbe sempre per me curare chi ha i sintomi e far si che magari non li diffonda.
poi oh magari voi piu informati c'avete una fiducia maggiore nella scienza e nella medicina che ti devo dire, io mi fido un pelino meno
Dryden
10th November 2020, 15:02
ho il covid
Riguardati mi raccomando
Incoma
10th November 2020, 15:06
Sperimentali: una volta approvati non lo sono più. E non è che i "secondi" o "terzi" avranno meno rischi di sorprese (pochissime, ma sempre possibili) rispetto ai "primi".
Certo, ti manca la fase 4 (farmacovigilanza su vasta scala). Vale per qualsiasi terapia quando esce un nuovo farmaco. Smettiamo di usare qualsiasi farmaco nuovo perchè non è ancora impiegato su vasta scala e quindi non si conoscono eventuali rischi che possono emergere solo dalla fase 4? Fase 1 2 e 3 servono proprio a minimizzare (non ad escludere, è impossibile) sorprese in fase 4.
Il fatto che siano stati sviluppati "in fretta" non ha accorciato la durata dei trials registrativi, semmai il percorso regolatorio di approvazione burocratico. Quindi?
Aggiungo: a differenza del farmaco, dove normalmente la sperimentazione tende ad escludere soggetti più "fragili" e a standardizzare molto la baseline (obiettivo: guadagnare la significatività statistica in efficacia vs placebo, riducendo il bias), qui hai la sperimentazione di fase tre che è stata condotta, avendo come obiettivo prioritario l'arruolamente il più rapido possibile, prendendo tutto il possibile, senza pre-selezionare. Quindi molto più difficile avere sorprese in soggetti "particolari" (es anziani o giovanissimi, o con comorbilità).
In ultimo: per quale motivo una terapia (anch'essa nuova, se parliamo di curare le manifestazioni cliniche, visto che non ne esistono) dovrebbe potenzialmente avere meno effetti colalterali non conosciuti di un vaccino, a parità di tempi di sperimentazione?
A parità di "novità" sarei più preoccupato sulla % di rischio di effetti collaterali non visti in sperimentazione di un farmaco, che agisce "direttamente" su pathways biochimici modificandoli, che non di un vaccino che non fa altro che suscitare una risposta anticorpale da parte del ns sistema immunitario.
Storicamente i vaccini sono i "farmaci" storicamente di gran lunga con la % più alta in assoluto di "sicurezza" nel mondo pharma; dovendo ragionare di farmaco nuovo vs vaccino nuovo sarei mille volte più tranquillo col secondo che col primo.
Poi tutto può succedere, visto che certezza 100% non esistono fino a controprova.
Ma ipotizzare sul piano teorico che il vaccino possa avere più probabilità di riservare "sorprese" rispetto ad un farmaco "curativo" è semplicemente illogico. Se mai è vero proprio il contrario.
Gramas
10th November 2020, 15:08
ma non cho un cazzo, ora quando mi gratto il culo non sento manco più odore di merda!
ho solo avuto una leggera influenza
Incoma
10th November 2020, 15:16
ma non cho un cazzo, ora quando mi gratto il culo non sento manco più odore di merda!
ho solo avuto una leggera influenza
Che bella immagine
Hador
10th November 2020, 15:34
ma non cho un cazzo, ora quando mi gratto il culo non sento manco più odore di merda!
ho solo avuto una leggera influenza
ahahaha
ma poi come lo hai preso, dal gatto. Hai passato 30 anni a stare in casa e sei diventato sociale nel mezzo di una pandemia
Shub
10th November 2020, 15:46
tutto giusto, ma lo Shub che va a farsi la passeggiata in centro (non ho idea di cosa siano le cascine) lo fa nel rispetto delle norme. Se serve il lockdown che si faccia il lockdown, farlo a metà e poi avere i giustizieri della notte che se la prendono con chi si comporta secondo le regole vigenti mi sembra discutibile.
Se il limite in autostrada è 130 vado a 130, qua c'è gente che invece va a 110 e dice agli altri che sono dei criminali assassini.
É un enorme parco di Firenze. Io non faccio assembramenti, giro con la mascherina e rispetto le distanze. Ossia ottempero alle direttive presenti nei vari dpcm. Si consiglia... In una legge o decreto non si usa. Specialmente dopo che grazie alle tue leggi e decreti hai chiuso in casa una nazione per 3 mesi salvo ritrovarti nella stessa merda 5 mesi e mezzo dopo. Tanto il 15 ci rimettono in lock down tutti. Vediamo chi tra sti fenomeni saranno ancora lì dopo sta pandemia a decidere quale ennesima stronzata elargire al popolo italiano. E badate bene.. So coglioni di tutti i colori politici... Cmq non chiudono gli over 65 in casa o loro non potrebbero uscire.
ilsagola
10th November 2020, 16:05
ma non cho un cazzo, ora quando mi gratto il culo non sento manco più odore di merda!
ho solo avuto una leggera influenza
:sneer:
Sylent
10th November 2020, 16:18
Il problema non è quello di non avere niente ORA.
Il problema vero è vedere tra ANNI gli strascichi in tutti i soggetti che hanno contratto il virus (e chiaramente Ti auguro tutto il meglio senza alcuna complicazione, ci mancherebbe).
Sento troppo spesso dire "oh speriamo che me lo prendo senza sintomi così poi sticazzi"... poi vai a vedere ed hai metà dei polmoni bruciati e muori 10 anni dopo...
Incoma
10th November 2020, 16:22
A parte che è un pelo incostituzionale limitare la libertà individuale in maniera discriminatoria su base anagrafica, il 25% degli over 65 vivono con figli e nipoti sotto lo stesso tetto, e gli altri hanno contatti continui con l'entourage familiare spesso per necessità dei figli e dei nipoti (lavoro), un sacco nella fascia 60-70 lavorano e pure in posizioni apicali. Visto che è inutile chiuderli in casa perchè ci entrano gli altri cosa fai, i covid hotels e ci schiaffi dentro 5 milioni di over 65??? Visto quello che è successo nelle RSA non mi pare un'ideona, eh...
Si è già detto in tutte le salse che non è una strada percorribile in Italia, perchè ogni 3 pagine ci torniamo? Dopo tutti commissari tecnici ora tutti epidemiologi. Ci fosse uno straccio di paese al mondo che ha cercato di applicare una soluzione del genere. Tutti idioti o ci saranno dei motivi che per pigrizia intellettuale, a voler essere generosi, vengono qui ignorati sistematicamente?
https://scienze.fanpage.it/perche-lidea-di-isolare-gli-anziani-non-ha-alcun-senso/
Hador
10th November 2020, 16:25
Il problema non è quello di non avere niente ORA.
Il problema vero è vedere tra ANNI gli strascichi in tutti i soggetti che hanno contratto il virus (e chiaramente Ti auguro tutto il meglio senza alcuna complicazione, ci mancherebbe).
Sento troppo spesso dire "oh speriamo che me lo prendo senza sintomi così poi sticazzi"... poi vai a vedere ed hai metà dei polmoni bruciati e muori 10 anni dopo...
again.
questo è il problema secondo te, non è la linea ufficiale di nessuno.
Incoma
10th November 2020, 16:57
Il problema non è quello di non avere niente ORA.
Il problema vero è vedere tra ANNI gli strascichi in tutti i soggetti che hanno contratto il virus (e chiaramente Ti auguro tutto il meglio senza alcuna complicazione, ci mancherebbe).
Sento troppo spesso dire "oh speriamo che me lo prendo senza sintomi così poi sticazzi"... poi vai a vedere ed hai metà dei polmoni bruciati e muori 10 anni dopo...
Al momento le ipotesi più pessimistiche sono poco corroborate dalle prime indagini in tal senso. Qualche indicatore che ci dice che è meglio approfondire, ma nulla di più. Discussione comunque prematura, da rivalutare tra 2/5 anni nel follow up degli asintomatici e da dati surrogati (es eventuale incremento malattie polmonari, ecc) di eventuali grossi studi di registro/coorte.
Anak
10th November 2020, 17:00
Shub ci devi ancora spiegare in che modo vuoi chiudere in casa il 30% della popolazione italiana che, in gran percentuale, ad oggi lavora e/o vive con figli o nipoti.
L'unico motivo per continuare questa storia è avere meno di 60 anni, non vivere con i genitori e non aver figli che hanno bisogno dei nonni, così da potersi creare una realtà propria con una soluzione apparentemente comoda, anche se è semplicemente infattibile per un'intera popolazione.
Gramas
10th November 2020, 18:26
ahahaha
ma poi come lo hai preso, dal gatto. Hai passato 30 anni a stare in casa e sei diventato sociale nel mezzo di una pandemia
Se ma tu non hai idea che vita ho fatto negli ultimi 6 anni...strano che non ho la cirrosi e/o l'aids
Purtroppo da un estremo all'altro
Incoma
10th November 2020, 18:34
Se ma tu non hai idea che vita ho fatto negli ultimi 6 anni...strano che non ho la cirrosi e/o l'aids
Purtroppo da un estremo all'altro
Hai controllato? :-D
Gramas
10th November 2020, 18:36
Hai controllato? :-D
si...avevo panicato ad una certa:occhioni:
Hador
10th November 2020, 18:41
Se ma tu non hai idea che vita ho fatto negli ultimi 6 anni...strano che non ho la cirrosi e/o l'aids
Purtroppo da un estremo all'altro
guarda che anche se tra uomini non rimanete incinta dovete usare le protezioni!
Spidey
10th November 2020, 19:08
Intanto oggi quasi 600 morti e altri 122 in Terapia Intensiva. Mi risparmio la solita battuta sulle vespe, ma inizio (per dire) ad essere seriamente preoccupato. Qua si rischia di vedere su scala nazionale quello che abbiamo visto a Bergamo e Brescia a Marzo. A quel punto i camion dei militari dove li mandiamo? Con i barconi in Libia?
Facciamo sto lockdown prima che sia troppo tardi, posto che non lo sia già.
Mellen
10th November 2020, 19:45
https://www.ilpost.it/flashes/ciondolo-coronavirus-giuseppe-tiani/
https://www.youtube.com/watch?v=wU46ptW1Mcc
cioè... ma davvero????
segretario dell'innovazione in Puglia...
Anak
11th November 2020, 09:52
Certo che una malattia che in meno di un anno causa quasi 1 milione e mezzo di morti nel mondo e in Italia causerà realisticamente quasi 100.000 morti è evidentemente solo un'influenza...
Estrema
11th November 2020, 12:05
io continuo a non capire le strategie di questo governo, faccio un esempio qui son 4 giorni che sbandierano sui giornali che prbabilmnte abbiamo raggiunto il picco massimo, e oprobabilmnte nei prossimi giorni la crescita dei contagiati rallentera fino ad abbassarsi, ma non è il caso appunto di chiudere tutto per 2 settimane o piu? non aiuta appunto a far diminuire i contagi in un luogo dove sembra che siano gia in diminuizione?
Anak
11th November 2020, 12:19
Non ho nessuna idea di come si possa riuscire a dire che "abbiam raggiunto il picco". Non ha senso scientifico e non è possibile dirlo. Si tratta di una cagata, detta così.
Detto ciò, CERTO che ha più senso, sono 2 mesi che ha più senso fare 2-4 settimane rossonere con ibra doped come punta (ALMENO, perché 2 settimane forse bastavano 2 mesi fa, non certo ora), e sono almeno 4 mesi che lo sappiamo, con continue conferme settimanali (dal punto di vista scientifico sulle misure utili per rallentare i contagi). Ma non siamo nemmeno in grado di accettare, a livello europeo/mondiale, di togliere da mezzo le AMICHEVOLI delle nazionali di calcio, quindi di che stiamo parlando.
Per una serie di motivi continuiamo a rimandare l'inevitabile (chiusure serrate probabilmente a livello nazionale) facendo solo più danni sia dal punto di vista sanitario che economico.
