View Full Version : Fantamercatato estremamente senzasoldato
Slurpix
31st December 2017, 23:27
A gennaio se arriva qualcuno arriva solo in prestito, delufeu sarebbe oro colato in prestito
X il resto non credo ci saranno cessioni, al max a giugno, dico al max a giugno perché se non andiamo in Europa del pfp se ne possono sbattere le palle
Ovvio che poi c'è il caso dollarumma da sistemare
Altrimenti andiamo a mendicare dalla juve magari ci presta orsolini e mandragora allora si che svoltiamo la stagione
Spidey
1st January 2018, 13:32
A gennaio se arriva qualcuno arriva solo in prestito, delufeu sarebbe oro colato in prestito
X il resto non credo ci saranno cessioni, al max a giugno, dico al max a giugno perché se non andiamo in Europa del pfp se ne possono sbattere le palle
Ovvio che poi c'è il caso dollarumma da sistemare
Altrimenti andiamo a mendicare dalla juve magari ci presta orsolini e mandragora allora si che svoltiamo la stagione
:hidenod::popcorn:
McLove.
1st January 2018, 17:58
A gennaio se arriva qualcuno arriva solo in prestito, delufeu sarebbe oro colato in prestito
X il resto non credo ci saranno cessioni, al max a giugno, dico al max a giugno perché se non andiamo in Europa del pfp se ne possono sbattere le palle
Ovvio che poi c'è il caso dollarumma da sistemare
Altrimenti andiamo a mendicare dalla juve magari ci presta orsolini e mandragora allora si che svoltiamo la stagione
ovviamente nel tuo mondo fatto di tante X in più al cromosoma 21 il migliore giocatore del mondiale under 20 diventa uno scarso probabilmente perche non lo conosci, avranno rapinato la juve a farlo pagare 6 milioni+4 di bonus. magari è perche ora si fa le ossa in una squadretta come l'atalanta che fatevene una ragione ha dominato un girone di El con tanto di lione ed everton, molto piu difficile di quello ridicolo del milan, l'anno scorso vi è arrivata davanti, è anche ora davanti a voi in campionato di 2 punti ed in piu non ha speso 200 milioni in mercato ma solo 3 milioni.
Io la smetterei di fare l'arrogante visto che il milan per ora sta al calcio come il titanic starebbe all'america's cup, ma evidentemente non ve ne rendete conto che il Milan attuale è il più grosso fallimento sportivo della storia di qualunque sport bocce comprese.
questo lo posto come memento del migliore vaticinio calcistico del 2017
Abbiamo un buon allenatore, gli hanno preso quello che han voluto, kalinic è un giocatore da 15/20 goal/anno, non sono pochi; se l'an passato avevamo una squadra da 5/6 posto e bene o male abbiam centrato l'obiettivo, credo che quest'anno entrare nelle prime 4 sia fattible
montella esonerato con te che gli preferisci gattuso che non ha mai fatto un cazzo se non fare fallire club a valanga come un gatto nero, kalinic in mezza stagione ha fatto 4 goal coppe comprese gli altri non segnano, quest anno siete all 11mo posto, a 10 punti dalla zona retrocessione, il 4° posto obiettivo minimo dichiarato dista 16 punti e le prime in classifica hanno quasi il doppio dei vs punti. tutto questo in soli 6 mesi.
tutto questo trascurando la situazione societaria che raggiunge il paradosso perche il club è stato acquistato con la findomestic e non è detto che il milan ad ottobre sia ancora di sto Mr LI, cosa che personalmente vi auguro visto come sta nuova società fa cagare.
:rotfl:
McLove.
1st January 2018, 18:21
tornando al mercato secondo mundo deportivo arda turan è stato offerto al milan dall'agente, visto che il giocatore è in rotta con il club. secondo la testata spagnola il milan gradisce il giocatore 31enne ma deve riuscire a superare 2 grossi problemi , il primo il barca chiede 20 milioni, il secondo l'ingaggio del giocatore che prende 7 milioni. secondo mundo deportivo il milan sta studiando una soluzione per superare sti due problemi perche gradirebbe il giocatore.
andando all estero ieri c'e' stata una grande gaffe della nike sponsor tecnico del barcelona che ha iniziato a vendere le maglie del barca di coutinho , ma il giocatore è ancora del liverpool che ha querelato la nike, nel frattempo klopp non ha convocato il brasiliano per la prossima partita per "infortunio"
sempre in relazione al Liverpool da oggi la juve può dare un accelerata su Emre can in scadenza con il liverpool e che non ha intenzione di rinnovare, l'idea è ovviamente prenderlo a zero a giugno meta che il giocatore pare gradire anche visto che da parametro zero prenderebbe un ingaggio alto. Di contro la Juve sta anche valutando l'ipotesi di prenderlo a gennaio per una cifra tra i 9 ed i 10 milioni per esortare il Liverpool a non perderlo a zero ed anticipare l'operazione visto che sul giocatore ci sarebbero anche il city ed il bayern.
Il liverpool non ha problemi di soldi quindi si deve vedere se valuterà piu importanti questi ultimi 6 mesi con il nazionale tedesco in campo o quella somma di denaro, o eventualmente motivi di principio.
Marphil
1st January 2018, 20:22
Come già detto gli acquisti di Keita e Virgil non possono che portare ad una cessione di Coutunho che evidentemente era già in programma dalla scorsa estate.
È solo una questione di tempo.
Mellen
3rd January 2018, 12:36
Ricomincia il calciomercato, con l'inizio della 'finestra invernale' che si concluderà a fine mese. Per alcuni scontenti dell'attuale sistemazione sarà l'occasione giusta per cercare spazio altrove, magari realizzando il sogno che si chiama Premier, oppure Real Madrid o Barcellona.
E' il caso di Paulo DYBALA, che i tabloid continuano a dare in avvicinamento al Manchester United: l'ultima voce è che Josè Mourinho pur di avere l'ex del Palermo sarebbe disposto a inserire nella trattativa Paul POGBA, che tornerebbe a Vinovo accompagnato da un conguaglio di 100 milioni di euro. E in tema di fantamercato c'è anche questa: il Real Madrid è pronto a mettere sul mercato Toni KROOS per fare cassa e arrivare al sogno NEYMAR. Lo riportano 'Mundo Deportivo' e 'Don Balon', precisando che il centrocampista tedesco piace al Manchester United, al City e al Psg.
C'è poi il caso di Philippe COUTINHO, del quale si ricomincia a parlare a Barcellona. I 'blaugrana', pur di averlo subito, sarebbero disposti a pagare al Liverpool 150 milioni, una piccola parte dei quali verrebbero recuperati tramite cessioni di alcuni che finora hanno giocato meno, come Gerard DEULOFEU (che piace all'Inter, ma lo vorrebbe in prestito), ARDA TURAN e ALEIX VIDAL. Nella lista della spesa 'blaugrana' c'è anche il laziale Stefan DE VRIJ. Secondo quanto scrive il 'Mundo Deportivo', l'olandese sogna il Barcellona, che lo ha fatto seguire più volte, e per questo continua a prendere tempo sia davanti alle proposte dell'Inter che a quelle di rinnovo (a cifre inusuali per la Lazio) da parte del presidente Claudio Lotito. Ma De Vrij spera di prendere il posto del 'Jefecito' MASCHERANO, che andrà in Cina. Va detto che il Barcellona in Italia segue anche Kalidou KOULIBALY del Napoli.
In casa Juventus Marko PJACA avrebbe scelto di andare in prestito allo Schalke 04, club dal quale partirà a giugno Leon GORETZKA, ma non per vestire il bianconero: il talento originario di Bochum firmerà infatti per il Bayern Monaco.
La Roma proverà a cedere a gennaio BRUNO PERES, che piace al Benfica, per liberare un posto sulla fascia che sarebbe preso da Matteo DARMIAN, in uscita dal Manchester United. Gli altri elementi nel mirino dei dirigenti di Trigoria sono ALEIX VIDAL e Sime VRSALJKO, che però sembra intenzionato a rimanere nell'Atletico Madrid. Con il Sassuolo sarebbe già tramontata la possibilità di uno scambio Cengiz UNDER-Matteo POLITANO.
Il Milan cerca un'alternativa a Franck KESSIE', il cui rendimento finora non è stato convincente. Tre i nomi sul tavolo dei rossoneri spicca quello del nazionale belga Moussa DEMBELE', che fa panchina al Tottenham. Ma la dirigenza rossonera segue anche Milan BADELJ della Fiorentina, che a giugno si svincola, e Jakub JANKTO dell'Udinese.
A Bologna tiene banco il caso di Simone VERDI, cercato da Inter e Napoli. In particolare De Laurentiis potrebbe giocare d'anticipo e proverà a convincere il Bologna a cedere il suo miglior talento mettendo sul piatto il prestito di Marko ROG, che piace molto al tecnico degli emiliani Roberto Donadoni. E' da convincere anche il giocatore, che aveva detto di voler rimanere in rossoblù fino a giugno. La Fiorentina ha invece messo nel mirino Soualiho MEITE', 23enne centrocampista del Monaco, che però ha un ingaggio di 1 milione di euro a stagione: è un grosso ostacolo alla trattativa.
Alla ricerca di una salvezza quasi impossibile è il Benevento, che ha messo a segno alcuno colpi. Il primo è GUILHERME, 26enne centrocampista brasiliano in scadenza con il Legia Varsavia, dove in questa stagione ha messo insieme cinque gol e due assist in 22 partite. Il secondo acquisto dei sanniti è quello di Jean-Claude BILLONG, difensore centrale francese del Maribor, mentre un altro brasiliano, l'ex Tottenham SANDRO, ha svolto le visite mediche e ora dovrebbe firmare il contratto. Si muove anche un'altra neopromossa, la Spal, vicina a Pajtim KASAMI, ex Palermo e ora al Sion, dove non si trova benissimo: per questo gradirebbe tornare in serie A e ha già fatto sapere che Ferrara sarebbe una destinazione gradita. Per la difesa si sta tentando di far tornare dal Torino Kevin BONIFAZI. L'alternativa è EVERTON LUIZ del Partizan Belgrado. Era stato offerto anche l'altro brasiliano EMERSON SANTOS, del Botafogo, che però alla fine ha scelto il Palmeiras.
news buttate lì dal sito dell'Ansa.
Fronte Milan
Il Milan difficilmente rifinanzierà con il fondo Highbridge il debito da 303 milioni di euro contratto con un altro fondo d'investimento statunitense, Elliott, in scadenza nell'ottobre 2018. Venerdì scadono infatti le otto settimane di trattativa esclusiva definita con l'advisor finanziario Bgb Weston. Il club rossonero non ha ancora accettato la proposta di Highbridge, e con ogni probabilità non lo farà nei prossimi giorni, secondo quanto filtra. La situazione del rifinanziamento verrà analizzata anche nel corso del viaggio in Cina dell'ad rossonero Marco Fassone, che partirà la prossima settimana e incontrerà il presidente Li Yonghong e l'executive director David Han Li. Verranno valutate anche altre soluzioni e l'obiettivo del club resta quello di rifinanziare con circa sei mesi d'anticipo il debito contratto con Elliott.
Marphil
3rd January 2018, 18:20
Se Fassone piscia Highbridge perchè probabilmente non ci sono condizioni convenienti, però penso che a quel punto (fine gennaio) hai solo un'altra chance di valutare un'altra proposta di un altro fondo se vuoi arrivare al rifinanziamento entro 6 mesi, calcolando le tempistiche varie (fine gennaio, tempo 2 mesi per cercare un altro fondo, sei ad Aprile, o accetti e firmi o a quel punto i 6 mesi so passati).
Quello che mi lascia perplesso è che potrebbe scatenarsi un gioco fortemente contro Li + passa il tempo, con un altro eventuale fondo che propone condizioni ancora peggiori perchè tanto alla fine fa gioco a tanti, tranne che a Li, lasciargli la data di scadenza ad Ottobre 2018 con Elliot.
Che poi è tutto da vedere se sia una cosa positiva o negativa restare con Li o meno.
Sylent
3rd January 2018, 18:54
Quindi Dybala vale Pogba+100 milioni? :rotfl: :sneer:
Mellen
3rd January 2018, 20:24
Quindi Dybala vale Pogba+100 milioni? :rotfl: :sneer:
beh... ci facciamo plusvalenza :sneer:
Darkmind
3rd January 2018, 21:09
Se Fassone piscia Highbridge perchè probabilmente non ci sono condizioni convenienti, però penso che a quel punto (fine gennaio) hai solo un'altra chance di valutare un'altra proposta di un altro fondo se vuoi arrivare al rifinanziamento entro 6 mesi, calcolando le tempistiche varie (fine gennaio, tempo 2 mesi per cercare un altro fondo, sei ad Aprile, o accetti e firmi o a quel punto i 6 mesi so passati).
Quello che mi lascia perplesso è che potrebbe scatenarsi un gioco fortemente contro Li + passa il tempo, con un altro eventuale fondo che propone condizioni ancora peggiori perchè tanto alla fine fa gioco a tanti, tranne che a Li, lasciargli la data di scadenza ad Ottobre 2018 con Elliot.
Che poi è tutto da vedere se sia una cosa positiva o negativa restare con Li o meno.
Per come sono andate le cose finora, essere acquisito dal fondo Elliot sarebbe un passo in avanti per il Milan.
Marphil
3rd January 2018, 23:40
Per come sono andate le cose finora, essere acquisito dal fondo Elliot sarebbe un passo in avanti per il Milan.
Tocca vedere, è cmq un fondo d'investimento che allo stato attuale non ha la struttura sportiva per gestirlo direttamente il club, di conseguenza verrebbe rivenduto al miglior offerente e a quel punto tocca vedere nella mani di chi finisci.
Di sicuro Elliot venderebbe ad un prezzo molto + abbordabile rispetto a quello (pompatissimo) a cui l'ha venduto Berlusconi, di conseguenza è facile che ci saranno molti + acquirenti interessati all'acquisto.
McLove.
3rd January 2018, 23:56
Tocca vedere, è cmq un fondo d'investimento che allo stato attuale non ha la struttura sportiva per gestirlo direttamente il club, di conseguenza verrebbe rivenduto al miglior offerente e a quel punto tocca vedere nella mani di chi finisci.
Di sicuro Elliot venderebbe ad un prezzo molto + abbordabile rispetto a quello (pompatissimo) a cui l'ha venduto Berlusconi, di conseguenza è facile che ci saranno molti + acquirenti interessati all'acquisto.
be si è abbastanza presumibile che elliot rivenda il milan, personalmente non ho mai pensato che lo gestisca in prima persona.
sul discorso del prezzo si deve vedere una sacco di cose ad esempio io non so quanto il milan si sia ancora più indebitato visto la campagna acquisti e non penso che siano arrivati tutti quei proventi dalla cina che si aspettavano o la uefa sarebbe stata più clemente.
Certo sportivamente se fossi milanista spererei che ad ottobre prossimo arrivi un colpo di spugna, sto cinese soldi non ne ha mai avuti ha solo firmato pagherò, dal punto di vista societario dirigenziale fassone e mirabelli sono due falliti cosi come è abbasanza fallito il progetto sportivo, la speranza è che venga acquistato da qualcuno che abbia soldi e ci sappia fare e non voglia speculare o tentare il colpo della vita come sto cinese che voleva acquistare il milan di fatto investendo poco firmando dilazioni di pagamento e lo stesso milan si sarebbe poi comprato da solo con successi che paiono decisamente lontani.
lo spero anche da tifoso della juve perche mi fa pena vedere il milan in questo stato ed il calcio italiano ha bisogno anche di un milan forte.
McLove.
4th January 2018, 00:08
Continuano a pubblicare articoli sul marketing di giovani della juve e le plusvalenze che ne derivano, al di la di chi non c'arriva e nemmeno lo sa.
plusvalenze che solo questi primi 6 mesi sono a bilancio circa 80 milioni
alcuni esempi che sono citati, non tutti
- Sakor comprato 400 mila euro va al goteborg per 750 mila: plusvalenza 300 mila
- bonucci plusvalenza di 39,5 milioni
- coman riscattato quest anno dal bayern plusvalenza di 19 milioni (la restante parte dei 30 era stata data a titolo di prestito)
- lemina arrivato per 11 milioni venduto al southempton per 20: plusvalenza per 9,4 milioni
- zaza al valencia per 19 milioni plusvalenza di 3.7 milioni
- neto arrivato a zero venduto al valencia per 6 milioni
- filippo romagna comprato 50 mila euro venduto 7,5 milioni al cagliari (la juve ha diritto di recompera)
- cassata comprato per 1 milione venduto al sassuolo per 7 milioni (recompera)
- anastadios donis comprato per 180 mila euro allo stoccarda per 4 milioni 250 mila euro, plusvalenza 4 milioni (recompera)
- marzouk va al lugano per una plusvalenza di 400 mila euro. (recompera)
tutti gli ultimi i piu giovani la juve ha diritto di recompera gia stabilito che è la formula che ad oggi ha sostituito le comproprietà
un esempio pratico? con la cessione di lemina, zaza neto e dei tre giovani di cui ha cmq recompera ha fatto i 40 milioni per bernardeschi. ecco perche la juve ha giocatori da 40 milioni in panca.
è ovviamente un esempio ma per fare 80 milioni di plusvalenza o anche somme inferiori ma cmq importanti non si deve prendere pogba a zero e rivenderlo a 100, puoi farne tante di valore inferiore e maturare lo stesso totale
questo molti club italiani di serie A non ci pensano nemmeno a farlo e siccome gli mancano poi i soldi devono vendere o non fare mercato
e questo stesso motivo secondo molti giornalisti è uno dei motivi per cui il campionato italiano diventa sempre meno ricco, molti club non investono un cazzo ancorati ancora a strutture vecchie di 20 anni come il giovane che valorizzi in prima squadra quando è palese che il giovane o è un fenomeno o in prima squadra perde solo valore visto che difficilmente gioca e con costanza a meno che non si tratti di club di mezza classifica che hanno tempo e possono fare crescere.
Parlavo di questo qualche giorno fa ed è doppio profitto non solo economico ma pure sportivo perché altri ti fanno crescere i giocatori (cassata, romagna, marzouk, aggiungiamoci anche orsolini, spinazzola che sono prestiti secchi pure etcetc) che non troverebbero assolutamente spazio in prima squadra e se diventano ancora più forti hai la recompera, gia fissata ora e NON al prezzo che ti farebbe chi ha valorizzato, per riportarli dentro.
Spidey
4th January 2018, 00:25
Romagna è fortissimo imho.
Sulla proprietà del Milan non commento che non ho elementi, sui dirigenti, Fassone in primis, aspetterei a giudicare almeno un paio di stagione. Mirabelli invece non sembra adatto neanche a me. Rimane comunque un arco di tempo poco congruo per poter esprimere un giudizio defintivo.
Marphil
4th January 2018, 01:07
be si è abbastanza presumibile che elliot rivenda il milan, personalmente non ho mai pensato che lo gestisca in prima persona.
sul discorso del prezzo si deve vedere una sacco di cose ad esempio io non so quanto il milan si sia ancora più indebitato visto la campagna acquisti e non penso che siano arrivati tutti quei proventi dalla cina che si aspettavano o la uefa sarebbe stata più clemente.
Certo sportivamente se fossi milanista spererei che ad ottobre prossimo arrivi un colpo di spugna, sto cinese soldi non ne ha mai avuti ha solo firmato pagherò, dal punto di vista societario dirigenziale fassone e mirabelli sono due falliti cosi come è abbasanza fallito il progetto sportivo, la speranza è che venga acquistato da qualcuno che abbia soldi e ci sappia fare e non voglia speculare o tentare il colpo della vita come sto cinese che voleva acquistare il milan di fatto investendo poco firmando dilazioni di pagamento e lo stesso milan si sarebbe poi comprato da solo con successi che paiono decisamente lontani.
lo spero anche da tifoso della juve perche mi fa pena vedere il milan in questo stato ed il calcio italiano ha bisogno anche di un milan forte.
Si in generale anche a me sembra che il Milan con questa proprietà possa andare poco lontano, poi cmq aspetterei un minimo nei giudizi definitivi anche se il minimo potrebbe essere non sufficiente se la data di Ottobre diventasse l'ultima opzione.
Insomma tutto dipende imho se rifinanziano o no, anche i giudizi in quel senso perchè per forza di cose la finestra temporale in caso di mancato rifinanziamento sarebbe piccolissima.
Di sicuro il club merita assolutamente una dirigenza che ci sappia fare, cosa non facile trovarla, e una proprietà solida.
Cmq sia meglio ora che gli ultimi 5 anni con il pelato che lì veramente era il nulla + assoluto, almeno ora la situazione è molto + dinamica, con vari colpi di scena e diversi scenari, che è già qualcosa.
McLove.
4th January 2018, 01:15
Ma sia chiaro che le mie valutazioni riguardano e possono solo riguardare il presente, lo specifico visto che dite che si deve aspettare. Il futuro non lo conosciamo e resta da valutare il presente, ed ora secondo me questa proprietà non è degna del Milan perché ad oggi sembra più una speculazione per comprare uno dei club più famosi del mondo facendolo pagare ad altri. Questo è il presente poi tutto può succedere ma ripeto tifo a parte il Milan non si merita sta situazione societaria imbarazzante, mettiamo anche l'altrettanto imbarazzante aspetto sportivo se vogliamo ma qua si sta valutando se chi ha acquistato il Milan in pagherò trova i soldi per finire di comprarlo o chi gli finanzia la rimanente parte.
-Tapatalk-
McLove.
4th January 2018, 10:42
il milan cvd si sta muovendo per un centrocampista
i nomi dell udinese come jankto e fofana sono abbastanza lontani perché difficilmente l'udinese se ne priverà a mezza stagione sopratutto perche il milan non può fare proposte da non rifiutare, inoltre jankto che era in rotta con delneri con oddo ha trovato un grosso feeling.
Secondo sky il milan è su baselli che il torino difficilmente vorrà cedere ma nelle ultime ore si è aperto uno spiraglio: sono arrivate delle proposte da spal e fiorentina per Locatelli che sta trovando poco spazio e giocatore ed agente paiono gradire un trasferimento. Per questo è fissato un incontro tra le due dirigenze ed i due procuratori il 6 gennaio per iniziare una trattativa che porti allo scambio baselli - locatelli.
Slurpix
4th January 2018, 10:58
sul discorso del prezzo si deve vedere una sacco di cose ad esempio io non so quanto il milan si sia ancora più indebitato visto la campagna acquisti e non penso che siano arrivati tutti quei proventi dalla cina che si aspettavano o la uefa sarebbe stata più clemente..
ma hai letto almeno cosa voleva la UEFA x accettare il va?? -.-
chiedeva praticamente di avere garanzie x il rifinanziamento del debito, cosa impossibile da dare a ottobre 2017; infatti Fassone ha dichiarato che se l'avessero detto prima che serviva solo questo non avrebbero neanche intrapreso il va in quanto era impossibile dare garanzie x quella data
Slurpix
4th January 2018, 10:59
cmq esonerato Mialovic, in arrivo piangina Mazzarri
McLove.
4th January 2018, 11:16
ma hai letto almeno cosa voleva la UEFA x accettare il va?? -.-
chiedeva praticamente di avere garanzie x il rifinanziamento del debito, cosa impossibile da dare a ottobre 2017; infatti Fassone ha dichiarato che se l'avessero detto prima che serviva solo questo non avrebbero neanche intrapreso il va in quanto era impossibile dare garanzie x quella data
si io l'ho letto, tu hai capito cosa significa?
cioe spiegami un attimo ma tu credi che gli aquisti fatti dal milan questa estate siano stati fatti in cash sonori o siano anche loro stati fatti con pagherò quindi indebitandosi ulteriormente?
la uefa chiedeva chiarezza societaria anzi stando al comunicato ufficiale dfella uefa
"La Camera Investigativa dell'indipendente Organo di Controllo Finanziario dei Club UEFA ha analizzato la richiesta presentata dall'AC Milan per quanto riguarda il voluntary agreement previsto dal regolamento del Financial Fair Play (FFP). Dopo un attento esame di tutta la documentazione presentata e delle spiegazioni fornite, la Camera ha deciso di non concludere il voluntary agreement con l'AC Milan. In particolare, la Camera ha considerato che, a oggi, ci sono ancora delle incertezze per quanto riguarda il rifinanziamento del debito che deve essere rimborsato a ottobre 2018 e le garanzie finanziarie fornite dai maggiori azionisti. L'AC Milan continuerà ad essere soggetto all'attuale monitoraggio e la situazione verrà valutata di nuovo nei primi mesi del 2018".
l'uefa chiedeva il rifninanziamento del debito per dare garanzia di continutà ad oggi non si sa se il cinese trova i soldi ad ottobre, la uefa ha detto "volete il voluntary? depositate una somma che ci dimostra che il debito verra rifinanziato", ha una logica che cazzo fanno patti con il milan se ad oggi non si sa chi sara il proprietario tra 6 mesi? che cazzo di senso ha prendere per buoni gli accordi di marketing del mercato cinese se ad ottobre può essere che sto qui non ha una lira e se lo prendono altri?
la seconda richiesta era un deposito di 150 milioni a carattere cautelare per la copertura delle perdite future del milan, anche qui il senso è logico la uefa non da sanzioni quando questa scopertura del milan dal bilancio è stata fatta per potenziare la squadra e tiurarla fuori da una situazione di merda ma NON non per comprare senza averne le risorse: il milan non ha i conti a posto ed è in perdita ma c'e' gia la somma per rientrare dalle perdite a "garanzia"
dimostra una buona volta di avere un cervello e non prendere per buono ogni cazzata che ti dice un coglione come Fassone, impossibile perche sto cinese ha le pezze al culo ed il milan ha straspeso a cazzo questa estate le richieste erano tutt'altro che "impossibili" se il progetto "cinese" non era "compliamo poi a pagale ci pensa la findomestic"
la uefa ha detto in altre parole tutto molto bello ma tra 6 mesi sarete ancora tutti li ed allora ne parliamo ma visto che non è detto dateci le garanzie che tra 6 mesi sarete ancora tutti li o che perdiamo tempo a fare?
il milan viene da 235 milioni di perdite negli ultimi 3 anni, quest anno ci saranno ulteriori perdite tra i 50 ed i 70 milioni, mi sa che ne capisci poco e male
ora torniamo a quanto critichi nel mio quote ti faccio un esempio perche pari non capire devi comprare casa ed hai due possibilità una è perfetta l'altra devi fare un sacco di lavori perché ha tutti gli impianti da rifare (nella metafora il milan che è pieno di debiti) secondo te quale costa di meno come prezzo d'acquisto?
quindi è chiaro che il milan dopo un anno in più e dopo debiti in più sicuramente non varra di piu di quanto strapagato da li, che poi anche li è da ridere LI non ha strapagato nulla la finanziaria, il fondo elliot, ad oggi l'ha strapagato.
Slurpix
6th January 2018, 20:35
Coutigno al barca x 160 pippi
Marphil
6th January 2018, 21:28
Coutigno al barca x 160 pippi
E pensa che l'1.5% va all'Inter per una clausola sulla rivendita, ci credevano tanto su sto ragazzo, sarà contento Randolk :sneer:
BTW era una cessione annunciata praticamente dall'estate scorsa, gli ultimi movimenti del Liverpool alla fine hanno confermato che era praticamente in dirittura d'arrivo.
McLove.
8th January 2018, 18:06
si inziano a definire alcune trattative o ipotesi di trattative
la lazio ha preso a titolo definitivo caceres dal hellas verona
il milan sta trovando soluzioni per arrivare ad un centrocampista oggi si leggeva di un ulteriore interesse per jankto con uno scambio di prestiti con gustavo gomez ed un obbligo di riscatto a giugno ma il milan trova la valutazione di jankto troppo alta circa 28 milioni ed a quanto pare l'udinese ha negato di volere gomez, c'e' forte la volonta di intervenire a centrocampo secondo quanto detto da dimarzio ma non ci sono soldi da investire
l'inter sta valutando la cessione di skriniar probabilmente non ora a gennaio ma a giugno per quanto si potrebbe gia definire nelle prossime ore: entro il 30 giugno infatti l'inter per rientrare nei parametri della uefa deve trovare 60 milioni di euro che devono provenire da cessioni. skriniar piace al barcelona che per un opzione per prenderlo a giugno sarebbe disposta a dare in prestito ora a gennaio delufeu che come detto dall allenatore del barca non rientra nei piani blaugrana ed ora che c'e' anche couthinho pare molto difficile che veda ancora il campo.
il torino ha chiesto al milan Borini per il milan non è incedibile ma c'e' il problema dell ingaggio che il torino non può pagare prende 2,5 il tetto ingaggi del torino atm è di 1,5
la roma sta valutando la cessione di strootman, gia in odore di cessione a giugno, l'aveva chiesto la juve e lui sembrava ben disposto, ma poi non si è fatto nulla, a roma sta trovando sempre meno spazio e gioca con poca continuità (cosa a cui lui imputa lo scarso rendimento quest anno) inoltre sembra che dopo la sostituzione la scorsa partita abbia avuto uno sfogo con i compagni poco gradito alla società. la juve a quanto pare non ha piu interesse tantomeno alle cifre che ha chiesto la roma , 50 milioni in estate e poi si sta muovendo molto forte su Emre can che se dovesse arrivare realmente difficilmente cis arebbe spazio anche per strootman. A quanto pare la roma sta anche cercando di cedere in qualche modo dzeko a giugno ma il problema è che il giocatore ha 32 anni difficilmente avrà buon mercato infatti si sta vedendo di trovare acquirenti in cina e si sta cercando di muoversi per tempo per questo.
la juve a centrocampo sta cercando di chiudere il prima possibile emre Can il 23enne nazionale tedesco del liverpool, questo è un animale, in scadenza il prossimo giugno ha accettato la juve a quanto pare ed avrà un ricco contratto di 5 milioni a stagione, contratto alto perche arriva a parametro zero (sarebbe un colpo immenso visto che è valutato intorno ai 50 milioni), la juve è sul giocatore da 2 anni ed il liverpool aveva sempre dichiarato incedibile. La Juve vviamente vorrebbe chiudere molto prima di giugno e può visto che sono gli ultimi 6 mesi del contratto, onde evitare che possano arrivare pressioni di altri club come il city cmolto interessato al giocatore nonche possa decidere di rinnovare con il liverpool ora che è forte di un contratto da 5 milioni che gli è stato proposto insomma si vorrebbe evitare un altro caso witsel
Sylent
8th January 2018, 18:13
la roma sta valutando la cessine di strotman, gia in odore di cessione a giugno, l'aveva chiesto la juve, sta trovandos empre meno spazio e gica con poca continuità inoltre sembra che dopo la sostituzione abbia avuto uno sfogo con i compagni poco gradito, la juve a quanto pare non ha piu interesse ne alle cifre che ha chiesto la roma , 50 milioni in estate. a quanto pare la roma sta anche cercando di cedere in qualche modo dzeko a giugno ma il problema è che il giocatore ha 32 anni difficilmente avrà buon mercato infatti si sta vedendo di trovare acquirenti in cina.
l
ehhhhhhhhh il mal di pancia delle voci dei tifosi :sneer:
Strootman è tra quelli dalla gambetta corta delle ultime partite...guarda caso...
Aggiungi a questa lista, in incognito, De Rossi che a fine anno saluta ed Elshacoso lo vendono quanto prima (se mai dovessero tenere DiFra che è innamorato di Perotti, Elsha non giocherebbe mai nel suo ruolo salvo morte fisica di quest'ultimo).
Per Shicoso pare abbiano promesso "giochi titolare il prossimo anno o se muore Dzeko prima"... vediamo come va.
McLove.
8th January 2018, 18:24
ehhhhhhhhh il mal di pancia delle voci dei tifosi :sneer:
ma guarda che i maldipancia in un club li hanno un sacco di giocatori e ciclicamente solo che non diventano questioni di stato. ma ci si convive. Alla juve ad esempio c'e' la filosofia vuoi andare? vai e porta soldi! ad esempio atm alla juve hanno maldipancia lich, sturaro, marchisio, e pure pjaca che ha accettato a denti stretti il prestito ma ha già detto che l'anno prossimo o torna per giocare alla juve o vuole essere ceduto. un mal di pancia ha avuto ad inizio stagione anche cuadrado che arrivati berna e costa pensava che avrebbe giocato molto meno. lo scorso anno il maldipancia l'aveva benatia ora che gioca di continuo ed ora ogni intervista indica quanto è fortunato di giocare in un grande club fatto di gente che si spacca il culo, insomma sono cose normalissime. anzi sarebbe da biasimare il contrario, cioè uno che non gioca o gioca poco e se ne sbatte i coglioni tanto prende ugualmente l'ingaggio.
il problema è che a Roma se uno si lamenta è indegno e deve morì gonfio perché sputa sulla maglia della MaGGica, cioè rendetevene conto il problema non è chi ha un maldipancia ma la tifoseria romanista che è piena di teste di cazzo.
McLove.
8th January 2018, 19:16
Secondo premium sport il liverpool sta valutando in queste ore di cedere alla juve gia ora emre can, la juve sarebbe disposta a pagare tra i 5 ed i 10 milioni per prenderlo subito
contestualmente ad una cessione anticipata di Emre can il liverpool sta anche valutando di sostituire il giocatore proprio con strootman della roma.
boh a me pare una stronzata ma si sa mai.
peluche
8th January 2018, 20:00
cazzate
per quale arcano motivo dovrebbe privarsi di un giocatore fondamentale come Can a gennaio?
per 5 - 10 spicci? :rotfl: :rotfl:
giornalismo da 4 soldi
McLove.
8th January 2018, 20:17
cazzate
per quale arcano motivo dovrebbe privarsi di un giocatore fondamentale come Can a gennaio?
per 5 - 10 spicci? :rotfl: :rotfl:
giornalismo da 4 soldi
ma come dicevo mi paiono stronzate al massimo non lo fa per soldi, figurati se il liverpool ha bisogno di quei 5-10 milioni ma per mandarlo in culo visto che non ha rinnovato e che cmq potrebbe gia firmare ora il contratto con la juve
cmq speriamo che arrivi per giugno e non ci siano soprese perche questo è un cazzo di animale a centrocampo ( gioca anche a centrale in difesa all occorenza), la juve gli sta dietro da 2 anni è un pallino di paratici e proprio perché non è riuscita in questi anni ad arrivarci ha sempre posticipato l'acquisto buono a centrocampo.
certo prenderlo pure a parametro zero sarebbe veramente un colpaccio
peluche
8th January 2018, 20:24
a me ancora non convince ma prenderlo a 0 come dici tu è un colpaccio, giocatore che varrebbe tranquillamente 40+ pippi nel mercato odierno
Sylent
8th January 2018, 20:38
cazzate
per quale arcano motivo dovrebbe privarsi di un giocatore fondamentale come Can a gennaio?
per 5 - 10 spicci? :rotfl: :rotfl:
giornalismo da 4 soldi
no, se lo prendi ora dai 5M a loro e (cifra a caso) 3M a lui.
Se lo prendi a zero, lui te ne chiede 5 di M per venire.
Mellen
8th January 2018, 21:39
no, se lo prendi ora dai 5M a loro e (cifra a caso) 3M a lui.
Se lo prendi a zero, lui te ne chiede 5 di M per venire.
Pelu parlava del Liverpool che non avrebbe motivo di privarsi di un giocatore cosi solo per 5-10mln. Ormai lo hai perso,tanto vale farlo giocare fino a fine anno e sfruttarlo per andare avanti
A me piace molto
Slurpix
8th January 2018, 21:49
no, se lo prendi ora dai 5M a loro e (cifra a caso) 3M a lui.
Se lo prendi a zero, lui te ne chiede 5 di M per venire.
x 5 mil/anno secondo me ti sputa in un occhio Can, gliene daranno 7/8 come i top juve
Sylent
8th January 2018, 22:14
x 5 mil/anno secondo me ti sputa in un occhio Can, gliene daranno 7/8 come i top juve
sisi ho messo cifre random ... volevo solo evidenziare che partendo senza l'esborso del cartellino ti chiedono sensibilmente di più come stipendio.
McLove.
8th January 2018, 22:33
secondo la redazione di sky e tutte le testate del mondo il contratto che la juve ha fornito ad emre can è da 5 milioni a stagione, poi se non lo firma subito e da qui a giugno subentrano altri che fanno alzare il prezzo dell ingaggio non si può sapere ma ad oggi è un quadriennale da 5 milioni netti stagione con opzione per il quinto anno.
http://gianlucadimarzio.com/it/calciomercato-juventus-emre-can-i-dettagli-del-contratto-in-attesa-della-firma-per-larrivo-a-giugno
Ormai non è una novità che Emre Can abbia scelto la Juventus. Il giocatore, con il contratto in scadenza a giugno, vuole i bianconeri ed è stato oggi anche argomento trattato durante la conferenza stampa pre Cagliari di Massimiliano Allegri: "Le sue qualità le conoscono tutti, è giovane e fa parte di un centrocampo straordinario come quello della Germania".
Elogi, in vista di diventare un nuovo rinforzo per la Juve della prossima stagione. I contratti infatti al momento sono in fase di revisione da parte dei legali e degli agenti del giocatore. Per Emre Can è pronto un contratto di 4 anni più uno di opzione a 5 milioni netti e la Juventus preme affinché possa ottenere il prima possibile la firma del giocatore per evitare inserimenti-beffa da parte di altre squadre oppure eventuali rilanci del Liverpool.
quindi 7/8 milioni sono la cazzata giornaliera di slurpix
Incoma
8th January 2018, 22:35
Coutigno al barca x 160 pippi
Ma è lo stesso Cotechinho che abbiamo venduto per 3 carciofi e 2 cipolle?
Che senso degli affari, cazzo...
McLove.
8th January 2018, 22:50
Ma è lo stesso Cotechinho che abbiamo venduto per 3 carciofi e 2 cipolle?
Che senso degli affari, cazzo...
si è quello ma è stato strapagato con i soldi del psg perche tutto parte da li
il psg strapaga neymar 220 milioni al barca , il barca strapaga coutinho 160 milioni al liverpool, il liverpool strapaga 85 milioni van Dijk al Southampton che ora è su walcot etc etc.
insomma è come una bolla economica in cui si stanno strapagando stravalutando giocatori.
oh couthinho è fortissimo ma 160 milioni che poi sono 120+40 di bonus non li vale manco per il cazzo.
Marphil
8th January 2018, 22:59
Si ovvio non li vale ma è diventato cmq un giocatore di altissimo livello, come ATS è uno dei migliori dopo ovviamente a CR7 e Neymar.
Cmq se non sbaglio ci sono anche A.Sanchez e Ozil in scadenza a giugno, Ozil pare e dico pare che ci siano trattative in corso per il rinnovo con l'arsenal ma ancora niente di firmato, per Sanchez la probabilità di perderlo a 0 è tipo del 99%.
Sono cmq giocatori che prendono uno stonfo e roba da top clubs/Cina, a maggior ragione se vanno via a 0.
McLove.
8th January 2018, 23:07
Si ovvio non li vale ma è diventato cmq un giocatore di altissimo livello, come ATS è uno dei migliori dopo ovviamente a CR7 e Neymar.
Cmq se non sbaglio ci sono anche A.Sanchez e Ozil in scadenza a giugno, Ozil pare e dico pare che ci siano trattative in corso per il rinnovo con l'arsenal ma ancora niente di firmato, per Sanchez la probabilità di perderlo a 0 è tipo del 99%.
Sono cmq giocatori che prendono uno stonfo e roba da top clubs/Cina, a maggior ragione se vanno via a 0.
vabbe quelli come dici andranno solo in top club e strapagati
Ozil prende 8 milioni ed ha rifutato un ingaggio di 14 a stagione dall'arsenal, ne vuole 18 o trovera un club che gli darà 18 svincolandosi.
sanchez che ora prende 9,8 a stagione pare che sia tentato dal city che gli avrebbe offerto un ingaggio da 18 milioni, se arriva al city a parametro zero.
a sti prezzi..
su couthihno mica dico che è scarso ma che cmq quella valutazione è pompata come tutte quelle che derivano dai soldi messi in giro dal psg per neymar questa estate che stanno dando luogo a supervalutazioni di giocatori senza alcun senso anche van dijk 85 milioni è spropositata imho, ed anche quella il liverpool l'ha fatta in contemporanea con i soldi presi per couthinho insomma come se si trattasse di una bolla speculativa.
Incoma
8th January 2018, 23:08
si è quello ma è stato strapagato con i soldi del psg perche tutto parte da li
il psg strapaga neymar 220 milioni al barca , il barca strapaga coutinho 160 milioni al liverpool, il liverpool strapaga 85 milioni van Dijk al Southampton che ora è su walcot etc etc.
I nostri bidoni non ce li strapaga nessuno peddè. L'unico che è diventato buono l'abbiamo venduto per un tozzo di pane raffermo.
Sono in vena di pianginismo, dev'essere l'effetto Spalletti.
Randolk
8th January 2018, 23:15
Come no, prova a mettere Skriniar sul mercato. Vedi come corrono.
McLove.
8th January 2018, 23:16
I nostri bidoni non ce li strapaga nessuno peddè. L'unico che è diventato buono l'abbiamo venduto per un tozzo di pane raffermo.
be l'inter è abbastanza frequente a farsi pagare un cazzo gente che poi diventano mostri, al di la di Pirlo, ci possiamo mettere anche silvestre che in premier è diventato fortissimo sia allo utd che all'arsenal e pure roberto carlos praticamente messo fuori squadra per preferirgli nientepopodimenoche Pistone (LOL) e fu ceduto dopo un anno a 7 milioni (dopo averlo pagato 10 l'anno prima) al Real
cosi per infierire un pelo sempre in amicizia. ;)
tempo fa si parlava di effetto inter cioè che un giocatore arrivato all inter diventa una merda o se gia dell inter andato via smette di essere una merda o quantomeno diventa 5 volte più forte. ci sono state eccezioni ma in genere sta regola vale abbastanza :D
Sono in vena di pianginismo, dev'essere l'effetto Spalletti.
sarà che mazzarri è tornato in italia e senti una perturbazione nel whine.