Alcune delle motivazioni probabili:
1)Il gioco delle parti e di responsabilità tra Governo e Regioni, con opposizione sciacalla
2)Mancanza (?) di soldi per supportare queste chiusure
3)Messaggio politico disastroso che mandi (chiudiamo tutti anche se avevamo detto di no (mentendo spudoratamente dico io, perché lo sapevo io e quindi lo sapevi anche tu e il CTS che si sarebbe dovuto chiudere di nuovo, ma ti ha fatto comodo fare lo splendido, politicamente) e chiudiamo perché non siamo stati in grado di prepararci bene in questi mesi)
4)Livello di istruzione medio nazionale basso, competenze scientifiche e fiducia nella scienza da parte della popolazione = 0, comunicazione totalmente inadeguata, che rendono più difficile accettare misure che le persone non comprendono, che sono anche invasive, per un problema che le persone appunto non comprendono / non percepiscono (unito alle complicanze derivate dal punto 2 e punto 3).
holysmoke
11th November 2020, 12:54
Se parlassero di meno un po tutti sia politici che dottori in TV sarebbe meglio... Tutti devono parlare e dire la cazzo di loro opinione e il popolo battezza il suo oracolo e si comporta random nel bene e nel male
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Estrema
11th November 2020, 13:35
bhè la mancanza di soldi per far stare tutti a casa penso sia la componente principale per cui non si chiude, io non so voi se avete preso tutto quello che dovevate ma c'è tantissima gente che in questi mesi di CI ha preso solo acconti, non è proprio come la dipingono che tutti hanno avuto tutto, e questo il governo la sa bene e lo sa ancora meglio l'inps che deve pagare tutto. in altri paesi magari i fondi li hanno ,ma ci credo poco, stiamo tutti sulla stessa barca quantomeno qua in europa
ho trovato la versione online la linko cosi tanto per
https://www.umbria24.it/attualita/covid-contagio-cresce-ma-ce-chi-intravede-il-picco-a-breve-in-umbria-lo-studio-controcorrente
https://corrieredellumbria.corr.it/news/umbria/25193299/emergenza-covid-umbria-gammaitoni-punto-flesso-velocita-contagio.html
Anak
11th November 2020, 14:00
Ah ok tu parlavi dell'Umbria, non dell'Italia.
Detto ciò, nemmeno per l'Umbria lo si può dire.
1)Se ho capito bene parla di nuovi positivi sintomatici per milione di abitanti... ma non significa niente se non teniamo conto della % tamponi/nuovi positivi. Il numero di positivi dipende dal numero di tamponi. Se invece ha preso l'aumento % è un altro discorso, ma allora non mi trovo con i dati che posso osservare io stesso, anche ora, dalle curve del sole24ore.
2)La % è così alta che suggerisce che si è perso il tracciamento. Questo significa che, ormai, tutti i dati (forse l'unico utile sono le terapie intensive ora) lasciano il tempo che trovano. Una percentuale così alta di nuovi positivi/tamponi indica che ce ne stiamo perdendo infiniti per strada. Quindi sulla base di quei dati potremmo star migliorando, peggiorando, o stabilizzando, ma non possiamo saperlo.
C'è da dire, in ogni caso, che l'Umbria, per caratteristiche (popolazione totale e densità di abitanti) è tra le regioni più avvantaggiate / che rischia meno, nel senso che può riprendere il controllo della situazione in meno tempo e più facilmente. Ad oggi però la situazione non è delle migliori perché il dato sui ricoveri e sulle terapie intensive è altissimo e questo inficia sia sui morti per Covid che per altre cause.
Riguardo ai soldi, è vero (credo). Io non ho ricevuto nulla nemmeno nella prima ondata, ma non mi spettava nulla. Quindi posso anche capire la difficoltà di alcune scelte. Rimane il fatto che se i numeri ci dicono che dovrebbe diventar rosso anche il mar adriatico non ha molto senso avere così tante regioni gialle e alcune regioni arancioni che dovrebbero essere rosse. Ti prendono solo per culo facendoti perdere 1-2 settimane, tempo necessario per non rimandare più la zona rossa anche nelle regioni che al momento non lo sono.
Sylent
11th November 2020, 18:10
Al momento le ipotesi più pessimistiche sono poco corroborate dalle prime indagini in tal senso. Qualche indicatore che ci dice che è meglio approfondire, ma nulla di più. Discussione comunque prematura, da rivalutare tra 2/5 anni nel follow up degli asintomatici e da dati surrogati (es eventuale incremento malattie polmonari, ecc) di eventuali grossi studi di registro/coorte.
me lo auguro di cuore ovviamente, però mi stupiscono i veggenti in entrambi i casi... sia quelli che sostengono che i danni saranno gravissimi tra anni sia quelli che sostengono che asintomatico = t'è andata di culo zero complicanze.
Hador
11th November 2020, 20:02
me lo auguro di cuore ovviamente, però mi stupiscono i veggenti in entrambi i casi... sia quelli che sostengono che i danni saranno gravissimi tra anni sia quelli che sostengono che asintomatico = t'è andata di culo zero complicanze.
Chiamasi metodo scientifico :D
-=Rho=-
11th November 2020, 20:49
bhè la mancanza di soldi per far stare tutti a casa penso sia la componente principale per cui non si chiude, io non so voi se avete preso tutto quello che dovevate ma c'è tantissima gente che in questi mesi di CI ha preso solo acconti, non è proprio come la dipingono che tutti hanno avuto tutto, e questo il governo la sa bene e lo sa ancora meglio l'inps che deve pagare tutto. in altri paesi magari i fondi li hanno ,ma ci credo poco, stiamo tutti sulla stessa barca quantomeno qua in europa
ho trovato la versione online la linko cosi tanto per
https://www.umbria24.it/attualita/covid-contagio-cresce-ma-ce-chi-intravede-il-picco-a-breve-in-umbria-lo-studio-controcorrente
https://corrieredellumbria.corr.it/news/umbria/25193299/emergenza-covid-umbria-gammaitoni-punto-flesso-velocita-contagio.html
I miei dipendenti hanno preso la cig di aprile ( unico mese in cui ho li ho messi in cassa integrazione ) il 28 di agosto , giusto per fare un esempio pratico pratico .
Drako
11th November 2020, 21:17
La mia azienda ha anticipato di tasca sua la cig mancante.
-=Rho=-
11th November 2020, 21:44
Esattamente quello che ho fatto io quando siamo rientrati a lavorare , seconda settimana di maggio , per tutti quei dipendenti che ne hanno avuto bisogno .
Incoma
12th November 2020, 08:59
Noi non l'abbiamo chiesta, ma sento altri che ricevono in grande ritardo.
Darkmind
12th November 2020, 10:16
Da mia moglie è arrivata a tra giugno e luglio, nel frattempo l'azienda aveva anticipato mensilmente il restante dello stipendio.
Pazzo
12th November 2020, 11:51
i miei clienti mi hanno tutti riferito che gli sia arrivato tutto subito, mboh
-=Rho=-
12th November 2020, 11:55
Credo dipenda dalla categoria e da quale "cassa" deve/doveva arrivare il saldo . Per i miei dipendenti era una cisoa ad esempio .
Pazzo
12th November 2020, 11:59
Credo dipenda dalla categoria e da quale "cassa" deve/doveva arrivare il saldo . Per i miei dipendenti era una cisoa ad esempio .
settori: multiservizi, ambientale, turismo - diporto, cantieri navali, immobiliare, indotto auto
quello multiservizi in particolare mi ha impressionato, sono 1300 dipendenti e la grossa parte sono stati fermi durante il lockdown ma è da dire che il capo del loro ufficio personale è oggettivamente un computer umano e hanno fino all'ultima ora lavorativa di ogni lavoratore contata
edit: di converso tra i clienti "minori" più problemi, ma sono attività che probabilmente non sono impeccabili quanto a tenuta di bilanci contabilità libri giornale del personale etc
-=Rho=-
12th November 2020, 12:13
La mia e' una di quelle attivita' che da codice ateco avrebbe potuto continuare a lavorare durante tutto il primo lockdown senza problemi . A marzo ho mandato tutti a casa predecreto e ho pagato gli stipendi cmq di tasca mia , ad aprile ho chiesto le cig , tempo di mettere tutto in regola riguardo a sicurezza e protezioni e i primi di maggio ho riaperto .
Per i miei dipendenti e' stato solo un solo mese di buco , che ho cmq coperto io , ma e' inpensabile lasciare la gente senza un introito mensile , specialmente durante un periodo di crisi cosi' forte , altre attivita' chiuse fino a giugno inoltrato avevano le cig scoperte fino a fine estate . Da confindustria gioviani abbiamo piu' volte sollecitato il ministero , ricevendo le solite risposte scaricabarili su inps , e altri enti vari .
Ma forse e' un discorso troppo serio , visto che qua abbiamo gia fatto i conti in tasca alla povera commessa :sneer:
Pazzo
12th November 2020, 12:21
il discorso merita, ma ho solo quanto mi riferiscono altri non avendo io esperienza di prima mano visto che dallo stato ho preso un cazzo e anche dalla mia cassa di previdenza obbligatoria, perchè i limiti di reddito erano ridicoli ma qua dovrei addentrarmi in un discorso sull'avvocatura che interessa a nessuno
Incoma
12th November 2020, 14:34
Avendo 2 amici stretti avvocati lo conosco ;-)
Incoma
12th November 2020, 21:12
"In Francia registriamo un ricovero ogni 30 secondi e un'ammissione in rianimazione ogni tre minuti". Castex ha precisato che il 40% di questi pazienti hanno meno di 65 anni. Ha inoltre aggiunto che "un decesso su quattro in Francia è ormai dovuto al coronavirus". Oggi, all'Eliseo, si è tenuto un nuovo consiglio di difesa sanitario dedicato all'epidemia. La Francia ha dunque deciso di mantenere attivo il lockdown almeno fino a fine mese.
Mosaik
12th November 2020, 22:19
France 1,898,710 +33,172 42,960 +425
Italy 1,066,401 +37,978 43,589 +636
Siamo tornati ad essere quelli con piu' morti al giorno
Io questa cosa che ognuno calcola i decessi come gli pare non la capirò mai
Drugnon
12th November 2020, 22:44
France 1,898,710 +33,172 42,960 +425
Italy 1,066,401 +37,978 43,589 +636
Siamo tornati ad essere quelli con piu' morti al giorno
Io questa cosa che ognuno calcola i decessi come gli pare non la capirò mai
Dilettanti.
UK 1,290,195 +33,470 50,928 +563
Nessuno ci recupera.
Primi in EU!
Estrema
13th November 2020, 08:28
ma in queste statische cosi eh per curiosita ci sta 1 milione di positivi, ma di questo milione da inizio pandemai quanti ne sono guariti o cmq non stanno piu ricoverati.
Anak
13th November 2020, 09:43
In Italia, 1,028,423 sono i casi totali da inizio pandemia (diagnosticati), 372,113 i dimessi/guariti/negativizzati in totale, e quindi 613,357 sono i casi attivi, ad oggi (che conosciamo). 3081 sono in terapia intensiva.
Aggiungo che in Lombardia siamo per numero di morti e saturazione delle terapie intensive a metà Marzo. Quindi se le restrizioni non hanno avuto effetto e la curva continua così dalla prossima settimana avremo esattamente i morti - anzi di più - che abbiamo avuto nella settimana più nera della prima ondata (dico specificamente nella sola Lombardia).
Per totale di persone in terapia intensiva (in Italia in generale) siamo a metà Marzo, mentre per ricoverati (non in terapia intensiva) abbiamo già superato la settimana più nera della prima ondata (dove comunque i ricoverati erano tutti in 3-4 regioni fondamentalmente, mentre adesso è in tutta Italia, quindi da questo punto di vista stiamo leggermente meglio). Ma in prospettiva stiamo enormemente peggio, perché tra una settimana con questo trend la Lombardia è la stessa di Marzo e Aprile, ma a questa catastrofe si aggiungono tutti i morti che arriveranno dal resto dell'Italia, permettendoci probabilmente di concludere la seconda ondata con un +50% o 100% rispetto alla prima. Una cosa di cui andremo fieri.
In Francia, ovviamente, stanno peggio. Noi dobbiamo solo sperare che queste restrizioni (per me insufficienti soprattutto in alcune regioni d'Italia) modifichino la curva, perché altrimenti saremo messi come la Francia esattamente tra una decina di giorni. La Francia sta peggio perché è un po' più avanti di noi nella curva.
Mosaik
13th November 2020, 10:36
La Francia starà peggio ma noi abbiamo più morti di loro e non so se è il solito discorso di chi li conta "con covid" o "per covid"
Hador
13th November 2020, 11:04
La Francia starà peggio ma noi abbiamo più morti di loro e non so se è il solito discorso di chi li conta "con covid" o "per covid"
Non è mai stato un discorso quello eh, era na cazzata da facebook
Shub
13th November 2020, 11:07
Cliccami so un link (https://www.nordest24.it/positivo-al-coronavirus-77enne-cade-in-casa-e-muore-conteggiato-morte-covid/) <--- Articolo
Sarà vero sarà falso? Chissà.
Mellen
13th November 2020, 11:27
4 parole in cui non si capisce nulla..
"morto cadendo...." era su un ponteggio e ha sbattuto la testa?
è morto per una crisi cardiaca/respiratoria dovuta al covid?
mah...
saresti un grande clickbaiter :sneer:
Anak
13th November 2020, 11:29
La Francia starà peggio ma noi abbiamo più morti di loro e non so se è il solito discorso di chi li conta "con covid" o "per covid"
Ci ha recuperato in fretta, avevamo un certo vantaggio alla fine della prima ondata.
Comunque sì, per una serie di motivi i dati "durante" non sono mai del tutto affidabili (è affidabile l'andamento). In Francia ne sono probabilmente morti molti di più. Anche in Italia sono morti probabilmente molti di più di quelli conteggiati in questa "classifica", come ci hanno suggerito i dati ISTAT sulle morti nel periodo della prima ondata rispetto agli altri anni nello stesso periodo stagionale.
L'anno prossimo sapremo realmente a quanto ammontano i morti.
Comunque io non parlavo semplicemente di deceduti ma della situazione generale. Sistema sanitario ancora più sovraccarico del nostro, prime avvisaglie sulle RSA come nella prima ondata. % di positivi molto maggiore (fanno anche molti meno tamponi rispetto all'Italia, che ne fa a sua volta troppo pochi allo stato attuale).
Dryden
13th November 2020, 11:40
Testimonianza di un 35enne sano ed in forma.
https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/11/12/anni-stavo-bene-poi-terapia-intensiva-per-covid_158jSko51xRSQMFLKNgMAP.html
A leggere la sua esperienza mi è salita veramente l'angoscia......è una roulette russa ad alcuni passa in maniera asintomatica e ad altri collassano i polmoni......
Shub
13th November 2020, 12:02
Anche il mio allenatore di Rugby una montagna di muscoli 40 anni appena compiuti anno scorso manca poco una polmonite se lo porta via.. e allora??? Certo che muoiono anche i 35enni ma in un numero talmente esiguo che rispetto alla moltitudine fa ride... hanno complicazioni? Certo anche loro ma statisticamente molto meno rispetto a persone in la con l'età. Fa notizia la ragazzina di 21 anni morta... non lo fa il 90 morto...
Il virus c'è? Certo, gli ospedali sono pieni? Certo. Chi li riempie? Non è dato saperlo perché non te lo dicono... Sicuramente ci saranno anche persone sotto i 50 anni ma sicuramente la stragrande maggioranza sono persone over 50 ma io dico anche over 60.
Basta cercare le cose su google, sta li apposta per cercare info
P.S. aggiungo.. ho letto ora ero rimasto indietro..
Anak cosa farei? Intanto chi sta in pensione sta a casa, non esce. E così levi di torno dai 70 in su... Certo devi sostenerli e non cacarli in casa senza risposta o senza aiuto...
Ora si pone un altro quesito.. a quello dell'età media dei ricoverati in TI in ospedale per covid non mi avete risposto.. in Toscana faranno a breve tamponi rapidi nelle scuole.. ne abbiamo parlato mercoledì in assemblea... voi fareste fare il tampone ai figlioli o no?? Premetto che ci sono moltissimi casi in cui la risposta al tampone molecolare che viene fatto dopo positività al tampone rapido, arriva dopo 10 giorni anche 2 settimane...
Estrema
13th November 2020, 12:20
Anche il mio allenatore di Rugby una montagna di muscoli 40 anni appena compiuti anno scorso manca poco una polmonite se lo porta via.. e allora??? Certo che muoiono anche i 35enni ma in un numero talmente esiguo che rispetto alla moltitudine fa ride... hanno complicazioni? Certo anche loro ma statisticamente molto meno rispetto a persone in la con l'età. Fa notizia la ragazzina di 21 anni morta... non lo fa il 90 morto...
Il virus c'è? Certo, gli ospedali sono pieni? Certo. Chi li riempie? Non è dato saperlo perché non te lo dicono... Sicuramente ci saranno anche persone sotto i 50 anni ma sicuramente la stragrande maggioranza sono persone over 50 ma io dico anche over 60.
Basta cercare le cose su google, sta li apposta per cercare info
P.S. aggiungo.. ho letto ora ero rimasto indietro..
Anak cosa farei? Intanto chi sta in pensione sta a casa, non esce. E così levi di torno dai 70 in su... Certo devi sostenerli e non cacarli in casa senza risposta o senza aiuto...
Ora si pone un altro quesito.. a quello dell'età media dei ricoverati in TI in ospedale per covid non mi avete risposto.. in Toscana faranno a breve tamponi rapidi nelle scuole.. ne abbiamo parlato mercoledì in assemblea... voi fareste fare il tampone ai figlioli o no?? Premetto che ci sono moltissimi casi in cui la risposta al tampone molecolare che viene fatto dopo positività al tampone rapido, arriva dopo 10 giorni anche 2 settimane...
ma te hai capito che in italia i pensionati sono una delle maggiori forze economiche del paese? sono i pensionati che fanno girare l'econiomia del panetterie eh quella piccola economia che tiene a galla tante famiglie e tante piccole attività, o pensate veramnte che lo fanno i quarantenni con i contratti di lavoro di merda che comprano a rate pure i pannolini per i figli?
Mosaik
13th November 2020, 12:20
Anak cosa farei? Intanto chi sta in pensione sta a casa, non esce. E così levi di torno dai 70 in su... Certo devi sostenerli e non cacarli in casa senza risposta o senza aiuto...
Shub ma cerca di essere un minimo realista è bello dire di chiudere i 70enni a casa ma nella vita reale come fai?
Chi gli fa la spesa? Chi gli butta la spazzatura? Chi va in farmacia con loro?
Se anche avessero il vicino che gli fa tutte le commissioni perchè è un buon samaritano ma li abbandoni dentro una casa magari da soli per settimane?
Ma dai cerchiamo di essere un minimo seri
Estrema
13th November 2020, 12:23
Shub ma cerca di essere un minimo realista è bello dire di chiudere i 70enni a casa ma nella vita reale come fai?
Chi gli fa la spesa? Chi gli butta la spazzatura? Chi va in farmacia con loro?
Se anche avessero il vicino che gli fa tutte le commissioni perchè è un buon samaritano ma li abbandoni dentro una casa magari da soli per settimane?
Ma dai cerchiamo di essere un minimo seri
ma perchè avete sta visione dei settantenni di oggi come quelli del primo 900 finiti da anni di lavori logoranti? un settantenne oggi è molto piu arzillo di una ventina di fa, io vivo in quartiere residenziale ve li filmerei i settantenni che dite voi sono piu in forma di molti miei coetanei, ovvio hanno i loro acciacchi ma molto meno di quanto li state dipengendo voi eh.
Mosaik
13th November 2020, 12:26
Ma che centra essere arzilli se non puoi uscire di casa puoi essere anche superman ma hai bisogno del supporto di qualcuno per campare c'è poco da fare.
Dryden
13th November 2020, 12:27
Sta sezione ormai sembra un centro anziani
Spidey
13th November 2020, 12:29
Niente, non ci arriva. Non importano le argomentazioni portate per fargli capire l'impossibilità nella vita reale di mettere a terra una strategia di questo tipo, ogni due pagine riparte con questa storia.
Tutto il mondo occidentale è stato colpito dalla pandemia, siamo alla seconda ondata e NESSUNO lo ha fatto. Ci saranno dei motivi, no?
Anak
13th November 2020, 12:42
Anak cosa farei? Intanto chi sta in pensione sta a casa, non esce. E così levi di torno dai 70 in su... Certo devi sostenerli e non cacarli in casa senza risposta o senza aiuto...
Ora si pone un altro quesito.. a quello dell'età media dei ricoverati in TI in ospedale per covid non mi avete risposto.. in Toscana faranno a breve tamponi rapidi nelle scuole.. ne abbiamo parlato mercoledì in assemblea... voi fareste fare il tampone ai figlioli o no?? Premetto che ci sono moltissimi casi in cui la risposta al tampone molecolare che viene fatto dopo positività al tampone rapido, arriva dopo 10 giorni anche 2 settimane...
Ok, quindi gli over 70 segregati in casa, oppure nelle RSA (una simulazione reale e automatica di "segregazione"). Tuttavia, vanno sostenuti. Qual è il piano di sostentamento? Mica bastano le parole.
Ok, riesci a farlo. Con chi lo fai? Come nelle RSA, con giovani persone che si occupano di questi over 70. E queste giovani persone vanno in giro? Hanno figli? Hanno nipoti? Hanno amici? Hanno familiari che vanno a lavoro? Hanno colleghi? Lo portano loro il virus eh. Esattamente come nelle RSA. O pensi che il vecchio di 90 anni ha preso il virus scatarrando dalla finestra e poi lo ha trasmesso agli altri vecchi nelle RSA? C'è stato qualcuno fuori, un familiare, un operatore, che era positivo (magari asintomatico), ha infettato la mamma/paziente che poi avrà contribuito a infettare gli altri.
Ma ammesso che si risolvano queste problematiche, ci sono quelle economiche. L'anziano dai 70 anni in poi vive solo con la sua pensione oppure, come nella maggior parte d'Italia, quello è solo uno degli introiti in casa? Una casa che è condivisa con altre persone, altrimenti nessuno se la potrebbe permettere (o forse solo l'anziano, eventualmente proprietario). Cosa facciamo, la tua soluzione per evitare di far fallire il fioraio è cacciare di casa il panettiere che così porterà la sua famiglia a dormire nel forno? Così il padre del panettiere può isolarsi in casa con la sua pensione.
Ma ammesso che risolvi anche queste problematiche. E che le risolvi in tempi di emergenza. Cioè domani, tra 1 settimana o tra 2 settimane, c'è un altro enorme problema: non servirebbe a niente.
Vai su google "che serve a cercare cose" e digita prima "fascia di età 50 - 70 anni, oppure anche solo 60 - 70 anni e vedi quanti ce ne sono in Italia. Poi vai sull'ultimo report dell'ISS e vedi quanti ne sono morti nella fascia di età 50-70, che anche se sono molti meno degli over 70 sono comunque tanti (migliaia). Applica un coefficiente da moltiplicare (a piacere) visto che non ci è dato sapere chi va in terapia intensiva o viene ricoverato in Italia (però se muoiono a migliaia probabilmente ancora di più finiscono in ospedale, che siano meno degli over 70 non è rilevante). Calcolati le percentuali, e vedi che anche se riuscissi a "isolare" gli over 70 (e non ce la puoi fare) non si può vivere come prima perché anche gli under 70 sono vulnerabili e, nello specifico, sono abbastanza vulnerabili per mandare il tilt il sistema sanitario nazionale, l'economia (perché questi lavorano e se muoiono o si ammalano non lavorano più).
Infine, abbiamo fatto finta che gli over 70 non solo sono isolati, ma non devono mai andare in ospedale o ricevere cure particolari, quindi ce li dimentichiamo semplicemente. L'importante è dire "certo ovviamente non devono essere lasciati soli, devono essere sostenuti". Come "aiutiamoli a casa loro" che significa semplicemente "fuori dal cazzo". Ci può stare. Diciamolo chiaramente. Non "aiutiamoli a casa loro" perché non aiutiamo un cazzo. E quindi dici chiaramente che la tua reale soluzione (peraltro più realistica di quella "finta") è di abbandonare a loro stessi gli over 70, e peraltro metterli sotto un ponte, perché gli appartamenti servono ai giovani. Non dire "isoliamoli per proteggerli". Non proteggi un cazzo, né loro né te.
Edit:
E poi, finalmente, tutte le problematiche sociali non esistono più. Prima il problema sono i suicidi per 2 mesi di lockdown, poi i bambini e i ragazzi che non possono socializzare per qualche mese da vicino (problemi reali eh, che ci sono), e adesso gli over 70 isolati, da soli, anche se fossero autonomi, è tutto a posto. La soluzione è veramente fighissima eh, davvero.
Estrema cerca di rafforzare la tua fantastica soluzione "i settantenni sono arzilli, sono autonomi". Ah sì? Ma allora se sono arzilli, senza patologie, autonomi, e quant'altro, perché cazzo muoiono come mosche per un'influenza?
Quanta incoerenza e superficialità, davvero.
Facile a parlare eh. Io su Civilization ho anche conquistato il mondo.
Incoma
13th November 2020, 13:03
gli ospedali sono pieni? Certo. Chi li riempie? Non è dato saperlo perché non te lo dicono...
Dove te lo dicono, ovvero in Francia, il 45% dei pazienti ospedalizzati ha meno di 65 anni.
Niente, non ci arriva. Non importano le argomentazioni portate per fargli capire l'impossibilità nella vita reale di mettere a terra una strategia di questo tipo, ogni due pagine riparte con questa storia.
Tutto il mondo occidentale è stato colpito dalla pandemia, siamo alla seconda ondata e NESSUNO lo ha fatto. Ci saranno dei motivi, no?
Certo, che è impossibile, oltre che leggermente incostituzionale.
Già scritto un miliardo di volte, ma la durezza d'orecchi è notevole.
Facile a parlare eh. Io su Civilization ho anche conquistato il mondo.
Direi che possiamo chiudere, fatality.
Sulla questione morti da covid con covid e frescacce varie, ciò che conta sono i dati "duri" di eccesso di mortalità, che misurano perfettamente effetti diretti ed indiretti aggregati della pandemia sull'hard point "casse da morto". Eecco i dati prima ondata completi ISTAT (non protezione civile, o ISS, questa è gente che è entrata nei cimiteri a zampe davanti) in una interessante analisi https://programmazionesanitaria.it/index.php/approfondimenti/70-201023-covid
Tra 6 mesi vedremo quelli di 2nd wave e tireremo le somme parziali...