McLove.
8th January 2018, 23:18
Come no, prova a mettere Skriniar sul mercato. Vedi come corrono.
quello dicono sia gia del barca anzi come scrivevo oggi pare che sia la chiave per deulufeu visto che l'inter non solo non può fare mercato se non alla gagliardini cioe prestiti con diritto di riscatto dopo 2 anni perche non può cacciare grano nemmeno per il prossimo anno, in più entro il 30 giugno deve trovare 60 milioni da cessioni, intendo che non li può mettere suning di sua tasca ma devono essere introiti della società, per ripianare il Fpf.
Probabilmente gia nei prossimi giorni viene opzionato dal barca per giugno e GG, delufeou a gennaio all'inter e skriniar a giugno al barca che lo pagherebbe molto bene.
Btw a cena su sky dicevano che su deulufeu si è inserito il siviglia, montella lo rivorrebbe e lui sarebbe contento di restare in spagna e di ritrovare montella.
McLove.
8th January 2018, 23:36
btw classifiche (del cazzo) di valore
https://sport.sky.it/calciomercato/2018/01/08/calciomercato-100-giocatori-piu-cari-primo-neymar-insigne-preced.html
Marphil
9th January 2018, 00:06
vabbe quelli come dici andranno solo in top club e strapagati
Ozil prende 8 milioni ed ha rifutato un ingaggio di 14 a stagione dall'arsenal, ne vuole 18 o trovera un club che gli darà 18 svincolandosi.
sanchez che ora prende 9,8 a stagione pare che sia tentato dal city che gli avrebbe offerto un ingaggio da 18 milioni, se arriva al city a parametro zero.
a sti prezzi..
su couthihno mica dico che è scarso ma che cmq quella valutazione è pompata come tutte quelle che derivano dai soldi messi in giro dal psg per neymar questa estate che stanno dando luogo a supervalutazioni di giocatori senza alcun senso anche van dijk 85 milioni è spropositata imho, ed anche quella il liverpool l'ha fatta in contemporanea con i soldi presi per couthinho insomma come se si trattasse di una bolla speculativa.
Si concordo, fa riflettere con il senno del poi la vendita di Salah a 42 + bonus a sti prezzi e per quanto sta rendendo sembra regalato.
La cosa su Skriniar cmq fa riflettere parecchio, ma non solo per l'Inter quanto in generale.
peluche
9th January 2018, 00:53
no, se lo prendi ora dai 5M a loro e (cifra a caso) 3M a lui.
Se lo prendi a zero, lui te ne chiede 5 di M per venire.
non ho capito cosa c'entri onestamente
comunque sti prezzi sono normali.
ci sono molti più soldi che buoni giocatori.
McLove.
9th January 2018, 10:15
se ne parlava ieri e da oggi girano i dettagli dell accordo tra city e sanchez
l'ingaggio è di 13 milioni di sterline, poco meno di 15 milioni di euro a stagione
in piu il city garantisce al giocatore 30 milioni di sterline (circa 34 milioni) al momento della firma come bonus per avere scelto il city
qualora invece sanchez arrivasse al city a gennaio l'ingaggio resterebbe il medesimo di 15 milioni di euro, ma andrebbero 20 milioni di sterline all'arsenal per il cartellino ed al giocatore quindi sarebbero garantiti come bonus per non avere rinnovato con l'arsenal 15 milioni di sterline, cioè la meta di quanto prenderebbe arrivando a giugno come parametro zero.
Sta cosa dei bonus se un giocatore non rinnova con il club secondo me è abbastanza "pericolosa" sopratutto per i club perché di fatto è un modo come un altro per fare si che il cartellino di un giocatore resti in mano al giocatore stesso nel senso che va in scadenza e come parametro zero e prende soldi anticipatamente e non a titolo d'ingaggio ma di bonus come se il club che lo prende pagasse il cartellino a lui stesso.
io sono sempre più dell idea che la fifa dovrebbe fissare delle regole più ferree per gli ingaggi, trasferimento, provvigioni dei procuratori nonche sulle cifre di mercato da spendere per ogni sessione perche sta diventando un pò na babilonia.
Sylent
9th January 2018, 10:58
io sono sempre più dell idea che la fifa dovrebbe fissare delle regole più ferree per gli ingaggi, trasferimento, provvigioni dei procuratori nonche sulle cifre di mercato da spendere per ogni sessione perche sta diventando un pò na babilonia.
e fai la fine della formula1 con 3 scuderie competitive ed un ammasso di ferraglie varie al seguito... dove devi continuamente "castrare" i migliori per permettere agli altri di reggere almeno in parte il confronto.
Però mi pare che il risultato sia assolutamente mediocre, con scuderie assolutamente impresentabili che prendono 5 secondi a giro.
Secondo me si dovrebbe incentivare il lavoro interno di ogni squadra limitando il numero dei trasferimenti ed obbligando l'afflusso di soldi al settore interno.
McLove.
9th January 2018, 11:40
e fai la fine della formula1 con 3 scuderie competitive ed un ammasso di ferraglie varie al seguito... dove devi continuamente "castrare" i migliori per permettere agli altri di reggere almeno in parte il confronto.
Però mi pare che il risultato sia assolutamente mediocre, con scuderie assolutamente impresentabili che prendono 5 secondi a giro.
Secondo me si dovrebbe incentivare il lavoro interno di ogni squadra limitando il numero dei trasferimenti ed obbligando l'afflusso di soldi al settore interno.
vabbe da ex appassionato di formula 1 quella la stanno ammazzando con 314 regole del cazzo da anni a questa parte laddove si deve lasciare molto di piu all innovazione ed estro: fissi delle regole base e terra terra per incolumità dei piloti e magari cilindrata ed il fatto che le auto abbiano almeno 4 ruote (chiaro riferimento alla mia adorata tyrrel a 6 ruote di quando ero praticamente in fasce) il resto vince chi va più veloce.
invece tra numero di motori, treni di gomme da usare obbligatoriamente a gara, kers e cazzate è sempre meno spettacolare infatti ad oggi se vuoi vedere gare automobilistiche la indycar ne vale 20 della f1 cosi come la formula nascar (quest ultima si deve entrare nel concetto che sono delle gare di gestione della posizione e della machina più che di altro se si comprende questo diventano decisamente appassionanti) oppure guardi il moto gp. Io voglio duelli come arnoux/villeneve che si superano 15 volte in 4 giri, quello è automobilismo non le piste polistil del cazzo attuali.
tornando al calcio il fatto che chi guadagna di più spende di più a me non da fastidio negli ultimi anni il calcio è molto piu bello proprio per questo perche in linea di principio viene premiata la bontà di un club con 314 altri aspetti anche economici di marketing di mercato come scouting e plusvalenze, rispetto al giocattolo del magnate che volendo giocare ad un card game compra mjille pacchi di carte e fa il mazzo di carte migliori per spaccare i culi con i soldi del papa. ad oggi con ovviamente ancora molte imperfezioni invece esiste un rapporto tra quanto un club produce e quanto può spendere, prima non c'era ed il club spendeva quanto voleva il patron era molto molto più pay2win di ora, è chiaro che se spendi vinci ancora ad oggi ma per spendere devi almeno saperci fare infatti figure come merdatti, B per non parlare di lestofanti come cragnotti, tanzi, gaucci non ne esistono più. ed i club che fanno il passo più lungo della loro gamba arrivano a giugno a dover cedere per saldare i debiti, molto molto meglio ora che 20 anni fa. poi ovviamente sicuramente chi tifa squadre che hanno vinto e solo quando c'era il presidente ricco che comprava le figurine ovviamente la penseranno diversamente, ma cazzi loro
atm il calcio non è come la formula 1 anzi infatti ci sono realtà che hanno progetti o talenti a livello societario o sportivo e rendono un gran bene anche questo campionato stai notando il secondo anno dell atalanta come grande club e meglio di altri che spendono il quadruplo o la lazio che con intuiti su giocatori mirati sta facendo un gran bene anche meglio di chi ha speso 200 milioni in pattume negli ultimi anni. ad oggi spendere a cazzo 45 milioni su joao mario laddove spendere 5 milioni per milinkovic savic fa tutta la differenza del mondo 20 anni fa no perche ora i 45 milioni di joao mario ti fanno un buco nel rapporto di cui sopra tra soldi prodotti e soldi spesi che deve necessariamente esserci, laddove una plusvalenza come la futura di savic ti fa fare un salto avanti non da poco. Oggi serve molto più saperci fare che 20 anni fa sotto ogni punto di vista.
di contro l'aspetto che rompe è che ci sia poca chiarezza sulla regolamentazione di trattative, provvigioni, tutela dei club che valorizzano i giocatori, giocatori che vanno in scadenza etc per me quello va regolato perché si è passati dal fatto che negli anni 80 i giocatori erano schiavi dei club ad oggi che i club sono schiavi delle volontà dei giocatori e procuratori (dall anno prossimo viene reintegrato l'albo cosi probabilmente si evita di vedere gentuzza come wanda nara ed il fratello di dybala, quantomeno per fare i procuratori devono studiare qualcosa). tutto questo secondo me dovrebbe andare gestito in maniera più congrua con una serie di regole atte a tutelare sia club che giocatori e non l'anarchia attuale dove si arriva ad un club che da un bonus ad un giocatore di un altro club se non rinnova come nel caso di sanchez, sono pratiche che a me non piacciono perche sono al confine del buonsenso.
Mellen
9th January 2018, 12:35
a me piacerebbe più il modello NBA dove c'è sia un'idea di modello virtuoso ma anche un ciclo chiuso di soldi cosicchè non si vada troppo verso l'infinito di alcuni club (City, PSG) creando una discrepanza eccessiva...
Mentre col modello americano, una squadra forte se non si rigenera muore nel giro di 4-5 anni, come una squadra pippa se si muove bene con coscienza anche "sprecando" una o due stagioni, riesce poi a vincere lo scudetto.
McLove.
9th January 2018, 12:59
a me piacerebbe più il modello NBA dove c'è sia un'idea di modello virtuoso ma anche un ciclo chiuso di soldi cosicchè non si vada troppo verso l'infinito di alcuni club (City, PSG) creando una discrepanza eccessiva...
Mentre col modello americano, una squadra forte se non si rigenera muore nel giro di 4-5 anni, come una squadra pippa se si muove bene con coscienza anche "sprecando" una o due stagioni, riesce poi a vincere lo scudetto.
si anche a me piacerebbe il salary cap, la free agency ed una cosa come il draft che permette alle squadre piu deboli di rinforzarsi e quindi di avere una ridistribuzione delle forze. ma nel calcio è impossibile sia per numero di club, nell nfl sono 32 franchigie in totale, nel nba sono 30 squadre in totale. Inoltre il sistema usa di draft è funzionale al concetto di s passaggio da sport da college a professionismo, un sistema di draft nel calcio considerando quante serie minori ci sono è impossibile.
piu che altro e se ne era parlato qualche anno fa sarebbe possibile limitare i soldi spesi nel mercato a sessione ad esempio ogni club puo spendere massimo 100 milioni a sessione (cirfa a caso) di mercato cio vuol dire che o compri un ottimo giocatore o ne compri 5 da 20 milioni, il resto ti attacchi al cazzo a meno che non produci altri soldi con le cessioni ad esempio cedi un gicoatore a 50 milioni si sommano ai 100 di spesa che puoi effettuare. questo alla lunga comporterebbe che i club ricchissimi debbano fare delle scelte a medio lungo periodo pianificando gli acquisti e limiterebbe il gap con i club minori (leggasi se vuoi spendere 200 milioni per neymar devi non avere operato sul mercato per 2 sessioni, ma come fai un sistema attuale che nel momento in cui limti allora tutti vanno a parametro zero per andare nel club che preferiscono e pagati con ingaggio della madonna?
insomma un sistema come quello usa nel calcio è irrealizzabile non solo per mancanza di volontà ma perche lo sport in usa nelle varie federazioni sia essa football o nba è molto molto a dimensione di un singolo campionato di una nazione e senza nemmeno le serie inferiori rispetto alla massima serie.
per fare una cosa del genere si dovrebbe al massimo fare una supelega europea anche di quello se ne parla da anni appunto a 30/32 club i piu forti in assoluto a prescindere dalla nazionalità (e probabilmente limitando l'ingresso ad altri per sempre) ed allora creando una struttura tutta nuova puoi anche mettere tetto salariale ed un sistema atto a rifnorzare chi arriva ultimo e di contro indebolire i primi.
insomma stai fresco a sognare il modello americano quando per forza di cose è irrealizzabile
Shub
9th January 2018, 13:03
concordo con il modello nba.
gli emiri stanno drogando il mercato oltretutto in modo "illegale" aggirando norme e quant'altro per buttarlo in culo agli altri club. Quello fatto dal psg con neymar è talmente sudicio che ha de facto distrutto il calcio vecchia maniera. Inutile fare progetti e quant'altro se il primo beduino caccia i miliardi del petrolio dando al calciatore un pagamento per una "consulenza milionaria".
McLove.
9th January 2018, 13:06
ragazzi sveglia nuovamente al di la che non so quanto consciate il modello dell nba (che poi non è un modello per nba ma è il sistema sportivo usa valido anche per nfl, baseball e pure hockey) che è un sistema chiuso a 30/32 squadre niente seconde leghe ed allora si che puoi fare salary cap, free agency e draft dal college con priorità in ordine inverso alla posizione di classifica per rinforzare prima gli ultimi.
come cazzo lo fai nel calcio dove solo in italia tra serie a e serie b e serie c ci sono piu di 100 club e poi lo applichi anche tutta l'europa? come lo gestisci il salary cap laddove le stesse squadre di massima serie cambiano negli annied ad oggi ci sono nella massimas erie di una lega squadre che fatturano 600 miloni e squadre che ne fatturano 2? come lo fai il draft laddove non c'e' un passaggio tra dilettantismo come il college ed il professionismo? come introduci oggi le regole sui limiti al giocatore che diventa free agent perche a contratto scaduto?
cioe restate su cosa è realizzabile non sparate decisamente assurde. sembrate i bambini ciccioni alla recita dell asilo che vogliono che cessi la fame del mondo con una becchetta magica, suvvia realismo.
sinceramente leggo sti discorsi da anni e pare che non vi siete mai fatti la domanda piu semplice piuttosto che spararla: come cazzo lo si potrebbe applicare in un contesto come il calcio europeo?
peluche
9th January 2018, 13:13
concordo con il modello nba.
gli emiri stanno drogando il mercato oltretutto in modo "illegale" aggirando norme e quant'altro per buttarlo in culo agli altri club. Quello fatto dal psg con neymar è talmente sudicio che ha de facto distrutto il calcio vecchia maniera. Inutile fare progetti e quant'altro se il primo beduino caccia i miliardi del petrolio dando al calciatore un pagamento per una "consulenza milionaria".
cosa avrebbe fatto di sudicio nel caso neymar scusa?
Sylent
9th January 2018, 13:14
ragazzi sveglia nuovamente al di la che non so quanto consciate il modello dell nba (che poi non è un modello per nba ma è il sistema sportivo usa valido anche per nfl, baseball e pure hockey) che è un sistema chiuso a 30/32 squadre niente seconde leghe ed allora si che puoi fare salary cap, free agency e draft dal college con priorità in ordine inverso alla posizione di classifica per rinforzare prima gli ultimi.
come cazzo lo fai nel calcio dove solo in italia tra serie a e serie b e serie c ci sono piu di 100 club e poi lo applichi anche tutta l'europa? come lo gestisci il salary cap laddove le stesse squadre di massima serie cambiano negli anni? come lo fia il draft laddove non c'e' un passaggio tra dilettantismo come il college ed il professionismo? come introduci oggi le regole sui limiti al giocatore che diventa free agent perche a contratto scaduto?
cioe restate su cosa è realizzabile non sparate decisamente assurde. sembrate i bambini ciccioni alla recita dell asilo che vogliono che cessi la fame del mondo con una becchetta magica, suvvia realismo.
basta eliminare le squadre del professionismo ed alzare l'asticella.
In Inghilterra ci sono 7 o 8 leghe se non erro...rendi professionisti solo la serie A, la ampli a 30 come il basket ad esempio e tutto il resto diventa "giovanili" con un numero massimo di squadre.
Zero indebitamenti per il non professionismo ed introduci qualcosa di simile al basket.
Sarebbe realmente una svolta epocale.
Oh wait... e come girano poi i big money cinesi/russi/arabi?
McLove.
9th January 2018, 13:16
basta eliminare le squadre del professionismo ed alzare l'asticella.
In Inghilterra ci sono 7 o 8 leghe se non erro...rendi professionisti solo la serie A, la ampli a 30 come il basket ad esempio e tutto il resto diventa "giovanili" con un numero massimo di squadre.
Zero indebitamenti per il non professionismo ed introduci qualcosa di simile al basket.
Sarebbe realmente una svolta epocale.
Oh wait... e come girano poi i big money cinesi/russi/arabi?
quindi tu decidi che chi è professionista in seconda serie di una lega un anno diventa dilettante, quindi deve giocare NON retribuito, come giocano i giocatori di college in usa che non possono percepire un cazzo o vengono radiati?
giovanili con giocatori trentenni nelle seconde e terze leghe?
e poi se metti un salary cap ad un importo ad esempio cento come boosti quelle che gia ad oggi di ingaggi pagano al massimo 5 perche questa è la sproporzione tra una juve ed un benevento o un real ed una juve? (:sneer:)
oppure pensi che si possa mettere la regola che il giocatore in scadenza puo contrattare con nuove squadre ma se il suo club di appartenenza pareggia l'offerta il giocatore deve restare nel suo club come nei casi di Restricted free agency? ok e poi come fai combaciare tutto questo con la sentenza bosman che è un norma che in usa non hanno ma qui invece l'abbiamo?
nuovamente realismo.
il sistema usa funziona e bene ed anche a me piace molto perche è stato sviluppato per la realtà usa, ma un tetto salariale o un draft o una limitazione del professionismo ad oggi dopo 100 a passa anni di federazioni colcazzo che lo puoi fare
vedete che non sapete nemmeno come funziona in usa e state sparando kg di cagate?
Mellen
9th January 2018, 13:20
si anche a me piacerebbe il salary cap, la free agency ed una cosa come il draft che permette alle squadre piu deboli di rinforzarsi e quindi di avere una ridistribuzione delle forze. ma nel calcio è impossibile sia per numero di club, nell nfl sono 32 franchigie in totale, nel nba sono 30 squadre in totale. Inoltre il sistema usa di draft è funzionale al concetto di s passaggio da sport da college a professionismo, un sistema di draft nel calcio considerando quante serie minori ci sono è impossibile.
piu che altro e se ne era parlato qualche anno fa sarebbe possibile limitare i soldi spesi nel mercato a sessione ad esempio ogni club puo spendere massimo 100 milioni a sessione (cirfa a caso) di mercato cio vuol dire che o compri un ottimo giocatore o ne compri 5 da 20 milioni, il resto ti attacchi al cazzo a meno che non produci altri soldi con le cessioni ad esempio cedi un gicoatore a 50 milioni si sommano ai 100 di spesa che puoi effettuare. questo alla lunga comporterebbe che i club ricchissimi debbano fare delle scelte a medio lungo periodo pianificando gli acquisti e limiterebbe il gap con i club minori (leggasi se vuoi spendere 200 milioni per neymar devi non avere operato sul mercato per 2 sessioni, ma come fai un sistema attuale che nel momento in cui limti allora tutti vanno a parametro zero per andare nel club che preferiscono e pagati con ingaggio della madonna?
insomma un sistema come quello usa nel calcio è irrealizzabile non solo per mancanza di volontà ma perche lo sport in usa nelle varie federazioni sia essa football o nba è molto molto a dimensione di un singolo campionato di una nazione e senza nemmeno le serie inferiori rispetto alla massima serie.
per fare una cosa del genere si dovrebbe al massimo fare una supelega europea anche di quello se ne parla da anni appunto a 30/32 club i piu forti in assoluto a prescindere dalla nazionalità (e probabilmente limitando l'ingresso ad altri per sempre) ed allora creando una struttura tutta nuova puoi anche mettere tetto salariale ed un sistema atto a rifnorzare chi arriva ultimo e di contro indebolire i primi.
insomma stai fresco a sognare il modello americano quando per forza di cose è irrealizzabile
certo certo.
non parlavo di "fattiblità". L'unica è una superlega europea che gioca a parte...
edit: dopo i post successivi. W le offese random su un semplice "A ME PIACEREBBE".
il discorso è stato fatto mille volte, quello che hai scritto è stato detto mille volte, ANCHE DA ME. Praticamente non è fattibile. HO SOLO DETTO MI PIACEREBBE.
Shub
9th January 2018, 13:22
cosa avrebbe fatto di sudicio nel caso neymar scusa?
Ha dato i soldi della clausola rescissoria a Neymar come pagamento per essere testimonial dei mondiali in Qatar de facto finanziando con la sua nazione un pagamento per il suo club di calcio. Poi in culo al fpf ha dato un salario monstre che vediamo se riuscirà a pagare cedendo 2 pezzi da 90. Ma anche solo con la zozzeria della clausola hanno aggirato una norma in modo legale ma moralmente di merda.
Poi che la uefa potesse pensarla meglio non ci piove ma... dai su.
La super lega si farà... vedrete... ormai il divario tra squadre top e le altre sta diventando incolmabile e vedere un barca vs real o un manchester vs bayern vale molto di più che 10 celtis vs shaktar
McLove.
9th January 2018, 13:26
certo certo.
non parlavo di "fattiblità". L'unica è una superlega europea che gioca a parte...
edit: dopo i post successivi. W le offese random su un semplice "A ME PIACEREBBE".
il discorso è stato fatto mille volte, quello che hai scritto è stato detto mille volte, ANCHE DA ME. Praticamente non è fattibile. HO SOLO DETTO MI PIACEREBBE.
ah scusa tanto pensavo fosse cercare di partecipare ad un discussione in modo sensato non parlare di che colore hanno le ali i miei minipony e quale cavalcheresti se esistessero sul serio.
scusa se mi sono permesso di dire che era un post del cazzo il tuo, ma in effetti era un post del cazzo come quelli che spuntano ciclicamente "pehhh facciamo come in usa" e poi scopri che chi lo dice non sa nemmeno come funziona in usa ma sa soltanto che ci sono regole per rendere l'even team.
peluche
9th January 2018, 13:28
Ha dato i soldi della clausola rescissoria a Neymar come pagamento per essere testimonial dei mondiali in Qatar de facto finanziando con la sua nazione un pagamento per il suo club di calcio. Poi in culo al fpf ha dato un salario monstre che vediamo se riuscirà a pagare cedendo 2 pezzi da 90. Ma anche solo con la zozzeria della clausola hanno aggirato una norma in modo legale ma moralmente di merda.
Poi che la uefa potesse pensarla meglio non ci piove ma... dai su.
La super lega si farà... vedrete... ormai il divario tra squadre top e le altre sta diventando incolmabile e vedere un barca vs real o un manchester vs bayern vale molto di più che 10 celtis vs shaktar
no, non ha fatto così alla fine.
ha semplicemente dato soldi a neymar per pagare la clausola come operativamente funzionano le clausole sempre, ma senza ergerlo a sponsor.
e per adesso è rimasto all'interno dei canoni del fair play, avendo proposto bilanci virtuosi fino a quel momento.
al limite puoi discutere sulle sponsorizzazioni di al khelaifi al psg stesso.
Shub
9th January 2018, 13:33
Come non ha fatto così... la federazione qatariota è sua, mica mia.. lui è il presidente di un club estero quindi ha pagato per il suo giocattolo la clausola usando la sua federazione nazionale.
Come se tavecchio presidente della sanculatese desse soldi per sponsorizzare il festival del rutto a CR7, usando la cassa della figc e con quello ci paga la sua clausola rescissoria per farlo venire a giocare li, poi gli offre 30milioni annui e promette un pagherò...
McLove.
9th January 2018, 13:39
boh cmq la cosa abbastanza disarmante è notare come per molti il Fpf sia visto come un male quando, ovviamente va migliorato e lo stanno facendo nel corso degli anni ma è grazie al FpF che esistono squadre virtuose che emergono. esempi anche in italia?
il napoli è una squadra virtuosa ed è diventata una anche molto di rilievo in europa conti a posto programmazione programma sportivo e valorizzazione, 10 anni fa era stato radiato ed ha riniziato dalla terza serie. e ripartito dal NULLA!
l'atalanta sta facendo un sacco di bene in questi anni , vi ricordo che come mercato ha speso 3 milioni quest anno tra cessioni ed acquisti, evidentemente ci sapranno fare visto che stanno facendo meglio di chi spende centinaia di milioni.
la lazio che compra ad un cazzo e rivende ad un sacco non fattura nemmeno 100 milioni l'anno
qua, come altrove, gli unici a lamentarsi in genere sono quelli che hanno sempre tifato squadre che avevano il patron che sganciava il dinero e basta anche se non esisteva nulla come società o programma sportivo se non quel dinero, ed infatti guarda un poco da quando non si può più sono sportivamente decadute nel cesso e la colpa è il Fpf, lol.
Shub
9th January 2018, 13:43
Mc il problema non sono il napoli e/o la lazio ma gente che droga il mercato con i petroldollari.
Te pensi che la champions possa girare fuori dai soliti noti?
Il vecchio paron sganciava ma andava pure a pescare bene, chi conosceva gullit o reyikard o baggio che era rotto e manco sapevano se tornava a camminare... Qua invce arrivano e comprano giocatori fatti strapagandoli... è diverso.
Lazio Napoli e Atalanta non vinceranno, magari faranno bella figura fino a quando non incocceranno un top team
peluche
9th January 2018, 13:46
Come non ha fatto così... la federazione qatariota è sua, mica mia.. lui è il presidente di un club estero quindi ha pagato per il suo giocattolo la clausola usando la sua federazione nazionale.
Come se tavecchio presidente della sanculatese desse soldi per sponsorizzare il festival del rutto a CR7, usando la cassa della figc e con quello ci paga la sua clausola rescissoria per farlo venire a giocare li, poi gli offre 30milioni annui e promette un pagherò...
Shub, cosa stai dicendo?? ha pagato il PSG regolarmente, sconfessando l'ipotesi di sponsorizzazione di neymar come figura chiave dei mondiali qatarioti.
Shub
9th January 2018, 13:47
dimmi te dove ha trovato 250 pippoli...
peluche
9th January 2018, 13:49
dimmi te dove ha trovato 250 pippoli...
dove hanno trovato??? è la squadra più ricca del mondo cristo dio.
e gli anni precedenti di bilanci virtuosi gli hanno consentito di restare all'interno dei parametri di indebitamento previsti dal fpf.
McLove.
9th January 2018, 13:50
Mc il problema non sono il napoli e/o la lazio ma gente che droga il mercato con i petroldollari.
Te pensi che la champions possa girare fuori dai soliti noti?
Il vecchio paron sganciava ma andava pure a pescare bene, chi conosceva gullit o reyikard o baggio che era rotto e manco sapevano se tornava a camminare... Qua invce arrivano e comprano giocatori fatti strapagandoli... è diverso.
al di la di questa bolla causata dal caso neymar il mercato non è drogato ma è proprozionato agli introiti, in premier spendono tanto perché guadagnano tanto è la banale legge della domanda ed offerta come diceva pelucco ci sono molti più soldi che giocatori buoni = maggiore domanda rispetto all offerta, maggiore prezzo.
il problema non è che in premier un difensore di merda costa 80 milioni ma semmai il problema è che non costi altrettanto in italia perche il calcio, o meglio gli operatori del calcio partendo dalla federazione fino ai presidenti SEMPLICEMENTE non ci sanno fare. ricorda che in italia il risultato sportivo ambitissimo è cercare _indebitandosi_ di arrivare un anno tra le prime 3/4 per prendere i soldi dei diritti tv, la via italiana di accelerare i tempi e non fare un programma economico sportivo. peccato che ad oggi i club che vanno sempre in champions siano quelli come juve napoli ed in parte anche roma che hanno fatto un programma pluriennale finalizzato non a fare un exploit un anno ma a crescere anno per anno e restarci pure.
non so se vi siete mai resi conto che in premier club di mezza classifica che non arrivano manco per il cazzo in cl e NON ci sono mai arrivati fatturano il doppio degli asseriti top club italiani e spendono anche il doppio essendo in perfetta armonia con il FpF, club inglesi che comprano lammerda di lemina a 20 milioni laddove lammerda da 20 milioni comprata dal milan se parli coi milanisti è il figlio di pelè e maradona, 20 milioni oggi compri pattume.
MAGARI è li il problema e non che altrove che fanno un sacco di soldi li spendano?
insomma sarebbe come dire che è ingiusto che chi guadagna un botto spende 1200 euro per l'iphone x, saranno cazzi suoi chi guadagna tanto se vuole si compra l'iphone chi poco compra uno huawei fermo restando che Iphone e huawei spesso hanno persino le stesse caratteristiche tecniche cosa che vale anche per molti giocatori strapagati.
oggi si parla che dybala costerebbe tanto quanto coutinho, be il merito di avere strapagato dybala 12 milioni dalla serie b argentina quando aveva ancora il pannolino è di zamparini, il merito di averlo preso a relativamente poco, 40 milioni, ed averlo valorizzato è della juve. non è colpa dei club inglesi se alcuni dilettanti del calcio italiano strapagano flop 45 milioni e poi devono cedere, o spesso cedere altri, per non farsi fare il culo dalla uefa a giugno, è semplicemente NON saperci fare. cristante che probabilmente sara l'asta della prossima estate, è stato pisciato dal milan, 6 milioni al benfica, è venuto 6 mesi a palermo, l'atalanta lo sta valorizzando, evidentemente l'atalanta ci sa fare oppure è un complotto di qualcuno per qualcosa?
oggi il calcio premia ci ci sa fare e chi non ci sa fare si attacca al cazzo. in italia sono molto pochi i club che ci sanno fare e che sono club moderni, gli altri sperano indebitandosi di andare un anno in cl...
chi spende tanto come psg o city o lo Utd fanno tanti soldi ed in regola con i parametri del fpf, non hanno come 20 anni fa il merdatti o B che compravano coi soldi della pirelli o di mediaset.
insomma sta crociata contro il fpf è una rosicata. molto meglio ora che 20 anni fa cn i club giocattolo a mo di football manager dei magnati.
Sylent
9th January 2018, 15:02
Mc mi piacerebbe salvare sto topic e tornarci tra 10 anni per vedere quali squadre hanno vinto la CL nel decennio.
Vogliamo scommettere che Napoli - Atalanta - Roma e forse neanche Juve saranno tra queste?
E guarda caso ci troveremo Real - Barca - PSG - Bayern e posso dare un 10% ad un outsider random.
Se poi vincere a ruota il campionato in Italia o fare bella figura viene visto come il traguardo da raggiungere anche il Celtic in Scozia può andar bene come paragone no?
Stiamo in generale dicendo che o metti un freno al massimo delle spese o finisce come la formula1: "corrono in 4-5 e se non spaccano vincono solo loro".
McLove.
9th January 2018, 15:27
Mc mi piacerebbe salvare sto topic e tornarci tra 10 anni per vedere quali squadre hanno vinto la CL nel decennio.
Vogliamo scommettere che Napoli - Atalanta - Roma e forse neanche Juve saranno tra queste?
E guarda caso ci troveremo Real - Barca - PSG - Bayern e posso dare un 10% ad un outsider random.
Se poi vincere a ruota il campionato in Italia o fare bella figura viene visto come il traguardo da raggiungere anche il Celtic in Scozia può andar bene come paragone no?
Stiamo in generale dicendo che o metti un freno al massimo delle spese o finisce come la formula1: "corrono in 4-5 e se non spaccano vincono solo loro".
secondo me partite da una concezione sbagliata cioe che se la cl la possono vincere tutti allora c'e' un buon sistema.
io non so quanto sport americano seguite, mi stanno abbastanza sui coglioni i new comer che straparlano ma nemmeno lo seguono e poi si lasciano in argometnazioni visto che spesso vedere tutto quello di cui abbiamo parlato ma ti assicuro che ci sono franchigie di football e di basket che non hanno mai vinto alcun titolo nonostante tetto salariare o draft da sempre. Nel football stiamo assistendo ad un egemonia dei patriots da piu di 10 anni non ogni anno ma sono sempre li dimostraizone che un programma forte anche a parita di condizioni economiche vince, sempre.
insomma non capisco dove diate per scontato che se vincono real, barca bayern etc non sia perche obbiettivamente hanno strutture piu forti e meritino di vincere. insomma pensare che vincano solo per i soldi è solo da perdenti specie se proviene da tifosi che i successi li hanno costruiti solo con le tasche dei patron quando era possibile.
inoltre il psg di cui tanto parlate al di la del campionato francese e la coppa di francia non ha vinto un cazzo e non mi pare che sia nemmeno mai arrivato oltre ai quarti di finale, magari è un ulteriore dimostrazione che puoi spendere quando vuoi ma non è tutto, non basta. discorsi analoghi si possono fare in champions per il City btw.
noto un po di polemica poi quando dici vincere a ruota il campionato nazionale, magari è uno juve merda, be c'e' chi lo vince per 6 anni di fila ed insieme rientra tra le 4 migliori squadre d'europa (cosa che atm il psg non ha mai fatto pur spendendo il triplo, vedi come ogni cosa ritorna a dare ragione a quello che dico io e non quello che dici tu?) e chi non lo vince da 17 anni , insomma padoin ha vinto in carriera piu di totti, fatevene una ragione.
TU stai dicendo che finisce come in formula 1 non certo io i club forti ci sono e non sono sempre i soliti una solidità economica serve ora come è sempre servita oggi proviene da quanto ci si sa fare non dal magnate ed a ME piace di più, il Chelsea e l'atletico madrid 20 anni fa non se li cagava nessuno erano una caccola rispetto al milan oggi è l'opposto. il liverpool ha avuto grossissimi problemi economici ora è praticamente rinato dopo essere sparito per anni io mi chiedos e seguite il calcio realmente o meno e che memoria abbiate se non fate mente locale da qui a pochi anni fa.
il real di questi anni è stato eccezionale piu unico che raro e nuovamente ripeto nel nfl dove ci sono tutti i sistemi usa che mi sa che conoscete poco i patriots cmq vincono sempre o quasi sempre. io tifo cowboys da sempre ma almeno riconosco che sono forti e non perche hanno soldi in più, ogni franchigia nfl di fato gestisce lo stresso in più gli ultimi prendono i migliori dal college come rpime scelte, ma in questi 10 anni hanno indubiamente avuto un programma migliore di tutti e GIUSTAMENTE hanno vinto.
Il problema o il whine che fate è solo relativo ad alcuni di voi tifosi italiani che tifate per club che non hanno un cazzo di progetto, ripeto la svolta è indebitarsi per arrivare nei primi 4 posti e mendicare is oldi dei diritti tv, un po pochino come programma sportivo, voglio vedere se dieci anni fa si poteva affermare che la squadra lombarda che gioca il calcio piu bello (e vincente: è in el e l'inter no, e davanti al milan in classifica e NON ha spèeso un cazzo di soldi in questi due anni) sarebbe stata l'atalanta.
insomma sono solo whine perche credete che la roma che ha cmq un progetto, il milan o l'inter se avessero i soldi del real vincerebbero come il real? innanzi tutto non è detto (ripeto ti ho portato due esempi uno negativo il psg ed uno positivo nell nfl dove a parita ddi soldi i patriots dominano) poi il real il city lo utd cosi come gli spurs, il southempton o altre squadre anche di mezza classifica inglese che ad oggi fatturano molto piu di milan inter o roma i soldi se li sono guadagnati semplicemente perche c'hanno saputo fare e non hanno mai avuto come progetto: "mi indebito vedo di arrivare quarto cosi arrivano i soldi dei diritti tv".
vedi se riesci a rispondermi tu a questo ora, prima di pensare a cosa sara tra 10 anni.
Mellen
9th January 2018, 15:30
ah scusa tanto pensavo fosse cercare di partecipare ad un discussione in modo sensato non parlare di che colore hanno le ali i miei minipony e quale cavalcheresti se esistessero sul serio.
scusa se mi sono permesso di dire che era un post del cazzo il tuo, ma in effetti era un post del cazzo come quelli che spuntano ciclicamente "pehhh facciamo come in usa" e poi scopri che chi lo dice non sa nemmeno come funziona in usa ma sa soltanto che ci sono regole per rendere l'even team.
io mi sono letto il tuo reply su quanto sia figo il nascar e di come ti segavi sulla tyrrell.
C'entra con il calcio? No. Però "tocca" l'argomento visto il contesto in cui è inserito.
Idem il mio reply buttato così A CAZZO visto che è un forum e non un giornale della Gestapo.
Ho scritto apposta "mi piacerebbe" perchè ammiro quello stile di management. Punto. non ho detto "bisogna fare così, siamo indietro con la testa o ci sono i gomblotti".
Era una semplice opinione su un qualcosa inerente all'argomento "calciomercato"
Ti ripeto ancora, ho già partecipato molto volte a discussioni del genere e sono pienamente consapevole che quei pregi si possono ottenere solo con un campionato "chiuso" come sono appunto le leghe usa.
Poi se vuoi incazzarti fallo pure con Shub che non capisce un cazzo a meno che non si parli di negri :sneer:
Sylent
9th January 2018, 15:37
secondo me partite da una concezione sbagliata cioe chese la cl la pososno vincere tutti allora c'e' un buon sistema.
io non so quanto sport americano seguite, vistoc he spesso vedere tutto quello di cui abbiamo parlatro ma ti assicuro che ci sono franchigie di football e di basket che non hanno mai vinto alcun titolo nonostante tetto salariare o draft. Nel football stiamo assistendo ad un egemonia dei patriots da piu di 10 anni.
insomma non cpaisco dove diate per scontato che se vincono real, barca bayern etc non sia perche obbiettivamente hanno strutture piu forti e meritano di vincere.
inoltre il psg di cui tanto parlate al di la del campionato francese e la coppa di frtancia non ha vinto un cazzo e non mi pare che sia nememno mai arrivato oltre ai quarti di finale, magari è un ulteriore dimostrazione che puoi spendere quando vuoi ma non è tutto.
noto un po di polemica poi quando dici vincere a ruota il campionato nazionale, magari è uno juve merda, be c'e' chi lo vince per 6 anni di fila ed insieme rientra tra le 4 migliori suqadre d'europa (cosa che atm il psg non ha mai fatto) e chi non lo vince da 17 anni , insomma padoin ha vinto in carriera piu di totti, fatevene una ragione.
TU stai dicendo che finisce come in formula 1 non certo io i club forti ci sono e non sono sempre i soliti a vincere il real di questi anni è stato eccezioanle piu unico che raro e nuovamente ripeto nel nfl dove ci sono tutti i sistemi usa che mi sa che conoscete poco i patriots cmq vincono sempre o quasi sempre.
Il problema o il whine che fate è solo relativo ad alcuni di voi tifosi italiani che tifate per club che non hanno un cazzo di progetto, voglio vedere se dieci anni fa si poteva affermare che la squadra che gioca il calcio piu bello (e vincente è in el e l'inter no, e davanti al milan in classifica) sarebbe stata l'atalanta.
NFL non seguo, basket si molto spesso e ci sono squadre che non vincono e squadre che vincono spesso, non squadre che vincono sempre e solo loro a rotazione. Ci sono "striscie di vittorie" frutto di una programmazione, ed è giusto che sia così, ma se 2 squadre monopolizzassero 20 anni di campionati solo perché pagano più degli altri senza un minimo di programmazione allora qualcosa non andrebbe.
Concordo che la CL non possano vincerla tutti, è chiaro che devi avere una società seria alle spalle.
Ma parlando per assurdi, con budget illimitato, anche io posso mettere su una rosa di 25 giocatori ed in 3 anni vincere tutto. Cago 200M a giocatore e via. Il faircoso? se permettono che io stesso sponsorizzi la mia squadra be faccio un contratto da 8500 milioni e risolvo tutto.
E per rispondere al mex precedente, si deciderei con la federazione in base a criteri precisi quali squadre tenere nel professionismo e quali nei dilettanti (magari a distanza di 2-3 anni non domani), guardando bilanci - risultati sportivi - bacino d'utenza - bacino tifosi e altro che non mi viene in mente.
Ma capisco che sia utopia irrealizzabile, perché i soldi che girano sono il vero interesse del calcio non i risultati sportivi.
McLove.
9th January 2018, 15:46
Ma capisco che sia utopia irrealizzabile, perché i soldi che girano sono il vero interesse del calcio non i risultati sportivi.
ripeto il psg non ha mai superato i quarti di finale di cl eppure ha sempre speso un sacco negli ultimi anni (ed a volte anche speso a cazzo btw)
di contro nel football dove sono messe tutte nelle stesse condizioni economiche i patriots dominano da anni non c'e' cazzo che tenga.
nell nba dove succede la stessa cosa ci sono franchigie che se vincono una partita ai playoff stappano la bottiglia. ci sono come dici striscie ma che non sono dovute al denaro ma magari a programmi (intendendo con programmi in termini usa tutto cio che concerne una squadra) eccezionali come furono i celtics poi i lakers poi i bulls ed in tempi recenti paiono i gsw.
dove c'e' questo bionmio soldi e titoli, cioe fammi un esempio vero e concreto perché ad oggi non è cosi, e resta solo dietrologia
a me pare che si appellano ai "sordi" solo i tifosi di club che non hanno programmi sportivi ed economici e che tirano a campare perche dal punto di vista societario non hanno ancora capito che o inizi a guadagnare perche ci sai fare o prima o poi vai fuori dal giro.
se prendi le due milanesi volevano rientrare nel giro in modo facile con i soldi dei cinesi per motivi differenti invece non ci stanno riuscendo, e btw la cina ha chiuso i rubinetti (leggetevi del caso abumeyang con tanto di comunicato della federazine cinese sugli investimenti cinesi in europa nel calcio, dire che siamo quasi ad un game over) e sai che ti dico che questo premia ancora di più il grande lavoro che ha fatto il napoli partendo da nulla o che ha fatto la juve ricostruendosi da zero dopo calciopoli, insomma per ottenere le cose si deve lavorare e saperci fare, chi cerca scorciatoie è anche giusto che se la prenda in culo dai sordonegri.
Zi Piè
9th January 2018, 15:55
Avere un tetto salariale, equa distribuzione dei diritti televisivi, drafts non significa che poi vincono tutti, non spargete ignoranza.
Alla fine conta sempre la solita cosa, come vengono investiti i soldi.
McLove.
9th January 2018, 15:56
Avere un tetto salariale, equa distribuzione dei diritti televisivi, drafts non significa che poi vincono tutti, non spargete ignoranza.
Alla fine conta sempre la solita cosa, come vengono investiti i soldi.
esattamente zio oppure i porcodio di patriots non mi farebbero fare bile ogni cazzo di anno a febbraio. ;)
Mellen
9th January 2018, 16:04
ripeto il psg non ha mai superato i quarti di finale di cl eppure ha sempre speso un sacco negli ultimi anni (ed a volte anche speso a cazzo btw)
di contro nel football dove sono messe tutte nelle stesse condizioni economiche i patriots dominano da anni non c'e' cazzo che tenga.
nell nba dove succede la stessa cosa ci sono franchigie che se vincono una partita ai playoff stappano la bottiglia. ci sono come dici striscie ma che non sono dovute al denaro ma magari a programmi (intendendo con programmi in termini usa tutto cio che concerne una squadra) eccezionali come furono i celtics poi i lakers poi i bulls ed in tempi recenti paiono i gsw.
dove c'e' questo bionmio soldi e titoli, cioe fammi un esempio vero e concreto perché ad oggi non è cosi, e resta solo dietrologia
a me pare che si appella ai sordi solo i tifosi di club che non hanno programmi sportivi ed economici e che tirano a campare perche dal punto di vista societario non hanno ancora capito che o inizi a guadagnare perche ci sai fare o prima o poi vai fuori dal giro.
Mmm... Nella NFL abbiamo avuto 8 formazioni diverse vincitrici del titolo in 9 anni. Su 51 finali, abbiamo al massimo 9 partecipazioni alla finale (proprio i NE).
Diciamo che anche se sei tifoso di una squadra pessima almeno hai visto giocare una finale alla tua franchigia :D
Nella NBA prendiamo GSW che sta dominando... Prima degli ultimi 3 anni hanno fatto schifo per TRENTOTTO ANNI vincendo un paio di volte il primo turno di PO.
Negli USA gli sport permettono dei cicli in cui se hai programmato bene ti fai 2-3 massimo 4 anni al vertice, poi magari vivi di rendita e riesci a farti qualche PO ma poi se non programmi benissimo o hai culo di beccare qualche fenomeno nascosto, muori e torni nel dimenticatoio.
Sul discorso PSG sono d'accordo con te che non ha vinto un cazzo, ma c'è anche da dire che va valutato solo nelle ultime stagioni quando dopo aver sperperato soldi per millanta fenomeni in attacco hanno finalmente capito che per vincere serve equilibrio e hanno iniziato a comprare anche in difesa e a centrocampo.
Però allo stesso tempo do ragione a chi dice che difficilmente l'Atalanta per quanto giochi bene e sia virtuosa potrà vincere lo scudetto...
McLove.
9th January 2018, 16:11
Mmm... Nella NFL abbiamo avuto 8 formazioni diverse vincitrici del titolo in 9 anni. Su 51 finali, abbiamo al massimo 9 partecipazioni alla finale (proprio i NE).
Diciamo che anche se sei tifoso di una squadra pessima almeno hai visto giocare una finale alla tua franchigia :D
il superbowl, la partita secca la perdi ma è incontestabile che negli ultimi anni i patriots siano la squadra più forte. cosi come lo erano stati i 49ers degli anni 80, i cowboys negli anni 90, i packers dopo i cowboys e cosi via.
eppure in usa hanno sempre avuto regole economiche atte non solo a livellare ma anche ad avvantaggiare chi faceva peggio, vedi il sistema delle prime scelte.
cardinals, bengals, vikings, bills, falcons sono arrivati al superbowl ma li hanno sempre persi eppure steeler, cowboys, patriots, 49ers e gb ne hanno vinti un casino e tutto questo parità di condizioni economiche
questo fa si che c'e' una sola soluzione a questi domini, il programma migliore vince a prescindere dai soldi. esattamente come funziona nell' nba.
pero il fatto che real e barca o bayern o l'utd dei tempi d'oro avessero "programmi" migliori nel calcio no? e solo potenza economica e chi lo dice? chi tifa squadre che non hanno programma se non "vediamo di strappare un 4 posto?" daje.
ripeto il psg ad oggi ha speso piu del doppio di altri club eppure oltre i quarti non è mai arrivato esattamente come la juve di conte con pepe in campo, il dortmund dei ragazzini ha fatto meglio.
edit: e sull'atalanta che ne sai?
il napoli tranne il periodo di maradona ha poi fatto per anni la squadra materasso eppure oggi e li e da anni e grazie ad un programma. se l'atalanta continua ad arrivare a ridosso della 5/6 posizione ed a fare bene in europa (come ha fatto) ed ha anche la capacità ed un buon programma chi ti dice che tra dieci anni non possa essere come oggi è il napoli che 10 anni fa era in serie c? ed il torino quanto sia cresciuto come club negli ultimi anni da squadra a ridosso della zona salveza a quanto bene sta facendo la proprietà di cairo lo vedo solo io?
Zi Piè
9th January 2018, 16:44
Il Superbowl dopo la Triple Crown è il trofeo piu difficile da vincere. L unica possibilità per arrivarci vicini ogni anno è la costanza. I NE stanno facendo cosi mai viste (neanche ai tempi dei Cowboys/49ers) perchè operano nell era della Free Agency e Salary cap.
Mellen
9th January 2018, 16:52
il superbowl, la partita secca la perdi ma è incontestabile che negli ultimi anni i patriots siano la squadra più forte. cosi come lo erano stati i 49ers degli anni 80, i cowboys negli anni 90, i packers dopo i cowboys e cosi via.
eppure in usa hanno sempre avuto regole economiche atte non solo a livellare ma anche ad avvantaggiare chi faceva peggio, vedi il sistema delle prime scelte.
cardinals, bengals, vikings, bills, falcons sono arrivati al superbowl ma li hanno sempre persi eppure steeler, cowboys, patriots, 49ers e gb ne hanno vinti un casino e tutto questo parità di condizioni economiche.
questo fa si che c'e' una sola soluzione a questi domini, il programma migliore vince a prescindere dai soldi. esattamente come funziona nell' nba.
ma senza dubbio. non sono uno da estremi. non dico che o vinci tutto o perdi tutto. Hai bisogno di enorme programmazione e visione del futuro. Per questo spesso molte squadre fanno una serie di anni di merda per "preparare il terreno" ed essere competitivi 3-4 anni dopo. Poi se in quegli anni il giocatore su cui avevi puntato si infortuna o diventa pippa, ti sballano i piani e quindi devi ricominciare. Se invece va come pensavi andasse ecco che hai creato il gruppo per vincere e in base alla programmazione ti fai almeno 3-4 anni al vertice giocandoti il titolo e una decina se sei bravo restando in ambito PO. Poi a meno di robe clamorose, hai il crollo, sprofondi e ti fai almeno 5-6 anni di nulla cosmico apposta per ricreare tutto. I cicli sono normalissimi negli sport USA.
Siamo d'accordissimo.
pero il fatto che real e barca o bayern o l'utd dei tempi d'oro avessero "programmi" migliori nel calcio no? e solo potenza economica e chi lo dice? chi tifa squadre che non hanno programma se non "vediamo di strappare un 4 posto?" daje.
ripeto il psg ad oggi ha speso piu del doppio di altri club eppure oltre i quarti non è mai arrivato esattamente come la juve di conte con pepe in campo, il dortmund dei ragazzini ha fatto meglio.
edit: e sull'atalanta che ne sai?
il napoli tranne il periodo di maradona ha poi fatto per anni la squadra materasso eppure oggi e li e da anni e grazie ad un programma. se l'atalanta continua ad arrivare a ridosso della 5/6 posizione ed a fare bene in europa (come ha fatto) ed ha anche la capacità ed un buon programma chi ti dice che tra dieci anni non possa essere come oggi è il napoli che 10 anni fa era in serie c? ed il torino quanto sia cresciuto come club negli ultimi anni da squadra a ridosso della zona salveza a quanto bene sta facendo la proprietà di cairo lo vedo solo io?
su Cairo sono più dubbioso visto che ha avuto un'ottima gestione con Ventura che aveva trovato il cerchio perfetto, vedremo.
Sull'Atalanta diciamo che Percassi punta molto sull'autofinanziamento ma mi aspetto ancora tanti colpi alla Cristante più che nomi forti se anche ritornasse in EL.
Vedremo. Sono tutte mie opinioni.
Axet
9th January 2018, 17:33
dove hanno trovato??? è la squadra più ricca del mondo cristo dio.
e gli anni precedenti di bilanci virtuosi gli hanno consentito di restare all'interno dei parametri di indebitamento previsti dal fpf.
Anni precedenti di bilanci virtuosi? Il PSG è dal 2011 che spende a fondo perduto eh, con un passivo medio tra acquisti e cessioni per ogni stagione di più di 100 milioni (vedi: https://www.transfermarkt.com/fc-paris-saint-germain/alletransfers/verein/583). Dove sarebbe la gestione virtuosa?
Non hanno il merchandising di real & co perché son sempre stati una squadra di terza fascia con un cazzo di storia a livello mondiale (quindi non è che dici, eh hanno una fanbase enorme, compensano con il merchandising). Giocano in un campionato di merda con conseguenti introiti di merda (diversamente dalla premier). Non hanno mai vinto un cazzo e in generale in europa non è che abbiano mai fatto particolarmente bene, quindi non ci sono nemmeno chissà quali proventi da risultati sportivi (non ho controllato, ma sono certo che negli ultimi 5 anni la juve ha fatturato IMMENSAMENTE più del PSG a questa voce).
Poi se intendi drogare i bilanci con contratti di sponsorizzazione no sense allora sì, cazzo, virtuosi come pochi.
Tipo questo: http://www.calcioefinanza.it/2016/08/24/sponsor-psg-qatar-tourism-authority-175-milioni-uefa-fair-play-finanziario/
175 milioni l'anno da, rullo di tamburi, l'associazione del turismo qatariota :metal:
Ah qua parla del rinnovo, ma c'era anche il contratto precedente che ha coperto il periodo 2012-2016, con ben 200 milioni di euro per il solo 2016 (http://www.telegraph.co.uk/sport/football/european/10443730/Paris-Saint-Germain-sponsorship-deal-eclipses-all-rivals-but-opens-questions-about-Financial-Fair-Play-regulations.html)
Niente di nuovo tbc, fatta la legge trovato l'inganno. Ma la gestione virtuosa del PSG (o City) non si può proprio sentire.
Dimmi Bayern, dimmi Juve, ti do ragione al 134123041%. Ma il PSG.. nah.
Axet
9th January 2018, 17:50
boh cmq la cosa abbastanza disarmante è notare come per molti il Fpf sia visto come un male quando, ovviamente va migliorato e lo stanno facendo nel corso degli anni ma è grazie al FpF che esistono squadre virtuose che emergono. esempi anche in italia?
il napoli è una squadra virtuosa ed è diventata una anche molto di rilievo in europa conti a posto programmazione programma sportivo e valorizzazione, 10 anni fa era stato radiato ed ha riniziato dalla terza serie. e ripartito dal NULLA!
l'atalanta sta facendo un sacco di bene in questi anni , vi ricordo che come mercato ha speso 3 milioni quest anno tra cessioni ed acquisti, evidentemente ci sapranno fare visto che stanno facendo meglio di chi spende centinaia di milioni.
la lazio che compra ad un cazzo e rivende ad un sacco non fattura nemmeno 100 milioni l'anno
qua, come altrove, gli unici a lamentarsi in genere sono quelli che hanno sempre tifato squadre che avevano il patron che sganciava il dinero e basta anche se non esisteva nulla come società o programma sportivo se non quel dinero, ed infatti guarda un poco da quando non si può più sono sportivamente decadute nel cesso e la colpa è il Fpf, lol.
Mc ne abbiamo già parlato, il FPF per come è strutturato cristallizza la situazione e anzi aumenta il gap tra le prime della classe e tutte le altre. Mi pare che all'epoca ti avevo postato diversi articoli / analisi che appunto spiegavano questo punto
Napoli & co possono fare meglio rispetto al passato, ma a meno di exploit assurdi sculati stile Leicester non vinceranno mai la CL, che andrà sempre appannaggio delle solite 4-5 squadre.
Poi ovvio che i soldi da soli non bastano, ma se uno ha soldi + testa rimane inarrivabile per uno che ha testa e basta.
Il city ad esempio non ha mai vinto la CL, ma è passato dal vuoto totale al vincere il campionato più difficile del mondo (e a dominarlo, almeno fino ad ora in questa stagione).
Ed insieme al PSG, che citi non capisco perché come esempio di buona gestione vista la provenienza assurda dei fondi, droga il mercato.
Come detto il problema principale del FPF è che cristallizza la situazione, chi era al vertice dei guadagni quando è entrato in vigore, e chi ha frodato in maniere più o meno creative stile PSG e city dopo, ha avuto un vantaggio sostanziale che ora gli è sufficiente gestire.
Per tutti gli altri si fa immensamente più dura rispetto a prima. A me pare un dato di fatto, ma mi rendo conto sia inutile discuterne vista la divergenza di punti di vista.
Marphil
9th January 2018, 18:13
Mc ne abbiamo già parlato, il FPF per come è strutturato cristallizza la situazione e anzi aumenta il gap tra le prime della classe e tutte le altre. Mi pare che all'epoca ti avevo postato diversi articoli / analisi che appunto spiegavano questo punto
Napoli & co possono fare meglio rispetto al passato, ma a meno di exploit assurdi sculati stile Leicester non vinceranno mai la CL, che andrà sempre appannaggio delle solite 4-5 squadre.
Poi ovvio che i soldi da soli non bastano, ma se uno ha soldi + testa rimane inarrivabile per uno che ha testa e basta.
Il city ad esempio non ha mai vinto la CL, ma è passato dal vuoto totale al vincere il campionato più difficile del mondo (e a dominarlo, almeno fino ad ora in questa stagione).
Ed insieme al PSG, che citi non capisco perché come esempio di buona gestione vista la provenienza assurda dei fondi, droga il mercato.
Come detto il problema principale del FPF è che cristallizza la situazione, chi era al vertice dei guadagni quando è entrato in vigore, e chi ha frodato in maniere più o meno creative stile PSG e city dopo, ha avuto un vantaggio sostanziale che ora gli è sufficiente gestire.
Per tutti gli altri si fa immensamente più dura rispetto a prima. A me pare un dato di fatto, ma mi rendo conto sia inutile discuterne vista la divergenza di punti di vista.
Axet, il punto è che il FpF cristallizza la situazione se i medi club adottano le stesse strategie dei top club, nel senso si vanno a contendere l'osso + carnoso (il top player di turno) quando è chiaro che poi se lo piglia chi è + ricco e chi offre di + e a quel punto hai solo perso tempo. Se non ci fosse il fpf ci sarebbero un fottio di bilanci in rosso come era prima perchè appunto la gente andava a prendersi i + forti anche quando non se lo poteva permettere, la differenza ora sta lì che non lo possono + fare e DEVONO puntare su altre strategie.
E ormai anche il giovane superforte (o spacciato come tale dopo mezza o 1 stagione) vale uno stonfo quindi anche in questa fetta di mercato tocca andarci con i piedi di piombo o si rimane per essere scottati.
Insomma per farla breve se vuoi emergere ad alto livello (il che non vuole dire vincere ma almeno andartela a giocare) devi andarti a cercare i giocatori dove c'è meno visibilità/concorrenza o te li cresci te, altrimenti finisci sempre nel pagare tanto gente che ti porta pochissime plusvalenze/rende poco e non esci mai da sto tunnel.
Pensa un attimo ai giocatori dell'Atletico Madrid e chi cazzo li conosceva i vari Godin, Felipe Luis, JuanFran, Carrasco, Gretizman, Diego Costa, ecc. ecc. prima che diventassero grandi nell'Atletico e c'hanno vinto un campionato e sfiorato 2 volte la CL con sta gente.
Milan e Inter per fare esempi non devono fare copia e incolla dell'Atalanta perchè sono club cmq dal potenziale differente ma DOVREBBERO prendere esempio in GRAN PARTE sulla capacità di fare plusvalenze e crescere i giovani, poi ovvio hanno anche capacità di prendere un giocatore a 30-40 mln € ma deve essere a quel punto un giocatore che ti porta di + di quello che riusciresti ad avere nei modi precedenti.
Axet
9th January 2018, 18:27
Axet, il punto è che il FpF cristallizza la situazione se i medi club adottano le stesse strategie dei top club, nel senso si vanno a contendere l'osso + carnoso (il top player di turno) quando è chiaro che poi se lo piglia chi è + ricco e chi offre di + e a quel punto hai solo perso tempo. Se non ci fosse il fpf ci sarebbero un fottio di bilanci in rosso come era prima perchè appunto la gente andava a prendersi i + forti anche quando non se lo poteva permettere, la differenza ora sta lì che non lo possono + fare e DEVONO puntare su altre strategie.
E ormai anche il giovane superforte (o spacciato come tale dopo mezza o 1 stagione) vale uno stonfo quindi anche in questa fetta di mercato tocca andarci con i piedi di piombo o si rimane per essere scottati.
Insomma per farla breve se vuoi emergere ad alto livello (il che non vuole dire vincere ma almeno andartela a giocare) devi andarti a cercare i giocatori dove c'è meno visibilità/concorrenza o te li cresci te, altrimenti finisci sempre nel pagare tanto gente che ti porta pochissime plusvalenze/rende poco e non esci mai da sto tunnel.
Pensa un attimo ai giocatori dell'Atletico Madrid e chi cazzo li conosceva i vari Godin, Felipe Luis, JuanFran, Carrasco, Gretizman, Diego Costa, ecc. ecc. prima che diventassero grandi nell'Atletico e c'hanno vinto un campionato e sfiorato 2 volte la CL con sta gente.
Milan e Inter per fare esempi non devono fare copia e incolla dell'Atalanta perchè sono club cmq dal potenziale differente ma DOVREBBERO prendere esempio in GRAN PARTE sulla capacità di fare plusvalenze e crescere i giovani, poi ovvio hanno anche capacità di prendere un giocatore a 30-40 mln € ma deve essere a quel punto un giocatore che ti porta di + di quello che riusciresti ad avere nei modi precedenti.
Sono d'accordo, ma renditi conto che vuol dire che mentre chi froda i bilanci si porta dal nulla al gotha del calcio mondiale per restarci (grazie ai vantaggi che il FPF gli porta dopo che l'hanno fregato) e chi già si trovava in una situazione rosea se la ride, gli altri devono sputare sangue.
Il fatto che il gap tra le prime della classe e le altre si allarga sempre più da quando è arrivato l'FPF è comprovato.
Poi si i bilanci in rosso erano un grosso problema che andava sistemato, ma imo il fair play finanziario non è la medicina giusta. E' una pezza messa lì a cazzo che ovvia in parte al problema (a meno che, come detto, lo aggiri in vari modi), ma introduce tutta una serie di aspetti negativi che nel bilancio complessivo lo fanno apparire per quel che è: una merda.
Ci sono altri modi, molto più sensati, che sono stati indicati anche in questo thread. Metodi che, appunto poiché sensati, non verranno mai messi in pratica :D
Mellen
9th January 2018, 18:34
Axet, il punto è che il FpF cristallizza la situazione se i medi club adottano le stesse strategie dei top club, nel senso si vanno a contendere l'osso + carnoso (il top player di turno) quando è chiaro che poi se lo piglia chi è + ricco e chi offre di + e a quel punto hai solo perso tempo. Se non ci fosse il fpf ci sarebbero un fottio di bilanci in rosso come era prima perchè appunto la gente andava a prendersi i + forti anche quando non se lo poteva permettere, la differenza ora sta lì che non lo possono + fare e DEVONO puntare su altre strategie.
E ormai anche il giovane superforte (o spacciato come tale dopo mezza o 1 stagione) vale uno stonfo quindi anche in questa fetta di mercato tocca andarci con i piedi di piombo o si rimane per essere scottati.
Insomma per farla breve se vuoi emergere ad alto livello (il che non vuole dire vincere ma almeno andartela a giocare) devi andarti a cercare i giocatori dove c'è meno visibilità/concorrenza o te li cresci te, altrimenti finisci sempre nel pagare tanto gente che ti porta pochissime plusvalenze/rende poco e non esci mai da sto tunnel.
Pensa un attimo ai giocatori dell'Atletico Madrid e chi cazzo li conosceva i vari Godin, Felipe Luis, JuanFran, Carrasco, Gretizman, Diego Costa, ecc. ecc. prima che diventassero grandi nell'Atletico e c'hanno vinto un campionato e sfiorato 2 volte la CL con sta gente.
Milan e Inter per fare esempi non devono fare copia e incolla dell'Atalanta perchè sono club cmq dal potenziale differente ma DOVREBBERO prendere esempio in GRAN PARTE sulla capacità di fare plusvalenze e crescere i giovani, poi ovvio hanno anche capacità di prendere un giocatore a 30-40 mln € ma deve essere a quel punto un giocatore che ti porta di + di quello che riusciresti ad avere nei modi precedenti.
ehm... Marphil... Diego Costa è esploso dopo 5 anni di prestiti in giro.... Diciamo che è cresciuto man mano e furbamente l'Atletico lo ha tenuto. Griezman è stato acquistato per 30mln nel 2014 dopo due ottime stagioni nel Sociedad mica spicci, Godin ha fatto 3 anni nel Villareal che era una squadra ostica, Filipe Luis era il terzino titolare del Depo e poi è andato anche al Chelsea..
Non li conoscevi perchè nel 2010-2014 non era così tanto facile reperire informazioni su altri campionati...
L'Atletico ha fatto tanto bene, ma non è che ha comprato sconosciuti o ha valorizzato giovani comprati a 2lire. Ha comunque fatto un ottimo lavoro acquistando e rivendendo i giocatori che aveva e soprattutto sfruttando un gioco che era ideale per loro con un mister davvero bravo nel creare un gruppo e un modulo fastidioso per ogni formazione che incrociava.
Il problema grosso è la tempistica.
il BVB (che ho spesso citato quando si parla di cose di questo tipo) ha fatto un periodo disastroso ma si è rimesso in gioco arrivando a giocare la finale di CL grazie ad un mister a cui è stata data fiducia, ad un cambio totale di mentalità decidendo di non vincere subito ma di crescere la squadra con calma soprattutto potenziando il settore giovanile.
In Italia non c'è pazienza in primis dai tifosi che si lamentano, fanno casino, protestano, non fanno abbonamenti (perchè non tifano la squadra ma tifano se la squadra va bene grossa differenza con Germania e Inghilterra dove persino gli stadi di serie B sono strapieni) fino ad arrivare a distruggere lo stadio o minacciare i giocatori o peggio. Quindi i presidenti non hanno pazienza ed esonerano un allenatore che è a metà classifica (vedi Mihajlovic che si può dire quel che si vuole ma non mi pare che il Torino abbia la squadra per essere tanto sopra alla posizione a cui si trova specie con un Belotti così...)
Marphil
9th January 2018, 18:48
Mellen guarda che confermi quello che ho detto, mica erano top players questi, tutta gente che è diventata top nell'Atletico e con cui hanno vinto campionato e andati 2 volte in finale di CL, ovvio non erano giocatori totalmente sconosciuti ma lontanissimi nell'essere tra i migliori giocatori d'europa o anche solo a livello top in generale.
Il BvB fa un lavoro di scouting della madonna poi ovviamente quando lavori con gente giovane devi avere il tecnico adatto per farli crescere bene nel giusto contesto (per restare da noi vedi Gasperini) se vuoi ottenere risultati.
L'allenatore giusto è fondamentale in un'ottica di crescita di giovani e di contesto tattico ben definito, un Mourinho random al BvB farebbe merda aoe tanto per dire.
McLove.
9th January 2018, 19:00
Axet, il punto è che il FpF cristallizza la situazione se i medi club adottano le stesse strategie dei top club, nel senso si vanno a contendere l'osso + carnoso (il top player di turno) quando è chiaro che poi se lo piglia chi è + ricco e chi offre di + e a quel punto hai solo perso tempo. Se non ci fosse il fpf ci sarebbero un fottio di bilanci in rosso come era prima perchè appunto la gente andava a prendersi i + forti anche quando non se lo poteva permettere, la differenza ora sta lì che non lo possono + fare e DEVONO puntare su altre strategie.
E ormai anche il giovane superforte (o spacciato come tale dopo mezza o 1 stagione) vale uno stonfo quindi anche in questa fetta di mercato tocca andarci con i piedi di piombo o si rimane per essere scottati.
Insomma per farla breve se vuoi emergere ad alto livello (il che non vuole dire vincere ma almeno andartela a giocare) devi andarti a cercare i giocatori dove c'è meno visibilità/concorrenza o te li cresci te, altrimenti finisci sempre nel pagare tanto gente che ti porta pochissime plusvalenze/rende poco e non esci mai da sto tunnel.
Pensa un attimo ai giocatori dell'Atletico Madrid e chi cazzo li conosceva i vari Godin, Felipe Luis, JuanFran, Carrasco, Gretizman, Diego Costa, ecc. ecc. prima che diventassero grandi nell'Atletico e c'hanno vinto un campionato e sfiorato 2 volte la CL con sta gente.
Milan e Inter per fare esempi non devono fare copia e incolla dell'Atalanta perchè sono club cmq dal potenziale differente ma DOVREBBERO prendere esempio in GRAN PARTE sulla capacità di fare plusvalenze e crescere i giovani, poi ovvio hanno anche capacità di prendere un giocatore a 30-40 mln € ma deve essere a quel punto un giocatore che ti porta di + di quello che riusciresti ad avere nei modi precedenti.
d'accordo al 100%
@mellen
dicevi che in usa e nonostante tutti gli strumenti di livellamento fanno di buon grado 3/4 anni sotto tono per riniziare un programma cosa verissima, ma nel calcio e sopratutto in italia? sinceramnte i top club del tempo che fu hanno solo l'idea di indebitarsi pur di arrivare in cl a prendere quei soldi, non voglio risutare antipatico ma io progetti di ricostruzione di lungo periodo da milan ed inter non ne ho visti, ho visto soli tentativi, indebitandosi, di arricchire la rosa un anno, insomma un all in io non lo vedo come una programmazione ma un azzardo, infatti non riuscendoci l'inter non puo fare mercato ed a giygno deve trovare 60 milioni, quindi uno tra skriniar o qualcuno che paga la clausola di icardi, ed il milan si deve vedere cosa succede nei prossimi anni. insomma l'opposto, peró poi ci stupiamo se squadre di premier di mezza classifica che hanno un programma di crescita e non arrivano mai in cl fatturano piu di milan ed inter e di conseguenza possono in modo piú disinvolto fare mercato e non avere sanzioni dal fpf?
leicester, newcastle, southempton, everton, westham, shalke, borussia munchenglab, fenerbache, lione, fatturano piu o quanto milan ed inter.
il fpf non cristallizza nulla sono le due milanesi che si sono dimostrate inadatte a cambiare dal momento in cui non potevano più andare in rosso ed indebitarsi, hanno il blasone ma ecomicamente oggi valgono tanto quanto con l'aggravante che sti club non provano a fare un all in.
il real negli anni in cui é diventato vigente il fpf fatturava quanto il milan, c'ha saputo fare , il milan no. tutte ste squdrette fatturavano un cazzo anni fa evidentemente non si cristallizza nulla, il west ham fatturava 100 milioni in meno del milan, lo shalke 70 in meno. questi sono i numeri c'e' nulla da dire in più
Il Liverpool nel 2009 anno di entrata in vigore del Fpf fatturava 10 milioni in meno nel Milan, oggi dopo 8 anni fattura 200 milioni in più del Milan, ne mi pare che il Liverpool abbia vinto Champions o partecipato sempre oppure vinto ogni anno la premier anzi....quindi devo ancora capire tutta sta palude che rende impossibile ai club di crescere visto che i club che ci sanno fare guadagnano e possono spendere di più, comprando centrali ad 85 milioni, mentre quelli che fanno cacare no.
Marphil
9th January 2018, 19:58
Tutto vero c'è una cosa però da considerare, in primis che il fatturato dei club inglesi è pompato tantissimo dai diritti tv del calcio inglese che hanno un valore esageratamente + alto rispetto a quello degli altri campionati (sul 10:1 come rapporto), ovviamente bravissimi loro perchè se il prodotto calcio inglese vende di + degli altri è per merito di quanto seminato in passato (cioè mentre negli anni 90 in Italia dove era praticamente l'NBA a livello di giocatori, i soldi andavano soprattutto in cartellini e stipendi in Inghilterra che non avevano un cazzo di campione hanno investito tantissimo su stadi, contenimento della violenza negli stadi, cultura e atmosfera in generale e ne stanno ora godendo i frutti), tra l'altro non solo la premier ma anche la serie B inglese vale tantissimo come campionato ed è tra i + ricchi al mondo con signore società.
Quindi diciamo che ora per una nuova dirigenza non in Inghilterra è onestamente molto molto tosta competere a livello europeo (e sul mercato) e per gli investitori ovviamente è + facile puntare al mercato inglese. Quindi sicuramente c'è una componente strategica fondamentale da considerare ma anche sedersi tutti assieme al ristorante da 100 € piuttosto che al ristorante da 10 € aiuta tanto perchè il valore delle portate (=spartizione dei diritti tv) è di tanto + alto. Poi ovviamente il valore così alto del calcio inglese oltre ai diritti tv aiuta anche il commerciale e il marketing in generale perchè è normale che se hai tanta + visibilità, vendi anche molto meglio il tuo marchio.
Diciamo che a maggior ragione bisogna puntare strategicamente su altro, fosse per me punterei tantissimo sulla struttura scouting, plusvalenze parallele e mercati alternativi (intesi non solo come quello calcistico per la commercializzazione del brand ma anche moda/gaming ecc.) oltre a fare di tutto ovviamente per avere un cazzo di stadio di proprietà che oltre a portare + punti in classifica muove anche un indotto non indifferente.
Giusto per dire che poi ogni cosa va contestualizzata perchè lo sport americano viaggia su regole e mercato totalmente differenti e anche il calcio inglese ormai fa molto storia a se, con un mercato economico e con prezzi che veramente ormai sono fuori da ogni logica (per gli altri, non per loro che smuovono soldi a palate).
Oh cmq, il Napoli tratta su Deulofeu che pare l'unica capace di pagare moneta a vedere cammello. Personalmente ho qualche dubbio in un gioco molto organizzato e preciso come quello di Sarri che possa risultare un fattore importante, in un altro gioco molto organizzato come quello del Barça era finito in 6 mesi ai margini del progetto e aveva praticamente all'inizio la strada spianata davanti dopo le cessioni importanti di Neymar e l'infortunio di Dembelè, e sta cosa deve cmq far riflettere. Probabile per la panca cmq può tornare utile.
McLove.
9th January 2018, 21:50
secondo sky il napoli è andato su deulufeu perche gli altri due su cui si era mosso c'erano problemi.
verdi a quanto pare fino ad oggi non è mai stato convinto della destinazione, è titolare al bologna dove sta bene emergendo andare a napoli significherebbe fare spesso panca, quindi preferirebbe restare altri 6 mesi a bologna e poi valutare. il secondo è Politano del sassuolo, il giocatore ci andrebbe al volo a differenza di verdi ma li il problema è il club che non vuole cederlo a mezza stagione. cmq secondo sky su deulufeu c'e' anche il siviglia. il giocatore piace anche all inter ma l'inter non ha i 20 milioni chiesti dal barca e può prenderlo solo se cede qualcuno
Randolk
10th January 2018, 00:33
Rafinha. Mah.
Emma
10th January 2018, 01:02
ufficiale: preso palombi che è già a Cascia. Gatto invece saluta, mossa che a mio parere non trova giustificazione.
così.
Mellen
10th January 2018, 01:59
rispondo giusto al volo e poi chiudo:
@marphil: il mio parlare dell'Atletico era solo una puntualizzazione al fatto che non erano proprio totalmente sconosciuti, ma questi giocatori erano degli ottimi giocatori che messi insieme e dati al mister giusto han creato uno squadrone.
@mc: parlavo dei 4-5 anni negli sport USA che hanno proprio quella mentalità di creazione di cicli. Nel calcio la cosa è impossibile visto che a meno di sciagurata gestione , in teoria una squadra che sale in alto dovrebbe restarci. Vedi i soliti nominati "Bayern, Barca, Real..." e poi aggiungiamo le inglesi che se andiamo a vedere bene in CL/EL apparte qualche raro exploit, ci sono andate sempre le stesse 6 (City,Chelsea,Arsenal,Tottenham,Liverpool, United). In Italia abbiamo avuto 2 squadre che appunto non hanno nè tenuto in piedi quello costruito (che nel calcio è più semplice rispetto agli usa) nè fatto la pulizia per ripartire. E sono Inter e Milan come detto giustamente da te che hanno mantenuto il vecchiume senza preparare la strada ai giovani e senza creare ricambio.
Almeno ci siamo chiariti che la pensiamo allo stesso modo sul fatto che non si possono paragonare usa-premier/big europee - italia per diversi fattori.
McLove.
10th January 2018, 11:04
Rafinha. Mah.
boh sinceramente mi pare strano non ho capito il prezzo dell operazione ma rafinha è fermo da 8 mesi per infortunio ed ha ripreso ad allenarsi da 1 mese, ma poi non gli serviva un centrale o un esterno d'attacco all'inter?
McLove.
10th January 2018, 11:31
@mc: parlavo dei 4-5 anni negli sport USA che hanno proprio quella mentalità di creazione di cicli. Nel calcio la cosa è impossibile visto che a meno di sciagurata gestione , in teoria una squadra che sale in alto dovrebbe restarci. Vedi i soliti nominati "Bayern, Barca, Real..." e poi aggiungiamo le inglesi che se andiamo a vedere bene in CL/EL apparte qualche raro exploit, ci sono andate sempre le stesse 6 (City,Chelsea,Arsenal,Tottenham,Liverpool, United). In Italia abbiamo avuto 2 squadre che appunto non hanno nè tenuto in piedi quello costruito (che nel calcio è più semplice rispetto agli usa) nè fatto la pulizia per ripartire. E sono Inter e Milan come detto giustamente da te che hanno mantenuto il vecchiume senza preparare la strada ai giovani e senza creare ricambio.
Almeno ci siamo chiariti che la pensiamo allo stesso modo sul fatto che non si possono paragonare usa-premier/big europee - italia per diversi fattori.
guarda sicuramente la pensiamo nello stesso modo ma che il fpf cristallizzi le posizioni è una grossa bugia anzi se si prendono i fatturati delle squadre dal 2009 (anno di entrata in vigore del f2f) ad oggi si vede in modo palese come sia l'esatto opposto. basta cercare la Deloitte Football Money League che è la classifica anno per anno che viene fatta sui fatturati dei club di calcio.
se il Fpf crisallizzasse le posizioni allora tra il 2009 ed oggi sarebbe tutto uguale ma invece non è cosi.
si vede da mille punti di vista ad esempio le italiane con il milan in testa erano tra i primi 8 fatturati del mondo nel 2008 (tra le italiane primo il milan poi l'inter poi la roma ed infine la juve) cioe quando era possibile indebitarsi, la testa era con real, barca, utd, baryern, arsenal. Chelsea nelle prime posizioni
se prendi la classifica dell ultimo dato disponibile cioe del 2016, quella del 2017 esce a febbraio e vederemo, non solo le italiane tranne la juve hanno perso circa 10/12 posizioni ma si sono inserite un sacco di squadre che nel 2009 fatturavano un centinaio di milioni in meno delle italiane e non parlo ovviamente di city e psg, ma ad esempio il liverpool che fatturava tanto quanto il milan oggi fattura circa 200 milioni in più, cosi come squadre come lo shalke che fatturava 60 milioni in meno del milan nel 2009 oggi fattura 10 milioni in più. inoltre si nota perfettamente come i risultati sportivi alla fine la facciano da padrona borussia d, altetico m hanno aumentato a dismisura il fatturato esattamente come la juve che fatturava nel 2011 150 milioni oggi ne fattura 341 (al dato del 2016 si sa gia che con il 2017 arriva vicino ai 500 milioni) il leiceister forte dell exploit sportivo ha aumentato il fatturato in un anno di 50 milioni, lo stesso Napoli è entrato tra i primi 30 e nel 2010 era in serie C. é palese che c'e' un stretto rapporto con i risultati sportivi a qualunque livello siano, tanti cliub di mezza classifica inglese cosi come alcuni francesi come il lione alcuni tedeschi come il muncheblak si sono portati a ridosso o hanno superato il milan i club turchi come galatasaray e fenerbache sono li molto vicini e sono tutti club che negli ultimi anni sportivamente tra coppe e campionati hanno fatto meglio del milan o inter
real barca, bayern utd sono sempre in testa? si è l'unica cosa invariata perche sono club che c'hanno sempre saputo fare hanno continuato a vincere hanno sempre avuto strategie di vincenti ed inovative dal punto di vista sportivo ed economico. quelle saranno sempre li qualunque sistema perche ci sanno fare , il barca era il barca anche quando c'erano i magnati pur il barca non avendo alcun magnate ma un azionariato popolare
quindi alla fine il rapporto di quanto hai un club di successo sportivo quanto cresci sul piano economico è palese altro che cristallizzato, ed anzi se da un punto di vista c'e' da dire che avere tanti soldi non vuol dire vincere un cazzo, abbiamo l'esperienza del psg, city ma lo stesso utd non vince nulla da tempo cosi come l'arsenal che ha sempre un sacco di soldi non vince mai nulla se non qualche Fa cup, di contro è incontrovertibile che chi vale sportivamente aumenta gli introiti e questo vale ad ogni livello, infatti molti club che negli ultimi anni hanno fatto meglio di milan ed inter tra partecipazioni in champion o in El o prime posizioni nei campionati sono cresciute al punto da limare o superare il gap che avevano, cosi come hanno limato il gap anche club che hanno strutture societarie che gli permettono di guadagnare, vedi gli spurs che sportivamente hanno vinto poco ma hanno sempre ottimi giocatori e fanno ottime plusvalenze cosi come anche altri club minori come il west ham, o l'everton o il lyon.
insomma si torna sempre al solito discorso che se non ci sai fare, non ci sai fare.
il fpf per quanto non è perfetto non cristallizza un bel nulla ma anzi permette ed ha permesso negli ultimi 10 anni l'opposto cioe che chi sportivamente vale o chi ha una gestione del club buona dal punto di vista economico cresca, chi si indebita e sportivamente fa pena e destinato via via a sparire, insomma non puoi fare pena e poi ci pensa il magnate di turno a ripianare. E tutto questo è non una volta ma mille volte meglio di prima del 2009
ora capisco che nelle pagine di una board che l'aspetto economico dei club addirittura viene considerato argomento di merda è pesante che io scriva ste, cose ma alla fin fine quanto spendi sul mercato che prima non era argomento perche dipendeva da quanti soldi aveva il magnate in altre attività, ora invece è ins tretta correlazione all andamento del club, i giocatori che fanno crescere il cazzetto ai tifosi li compri se la squadra guadagna per guadagnare devi produrre e spendi in relazione a quanto produci: produci poco ti indebiti compri giocatori di merda a 20 milioni, se produci un botto allora col tempo cresci e lo dice un tifoso di un club che 7 anni fa l'acquisto da 15/20 milioni era grasso che colava, ora si spendono 40 milioni come noccioline per avere la panca buona.
peluche
10th January 2018, 11:38
ma il fpf poi non ha mandato di rendere equa la competizione o mirare a chissà quale riallineamento della competitività
ma semplicemente di evitare che gestioni fantasiose portino a dissesti finanziari e quindi a conseguenze negative su club e lavoratori.
e direi che da questo punto di vista sta perfettamente riuscendo nel suo intento.
@axet: se avessi letto con più attenzione avresti notato che sono stato io stesso a dire che al massimo si può puntare il dito sulla questione sponsorizzazioni per gli sceicchi (su cui per altro sono già stati sanzionati o obbligati a ridurne l'importo), non di certo sul "calpestamento" del fpf come paventava Shub.
McLove.
10th January 2018, 11:44
ma il fpf poi non ha mandato di rendere equa la competizione o mirare a chissà quale riallineamento della competitività
ma semplicemente di evitare che gestioni fantasiose portino a dissesti finanziari e quindi a conseguenze negative su club e lavoratori.
e direi che da questo punto di vista sta perfettamente riuscendo nel suo intento.
esatto , sta cosa che evidenzi è importantissima perché pare che il fpf abbia avuto come scopo quello di livellare le competizioni etc stoa spetto non è mai fregato un cazzo. il fpf serve a limitare le spese dei club che non producono ma ricorrono/ricorrevano ad indebitamento , cosa che in italia tra l'altro ne avevano fatto un arte ed ancora ora molti club lo pensano o non avresti la situaizone attuale di milan ed inter di "alll in" e speraindio ma ci sarebbero dei progetti pluriennali e validi di ricrescita. come la juve, come il napoli come un po piu a rilento la roma o cometanti club minori che a piccoli passi stanno crescendo e bene : lazio, atalanta, torino
Mellen
10th January 2018, 11:54
mc, non sono stato io a dire che il fpf "cristallizza" le posizioni.
Sono d'accordo con quanto dice pelu che il fpf non è stato fatto per pareggiare tutti e permettere anche alla Spal di vincere lo scudetto nel giro di 3 anni, ma di non far fallire società indebitate senza controllo.
Però è indubbio che gli arabi sono stati come gli italiani che "fatta la legge, trovato l'inganno"...:p
McLove.