Anak
13th November 2020, 13:23
Sulla questione morti da covid con covid e frescacce varie, ciò che conta sono i dati "duri" di eccesso di mortalità. ecco i dati prima ondata completi ISTAT (non protezione civile, o ISS, questa è gente che è entrata nei cimiteri a zampe davanti) in una interessante analisi https://programmazionesanitaria.it/index.php/approfondimenti/70-201023-covid
Tra 6 mesi vedremo quelli di 2nd wave e tireremo le somme parziali...
Esatto, purtroppo.
Credo valga la stessa cosa per qualunque altro Paese, soprattutto nel caso di Paesi che non fanno tamponi/ne fanno pochissimi (ci sono delle discrepanze non realistiche in alcuni Paesi del sud e centro America ad esempio) e di Paesi con sistema sanitario sovraccarico (es. Italia nella prima ondata, ma anche Italia ora e soprattutto Francia ora).
Incoma
13th November 2020, 13:49
Esatto, purtroppo.
Credo valga la stessa cosa per qualunque altro Paese, soprattutto nel caso di Paesi che non fanno tamponi/ne fanno pochissimi (ci sono delle discrepanze non realistiche in alcuni Paesi del sud e centro America ad esempio) e di Paesi con sistema sanitario sovraccarico (es. Italia nella prima ondata, ma anche Italia ora e soprattutto Francia ora).
Assolutamente.
Vedremo le statistiche mondiali di eccesso di mortalità sulle serie storiche, e ci faremo l'idea reale di cosa ha fatto il COVID a livello di morti.
Su quelli non si può "barare" o interpretare.
Dr.Doomed
13th November 2020, 15:01
https://www.youtube.com/watch?v=QwFhcucqEOE&ab_channel=SvevoMoltrasio
Incoma
13th November 2020, 15:06
Verità. 5 minuti che racchiudono 260 pagine di post.
Mellen
13th November 2020, 16:38
StO FORUM ormai E' un centro anziani
fixed
holysmoke
13th November 2020, 18:34
shub vai in una farmacia di firenze, stai li na 20ina di minuti e vedi chi entra... E' da febbraio che stanno in giro sti cazzo di 70enni e ora li vuoi chiudere, non li chiuderai mai fidati. Vivi la realtà non la fantasia pls
Incoma
13th November 2020, 21:37
Austria – Il nuovo lockdown prevede la chiusura di tutte le scuole, anche asili ed elementari https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2020/11/14/austria-torna-lockdown-totale-crescita-record-_77d7b2ad-759d-4606-8388-31c420f6b255.html
Siamo gli unici a chiudere le scuole (cit.)
Peeehhhh la Sveziaaaaahhhh libertaaaaaahhhhh
Che la Svezia non rappresenti un caso virtuoso è stato scritto anche da Nature, che in un articolo del 21 ottobre non la indica come “un modello di successo”. Le statistiche della Johns Hopkins University, prosegue la rivista, “mostrano che il paese ha registrato più di dieci volte il numero di morti per Covid-19 ogni 100mila persone osservato alla Norvegia (58,12 ogni 100mila, rispetto a 5,23 ogni 100mila in Norvegia). Il tasso di mortalità dei casi della Svezia, che si basa sul numero di infezioni conosciute, è anche almeno tre volte quello della Norvegia e della vicina Danimarca“.
“Tutti gli indicatori vanno nella direzione sbagliata”, ha detto il premier in conferenza stampa, aggiungendo che “il virus si sta diffondendo velocemente e nell’ultima settimana il numero di persone positive in terapia intensiva sono più che raddoppiate”.
Spidey
13th November 2020, 21:58
Austria – Il nuovo lockdown prevede la chiusura di tutte le scuole, anche asili ed elementari
Siamo gli unici a chiudere le scuole (cit.)
Peeehhhh la Sveziaaaaahhhh libertaaaaaahhhhh
Che la Svezia non rappresenti un caso virtuoso è stato scritto anche da Nature, che in un articolo del 21 ottobre non la indica come “un modello di successo”. Le statistiche della Johns Hopkins University, prosegue la rivista, “mostrano che il paese ha registrato più di dieci volte il numero di morti per Covid-19 ogni 100mila persone osservato alla Norvegia (58,12 ogni 100mila, rispetto a 5,23 ogni 100mila in Norvegia). Il tasso di mortalità dei casi della Svezia, che si basa sul numero di infezioni conosciute, è anche almeno tre volte quello della Norvegia e della vicina Danimarca“.
“Tutti gli indicatori vanno nella direzione sbagliata”, ha detto il premier in conferenza stampa, aggiungendo che “il virus si sta diffondendo velocemente e nell’ultima settimana il numero di persone positive in terapia intensiva sono più che raddoppiate”.
Propongo di rinchiudere i vecchi Incoma... Under 80 è più facile morire da una puntura di vespa che di coviddi tanto. Che ne pensi Incoma?
-=Rho=-
13th November 2020, 23:11
Con una fucilata si fa prima :sneer:
Incoma
14th November 2020, 12:06
Propongo di rinchiudere i vecchi Incoma... Under 80 è più facile morire da una puntura di vespa che di coviddi tanto. Che ne pensi Incoma?
Mi sembra un'ottima idea :-)
PS: tra l'altro l'unica nazione che ha fatto qualcosa di simile è proprio la Svezia, chiedendo di ridurre le relazioni intergenerazionali sia agli anziani che ai giovani.
Edit articolo di Nature che non ho ancora approfondito
https://www.nature.com/articles/s41591-020-1112-0#Fig2
black
14th November 2020, 22:35
qualche giorno fa mi sono imbattuto in questo. non so se ridere dell interpretazione del tutto personale e parziale o del modo in cui pronuncia database e fa sembrare fantascienza il tutto
https://www.radioradio.it/2020/11/duranti-dati-decessi-2019-e-2020-a-confronto/
Anak
14th November 2020, 23:16
Utile prendere i dati dei DECESSI di città come Roma e Napoli che la prima ondata non l'hanno mai vista. In tutta la Campania c'erano tipo 400 morti attribuiti al Covid in tutto Marzo e Aprile, cosa dovrei mai dimostrare guardando la mortalità a Napoli in quei mesi nel 2020 e negli anni precedenti? Lo stesso vale per Roma o Palermo . E' come se io volessi negare la Guerra del Golfo andando a guardare la mortalità a Gennaio in Ghana rispetto agli altri anni.
"Il cortocircuito c'è stato a Bergamo". Eh beh, il cortocircuito si chiama Covid :|
black
15th November 2020, 07:01
si. ma non viene nemmeno considerato che se non ti muovi in macchina, non ci sono incidenti stradali, se non vai al lavoro non ci sono i morti sul lavoro (questi dati andrebbero pure tolti i. una certa % dalle città dove non c'è stato il disastro, oltre che decurtate dai dati di Brescia Bergamo milano.ecc)
sarebbe da riportare a YouTube come video fake
Incoma
15th November 2020, 12:13
Vabbè Fusaro, dai.
Puro cherry picking. Commentino questo:
11418
Mellen
15th November 2020, 13:18
Oggi non mi pare ci sia molta differenza tra arancio e rossa qui a Firenze
..
Forse in centro, ma basterebbe mettere una pattuglia Lungarno zona Bellariva (dove la passeggiata è piacevole) e scatterebbero belle multe.
Gente che porta il cane a passeggio scendendo dalla macchina, intere famigliola, persone di ogni età che basta che hanno un paio di scarpe da ginnastica e pensano che possano andare ovunque fingendo di fare attività fisica.
E cmq il comune che apre i parchi con le giostrine...
Incoma
15th November 2020, 13:31
No comment.
Poi cagano il cazzo che perdono il lavoro perchè chiudono le attività.
Però lo struscio domenicale sia mai...
Estrema
15th November 2020, 13:33
qua di fatto la governatrice per 2 domeniche ha chiuso tutto anche le attivita sportive/ricreative non porfessionistiche, cioè non puoi manco tira 2 calci al pallone in un campetto privato. visto io stamttina i vigili sostare nel campetti di quartiere compresi i pallai, con buona pace degli equadoregni e le loro festiciole domenicali :sneer:
Mellen
15th November 2020, 13:51
Edit: è partito un doppio msg
Mellen
15th November 2020, 15:43
https://twitter.com/i/status/1327701477008285696
video del governo tedesco per i cittadini
Spidey
15th November 2020, 19:00
Sti inutili teutonici che non capiscono che è giusto andare in un miliardo alle "Cascine" domenica pomeriggio o sul lungo mare...
Dr.Doomed
15th November 2020, 19:40
https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/15/news/radio_maria_il_coronavirus_e_un_complotto_sotto_l_ impulso_di_satana_-274486827/?ref=RHTP-BH-I274300569-P1-S1-T1
Penitenziagite!!
BTW, sto tizio sembra arrivato da un universo tipo Warhammer 40K...
Mellen
15th November 2020, 21:53
Stavo per postarlo io...
Sono rimasto di merda
Wolfo
15th November 2020, 23:25
io invece in linea di principio sto con shub:
non dico che sia legittimo e costituzionale, forse non lo è e non m'interessa particolarmente, so solo che qualche mese fa ho fatto 60 giorni in appartamento con mia figlia senza vedere la luce del sole, poi magari non si può fare per fascia d'età perchè incostituzionale, non ne ho idea. Però al 27 ottobre dati iss 31.932 morti su 37.406 erano over 70 quindi in età pensionabile, dei restanti 5.474 , 3.739 erano di età compresa tra i 60 e i 69 anni, rimangono 1735 morti di cui una percentuale alta aveva almeno 3 patologie "importanti", credo sia logico aspettarsi che le TI siano oltre il 90% occupate con quelle proporzioni. (mi arrivano conferme anche dall'ospedale covid locale a riguardo)
Come dite voi probabilmente non è possibile mettere al sicuro gli anziani ma se fossimo capaci di farlo questa situazione sarebbe molto diversa.
Io vedo la mia situazione personale, mio padre e mia madre sono tomnbati in casa, gli facciamo la spesa o io o mio fratello, gli facciamo tutte le commissioni, mia madre ha il permesso di andare solo dal fornaio a 80mt da casa sua e dal giornalaio che è ancora più vicino. Loro accettano questa situazione , sono deboli e anziani e capiscono che devono isolarsi e quindi fare molte rinunce, dai nipotini al giretto al mercato... mio suocero avrebbe la stessa possibilità , mi potrei occupare io di lui, come faccio con i miei, ma non lo accetta, esce sempre, tutti i giorni, ieri al conad con una spesa che al massimo sarà stata di 20 euro. Io credo che una buona parte di questi anziani, non saprei quantificarla ma credo sia preponderante, non è che non può isolarsi, avrebbe chi li aiuta ma non vuole isolarsi. Questa però è solo una mia supposizione sulla base del nulla per quello che vedo e percepisco qua in provincia, le città probabilmente sono un'altra cosa.
Wolfo
15th November 2020, 23:32
aggiungo anche un'altra cosa: a me non è che sta sul cazzo in linea di principio i posti occupati all'ospedale, d'altra parte statisticamente il covid alla mia età non dovrebbe e spero se lo prendo non mi mandi all'ospedale, a me fa più paura non poter accedere al sistema sanitario, oggi se hai un malessere rimandi, se avevi delle visite da fare non urgenti rimandi, quanti morti causerà questa situazione tra 6/10 mesi? tra un anno? persone che si sarebbero potute curare e invece non hanno potuto perchè gli ospedali sono fuori controllo... fuori controllo perchè pieni di persone over 70 che proprio perchè non hanno la testa dei ragazzini e non hanno impegni lavorativi e vite frenetiche avrebbero dovuto sacrificarsi percependo la loro pensione comodamente a casa.
Mosaik
15th November 2020, 23:51
Wolfo il problema è che alcuni anche della tua età ci finiscono all'ospedale ed anche se sono pochi bastano per mandare in tilt gli ospedali.
Sembra che non siate mai stati al pronto soccorso dove anche in situazioni normali ti fanno aspettare per ore su una barella perchè non ci sono le stanze. Ora aggiungeteci le persone che hanno sintomi di covid e la frittata è fatta.
Wolfo
16th November 2020, 00:24
nono mosaik piano, i numeri son numeri, e in tilt gli ospedali non ci sono andati per gli under 40 dai non prendiamoci per il culo, se mi dite che non si può fare è un discorso, che sarebbe moralmente deprecabile è un altro discorso ancora, però gli ospedali numeri alla mano sono bloccati non per gli under 40.
Gli ospedali, almeno qua in emilia funzionavano benissimo fino a prima del covid, benissimo, ora siamo in difficoltà per quanto detto sopra, poi magari a Roma erano una merda anche pre covid, ma allora di cosa vi lamentate se fanno schifo uguale a prima allora hanno ragione i negazionisti, la verità è quanto detto sopra, poi ripeto, è impossibru surgelare gli anziani in casa e tenerli lontani dal virus , ma se ci fosse il modo, e con un po' di sano cazzodurismo si protrebbe forse, la sitazione del ssn sarebbe molto fluida e regolare.
Mellen
16th November 2020, 00:33
Ancora con questa storia...