10th January 2018, 11:58
Si mellen, rispondevo in generale.
su sta board da anni vuole passare il messaggio che il fpf dovrebbe servire come giustamente dici a fare vincere lo scudo in 3 anni alla spal e chi lo dice senza giri di parole non ne ha capito un cazzo a cosa serve: hai 10 di ricavi spendi 10, di più non puoi non c'e' mediaset pirelli o gasprom che tenga, sta a te trovare il modo di avere più ricavi nei modi più disparati, la juve ha cambiato logo anche per avere più appeal nel merchandising e nei capi di vestiario che non siano le truzzissime felpe col gagliardetto, e sta dando i suoi frutti anche quello, il man utd con le sponsorizzazioni con area geografica, chi con le plusvalenze e scouting, solo in italia e solo le due milanesi cercano di stare a galla con all in appena sentono odore di qualche soldo ed è un peccato perche non fanno altro che aggravare la loro situazione sinceramente e qua non c'entra il tifo, l'inter è decisamente nella merda come fa a risalire un club che si sa gia ora che deve fare cessioni a giugno per 60 milioni? ad oggi le due soluzioni sono o che venda skriniar che è un grandissimo o che qualcuno paghi la clausola (bassa con i tempi che corrono) per icardi da 110 milioni, infatti pare che una tra real psg e bayern sia disposta a farlo appena si attiva la calusola tra il 1 ed il 15 giugno è molto probabile che icardi vada via con lamaro in bocca che se 60 miliuoni sono impegnati dalla uefa alla fine la cessione di icardi ti frutta o luiibera da reinvestire solo 50 milioni (spernado che non vengano reinvestiti in un pacco ome joao mario tra l'altro), oppure sperare che perisic torni in forma e si possa cedere a tanto insomma devono smantellare un pezzo pregiato e si ritorna al via senza passare di prigione. E tutto questo perchè? per la mancanza di pazienza di riniziare un percorso a step graduale nonostante ausiliotop5. sul milan se ne è gia parlato troppo , la situazione non è rosea al punto che probabilmente un nuovo rimpastatone societario e senza una proprietà che voleva speculare sarebbe una ottima cosa a partire dal ottobre prossimo. il tutto aggravato dal fatto che la cina ha di fatto chiuso i rubinetti, leggetevi il comunicato della federazione cinese sull'ipotesi di acquisto da parte del Guangzhou di Abumeyang, il club ha dovuto smentire e scusarsi ed indicare che non ha alcuna intenzione e che sa bene che spendere quei soldi in europa va contro le disposizioni della federazione cinese sugli investimenti in europa.
che poi come per ogni cosa alcuni cerchino di eludere le norme è normale è cosa che succede su ogni norma ma col tempo si bloccano anche quelle disfuzioni, infatti come diceva peluche il discorso delle sponsorizzazioni degli arabi è gia sub iudice e stato pure sanzionato e si potenzierà anche su quell'aspetto.
-Tapatalk-
Axet
10th January 2018, 14:54
guarda sicuramente la pensiamo nello stesso modo ma che il fpf cristallizzi le posizioni è una grossa bugia anzi se si prendono i fatturati delle squadre dal 2009 (anno di entrata in vigore del f2f) ad oggi si vede in modo palese come sia l'esatto opposto. basta cercare la Deloitte Football Money League che è la classifica anno per anno che viene fatta sui fatturati dei club di calcio.
se il Fpf crisallizzasse le posizioni allora tra il 2009 ed oggi sarebbe tutto uguale ma invece non è cosi.
si vede da mille punti di vista ad esempio le italiane con il milan in testa erano tra i primi 8 fatturati del mondo nel 2008 (tra le italiane primo il milan poi l'inter poi la roma ed infine la juve) cioe quando era possibile indebitarsi, la testa era con real, barca, utd, baryern, arsenal. Chelsea nelle prime posizioni
se prendi la classifica dell ultimo dato disponibile cioe del 2016, quella del 2017 esce a febbraio e vederemo, non solo le italiane tranne la juve hanno perso circa 10/12 posizioni ma si sono inserite un sacco di squadre che nel 2009 fatturavano un centinaio di milioni in meno delle italiane e non parlo ovviamente di city e psg, ma ad esempio il liverpool che fatturava tanto quanto il milan oggi fattura circa 200 milioni in più, cosi come squadre come lo shalke che fatturava 60 milioni in meno del milan nel 2009 oggi fattura 10 milioni in più. inoltre si nota perfettamente come i risultati sportivi alla fine la facciano da padrona borussia d, altetico m hanno aumentato a dismisura il fatturato esattamente come la juve che fatturava nel 2011 150 milioni oggi ne fattura 341 (al dato del 2016 si sa gia che con il 2017 arriva vicino ai 500 milioni) il leiceister forte dell exploit sportivo ha aumentato il fatturato in un anno di 50 milioni, lo stesso Napoli è entrato tra i primi 30 e nel 2010 era in serie C. é palese che c'e' un stretto rapporto con i risultati sportivi a qualunque livello siano, tanti cliub di mezza classifica inglese cosi come alcuni francesi come il lione alcuni tedeschi come il muncheblak si sono portati a ridosso o hanno superato il milan i club turchi come galatasaray e fenerbache sono li molto vicini e sono tutti club che negli ultimi anni sportivamente tra coppe e campionati hanno fatto meglio del milan o inter
real barca, bayern utd sono sempre in testa? si è l'unica cosa invariata perche sono club che c'hanno sempre saputo fare hanno continuato a vincere hanno sempre avuto strategie di vincenti ed inovative dal punto di vista sportivo ed economico. quelle saranno sempre li qualunque sistema perche ci sanno fare , il barca era il barca anche quando c'erano i magnati pur il barca non avendo alcun magnate ma un azionariato popolare
quindi alla fine il rapporto di quanto hai un club di successo sportivo quanto cresci sul piano economico è palese altro che cristallizzato, ed anzi se da un punto di vista c'e' da dire che avere tanti soldi non vuol dire vincere un cazzo, abbiamo l'esperienza del psg, city ma lo stesso utd non vince nulla da tempo cosi come l'arsenal che ha sempre un sacco di soldi non vince mai nulla se non qualche Fa cup, di contro è incontrovertibile che chi vale sportivamente aumenta gli introiti e questo vale ad ogni livello, infatti molti club che negli ultimi anni hanno fatto meglio di milan ed inter tra partecipazioni in champion o in El o prime posizioni nei campionati sono cresciute al punto da limare o superare il gap che avevano, cosi come hanno limato il gap anche club che hanno strutture societarie che gli permettono di guadagnare, vedi gli spurs che sportivamente hanno vinto poco ma hanno sempre ottimi giocatori e fanno ottime plusvalenze cosi come anche altri club minori come il west ham, o l'everton o il lyon.
insomma si torna sempre al solito discorso che se non ci sai fare, non ci sai fare.
il fpf per quanto non è perfetto non cristallizza un bel nulla ma anzi permette ed ha permesso negli ultimi 10 anni l'opposto cioe che chi sportivamente vale o chi ha una gestione del club buona dal punto di vista economico cresca, chi si indebita e sportivamente fa pena e destinato via via a sparire, insomma non puoi fare pena e poi ci pensa il magnate di turno a ripianare. E tutto questo è non una volta ma mille volte meglio di prima del 2009
ora capisco che nelle pagine di una board che l'aspetto economico dei club addirittura viene considerato argomento di merda è pesante che io scriva ste, cose ma alla fin fine quanto spendi sul mercato che prima non era argomento perche dipendeva da quanti soldi aveva il magnate in altre attività, ora invece è ins tretta correlazione all andamento del club, i giocatori che fanno crescere il cazzetto ai tifosi li compri se la squadra guadagna per guadagnare devi produrre e spendi in relazione a quanto produci: produci poco ti indebiti compri giocatori di merda a 20 milioni, se produci un botto allora col tempo cresci e lo dice un tifoso di un club che 7 anni fa l'acquisto da 15/20 milioni era grasso che colava, ora si spendono 40 milioni come noccioline per avere la panca buona.
A livello di risultati sportivi? A parte qualche exploit random stile Grecia agli europei del 2004. Quante sorprese ci sono state nei maggiori campionati europei?
Ma soprattutto, in champions?
E anche a livello di fatturato, quel che dici è falso. Guardiamo il report deloitte anno per anno: https://en.wikipedia.org/wiki/Deloitte_Football_Money_League
Il gap tra le prime 8-9 si allarga sempre più e appunto, come dicevo, è comprovato.
E' un po' come il problema di inequality income che affligge i paesi occidentali e in particolare gli States. L'1% della popolazione detiene la stragrande maggioranza della ricchezza, e il gap si va allargando di anno in anno.
ma il fpf poi non ha mandato di rendere equa la competizione o mirare a chissà quale riallineamento della competitività
ma semplicemente di evitare che gestioni fantasiose portino a dissesti finanziari e quindi a conseguenze negative su club e lavoratori.
e direi che da questo punto di vista sta perfettamente riuscendo nel suo intento.
@axet: se avessi letto con più attenzione avresti notato che sono stato io stesso a dire che al massimo si può puntare il dito sulla questione sponsorizzazioni per gli sceicchi (su cui per altro sono già stati sanzionati o obbligati a ridurne l'importo), non di certo sul "calpestamento" del fpf come paventava Shub.
L'ho letto, ma mi sembra che tu lo faccia suonare come un fattore secondario. Soprattutto perché parli di bilanci virtuosi ed elogi il PSG per questo.
Quando in realtà quello che city e PSG stanno facendo è esattamente quello che i vari berlusconi, moratti, abramovich hanno fatto nel corso degli anni. Il tutto in barba al FPF, con la UEFA che tace.
Scusa eh ma pure il Chievo andrebbe da dio se avesse 300 pippi l'anno di sponsorizzazioni farlocche.
Sull'affaire Neymar non mi pronuncio, non sono informato sulla provenienza dei soldi.
McLove.
10th January 2018, 17:21
A livello di risultati sportivi? A parte qualche exploit random stile Grecia agli europei del 2004. Quante sorprese ci sono state nei maggiori campionati europei?
Ma soprattutto, in champions?
E anche a livello di fatturato, quel che dici è falso. Guardiamo il report deloitte anno per anno: https://en.wikipedia.org/wiki/Deloitte_Football_Money_League
Il gap tra le prime 8-9 si allarga sempre più e appunto, come dicevo, è comprovato.
E' un po' come il problema di inequality income che affligge i paesi occidentali e in particolare gli States. L'1% della popolazione detiene la stragrande maggioranza della ricchezza, e il gap si va allargando di anno in anno.
i dati che ho scritto li ho presi esattamente dal link che indichi ed ho citato esattamente quelli.
e sopratutto cosa c'entrano le nazionali come la grecia?
inoltre in champion chi è andato avanti come juve, dormund, altetico madrid ha aumentato il fatturato analogamente chi ha partecipato con costanza non solo nella fase a gironi ma anche ha superato i turni analogo discorso si può fare per i club che hanno giocato in europa con costanza, i club che sono andati avanti in europa hanno aumentato di gran lunga il loro fatturato.
in relazione ai risultati sportivi nei singoli campionati oltre la juve, il dormund e l'atletico anche il leiceister ha fatto un grosso balzo in avanti al punto che fattura quasi quanto il milan.
quindi quanto dico dai dati e non da fantomatici articoli mostrano come per nulla dal 2009 la situazione si sia cristallizzata ma anzi si è evoluta enormemente con le squadre che hanno fallito a livello sportivo come il milan che sono scese enormemente a livello di introiti dal momento che non c'e' più possibilità di coprire i debiti con finanziamenti di patron laddove invece squadre che hanno sportivamente avuto successo sotto molteplici aspetti da qualificazione in champions vittoria dei rispettivi campionati, partecipazioni o buone prestazioni alle coppe sono enormemente saliti economicamente.
D'altronde molto banalmente che quanto affermi è sbagliato si ha per semplice definizione laddove tu indichi una cristallizzazione quando invece dal 2009 ad oggi è cambiato moltissimo, squadrette da nulla sapendoci fare hanno accresciuto il loro valore mentre vecchie corazzate come il milan ad oggi è una squadra che concorre con club di medio valore come potere economico.
ed è per questo che ad oggi a concorrere con il mercato che puo fare il milan ci sono appunto southempton, everton, shalke, lione squadre che quando il milan era ricco prendevano i suoi avanzi ora il milan visto che non rende deve sgomitare con queste
il gap si va allargando CON il milan che è quello che non capisci perche ragioni sempre in quell ottica e relazioni ancora il milan con le grandi, il gap con il milan l'ha colmato e superato lo shalke il lione, chi partiva nella stessa posizione con il milan ad oggi fattura 200 milioni in piu come il liverpool o come la stessa juve, squadre che nemmeno erano in ranking come l'altetico hanno superato il milan solo grazie all'averci saputo fare. insomma negli ultimi anni è molto piu cambiato il valore dei club ed in relazione ai risultati sportivi di quanto era avvenuto precedentemente.
il real il barca sono sempre li? ovvio sono sempre stati club sani, innovativi che c'hanno saputo fare hanno prodotto campioni e comprato campioni e venduto campioni, sono club che sono tifati in tutto il mondo e da sempre, ti ho fatto l'esempio con il barca che pur essendo un club ad azionariato popolare e non avendo avuto un "magnate" ha sempre lottato per tutto nel suo campionato ed in europa anche all era dei patron.
ed ancora visto che parli di gap che aumenta, il liverpool nel 2009 aveva un gap con il real di 160 milioni oggi nonostante il liverpool non abbia vinto praticamente nulla in questi anni mentre il real ha vinto di tutto tra liga e champions la distanza di fatturato è aumentata solo di 50 milioni a favore del real che praticamente forse sono solo i due premi per la vittoria delle due champions. Di contro il liverpool oggi fattura piu del doppio del milan e nel 2009 fatturavano praticamente lo stesso. evidentemente saperci fare con il club anche senza avere grossi successi sportivi ti permette di crescere e quindi poi potere compare anche centrali di merda ad 85 milioni come van djik insomma fare a sgomitate NON con l'everton e lo shalke ma appunto con il bayern real e barca per i giocatori che compri.
il discorso che fai del inequality income non regge ti ho posto ad esempio che per un milan che si è impoverito e da quanto c'e' il fplay fattura 40 milioni in meno ci sono almeno 10 club che invece fatturano molto di piu e un altra dozzina di club che fatturavano 70 milioni meno del milan quando c'era B che sanava i debiti cher l'hanno raggiunto. Esempi sono il tottenham shalke per non parlare del passo in avanti che hanno fatto club come il lion , newcastle, everton southempthon west ham che sono a ridosso delle posizioni del milan e persino i due club di punta turchi come galatasaray e fenerbace da che non esistevano praticamente da un punto di vista economico ora fatturano 40 milioni meno del milan e sono pur sempre club del campionato turco eh
tutti numeri che trovi nel link che avevo esaminato e che tu riporti eh, tutto scritto nero su bianco.
insomma nessuna cristallizzazione nessun ricco che diventa sempre piu ricco, chi ci sa fare a differenza del milan in questi anni che non ci ha per nulla saputo fare è cresciuto e senza un patron che rigirava nel club i proventi di altre sue attività.
fattene una ragione c'e' molta più meritocrazia nel come si conduce un club, nessun diritto questito per il blasone, (anzi se vai a controllare la grossa fortuna del milan in quest anni è stato il blasone e la voce di ricavi commerciali extrasportivi, d'altronde la storia del milan non si può discutere ci mancherebbe, solo lo scorso anno su questa voce la juve ha fatturato di più) ma ad oggi funziona che rendi diventi ricco non rendi non potendo più coprire i debiti con altri proventi sei costretto a fare merda ed ad accontentarti delle briciole degli altri per questo spendere 20 milioni a gennaio diventa impossibile per molti club che devono trovare un modo di fare pareggiare i conti a giugno laddove nond evono vendere perche hanno fatto il passo più grosso della loro gamba
la soluzione? è molto facile saperci fare ed accrescere quanto guadagna il club non solo con lungimiranza sportiva e know how, pianificazione nonche scouting e valorizzazione o plusvalenze cioe interagire nella crescita del valore del giocatore ma anche di marketing sponsorizzazioni etc. i grandi club quelli irraggiungibili spesso comproano anche a poco e rivendono a molto, ovviamente a volte comprano anche a moltissimo, ma quanti giocatori ha valorizzato o "creato" il barca, il real il bayern? quanti giocatori finiti o niente di che ha valorizzato l'altetico o il borussia? e quanti la stessa juve nel suo piccolo?
la cosa imbarazzante e che sta cosa l'hanno capita anche squadre come la lazio, l'atalanta, il toro infatti stannoc rescendo sportivamente ed economicamente, laddove il "piano" di successo delle milanesi ha il sapeore di una partita ad hold em
insomma un programma di crescita quello che moltissimi club in europa hanno fatto ed hanno staccato o superato o raggiunto una corazzata del passato come il milan oppure sei destinato a diventare una squadretta.
nessuna cristallizzazione, mi spiace come sbagliavi mesi fa stai sbagliando anche ora
Axet
10th January 2018, 17:50
i dati che ho scritto li ho presi esattamente dal link che indichi ed ho citato esattamente quelli.
e sopratutto cosa c'entrano le nazionali come la grecia?
inoltre in champion chi è andato avanti come juve, dormund, altetico madrid ha aumentato il fatturato
in relazione ai risultati sportivi nei singoli campionati oltre la juve, il dormund e l'atletico anche il licester ha fatto un grosso balzo in avanti al punto che fattura quasi quanto il milan.
inoltre i club che sono andati avanti in europa hanno aumentato di gran lunga il loro fatturato.
quindi quanto dico dai dati e non da fantomatici articoli mostrano come per nulla dal 2009 la situazione si sia cristallizzata ma anzi si è evoluta enormemente con le squadre che hanno fallito a livello sportivo come il milan che sono scese enormemente a livello di introiti dal momento che non c'e' più possibilità di coprire i debiti con finanziamenti di patron laddove invece squadre che hanno sportivamente avuto successo sotto molteplici aspetti da qualificazione in champions vittoria dei rispettivi campionati, partecipazioni o buone prestazini alle cope sono enormemente saliti economicamente.
D'altronde molto banalmente che quanto affermi è sbagliato si ha per semplice definizione laddove tu indichi una cristallizzazione quando invece dal 2009 ad oggi è cambiato moltissimo, squadrette da nulla sapendoci fare hanno accresciuto il loro valore mentre vecchie corazzate come il milan ad oggi è una squadra che concorre con club di medio valore come potere economico.
il gap si va allargando CON il milan che è quello che non capisci perche ragioni sempre in quell ottica e relazioni ancora il milan con le grandi, il gap con il milan l'ha colmato e superato lo shalke il lione, chi partiva nella stessa posizione con il milan ad oggi fattura 200 milioni in piu come il liverpool o come la juve, squadre che nemmeno erano in ranking come l'altetico hanno superato il milan. insomma negli ultimi annni è molto piu cambiato il valore dei club ed in relazione ai risultati sportivi di quanto era avvenuto precedentemente.
il real il barca sonos empre li? ovvio sonos empre stati club sani, innovativi che c'hanno saputo fare ti ho fatto l'esempio con il barca che pur esendo un club ad azionariato popolare e nona vendo avuto un "magnate" ha sempre lottato per tutto nel suo campionato ed in europa
ed ancora visto che parli di gap che aumenta, il liverpool nel 2009 aveva un gap con il real di 160 milioni oggi nonostante il liverpool non abbia vinto praticamente nulla in questi anni mentre il real ha vinto di tutto la distanza di fatturato è aumentata solo di 50 milioni a favore del real dopo tot campionati in più vinti e tot champions. di contro il liverpool oggi fattura piu del doppio del milan e nel 2009 fatturavano praticamente lo stesso. evidenemente saperci fare anche senza avere grossi successi sportivi ti permette di crescere e quindi poi potere compare anche centrali di merda ad 85 milioni come van djik
il discorso che fai del inequality income non regge ti ho posto ad esempio che per un milan che si è impoverito e da quanto c'e' il fplay fattura 40 milioni in meno ci sono almeno 10 club che invece fatturano molto di piu e un altra dozzina di club che fatturavano 70 milioni meno del milan quando c'era B che sanava i debiti. esempi sono il tottenham shalke per non parlare del passo in avanti che hanno fatto club come il lion , newcastle, everton southempthon west ham che sono a ridosso delle posizioni del milan e persino i due club di punta turchi come galatasaray e fenerbace da che non esistevano praticamente da un punto di vista economico ora fatturano 40 milioni meno del milan e sono pur sempre club del campionato turco eh
insomma nessuna cristallizzazione nessun ricco che diventa sempre piu ricco, chi ci sa fare a differenza del milan in questi anni che non ci ha per nulla saputo fare è cresciuto e senza un patron che rigirava nel club i proventi di altre sue attività.
fattene una ragione c'e' molta più meritocrazia nel come si conduce un club, nessun diritto questito per il blasone, (anzi se vai a controllare la grossa fortuna del milan in quest anni è stato il blasone e la voce di ricavi commerciali extrasportivi, d'altronde la storia del milan non si può discutere ci mancherebbe, solo lo scorso anno su questa voce la juve ha fatturato di più) ma ad oggi funziona che rendi diventi ricco non rendi non potendo più coprire i debiti con altri proventi sei costretto a fare merda ed ad accontentarti delle briciole degli altri per questo spendere 20 milioni a gennaio diventa impossibile per molti club che devono trovare un modo di fare pareggiare i conti a giugno laddove nond evono vendere perche hanno fatto il passo più grosso della loro gamba
la soluzione? è molto facile saperci fare ed accrescere quanto guadagna il club non solo con lungimiranza sportiva e know how, pianificazione nonche socuting e valorizzazione o plusvalenze cioe interagire nella crescita del valore del giocatore ma anche di marketing sponsorizzazioni etc. insomma un programma di crescita quello che moltissimi club in europa hanno fatto ed hanno staccato o superato o raggiunto una corazzata del passato come il milan oppure sei destinato a diventare una squadretta.
Quello della grecia è un esempio di exploit assurdo a livello di risultati sportivi, lol. Puoi buttarci il leicester o il porto se preferisci squadre di club. Non mi pareva un concetto difficile, sbaglierò.
Poi ancora, come sempre, la imposti in ottica Milan che boh sempre lì finisci giusto per far caciara. Il mio discorso è scorrelato dal tifo e si basa su un'osservazione oggettiva dei dati.
Le prime 10 del 2009 hanno tracciato un solco enorme con tutte le altre, solco che cresce di anno in anno. E' tutto lì, su quella pagina wiki. Se vuoi te lo metto in excel.
Se poi vogliamo esser più precisi, il FPF è entrato effettivamente in vigore nel 2011, nel 2009 era stato solo annunciato. Guarda come la situazione accelera dal 2011 in poi ;)
E giusto per fare un po' di esempi, visto che parli di borussia ed atletico, ma anche juve nonostante i bianconeri abbiano avuto una gestione magnifica e una crescita conseguente:
- juve: gap dalla prima della classe nel 2009, 223 milioni. Ultimo aggiornamento, 341 milioni (ed è stata la migliore eh)
- borussia: gap nel 2009, 333 milioni. Ultimo aggiornamento, 406 milioni
- atletico: gap nel 2009, 314 milioni. Ad oggi, 461 milioni.
E questi son quelli virtuosi. Di cosa stiamo parlando, dai.
Ricollegandosi al discorso Milan, giusto per farci due risate: è proprio l'unica squadra delle prime 10 del 2009 che è caduta indietro nelle graduatorie, ma questo non è per i problemi introdotti dal FPF ma per demeriti della dirigenza. Non fossimo stati in una situazione precaria nel 2009 (nonostante l'alto fatturato per l'epoca) ora saremmo tra quelli che hanno tracciato il solco. Ma questo è un discorso diverso.
Davvero non capisco perché tu sia così fan di un sistema che è comprovato essere fallace. Un sistema posto in essere per risolvere un problema ma che ne crea altri, forse peggiori.
McLove.
10th January 2018, 18:00
io non sono fan di nessun sistema il mio è un dato di fatto.
sono assolutamente favorevole al fatto che non esista più il patron e mi danno noia minchiate come tutto cristallizzato quanto invece club che non facevano due soldi proprio perché non avevano un patron ad oggi rimboccandosi le maniche guadagnano e bene
infatti nei miei discorsi non ti ho mai parlato ne di city ne di psg perche sono due società decisamente borderline che cercano i modi piu disparati per eludere le norme, spero che verra chiusa ogni porta per fare i furbetti, ma nessun sistema è infallibile e va migliorato con il tempo.
poi sei libero di pensare quello che vuoi e pensare che tutti gli aspetti che ti ho indicato con dati e nomi di club, come il liverpool o la juve, il borussia, l'atletico siano frutto di mie minchiate non mi interessa sinceramente.
Laddove leggi i dati Nulla dal 2009 ad oggi è rimasto uguale e se alcuni club della madonna come real barca e bayern sono ancora li tra i piu ricchi ( e che cmq negli ultimi anni sono stati superati dallo UTD) e come ti facevo notare il gap è aumentato sul milan ma non sul liverpool o chelsea ad esempio ed anzi il gap si è ridotto lungamente con club che sono emersi negli ultimi anni, probabilmente non c'arrivi a capire che sono club solidi che erano solidi anche prima e lo saranno probabilmente sempre, questa è l'unica cosa che è rimasta eguale cioè che chi ci ha saputo sempre fare ci sa fare anche ora. ma non puoi mettere il real barca bayern o utd sullo stesso piano di city e psg.
è tutto cristallizzatoh pero oggi gente che fatturava 70 milioni in meno del milan ne fattura di più o chi fattuirava come il milan fattura il doppio (liverpool e juve) ma nella tua testa il fpf serve a mantenere le posizioni di potere, chi vince, chi ci sa fare guadagna di più mi spiace sbagli.
potrei farti la stessa medesima domanda al contrario cioè perché sei cosi avverso al fpf se non c'entra, come affermi, il fatto che è stato lo strumento che ha portato una squadra disorganizzata come il milan che rendeva solo in base alle tasche del patron a diventare un club di mezza classifica di serie a?
ah parlo del 2009 perche il fpf tiene conto delle annate precedenti è in vigore dal 2010 per l'annata 2011 ma teneva conto dalle stagioni dal 2009 in poi.
cioè in cosa era meglio PRIMA? nel fatto che se bill gates voleva portava a sollevare la champions alla spal?
o nel fatto che i club adavano avanti in rosso e pieni di debiti ed infatti gli unici due club non in rosso in italia sono juve e napoli? quindi era una gara non a chi produceva di più ma a chi si indebitava di più?
oppure che il milan fin quando poteva faceva mercato con i proventi della pubblicità venduta con mediaset?
non è molto meglio che un club puo sfruttare SOLO le risorse che produce con la sua attività di club di calcio? (che è di fatto cosa fa il fpf teniamolo in conto o come l'anno scorso arriva qualcuno a dirmi che il fpf non permette ai più deboli di vincerehh)
in cosa è tutto sto schifo o la situazione è peggiorata al di la dell ovvio flop delle milanesi che non hanno saputo aggiornarsi alla nuova realtà?
Axet
10th January 2018, 18:30
Il milan è andato in merda quando B ha chiuso i rubinetti, avesse continuato a buttare soldi nel milan avrebbe trovato qualche escamotage stile city. E i rubinetti li ha chiusi ben prima dell'entrata in vigore del FPF eh.
Prima era meglio perché non c'era questo mercato assurdo dove ogni giocatore ha prezzi allucinanti in quanto drogato da chi avvantaggiato dal FPF e/o caga soldi perché aggira il FPF.
Comunque stai contestando dati oggettivi, mi hai portato l'esempio di juve atletico e borussia, io ti ho dimostrato con numeri oggettivi che il gap con la prima della classe si è comunque allargato. Nonostante oltretutto l'attuale prima della classe abbia avuto risultati sportivi ridicoli negli ultimi tempi.
Ti ripeto, guarda al solco sempre più grande tra le prime 8-10 e tutte le altre. Ci sono cambi di posizione tra le prime 8-10, ci sono cambi di posizione tra le inseguitrici, ma c'è un piccolo gruppo che si sta progressivamente lasciando sempre più alle spalle tutti gli altri.
Davvero, mi sa che l'unica soluzione è farti un excel che altrimenti non ci capiamo
Marphil
10th January 2018, 19:04
Si ma scusa Axet che il gap con la prima aumenti non è sto gran dato, cioè è ovvio che chi fa benissimo da+ di 10 anni ha generato e continua a crescere in maniera molto importante. Lo Utd nonostante non abbia avuto i risultati sportivi del Real Madrid o del Barça è stato un assoluto precursore nell'espansione del loro brand sul mercato asiatico ormai già da + di 10 anni quando la gente Asia non sapeva neanche come si scriveva ed è il club in assoluto + popolare nell'est e il commerciale ha un impatto enorme sul fatturato dello Utd, + del 50%.
Le squadre inglesi hanno tutte il vantaggio di essere trainate dall'intero prodotto calcio inglese che è venduto benissimo nel mondo ma non è che sono tutte uguali, guardiamo ad es. il tottenham quanto è cresciuto grazie ad ottime mosse di mercato/crescita dei giovani che hanno portato a tanti giocatori in rosa dal valore altissimo e di conseguenza risultati in campionato e CL e ad avere oggi uno stadio di proprietà futuristico, ecc.
Crescere è assolutamente possibile se si attuano le strategie CORRETTE (viste prima e non a sgomitare con i grandi club su loro stesso terreno quando è palese che poi perdi perchè hanno + soldi) poi ovvio che chi fa bene da + di 10 anni senza darsi la zappa sui piedi (= gestire a merda il club) continua a crescere e chi è partito dopo è cmq staccato ma non ci trovo grande responsabilità del fpf anche perchè l'alternativa sarebbe la corsa all'indebitamento e a buchi di bilancio grossi come una supernova.
McLove.
10th January 2018, 20:07
Il milan è andato in merda quando B ha chiuso i rubinetti, avesse continuato a buttare soldi nel milan avrebbe trovato qualche escamotage stile city. E i rubinetti li ha chiusi ben prima dell'entrata in vigore del FPF eh.
Prima era meglio perché non c'era questo mercato assurdo dove ogni giocatore ha prezzi allucinanti in quanto drogato da chi avvantaggiato dal FPF e/o caga soldi perché aggira il FPF.
Comunque stai contestando dati oggettivi, mi hai portato l'esempio di juve atletico e borussia, io ti ho dimostrato con numeri oggettivi che il gap con la prima della classe si è comunque allargato. Nonostante oltretutto l'attuale prima della classe abbia avuto risultati sportivi ridicoli negli ultimi tempi.
Ti ripeto, guarda al solco sempre più grande tra le prime 8-10 e tutte le altre. Ci sono cambi di posizione tra le prime 8-10, ci sono cambi di posizione tra le inseguitrici, ma c'è un piccolo gruppo che si sta progressivamente lasciando sempre più alle spalle tutti gli altri.
Davvero, mi sa che l'unica soluzione è farti un excel che altrimenti non ci capiamo
proton non hai dimostrato nulla e mi spiace non riesci a capire leggi quello che ti ha scritto marph, visto che sei cosi rancoroso che a me devi dare contro per partito preso :ìsneer:
ora dato per scontato che non capisci e che sbagli, chiudiamola qui resta della tua opinione che era meglio quando era peggio.
figa sta cosa prende i dati che ho indicato io per dire che LUI ha dimostrato altro :sneer:
siccome sono un inguaribile ottimista.
juve nel 2009 fatturava 200 milioni nel 2016 341 (per quanto si parla che dal 2017 si è vicini i 500 milioni in talc aso fatturato più che raddoppiato
atletico nel 2009 non fatturava nemmeno 100 milioni visto che non è nemmeno in classifica nel 2016 fattura 228 milioni, fatturato piu che raddoppiato
borussia dortmund nel 2009 fatturava 103 milioni, nel 2016 ha fatturato 283 milioni fatturato piu che raddoppiato
tottenham nel 2009 fatturava 132 milioni nel 2016 271 milioni, fatturato piu che raddoppiato.
liverpool fatturato 2009 225 milioni fatturato 2016 403 milioni quasi il doppio
west ham fatturato 2009 86 milioni fatturato 2016 192 milioni piu del doppio
galatasaray nel 2009 non fatturava nemmeno 80 milioni non so quanto non è in classifica e l'ultima è 80 milioni nel 2016 fattura 155 milioni quindi anche esso ha almeno raddoppiato se non di piu il fatturato
posso continuare ah ognuno èè cresciuto quasi del doppio molti hanno vinto molti sono club SANI che c'hanno saputo fare.
le posizioni di testa?
manchester 2009 327.0, 2016 689 fatturato raddoppiato
barcelona dal 2009 ad oggi ha raddoppiato il fatturato
e posso continuare fatteli tu che mi sono rotto
c'e' una proporzione disarmante di come chi non è stato una merda ha raddoppiato il volume d'affari, ovviamente chi ha fatto cagare NO è rimasto dove era o è uscito dalla classifica.
chi ci ha saputo fare ha raddoppiato il fatturato quindi ha raddoppiato il volume d'affari da questo deriva che i prezzi dei giocatori sono raddoppiati. perche tutti con il calcio fanno molti più soldi come diceva il buon peluche ci sono molti piu soldi che buoni giocatori banalissimo concetto di economia spicciola , ergo si alza il prezzo. ti ho scritto mille volte che voi milanisti siete rimasti indietro negli anni che considerate che con 20 milioni si comprano buoni giocatori, con 20 milioni il southempton , squadra di mezza classifica di premier, compra lemina ( solo 13 presenze quest anno) per fargli fare la panchina e non perche il real guadagna di più ma perché TUTTE guadagnano di più
non è aumentato un cazzo di gap si sono arricchite tutte in proporzione ed ovviamente si è arricchito solo chi c'ha saputo fare visto che le squadre SONO cambiate non solo nel corpo della classifica anche nella posizione di testa anni c'e' stato il real anni il barca ora tocca allo utd
ed tra l'altro i maggiori introiti sono derivati da meriti sportivi o da un migliore saperci fare sotto l'accezione di marketing programmazione plusvalenze giovani valorizzati basta che non sei UNAMMERDA ed il tuo programma e "mi indebito spernado di arrivare a prendere i diritti tv ma CRESCERE sotto molteplici punti di vista. e proprio una questione di mentalità che in italia c'e' poco e le milanesi cioe le squadre piu ancorate al concetto ci indebitiamo e poi salda il patron ancora oggi a distanza di 7 anni NON sono riuscite ad avere infatti sia milan che inter sono stati due all in, a quanto pare entrambi persi.
poi ci sono i fallimenti sportivi
milan fatturato 2009 235.8, fatturato 2016 214.7 non solo non ha raddoppiato come tutti gli altri ma ha pure perso 20 milioni quindi di fatto ha perso piu della meta del volume d'affari rispetto alle altre.
Di fatto in un contesto dove chi conta o chi non è rimasto mani in mano si è arricchito il milan è diventato economicamente 2 volte più povero. col milan c'e' il gap DA TUTTE non solo dalla testa pensa a quanto ha colmato il gap dal milan il galatasaray, che non ha vinto una minchia ma ha partecipato a champions, vinto in casa etc pensa a come il liverpool ha doppiato il milan partendo dallo stesso volume d'affari /fatturato nel 2009, ma perche sportivamente e come società il milan è stato dal 2009 ad ora una farsa.
quale parte di tutto questo non capisci?
che il calcio fa schifo perche i giocatori costano tanto ed il milan non può permeterseli? magari avesse campato meno di rendita e si fosse rimboccato le maniche ora non sarebbe come è ridotto. non c'entra niente il fpf anzi il fpf ha abolito e livellato dalla gara al portafoglio del patron più gonfio.
poi non ho dubbi che preferivi tempo fa quando non si doveva sapere fare e bastava che B boostasse il suo giocattolo, ora invece o ci sai fare o sei come il southempton anche se ti chiami milan.
McLove.
10th January 2018, 21:25
cmq tornando al mercato ci sono parecchie ombre sulla roma stando alle ultime dopo la riunione tenutasi oggi a Londra.
Il fair play finanziario frena ancora i sogni della Roma. Sia in questo mercato invernale sia per le operazioni in entrata della prossima estate. Il club di Pallotta ha fallito per stessa ammissione del club il raggiungimento di uno degli obiettivi del settlement agreement sottoscritto con la Uefa, l’azzeramento del deficit di bilancio al 30 giugno 2017, anche se per pochi milioni. Su questo sforamento la Uefa si pronuncerà sempre nella primavera del 2018, ma non ci sono troppe vie di uscita: la Roma dovrà vendere ancora. Un top player, o forse due qualora non dovesse raggiungere il piazzamento in Champions (per ora lontano un punto) che gli garantirebbe un po’ di ossigeno. Per fare mercato quindi si dovrà vendere, e bene. D’altronde il viso scuro e le parole di Monchi non lasciano tante speranze: “ Per operare sul mercato bisogna avere i soldi. Voi sapete la nostra situazione economica. Le soluzioni dobbiamo trovarle non nel mercato, ma dentro Trigoria”. A questa incognita si aggiunge una situazione di bilancio non serenissima considerato che al 30 giugno 2017, l’indebitamento finanziario è salito aumentato a 192,5 milioni di euro e gli ingaggi sono pari a 145 milioni (più 58 milioni di ammortamenti) rispetto a un fatturato strutturale (senza plusvalenze) di 175 milioni. In più c’è il discorso spesa-cantiere per il nuovo stadio. Ecco perché la parola d’ordine per Monchi, dopo le spese importanti e non proprio ripagate dell’estate, sarà “. sacrificio” dopo aver immolato sull’altare del bilancio i cartellini di Salah e Rüdiger. Ecco i probabili big sul mercato.
STROOTMAN - E’ già con un piede e mezzo fuori Trigoria. L’olandese ha fatto sapere di voler cambiare aria e visto il rendimento degli ultimi mesi anche la Roma ora è disposta ad ascoltare le eventuali offerte. Nonostante il rinnovo fino al 2022 quindi sarà Strootman a salutare la Roma in estate (o già in inverno qualora dovesse arrivare un’offerta choc). La Juventus lo ha cercato a lungo, ma ora non sembra più interessata. Liverpool, Manchester United e Marsiglia invece si faranno sotto anche se difficilmente sarà pagata la clausola rescissoria da 45 milioni.
NAINGGOLAN - Considerato incedibile per mesi con tanto di rinnovo milionario e gran rifiuti a Inter e Chelsea. Le cose però sono cambiate dopo il video di Capodanno finito sui social e l’esclusione dalla rosa nella partita con l’Atalanta. L’amore tra Nainggolan e la città ha subito un brusco colpo che potrebbe portare il belga a rivedere la sua scelta. Radja d’altronde ha 29 anni, ed ha ancora un buon mercato. Per venderlo a peso d’oro potrebbero non esserci altre occasioni. Inter e Chelsea lo seguono ancora, ma pure l’Atletico Madrid parteciperebbe a un’asta da almeno 40 milioni.
DZEKO - L’ex capocannoniere della serie A sta mostrando una certa insofferenza e potrebbe essere arrivato per lui il momento di cambiare aria sopratutto dopo l’arrivo di Schick. Dalla Cina sono pronti a coprire d’oro sia lui che la Roma, ma il bosniaco vorrebbe giocarsi l’ultima parte della sua carriera tornando in Premier o in Bundesliga, magari proprio al suo Wolfsburg.
FLORENZI - Rinnovo o addio? Per ora resta più probabile la prima opzione, ma la trattativa non sarà facile. L’esterno tuttofare chiederà infatti 4 milioni a stagione, la stessa cifra che sono disposti ad offrirgli in Premier o in Spagna. La sua priorità resta quella di rimanere a Roma, ma in caso di mancato rinnovo sarà obbligatorio ascoltare le offerte per non rischiare di mandare il giocatore in scadenza. Anche in questo caso la cifra richiesta non sarà inferiore ai 40 milioni.
inoltre ci sono due rumors dall estero
il primo è relativo al real che sembra voglia salah
la seconda è proprio del liverpool che pare che abbia chiesto all atalanta il papu gomez
Mellen
10th January 2018, 23:54
Mc, perdonami ma axet non ha mai detto "il fpf è merda perché il Milan suka".
Continui a portare il Milan e l'Inter come esempio quando TUTTI persino i più tifosetti di questa Board ammettono che post B e post Triplete le loro squadre sono state gestite da dei cani assassini che avrebbero affossato persino il Real.
Appurato questo, è indubbio che chi ha fatto una gestione intelligente ha raddoppiato come dici tu, con programmazione e intelligenza aziendale.
Però se tutti raddoppiano chi ha di più aumenta il suo divario.
È matematica.
Quindi all'atto pratico avere ragione entrambi.
Tu a dire che chi fa bene merita e giustamente aumenta i suoi soldi (spesso ha più soldi più per meriti di marketing che di risultati, vedi Utd).
Lui a dire che chi sta davanti sta ulteriormente aumentando il suo vantaggio.
Questo è il succo dei vostri discorsi.
Avete ragione entrambi su QUESTE DUE COSE.
Marphil
10th January 2018, 23:58
cmq tornando al mercato ci sono parecchie ombre sulla roma stando alle ultime dopo la riunione tenutasi oggi a Londra.
inoltre ci sono due rumors dall estero
il primo è relativo al real che sembra voglia salah
la seconda è proprio del liverpool che pare che abbia chiesto all atalanta il papu gomez
I proventi della CL possono fare la differenza in questo caso, oltre per la prossima stagione tocca valutare anche come finirà questa stagione della Roma in CL perchè cmq ballano tanti soldi tra gli ottavi e la finale.
Però a me pare lampante di come società senza stadio di proprietà, con un brand forte ma non fortissimo e ricavi commerciali che impattano meno del 30% del fatturato, se non attuano politiche di plusvalenze esterne ed esplorono altri mercati/pompano il commerciale saranno sempre costrette a cedere giocatori importanti se non entrano in CL.
Sarebbe pure ora che si dessero una svegliata, per restare alla Roma sono 10 anni ormai che gli Americani sono lì e Pallotta oltre a fare QQ no stadio no party non è che ha fatto molto, tra l'altro senza vincere manco una coppa del nonno.
McLove.
11th January 2018, 01:20
Mc, perdonami ma axet non ha mai detto "il fpf è merda perché il Milan suka".
Continui a portare il Milan e l'Inter come esempio quando TUTTI persino i più tifosetti di questa Board ammettono che post B e post Triplete le loro squadre sono state gestite da dei cani assassini che avrebbero affossato persino il Real.
Appurato questo, è indubbio che chi ha fatto una gestione intelligente ha raddoppiato come dici tu, con programmazione e intelligenza aziendale.
Però se tutti raddoppiano chi ha di più aumenta il suo divario.
È matematica.
Quindi all'atto pratico avere ragione entrambi.
Tu a dire che chi fa bene merita e giustamente aumenta i suoi soldi (spesso ha più soldi più per meriti di marketing che di risultati, vedi Utd).
Lui a dire che chi sta davanti sta ulteriormente aumentando il suo vantaggio.
Questo è il succo dei vostri discorsi.
Avete ragione entrambi su QUESTE DUE COSE.
mellen il problema è che non tutti raddoppiano ha raddopiato SOLO chi c'ha saputo fare o staremmo parlando di nulla.
tra i 20 club piu ricchi nel 2009 c'erano tanti altri club che ora sono finiti esattamente come le milanesi che sono un esempio di chi ha fallito
marsiglia, stoccarda, fiornetina, bordeaux , werder brema, amburgo erano tutti club tra i piu ricchi in europa nel 2009 ed ora dove sono finiti?
quindi comprendi bene che non è vero che è tutto rimasto uguale ed anzi il distacco e diventato di più
perche siamo dinnanzi a club che sono precipitati perché inadatti ed altri invece che sono saliti come fatturato perche c'hanno saputo fare che prima del 2009 non erano nemmeno tra i primi 30. si è rimescolato tutto e solo in base a ci c'ha saputo fare
SOLO chi c'ha saputo fare ha raddoppiato il fatturato NON tutti. questa è la grossa differenza chi non l'ha fatto è praticamente sparito dal calcio che conta.
il discorso è tra l'altro molto dinamico ci csono club che nella particolare ranking del fatturato salgono di un sacco di posizioni in base alla singola annata prendi il napoli dal 2014 all'anno successivo ha perso 14 posizioni significa che 14 club hanno fatturato e fatto meglio del napoli, e come il napoli un sacco di club
inoltre axet non dice che il fpf è merda perché il milan suca ma perche il fpf fa arricchire le società ed il prezzo dei giocatori è salito, cioe una considerazione che non sta ne in cielo e ne in terra perche il fpf non avvantaggia nessuno ma penalizza semmai chi non ci sa fare.
in buona sostanza per proton il fpf fa merda perche chi non produce non può competere indebitandosi, capisci bene che è un idiozia.
il costo dei gicoatori è salito perche i club di calcio non sono più i "giocattoli" dei magnati che erano appunto un costo e basta per i magnati e non producevano un cazzo ed infatti in italia sono rimasti tutti in rosso. i club di calcio orma sono diventati "aziende" che producono denaro ed anzi il fpf ha reso possibile questo perche appunto quelle che non producono semplicemente non possono spendere, sono tagliate fuori cioe tutto l'opposto di quanto dice proton
ora tu dimmi cosa c'e' d'ingiusto o sbagliato o falsato che se un club non produce ed autonomamente come un azienda sia destinato a fare cacare?
Wolfo
11th January 2018, 01:28
lancio una provocazione:
parlate di tanti club che hanno aumentato i profitti , raddoppiato fatturati, sono ganzi, ecc ecc.. vero. ma alla fine, non vincono un cazzo, un tempo vincevanop la cl ajax stella rossa borussia marsiglia psv porto ecc... adesso alcune di queste sono ganzissime ma non vinceranno mai una sega, se non una volta ogni mille anni come la grecia che vince l'eurpeo per caso. La juve , che è una società modello, diretta da dio e di cui ho stima massima, alla fine, non vicne e non vincerà un cazzo. questo discorso lo affrontammo poco prima della finale di cl e dissi le stesse cose.
a me piaceva la magia di vedere (prendo il caso limite dove c'era una truffa alla base) un parma vincere la coppa uefa , o di una samp giocarsi la finale di coppa campioni, adesso è monopolio di 4 o 5 club in cui vorrei davvero mettere dentro almeno la juve come rappresentante italiana, ma al momento almeno , quando si scontra con una di queste , perde.
C'è troppo gap e sarà sempre peggio se non cambiano il sistema, io credo che i conti delle società sportive, come di tutte le società del mondo, debbano essere verificati e controllati dagli organi statali preposti secondo le leggi vigenti, non da un organo sportivo, questi possono imporre paletti su extracomunitari, giovani, settori giovanili, tutto il cazzo che vogliono a livello tecnico, ma come una società spende i propri soldi o gestisce il proprio bilancio e investimenti devono rimanere cazzi della società, come in qualsiasi altro caso.
My two cents
McLove.
11th January 2018, 01:46
wolfo il parma che vinceva la coppa uefa che squadra aveva (cannavaro, buffon thuram, crespo, chiesa me li ricordo solo io?) perche da come la metti pare che era una squadra di scappati di casa probabilmente erano molto piu scappati di casa il bologna che lo stesso anno perse in semifinale con il marsiglia con cui il parma vinse, marsiglia che è un altro club che è economicamente finito nella cacca btw
o la samp che andava a giocare la finale di coppa dei campioni cosa aveva di differente da un altetico madrid che se la va a giocare pochi anni fa?
ed ancora è cosi tanto un monopolio di quei 4/5 club che negli ultimi 3 anni due finali le ha giocate una squadra che nei 4 anni precedenti fatturava 200 milioni (meno della metà di quanto fatturavano le altre due finaliste) e non si qualificava nemmeno per l'el? cioè la juve?
ed era un monopolio quando l'ha fatto l'atletico, o era un monopolio quando il borussia ha perso la finale? si sto parlandoo di 4 finali di champion league molto recenti wolfo.
è cosi monopolio che un club di 4 ragazzini come il monaco in due anni arriva ai quarti ed in semifinale e tra l'altro fattura un cazzo (80 milioni la metà del milan un ottavo del utd) che non è nemmeno entro i 30 club piu ricchi d'europa? semifinale dove il ricchissimo psg NON è MAI arrivato e nemmeno il city? ma come è possibile? vedo la cl tarocca io?
non capisco perché dobbiate negare l'evidenza
sulla juve che non vince un cazzo poi , la juve vince da 6 anni di fila lo scudetto ha vinto non so quante coppe italia e si non abbiamo vinto la champions ma siamo arrivati 2 volte in finale in 3 anni insomma, fatelo se ci riuscite e direi non male per un club che negli anni precedenti non arrivava oltre il settimo posto dopo calciopoli, se non è un club vincente la juve di questi 7 anni allora abbasso le mani non abbiamo di cosa parlare. senza parlare che tutto questo ha arricchito il club al punto che compra i giocatori da 90 milioni quelli che "sono troppo cari " per chi non produce un cazzo e mettiamo gente da 40 milioni a scaldare i sedili dello stadio, che c'e' la fila per andare a giocare alla juve, io me lo ricordo ancora quando di natale ci pisciava. però se per te questo non è niente, ok.
edit: sull ultimo periodo che scrivi quindi secondo te è giusto che una società giochi ad indebitarsi pur di vincere qualcosa? e tu sei lo sportivone romantico amarcord che vuole i club minori a vincere? complimenti lol :rotfl:
quindi la competizione non deve essere a chi produce di piu e di relazione spende ma chi ha le fideiussioni più buone? è stato cosi per anni il calcio e perdonami era una merda forse a te non è sembrato perche tifavi per chi aveva appunto più fideiussioni, ma fidati che era una merda. ora almeno un cazzo di southempton se ci sa fare può sperare di emergere, prima doveva sperare di essere comprato da un magnate.
oh sarà un caso che siete tutti milanisti quelli a cui brucia il culo che non vi potete più indebitare o sanare i disastri fatti con il magnate che mette i soldi da altro di tasca sua?
il problema è il fpf mica che ci sono club che sono stati gestiti di merda ed a perdere che quando è diventato necessario produrre qualcosa non sonos tati in grado di farlo.
insomma è un poco come dire che il problema che vi siete cagati addosso non è l'esservi scofanati di una pepata di cozze MA che non avete messo le mutande marroni che mimetizzano.
Axet
11th January 2018, 02:59
proton non hai dimostrato nulla e mi spiace non riesci a capire leggi quello che ti ha scritto marph, visto che sei cosi rancoroso che a me devi dare contro per partito preso :ìsneer:
ora dato per scontato che non capisci e che sbagli, chiudiamola qui resta della tua opinione che era meglio quando era peggio.
figa sta cosa prende i dati che ho indicato io per dire che LUI ha dimostrato altro :sneer:
siccome sono un inguaribile ottimista.
juve nel 2009 fatturava 200 milioni nel 2016 341 (per quanto si parla che dal 2017 si è vicini i 500 milioni in talc aso fatturato più che raddoppiato
atletico nel 2009 non fatturava nemmeno 100 milioni visto che non è nemmeno in classifica nel 2016 fattura 228 milioni, fatturato piu che raddoppiato
borussia dortmund nel 2009 fatturava 103 milioni, nel 2016 ha fatturato 283 milioni fatturato piu che raddoppiato
tottenham nel 2009 fatturava 132 milioni nel 2016 271 milioni, fatturato piu che raddoppiato.
liverpool fatturato 2009 225 milioni fatturato 2016 403 milioni quasi il doppio
west ham fatturato 2009 86 milioni fatturato 2016 192 milioni piu del doppio
galatasaray nel 2009 non fatturava nemmeno 80 milioni non so quanto non è in classifica e l'ultima è 80 milioni nel 2016 fattura 155 milioni quindi anche esso ha almeno raddoppiato se non di piu il fatturato
posso continuare ah ognuno èè cresciuto quasi del doppio molti hanno vinto molti sono club SANI che c'hanno saputo fare.
le posizioni di testa?
manchester 2009 327.0, 2016 689 fatturato raddoppiato
barcelona dal 2009 ad oggi ha raddoppiato il fatturato
e posso continuare fatteli tu che mi sono rotto
c'e' una proporzione disarmante di come chi non è stato una merda ha raddoppiato il volume d'affari, ovviamente chi ha fatto cagare NO è rimasto dove era o è uscito dalla classifica.
chi ci ha saputo fare ha raddoppiato il fatturato quindi ha raddoppiato il volume d'affari da questo deriva che i prezzi dei giocatori sono raddoppiati. perche tutti con il calcio fanno molti più soldi come diceva il buon peluche ci sono molti piu soldi che buoni giocatori banalissimo concetto di economia spicciola , ergo si alza il prezzo. ti ho scritto mille volte che voi milanisti siete rimasti indietro negli anni che considerate che con 20 milioni si comprano buoni giocatori, con 20 milioni il southempton , squadra di mezza classifica di premier, compra lemina ( solo 13 presenze quest anno) per fargli fare la panchina e non perche il real guadagna di più ma perché TUTTE guadagnano di più
non è aumentato un cazzo di gap si sono arricchite tutte in proporzione ed ovviamente si è arricchito solo chi c'ha saputo fare visto che le squadre SONO cambiate non solo nel corpo della classifica anche nella posizione di testa anni c'e' stato il real anni il barca ora tocca allo utd
ed tra l'altro i maggiori introiti sono derivati da meriti sportivi o da un migliore saperci fare sotto l'accezione di marketing programmazione plusvalenze giovani valorizzati basta che non sei UNAMMERDA ed il tuo programma e "mi indebito spernado di arrivare a prendere i diritti tv ma CRESCERE sotto molteplici punti di vista. e proprio una questione di mentalità che in italia c'e' poco e le milanesi cioe le squadre piu ancorate al concetto ci indebitiamo e poi salda il patron ancora oggi a distanza di 7 anni NON sono riuscite ad avere infatti sia milan che inter sono stati due all in, a quanto pare entrambi persi.
poi ci sono i fallimenti sportivi
milan fatturato 2009 235.8, fatturato 2016 214.7 non solo non ha raddoppiato come tutti gli altri ma ha pure perso 20 milioni quindi di fatto ha perso piu della meta del volume d'affari rispetto alle altre.
Di fatto in un contesto dove chi conta o chi non è rimasto mani in mano si è arricchito il milan è diventato economicamente 2 volte più povero. col milan c'e' il gap DA TUTTE non solo dalla testa pensa a quanto ha colmato il gap dal milan il galatasaray, che non ha vinto una minchia ma ha partecipato a champions, vinto in casa etc pensa a come il liverpool ha doppiato il milan partendo dallo stesso volume d'affari /fatturato nel 2009, ma perche sportivamente e come società il milan è stato dal 2009 ad ora una farsa.
quale parte di tutto questo non capisci?
che il calcio fa schifo perche i giocatori costano tanto ed il milan non può permeterseli? magari avesse campato meno di rendita e si fosse rimboccato le maniche ora non sarebbe come è ridotto. non c'entra niente il fpf anzi il fpf ha abolito e livellato dalla gara al portafoglio del patron più gonfio.
poi non ho dubbi che preferivi tempo fa quando non si doveva sapere fare e bastava che B boostasse il suo giocattolo, ora invece o ci sai fare o sei come il southempton anche se ti chiami milan.
Quindi se uno non è d'accordo con te, è rancoroso.
Uno ti dice che il tifo non c'entra nella disamina fatta, anzi riconoscendo l'ovvio: che il Milan è totalmente e completamente causa del suo mal.
Se uno ti spiega un concetto basato su numeri oggettivi, condivisibile o meno nelle sue conclusioni ma alquanto semplice, tu lo interpreti incorrettamente (e onestamente non so se ci sei o ci fai, imo la seconda) partendo per la tangente con un volo pindarico basato sul nulla perchè, appunto, la base stessa di questo slancio di ira malcelata e storage sprecato nel povero DB del forum è solo che non capisci.
:facepalm:
E se ci fai caso è un pattern ricorrente:
1) persona random scrive qualcosa
2) tu capisci roma per toma e rispondi con un wot che va dall'irragionevole all'assurdo, spesso condito di insulti più o meno pesanti
3) persona random cerca di rispiegare il concetto, tu capisci roma per asdrubale e rispondi con un wot ancora che sprizza ancor più acredine
4) goto punto 1, fino a quando persona random non si impicca con il suo stesso scroto che visto quanto son cadute le palle con sta discussione ora è lungo a sufficienza. Oppure fino a quando arriva un mod a fermare questo fiume di rabbia, nonsense e cazzoduro.
Esempio perfetto è la citazione che ho fatto all'exploit della Grecia. Chiaramente rivolto alla mia osservazione sulla mancanza di risultati sportivi a meno di colpi di fortuna assurdi, tu lo hai male interpretato - anzi non l'hai proprio capito - e l'hai usato come base per spruzzare un po' di rabbia e marcare il territorio. Evidentemente è morta lì perchè avevi un osso più grande con cui dilettarti (il resto del thread) :D
Facciamo così dai: domani se ho tempo ti preparo un bel excel facile facile, che è l'equivalente di un disegnino per questo genere di scambio.
Un consiglio per la prossima volta, e mi fa strano doverlo dare ad uno che fa l'avvocato: se proprio devi blaterare a caso attacca le conclusioni, non i numeri oggettivi ;)
Bonus hint: per attaccare il mio ragionamento avresti potuto puntare al fatto che ci possono essere stati altri fattori nel mentre che hanno portato alla situazione attuale che, di conseguenza, non è direttamente o almeno esclusivamente imputabile al FPF. Non c'è un nesso causale comprovato, ma solo sospetto. O come ha fatto Marph, ragionamento sensato, che condivido solo in parte, ma a questo punto è soggettivo. Solo a questo punto però.
Ma la manfrina da quattro zilioni e due etti di caratteri su numeri oggettivi no, te l'ho pure spiegato due volte e tu ritorni a parlare di qualcosa che con quel che ho scritto non c'entra. .
Axet
11th January 2018, 03:25
lancio una provocazione:
parlate di tanti club che hanno aumentato i profitti , raddoppiato fatturati, sono ganzi, ecc ecc.. vero. ma alla fine, non vincono un cazzo, un tempo vincevanop la cl ajax stella rossa borussia marsiglia psv porto ecc... adesso alcune di queste sono ganzissime ma non vinceranno mai una sega, se non una volta ogni mille anni come la grecia che vince l'eurpeo per caso. La juve , che è una società modello, diretta da dio e di cui ho stima massima, alla fine, non vicne e non vincerà un cazzo. questo discorso lo affrontammo poco prima della finale di cl e dissi le stesse cose.
a me piaceva la magia di vedere (prendo il caso limite dove c'era una truffa alla base) un parma vincere la coppa uefa , o di una samp giocarsi la finale di coppa campioni, adesso è monopolio di 4 o 5 club in cui vorrei davvero mettere dentro almeno la juve come rappresentante italiana, ma al momento almeno , quando si scontra con una di queste , perde.
C'è troppo gap e sarà sempre peggio se non cambiano il sistema, io credo che i conti delle società sportive, come di tutte le società del mondo, debbano essere verificati e controllati dagli organi statali preposti secondo le leggi vigenti, non da un organo sportivo, questi possono imporre paletti su extracomunitari, giovani, settori giovanili, tutto il cazzo che vogliono a livello tecnico, ma come una società spende i propri soldi o gestisce il proprio bilancio e investimenti devono rimanere cazzi della società, come in qualsiasi altro caso.
My two cents
This.
Oltretutto questo punto di Mc è fortemente sbagliato:
In buona sostanza per proton il fpf fa merda perche chi non produce non può competere indebitandosi, capisci bene che è un idiozia
Invece è esattamente come funziona per le società vere, quelle che fanno soldi vendendo prodotti e servizi invece che con 11 fessi che rincorrono un pallone.
Possono indebitarsi, possono avere un magnate che ci butta dentro capitali, possono avere investitori esterni, possono avere prestiti dalle banche senza colpo ferire.
Tutto questo riuscendo comunque ad arrivare ad un successo estremo. Poi è ovvio che pure con tutti i capitali del mondo se gestisci di merda a un certo punto vai a gambe all'aria, vale nel calcio come nella "realtà".
Guardati questo link, è del 2015 ma ancora attuale: https://finance.yahoo.com/news/15-billion-dollar-companies-negative-173714494.html
Alcune di queste aziende vanno male, altre, beh, vanno DA DIO. Facciamo tre nomi: Amazon. Salesforce. Tesla.
Mettiamoci pure Twitter va anche se non è comparabile.
Sono in rosso perchè reinvestono in R&D, infrastrutture, etc? Probabile. Ma non è lo stesso nel calcio investire su nuovi giocatori? ^^
Il FPF è stato messo in atto per impedire allo sceicco, abramovich, berlusconi di turno di arrivare e scombinare le carte in tavola. Questo è quanto. Perchè diciamocelo, dei conti in rosso non frega un cazzo a nessuno fintanto che la squadra vince. E fino a quando paga gli stipendi e riesce a sostenersi senza sconfinare nell'illegalità come fu per Tanzi e Cragnotti, così deve essere.
Cristo molte società di calcio sono pure quotate in borsa ma devono sottostare a dei paletti random messi in essere da chi non ne ha il potere.
E la cosa che trovo più ridicola in tutto questo è che la manovra era appunto nata per evitare l'iniezione di capitali esterni che sputtanano l'equilibrio, ma alla fine ha avvantaggiato proprio chi non doveva :rotfl:
edit:
poi, come detto all'incirca tremilioniquattrocentotrentaduemilacinquecentoundi ci volte, anche con l'FPF in essere si può fare bene e l'esempio è la Juve. Ma la juve non colmerà mai il gap con Real & co, gap che ad oggi ogni anno continua ad allargarsi nonostante la gestione perfetta bianconera.
Credo non ci sia esempio migliore di questo :)
Marphil
11th January 2018, 04:42
Il fpf è stato messo in atto Axet come misura cautelativa in primis per salvaguardare il sistema calcio europeo, perchè prima della sua introduzione c'era una somma di rossi di bilancio tra tutti i club che giocavano nelle competizioni UEFA mostruosa, dopo la sua introduzione e nei successivi anni c'è stato un enorme contenimento del rosso, con molti club nelle top divisions che sono anche in positivo, in un trend questo crescente.
E' servito anche anche a scopo "educativo" dal punto di vista della gestione aziendale di una società di calcio che per dato di fatto (vari top clubs) prima era molto + un "giocattolo" del magnate di turno che non sapeva neanche cosa fosse un bilancio tanto sticazzi c'ho i soldi o cmq chi mi para il culo. Per anni si era convinti che fosse impossibile fare soldi con il calcio proprio perchè era un rosso continuo a bilancio di molte società e quindi appunto + un giocattolo per ricchi che una vera opportunità di business, in realtà come tutte le aziende è una questione di competenza e organizzazione, ed è assolutamente possibile fare soldi con il calcio e in vari casi fare soldi e vincere o cmq essere competitivi ai massimi livelli.
Se proprio li andiamo a vedere i fatturati dei vari top club sono cresciuti a dismisura dal 2006, cioè pare banale che una società raddoppi di 300 mln € il proprio fatturato, non è banale per un cazzo, è sintomo che tutto il movimento calcio si è enormemente evoluto in questi 10 anni e che non è assolutamente il calcio di 10 anni fa.
Il problema principale è che a moltissimi ma non solo ai tifosi ma a partire dai dirigenti proprio (cosa gravissima) sta cosa ancora non gli è entrata nel cervello e di conseguenza pensano il calcio come 10-15 anni, portandosi dietro tantissimi luoghi comuni che i fatti poi hanno smentito.
Poi lungi da me essere un fanboy del fpf, che non è sicuramente un sistema perfetto ed anzi dovrebbe essere integrato con un sistema parallelo (ma ben fatto, studiato bene) che cmq favorisca maggiormente la competitività con cap salariali/trasferimenti insomma regole che permettano di VINCERE non solo ai 3 + ricchi ma questa è un'altra storia e toccherà vedere (perchè è cmq nei piani dell'uefa) cosa uscirà fuori.
Però una società calcistica o sportiva che fallisce non è mai un bene per nessuno proprio perchè c'è cmq un trasporto emotivo e un seguito unico per cui è ovviamente differente tifare real, barça ecc da tifare facebook o google che a parte fanboysmi o interessi personali (cazzo ne so sei dipendente o hai azioni/giri di soldi in mezzo) non ha un cazzo di senso.
Shub
11th January 2018, 09:24
Ottimo, vero, giustissimo. I club stanno migliorando come gestione dei soldini, ma guarda caso i due club che fanno girare maggiormente il mercato hanno conti drogati da finanze creative.
Il PSG è l'emblema e ovunque googlate, cercate, bazzicate scrivono chiaramente delle sponsorizzazioni qatariote...
Se i cinesi non fossero comunisti e il governo non avesse iniziato a pensare che spendere tutti sti soldi nel calcio è contro la rivoluzioni maoista e l'etica del perfetto comunista... sai le risate quando iniziavano pure loro a fa finanza creativa...
Il caso Neymar vedrete quali e quanti ripercussioni avrà sul mercato, poi il PSG OVVIAMENTE non riuscirà a coprire le spese anche vendendo Cavani, Pastore e astrubale.... e scatterà una sponsorizzazione della Qatar Airlines per il PSG nell'anno dei mondiali... e zack debito ripianato.
Mellen
11th January 2018, 09:44
Il discorso di axet mi ha fatto pensare alle società di calcio sotto fpf come delle municipalizzate :sneer:
Mellen
11th January 2018, 11:19
Ibra sta valutando di lasciare lo UTD. Mourinho lo usa poco e vorrebbe un campionato meno impegnativo, tipo usa o cina. Raiola si sta muovendo.
Wolfo
11th January 2018, 11:26
wolfo il parma che vinceva la coppa uefa che squadra aveva (cannavaro, buffon thuram, crespo, chiesa me li ricordo solo io?) perche da come la metti pare che era una squadra di scappati di casa probabilmente erano molto piu scappati di casa il bologna che lo stesso anno perse in semifinale con il marsiglia con cui il parma vinse, marsiglia che è un altro club che è economicamente finito nella cacca btw
o la samp che andava a giocare la finale di coppa dei campioni cosa aveva di differente da un altetico madrid che se la va a giocare pochi anni fa?
ed ancora è cosi tanto un monopolio di quei 4/5 club che negli ultimi 3 anni due finali le ha giocate una squadra che nei 4 anni precedenti fatturava 200 milioni (meno della metà di quanto fatturavano le altre due finaliste) e non si qualificava nemmeno per l'el? cioè la juve?
ed era un monopolio quando l'ha fatto l'atletico, o era un monopolio quando il borussia ha perso la finale? si sto parlandoo di 4 finali di champion league molto recenti wolfo.
è cosi monopolio che un club di 4 ragazzini come il monaco in due anni arriva ai quarti ed in semifinale e tra l'altro fattura un cazzo (80 milioni la metà del milan un ottavo del utd) che non è nemmeno entro i 30 club piu ricchi d'europa? semifinale dove il ricchissimo psg NON è MAI arrivato e nemmeno il city? ma come è possibile? vedo la cl tarocca io?
non capisco perché dobbiate negare l'evidenza
sulla juve che non vince un cazzo poi , la juve vince da 6 anni di fila lo scudetto ha vinto non so quante coppe italia e si non abbiamo vinto la champions ma siamo arrivati 2 volte in finale in 3 anni insomma, fatelo se ci riuscite e direi non male per un club che negli anni precedenti non arrivava oltre il settimo posto dopo calciopoli, se non è un club vincente la juve di questi 7 anni allora abbasso le mani non abbiamo di cosa parlare. senza parlare che tutto questo ha arricchito il club al punto che compra i giocatori da 90 milioni quelli che "sono troppo cari " per chi non produce un cazzo e mettiamo gente da 40 milioni a scaldare i sedili dello stadio, che c'e' la fila per andare a giocare alla juve, io me lo ricordo ancora quando di natale ci pisciava. però se per te questo non è niente, ok.
edit: sull ultimo periodo che scrivi quindi secondo te è giusto che una società giochi ad indebitarsi pur di vincere qualcosa? e tu sei lo sportivone romantico amarcord che vuole i club minori a vincere? complimenti lol :rotfl:
quindi la competizione non deve essere a chi produce di piu e di relazione spende ma chi ha le fideiussioni più buone? è stato cosi per anni il calcio e perdonami era una merda forse a te non è sembrato perche tifavi per chi aveva appunto più fideiussioni, ma fidati che era una merda. ora almeno un cazzo di southempton se ci sa fare può sperare di emergere, prima doveva sperare di essere comprato da un magnate.
oh sarà un caso che siete tutti milanisti quelli a cui brucia il culo che non vi potete più indebitare o sanare i disastri fatti con il magnate che mette i soldi da altro di tasca sua?
il problema è il fpf mica che ci sono club che sono stati gestiti di merda ed a perdere che quando è diventato necessario produrre qualcosa non sonos tati in grado di farlo.
insomma è un poco come dire che il problema che vi siete cagati addosso non è l'esservi scofanati di una pepata di cozze MA che non avete messo le mutande marroni che mimetizzano.
Il parma era una squadra da paura, anche se reggiano ho studiato a parma e al sabato mattina qualche volta pisciavo la scuola per andare in cittadella (all'epoca era il centro sportivo del parma) per andare a vedere gli allenamenti, alla mattina correvo al baretto giusto prima di entrare in classe per salutare cannavaro thuram che abitavano in zona, amavo e odiavo quel parma, lo conosco bene.Quel parma era fondato su una frode che nulla aveva a che vedere col calcio ma l'errore fu amministrativo e governativo, di una società , ne più e ne meno di mille altri frodi fiscali attuate e perpetrate nel tempo da società che nulla hanno da spartire con il calcio o altri sport.
Quelle squadre da te citate finaliste semifinaliste in varie competizioni hanno tutte fatto notevoli progressi dal punto di vista gestionale e del fatturato, di fatto sono anche diventate in buona parte fucine di campioni per altri club più blasonati, vedi le varie cessioni del monaco per citarne uno. Tu sei un tifoso equilibrato , lo sei sempre stato, non ti spaventa la cessione di un big e neanche di due, perchè hai fiducia nella società che reinvestirà bene il denaro, per creare il nuovo crack , il nuovo giocatore da 40 milioni pagati e 150 incassati, così però si vincono le coppe dei bilanci, che a me personalmente frega un cazzo, mi frega quando compro azioni di amazon vedere delle buone performance economiche, quando guardo il milan voglio sperare di vincere.
Di fatto la juve, che ripeto, è una società con i controcazzi, ha vinto 7 scudetti ed è un record da giù il cappello, ma quando si parla di calcio a livello internazionale si parla di coppe europee, prima su tutte la Cl, dove avete raggiunto 2 finali in tre anni, grandissimo risultato, anche economico non solo sportivo, ma non evete vinto, e credimi che ne voi ne altri club della vostra caratura riusciranno ad alzarla , salvo una volta ogni x anni dove si arriva alla finale e il top club stecca la partita, se no prendi 4 pappine come successo. E sai che risvolti ha questo? che domani Dybala se lo chiama il real e gli da il 50% d'ingaggio in più va la a giocarsi la CL.
Il divario aumenta di anno in anno, molto più di quanto poteva succedere in passato, dove i prezzi avevano un senso maggiore in quanto spesso grossi investimenti erano supportati sì dalla forza economica societaria ma anche dal portafoglio dei patron , quindi anche club minori potevano fare il colpo, potevi andare a giocare all'ajax e sperare di vincere una CL, perchè i campioni che aveva qualcuno partiva ma qualcuno restava e avevano il tempo negli anni di costruire squadre pazzesche, poi comunque arrivavano i top team a fare spesa, ma dopo e frazionato, ora scopri mbappe che ti fa fare una grand stagiuone e la stagione successiva non ce la fai a trattenerlo perchè arrivano come dei caterpillar, e il patron non può intervenire.
Guarda L'inter, potrebbe far mercato, ha dietro una società solida, ma deve vendere, si deve privare di qualche buon giocatore se no è immobile sul mercato, e ha dietro un colosso, quindi nessun rischio default, ma non può recuperare il gap. deve succhiare per x anni, prima deve vincere la sfida della gestione economica , poi fra x anni, perchè non la vinci in 2 o 3, potrà fare qualche investimento, teniamo anche presente, e questo è molto importante, tu da juventino lo sai bene, che nel successo dell'aspetto finanziario ed econimico la gioca da padrona anche l'appetibilità di un campionato, per cui lo stronzo che ha la squadra nel campionato italiano parte con un gap già immenso rispetto anche all'ultima squadra della premier, pensa ai dirigenti sfigati della squadra che milita nel campionato serbo, possono diventare i ronaldo della gestione finanziaria del loro club ma col cazzo che avranno le stesse possibilità, mentre un tempo lo stella rossa aveva il tempo di costruire una squadra di campioni ,in questo caso ha giocato anche il bacino essendo ancora jugoslavia se non ricordo male arrivavano giocatori un po' da tutti i balcani, il concetto però rimane, se domani trapianto tutto il management del rela madrid nello stella rossa, secondo te fra 10 anni riescono a raggingere i fatturati di questop club? ci si avvicinano? e non parlo di risutlati sportivi, parlo di quello che sottolinate voi sul virtuosismo di club che hanno raddoppiato i loro fatturati, ma sempre a 100 mila leghe di distanza stanno e staranno forever.
Da milanista mi brucia il culo?
No, come te sono un tifoso abbastnza equilibrato, rosiko ma do al calcio la giusta importanza, lo amo mi diverto a seguirlo, anche quello dilettantistico, ma non ne faccio una mia priorità, quindi non mi brucia, però mi dispiace sapere che con il FpF anche qual'ora adesso diventassimo super virtuosi e abili farò in tempo a morire prima di rivedere il milan nelle top d'europa, ed è così la mia generazione e quelle vicine moriranno senza che il milan torni ai fasti di un tempo, poerchè il sistema ti castra, ti rende lento, ed è una cosa assurda che una società debba sottostare a regole per il controllo dei bilanci che sovrastano le regole e leggi dei rispettivi paesi.
Mellen
11th January 2018, 11:44
La CL difficilmente la vinceranno le squadre minori anche perchè è diventato un torneo lunghissimo dove ovviamente lo squadrone che ha Morata, Asensio, Bale e Kovacic in panchina fa ancora più la differenza.
Un tempo giocavano solo le prime in classifica, avevi lo scontro diretto e in 2 match se eri in forma potevi buttare fuori lo squadrone che magari aveva quell'infortunio in più o che non stava passando un bel periodo.
Era un altro calcio.
McLove.
11th January 2018, 12:59
Il parma era una squadra da paura, anche se reggiano ho studiato a parma e al sabato mattina qualche volta pisciavo la scuola per andare in cittadella (all'epoca era il centro sportivo del parma) per andare a vedere gli allenamenti, alla mattina correvo al baretto giusto prima di entrare in classe per salutare cannavaro thuram che abitavano in zona, amavo e odiavo quel parma, lo conosco bene.Quel parma era fondato su una frode che nulla aveva a che vedere col calcio ma l'errore fu amministrativo e governativo, di una società , ne più e ne meno di mille altri frodi fiscali attuate e perpetrate nel tempo da società che nulla hanno da spartire con il calcio o altri sport.
Quelle squadre da te citate finaliste semifinaliste in varie competizioni hanno tutte fatto notevoli progressi dal punto di vista gestionale e del fatturato, di fatto sono anche diventate in buona parte fucine di campioni per altri club più blasonati, vedi le varie cessioni del monaco per citarne uno. Tu sei un tifoso equilibrato , lo sei sempre stato, non ti spaventa la cessione di un big e neanche di due, perchè hai fiducia nella società che reinvestirà bene il denaro, per creare il nuovo crack , il nuovo giocatore da 40 milioni pagati e 150 incassati, così però si vincono le coppe dei bilanci, che a me personalmente frega un cazzo, mi frega quando compro azioni di amazon vedere delle buone performance economiche, quando guardo il milan voglio sperare di vincere.
Di fatto la juve, che ripeto, è una società con i controcazzi, ha vinto 7 scudetti ed è un record da giù il cappello, ma quando si parla di calcio a livello internazionale si parla di coppe europee, prima su tutte la Cl, dove avete raggiunto 2 finali in tre anni, grandissimo risultato, anche economico non solo sportivo, ma non evete vinto, e credimi che ne voi ne altri club della vostra caratura riusciranno ad alzarla , salvo una volta ogni x anni dove si arriva alla finale e il top club stecca la partita, se no prendi 4 pappine come successo. E sai che risvolti ha questo? che domani Dybala se lo chiama il real e gli da il 50% d'ingaggio in più va la a giocarsi la CL.
Il divario aumenta di anno in anno, molto più di quanto poteva succedere in passato, dove i prezzi avevano un senso maggiore in quanto spesso grossi investimenti erano supportati sì dalla forza economica societaria ma anche dal portafoglio dei patron , quindi anche club minori potevano fare il colpo, potevi andare a giocare all'ajax e sperare di vincere una CL, perchè i campioni che aveva qualcuno partiva ma qualcuno restava e avevano il tempo negli anni di costruire squadre pazzesche, poi comunque arrivavano i top team a fare spesa, ma dopo e frazionato, ora scopri mbappe che ti fa fare una grand stagiuone e la stagione successiva non ce la fai a trattenerlo perchè arrivano come dei caterpillar, e il patron non può intervenire.
Guarda L'inter, potrebbe far mercato, ha dietro una società solida, ma deve vendere, si deve privare di qualche buon giocatore se no è immobile sul mercato, e ha dietro un colosso, quindi nessun rischio default, ma non può recuperare il gap. deve succhiare per x anni, prima deve vincere la sfida della gestione economica , poi fra x anni, perchè non la vinci in 2 o 3, potrà fare qualche investimento, teniamo anche presente, e questo è molto importante, tu da juventino lo sai bene, che nel successo dell'aspetto finanziario ed econimico la gioca da padrona anche l'appetibilità di un campionato, per cui lo stronzo che ha la squadra nel campionato italiano parte con un gap già immenso rispetto anche all'ultima squadra della premier, pensa ai dirigenti sfigati della squadra che milita nel campionato serbo, possono diventare i ronaldo della gestione finanziaria del loro club ma col cazzo che avranno le stesse possibilità, mentre un tempo lo stella rossa aveva il tempo di costruire una squadra di campioni ,in questo caso ha giocato anche il bacino essendo ancora jugoslavia se non ricordo male arrivavano giocatori un po' da tutti i balcani, il concetto però rimane, se domani trapianto tutto il management del rela madrid nello stella rossa, secondo te fra 10 anni riescono a raggingere i fatturati di questop club? ci si avvicinano? e non parlo di risutlati sportivi, parlo di quello che sottolinate voi sul virtuosismo di club che hanno raddoppiato i loro fatturati, ma sempre a 100 mila leghe di distanza stanno e staranno forever.
Da milanista mi brucia il culo?
No, come te sono un tifoso abbastnza equilibrato, rosiko ma do al calcio la giusta importanza, lo amo mi diverto a seguirlo, anche quello dilettantistico, ma non ne faccio una mia priorità, quindi non mi brucia, però mi dispiace sapere che con il FpF anche qual'ora adesso diventassimo super virtuosi e abili farò in tempo a morire prima di rivedere il milan nelle top d'europa, ed è così la mia generazione e quelle vicine moriranno senza che il milan torni ai fasti di un tempo, poerchè il sistema ti castra, ti rende lento, ed è una cosa assurda che una società debba sottostare a regole per il controllo dei bilanci che sovrastano le regole e leggi dei rispettivi paesi.
secondo me l'errore che fai è che ti fermi all aspetto fnale cioe quello che ti interessa, cioè che per esempio il milan non ha soldi per comprare giocatori da 100 milioni o da pagare ingaggi di 10 ed inoltre la vedi pessimistica che mai potrà farlo.
pero trascuri molti passaggi intermedi, fai il discorso di dybala che va a prendere il 50% di ingaggio in più ed a vincere la cl altrove ma nel portare dybala a quel punto chi e quanti ci hanno guadagnato? e cosa comporta? c'ha guadagnato il palermo che ha quadruplicato il sul investimento di 12 milioni a 40, ci avra guadagnato la juve che probabilmente l'ha venduto almeno al doppio. si ora un calciatore costa 150 milioni ma sono tutte le proporzioni ad essere ampliate e ricorda che per uno che paga 150 milioni ce ne uno che ne riceve 150. i giocatori appena emersi si vendono 160 milioni? ottimo per chi li vende, ora pero mi spieghi perche molti club italiani non puntano nel crearli i campioni? si parla tanto del real il gap qui e li poi mellen parla dei campioni del real e fa 4 nomi mettendo da parte bale 2 come morata ed asensio vengono dal vivaio ed uno è stato preso a costo irrisorio dall inter, insomma datevi anche una ordinata nelle idee :D
il divario non si è ampliato anzi e l'esempio è proprio la juve ma puoi prendere anche le altre che hanno avuto successo che per te non è vincere un cazzo ma cmq hanno avuto successo. e sono li pronte a fare altri passi avanti e magari ad aspettare il passo falso delle big.
nella juve era imaginabile comprare un giocatore da 90 milioni 4 anni fa? era immaginabile 6 anni fa pensare ad ingaggi da 8 milioni? NO la juve è cresciuta ed a piccoli passi partendo da 80 milioni spesi con tot operai calciatori di sicura resa, c'ha saputo fare ha fatto i suoi sacrifici sportivi con mille cessioni che pero hanno portato plusvalenza ed ha potuto comprarne altri, spesso piu forti o migliori in quel collettivo che l'hanno portata a crescere mentre il fatturato aumentava e la squiadr sportivamente cresceva. ad oggi la juve da un cazzo è considerata una delle squadre piu forti in europa a torto o a ragione è cmq li. e dietro c'e' un lavoro non un magnate. di contro ci sono squadre che non sono in grado di fare una cessione importante per migliorare (vedi il caso donnarumma o icardi) per crescere si indebitano e poi devono cmq vendere i pezzi pregiati per restare a galla. l'inter dietro non ha una società solida come affermi ed è in queste condizioni perche due anni fa ha fatto il passo piu grosso della sua gamba ha comprato indebitandosi sperando di entrare tra le prime 4 e sanare i debiti con i proventi della champions mentre nel frattempo si era rinforzata: non è arrivata in champions e li sono nati i problemi una società solida non fa un all in non rischia tutto in una stagione per accellerare i tempi e saltare qualche step, e la cosa strana è che nel calcio una cosa cosi la vedi come solida se stessimo parlando di una società di qualunque altra cosa proprio perche so che sei un imprenditore sono sicuro che saresti il primo a bollare chi fa investimenti eccessivamente richiosi cioe che eccedono l'alea imprenditoriale come un imprenditore di merda. si dice che la gatta frettolosa faccia i gattini ciechi.
tu dici che la distanza aumenta ancora non è uscito nulla di ufficiale ma il fatturato della juve per il 2017 previsto è di 560 milioni con 50 milioni di utile. che vuol dire che se prendiamo il 2009 come punto di partenza che tra juve e real c'erano 200 milioni di differenza nel 2017 dove il fatturato del real si attesta a 675 milioni la juve ha di fatto dimezzato il gap dal real. voi dite che il gap aumenta, sbagliando.
prendi l'atletico altra outsider è arrivata dove è arrivata rivalutando giocatori vecchi e finti non so se ti ricordi thiago della juve che paracarro era eppure all'atletico è diventato un signor giocatore, giuste motivazioni tattcismo utilitarista, tutti hanno adorato l'altetico perche outsider ma si sono tagliati i coglioni a vedere l'anticalcio fatto eppure è cresciuta, di contro ci sono società che non sono in grado di rivalutare i giocatori un parametro zero anche vecchio in un buonc ostensto rende in un contesto di merda va a fare pensione ora ensa a quanti pensionati ci sono stati in molte squadre italiane. nel 2009 l'atletico fatturava 80 milioni ed il top club 400, meno di un quarto, oggi il top fattura 650 milioni l'atletico 230 cioe 1/3 il gap anche in questo caso è diminuito
prendi il borussia e come sia stato attento ai giovani quanti soldi ha fatto altro modo di emergere il barussia fatturava 103 milioni nel 2009 a fronte del piu ricco i soliti 400 del real, oggi fattura 230 milioni a fronte dei 650 anche qui da una differenza di 4 volte in piu siamo a 3 volte in più. anche qui IL gap è diminuito.
ovvio ci sono club per cui aumenta ma per molti diminuisce ed in maniera costante anno dopo anno.
queste tre squadre esemplificano i modi in cui si può crescere o almeno la predominanza che hanno dato,. la juve con un reciclo della rosa e plusvalenze, l'atletico con la valorizzazione degli scarti altrui, il borussia con la creazione di talenti.
ora si onesto tu delle societa in rosso ed in crisi quanto vedi di queste attività?
ed i top club? quelli "irraggiungibili" da quanti anni è che fanno queste cose? da quanti anni valorizzano giovani, oppure comprano a poco e rivendono a tanto, hanno marketing della madonna? qua parlate tutti come se a real, barca, bayern, utd abbiano regalato sempre soldi che non abbia mai fatto un cazzo non siano dove sono ora perché lo meritano tutto sommato.
io con il fpf c'ho messo 6 anni a vedere la juve tra le top in europa a pagare ingaggi quanto le top d'europa ad intavolare trattative con le top d'europa ed a comprare giocatori da quasi 100 milioni, ti aiuguro una lunga vita ma 5/6 anni cosiderando che nel mezzo c'e' anche la crescita che fa piacere vedere non sono poi cosi tanti
mi parli dei club jugoslavi? se hanno il ronaldo della gestione ora hanno possibilità prima non l'avevano, ti basti pensare che balzo in avanti ha fatto il calcio turco.
il sistema non ti castra il sistema castra chi non si è adeguato: chi è rimasto inadatto
per il resto non ho altro da aggiungere a quanto ha detto marph che condivido al 100% ed ha anche avuto un buon potere di sintesi di cui sono sprovvisto.