O siete (mettete l'offesa che preferite) oppure proprio non capire.
800 spiegazioni di ogni tipo (l'ultima è l'incostituzionalita... Ce ne sono tante tante..)
Non tutti gli anziani hanno la fortuna che hanno i tuoi genitori di avere 2 figli sottomano disponibili..
E se invece rinchiudessimo in casa tutti i bambini visto che sono gli unici esenti dalle mascherine, che stanno almeno 4h in luoghi chiusi a stretto contatto con altre persone...
Piccoli untori!
Facciamo a gara a chi dice più stronzate quindi?
Fosse il lavoro un problema... Il problema è che il coglione che si lamenta che vuole lavorare e che i vecchi dovrebbero stare a casa, oggi era sul lungarno col cane, moglie e figlio a fare la passeggiata domenicale...
holysmoke
16th November 2020, 00:38
Madó sempre i soliti discorsi eppure sono passati mesi
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Wolfo
16th November 2020, 00:43
non ho detto che sia fattibile o giusto farlo, ho semplicemente detto che in linea di principio shub non ha torto. oh i numeri dati dal ssn sono quelli, se li metti insieme ad oggi risulta quello che ho scriutto sopra, se vuoi li approfondiamo, è un discorso cinico quasi raccapricciante ma è la verità. Oppure mi mostrate che le ti sono equamente divise tra le varie fasce d'età e tra soggetti sani e con patologie croniche oppure shub ha ragione. Brutto dirlo ma l'anello debole della catena sono i nostri vecchi, quelli che mandano in pappa il sistema sono loro, è un dato di fatto, e noi stiamo giustamente stoppando la vita di tutti per salvare loro e lasciargli lo stesso grado di libertà che ha il resto della popolazione, perchè è giusto così, però non incazzatevi con quello che va a afre la passeggiata perchè passate per ridicoli.
Estrema
16th November 2020, 00:50
ma perchè vi siete fissati che si ammalano piu gli anziani degli altri fateme vede i dati per fascia di età, oh poi se in lombardia han messo i malati nelle rsa non è mica colpa degli anziani eh, qui state a fa una crociata stupida perchè secondo me la fascia piu colpita è quella che va dai 40 ai 60 ........poi magari i dati mi smentiscono ma scommetto di poco.
Wolfo
16th November 2020, 00:53
no hai ragione, i più colpiti sono a cavallo dei 40/45 anni, ma di questi al 28 ottobre ci sono stati 326 morti.
Estrema
16th November 2020, 00:57
no hai ragione, i più colpiti sono a cavallo dei 40/45 anni, ma di questi al 28 ottobre ci sono stati 326 morti.
si ma allora se ragioni cosi ha ragione chi dice che sto virus non è nulla perchè moiono solo gli over 80 il resto è solo poco piu di un influenza, facciamo il conto di cosa conviene bene allora conviene far stare a case gli under 70 perchè probabilmnte occupano piu posti per un periuodo piu lungo gli over 70 in una settimana si ammalano e crepano e liberano posti, cioè i vostri ragionamneti per me so stupidi come quello che ho appena scritto.
Wolfo
16th November 2020, 01:06
io non sto proponendo soluzioni, io guardo per me , rispetto le regole e tengo al sicuro ( il più possibile) , perchè posso permettermelo, i miei genitori , sto solo dicendo che in un mondo fantasy dove freezi gli over 70 in un nano secondo il ssn non è più in cirisi e avrai si e no una media di 200 TI occupate da covid in tutta italia . Poi sul come gestire un eventuale isolamento degli over 70 si potrebbe aprire una discussione dai toni molto divertenti, paghiamo 3000 navigator a buffo , paghiamo 1 milione di redditi di cittadinanza ma non riusciamo a trovare le risorse per potere la spesa a casa ai vecchi.
Spidey
16th November 2020, 01:08
Io ho una conoscente che lavora come medico in malattie infettive e mi dice che i ricoverati di COVID sono distribuiti su tutte le fasce età (esclusi i giovanissimi), giusto l'altro giorno mi ha raccontato che hanno intubato un ragazzo classe '85. Ovviamente non fa statistica essendo un solo ospedale di una città medio-piccola. Poi, Wolfo, se mi dici che i morti sono prevalentemente anziani hai sicuramente ragione. Ma questo è vero finché ci sono posti letto/personale sanitario/ossigeno disponibile. Se il SSN crolla vedrai che l'età media potrebbe iniziare ad abbassarsi.
Perché, intendiamoci, se pensi che la soluzione sia rinchiudere i vecchi, cosa peraltro inattuabile per i 1000 motivi spiegati sopra su cui non voglio tornare, e lasciare gli altri liberi di "convivere con il virus" forse non hai capito come funziona. Funziona che probabilmente vedresti meno morti in una prima fase ma che il SSN non collasserebbe è una tua idea ben lontana dall'essere dimostrata. Anzi, tutto lascia pensare il contrario. Ripeto, se fosse la soluzione perché nessuno ha messo in pratica questa strategia?
Visto che la pandemia è un fenomeno globale ed è evidente che alcuni paesi la stanno gestendo meglio di noi (dati alla mano), vogliamo prendere spunto da questi ultimi, anziché inseguire chimere che funzionerebbero, forse, su Marte?
Dryden
16th November 2020, 01:36
"In linea di principio" era meglio se i vecchi non fossero mai nati, così ora non potevano morire!! E non c'era il problema del sistema sanitario! :hidenod:
Wolfo io mi rendo conto che questi sono stati mesi difficili ed il tuo cervello sente il bisogno di trovare una soluzione "chiara e semplice" che possa alleviare la frustrazione, ma bisogna capire bene che problema è il virus, non i vecchi. Non bisogna spostare assolutamente l'attenzione e gli sforzi verso delle soluzioni di comodo, da televendita, dove con 10 minuti al giorno di pedana vibrante smetti di essere un botolo di merda e ti viene il culo di Belen, sarebbe bello ma non è così.
Gli unici mezzi concreti per combattere il problema, il virus, allo stato attuale sono quelli già largamente utilizzati da tutto il resto del mondo, con N variazioni ma al nocciolo sempre quelle.
black
16th November 2020, 07:13
io invece in linea di principio sto con shub:
non dico che sia legittimo e costituzionale, forse non lo è e non m'interessa particolarmente, so solo che qualche mese fa ho fatto 60 giorni in appartamento con mia figlia senza vedere la luce del sole, poi magari non si può fare per fascia d'età perchè incostituzionale, non ne ho idea. Però al 27 ottobre dati iss 31.932 morti su 37.406 erano over 70 quindi in età pensionabile, dei restanti 5.474 , 3.739 erano di età compresa tra i 60 e i 69 anni, rimangono 1735 morti di cui una percentuale alta aveva almeno 3 patologie "importanti", credo sia logico aspettarsi che le TI siano oltre il 90% occupate con quelle proporzioni. (mi arrivano conferme anche dall'ospedale covid locale a riguardo)
Come dite voi probabilmente non è possibile mettere al sicuro gli anziani ma se fossimo capaci di farlo questa situazione sarebbe molto diversa.
Io vedo la mia situazione personale, mio padre e mia madre sono tomnbati in casa, gli facciamo la spesa o io o mio fratello, gli facciamo tutte le commissioni, mia madre ha il permesso di andare solo dal fornaio a 80mt da casa sua e dal giornalaio che è ancora più vicino. Loro accettano questa situazione , sono deboli e anziani e capiscono che devono isolarsi e quindi fare molte rinunce, dai nipotini al giretto al mercato... mio suocero avrebbe la stessa possibilità , mi potrei occupare io di lui, come faccio con i miei, ma non lo accetta, esce sempre, tutti i giorni, ieri al conad con una spesa che al massimo sarà stata di 20 euro. Io credo che una buona parte di questi anziani, non saprei quantificarla ma credo sia preponderante, non è che non può isolarsi, avrebbe chi li aiuta ma non vuole isolarsi. Questa però è solo una mia supposizione sulla base del nulla per quello che vedo e percepisco qua in provincia, le città probabilmente sono un'altra cosa.
dall'alto delle mie "38" primavere ti dico che, una persona che conosco ha quasi rischiato la vita e niente malattie presse, coscritta
uno di 54 anni è schiattato in 2 settimane
un collega sulla 50ina non sta messo bene attualmente...
gente di 60 anni che è stata 3 mesi in TI e adesso è uno zombie che cammina.
non mi sembra una passeggiata, soprattutto visto che anche ragazzini di 14-18 anni si sono presi un discreto spavento.
Io un po di paura la ho, soprattutto visto
Mellen
16th November 2020, 09:54
io non sto proponendo soluzioni, io guardo per me , rispetto le regole e tengo al sicuro ( il più possibile) , perchè posso permettermelo, i miei genitori , sto solo dicendo che in un mondo fantasy dove freezi gli over 70 in un nano secondo il ssn non è più in cirisi e avrai si e no una media di 200 TI occupate da covid in tutta italia . Poi sul come gestire un eventuale isolamento degli over 70 si potrebbe aprire una discussione dai toni molto divertenti, paghiamo 3000 navigator a buffo , paghiamo 1 milione di redditi di cittadinanza ma non riusciamo a trovare le risorse per potere la spesa a casa ai vecchi.
ma non è solo la spesa... porcam..
anche perchè in tutta italia ci sono state migliaia di iniziative (sia pubbliche che private, volontariato) che portavano gratis la spesa a casa ai vecchi.
è proprio l'alienazione per delle persone che necessitano del contatto umano, che con la tecnologia hanno meno dimestichezza, che in casa sarebbero da sole...
Altrimenti nel tuo freeze metti che muoiono tutti così abbiamo risolto sia il problema ssn che pensioni. No?
Che discorsi del cazzo davvero...
E poi ci si mette a urlare "ma i bambini?!?!? chi ci pensa ai bambini che non possono andare al parco a giocare con gli amichetti!!!!"
Anak
16th November 2020, 09:58
non ho detto che sia fattibile o giusto farlo, ho semplicemente detto che in linea di principio shub non ha torto. oh i numeri dati dal ssn sono quelli, se li metti insieme ad oggi risulta quello che ho scriutto sopra, se vuoi li approfondiamo, è un discorso cinico quasi raccapricciante ma è la verità. Oppure mi mostrate che le ti sono equamente divise tra le varie fasce d'età e tra soggetti sani e con patologie croniche oppure shub ha ragione. Brutto dirlo ma l'anello debole della catena sono i nostri vecchi, quelli che mandano in pappa il sistema sono loro, è un dato di fatto, e noi stiamo giustamente stoppando la vita di tutti per salvare loro e lasciargli lo stesso grado di libertà che ha il resto della popolazione, perchè è giusto così, però non incazzatevi con quello che va a afre la passeggiata perchè passate per ridicoli.
Non è così perché c'è una bella quantità di morti anche under 70 (ed è ragionevole supporre che ce ne siano anche di ospedalizzati).
Ma il problema è l'impossibilità di adottare questa misura, nella pratica (se anche servisse, fosse costituzionale, e fosse etico). Gli over 70 e gli over 60 vivono con i figli e/o con i nipoti o sono proprio quelli che i nipoti se li tengono, se li crescono e li portano in giro se devono andare da qualche parte (anche a scuola). QUindi sì, possiamo segregare i tuoi genitori, ma non i genitori o i nonni di tutti. Perché per isolarli tutti (o quasi tutti) c'è bisogno che ci siano queste caratteristiche e che siano TUTTE presenti contemporaneamente:
1)Gli over 70 vivono da soli.
2)Gli over 70 non relegati a rifiuti della società, inutili da tutti i punti di vista, che se spariscono non creano problemi a nessuno.
3)Gli over 70 devono essere autonomi e non avere particolari patologie. Altrimenti il via vai di controlli, badanti e cose varie, non permette di isolarli.
4)Gli over 70 devono essere indipendenti economicamente e avere una casa dove potersi isolare.
5)I figli degli over 70 devono essere indipendenti economicamente e avere una casa separata (quindi niente famiglie allargate, che sono una tradizione in Italia, anche per motivi economici).
6)Gli over 70 non devono deprimersi in solitudine o suicidarsi (eh sì, se avete posto questo problema per un 20enne o 50enne che non può fare l'aperitivo cerchiamo di pensare che gli over 70 sono umani anche loro, che già non possono fare un cazzo e se lasciati anche soli a questo punto ammazziamoli direttamente e facciamo prima).
In parte ci hanno provato in Svezia a fare così che hanno una società totalmente differente dalla nostra: il punto 1,2,4,5 sono tradizionalmente rispettati in Svezia. Il punto 6 non è un problema tanto si suicidano a prescindere. E non ha funzionato. Palesemente non ha funzionato.
Anak
16th November 2020, 10:14
Invece la strategia teoricamente e scientificamente efficace per convivere con questo virus c'è ed è anche molto banale (e se non sbaglio è anche adottata da qualcuno). Basta chiudere per un paio di settimane, non di più, quando RT inizia ad avvicinarsi a 1 (non quando è a 2) e iniziano a esserci dei contagi rilevanti, ad esempio 1-2% nel rapporto nuovi positivi/tamponi. Ovvero, PREVENIRE. Questo più mascherine e distanziamento basterebbe.