Incoma
11th January 2018, 13:07
tu dici che la distanza aumenta ancora non è uscito nulla di ufficiale ma il fatturato della juve per il 2017 previsto è di 560 milioni con 50 milioni di utile. che vuol dire che se prendiamo il 2009 come punto di partenza che tra juve è real c'erano 200 milioni di differenza nel 2017 dove il fatturato del real si attesta a 675 milioni la juve ha di fatto dimezzato il gap dal real. voi dite che il gap aumenta, sbagliando.
aspetta un attimo, non entro nel merito della discussione ma non puoi fare una valutazione di "valore" della società solo sul fatturato e/o sull'utile, devi farla sul bilancio, ovvero stato patrimoniale e conto economico. Quindi per valutare se il gap aumenta o diminuisce hai conteggiato anche gli asset (valore dei giocatori, infrastrutture, in primis, ma tutto ciò che nel bilancio societario entra in stato patrimoniale?)
perchè sparo numeri a caso, se la differenza nei fatturati si è ridotta da 200 a 100 ma se la differenza in stato patrimoniale, ad esempio, si è allargata da 1000 a 2000 capisci bene che è un film ben diverso...
McLove.
11th January 2018, 13:11
aspetta un attimo, non entro nel merito della discussione ma non puoi fare una valutazione economica della società sul fatturato e/o sull'utile, devi farla sul bilancio, ovvero stato patrimoniale e conto economico. Quindi per valutare se il gap aumenta o diminuisce hai conteggiato anche gli asset (valore dei giocatori, infrastrutture, in primis, ma tutto ciò che den bilancio societario entra in stato patrimoniale?)
certo. ma stiamo facendo un analisi terraterra considerando solo il fatturato cioe il volume d'affari che prima facie è la cartina al tornasole senza per forza dovere andare ad approfondire e che è la cosa più terra terra se dovessimo fare un analisi cosi accurata staremmo freschi e ci mancherebbero pure i dati. do per scontato che alla base del fpf ci sia il limite di non potere spendere al di la dei ricavi, ed il fatturato è solo un indice della crescita del club.
resta pero che sul fatturato molti continuano a dire che il gap aumenta laddove aumenta per chi non ci sa fare diminuisce per chi ci sa fare.per la juve è diminuito, per l'atletico pure per il borussia pure cosi come epr molte altre, ci saranno ovviamente club in cui la proporzione è rimasta uguale e per altri invece il gap aumenta per loro demeriti.
btw tornando al ginepraio milan oggi sul corriere:
I rappresentanti del fondo Elliott sono arrivati in queste ore a Milano per incontrare Marco Fassone.
l'amministratore delegato del Milan vuole mettere in atto una nuova strategia nei confronti del fondo americano.
Date le difficoltà incontrate con Goldman Sachs prima, Merril Lynch poi ed Highbridge infine, Fassone vuole spostare in avanti la scadenza per il rimborso del prestito di 300 milioni, resosi necessario per l’acquisto del Milan lo scorso aprile. Il rischio-qualora Elliott decida di accettare- è quello di una imposizione di interessi ancora più alti di quelli già in vigore.
Axet
11th January 2018, 13:24
Il parma era una squadra da paura, anche se reggiano ho studiato a parma e al sabato mattina qualche volta pisciavo la scuola per andare in cittadella (all'epoca era il centro sportivo del parma) per andare a vedere gli allenamenti, alla mattina correvo al baretto giusto prima di entrare in classe per salutare cannavaro thuram che abitavano in zona, amavo e odiavo quel parma, lo conosco bene.Quel parma era fondato su una frode che nulla aveva a che vedere col calcio ma l'errore fu amministrativo e governativo, di una società , ne più e ne meno di mille altri frodi fiscali attuate e perpetrate nel tempo da società che nulla hanno da spartire con il calcio o altri sport.
Quelle squadre da te citate finaliste semifinaliste in varie competizioni hanno tutte fatto notevoli progressi dal punto di vista gestionale e del fatturato, di fatto sono anche diventate in buona parte fucine di campioni per altri club più blasonati, vedi le varie cessioni del monaco per citarne uno. Tu sei un tifoso equilibrato , lo sei sempre stato, non ti spaventa la cessione di un big e neanche di due, perchè hai fiducia nella società che reinvestirà bene il denaro, per creare il nuovo crack , il nuovo giocatore da 40 milioni pagati e 150 incassati, così però si vincono le coppe dei bilanci, che a me personalmente frega un cazzo, mi frega quando compro azioni di amazon vedere delle buone performance economiche, quando guardo il milan voglio sperare di vincere.
Di fatto la juve, che ripeto, è una società con i controcazzi, ha vinto 7 scudetti ed è un record da giù il cappello, ma quando si parla di calcio a livello internazionale si parla di coppe europee, prima su tutte la Cl, dove avete raggiunto 2 finali in tre anni, grandissimo risultato, anche economico non solo sportivo, ma non evete vinto, e credimi che ne voi ne altri club della vostra caratura riusciranno ad alzarla , salvo una volta ogni x anni dove si arriva alla finale e il top club stecca la partita, se no prendi 4 pappine come successo. E sai che risvolti ha questo? che domani Dybala se lo chiama il real e gli da il 50% d'ingaggio in più va la a giocarsi la CL.
Il divario aumenta di anno in anno, molto più di quanto poteva succedere in passato, dove i prezzi avevano un senso maggiore in quanto spesso grossi investimenti erano supportati sì dalla forza economica societaria ma anche dal portafoglio dei patron , quindi anche club minori potevano fare il colpo, potevi andare a giocare all'ajax e sperare di vincere una CL, perchè i campioni che aveva qualcuno partiva ma qualcuno restava e avevano il tempo negli anni di costruire squadre pazzesche, poi comunque arrivavano i top team a fare spesa, ma dopo e frazionato, ora scopri mbappe che ti fa fare una grand stagiuone e la stagione successiva non ce la fai a trattenerlo perchè arrivano come dei caterpillar, e il patron non può intervenire.
Guarda L'inter, potrebbe far mercato, ha dietro una società solida, ma deve vendere, si deve privare di qualche buon giocatore se no è immobile sul mercato, e ha dietro un colosso, quindi nessun rischio default, ma non può recuperare il gap. deve succhiare per x anni, prima deve vincere la sfida della gestione economica , poi fra x anni, perchè non la vinci in 2 o 3, potrà fare qualche investimento, teniamo anche presente, e questo è molto importante, tu da juventino lo sai bene, che nel successo dell'aspetto finanziario ed econimico la gioca da padrona anche l'appetibilità di un campionato, per cui lo stronzo che ha la squadra nel campionato italiano parte con un gap già immenso rispetto anche all'ultima squadra della premier, pensa ai dirigenti sfigati della squadra che milita nel campionato serbo, possono diventare i ronaldo della gestione finanziaria del loro club ma col cazzo che avranno le stesse possibilità, mentre un tempo lo stella rossa aveva il tempo di costruire una squadra di campioni ,in questo caso ha giocato anche il bacino essendo ancora jugoslavia se non ricordo male arrivavano giocatori un po' da tutti i balcani, il concetto però rimane, se domani trapianto tutto il management del rela madrid nello stella rossa, secondo te fra 10 anni riescono a raggingere i fatturati di questop club? ci si avvicinano? e non parlo di risutlati sportivi, parlo di quello che sottolinate voi sul virtuosismo di club che hanno raddoppiato i loro fatturati, ma sempre a 100 mila leghe di distanza stanno e staranno forever.
Da milanista mi brucia il culo?
No, come te sono un tifoso abbastnza equilibrato, rosiko ma do al calcio la giusta importanza, lo amo mi diverto a seguirlo, anche quello dilettantistico, ma non ne faccio una mia priorità, quindi non mi brucia, però mi dispiace sapere che con il FpF anche qual'ora adesso diventassimo super virtuosi e abili farò in tempo a morire prima di rivedere il milan nelle top d'europa, ed è così la mia generazione e quelle vicine moriranno senza che il milan torni ai fasti di un tempo, poerchè il sistema ti castra, ti rende lento, ed è una cosa assurda che una società debba sottostare a regole per il controllo dei bilanci che sovrastano le regole e leggi dei rispettivi paesi.
Perfettamente d'accordo.
aspetta un attimo, non entro nel merito della discussione ma non puoi fare una valutazione di "valore" della società solo sul fatturato e/o sull'utile, devi farla sul bilancio, ovvero stato patrimoniale e conto economico. Quindi per valutare se il gap aumenta o diminuisce hai conteggiato anche gli asset (valore dei giocatori, infrastrutture, in primis, ma tutto ciò che nel bilancio societario entra in stato patrimoniale?)
perchè sparo numeri a caso, se la differenza nei fatturati si è ridotta da 200 a 100 ma se la differenza in stato patrimoniale, ad esempio, si è allargata da 1000 a 2000 capisci bene che è un film ben diverso...
In realtà, come si vede dai dati, il gap cresce anche a livello di fatturati. Diminuisce in proporzione perchè i numeri salgono, ma è elementare (se tu guadagni 200 e io 40, tu passi a 350 e io a 80, in proporzione il gap si è ridotto ma all'atto pratico è passato da 160 a 270).
Poi concordo, non abbiamo i dati per fare una disamina corretta. Il fatturato è forse l'unico dato facilmente reperibile.
Sylent
11th January 2018, 13:56
Mc ... se Fassone riesce a farsi dare più interessi ha davvero vinto tutto.
Un genio così non lo avevo mai visto.
Shub
11th January 2018, 13:56
Cmq alla fin fine stiamo perdendo di vista una cosa molto importante, MC vede ed analizza un aspetto importante e fondamentale per una società, ossia il fatturato ma alla fine cazzo è il calcio? Per chi ci gioca un lavoro, per chi lo gestisce un business, per chi lo vede un divertimento...
Quindi io capisco il fattore economico, che il palermo ha preso dybala a x-- la juve a x e lo rivenderà a x++ quindi il palermo ci ha fatto mezza squadra, la juve si è rinforzata e si comprerà un altro ottimo giocatore quando lo venderà ma alla fine, chi vincerà... i bilanci di palermo e juve saranno al top.. ma alla fine... chi cazzo la vincerà sta cl?
Senza contare che.. probabilmente dybala andrà in una delle top 4... city psg barca e real... squadre con fatturati costruiti negli anni ma con sponsorizzazioni e azionariato popolare, o come in altri casi con nazioni alle spalle... alla fine i bilanci di juve e squadre affini saranno magari anche monstre, ora ora sulla gazza parlavano di 560milioni per la juve! Ma.. la CL la alzano sempre gli altri.... Nella mediocrità magari qualcuno si innalza e arriva ad essere un buon team o un movimento arriva a migliorarsi.. ma su ci rimangono sempre i soliti e non solo, anzi spesso non per programmazione ma solo per palanche.
Rimane cmq il fatto che è tutto un pur parlè e sticazzi insomma... io mi guardo il rugby e suco uguale! :sneer:
Estrema
11th January 2018, 14:08
il problema del fpf è molto semplice riguarda solo chi gioca in europa................finche non sara esteso ance ai campionati nazionali, il southampton come ha scritto mc non potra mai emergere..................o meglio in inghilterra si ma la controparte italiana non potra mai farlo, finche dobbiamo dare x soldi al milan perchè c'ha piu tifosi del chievo rimarranno sempre gli stessi dall'italia a giocarsi le champ........faciamo come in inghilterra se lo utd deve falli fallisce non che gli si fanno le leggi per farlo sopravvivere.
questa purtroppo capisco che è una mezza utopia anche a capirla per molti tifosi. ci son diverse squadre in italia che son gestite bene non solo la juve ma purtroppo non possono competere nemmeno lontamente contro le controparti inglesi e sapgnole e resteranno sempre e solo a vincere lo scudetto dei bilanci.
Axet
11th January 2018, 14:47
Senza contare che.. probabilmente dybala andrà in una delle top 4... city psg barca e real... squadre con fatturati costruiti negli anni ma con sponsorizzazioni e azionariato popolare, o come in altri casi con nazioni alle spalle...
Per non parlare della tassazione agevolata in Spagna, che spero abbiano rimosso perché era una porcata clamorosa
Mellen
11th January 2018, 14:50
mc, ho scritto Bale insieme agli altri perchè erano in panca nella finale di CL.
Comunque la Juve è cresciuta: fino a 5 anni fa non poteva comprare il giocatore da 50mln... che però ha rivenduto a 100. Potrà permettersi (Higuain a parte) giocatori da 100mln in panchina quando.... quando il Real o il PSG o il City avranno giocatori da 100 in panchina. Questo si intende per divario.
La Juve cresce, ma le altre che stanno già avanti crescono ancora di più.
Normalissima cosa.
Axet
11th January 2018, 14:55
mc, ho scritto Bale insieme agli altri perchè erano in panca nella finale di CL.
Comunque la Juve è cresciuta: fino a 5 anni fa non poteva comprare il giocatore da 50mln... che però ha rivenduto a 100. Potrà permettersi (Higuain a parte) giocatori da 100mln in panchina quando.... quando il Real o il PSG o il City avranno giocatori da 100 in panchina. Questo si intende per divario.
La Juve cresce, ma le altre che stanno già avanti crescono ancora di più.
Normalissima cosa.
Riassunto in 4 righe di quel che ho cercato di dire io :D
Incoma
11th January 2018, 14:57
do per scontato che alla base del fpf ci sia il limite di non potere spendere al di la dei ricavi, ed il fatturato è solo un indice della crescita del club.
Ok. Fatemi capire, perchè non ho mai seguito questo aspetto, fottendomene allegramente. Mi state dicendo quindi che a differenza di tutte le normative nazionali ed europee che regolano il bilancio contabile uefa chiede alle società sportive una gestione ancora più "restrittiva" del business obbligando le società al pareggio di conto economico (costi anno corrente non possono superare ricavi anno corrente)?
Quindi ad esempio se i soci decidono un aumento del capitale sociale interamente versato di X questo valore non può essere impiegato per sostenere spese in conto economico nella gestione corrente?
Estrema
11th January 2018, 15:07
Ok. Fatemi capire, perchè non ho mai seguito questo aspetto, fottendomene allegramente. Mi state dicendo quindi che a differenza di tutte le normative nazionali ed europee che regolano il bilancio contabile uefa chiede alle società sportive una gestione ancora più "restrittiva" del business obbligando le società al pareggio di conto economico (costi anno corrente non possono superare ricavi anno corrente)?
Quindi ad esempio se i soci decidono un aumento del capitale sociale interamente versato di X questo valore non può essere impiegato per sostenere spese in conto economico nella gestione corrente?
http://it.uefa.com/community/news/newsid=2065465.html
https://it.uefa.com/insideuefa/protecting-the-game/financial-fair-play/index.html
McLove.
11th January 2018, 15:13
boh io continuo a leggere una grossa confusione
continuate a parlare di psg e city laddove sono due squadre sotto settlement esattamente come roma inter e probabilmente milan a breve.
probabilmente in pochi sapete che cosi come l'inter deve trovare 60 milioni entro il 30 giugno anche il psg ne deve trovare circa 80, ovviamente per il psg è piu facile farlo proprio perche è economicamente piu solida. semmai la domanda che ci si deve fare è come mai l'inter con la pochezza sportiva degli ultimi anni sia a competere a livello di indebitamento con chi fattura 3 volte di più. la risposta è ovvia "per rimaneere a galla" ecco il fpf non vuole che rimangano a galla club non sani, insomma anche se ti chiami inter se fai cagare fai cagare.
inoltre per riallacciarmi all'aspetto indicato da marph e da molti trascurato del fatto che il fpf serve come protezione non solo NON ha generato un aumento dei prezzi, quello è stato banalmente generato dal fatto che visto che non si possono più avere gestioni del cazzo molti club hanno iniziato a guadagnare e parecchio lo si nota da come negli ultimi anni sia aumentato il volume d'affari di tutte, dai club del campionato turco a quello inglese a quello tedesco. in italia solo di poche ma perche dal punto di vista imprenditoriale siamo 30 anni indietro, un indice è ad esempio la questione degli stadi (che badate in Inghilterra vengono pagati interamente dal club, secondo voi l'arsenal perché continua a cedere giocatori per ora anno per anno? perche SI sta pagando lo stadio)
i prezzi della materia prima del calcio i calciatori aumentano semplicemente perche i club sono piu ricchi perchè ora DEVONO avere gestioni oculate ed hanno DOVUTO diversificare i revenue, sono diventate aziende a tutti gli effetti, sono brand e non i giocattoli a fondo perduto dei magnati.
in tema di norme del fpf poi molti non capiscono che le norme sanzionatorie non copliscono chi "banalmente" si indebita MA colpiscono i debiti scaduti cioe quelli che sono a norma del codice civile diventati esigibili da chi li ha concesso credito, cioe per dirlo in maniera potabile non viene colpito il ricorso al debito ma se ti fai prestare 100 milioni ed alla "scadenza" del debito non li ridai, quindi chi te li ha prestati ha strumenti legali per forzarti a darglieli allora sei sanzionabile per la uefa
E la sanzione massima è che la uefa non ti fa partecipare alle coppe, cioè è contemplata pure l'ìipotesi in cui hai una gestione di merda e te ne fotti del fpf, ma semplicemente non andrai ad attingere ai "premi" economici e di visibilità che derivano dalle coppe europee.
nb quest è l'unica sanzione che da la uefa e che può dare non si può certo sostituire ad istituti giuridici statali, semplicemente se non rispetti i parametri che la federazione ha imposto non partecipi a quanto offre la federazione, sic et simpliciter
da quanto leggo da più parti sembra che la uefa sanzioni i club ingerendo sulla normativa nazionale imprenditoriale o altro, non è cosi sono vs stronzate ed anche decisamente blazane
Sono 4 le regole fondamentali del FpF
per non infrangere il FFP l’Uefa richiede di sottostare a quattro vincoli:
1.
Dimostrare, tramite i bilanci del club ed eventuali integrazioni richieste dall’organismo di controllo, che il proprietario del club può garantire la continuità aziendale della società;
la uefa quindi richiede che il proprietario deve garantire la continuità aziendale, cioè chè non possano esistere gestioni che mirano a massimizzare la speculazione una tantum ma che un club sportivo sia dotato del carattere di continuità.
2.
Non avere debiti scaduti (la parola “scaduti” è molto importante, perché va sottolineato che avere debiti non rappresenta di per sé un motivo di sanzione) verso club, dipendenti e istituzioni;
cioè puoi ricorrere al credito come e quando vuoi ma devi semplicemente saldare i debiti prima che scadono. in buona sostanza i club che oggi sono in regime di settlement sono società che sono ricorse all indebitamento ma di contro non sono riuscite a saldare quanto si sono fatte prestare nel tempo dovuto , insomma sono inadempienti verso il debitore.
ancora una volta la uefa vuole che la gestione sia "sana" puoi indebitarti per fare fronte a situazioni eccezionali o opportunità di investimenti che non puoi permettere ma NON puoi farlo se poi alla fine il denaro con cui vive il club è sottratto a debitori che alla scadenza del debito NON sono stati saldati.
nuovamente la norma mira ad un ricorso all indebitamento SANO. cosi come ogni altra azienda che opera in ogni altro settore.
3.
Avere un Patrimonio Netto Non Negativo o dimostrarne il miglioramento anno dopo anno. La società deve cioè dimostrare di avere nelle proprie casse delle riserve, segno di buona salute del club;
le società di calcio operano in un mercato, contraggono obbligazioni con tanti altri operatori a piu livelli va da se che deve avere un patrimonio, una riserva che in temini legali è quello che poi può essere attaccabile ai fini della ripetizione di quanto dovuto da parte di chi ha un credito nei confronti del club. Ancora una volta la richiesta è evitare che club non abbiano patrimonio a cui attingere, detta in altri termini e con le dovute differenze evitare preventivamente che si possa arrivare ad una "bancarotta", nuovamente e come evidenziato da marph l'aspetto è una prevenzione di fenomeni anche fraudolenti, come ne sono avvenuti più di uno in italia e non solo nel calcio. vuoi operare nel calcio devi avere un patrimonio o quantomeno dimostrare che se è in negativo è stata solo una ingerenza TEMPORANEA visto che anno per anno il patrimonio sta ricrescendo e tornerà in attivo.
4.
Non superare nell’arco dell’ultimo triennio un passivo totale di 30 milioni di euro calcolato sui bilanci al netto dei costi virtuosi (ovvero le spese per settore giovanile, infrastrutture e altro che non sia direttamente collegato con le spese di gestione della squadra ma possa in qualche modo aumentare la ricchezza del club nel lungo periodo). Proprio quest’ultimo vincolo (noto come “Break-Even”) è il più importante e quello per il quale l’Uefa non ammette deroghe se non quella di dimostrare come l’eventuale sforamento sia un fatto temporaneo, portando in visione eventuali bilanci chiusi in attivo dei periodi immediatamente precedenti al triennio di riferimento.
in buona sostanza puoi andare sotto di 10 milioni l'anno (x 3) NON di piu, che è cmq una caccola considerato appunto quanto volume d'affari hanno i club, sotto di più di 10 milioni l'anno ci vai solo se fai delle gestioni da cani oppure se vuoi fare il furbetto o se vuoi fare il passo piu lungo della tua gamba come ad esempio dare ingaggi che non puoi permetterti, oppure spendere piu di quanto puoi per rendere la rosa piu forte oltre le tue possiilità sperando poi di saldare i debiti contratti con le entrate della partecipazione alla champions, il tentativo fatto negli ultimi anni sia da milan che da inter e fallito, nessun salto in un percorso di crescita
infine
Il Financial Fair Play non è stato scritto con l’intenzione di escludere le squadre inadempienti dalle coppe europee ma di aiutarle a rendere sostenibili i loro conti tramite “Settlement Agreement” stipulati con l’Uefa. Questi accordi dovrebbero indicare la strada per riportare nel giro di poche stagioni il pareggio di bilancio. Solo nel caso in cui i club non in regola continuino a registrare elevati passivi di bilancio, senza sottostare alle restrizioni imposte dall’Uefa, si può arrivare all’esclusione dalle coppe europee per una o più stagioni. Una punizione estrema, finora applicata ad appena tre squadre: i rumeni dal Rapid Bucarest, gli spagnoli del Malaga e i turchi del Galatasaray.
ed ancora quando club come l'inter o la roma devono fare cassa entro il 30 giugno cosi come il psg, non devono fare cassa per saldare la uefa ma devono fare cassa per ripareggiare, cioe in SOLDONI devono reinserire nel club quello che hanno speso che ECCEDEVA le possibilità dello stesso club. la uefa fa solo da tramite e controllo ai fini della partecipazione alla coppe. specifico perche qua passa il messaggio che i poveri club che sono sotto settlement sono vessati, colcazzo stanno semplicemente rimettendo nel club quanto hanno speso in ECCESSO negli anni precedenti. Hanno gia goduto di quelle somme che gli hanno permesso di competere al di la delle loro possibilità somme che se non avessero speso probabilmente avrebbero avuto un risultato sportivo inferiore, spesso sono debiti contratti e scaduti per l'acquisto di giocatori negli esercizi precedenti. insomma i 60 milioni che deve l'inter o i 50 che deve trovare la roma sono soldi che hanno gia goduto e li rimettono dove dovevano stare perche andavano oltre il vincolo di pareggio in bilancio. in buona sostanza il concetto è che è sbagliato dire l'inter (o roma o latro club) non puo fare mercato se non trova 60 milioni ma semmai l'inter è in questa situazione perché nei tre anni precedenti ha speso 60 milioni in più di quanto poteva permettersi ed ora li deve rendere. LA DIFFERENZA E' abissale. perche non è una privazione, ma una ripetizione di quanto gia usato insomma "ehh non possiamo comprare il centrocampista da 100 bombe che ne dobbiamo 60 alla uefa" NON per il fpf ma perché hai comprato Joao mario a 45 bombe l'anno prima e NON avevi NEMMENO le 45 bombe, te le sei fatte prestare il debito è scaduto e non l'hai saldato prima che scadesse. Sei sotto settlement per scelte societarie, ed alla luce delle prestazioni di joao mario, anche sportive SBAGLIATE. UN MONDO DI differenza da quanto pensa il mediomen che parla di fpf senza nemmeno averne cognizione che afferma "il fpf blocca la crescita". no blocca l'abuso.
questo perche io continuo a leggere che il fpf blocca la crescita dei club, è inguisto etc almeno cosi TUTTI potete leggere a cosa serve e le finalità che ha sto benamato Fpf che mi sono anche stancato di relazionarmi con gente che non sa nemmeno di cosa all atto pratico si occupi
ribadendo che IL fpf non ha fatto aumentare i prezzi dei giocatori E non ha generato ricchezza ne tantomeno ne ha generata in maggior misura nei confronti degli asseriti top club.
I costi dei calciatori sono aumentati semplicemente perché grazie al FpF ora i club devono essere gestiti a modo e questa "guida" ha fatto si che i revenue dei club sono cresciuti che spendere 50/60 /100 milioni non spaventa piu nessuno visto quanti sono gli introiti di un progetto di successo, ovviamente tranne a chi non ha le pezze al culo perche ha gestito di merda.
e paradossalmente il beneficio dei costi cosi alti dei calciatori l'hanno NON i club che li comprano perche per loro ovviamente sono UN COSTO ma chi in un modo o in un altro li "produce" sia tale modo fancedoli formare o crescere oppure valorizzandoli.
Incoma
11th January 2018, 15:16
http://it.uefa.com/community/news/newsid=2065465.html
https://it.uefa.com/insideuefa/protecting-the-game/financial-fair-play/index.html
Molto chiaro, grazie. Quindi liquidità si può immettere, ed anche ripianare i debiti. Solo che servono i soldi "veri" :-)
In teoria mi sembra un sistema fair e che favorisce la crescita relativa di chiunque lavori bene, riducendo i rischi di fallimenti societari. Di certo, se ci sono, non credo favorisca di per se l'avvicinamento del valore delle società, e non credo che da come è scritto che sia il suo obiettivo.
Se la discussione è sul fatto che ostacoli l'appianamento delle differenze tra club, boh, mi sembra che ci siano veramente troppi pochi elementi per discuterne, ma forse sbaglio perchè non conosco a sufficienza la materia, quindi rientro nell'ovetto.
Grazie per la pazienza
Wolfo
11th January 2018, 15:25
Molto chiaro, grazie. Quindi liquidità si può immettere, ed anche ripianare i debiti. Solo che servono i soldi "veri" :-)
In teoria mi sembra un sistema fair e che favorisce la crescita relativa di chiunque lavori bene, riducendo i rischi di fallimenti societari. Di certo, se ci sono, non credo favorisca di per se l'avvicinamento del valore delle società, e non credo che da come è scritto che sia il suo obiettivo.
Se la discussione è sul fatto che ostacoli l'appianamento delle differenze tra club, boh, mi sembra che ci siano veramente troppi pochi elementi per discuterne, ma forse sbaglio perchè non conosco a sufficienza la materia, quindi rientro nell'ovetto.
Grazie per la pazienza
li puoi immettere ma non li puoi usare, se domani suning pianta 300 milioni di liquidi nelle casse dell'inter, non possono fare mercato, prima cedono per 60 milioni poi comprano, con quei soldi possono pagare stipendi e fare altre cose ma fanno fede i ricavi e non possono comunque andare sul mercato.
Mellen
11th January 2018, 15:53
mc, ho scritto Bale insieme agli altri perchè erano in panca nella finale di CL.
Comunque la Juve è cresciuta: fino a 5 anni fa non poteva comprare il giocatore da 50mln... che però ha rivenduto a 100. Potrà permettersi (Higuain a parte) giocatori da 100mln in panchina quando.... quando il Real o il PSG o il City avranno giocatori da 100 in panchina. Questo si intende per divario.
La Juve cresce, ma le altre che stanno già avanti crescono ancora di più.
Normalissima cosa.
Riassunto in 4 righe di quel che ho cercato di dire io :D
Ho scritto male però.
volevo dire
Comunque la Juve è cresciuta: fino a 5 anni fa non poteva comprare il giocatore da 50mln... che però ha rivenduto a 100. Potrà permettersi (Higuain a parte) giocatori da 100mln in panchina quando.... quando il Real o il PSG o il City avranno giocatori da 200 in panchina. Questo si intende per divario.
La Juve cresce, ma le altre che stanno già avanti crescono ancora di più.
Normalissima cosa.
edit:
tornando IT che sennò ci dicono che parliamo troppo di economia..
il Napoli prova a blindare Mertens che avrebbe una clausola troppo bassa
Più che una clausola, un'occasione enorme. Quei 28 milioni di euro che possono bastare dalla prossima estate per portar via Dries Mertens al Napoli sono diventati un problema: in questi giorni, il ds Giuntoli col presidente De Laurentiis si è messo al lavoro per rinegoziare il contratto dell'attaccante belga. La società infatti sa che le attuali cifre del contratto sono troppo basse rispetto al valore del giocatore e vorrebbe cambiare la situazione di Dries dopo il complicatissimo rinnovo di un anno fa: non sarà facile, ma è stato chiesto all'entourage di Mertens di rimuovere la clausola rescissoria oppure aumentarla, portandola a una cifra ben più alta.
SOLO CON AUMENTO - Mertens valuterà il da farsi con i suoi agenti e i suoi legali, il primo feedback dato al Napoli è stato di un'apertura al discorso rinegoziazione del contratto solo a fronte di un aumento dell'ingaggio. L'ex PSV infatti ha tanto mercato, ma soprattutto guadagna 4 milioni di euro all'anno più 1 milione di bonus, ancora basso come stipendio rispetto a quello degli altri top player della Serie A che toccano e superano i 6 milioni a stagione. Dialoghi ancora in fase embrionale, la questione clausola Mertens però terrà banco. E il Napoli prova a superarla, non sarà semplice...
Shub
11th January 2018, 16:34
Mc io contesto che, parlo per me ehhh, che a differenza dell'inda che deve cedere un brosovic e joao mario per ripianare, arriva il psg che si fa fare la sponsorizzazione a di maria per pubblicizzare la duna del salcazzo in qatar e ripiana.
Se io per ripianare un mancato introito causa giocatore flop o mancata qualificazione x o salcazzo cosa devo cedere un giocatore e uno invece si fa una sponsorizzazione della minchia lui non si indebolisce, io si.
Mertens a 28 milioni c'ha la fila :sneer: E secondo me non rinnova... manco per il cazzo
McLove.
11th January 2018, 16:49
Mc io contesto che, parlo per me ehhh, che a differenza dell'inda che deve cedere un brosovic e joao mario per ripianare, arriva il psg che si fa fare la sponsorizzazione a di maria per pubblicizzare la duna del salcazzo in qatar e ripiana.
innianzi tutto come ti diceva peluche la questione delle sponsorizzazioni e gia stata adocchiata dalla uefa e gia stata sanzionata.
secondo il psg cedera pastore e tanti altri.
il psg e city sono DUE disfunzioni in un sistema, e tra l'altro entrambe sanzionate e continuate a porre accento su quelle, cosa che dimostra la povertà argomentativa. non mi pare che tra l'altro entrambe abbiano vinto un cazzo a livello europeo ad oggi ed un monaco di questi con 4 ragazzini ha fatto meglio, magari vincerano quest anno ma ad oggi no.
semmai la domanda che devi porti è perche un club come l'inter si trova in una situazione debitoria analoga a dei colossi quando al posto di fare a sgomitate con il psg , visto che quelli sono i parametri potrebbe fare a sgomitate con la lazio, lo scorso anno l'atalanta quelli ancora scorsi il torino, ed avere gomiti molto più grossi di quelli di lotito etc
la risposta è molto semplice come dicevo la lazio come una fomrichina compra sconosciuti e li valorizza non ha fretta e ci prova,l'atalanta fa uguale, l'inter ha cercato di spendere 2 anni fa 200 milioni come un psg o un real o un bayern di questi per fare il salto di qualità anticipando i soldi dei diritti tv cl che poi NON ha preso e non gli è riuscito, almeno in quell'anno.
quindi magari la colpa non è proprio del fpf ma anche alla luce dei risultati sportivi che l'inter ha voluto strafare?
possiamo fare lo stesso esempio nel milan ovvio che col senno di poi siamo tutti bravi ma un alternativa era spendere 200 milioni tanto la uefa accetta facile il voluntary e noi arriviamo come minimo quarti coi soldi della champions in tasca, oppure poteva fare alcune scelte più oculate magari vendendo qualche pezzo pregiato ad un prezzo sproporzionato come donnarumma che era tutta plusvalenza ed aggiungere 100 milioni in mercato non duecento comprando giocatorini da 20 milioni, magari comprando 3 4 giocatori BUONI che fanno la differenza e NON 11, cioe un primo passo per un progetto di crescita pluriennale. insomma siete tutti buoni a fare i fenomeni con la juve ma di quanti giocatori si sia privata la juve (ottimamente retribuiti per questo si è sempre pianto con un occhio solo) per crescere qua pare che me lo ricordo solo io.
icardi? gran casino per trattenerlo, secondo me andrà via perche ha una clausola abbordabilissima, a sto punto con un po di lungimiranza lo vendevi prima e rimettevi i conti a posto al posto di arrivare a questo gennaio che se non arriva ramires dall'altra società di suning, operazione tutt'latro che limpida, non hanno nemmeno 10 milioni da investire in un annata che era partita un gran bene e poteva/potrebbe essere quella della svolta.
manca la pazienza manca fare un passo alla volta, manca la mentalià europea c'e' ancora la mentalità di saltare gli step ed avvantaggiarsi e fare i furbetti, un po come tempo fa che la el era lammerda intanto dozzine di club con quella si sono arricchite.
insomma le milanesi hanno voluto fare le grandi, lo sono state entrambe e molto, non lo sono più, torneranno ad esserlo ma come hanno fatto tutte le altre non saltando le caselle, per questo ora hanno la uefa sul collo.
Mellen
11th January 2018, 17:41
certo che noi usiamo l'esempio del city e psg sbagliando ma tu continui come un mulo a citare milan e inter che NESSUNO finora ha difeso come operato :kiss:
Siamo però d'accordo che un'atalanta prima di arrivare ai livelli della juve 2017/2018 dovrà aspettare minimo 5-6 anni (e mi sono tenuto MOOOOLTO basso). Nel mentre la Juve 2022-2023 sarà arrivata al livello del Real2017 potendo permettersi un giocatore da 100mln fisso in panchina mentre in campo c'è gente da 400mln. Il Real 2022 avrà Gesù e Goldrake in attacco con Gozdilla pagato 1mld di € in tribuna perchè ha litigato con mister Mago Merlino.
Marphil
11th January 2018, 18:24
Cmq discorso generale sul Napoli, per me se vincerà lo scudetto riusciranno a trattenere vari giocatori (forse anche Mertens) in caso contrario penso qualche big (tipo lui o Koulibaly per dirne 2) lascerà.
Su Mertens è onestamente complicato il discorso perchè il contratto l'anno rivisto solo 1 anno fa e la clausola è veramente bassa, considerato l'età poi sarebbe anche il passo giusto per lui prendere l'ultimo big contract ancora cmq all'apice della carriera però il Napoli onestamente non è la società per fargli lo stipendio da 6 mln € o +.
McLove.
11th January 2018, 18:35
certo che noi usiamo l'esempio del city e psg sbagliando ma tu continui come un mulo a citare milan e inter che NESSUNO finora ha difeso come operato :kiss:
Siamo però d'accordo che un'atalanta prima di arrivare ai livelli della juve 2017/2018 dovrà aspettare minimo 5-6 anni (e mi sono tenuto MOOOOLTO basso). Nel mentre la Juve 2022-2023 sarà arrivata al livello del Real2017 potendo permettersi un giocatore da 100mln fisso in panchina mentre in campo c'è gente da 400mln. Il Real 2022 avrà Gesù e Goldrake in attacco con Gozdilla pagato 1mld di € in tribuna perchè ha litigato con mister Mago Merlino.
nessun è perfetto ma credo che almeno si possa convenire che con i patron ed indebitandosi come caimani era possibile che la spal arrivasse sul tetto del mondo in 3 anni e che magari non era nemmeno una cosa bellissima.
inoltre considerate oggi se non ci fosse il fpf cosa sarebbero il psg ed il city, circostanza che non avete nemmeno cagato veramente roba da gesù e goldrake in attacco.
sull ultimo periodo se ci sanno fare c'e' poco da obiettare per quanto altra circostanza che non calcolate se i giocatori costano cosi tanto basta un investimento a cazzo per prendersela nel culo e senza sapone, cosi come a contrario uno ben fatto può fare svoltare, economicamente ovviamente. perche tutti gli exploit visti nella storia del calcio, dalla samp in coppa campioni o il parma in uefa o il borussia, l'atletico o lo stesso leicester e perche no la juve, oppure la stessa inter vincitrice della champions fatta con gli scarti proprio del real, non mettevano in campo le fatture ma squadre toste e quadrate e ben fatte, almeno fino ad oggi. i soldi aiutano ovviamente ma saperci fare aiuta molto di più o coglioni come berlusconi avrebbero portato il milan sul tetto... oh wait.
Mellen
11th January 2018, 18:47
beh... diciamo che a me la Spal campione d'europa non sarebbe dispiaciuto se Bezos voleva comprarlo e acquistare tutti..
Su cosa potevano essere PSG e City abbiamo già avuto l'esempio nel passato. Il Real dei Galacticos fece le fortune di tante altre squadre. Dopo aver comprato i migliori a prezzi alti, era costretto a svenderli perchè non giocavano, sbattevano i piedi in panchina, diventavano inutili. Ecco che Robben, Snejder, Robinho (vabbè..meno ma cmq al City ha fatto qualcosa)..
diciamo che a volte possono anche fare comodo che ci siano squadre che comprano senza freno.
sul discorso della possibilità, sono il primo a sperarlo e ad essere consapevole che con le figurine non vinci ma serve una quadratura del cerchio ;)
Marphil
11th January 2018, 19:41
Tra l'altro tra vincere ed essere competitivo per giocarsela (insomma nelle top8 o top4) restando in tema di CL non dovrebbe pesare così tanto la differenza, cioè a vincere alla fine è sempre solo 1 e non mi piace a me la mentalità che "o vinci o fai merda" perchè cmq restare in quelle top8 ti garantisce tanta crescita e soldi ed unito ad un buon progetto prima o poi la coppa la alzi ed in ogni caso ti godi per N partite una squadra sempre molto competitiva che lotta sempre per vincere (cioè averla al Milan sta situazione ora ci metterei la firma con il sangue da tifoso).
https://it.wikipedia.org/wiki/Albo_d%27oro_della_UEFA_Champions_League
Se vediamo l'albo dei vincitori della CL degli ultimi 10 anni è innegabile il peso di Real e Barça nelle vittorie finali e non è un caso che entrambe abbiamo i 2 giocatori che hanno dominato maggiormente negli ultimi 10 anni che ricordiamolo non s'era mai visto un dominio così netto e per così tanti anni al supertop da un calciatore/i .
Quindi per dire per crescere non è necessario avere Messi o CR7, anzi sarebbe un lusso che neanche ti puoi permettere, ma se poi vuoi puntare ad alzarla la coppa è innegabile che avere il superfenomeno nella partita a botta secca aiuta tantissimo.
McLove.
11th January 2018, 19:45
sono d'accordissimo molti scordano il peso specifico che questi due, che probabilmente tra anni saranno ricordati alla stregua di Pelè e Maradona e forse anche di più, danno alla squadra con cui giocano e tra l'altro uno è pure frutto della cantera quindi NON è costato nulla. Poi ovviamente trattenerli a furia di milioni o bicipiti fatti a furia di alzare coppe ha anche aiutato a farli rimanere a lungo nei rispettivi club, è innegabile.
edit: inltre sono d'accordissimo con quanto dici sul fatto che non esiste solo o vinci o fai merda io in questi 6 anni mi sono divertito ho tifato ho sperato sono rimasto deluso quando si è perso, e poi mi sono anche detto chi se ne fotte, mi sono fatto le seghe sugli acquisti insomma ho vissuto il calcio come lo spettacolo che deve essere ed alla fin fine mi sento fortunato rispetto a chi il massimo che ha potuto tifare era un pareggio con la puteolana. cioè non è stato come quando vedevo la juve di secco e blanc o allenata da del neri, eccheccazzo.
cioe credo che anche questa sia una mentalità tutta italiana o forse frutto del tifo contro, non so, altrove non è cosi non solo in altri sport dove i club sono considerati vincenti anche solo ad arrivare ai play off o ad una finale di conference, ma anche nel calcio dove il bayern ha vinto solo una champion negli ultimi 10 anni e compete, il chelsea pure ad alti è bassi ma non penso che i tifosi pensino pehhh vince sempre il real e/o barca famo merdah perchè la cl si vince ogni 10 anni.
Mellen
11th January 2018, 20:26
I tifosi altrove non si lamentano perché sono tifosi veri. Che si faccia merda o si vinca, si tifa sempre. Vedi gli stadi pieni sempre e cmq.
Che dovrebbero dire quelli dell'Arsenal ad esempio?
Cmq quei due hanno falsato il calcio degli ultimi 10 anni
Marphil
11th January 2018, 21:58
I tifosi altrove non si lamentano perché sono tifosi veri. Che si faccia merda o si vinca, si tifa sempre. Vedi gli stadi pieni sempre e cmq.
Che dovrebbero dire quelli dell'Arsenal ad esempio?
Cmq quei due hanno falsato il calcio degli ultimi 10 anni
Beh oddio se vai a chiedere ai tifosi dell'Arsenal cosa ne pensano di Wenger non è che so felici eh, fino all'altro giorno il Wengerout era sempre di moda alla grandissima e non parliamo di 2-3 tifosi :D
C'è molto di peggio dell'Arsenal cmq
Cmq per me la dimensione enorme di Messi e CR7 sarà + chiara quando smetteranno di giocare, un pò tipo Federer Nadal, anche se in questo caso parliamo di uno sport di squadra, ma io mi ricordo le classifiche dei sportivi + pagati 15 anni fa e un calciatore manco entrava nella top10 dominata da piloti di F1, giocatori NBA, golfisti e il pugile del momento, e guardiamo oggi dove stanno 2 come CR7 e Messi.
McLove.
12th January 2018, 00:06
L'inter ha preso lisandro lopez dal benfica, prestito gratuito con diritto di riscatto fissato a 10 milioni.
Punto di forza del benfica negli anni passati, nell'ultima stagione era finito ai margini del progetto della squadra portoghese facendo solo 8 presenze in stagione
Marphil
12th January 2018, 00:49
Cmq l'Inter sembra il Milan di Galliani è abbastanza sconfortante vedere come si sono ridotte le milanesi.
BTW DiMarzio ha parlato della clausola per Sarri, che onestamente ignoravo, c'ha una clausola di 8 mln € attivabile da Febbraio a Marzo che se quindi accetta il progetta di un'altra squadra disposta a pagare la clausola, va e stop senza troppi problemi.
Sinceramente la vedo difficile considerando che ora c'è in ballo lo scudetto però come già detto in caso il Napoli non riuscisse a vincerlo e quindi zeru tituli o cmq a Giugno potrebbe pure avere senso lasciare in gloria chissà mai dire mai.
McLove.
12th January 2018, 01:08
neanche io sapevo di sta clausola ma c'e' da dire che se è attrivabile tra febbraio e marzo è abbastanza scomoda visto che lui deve appunto come dici lasciare a meta stagione ed altro club prenderlo a meta stagione.
Mellen
12th January 2018, 02:27
Mmm.. Non è che magari si attiva a fine stagione?
Decidi a febbraio-marzo se rimani con noi così abbiamo tempo di cercare un sostituto. Finisci la stagione e quando te ne vai, noi abbiamo pronti il nome e la campagna acquisti la facciamo dal primo gg col nuovo mister
Mia idea...
Marphil
12th January 2018, 04:06
Mmm.. Non è che magari si attiva a fine stagione?
Decidi a febbraio-marzo se rimani con noi così abbiamo tempo di cercare un sostituto. Finisci la stagione e quando te ne vai, noi abbiamo pronti il nome e la campagna acquisti la facciamo dal primo gg col nuovo mister
Mia idea...
Si mi sa è così, forse è giusto una finestra di tempo per liberarsi con clausola ma poi cmq probabile il contratto sarebbe valido da giugno.
Non penso si verificherà come cosa ma mai dire mai.
Wolfo
12th January 2018, 11:27
Tra l'altro tra vincere ed essere competitivo per giocarsela (insomma nelle top8 o top4) restando in tema di CL non dovrebbe pesare così tanto la differenza, cioè a vincere alla fine è sempre solo 1 e non mi piace a me la mentalità che "o vinci o fai merda" perchè cmq restare in quelle top8 ti garantisce tanta crescita e soldi ed unito ad un buon progetto prima o poi la coppa la alzi ed in ogni caso ti godi per N partite una squadra sempre molto competitiva che lotta sempre per vincere (cioè averla al Milan sta situazione ora ci metterei la firma con il sangue da tifoso).
https://it.wikipedia.org/wiki/Albo_d%27oro_della_UEFA_Champions_League
Se vediamo l'albo dei vincitori della CL degli ultimi 10 anni è innegabile il peso di Real e Barça nelle vittorie finali e non è un caso che entrambe abbiamo i 2 giocatori che hanno dominato maggiormente negli ultimi 10 anni che ricordiamolo non s'era mai visto un dominio così netto e per così tanti anni al supertop da un calciatore/i .
Quindi per dire per crescere non è necessario avere Messi o CR7, anzi sarebbe un lusso che neanche ti puoi permettere, ma se poi vuoi puntare ad alzarla la coppa è innegabile che avere il superfenomeno nella partita a botta secca aiuta tantissimo.
Nessuno , o almeno io , non nego il successo sportivo di squadre che hanno fatto grandi cose, esempio perfetto su tutte la juventus, fare 2 finali in 3 anni è un grande successo, che come dici porta soldi per migliorarsi ecc.. ma sta ossessione dei bilanci e dei soldi , non esiste la coppa bilancio, e se la mia squadra a fine stagione ha i bilanci apposto frega un cazzo, voi paragonate il calcio ad uno spettaoclo, ed è così, a me però se vado al cinema frega cazzo quanto hanno speso, se sono rientrati dell'investimento o perchè hanno preso un attore che costava meno e bocciato un altro, a me frega di uscire dal cinema divertito e soddisfatto, voi invece uscite dal cinema dicendo, vabè il film non mi ha soddisfatto in pieno(perso la finale di CL esempio)però rispetto al precedente episodio ha fatto grandi progressi, poi oh, hanno usato il budget benissimo e non hanno sforato un cazzo, anzi con questo film guadagneranno ancora di più... non sono io quello strano eh, siete voi che volete vincere la coppa dei bilanci degli altri, io devo già fare quelli miei di bilanci e bestemmio, figurati se diventa un elemento importante per me, di certo ci sta il commento, ci sta considerarlo, ma è proprio il lato marginale per uno spettatore, questa è la normalità, poi ci siete voi. Tutto scherzosamente eh s'intende , opinioni diverse ed entrambi rispettabili, ci divertono semplicemente due spetti diversi.
Shub
12th January 2018, 11:52
ieri avevo scritto un wot poi perso e allora rispondo sintetico
la programmazione aiuta, esempio borussia monaco juve... ma guardate cosa è successo alle prime due... venduti i campioni, fatto cassa, reinvestito i soldi... chi hanno preso non sono crack non stanno ottenendo risultati ergo... loro hanno investito e rischiato su un progetto GIUSTO e ora risucano nella mediocrità, come tante altre squadre.
Altri... anche se prendono un giocatore di merda ripianano con finanze "creative" e ci risiamo...
Il rischio d'impresa ndo è?
Cmq...
La juve non compra nessuno e io so triste!
McLove.
12th January 2018, 14:14
Nessuno , o almeno io , non nego il successo sportivo di squadre che hanno fatto grandi cose, esempio perfetto su tutte la juventus, fare 2 finali in 3 anni è un grande successo, che come dici porta soldi per migliorarsi ecc.. ma sta ossessione dei bilanci e dei soldi , non esiste la coppa bilancio, e se la mia squadra a fine stagione ha i bilanci apposto frega un cazzo, voi paragonate il calcio ad uno spettaoclo, ed è così, a me però se vado al cinema frega cazzo quanto hanno speso, se sono rientrati dell'investimento o perchè hanno preso un attore che costava meno e bocciato un altro, a me frega di uscire dal cinema divertito e soddisfatto, voi invece uscite dal cinema dicendo, vabè il film non mi ha soddisfatto in pieno(perso la finale di CL esempio)però rispetto al precedente episodio ha fatto grandi progressi, poi oh, hanno usato il budget benissimo e non hanno sforato un cazzo, anzi con questo film guadagneranno ancora di più... non sono io quello strano eh, siete voi che volete vincere la coppa dei bilanci degli altri, io devo già fare quelli miei di bilanci e bestemmio, figurati se diventa un elemento importante per me, di certo ci sta il commento, ci sta considerarlo, ma è proprio il lato marginale per uno spettatore, questa è la normalità, poi ci siete voi. Tutto scherzosamente eh s'intende , opinioni diverse ed entrambi rispettabili, ci divertono semplicemente due spetti diversi.
guarda parlo per me peche marph se vuoi ti risponde personalmente.
a me della coppa bilanci frega praticamente un cazzo, non sono soldi miei non me ne entra nulla, al massimo è un indice sulla bontà dell operato di un club ma non è nemmeno nulla di rilevante. E' indubbio però che il mercato è strettamente legato a quell'aspetto specie negli ultimi anni visto che si è svincolato dalla capienza del portafoglio di un imprenditore di cui non si aveva nemmeno possibilità di conoscere nulla. Inoltre esattamente come si può lodare una software house indie che fa un buon gioco si può anche biasimare la Ea che con tanti milioni fa un gioco di merda, il come sviluppi il tuo prodotto spesso viene calcolato nella tv, nei cinema, nel software, nella musica, evidentemente nello sport non si può fare o vieni etichettato come bilancio-geek. infine quando personalmente ne ho parlato è stato semplicemente per valutare causa ed effetto e non fare il primate dinnanzi al fuoco, è più forte di me io devo capire come funzionano le cose, cioè molto banalmente i miei sono stati argomenti a contrario a chi diceva " il fpf impoverisce" "il fpf ha fatto lievitare i prezzi" "il fpf è ingiusto" " la uefa si sostituisce alla normativa nazionale per dare sanzioni" " le società non possono indebitarsi" tutte cose inesatte ed alcune anche decisamente ridicole. l'andamento societario è un indice niente più esattamente come rotten tomatoes può essere indice della bontà di un film, da prendere anch'esso con le molle ma spesso c'azzecca e tra l'altro ti spiega anche il perché alcuni club crescono ed altri non ne sono in grado, quindi riesci a capire pure chi ci sa fare e chi ci sa fare molto meno. A me informarsi su come funzionano le cose pare la normalità , sarà la mia estrema curiosità ma sinceramente in questo come in tutto non riuscirei a godere di qualcosa come il calcio mercato se non sapessi da cosa dipendono o possono dipendere le transazioni etc. insomma sarebbe come valutare un mercato azionario senza sapere nemmeno cosa è uno stock, e poi anche avere l'arroganza di commentare l'andamento, io non ci riesco sarà un mio limite, che vuoi che ti dica.
in ultimo, poi ci sono quelli che si stava meglio quando si stava peggio, che guardano solo alla loro pancia tutto il resto importa poco.
McLove.
12th January 2018, 14:28
tornando alle news
La Juventus ha chiesto alla Sampdoria Dennis Praet, centrocampista belga classe '94 che già piaceva tantissimo ai tempi dell'Anderlecht. La guida di Giampaolo lo ha trasformato in una mezzala completa e il suo processo di adattamento alla Serie A è ormai completato. La Samp ha dato il via libera alla cessione con la Juventus che ha aperto all'affare anche se non sono stati definiti tutti i dettagli economici. Difficile che Marotta e Paratici paghino per intero la clausola rescissoria da 25 milioni di euro presente nel suo contratto. Più probabile che, invece, vengano inseriti nell'affare i cartellini di alcuni ragazzi come ad esempio Alberto Cerri che piace tantissimo a Osti e Ferrero.
la juve poi è anche alla finestra per pellegrini della roma per la prossima sessione di mercato: c'e' una clausola rescissoria di 25 milioni, ed è un pallino di paratici. Dal canto suo la roma non vuole privarsene e spera entro la prossima sessione di mercato di rivedere la situazione contrattuale, anche perche oltre alla juve pellegrini ha molti estimatori all'estero come il man city.
entrambi sono due profili che mi piacciono tantissimo giovani ed ancora di prezzo abbordabile.
infine ieri è stato intavolato un discorso con il cagliari per una possibile sinergia, l'obiettivo della juve è Barella.
Wolfo
12th January 2018, 16:22
guarda parlo per me peche marph se vuoi ti risponde personalmente.
a me della coppa bilanci frega praticamente un cazzo, non sono soldi miei non me ne entra nulla, al massimo è un indice sulla bontà dell operato di un club ma non è nemmeno nulla di rilevante. E' indubbio però che il mercato è strettamente legato a quell'aspetto specie negli ultimi anni visto che si è svincolato dalla capienza del portafoglio di un imprenditore di cui non si aveva nemmeno possibilità di conoscere nulla. Inoltre esattamente come si può lodare una software house indie che fa un buon gioco si può anche biasimare la Ea che con tanti milioni fa un gioco di merda, il come sviluppi il tuo prodotto spesso viene calcolato nella tv, nei cinema, nel software, nella musica, evidentemente nello sport non si può fare o vieni etichettato come bilancio-geek. infine quando personalmente ne ho parlato è stato semplicemente per valutare causa ed effetto e non fare il primate dinnanzi al fuoco, è più forte di me io devo capire come funzionano le cose, cioè molto banalmente i miei sono stati argomenti a contrario a chi diceva " il fpf impoverisce" "il fpf ha fatto lievitare i prezzi" "il fpf è ingiusto" " la uefa si sostituisce alla normativa nazionale per dare sanzioni" " le società non possono indebitarsi" tutte cose inesatte ed alcune anche decisamente ridicole. l'andamento societario è un indice niente più esattamente come rotten tomatoes può essere indice della bontà di un film, da prendere anch'esso con le molle ma spesso c'azzecca e tra l'altro ti spiega anche il perché alcuni club crescono ed altri non ne sono in grado, quindi riesci a capire pure chi ci sa fare e chi ci sa fare molto meno. A me informarsi su come funzionano le cose pare la normalità , sarà la mia estrema curiosità ma sinceramente in questo come in tutto non riuscirei a godere di qualcosa come il calcio mercato se non sapessi da cosa dipendono o possono dipendere le transazioni etc. insomma sarebbe come valutare un mercato azionario senza sapere nemmeno cosa è uno stock, e poi anche avere l'arroganza di commentare l'andamento, io non ci riesco sarà un mio limite, che vuoi che ti dica.
in ultimo, poi ci sono quelli che si stava meglio quando si stava peggio, che guardano solo alla loro pancia tutto il resto importa poco.
nono Mc ma cista, e hai anche ragione in quello che scrivi qua, quello economico è un aspetto importante certamente ed è anche bello approfondirlo per capire certe dinamiche di mercato, ho una visione diversa e forse sbagliata del FpF , però non mi lascio rovinare l'appetito calcistico da esso, cosa che invece succederebbe se fossi molto più appassionato del lato economico delle società sportive, tutto qua e il tempo vi o ci darà ragione, poco importa, l'importante è poter avere le partite sa seguire e il calcio da commentare ;)
Marphil
12th January 2018, 17:19
Ah per carità frega cazzi pure a me della coppa bilancio, tant’è che lo dissi anche a cuore aperto prima dell’era del fpf che volevo vedere i campioni al Milan in primis, non i conti a posto.
Ma il calcio è cambiato ed in un certo senso è anche meglio così, c’è + attenzione nella gestione societaria che altrimenti avrebbe portato alla rottura del giocattolo, e non sarebbe piaciuta a nessuno come cosa.
In ogni caso sono sistemi che vanno sicuramente aggiustati perché poi vedere club che aggirano con creatività il fpf immettendo petrodollari nel sistema è comunque un problema per molti anche se lo possono fare allo stato attuale.
Qualche piano per regolare meglio il denaro speso lo introducano con cervello.
Ma bisogna rendersi conto dei prezzi che hanno raggiunto i top player ora e i futuri top player, ormai o li prendi “appena nascono” o dopo è roba da centinaia di milioni.
È uno schifo ma è così.
Mellen
12th January 2018, 18:03
PSG polveriera.
Dopo la lite Neymar-Cavani, ora tocca all'altro argentino Pastore che ha risposto a muso duro al capitano T.Silva il quale avrebbe lasciato trasparire un addio del compagno ...
Wolfo
12th January 2018, 18:05
troppi sudamericani di nazioni diverse :nod:
McLove.
12th January 2018, 18:10
troppi sudamericani di nazioni diverse :nod:
si ma anche troppi protagonisti, magari sono effetti colaterali dei tanti soldi lol.
la cosa suona strana perche neymar con messi aveva "abbassato le corna"
cmq secondo me non è un caso che real e barca che hanno due delle "personalità" più forti, per quanto si legge, i nuovi acquisti passino per "l'approvazione" di cr7 e di messi.
alla fine i calciatori non devono certamente essere amici ma se litigano tutto il tempo al posto di allenarsi si fa solo casino.
poi credo stia anche all'intelligenza dei calciatori ad esempio abbiamo avuto l'esperienza di Del Piero ed Inzaghi che semplicemente si disprezzavano ma di contro non ho mai visto fare polemica tra di loro, beccarsi in campo, non giocare da squadra o uno o passare all'altro, alla fine erano professionisti: lavori anche con stronzi di merda o chi ti sta sul cazzo.
Mellen
12th January 2018, 18:31
si ma anche troppi protagonisti, magari sono effetti colaterali dei tanti soldi lol.
la cosa suona strana perche neymar con messi aveva "abbassato le corna"
cmq secondo me non è un caso che real e barca che hanno due delle "personalità" più forti, per quanto si legge, i nuovi acquisti passino per "l'approvazione" di cr7 e di messi.
alla fine i calciatori non devono certamente essere amici ma se litigano tutto il tempo al posto di allenarsi si fa solo casino.
poi credo stia anche all'intelligenza dei calciatori ad esempio abbiamo avuto l'esperienza di Del Piero ed Inzaghi che semplicemente si disprezzavano ma di contro non ho mai visto fare polemica tra di loro, beccarsi in campo, non giocare da squadra o uno o passare all'altro, alla fine erano professionisti: lavori anche con stronzi di merda o chi ti sta sul cazzo.
Neymar al barca DOVEVA abbassare la testa perchè cmq era il secondo. Non aveva dimostrato nulla ancora.
al PSG sono tutti mezzi falliti che apparte la Ligue1 non han vinto un cazzo (T.Silva apparte) e anzi, se la sono fatta mettere nel culo proprio da Neymar l'anno prima. Un po' di spocchia il ragazzo ce l'ha di natura quindi 1+1...
McLove.
12th January 2018, 19:38
sembra scoppiato il caso cancelo che è arrivato all'inter questa estate in prestito con diritto di riscatto fissato a 30 milioni.
il giocatore ed il procuratore nel mese scorso avevano chiesto garanzie su un riscatto decisamente oneroso che a quanto pare l'inter non vorrà esercitare, per questo pare abbiano chiesto la cessione o in alternativa di ritornare al valencia gia a gennaio credendo che sia una perdita di tempo giocare in un club che molto difficilmente lo riscatterà e quindi perdere 6 mesi.
infine sembra che Locatelli voglia più spazio rispetto a quanto ne ha avuto questa stagione al MIlan e che sia gia d'accordo con il Genoa ed ha dato il suo benestare al trasferimento in prestito, ora sta al milan valutare
Marphil
12th January 2018, 20:11
Di sicuro 3 cdc e 6 centrali al Milan so troppi.
Sarebbe 100 volte meglio avere una mezz'ala vera in rosa al posto di uno di questi 3 (che poi alla fine Biglia è appena arrivato, Montolivo non te lo prendono manco se glielo regali, Locatelli alla fine è l'unico che potresti cedere e ricavarne qualcosa di buono).
BTW tornando al Napoli che pare l'unica ita che c'ha soldi da spendere per cose serie, Verdi sembra sempre la priorità, se lo si convince a venire ok se no pare vadano su Deulofeu come alternativa.
Wolfo
13th January 2018, 01:06
Locatelli in prestito al genoa potrebbe essere un buon modo per crescere senza troppe pressioni
Incoma
13th January 2018, 10:39
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/01/13/la-stampa-pm-indaga-sul-milan-tegola-su-berlusconi_914a8dca-5a62-4f81-a4e4-fa5a618f585e.html
McLove.
13th January 2018, 12:10
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/01/13/la-stampa-pm-indaga-sul-milan-tegola-su-berlusconi_914a8dca-5a62-4f81-a4e4-fa5a618f585e.html
non si può dire che non ci fossero mai stati i sospetti anche da parte di gente comune anche da noi sul forum ma CRISTO. :rotfl:
edit: ma non è solo questa la notizia di oggi:
La Stampa che oltre a riportare l'inchiesta aperta della procura di Milano conferma anche la sfiducia data dalle banche USA all'attuale presidente, Yonghong Li.
Secondo un articolo a firma Gianluca Paolucci, alcuni manager delle più importanti banche d'affari hanno definito Yonghong Li non credibile per "Motivi reputazionali". È questo il nodo sul quale si sta fin dall'inizio lavorando: dove trovare i soldi per restituire al fondo Elliott la parte di prestito che non riguarda direttamente il Milan, bensì Mr. Li.
Sempre secondo La Stampa il fatto è che almeno due grandi banche Usa (Goldman Sachs e Bofa-Merrill Lynch) si sono affacciate all’affare salvo poi concludere che l'affare non si poteva concludere. Al momento, la prospettiva che il Milan possa cambiare di nuovo proprietario sono più che concrete.
Incoma
13th January 2018, 12:51
Io ho sempre avuto l'idea che abbia voluto prendere 2 piccioni con una fava, ovvero comprarsi la società con fondi neri esteri, suoi. E, ma forse esagero nel gomblottismo, con la piena complicità dell'agenzia delle entrate.
McLove.
13th January 2018, 13:39
è arrivata la smentita
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/01/13/la-stampa-pm-indaga-sul-milan-tegola-su-berlusconi_914a8dca-5a62-4f81-a4e4-fa5a618f585e.html
boh vedremo nei prossimi giorni cosa succede
Estrema
13th January 2018, 14:11
tornando alle news
la juve poi è anche alla finestra per pellegrini della roma per la prossima sessione di mercato: c'e' una clausola rescissoria di 25 milioni, ed è un pallino di paratici. Dal canto suo la roma non vuole privarsene e spera entro la prossima sessione di mercato di rivedere la situazione contrattuale, anche perche oltre alla juve pellegrini ha molti estimatori all'estero come il man city.
entrambi sono due profili che mi piacciono tantissimo giovani ed ancora di prezzo abbordabile.
infine ieri è stato intavolato un discorso con il cagliari per una possibile sinergia, l'obiettivo della juve è Barella.
si dice che la juve dal cagliari voglia prendere ance han tant'è che nella trattiva rientrerebbe anche cerri......notizie di bordocampo a peruia
McLove.
13th January 2018, 14:15
si dice che la juve dal cagliari voglia prendere ance han tant'è che nella trattiva rientrerebbe anche cerri......notizie di bordocampo a peruia
si lo leggevo ieri credo sulla gazzetta o lo diceva dimarzio su sky non ricordo, dicono che questo al perugia è diventato fortissimo, ma che l'idea sia prenderlo in uno dei vari modi con opzione o comprarlo direttamente gia ora a gennaio (solita operazione juve che compra appena vede che c'e' potenziale) e poi lasciarlo almeno altri 6 messi al perugia e poi si vede.
Sono cmq tutte operazioni future e programmazioni
a me piace gia ora moltissimo praet che ha avuto un evoluzione mostruosa da quando Giampaolo l'ha costretto a cambiare ruolo affermando che come trequartista era uno dei tanti mentre a centrocampo poteva diventare fortissimo, in effetti da quando è stato "scoperto" centrocampista sta facendo i buchi.
cioè secondo me praet ed in quella posizione è già pronto ora per fare il definitivo salto di qualità
Incoma
13th January 2018, 14:20
è arrivata la smentita
http://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2018/01/13/la-stampa-pm-indaga-sul-milan-tegola-su-berlusconi_914a8dca-5a62-4f81-a4e4-fa5a618f585e.html
boh vedremo nei prossimi giorni cosa succede
Visto
vedremo se e quali sviluppi
McLove.
13th January 2018, 14:21
nel frattempo il barcelona ha dato in prestito Arda turan in un operazione stranissima perche è un prestito di 2 anni e mezzo e nel frattempo il barca può cederlo ad altri club, insomma non è vincolato a rispettare la durata del perestito
E' "strano" anche il club in cui andrà a giocare è un club turco sinceramente mai sentito ma pare che sia molto ambizioso tale Istanbul Basaksehir FK
secondo sky il liverpool oltre all'interesse del papu gomez sembra stia pensando seriamente a Suso per rimpiazzare couthicoso. il milan ovviamente fa muro ma il liverpool sta valutando anche l'opzione di pagare l'intera clausola rescissoria da 40 milioni. gli è arrivato cash e 40 milioni sono una cifra abbordabile per giocatori con potenziale ormai. sinceramente non ero a conoscenza che Suso avesse una clausola rescissoria.
innaig86
13th January 2018, 14:31
secondo sky il liverpool oltre all'interesse del papu gomez sembra stia pensando seriamente a Suso per rimpiazzare couthicoso. il milan ovviamente fa muro ma il liverpool sta valutando anche l'opzione di pagare l'intera clausola rescissoria da 40 milioni. gli è arrivato cash e 40 milioni sono una cifra abbordabile per giocatori con potenziale ormai. sinceramente non ero a conoscenza che Suso avesse una clausola rescissoria.
Messa a Settembre, col rinnovo.
edit: https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2017/09/25/calciomercato-milan-suso-rinnovo-clausola.html
McLove.
13th January 2018, 14:38
Messa a Settembre, col rinnovo.
edit: https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2017/09/25/calciomercato-milan-suso-rinnovo-clausola.html
ah grazie.
boh io ho scritto mille volte cosa penso delle clausole rescissorie, per me in generale sono abbastanza indice di debolezza del club sul giocatore ed anticipare una vendita nel senso che la clausola puo solo metterla in culo ai club, infatti sono i giocatori a mezzo procuratore a volerla.
se il giocatore non esplode nessuno pagherà la clausola ed allora per cedere devi contrattare quindi metterla o non metterla rileva poco , se il giocatore esplode o migliora spesso contrattando potresti farci anche molto di più specie se poi ci sono più club interessati e NON il primo che la va a pagare, insomma non poni anticipatamente limiti ad un asta cosa che fai con una clausola spesso decisa almeno un anno prima se non molto di più. e spesso diventa un modo del giocatore per tenere per le palle il club per rinnovare alle sue condizioni se la clausola è (diventata) bassa al punto che probabilmente verrà esercitata
Sono veramente poche le clausole che non sono risultate secondo me basse almeno di quelle che ricordo, pensa a quella di pjanic o a quella di mertens o a quella di icardi messa lo scorso anno e con i prezzi di mercato è già decisamente bassa, forse quella di higua era secondo me giusta di meno sarebbe stato troppo bassa di più eccessiva tra l'altro era in due rate l'anno anche considerando l'età del giocatore, e poi ovviamente altra eccezione quella di neymar che ha dato uno shitload di soldi ma credo perché era stata messa perché non si pensava che NESSUNO la esercitasse ecco gia le clausole sproporzionate hanno più ragione di esistere, nell'interesse del club intendo
bada queste sono mie considerazioni sulle clausole in generale e non riferite a quella di suso: per me ad oggi non vale 40 milioni ma ha potenziale per andarne a valere molti molti di più btw
Axet
13th January 2018, 14:52
Messa a Settembre, col rinnovo.
edit: https://sport.sky.it/calciomercato/serie-a/2017/09/25/calciomercato-milan-suso-rinnovo-clausola.html
Vabbè 40 o 50 poco cambia, troppo bassa per il mercato attuale imo
Marphil
13th January 2018, 19:56
ah grazie.
boh io ho scritto mille volte cosa penso delle clausole rescissorie, per me in generale sono abbastanza indice di debolezza del club sul giocatore ed anticipare una vendita nel senso che la clausola puo solo metterla in culo ai club, infatti sono i giocatori a mezzo procuratore a volerla.
se il giocatore non esplode nessuno pagherà la clausola ed allora per cedere devi contrattare quindi metterla o non metterla rileva poco , se il giocatore esplode o migliora spesso contrattando potresti farci anche molto di più specie se poi ci sono più club interessati e NON il primo che la va a pagare, insomma non poni anticipatamente limiti ad un asta cosa che fai con una clausola spesso decisa almeno un anno prima se non molto di più. e spesso diventa un modo del giocatore per tenere per le palle il club per rinnovare alle sue condizioni se la clausola è (diventata) bassa al punto che probabilmente verrà esercitata
Sono veramente poche le clausole che non sono risultate secondo me basse almeno di quelle che ricordo, pensa a quella di pjanic o a quella di mertens o a quella di icardi messa lo scorso anno e con i prezzi di mercato è già decisamente bassa, forse quella di higua era secondo me giusta di meno sarebbe stato troppo bassa di più eccessiva tra l'altro era in due rate l'anno anche considerando l'età del giocatore, e poi ovviamente altra eccezione quella di neymar che ha dato uno shitload di soldi ma credo perché era stata messa perché non si pensava che NESSUNO la esercitasse ecco gia le clausole sproporzionate hanno più ragione di esistere, nell'interesse del club intendo
bada queste sono mie considerazioni sulle clausole in generale e non riferite a quella di suso: per me ad oggi non vale 40 milioni ma ha potenziale per andarne a valere molti molti di più btw
Si concordo, è un rapporto di forza tra club e calciatore/procuratore, ovviamente + è forte il club e o non mette clausole o le mette stratosferiche (tipo real che mette clausole da 800 mln € o da 1 miliardo ai suoi top) o appunto + scendi di livello come club e + devi sottostare alle richieste del giocatore/procuratore SE è di valore, perchè ovviamente il giocatore forte vuole sempre di + e di restare in realtà che non gli permettano di avere il massimo dei soldi/trofei in quel momento non è ottimale per lui.
Questo è un punto su cui i tifosi devono iniziare ad abituarsi unito anche poi alle esigenze del club di vendere o meno un giocatore, spesso dettate dal fpf, sono 2 parametri che ormai vanno a braccetto e che non possono essere ignorati e prima lo si capisce meglio è, nel senso che + facilmente poi si digeriscono "lato affettivo" certe cessioni.
Cmq Suso vale una trentina di milioni di € in un mercato non drogato, alla fine una clausola da 40 anche se non stratosferica è cmq superiore al suo valore, poi certo che tra botta di petrodollari random o botta dal superclub di premiere tipo City o United che porta cmq i prezzi ad alzarsi è anche difficile fare valutazioni futuristiche, ma roba da 50+ mln € per Suso sarebbe da leccarsi i baffi onestamente.
Non scordiamoci che la Roma ha venduto salah a 42 + bonus, e Salah è + forte di Suso e manco di poco, poi guarda caso c'è sempre il Liverpool di mezzo
McLove.
13th January 2018, 19:57
il borussia dortmund prossimo avversario dell Atalanta in europa league ha comprato il giovane difensore 22enne Manuel Akanji dal Basilea per 21,5 milioni. il basilea fa una plusvalenza della madonna contando che appena 2 anni fa l'aveva pagato 700 mila euro.
@marph si sono d'accordo con la valutazione che fai di suso e anche con il discorso delle cessioni e lato affettivo poi io da juventino ci sonos empre stato abituato al punto che a me pare normalissimo "il vuoi andare? perfetto porta tanti soldi ne compriamo un altro" che spesso si è anche dimostrato una politica di successo per moltissimi club
Marphil
13th January 2018, 20:01
il borussia dortmund prossimo avversario dell Atalanta in europa league ha comprato il giovane difensore 22enne Manuel Akanji dal Basilea per 21,5 milioni. il basilea fa una plusvalenza della madonna contando che appena 2 anni fa l'aveva pagato 700 mila euro.
Si che poi la combo squadra giovane + champions league è una manna per club del genere perchè ottengono una vetrina clamorosa per i loro giocatori e colpi del genere sono assolutamente possibili in questo scenario.
Cmq il BvB raramente sbaglia questi acquisti o male che gli va sicuro non ci rimette, sono molto bravi anche loro a fare queste operazioni.
McLove.
13th January 2018, 20:09
Si che poi la combo squadra giovane + champions league è una manna per club del genere perchè ottengono una vetrina clamorosa per i loro giocatori e colpi del genere sono assolutamente possibili in questo scenario.
Cmq il BvB raramente sbaglia questi acquisti o male che gli va sicuro non ci rimette, sono molto bravi anche loro a fare queste operazioni.
si ma sta trattativa serve anche per due aspetti di cui abbiamo parlato
il primo è che l'aumento del prezzo della materia prima del calcio, i calciatori, è da vedere come una fortuna per chi ha del talento, qua si aprono i discorsi sul fatto che il talento lo devi produrre o cercare anzitempo insomma muoverti bene e di anticipo. insomma devi crearlo in qualche modo e contribuire a farlo, cioe "ehhh i prezzi sono alti" è un problema di chi è unammerda, non ha soldi e non ha nessuno di talento, in alternativa con un paio di cessioni mirate (e ci si ricollega a quanto dicevi tu sulle cessioni) e reinvestendo metti in giro tot soldi che possono veramente aiutarti e molto a crescere, circostanza che fino a qualche anno fa con prezzi decisamente più abbordabili NON esisteva o era tanto limitata, ad oggi le plusvalenze che puoi fare sono veramente da rimetterti i conti del club in ordine con una sola buona cessione.
Il secondo che i giovani che hanno ancora fatto vedere ben poco si aggirano sui 20/30 milioni, quindi un giocatore che già ha fatto vedere qualcosa di positivo ed in un buon club (nb buono non top club) meno di 50 milioni non lo trovi mica.
Marphil
13th January 2018, 20:36
si ma sta trattativa serve anche per due aspetti di cui abbiamo parlato
il primo è che l'aumento del prezzo della materia prima del calcio, i calciatori, è da vedere come una fortuna per chi ha del talento, qua si aprono i discorsi sul fatto che il talento lo devi produrre o cercare anzitempo insomma muoverti bene e di anticipo. insomma devi crearlo in qualche modo e contribuire a farlo, cioe "ehhh i prezzi sono alti" è un problema di chi è unammerda, non ha soldi e non ha nessuno di talento, in alternativa con un paio di cessioni mirate (e ci si ricollega a quanto dicevi tu sulle cessioni) e reinvestendo metti in giro tot soldi che possono veramente aiutarti e molto a crescere, circostanza che fino a qualche anno fa con prezzi decisamente più abbordabili NON esisteva o era tanto limitata, ad oggi le plusvalenze che puoi fare sono veramente da rimetterti i conti del club in ordine con una sola buona cessione.
Il secondo che i giovani che hanno ancora fatto vedere ben poco si aggirano sui 20/30 milioni, quindi un giocatore che già ha fatto vedere qualcosa di positivo ed in un buon club (nb buono non top club) meno di 50 milioni non lo trovi mica.
Si vero però te considera che un giovane che ha esperienza da CL o gioca in CL titolare ha un impennata di valore assurdo sul mercato, quindi hai proprio una valorizzazione notevolissima se hai la chance di giocarla la CL con una squadra giovane perchè il club che ti va a comprare quel giovane ha già valutato le sue performance a livello top contro squadre top, quindi è molto meno una scommessa che prendere che so un giovane dell' Inter che non ha visto mai la EL e neanche la CL tanto per restare in tema di italiane.
Cioè in un ottica del genere un giocatore come Akanji a si fatto fare al Basilea una plusvalenza della madonna ma al BvB è fondamentalmente costato un cazzo per potenzialità del ragazzo/età e per l'esperienza già accumulata in CL in europa.
Cioè per dirti se fossi procuratore di un giovane talentuoso cercherei di spingerlo al massimo in club del genere (nel senso non top club assoluti ma squadre dominanti in campionati minori tipo che so belgio/svizzera ecc.) che fanno la CL e su cui magari hai alte chance di giocare titolare, è una vetrina clamorosa e grandi possibilità di crescita per un 19enne.
Ad es. i giocatori italiani (ma diciamo pure gli italiani in generale) hanno un bassissimo grado di adattabilità a realtà straniere in questa età molto giovane o cmq hanno una mentalità molto meno legata al provare esperienze all'estero in questa fase rispetto a giocatori di pari età ma di differenti nazioni, ed è un nerf clamoroso per la loro carriera.
McLove.
13th January 2018, 20:47
Si vero però te considera che un giovane che ha esperienza da CL o gioca in CL titolare ha un impennata di valore assurdo sul mercato, quindi hai proprio una valorizzazione notevolissima se hai la chance di giocarla la CL con una squadra giovane perchè il club che ti va a comprare quel giovane ha già valutato le sue performance a livello top contro squadre top, quindi è molto meno una scommessa che prendere che so un giovane dell' Inter che non ha visto mai la EL e neanche la CL tanto per restare in tema di italiane.
Cioè in un ottica del genere un giocatore come Akanji a si fatto fare al Basilea una plusvalenza della madonna ma al BvB è fondamentalmente costato un cazzo per potenzialità del ragazzo/età e per l'esperienza già accumulata in CL in europa.
si sono d'accordo ci mancherebbe
ma visto che hai parlato dell inter comprendo che non ci siano soldi per il mercato ma prendi sta sessione di riparazione, magari faranno un gran bene, ma i nomi uno è lisandro lopez buon centrale tempo fa ormai ai margini del benfica gratis ma riscatto anno prossimo per 10 milioni, l'altro è rafinha uno che negli ultimi 2 anni non ha giocato 500 giorni per infortunio, ora magari caressa esagera a dire che è il barca che dovrebbe pagare l'inter se lo fa giocare, ma l'operazione è gratis oggi riscatto 20 milioni il prossimo pare, il terzo nome che si fa è gaitan in ottica di uno scambio joao mario, gaitan un altro che è ai marigini del progetto del atletico. insomma tutti e tre non fanno una sola certezza poi se vai di culo hai preso tre grandi giocatori ma il rischio c'e' eccome.
ora dico io ma al posto di impegnare 30 milioni per il prossimo anno e privarti di uno che ti è costato 45 per prendere uno che nel suo club non trova spazio, ma comprare due giovani a meta prezzo e che magari a sto giro la plusvalenza la fai tu? ripeto capisco che per comprare sto akanji servivano 20 milioni cash che l'inter non ha ma se continui ad impegnare fondi su giocatori di non sicura riuscita quando cazzo li avrai mai per compare il possibile giovane crack ed inziare a farne un po di soldi?
è questo quello che dico quando indico che a me pare piu che un problema di risorse un problema anche sopratutto di mentalità
edit:
io leggo di interisti che "pehh skriniar non deve partire" "faremo di tutto per tenerlo" ma come dove quando l'hai preso 23 milioni lo vendi 60 un anno dopo= ne prendi altri due di skriniar e gratis, ovviamente se ci sai fare/sai come muoverti esponenzialmente da skriniar puoi iniziare a fare tot soldi per rinforzare anno per anno la squadra o contribuire a farlo, semplicemente con plusvalenze.
invece la cessione di uno forte viene visto come un affronto o come se ti scopassero la madre, come se avere "avuto" un giocatore forte sia stata la casualità che mai si ripeterà.
Cioè pure i tifosi ottusi eh mica solo le dirigenze.
Ad es. i giocatori italiani (ma diciamo pure gli italiani in generale) hanno un bassissimo grado di adattabilità a realtà straniere in questa età molto giovane o cmq hanno una mentalità molto meno legata al provare esperienze all'estero in questa fase rispetto a giocatori di pari età ma di differenti nazioni, ed è un nerf clamoroso per la loro carriera.
verissimo che poi non se ne capisce nemmeno il motivo prendi zaza al valencia che sicuramente complice la stagione di merda del real ha fatto piu goal in liga lui di cr7 ed isco insieme.
Marphil
13th January 2018, 20:55
si sono d'accordo ci mancherebbe
ma visto che hai parlato dell inter comprendo che non ci siano soldi per il mercato ma prendi sta sessione di riparazione, magari faranno un gran bene, ma i nomi uno è lisandro lopez buon centrale tempo fa ormai ai margini del benfica gratis ma riscatto anno prossimo per 10 milioni, l'altro è rafinha uno che negli ultimi 2 anni non ha giocato 500 giorni per infortunio, ora magari caressa esagera a dire che è il barca che dovrebbe pagare l'inter se lo fa giocare, ma l'operazione è gratis oggi riscatto 20 milioni il prossimo pare, il terzo nome che si fa è gaitan in ottica di uno scambio joao mario, gaitan un altro che è ai marigini del progetto del atletico. insomma tutti e tre non fanno una sola certezza poi se vai di culo hai preso tre grandi giocatori ma il rischio c'e' eccome.
ora dico io ma al posto di impegnare 30 milioni per il prossimo anno e privarti di uno che ti è costato 45 per prendere uno che nel suo club non trova spazio, ma comprare due giovani a meta prezzo e che magari a sto giro la plusvalenza la fai tu? ripeto capisco che per comprare sto akanji servivano 20 milioni cash che l'inter non ha ma se continui ad impegnare fondi su giocatori di non sicura riuscita quando cazzo li avrai mai per compare il possibile giovane crack ed inziare a farne un po di soldi?
è questo quello che dico quando indico che a me pare piu che un problema di risorse un problema anche sopratutto di mentalità
Si è cosi tra l'altro a me pare palese che sono giocatori che verranno cmq con moltissima difficoltà riscattati, cioè all'Inter servono 60 mln €, Cancelo già vuole essere ceduto perchè ha capito che non lo riscatteranno e vanno a riscattare questi 2 nuovi, tra l'altro uno che scaldava la tribuna e l'altro permarotto? Poi oh rafinha ha una tecnica eccezionale capace che se ti va di culo e non ti si scassa magari qualcosa di buono te lo fa vedere ma è cmq una scommessa che anche difficilmente ti potrai portare a casa e cmq la devi pagare con soldi che non hai allo stato attuale.