Ma non si può fare in Italia dove anche con un rapporto di 20% nuovi positivi/tamponi, centinaia di morti o ospedalizzati, troppe persone sminuiscono, compresi esperti. E dove le persone vogliono farsi ingannare coscientemente (come la storia del Natale, adesso). Dovremmo essere lucidi, razionali e scientificamente preparati. Non ne siamo in grado.
Qui per un leggero calo di RT che è ancora ampiamente sopra 1 esperti che dovrebbero essere autorevoli già hanno iniziato a parlare di discesa della curva quando, in realtà, dovremmo semplicemente parlare di CALO dell'AUMENTO. Cioè i contagi e gli ospedalizzati (e i morti) aumentano giornalmente e settimanalmente un po' di meno/più piano di prima, ma comunque aumentano, e anche tanto.
Come se durante un trauma il sangue prima scorre a fiumi, poi iniziamo a tamponare con una mano, e invece di dire che il paziente ha 5 minuti di vita in più ma comunque morirà se non si arriva in sala operatoria diciamo che vediamo dei segni di ripresa. Tra qualche settimana va a farsi anche la partita di calcetto.
Sylent
16th November 2020, 10:49
Invece la strategia teoricamente e scientificamente efficace per convivere con questo virus c'è ed è anche molto banale (e se non sbaglio è anche adottata da qualcuno). Basta chiudere per un paio di settimane, non di più, quando RT inizia ad avvicinarsi a 1 (non quando è a 2) e iniziano a esserci dei contagi rilevanti, ad esempio 1-2% nel rapporto nuovi positivi/tamponi. Ovvero, PREVENIRE. Questo più mascherine e distanziamento basterebbe.
Ma non si può fare in Italia dove anche con un rapporto di 20% nuovi positivi/tamponi, centinaia di morti o ospedalizzati, troppe persone sminuiscono, compresi esperti. E dove le persone vogliono farsi ingannare coscientemente (come la storia del Natale, adesso). Dovremmo essere lucidi, razionali e scientificamente preparati. Non ne siamo in grado.
Qui per un leggero calo di RT che è ancora ampiamente sopra 1 esperti che dovrebbero essere autorevoli già hanno iniziato a parlare di discesa della curva quando, in realtà, dovremmo semplicemente parlare di CALO dell'AUMENTO. Cioè i contagi e gli ospedalizzati (e i morti) aumentano giornalmente e settimanalmente un po' di meno/più piano di prima, ma comunque aumentano, e anche tanto.
Come se durante un trauma il sangue prima scorre a fiumi, poi iniziamo a tamponare con una mano, e invece di dire che il paziente ha 5 minuti di vita in più ma comunque morirà se non si arriva in sala operatoria diciamo che vediamo dei segni di ripresa. Tra qualche settimana va a farsi anche la partita di calcetto.
In Italia siamo refrattari alle regole.
Se il governo dicesse "fate come cazzo vi pare uscite senza mascherine" secondo me vedremo più attenzione alle mascherine stesse di oggi.
Vedo anziani girare con la sigaretta SPENTA in bocca pur di non mettere la mascherina e parlare a 10cm da altri anziani al bar qua sotto casa. Di che stiamo parlando?
Non siamo capaci a fare prevenzione, non siamo capaci a rispettare BANALISSIME regole (cazzo metter su una mascherina, igienizzarti le mani e stai a 2 metri dagli altri... non chiedono la luna).... ci riesce mia figlia di 6 anni, lei e tutta la classe sono scrupolosissimi nel seguire le regole... perché ASCOLTANO e non hanno ancora la presunzione di dire "faccio io so tutto io decido io".
Chiudi 15 giorni periodicamente? ti trovi n associazioni (consumatori - negozianti - albergatori - taxi ecc ecc e sono solo le prime che mi son venute in mente) a protestare e manifestare ovunque...
Sarò cinico ma non vedo uscita. Arriverà il giorno che il governo dirà "son finiti i soldi, son finiti gli ospedali, non rompete il cazzo fate come vi pare se vi ammalate morite a casa".
(stanno già arrivando alla UE richieste di azzeramento debito pubblico extra generato dal Covid....che non verranno ascoltate..)
Mosaik
16th November 2020, 15:29
no hai ragione, i più colpiti sono a cavallo dei 40/45 anni, ma di questi al 28 ottobre ci sono stati 326 morti.
Tra quei 326 morti e la platea dei positivi c’è ne sta una parte che si è beccata una polmonite, sono finiti in ospedale (senza TI ) e poi sono usciti con le proprie gambe.
Quindi se lasci troppo circolare il virus rischi che anche chi ha una “semplice “ polmonite poi ci lasci le penne per i motivi detti sopra.
È follia pensare che in ospedale ci siano solo i vecchi ci sono anche quelli della nostra età purtroppo magari solo sotto osservazione ma se smettiamo di “osservarli” per mancanza di posti la mortalità per forza di cose rischiamo di farla salire anche per i più giovani
Wolfo
16th November 2020, 22:53
In Italia siamo refrattari alle regole.
Se il governo dicesse "fate come cazzo vi pare uscite senza mascherine" secondo me vedremo più attenzione alle mascherine stesse di oggi.
Vedo anziani girare con la sigaretta SPENTA in bocca pur di non mettere la mascherina e parlare a 10cm da altri anziani al bar qua sotto casa. Di che stiamo parlando?
Non siamo capaci a fare prevenzione, non siamo capaci a rispettare BANALISSIME regole (cazzo metter su una mascherina, igienizzarti le mani e stai a 2 metri dagli altri... non chiedono la luna).... ci riesce mia figlia di 6 anni, lei e tutta la classe sono scrupolosissimi nel seguire le regole... perché ASCOLTANO e non hanno ancora la presunzione di dire "faccio io so tutto io decido io".
Chiudi 15 giorni periodicamente? ti trovi n associazioni (consumatori - negozianti - albergatori - taxi ecc ecc e sono solo le prime che mi son venute in mente) a protestare e manifestare ovunque...
Sarò cinico ma non vedo uscita. Arriverà il giorno che il governo dirà "son finiti i soldi, son finiti gli ospedali, non rompete il cazzo fate come vi pare se vi ammalate morite a casa".
(stanno già arrivando alla UE richieste di azzeramento debito pubblico extra generato dal Covid....che non verranno ascoltate..)
i bambini sono i più bravi di tutti, non si lamentano mai e accettano tutte le regole di buon grado, a volte mia figlia (prima elementare) mi spezza i cuore quando mi dice che vede la sua migliore amica all'entrata di scuola e non può mai andare da lei a salutarla o a giocare durante la ricreazione, però non se ne lamenta, pensa a quando potrà di novo giocare con lei, volutamente e in accordo con i genitori di questa bambina non le facciamo più vedere da inizio scuola nemmeno al fine settimana perchè purtroppo sono in due classi diverse e per via di non mischiare i gruppi facciamo fare questo sacrificio ai piccoli, che però la prendono meglio di come noi prendiamo un mancato aperitivo al bar...
Wolfo
16th November 2020, 22:59
Tra quei 326 morti e la platea dei positivi c’è ne sta una parte che si è beccata una polmonite, sono finiti in ospedale (senza TI ) e poi sono usciti con le proprie gambe.
Quindi se lasci troppo circolare il virus rischi che anche chi ha una “semplice “ polmonite poi ci lasci le penne per i motivi detti sopra.
È follia pensare che in ospedale ci siano solo i vecchi ci sono anche quelli della nostra età purtroppo magari solo sotto osservazione ma se smettiamo di “osservarli” per mancanza di posti la mortalità per forza di cose rischiamo di farla salire anche per i più giovani
questo è vero, purtroppo le alternative come dice anche anak son poche, forse quello che dice lui (lock da 2 settimane secche prima di arrivare a certe percentuali) sarebbe stata la via giusta e forse più indolore... cmq sia io non è che me la prendo con i vecchi, è che sto sbroccando e quando vedo in paese la via pedonale principale con le serrande abbassate e i capannelli di vecchi davanti al giornalaio o al tabacchino a far "filosso" come di dice da ste parti, mi sale la cartella da dietro perchè almeno i giovani hanno l'attenuante del cervelletto e del fatto che non si sentono in pericolo in prima persona, ma sti pensionati dovrebbero cacarsi letteralmente addosso e invece...
Hador
16th November 2020, 23:11
in tutto questo qua in svizzera continuano sostanzialmente a sbattersene il cazzo :nod:
Mosaik
16th November 2020, 23:29
questo è vero, purtroppo le alternative come dice anche anak son poche, forse quello che dice lui (lock da 2 settimane secche prima di arrivare a certe percentuali) sarebbe stata la via giusta e forse più indolore... cmq sia io non è che me la prendo con i vecchi, è che sto sbroccando e quando vedo in paese la via pedonale principale con le serrande abbassate e i capannelli di vecchi davanti al giornalaio o al tabacchino a far "filosso" come di dice da ste parti, mi sale la cartella da dietro perchè almeno i giovani hanno l'attenuante del cervelletto e del fatto che non si sentono in pericolo in prima persona, ma sti pensionati dovrebbero cacarsi letteralmente addosso e invece...
Questo è il solito discorso del "tanto queste cose succedono solo agli altri io sto attento" e purtroppo accade a tutte le età
Un esempio fra tanti quante persone vedi con i bambini in braccio in macchina ? Lo sanno tutti che è una cosa pericolosissima eppure....
Mellen
17th November 2020, 10:47
Questo è il solito discorso del "tanto queste cose succedono solo agli altri io sto attento" e purtroppo accade a tutte le età
Un esempio fra tanti quante persone vedi con i bambini in braccio in macchina ? Lo sanno tutti che è una cosa pericolosissima eppure....
quanti commettono infrazioni in macchina e quando vengono beccati non dicono "che stupido che sono stato", ma dicono "che sfiga che mi han beccato"?
Incoma
17th November 2020, 11:03
in tutto questo qua in svizzera continuano sostanzialmente a sbattersene il cazzo :nod:
E i risultati si vedono. Con una popolazione che è 1/7 di quella italiana hanno 1/5 dei morti giornalieri dell'Italia.
Evidentemente han deciso che gli va bene così. Come gli svedesi, che però adesso si affrettano a tornare indietro.
Non mi pare che i miei colleghi di Berna se ne sbattano troppo il cazzo, prima ondata allegramente in ufficio senza mascherina, ora nelle call li vedo tutti belli bardati con le ffp2 (e metà in SW a rotazione) e li sento discretamente preoccupati, cosa che a marzo proprio non erano...
https://quifinanza.it/editoriali/video/coronavirus-contagi-svizzera/432945/
Hador
17th November 2020, 11:27
E i risultati si vedono. Con una popolazione che è 1/7 di quella italiana hanno 1/5 dei morti giornalieri dell'Italia.
Evidentemente han deciso che gli va bene così. Come gli svedesi, che però adesso si affrettano a tornare indietro.
Non mi pare che i miei colleghi di Berna se ne sbattano troppo il cazzo, prima ondata allegramente in ufficio senza mascherina, ora nelle call li vedo tutti belli bardati con le ffp2 (e metà in SW a rotazione) e li sento discretamente preoccupati, cosa che a marzo proprio non erano...
https://quifinanza.it/editoriali/video/coronavirus-contagi-svizzera/432945/
no la mortalità è meglio che l'italia ( e.g. https://www.ilpost.it/2020/11/16/coronavirus-dati-europa-novembre/ qua il sito fico coi grafichelli: https://corona-data.ch/ ) e molto meglio della lombardia che a vicinanza e a popolazione è simile.
I contagi sono più alti invece.
La parte più colpita è quella francese, per ovvi motivi.
Le persone stanno abbastanza attente, ma è tutto consigliato, le restrizioni sono pressoché nulle (per dire bar e locali sono tutti aperti). Vedremo.
Axet
17th November 2020, 11:43
no la mortalità è meglio che l'italia ( e.g. https://www.ilpost.it/2020/11/16/coronavirus-dati-europa-novembre/ qua il sito fico coi grafichelli: https://corona-data.ch/ ) e molto meglio della lombardia che a vicinanza e a popolazione è simile.
I contagi sono più alti invece.
La parte più colpita è quella francese, per ovvi motivi.
Le persone stanno abbastanza attente, ma è tutto consigliato, le restrizioni sono pressoché nulle (per dire bar e locali sono tutti aperti). Vedremo.
Nope, è gestita a livello cantonale.
Nel Canton Ginevra c'è un lockdown come a Marzo, in Vaud è più leggero ma tutti i bar e i ristoranti sono chiusi.
Estrema
17th November 2020, 11:45
c'è troppa discrepanza tra stati che sara il problema del post pandemia, nel senso che è inutile che noi chiudiamo tutto per 3 mesi se poi facciamo entrare gente che manco portava la mascherina, che poi è un po quello che è sucesso quest'estate con francesi olandesi e via discorrendo che son venuti qui in vacanza
Hador
17th November 2020, 11:48
Nope, è gestita a livello cantonale.
Nel Canton Ginevra c'è un lockdown come a Marzo, in Vaud è più leggero ma tutti i bar e i ristoranti sono chiusi.si lo so, era per dire che non c'è un lock down nazionale, i cantoni per chi non lo sapesse hanno la dimensione di una provincia italiana, e non ci sono restrizioni di movimento tra cantoni.
c'è troppa discrepanza tra stati che sara il problema del post pandemia, nel senso che è inutile che noi chiudiamo tutto per 3 mesi se poi facciamo entrare gente che manco portava la mascherina, che poi è un po quello che è sucesso quest'estate con francesi olandesi e via discorrendo che son venuti qui in vacanzaqua a sto giro ci sono i ticinesi che danno degli untori ai frontalieri, dato che portano il virus dall'italia; e gli italiani di varese/comasco etc che danno degli untori ai frontalieri, dato che portano il virus dalla svizzera :sneer:
Anak
17th November 2020, 12:01
Ognuno sceglie di fare come preferisce e sulla base delle sue esigenze e caratteristiche (spesso molto differenti tra un Paese e l'altro), e soprattutto in conseguenza di una scelta meramente politica. Il problema nasce quando si cerca di dare spiegazioni o soluzioni che palesemente sono disastrose o non fattibili quanto meno nel proprio contesto guardando ad altri Paesi. In Italia siamo maestri nel prendere il peggio.
Nessuno si è mai sognato di copiare o quanto meno prendere spunto dal sistema di istruzione in Svezia o dal sistema fiscale svizzero, e nemmeno abbiamo mai inseguito l'approccio e la tendenza all'innovazione della Germania. Però siamo il Paese che più discute del disastroso metodo svedese (o svizzero, simile a quello svedese). Veramente assurdo.
Poi, a prescindere da ciò, le evidenze scientifiche rimangono quelle, come anche i fatti. Sebbene ognuno in base al proprio background o al messaggio politico che vuole mandare diventa molto bravo a distorcere i dati a proprio piacimento e a fare selection bias a raffica.
Darkmind
17th November 2020, 12:03
si lo so, era per dire che non c'è un lock down nazionale, i cantoni per chi non lo sapesse hanno la dimensione di una provincia italiana, e non ci sono restrizioni di movimento tra cantoni.qua a sto giro ci sono i ticinesi che danno degli untori ai frontalieri, dato che portano il virus dall'italia; e gli italiani di varese/comasco etc che danno degli untori ai frontalieri, dato che portano il virus dalla svizzera :sneer:
se è per questo in alto adige davano degli untori agli italiani che venivano in vacanza e nello stesso tempo spalancavano le porte ad austriaci e tedeschi che non utilizzavano mascherine o altro perché da loro i contagi erano stati minori
Estrema
17th November 2020, 12:06
se è per questo in alto adige davano degli untori agli italiani che venivano in vacanza e nello stesso tempo spalancavano le porte ad austriaci e tedeschi che non utilizzavano mascherine o altro perché da loro i contagi erano stati minori
ma ancora si sentono tedeschi quelli la?..............eh c'aveva ragione tito quando ci mandava via a calci in culo dall'istria, troppo buoini siamo stati a dargli la possibilita di scegliere agli austriaci che vivevano a casa nostra.
Dr.Doomed
17th November 2020, 12:31
ma ancora si sentono tedeschi quelli la?..............eh c'aveva ragione tito quando ci mandava via a calci in culo dall'istria, troppo buoini siamo stati a dargli la possibilita di scegliere agli austriaci che vivevano a casa nostra.
Bah.. potrei capire un ragionamento del genere in Trentino, ma in Alto Adige siamo stati noi a portare buona parte degli italiani a casa loro. Non che non ce ne fossero prima, eh, ma la componente in lingua tedesca era amplissima maggioranza e per chiamare un posto "casa nostra" non basta metterci una bandierina, neanche nel Risiko.
Questo per dire che, pur non giustificando tali loro atteggiamenti, non ci vuole molto a capire da cosa originino. E, ad ogni modo, stavolta hanno fatto gli splendidi una volta di troppo e l'hanno presa per bene nei denti (e gli brucia parecchio).
Incoma
17th November 2020, 12:54
no la mortalità è meglio che l'italia
Non negli ultimi 3gg.
viaggiano a circa 100/die contro 540/die ITA. Con una popolazione che è 7 volte inferiore. E con una modalità di registrazione decessi che, per lo meno in zona svizzero-tedesca, è simile a quella della Germania, quindi un po' più "edulcorata" che da noi.
Se guardi i dati su mortalità eccedente vedi che han fatto già malissimo in 1st wave, al pari di svezia e USA.
Vedremo i dati reali su mortalità eccedente seconda ondata, ma mi sembra che stiano facendo abbastanza merda.
Ok, è una scelta, accettare i morti senza chiudere troppo. Finchè regge.. (vedi SVE, dove stanno facendo un clamoroso marciaindietrone). Per loro/vs fortuna il vaccino è abbastanza vicino, quindi probabilmente si son fatti bene i loro calcoli.
Anak
17th November 2020, 13:29
Comunque sul vaccino "vicino" io avrei i miei dubbi.
Probabilmente non rilevanti nemmeno per la terza ondata, sicuramente non per la seconda. Forse utili per evitare disastri nell'Autunno / Inverno 2021.
Shub
17th November 2020, 13:57
Moriremo tutti!!! (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_11_novembre.pdf) <--- So un link cliccami
Aggiornamento dell'ISS
"9. Decessi di età inferiore ai 50 anni
All’11 novembre 2020 sono 472, dei 41.737 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50
anni. In particolare, 109 di questi avevano meno di 40 anni (72 uomini e 37 donne con età compresa tra 0 e 39
anni). Di 31 pazienti di età inferiore ai 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 64
presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 14
non avevano diagnosticate patologie di rilievo."
Estrema
17th November 2020, 14:08
Comunque sul vaccino "vicino" io avrei i miei dubbi.
Probabilmente non rilevanti nemmeno per la terza ondata, sicuramente non per la seconda. Forse utili per evitare disastri nell'Autunno / Inverno 2021.
cioè autunno inverno 2021 parliamo di novembre dicembre del prossimo anno giusto?
Dr.Doomed
17th November 2020, 14:16
Comincio seriamente a credere di vivere in un mondo ricalcato su "Memento" o "50 volte il primo bacio", con una buona fetta dell'umanita` con una compromissione seria della memoria a breve termine, cosi` da non ricordarsi quanto gli e` stato detto prima di andare a dormire o, peggio, prima di cambiare pagina nel forum.
Oppure si sentono il dottor Strange della situazione che vuole prendere per sfinimento il Dormammu covid-aware brutto e cattivo .
"Dormammu, I've come to negate..."
:hidenod:
Incoma
17th November 2020, 14:17
Comunque sul vaccino "vicino" io avrei i miei dubbi.
Probabilmente non rilevanti nemmeno per la terza ondata, sicuramente non per la seconda. Forse utili per evitare disastri nell'Autunno / Inverno 2021.
Secondo me facciamo molto prima.
Pubblicati i dati di fase 3 e fatta la submission a FDA/EMA entrambi i notified bodies hanno assicurato un fast track per l'approvazione.
Per la produzione a regime ci vorrà più tempo, ma più aziende arrivano a fine fase 3 meno ci vuole a raggiungere produzioni decenti.
Ieri anche Moderna ha pubblicato dati preliminari eccellenti di fase 3, e IRBM è un pelo indietro ma sempre vicina (fine metà dicembre della fase 3).
Considerano che sono 35 i progetti ongoing e che russi e cinesi pare facciano per conto loro, secondo me a metà anno prossimo abbiamo vaccino disponibile in quantità sufficienti a vaccinare una buona fetta della popolazione, i soggetti prioritari (op. sanitari e anziani) forse anche qualche mese prima (feb-apr? 27mio di dosi sono quelle previste per ITA da Pfizer secondo la ripartizione Europea. Se è una dose più un richiamo ci vaccini c.ca 13mio di persone). Intanto EU ha già 5 contratti in mano, Curevac, Pfizer-Biontech, AstraZeneca, Sanofi-GSK, Janssen.
Edit parziale, come non detto, Moderna ha appena comunicato che per tutto quello che produrranno all'inizio finirà in USA. Con UE ancora devono fare il contratto.
Comunque sono d'accordo sul fatto che la vaccinazione di massa potrà avvenire solo nel secondo semestre 2021. Sono anche le previsioni del nostro MinSan
Incoma
17th November 2020, 14:18
Moriremo tutti!!! (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_11_novembre.pdf) <--- So un link cliccami
Aggiornamento dell'ISS
"9. Decessi di età inferiore ai 50 anni
All’11 novembre 2020 sono 472, dei 41.737 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50
anni. In particolare, 109 di questi avevano meno di 40 anni (72 uomini e 37 donne con età compresa tra 0 e 39
anni). Di 31 pazienti di età inferiore ai 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 64
presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 14
non avevano diagnosticate patologie di rilievo."
L'ho postato diverse pagine fa.
Quindi? Tutt'apposto?
Solita tiritera...
Shub
17th November 2020, 15:26
naaa domani moriamo tutti chissene!!
Dryden
17th November 2020, 15:31
Sembra mio nonno 91enne che cerca di scopare.....
Hador
17th November 2020, 15:37
Non negli ultimi 3gg.
viaggiano a circa 100/die contro 540/die ITA. Con una popolazione che è 7 volte inferiore. E con una modalità di registrazione decessi che, per lo meno in zona svizzero-tedesca, è simile a quella della Germania, quindi un po' più "edulcorata" che da noi.
Se guardi i dati su mortalità eccedente vedi che han fatto già malissimo in 1st wave, al pari di svezia e USA.
Vedremo i dati reali su mortalità eccedente seconda ondata, ma mi sembra che stiano facendo abbastanza merda.
Ok, è una scelta, accettare i morti senza chiudere troppo. Finchè regge.. (vedi SVE, dove stanno facendo un clamoroso marciaindietrone). Per loro/vs fortuna il vaccino è abbastanza vicino, quindi probabilmente si son fatti bene i loro calcoli.
la modalità di registrazione decessi è uguale in tutti i posti. Ma è vero che qua testano meno, e i protocolli sono molto più rilassati, un mio collega positivo ha avuto il via libera dopo 14 giorni senza tampone negativo, ad esempio.
Sinceramente a me fare la gara del pene tra strategie covid interessa poco, porto solo come la cosa sta venedo vissuta qua: con poca ansia e in maniera molto incrementale / cauta. Leggere la stampa qua e quella italiana pare di vivere su pianeti diversi.
Sui dati per se comunque non si può paragonare un paese da 60 milioni di abitanti, che è stato colpito in maniera molto disomogenea, con uno di 8. Il confronto lo si può fare col nord italia, se si vuole farlo.
Anak
17th November 2020, 17:11
Moriremo tutti!!! (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Report-COVID-2019_11_novembre.pdf) <--- So un link cliccami
Aggiornamento dell'ISS
"9. Decessi di età inferiore ai 50 anni
All’11 novembre 2020 sono 472, dei 41.737 (1,1%), i pazienti deceduti SARS-CoV-2 positivi di età inferiore ai 50
anni. In particolare, 109 di questi avevano meno di 40 anni (72 uomini e 37 donne con età compresa tra 0 e 39
anni). Di 31 pazienti di età inferiore ai 40 anni non sono disponibili informazioni cliniche; degli altri pazienti, 64
presentavano gravi patologie preesistenti (patologie cardiovascolari, renali, psichiatriche, diabete, obesità) e 14
non avevano diagnosticate patologie di rilievo."
Mi fa piacere che tu sia passato dagli over 70 agli over 50. Ci siamo quasi dai.
Anak
17th November 2020, 17:16
Secondo me facciamo molto prima.
Pubblicati i dati di fase 3 e fatta la submission a FDA/EMA entrambi i notified bodies hanno assicurato un fast track per l'approvazione.
Per la produzione a regime ci vorrà più tempo, ma più aziende arrivano a fine fase 3 meno ci vuole a raggiungere produzioni decenti.
Ieri anche Moderna ha pubblicato dati preliminari eccellenti di fase 3, e IRBM è un pelo indietro ma sempre vicina (fine metà dicembre della fase 3).
Considerano che sono 35 i progetti ongoing e che russi e cinesi pare facciano per conto loro, secondo me a metà anno prossimo abbiamo vaccino disponibile in quantità sufficienti a vaccinare una buona fetta della popolazione, i soggetti prioritari (op. sanitari e anziani) forse anche qualche mese prima (feb-apr? 27mio di dosi sono quelle previste per ITA da Pfizer secondo la ripartizione Europea. Se è una dose più un richiamo ci vaccini c.ca 13mio di persone). Intanto EU ha già 5 contratti in mano, Curevac, Pfizer-Biontech, AstraZeneca, Sanofi-GSK, Janssen.
Edit parziale, come non detto, Moderna ha appena comunicato che per tutto quello che produrranno all'inizio finirà in USA. Con UE ancora devono fare il contratto.
Comunque sono d'accordo sul fatto che la vaccinazione di massa potrà avvenire solo nel secondo semestre 2021. Sono anche le previsioni del nostro MinSan
Sì io parlo di una vaccinazione tale da permetterci di vivere un po' diversamente. Per inizio anno - Primavera, se tutto va bene abbiamo vaccinato i medici e pochi altri. Sì, estate, però sono ottimista e ho dato per scontato che da Maggio a Settembre non avremo grossi problemi a prescindere (come quest'anno più o meno) e che quindi l'efficacia e il supporto dei vaccini la vedremo "nell'ondata" dopo l'estate 2021.
@Estrema: sì. Anche Ottobre :D Insomma, fai conto che questa estate tra una slinguazzata in discoteca e un aperitivo ci fossimo vaccinati, come è realistico che si potrà fare per l'estate 2021 (almeno buona parte della popolazione a rischio). L'ondata che ha iniziato a manifestarsi rilevantemente dal mese scorso, in teoria, non ci sarebbe stata. Però noi dobbiamo passare prima questo autunno e poi questo inverno, e forse la prima parte della Primavera 2021. E in questo caso non credo avremo i vaccini pronti.
Pazzo
17th November 2020, 17:20
cmq, tanto per dare una nota di colore...
ma alle mignotte nessuno pensa????
la zona dove ho lo studio, che storicamente è piena di appartamenti di escort, è un deserto :rotfl:
Incoma
17th November 2020, 18:24
la modalità di registrazione decessi è uguale in tutti i posti. Ma è vero che qua testano meno, e i protocolli sono molto più rilassati, un mio collega positivo ha avuto il via libera dopo 14 giorni senza tampone negativo, ad esempio.
Sinceramente a me fare la gara del pene tra strategie covid interessa poco, porto solo come la cosa sta venedo vissuta qua: con poca ansia e in maniera molto incrementale / cauta. Leggere la stampa qua e quella italiana pare di vivere su pianeti diversi.
Sui dati per se comunque non si può paragonare un paese da 60 milioni di abitanti, che è stato colpito in maniera molto disomogenea, con uno di 8. Il confronto lo si può fare col nord italia, se si vuole farlo.
Mah insomma, c'è un margine di interpretabilità sul quale qualche stato sta giochicchiando. Poi vediamo gli hard point e finisce il giochino (eccesso di mortalità).
Io non farei il confronto con nulla. Mi limiterei a giudicare se una strategia "funziona" o meno, dal punto di vista sanitario, guardando ad un numeretto molto semplice, che sono le bare / 100.000 abitanti.
E la strategia rilassata dei mungivacche non mi pare stia dando risultati brillanti, tutto qui. Tanto è vero che le voci dissonanti nella comunità medico-scientifica stanno salendo pure lì. Leggo di un gruppo di 50 scienziati che ha criticato l'approccio usato finora.
Poi sarà una strategia perfetta per tenere su l'economia, non discuto.
Darkmind
17th November 2020, 18:49
Onestamente non credo che facendo terrorismo psicologico si abbiano risultati migliori, le teste di cazzo ci saranno ovunque e le regole verranno seguite da quelli che le rispettano sia che si urli al collasso ogni 2x3 sia che si permetta un clima più sereno con un bombardamento mediatico più contenuto/assente.
Onestamente mi sono abbastanza rotto il cazzo di congetture e dati. Il virus ci sta bona, bisogna utilizzare correttamente le mascherine, avere cura dell'igiene personale (lavarsi le mani) e tenere una cazzo di distanza evitando di fare raggruppamento, osservi queste norme e vivi sereno, il resto che venga lasciato alla comunità scientifica visto che e di sua competenza
Incoma
17th November 2020, 18:55
In Italia unico modo per avere un minimo di seguito sulle regole da parte di una fetta abbondante della popolazione è fare del terrorismo psicologico.
Io invece mi sono rotto il cazzo di chi dice ogni santo giorno che manda il signore che è tutta una esagerazione e che minimizza tutte le volte che può (non mi sto riferendo a te, sia ben chiaro) e si può e deve fare il cazzo che si vuole perchè son tutte belinate.
Qualche giorno fa per una sanzione per mancato uso della mascherina quì è scattata una rissa che ha coinvolto i passanti, che davano manforte a un coglione che si rifiutava di indossarla.
Gente che andrebbe evirata sulla pubblica piazza, insieme ai coglioni che, a forza di ripetere che sono minchiate, li hanno convinti che è tutto un complotto dei poteri forti.
Darkmind
17th November 2020, 19:56
Perché effettivamente a quelle persone da te menzionate importa qualcosa dei dati che di base rifiutano perché credono alla teoria QAnon di turno ... Si facesse più formazione e meno informazione sarebbe meglio dal momento che una volta che ti ho spiegato cosa devi fare se non lo fai son cazzi tuoi e non per la salute ma per il tuo portafoglio
Hador
17th November 2020, 21:37
Mah insomma, c'è un margine di interpretabilità sul quale qualche stato sta giochicchiando. Poi vediamo gli hard point e finisce il giochino (eccesso di mortalità).
Io non farei il confronto con nulla. Mi limiterei a giudicare se una strategia "funziona" o meno, dal punto di vista sanitario, guardando ad un numeretto molto semplice, che sono le bare / 100.000 abitanti.
E la strategia rilassata dei mungivacche non mi pare stia dando risultati brillanti, tutto qui. Tanto è vero che le voci dissonanti nella comunità medico-scientifica stanno salendo pure lì. Leggo di un gruppo di 50 scienziati che ha criticato l'approccio usato finora.
Poi sarà una strategia perfetta per tenere su l'economia, non discuto.
io non sto dicendo che in Svizzera sia meglio, sto cercando di far passare il messaggio che solo l'idea che qualche linea politica giochi sul margine di interpretabilità del numero di morti** qua è pura fantascienza. Un po' come i bambini in braccio in auto di mosa, qua è pura fantascienza :D
La cosa è gestita in maniera molto cauta ma con pochissime polemiche e discussioni, e pochi dogmi. È chiaro che stiano cercando di ritardare il più possibile chiusure più forti, e lo stan facendo in maniera trasparente e decentralizzata. Se si vedrà che il sistema non regge, chiuderanno, c'è abbastanza fiducia in questo. Poi noi siamo in un territorio di frontiera, e fino ad ora è andata molto meglio qua che di la, ma vedremo.
Capisci che mentre leggo conferenze stampa pacate e caute del consiglio federale poi leggo che dicono Fontana e Gallera, o che in Calabria han fatto fuori 3 commissari in una settimana, e pare di stare su marte. Probabilmente visto il contesto in italia l'unica cosa da fare è chiudere tutto in maniera netta, visti i cervelli che ci sono in giro non vedo un gran margine di manovra
** il numero di morti è conteggiato su base cantonale dalle diverse entità ospedaliere, che ci sia una linea comune che dica di "fare i furbi" è impossibile by design. Ogni conteggio è fatto in maniera indipendente. Inoltre le assicurazioni, private, hanno tutto il vantaggio nel vedere conteggiati più covid che meno covid dato che possono rifarsi sul pubblico in caso di problemi di conti in quel caso :D
Mellen
17th November 2020, 22:35
Faccio notare che in sovrimpressione su RAI4 sta passando un messaggio che chiede a medici in pensione di unirsi alla task force covid della Campania (450 persone richieste) compilando un form...
Pazzo
17th November 2020, 22:37
, sto cercando di far passare il messaggio che solo l'idea che qualche linea politica giochi sul margine di interpretabilità del numero di morti**
bhe, qua in calabria hanno dimezzato i pazienti ricoverati in terapia intensiva interpretando nel senso di contare solo gli intubati e non quelli con ventilazione assistita o come si chiama, ma sempre a letto in TI.
E come hanno lavorato di interpretazione in calabria, possono aver lavorato di interpretazione dappertutto. La cosa più banale che viene fatta è non eseguire il tampone su un morto, o come qualificare una morte da COVID, prendendo solo alcune delle complicazioni possibili come causa morte = covid, ma escludendone altre anche su paziente positivo. Sto giochino lo han fatto in germania primavera scorsa, poi non mi sono più interessato.
Esempio, morte da crisi respiratoria = morte covid, crisi da complicazioni cardiache = non covid, eppure sta venendo documentato come sto virus attacchi in modo vigoroso il sistema cardio circolatorio
Hador
18th November 2020, 00:47
bhe, qua in calabria hanno dimezzato i pazienti ricoverati in terapia intensiva interpretando nel senso di contare solo gli intubati e non quelli con ventilazione assistita o come si chiama, ma sempre a letto in TI.
E come hanno lavorato di interpretazione in calabria, possono aver lavorato di interpretazione dappertutto. La cosa più banale che viene fatta è non eseguire il tampone su un morto, o come qualificare una morte da COVID, prendendo solo alcune delle complicazioni possibili come causa morte = covid, ma escludendone altre anche su paziente positivo. Sto giochino lo han fatto in germania primavera scorsa, poi non mi sono più interessato.
Esempio, morte da crisi respiratoria = morte covid, crisi da complicazioni cardiache = non covid, eppure sta venendo documentato come sto virus attacchi in modo vigoroso il sistema cardio circolatorio
Tutto chiaro, ma la cosa è talmente surreale che ripeto qua è impensabile. Insinuare che in Svizzera (ma secondo me anche in germania) ci siano master mind che facciano cose simili (in un sistema federale poi) è secondo me fantascienza. Anche perché non se ne capisce il motivo.
Incoma
18th November 2020, 09:38
Tutto chiaro, ma la cosa è talmente surreale che ripeto qua è impensabile. Insinuare che in Svizzera (ma secondo me anche in germania) ci siano master mind che facciano cose simili (in un sistema federale poi) è secondo me fantascienza. Anche perché non se ne capisce il motivo.
Non sto insinuando che sia fatto in maniera strumentale.
Sto fornendo un dato fattuale, ovvero che gli unici numeri "veri" li vediamo a posteriori con gli eccessi di mortalità, e che con numeri di "morti covid" relativamente "piccoli" in 1st wave, la mortalità eccedente CH è stata simile a quella di Svezia e USA, ovvero pessima (dai dati che ho visto dal tuo link, quelli sotto mi paiono diversi, boh...). Quindi son curioso di vedere il confronto anche per la 2nd wave sulle mortalità eccedenti, tanto più che a sto giro già i casi conteggiati dal sistema restituiscono una situazione decisamente più grave che in prima ondata.
Conosco il pragmatismo calvinista svizzero, quindi l'approccio non mi sorprende. Sul fatto che ci siano poche polemiche sull'operato e sulla strategia adottata, beh, forse da parte dei cittadini, perchè mi pare che da parte del mondo scientifico negli ultimi giorni ci sia stata una discreta "insurrezione" (alla svizzera, cioè mooolto pacata...). Questo per lo meno mi raccontano i colleghi nella calls quotidiane.
Il motivo è facilmente intuibile... "minimizzare". per chiudere poco e mostrarsi più "bravi e virtuosi". E la polemica non è nuova con la Germania... anche se pare che poi si siano parzialmente allineati ai metodi usati altrove, inizialmente ricordo una certa diatriba sul fatto che in DE non si canteggiassero come covid death le morti se presente comorbilità... Che ci sia stata e possa continuare ad esserci disomogenerità è un dato di fatto acclarato. Poi arrivano i dati su mortalità eccedente e si rivaluta tutto... e da questi dati pare che ai tedeschi non sfugga nulla, mentre altri paesi devono poi fare i conti con morti non direttamente classificati Covid https://pagellapolitica.it/blog/show/699/coronavirus-e-morti-sommerse-dove-tornano-i-conti-e-dove-no-in-europa
Alla fine resto perplesso perchè i dati mi paiono discordanti (chi ha conteggiato tutto fa i conti con eccessi di mortalità inspiegabili e chi meno ha più corrispondenza tra morti covid ed eccesso di mortalità), e non ho il tempo di approfondire la questione, quindi tornando al principio bisognerà guardare a questi e basta
11419
Nefion
18th November 2020, 09:52
Ragazzi belli,
solo per info:
-ho fatto 2 settimane con febbre a 39
-ho fatto una settimana di ospedale con l'ossigeno nel naso per polmonite bilaterale (a Milano)
-sono a casa da 8gg e ancora faccio fatica anche se sono in piena guarigione
questo virus è tremendo, una mazzata colossale (e ho 44 anni, non mille).
La situazione di ospedali, malati ed operativi davvero difficile - ho avuto in stanza due signori anziani che non dicevano altro che "voglio morire" tanto erano intubati, ossigenati, immobilizzati. Gli infermieri/dottori lavorano 24/7.
State attenti, perchè è davvero una tranvata.
solo una testimonianza dal fronte :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.