Il problema è che toccherebbe reimpostare la strategia del club in toto perchè i giovani se li prendi li devi cmq far giocare o non innalzeranno mai il loro valore, giocano cmq con pressioni e in ambienti difficili da questo punto di vista, quindi se li fai giocare 1 partita dove magari non fanno così bene e li tieni poi fuori per 5 non è che risolvi molto.
Cioè prendi l'Atalanta che cmq è un altro club a livello di dimensioni e che ormai una strategia consolidata da questo punto di vista che infatti gli sta permettendo di crescere molto, ma sono cmq realtà non facili da gestire e mantenere perchè poi cmq i risultati la fanno da padrone e vetrine europee fanno la differenza, prendi ad es. il Sassuolo che con DiFra quando faceva la EL tutti a spompinarlo e ora è caduto nel dimenticatoio.
innaig86
13th January 2018, 21:19
Il Sassuolo doveva vendere i migliori (e reinvestire) prima di cambiare allenatore, ora rischia di prendere briciole rispetto a quanto poteva fare prima. Stesso discorso l'Atalanta in questo momento, ma loro effettivamente stanno vendendo di anno in anno.
Son pieni di giocatori giovani che hanno fatto/stanno facendo benissimo in un determinato contesto, vendili prima di cambiarlo quel contesto :sneer:
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Estrema
13th January 2018, 21:23
Il Sassuolo doveva vendere i migliori (e reinvestire) prima di cambiare allenatore, ora rischia di prendere briciole rispetto a quanto poteva fare prima. Stesso discorso l'Atalanta in questo momento, ma loro effettivamente stanno vendendo di anno in anno.
Son pieni di giocatori giovani che hanno fatto/stanno facendo benissimo in un determinato contesto, vendili prima di cambiarlo quel contesto :sneer:
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
bhè insomma al momento l'atalanta ha vendto al milan per quanto 60 milioni 2 giocatori che non gli hanno cambiato nulla, sempre in lotta per la el sta..........sicuro che siano cosi scemi in quel di bergamo?
e poi l'atalanta fino a poco tempo era in forte passivo doveva cmq vendere ogni anno un gioiellino.
McLove.
13th January 2018, 21:26
si l'atalanta lo scorso anno è tornata a fare utile e probabilmente tra i soldi che arriveranno per Caldara, i soldi per kessie che arrivano il prossimo anno, quelli per cristante che pare lo vogliano tutti ed eventualmente per gomez, quanto preso per la partecipazione all EL a prescindere se arriva nuovamente in El chiuderà anche il prossimo in utile.
inoltre a rigor di cronaca anche lo scorso anno il sassuolo ha fatto abbastanza cagare con tanto di Difra, credo abbiano molto pagato proprio la El che non era alla loro portata come impegno ogni 3 gg e rosa
@marph
il discorso di fare giocare i giovani è un NON problema, a meno che non siano crack i mille giovani di proprietà dei top team vengono dati in prestito oppure ceduti con recompera.
infatti il prestito di locatelli al genoa ha totalmente senso se nel miilan non gioca , perche rischi di bruciarlo, lo dai a club che lo sfrutta può crescere, lo metti alla prova, vedi se cresce anche di valore poi in caso o rientra con più esperienza o lo cedi definitivamente. insomma io non lo vedo un grosso problema
innaig86
13th January 2018, 21:54
Ma infatti l'Atalanta era l'esempio virtuoso nel mio discorso, sta facendo esattamente quello che deve fare: Kessie e Gagliardini sono stati venduti dopo praticamente 6 mesi buoni ciascuno, vendendoli probabilmente ad un prezzo maggiorato rispetto alla reale valutazione del giocatore proprio perché in quel contesto rendevano al massimo.
Un Cristante, appunto, va venduto prima di un eventuale cambio di guida tecnica, perché se ora sembra valere 10 mele, in un nuovo contesto societario potrebbe valerne 3.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Marphil
13th January 2018, 22:37
@marph
il discorso di fare giocare i giovani è un NON problema, a meno che non siano crack i mille giovani di proprietà dei top team vengono dati in prestito oppure ceduti con recompera.
infatti il prestito di locatelli al genoa ha totalmente senso se nel miilan non gioca , perche rischi di bruciarlo, lo dai a club che lo sfrutta può crescere, lo metti alla prova, vedi se cresce anche di valore poi in caso o rientra con più esperienza o lo cedi definitivamente. insomma io non lo vedo un grosso problema
Si sicuramente, dico che cmq un club che ha la possibilità di giocare in CL e avere campionati con pochissima pressione tipo Olanda/Belgio/Svizzera ecc. ha la possibilità di gestirsela in casa la crescita del giovane e farlo esplodere di brutto generando una super plusvalenza, avendo un maggiore controllo sul giocatore rispetto che so a mandarlo in prestito dove per forza di cose hai un allenatore su cui non hai controllo e sugli altri aspetti della società, di sicuro la % di crescita è in media inferiore e il rischio che ti diventa forte veramente molto raro, a quel punto te la devi giocare con tante operazioni stile juve dove poi se fai la somma totale hai ottenuto ottime plusvalenze.
E' anche una questione comunque di "alleanze" e accordi perchè ovviamente quando mandi in prestito qualcuno devi avere un piano di fondo con la società a cui lo dai un prestito per avere un minimo di garanzie sulla sorte del giocatore.
E' indubbio che questo sia un terreno abbastanza inesplorato soprattutto in Italia (tranne la juve), parer mio bisogna essere molto bravi a proporlo e le società a recepirlo, cioè alla fine ci devono guadagnare tutti in qualche modo, e sicuramente quando hai + soggetti coinvolti bisogna gestirsela in maniera differente di quando lo si fa in proprio (cosa che appunto non è sempre possibile perchè dipende dalle dimensioni del club,dalle pressioni ecc,)
E soprattutto per funzionare bene ne devi fare veramente tante di operazioni perchè alla fine il guadagno ce l'hai sulla somma totale, insomma ci devi avere una strategia precisa in questo senso, devi essere un AD e DT molto bravi. E non tutti so capaci diciamocelo chiaramente, è sicuramente un dato di fatto.
Marphil
14th January 2018, 00:29
Ma infatti l'Atalanta era l'esempio virtuoso nel mio discorso, sta facendo esattamente quello che deve fare: Kessie e Gagliardini sono stati venduti dopo praticamente 6 mesi buoni ciascuno, vendendoli probabilmente ad un prezzo maggiorato rispetto alla reale valutazione del giocatore proprio perché in quel contesto rendevano al massimo.
Un Cristante, appunto, va venduto prima di un eventuale cambio di guida tecnica, perché se ora sembra valere 10 mele, in un nuovo contesto societario potrebbe valerne 3.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
E' giusto e questo anche testimonia che in un processo di crescita in questo senso l'allenatore è fondamentale (inteso come allenatore bravo a valorizzare i giocatori e dare un'impronta molto netta al gioco della squadra) e ovviamente alla società che gli mette a disposizione il materiale umano.
Sono 2 componenti che vanno a braccetto, e devono essere veramente brave a lavorare in questo scenario se vogliono crescere.
McLove.
14th January 2018, 00:49
Cmq in UK da un paio di giorni gira una voce oggi riportata anche dai giornali, sinceramente faccio fatica a crederci anche per il tipo d'ingaggio che prende, e mi sa tanto di minchiata: Danno per sicuro che il prossimo anno Ozil giocherà nella Juve. Oh ovviamente mi piacerebbe un botto ma ripeto mi pare una minchiata, prendere sia Emre Can che Ozil a parametro zero sarebbe assurdo.
-Tapatalk-
McLove.
14th January 2018, 17:17
Alexi sanchez non è stato convocato cosa che fa presagire una sua partenza gia ora a Gennaio
inoltre è arrivata conferma di un suo possibile imminente trasferitmento anche dallo stesso Wenger stamattina
la cifra del cartellino dovrebbe essere molto bassa tra i 20 ed i 25 milioni al massimo, visto che è in scadenza tra 6 mesi MA da che pareva sicuro il suo arrivo al city ad oggi paiono essere ben 4 le potenziali acquirenti: Manchester United, Chelsea, Liverpool ed appunto Manchester City
McLove.
14th January 2018, 20:56
tornando a suso fa un po ridere la dichiarazione di oggi di Fassone : "suso non si vende nemmeno ad 80 milioni". capisco che questa gestione del milan punta tutto sull'apparenza ma io da tifoso del milan sarei abbastanza indignato dalle continue minchiate che dicono. Suso ha una clausola di 40 milioni che diventano 50 se il milan arriva in champions, il milan NON ha alcun potere contrattuale a meno che non ridiscute il contratto e rivede anche quella clausola. Ne si può dire che abbia un grosso ingaggio, 3 milioni sono una cifra decisamente e facilmente superabile per superare qualunque remora del calciatore. Sinceramente perchè il milan si sia ridotto cosi non riesco a farmene una ragione.
peluche
14th January 2018, 21:00
ozil può restarsene a fare il mollo a quella squadra inutile che è l'arsenal odierno
giocatore fortissimo quanto irritante
Spidey
14th January 2018, 21:35
tornando a suso fa un po ridere la dichiarazione di oggi di Fassone : "suso non si vende nemmeno ad 80 milioni". capisco che questa gestione del milan punta tutto sull'apparenza ma io da tifoso del milan sarei abbastanza indignato dalle continue minchiate che dicono. Suso ha una clausola di 40 milioni che diventano 50 se il milan arriva in champions, il milan NON ha alcun potere contrattuale a meno che non ridiscute il contratto e rivede anche quella clausola. Ne si può dire che abbia un grosso ingaggio, 3 milioni sono una cifra decisamente e facilmente superabile per superare qualunque remora del calciatore. Sinceramente perchè il milan si sia ridotto cosi non riesco a farmene una ragione.
Ma non è che la clausola di Suso è come quella di Donnarumma, inventata dai giornali? Non è una domanda retorica eh, chiedo visto che anche su sto forum sono partiti pippotti illeggibili sulla debolezza del Milan per aver inserito una nel contratto clausola di Donnarumma poi rivelatasi essere inesistente. Magari è la stessa cosa per quella di Suso. Se così non fosse, in effetti la frase di Fassone sarebbe fuoriluogo.
McLove.
14th January 2018, 21:50
Ma guarda che la clausola di Donnarumma non è inesistente, c'è o c'era solo he il Milan in maniera poco etica non l'ha depositata in federazione da qui il pizzaiolo si è incazzato.
Segnatamente la clausola è stata stralciata dal contratto firmato attraverso una scrittura privata tra Fassone e la famiglia di Donnarumma, e quindi non depositata. La clausola si deposita in federazione con atto separato perché è alla federazione che si rivolge chi la vuole esercitare.
Per questo i legali del pizzaiolo hanno invocato il dolo contrattuale, non so se hanno anche adito un giudizio di merito.
Ad ogni modo tutta sta situazione c'è non c'è la leviamo senza che il pizzaiolo lo sappia o meno è na cosa ridicola che dimostra come siano grottesche tutte le parti, famiglia, procuratore e società.
La clausola per suso è stata pubblicizzata, se poi ha avuto una sorte analoga bè io non punterei il dito sui giornalisti almeno per una volta ma su altri.
-Tapatalk-
Marphil
15th January 2018, 03:43
ozil può restarsene a fare il mollo a quella squadra inutile che è l'arsenal odierno
giocatore fortissimo quanto irritante
Si penso anche io siano solo rumors, prende tropppo per la Juve.
Cmq scandaloso Wenger che abbia fatto arrivare in scadenza 2 giocatori come Sanchez e Ozil, in estate ha rifiutato 60 bombe + per Sanchez credendo di convincerlo a rinnovare, mo se l'è presa proprio nel culo.
Slurpix
15th January 2018, 11:06
sembra che Naingocoso sia diretto verso la Cina -.-
Estrema
15th January 2018, 11:09
sembra che Naingocoso sia diretto verso la Cina -.-
si avvicina a casa :sneer:
Shub
15th January 2018, 11:49
Minchia che società e piazza di merda la Roma...
Sylent
15th January 2018, 12:06
Minchia che società e piazza di merda la Roma...
E perché mai? sono 42M e rotti di plusvalenza per un giocatore che inizia ad avere strani mal di pancia (ricordate le famose voci "romaniste" di giocatori scontenti con cui pare ci fossero stati screzi da parte di DiFra?)... e con lui partiranno altri.
Se si tiene l'allenatore si dan via i giocatori che hanno mercato e si cerca il sostituto.
Senza l'arabo che sgancia soldi ci si autofinanzia.
Shub
15th January 2018, 12:23
Vista corta... vendi Naingocoso... uno dei migliori CC in serie A... prendi un sostituto a Gennaio per rimpiazzarlo, lo paghi molto di più del suo valore e devi trovarne uno che vale.... e non una sega.... e te devi andare in Champions.. non ci vai perdi quanti soldi?
E se vendi naingocoso il rischio di indebolire la squadra talmente tanto da rompere gli equilibri c'è...
Sylent
15th January 2018, 12:26
Vista corta... vendi Naingocoso... uno dei migliori CC in serie A... prendi un sostituto a Gennaio per rimpiazzarlo, lo paghi molto di più del suo valore e devi trovarne uno che vale.... e non una sega.... e te devi andare in Champions.. non ci vai perdi quanti soldi?
E se vendi naingocoso il rischio di indebolire la squadra talmente tanto da rompere gli equilibri c'è...
Se va come hanno detto le famose voci, la squadra la smontano.
Dovrebbero uscire Naingocoso - De Rossi - Dzeko - forse Elshacoso - forse Strootman - Bruno Peres e altri minori.
Se prendono qualcuno? sicuramente un esterno offensivo destro mancino, un terzino destro (non so se puntano su Karlsdorp o vogliono un titolare e fanno "rodare" il giovane con calma) ed un CC interno di prospettiva (scommettendo su Pellegrini titolare al posto di Naingocoso)
Rischi? si probabile ed in effetti stanno scommettendo un po' troppo sulla sicura entrata in champions.
innaig86
15th January 2018, 13:36
tornando a suso fa un po ridere la dichiarazione di oggi di Fassone : "suso non si vende nemmeno ad 80 milioni". capisco che questa gestione del milan punta tutto sull'apparenza ma io da tifoso del milan sarei abbastanza indignato dalle continue minchiate che dicono. Suso ha una clausola di 40 milioni che diventano 50 se il milan arriva in champions, il milan NON ha alcun potere contrattuale a meno che non ridiscute il contratto e rivede anche quella clausola. Ne si può dire che abbia un grosso ingaggio, 3 milioni sono una cifra decisamente e facilmente superabile per superare qualunque remora del calciatore. Sinceramente perchè il milan si sia ridotto cosi non riesco a farmene una ragione.Sembra che la clausola sia valida a partire dal primo luglio, quindi avrebbero senso le dichiarazioni di incedibilità in questa finestra di mercato.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
Shub
15th January 2018, 13:52
Se va come hanno detto le famose voci, la squadra la smontano.
Dovrebbero uscire Naingocoso - De Rossi - Dzeko - forse Elshacoso - forse Strootman - Bruno Peres e altri minori.
Se prendono qualcuno? sicuramente un esterno offensivo destro mancino, un terzino destro (non so se puntano su Karlsdorp o vogliono un titolare e fanno "rodare" il giovane con calma) ed un CC interno di prospettiva (scommettendo su Pellegrini titolare al posto di Naingocoso)
Rischi? si probabile ed in effetti stanno scommettendo un po' troppo sulla sicura entrata in champions.
Se fanno questo secondo me esagerano.... Hai già visto senza i goal di Dzeko che non vai... Senza Naingocoso... chi regge il CC e cmq Pellegrini dicevano era in odor di cessione... Se Monchi non imbrocca un nuovo Siviglia siete nella merda pesa.....
McLove.
15th January 2018, 14:03
Sembra che la clausola sia valida a partire dal primo luglio, quindi avrebbero senso le dichiarazioni di incedibilità in questa finestra di mercato.
Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk
be che la clausola non ci fosse per gennaio è abbastanza palese sinceramente non ne ho vista MAI una per gennaio anche perché metterebbe eccessivamente un club nella cacca ed anzi tutte quante spesso si riferiscono al periodo iniziale del mercato estivo e per tempoo limitato spesso entrlo due settimane o il mese di giugno proprio per dare al club il tempo di reinvestire i soldi.
fassone parla in generale proprio come se la clausola non esistesse invece a giugno per 40 milioni se lo vogliono va via, a meno che non diventano 50 per la champions o suso ed il milan ridiscutono ingaggio ed anche la relativa clausola.
Sylent
15th January 2018, 14:07
Se fanno questo secondo me esagerano.... Hai già visto senza i goal di Dzeko che non vai... Senza Naingocoso... chi regge il CC e cmq Pellegrini dicevano era in odor di cessione... Se Monchi non imbrocca un nuovo Siviglia siete nella merda pesa.....
con Pellegrini 50M non li fai... e Naingocoso già voleva andare lo scorso anno. Poi ti offrono 12M cash ... un pelo di mal di pancia ti viene.
Devi far giocare Shickcoso se vuoi rinnovare, ma Dzeko in panca non ti ci sta.
Idem Elsha...come fa 2 panchine se deprime e diventa una pippa, a destra non vuol giocare...
Da noi i giocatori se sentono tutti stocazzo, la Roma è ancora (giustamente secondo me, società con poche palle) vista come una buona squadra utile a svoltare e trovare il contrattone serio... quindi giocano N partite bene, si mettono in mostra, e poi battono cassa o vogliono andare altrove.
Se li mandassero a zappare e tenessero il punto tenendolo n-mesi in tribuna quando rompono il cazzo (specie nell'anno dei mondiali) magari abbasserebbero la cresta.
Shub
15th January 2018, 15:26
E si ritorna li, ciò denota la pochezza della società Roma.
Nella juve fa panca Dybala, Manzottin, Marchisio, Bernardeschi... e cacamenti di minchia non ce ne sono o se ci sono... il giocatore può anche andarsene.
holysmoke
15th January 2018, 16:02
Marchisio negli Usa è una stronzata si?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Mellen
15th January 2018, 16:09
E si ritorna li, ciò denota la pochezza della società Roma.
Nella juve fa panca Dybala, Manzottin, Marchisio, Bernardeschi... e cacamenti di minchia non ce ne sono o se ci sono... il giocatore può anche andarsene.
in questo momento in serie A non si può paragonare nessuno alla juve.
fanno panca alcuni perchè ci stanno più forti in campo. e inoltre la società non ha problemi finanziari e può andare sfanculare il primo col mal di pancia.
La roma purtroppo ha ancora problemi fiscali e rifondare la squadra, considerando che andrebbero via alcuni vecchietti, non è una pessima idea.
Bel rischio ma non così idiota.
Shub
15th January 2018, 16:18
marchisio andrà via, se non ora a giugno. Se arriva Emre Can al posto di chi gioca...
Vendere qualcuno ok.. ma se vendi Naingocoso e Dzeko la roma si sogna la CL e sono almeno 20 pippi buttati al cesso... Se non di più
Mellen
15th January 2018, 16:36
marchisio andrà via, se non ora a giugno. Se arriva Emre Can al posto di chi gioca...
Vendere qualcuno ok.. ma se vendi Naingocoso e Dzeko la roma si sogna la CL e sono almeno 20 pippi buttati al cesso... Se non di più
Dzeko credo lo vendano a giugno, magari proprio in Cina.
il Ninja forse potrebbe avere un mercato anche in europa e lo puoi provare a vendere anche a 50-60. Però c'è il problema dell'ambiente. Se è vero che lui sia uno di quelli che sta spaccando lo spogliatoio.
McLove.
15th January 2018, 16:46
Dzeko credo lo vendano a giugno, magari proprio in Cina.
il Ninja forse potrebbe avere un mercato anche in europa e lo puoi provare a vendere anche a 50-60. Però c'è il problema dell'ambiente. Se è vero che lui sia uno di quelli che sta spaccando lo spogliatoio.
sono d'accordo anche sulla valutazione, però c'e' da dire che il ninja a maggio fa 30 anni e l'età nel mercato attuale è cosa che si tiene appunto in conto e molto di più degli scorsi anni, perché presumibilmente il prossimo club in cui va sarà anche l'ultimo. Ad oggi i club tengono anche in conto questo cioè che il cartellino di un trentenne è a "perdere", difficilmente ci rifai i soldi spesi, a meno che appunto poi dopo 2/3 o 4 anni te lo strapagano in cina. ma occhio al discorso della cina mese dopo mese vengono colpi di spugna della federazione&governo e la cosa si sta sgonfiando parecchio, cioè non è per nulla detto che tra 3 o 4 anni continueranno a strapagare i giocatori. la cosa ha fatto incazzare i cinesi non solo per il capitale che dalla cina va all estero su cui il governo ha già ribadito più volte che non se ne parla manco per un cazzo la cina non vuole arricchire altre nazioni o l'europa, ma anche e sopratutto che la ratio degli investimenti sul calcio cinese con tutto il progetto delle scuole calcio l'obbligo per i ragazzini di fare calcio a scuola, la costruzione di campi di calcio in ogni dove etc etc è creare una generazione di calciatori cinesi competitivi, se i club più di nicchia continuano ad avere solo stranieri strapagandoli i cinesi li fai crescere poco o nulla.
McLove.
15th January 2018, 16:58
Sul disocrso milan ed ipotesi di reato di riciclaggio in ottica della cessione:
http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/01/15/vendita-milan-in-procura-rapporto-gdf_f582ec42-0e76-4958-9a54-f22ecf439b5b.html
sembra quindi che la "soffiata" della stampa fosse relativa non ad attività della procura ma all attività investigativa, quindi le dichiarazioni che non c'era nessun fascicolo aperto erano sicuramente vere lo scorso fine settimana. oggi si è appreso che è arrivata una relazione della guardia di finanza e sulla base di quello probabilmente la procura dovrà aprire fascicoli. insomma è arrivata la notizia criminis che è l'incipit di un procedimento penale e sulla base della quale la procura deve esercitarla.
In buona sostanza è vero che c'erano indagini coem anticipato dalla stampa, non della procura come si era intuito ma della guardia di finanza, quindi uno step ancora prima, ed è anche vero che non c'era nessun fascicolo aperto in procura, ma nei prossimi giorni probabilmente la procura valuterà in base alla notizia criminis se aprirlo o meno.
Sylent
15th January 2018, 17:31
In Cina hanno messo la Luxury Tax (o qualcosa di simile come nome), ossia una quota da versare al governo cinese per ogni transazione finanziaria verso l'estero con una franchigia se non erro di 6M di euro.
Quindi per Naingocoso dovrebbero pagare 50M alla Roma e circa 44M al governo cinese (+ stipendio annuale per 4 anni da 12M a lui)
Dzeko lo venderei subito considerando che hai speso 40 pippi per Shicketto e te lo pagano qualcosa attorno a quella cifra se la smette di fare l'idiota e butta qualche palla dentro.
Mellen
15th January 2018, 17:36
Dzeko torna in Germania a finire la carriera.
Il Ninja pensavo fosse più giovane ammetto.... Diciamo che una 40ina lo vendi facile. E' ancora un buon giocatore SE ha voglia di giocare.
McLove.
15th January 2018, 17:42
D
Il Ninja pensavo fosse più giovane ammetto.... Diciamo che una 40ina lo vendi facile. E' ancora un buon giocatore SE ha voglia di giocare.
no ma anche 50 e se dovesse esserci l'asta anche di piu, è un testa di cazzo ma calcisticamente non si discute, più che altro indicavo che se avesse 5 anni di meno poteva anche partire il centello tranquillo nel mercato attuale ma se hai 30 anni lo vedo più difficile.
Sylent
15th January 2018, 17:43
Dzeko torna in Germania a finire la carriera.
Il Ninja pensavo fosse più giovane ammetto.... Diciamo che una 40ina lo vendi facile. E' ancora un buon giocatore SE ha voglia di giocare.
Daquello che ho sentito/letto io (solite voci dei tifosi daaroma), a sti simpatici giocatori rode un po' il sederino per le posizioni in campo nelle quali "non esprimono al meglio le loro capacità".
Il ninja vorrebbe giocare col 4.2.3.1 da trequartista, ruolo che gli ha fatto riconquistare la nazionale, mentre nel 4-3-3 da interno suka un pochetto e sta troppo lontano dalla porta (stesso problema di Elsha - Defrel - Shick che non vogliono giocare ATD che non è il loro ruolo).
Ma stare zitti e giocare pare brutto eh?
E DiFra il trequartista proprio non lo usa, al max 4-2-4 se mette 2 centrali e arretra leggermente gli esterni.
McLove.
15th January 2018, 17:47
Daquello che ho sentito/letto io (solite voci dei tifosi daaroma), a sti simpatici giocatori rode un po' il sederino per le posizioni in campo nelle quali "non esprimono al meglio le loro capacità".
Il ninja vorrebbe giocare col 4.2.3.1 da trequartista, ruolo che gli ha fatto riconquistare la nazionale, mentre nel 4-3-3 da interno suka un pochetto e sta troppo lontano dalla porta (stesso problema di Elsha - Defrel - Shick che non vogliono giocare ATD che non è il loro ruolo).
Ma stare zitti e giocare pare brutto eh?
ah io sono d'accordo con quello che dici, il giocatore si adatta dove serve di più ed a volte se stai zitto ed ascolti svolti o allunghi la carriera, vedi mandz ad esterno sx o per parlare di giovani Praet che da trequartista nella norma messo a centrocampo da giampaolo ha fatto un primo salto di qualità, per non parlare di casi eclatanti dove una posizione diversa come qulla di mazzone su pirlo l'ha fatto diventare il campione che tutti abbiamo conosciuto.
inoltre non capisco manco per un cazzo il titolo della gazzetta sui tifosi che dicono via le mani dal ninja , ripeto calcisticamente non si discute ma appunto ha 30 anni, una cessione, indicando anche giugno, ti porta un bel po di soldi con cui compri il futuro mongolan, se te lo tieni invece devi trovare i soldi per comprare chi verrà dopo di lui. mi pare una cosa tanto semplice quanto banale da capire.
se la roma navigasse nell'oro allora uno dice vabbe mi tengo un giocatore fortissimo per sti altri 2/3/4 anni che è destinato a rendere sempre meno e poi amen, ma visto che non naviga proprio nell'oro boh sarò strano io ben venga una cessione ovviamente se porta soldi e tanti.
edit: infine mi ricollego a quanto detto da mellen per fare una mia considerazione: si la juve è in italia l'unica ad avere in panca o mettere in panca giocatori validi e che stanno pure zitti, ma se la vedi da un altro lato non è la juve ad essere l'eccezione ma lo sono gli altri top club wannabe italiani, ad oggi una squadra che vuole competere e giocando ogni 3 giorni deve avere una rosa forte cioe ben più del vetusto 11 titolari + le riserve, funziona cosi in tutta europa a parte le squadrette e NON mi riferisco solo ai top team cioe quei 7/8 club che tengono in panca anche roba giocherebbe titolare ovunque e che costano da 60 milioni in su. E' solo una questione di proporzioni, tra l'altro la mancanza della certezza del posto fisso tra i titolari è anche sprono a fare rendere meglio i giocatori, renderli meno appagati e più "affamati" quindi ha anche un ulteriore vantaggio. cioè le lamentele perché non giocano dove vogliono o perché scatta una panchina ogni tanto, specie e sopratutto se scatenata da prestazioni non di livello, sono decisamente incagabili nel calcio moderno.
Marphil
15th January 2018, 17:59
E' impossibile che lo vendano ora visto che ha rinnovato solo 6 mesi fa, sono solo rumors, già a Giugno è + probabile, Monchi d'altronde ha sempre venduto i giocatori prima che parta la parabola discendente, è plausibile come ipotesi.
Cmq è un pezzo da 90 anche a 30anni il Ninja, ha assolutamente mercato da topclub in europa, andare in Cina sarebbe un pò una cagata per lui, può spararsi benissimo l'ultimo contratto ad altissimi livelli. Siamo sicuramente tra i 40 e i 60 mln € come valutazione, tocca anche vedere un pò come finisce st'annata e se poi ci sarà un'asta, ma li vale tutti cmq.
Estrema
15th January 2018, 18:04
Sul disocrso milan ed ipotesi di reato di riciclaggio in ottica della cessione:
http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2018/01/15/vendita-milan-in-procura-rapporto-gdf_f582ec42-0e76-4958-9a54-f22ecf439b5b.html
sembra quindi che la "soffiata" della stampa fosse relativa non ad attività della procura ma all attività investigativa, quindi le dichiarazioni che non c'era nessun fascicolo aperto erano sicuramente vere lo scorso fine settimana. oggi si è appreso che è arrivata una relazione della guardia di finanza e sulla base di quello probabilmente la procura dovrà aprire fascicoli. insomma è arrivata la notizia criminis che è l'incipit di un procedimento penale e sulla base della quale la procura deve esercitarla.
In buona sostanza è vero che c'erano indagini coem anticipato dalla stampa, non della procura come si era intuito ma della guardia di finanza, quindi uno step ancora prima, ed è anche vero che non c'era nessun fascicolo aperto in procura, ma nei prossimi giorni probabilmente la procura valuterà in base alla notizia criminis se aprirlo o meno.
però guardacaso mo che arrivano le elezioni..sta cosa è proprio lollosa sembra quasi ce hanno aspettato il momento giusto.
McLove.
15th January 2018, 18:16
però guardacaso mo che arrivano le elezioni..sta cosa è proprio lollosa sembra quasi ce hanno aspettato il momento giusto.
si in effetti credo che c'abbiano pensato tutti a prescindere dalla veridicità o meno della notizia.
tra l'altro è incontrovertibile il fatto che la parte di stampa che ha indicato sta "soffiata" sia da tempo e storicamente legata all attuale pd (tra l'altro recente è lo scandalo della soffiata sul DL delle popolari che ha fruttato 600k euro) e mi riferisco ovviamente a De Benedetti.
insomma a merda siamo ben messi da qualunque lato si veda lol
Marphil
15th January 2018, 19:26
http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/15-01-2018/montella-tira-brutta-aria-blitz-ultra-siviglia-allenamento-240923620786.shtml
Lol
No vabbè mi spiace se non se la sta passando benissimo perchè cmq è una persona e un allenatore valido ma l'impressione è che da quando si è separato dal preparatore la situazione gli sia scivolata dalle mani di brutto.
McLove.
15th January 2018, 23:26
De Vrij ha rinnovato con la lazio che evita di perderlo a zero a giugno, ma le due parti si sono venute molto incontro visto che stata fissata una clausola molto bassa di 25 milioni che permetterà al giocatore che ha l'interessamento anche di top club europei come barca e Man Utd ed in italia è seguito sia dalla Juve che dall inter e dela Milan, praticamente di andare dove vorrà a Giugno.
Insomma tutti contenti.
Marphil
16th January 2018, 00:36
Praticamente è certo che andrà via a giugno, vabbè almeno non lo perdono a 0.
25 mln so una cazzata per un dc come lui per un top club.
Shub
16th January 2018, 00:44
bhè non penso rimarrà in italia... mi sa il barca lo aspetta....
McLove.
16th January 2018, 13:28
Verdi ha definitivamente detto no al Napoli, preferisce restare a bologna e giocare da titolare che fare la riserva.
Il napoli probabilmente chiuderà per deulufeu
ilsagola
16th January 2018, 13:47
imo è giusto, il Napoli ha dimostrato come far perdere valore a buoni giocatori ed anche a probabili promesse, li prende per fare panca.
Prende esterni e quando manca uno dei tre poi mette zilienski.
Bravo Verdi eccheccazzo, andava li per giocare 2 spezzoni contati
McLove.
16th January 2018, 14:24
be è una scelta molto ponderata e che dimostra una grande maturità se sua o del suo entourage non so.
Alla fin fine verdi è protagonista nel Bologna e sta crescendo tanto quest anno, al napoli c'era il rischio anche di fare tanta panchina e quindi "sparire" proprio ora che la sua carriera è al punto di una svolta.
Magari il treno non passa più, non si sa mai, e se ne pentirà... oppure può essere la scelta che gli fa svoltare la carriera ed a giugno andare a giocare da protagonista altrove.
In ogni caso è una scelta che merita molto rispetto.
McLove.
16th January 2018, 15:12
tornando alla semi polveriera Roma, molto più realisticamente delle cessioni di nanigocoso e dzeko quello che preoccupa e invece la situazione di Pellegrini.
Il giocatore ha una clausola tra i 25 ed i 29 milioni che varierà in base alle presenze fatte nella stagione in corso. Tale clausola pare già congrua per molti club italiani ed esteri e quindi potrebbe con buona probabilità essere esercitata nella sessione estiva di mercato, ovviamente l'ultima parola spetterà come sempre al giocatore.
Questo è un problema di gran lunga più rognoso delle cessioni di due over 30 come Mongolan e Dzeko, visto il talento del giocatore e sopratutto il fatto che compie a giugno 22 anni quindi ha un enorme margine di miglioramento ed in un mercato dove essere bravi e giovanissimi fa alzare il prezzo spesso anche a dismisura.
Certo per la Roma sarebbe cmq una buona plusvalenza, ma i proventi della clausola non sarebbero tutta plusvalenza infatti pellegrini seppur cresciuto nel vivaio della roma è stato ceduto al sassuolo per 1,2, e poi lo scorso anno è stato riscattato per 10 milioni, quindi la roma su pellegrini ha speso circa 9 milioni, ergo la plusvalenza sarebbe tra i 16 ed i 20 milioni in relazione a quanto salirà la clausola in relazione alla presenze maturate.
ilsagola
16th January 2018, 16:12
be è una scelta molto ponderata e che dimostra una grande maturità se sua o del suo entourage non so.
Alla fin fine verdi è protagonista nel Bologna e sta crescendo tanto quest anno, al napoli c'era il rischio anche di fare tanta panchina e quindi "sparire" proprio ora che la sua carriera è al punto di una svolta.
Magari il treno non passa più, non si sa mai, e se ne pentirà... oppure può essere la scelta che gli fa svoltare la carriera ed a giugno andare a giocare da protagonista altrove.
In ogni caso è una scelta che merita molto rispetto.
Molto rispetto; ma andare al Napoli in quel ruolo nella sua condizione vuol dire svalutarsi; è un bel treno solo a livello di ingaggio, ma se vuole cercare di fare il salto di qualità ha fatto una gran scelta imo
McLove.
16th January 2018, 16:13
sul "caso" verdi i suoi account social nel pomeriggio sono bersagliati da insulti da parte dei tifosi Napoletani.
boh
Sylent
16th January 2018, 17:05
sul "caso" verdi i suoi account social nel pomeriggio sono bersagliati da insulti da parte dei tifosi Napoletani.
boh
il calcio ormai è tutta apparenza (e soldi che i soliti noti mangiano)
Emma
16th January 2018, 17:11
tu ingegnere meccanico Rossi, che lavori per Stocazzo S.p.a e ti occupi addirittura della gestione della linea di produzione del Trattore Turbo 2000.
stasera ti arriva una telefonatina da Maranello: vuoi venire a lavorare con noi? 3 volte lo stipendio che prendi ora e rischi di vincere il titolo di F1 perchè siamo primi al giro di boa. Solo che magari sai appena arrivato non ti mettiamo in mano il progetto tecnico della monoposto, ti occupi di cose meno importanti.
Tu ingegnere meccanico Rossi, gli dici: "No Grazie, non è il momento giusto, se mai più in la"
e da casa
Famigliari ed amici "Bravo, scelta saggia"
"anche io avrei fatto così"
"sei il migliore"
McLove.
16th January 2018, 17:34
La tua è una chiave di lettura, verdi ha rinunciato anche a tot soldi eh.
Non capisco cosa ci possa essere di male a dire anche semplicemente no grazie per un motivo tuo qualunque esso sia, ti piacciono le lasagne a Bologna, vuoi scoparti la cassiera di un ristorante, pensi che i napoletani puzzino, sono cazzi tuoi che non ti etichettano a prescindere come "lota" e ripeto ha rinunciato a soldi quindi tutta questa lesa maestà io non la vedo, scelte sue e da un certo punto di vista anche responsabili ed ambiziose, non tutti mettono il denaro al primo posto, magari di prendere tot soldi in più per giocare forse 5 partite non era la sua priorità ne scelta preferita, no?
-Tapatalk-
Emma
16th January 2018, 17:58
La feccia che insulta su Instagram è faccia, non ha una causale e nemmanco un origine o una fazione.
Sono gli stessi che ci hanno privato di August Ames.
Io volevo solo flammare con te e sagola.
sto Verdi ha 25 anni, non 18. si è giocato una carta della vita. Ne avesse altre 50 da spendere a me non fotterebbe di meno.
Non mi viene da dirgli bravo, mi viene da pensare che uno a pallone come in mezzo alla strada cresce nelle difficoltà, stare da Mammà (o a Bologna) non mi fa sorgere ad ora uno sprizzo vitale.
Voglio dire, non è Hubner che dice di no al Milan per stare a Cesena/Brescia e continuare la sua vita demmerda (per quanto sta retorica m’ha rotto il cazzo ormai) è solo un ragazzetto che si caca nelle mutandine di pizzo bianche sotto il gonnellino scozzese.
Poi se c’è una storia bellissima dietro fatemela sapere..
McLove.
16th January 2018, 18:09
Ma io riferivo cosa sta succedendo sui social mica ho infilato dentro tutta la Campania. Storie bellissime dietro non ne conosco forse la più bella è quella delle lasagne.
Però sarebbe anche di fare pace con la coerenza ogni tanto e non mi riferisco a te bada: i calciatori sono tutte puttane al soldo di chi li paga ed una volta uno che piscia i soldi pur di avere altro, che possono essere anche solo le lasagne fatte a bologna o anche non avere un cazzo, diventa un pezzo di merda inadatto che si caca in mano.
Amen.
Edit: ogni riferimento ad higuain, visto che dici di volere flammare, è ovviamente voluto :)
-Tapatalk-
Sylent
16th January 2018, 18:24
Ma io riferivo cosa sta succedendo sui social mica ho infilato dentro tutta la Campania. Storie bellissime dietro non ne conosco forse la più bella è quella delle lasagne.
Però sarebbe anche di fare pace con la coerenza ogni tanto e non mi riferisco a te bada: i calciatori sono tutte puttane al soldo di chi li paga ed una volta uno che piscia i soldi pur di avere altro, che possono essere anche solo le lasagne fatte a bologna o anche non avere un cazzo, diventa un pezzo di merda inadatto che si caca in mano.
Amen.
Edit: ogni riferimento ad higuain, visto che dici di volere flammare, è ovviamente voluto :)
-Tapatalk-
Dal punto di vista teorico ha fatto bene, perché in Italia a 25 anni sei giovane :sneer:
Dal punto di vista pratico, probabilmente si è giocato la miglior carta possibile. La Juve non ti prenderà mai, a meno che non diventi un fenomeno vero, Roma - Inter - Lazio - Milan non pagheranno mai gli stessi soldi del Napoli per oggettiva minor disponibilità economica.
Estero? a 25 anni NON sei giovane per l'estero e DEVI essere più che affermato o fai la fine di Immobile (fenomeno qua, pippa immane fuori... lui come altri) perché la competitività fuori dall'Italia, nei campionati dove potresti prendere più soldi ed ambire a risultati sportivi migliori, è sensibilmente più alta.
Magari è come Caracciolo, che ha sempre preferito la sua squadretta a prescindere da tutto...
My2spicci
Darkmind
16th January 2018, 18:30
tu ingegnere meccanico Rossi, che lavori per Stocazzo S.p.a e ti occupi addirittura della gestione della linea di produzione del Trattore Turbo 2000.
stasera ti arriva una telefonatina da Maranello: vuoi venire a lavorare con noi? 3 volte lo stipendio che prendi ora e rischi di vincere il titolo di F1 perchè siamo primi al giro di boa. Solo che magari sai appena arrivato non ti mettiamo in mano il progetto tecnico della monoposto, ti occupi di cose meno importanti.
Tu ingegnere meccanico Rossi, gli dici: "No Grazie, non è il momento giusto, se mai più in la"
e da casa
Famigliari ed amici "Bravo, scelta saggia"
"anche io avrei fatto così"
"sei il migliore"
A oggi un giocatore deve fare delle scelte la prima è il denaro e un contratto che gli assicuri un certo arco temporale la seconda è credere nei suoi mezzi e puntare su
una maturità tecnico tattica che si raggiunge solamente giocando al fine di poter arrivare a livelli elevati con annessi guadagni. Verdi ha scelto la seconda opzione e non
vedo motivi per fargliene una colpa vista l'età del giocatore.
Darkmind
16th January 2018, 18:32
Dal punto di vista teorico ha fatto bene, perché in Italia a 25 anni sei giovane :sneer:
Dal punto di vista pratico, probabilmente si è giocato la miglior carta possibile. La Juve non ti prenderà mai, a meno che non diventi un fenomeno vero, Roma - Inter - Lazio - Milan non pagheranno mai gli stessi soldi del Napoli per oggettiva minor disponibilità economica.
Estero? a 25 anni NON sei giovane per l'estero e DEVI essere più che affermato o fai la fine di Immobile (fenomeno qua, pippa immane fuori... lui come altri) perché la competitività fuori dall'Italia, nei campionati dove potresti prendere più soldi ed ambire a risultati sportivi migliori, è sensibilmente più alta.
Magari è come Caracciolo, che ha sempre preferito la sua squadretta a prescindere da tutto...
My2spicci
A 25 anni non sei nemmeno vecchio e soprattutto siamo nel mercato di riparazione, se continuasse su questo livello sicuramente per il mercato estivo avrà chi bussa alla porta
Marphil
16th January 2018, 18:39
Avete dimenticato di dire che siamo cmq nella sessione di Gennaio, Verdi è esploso praticamente solo da 6 mesi ed ha tutto da dimostrare ancora, sta ora facendo vedere qualcosa d'interessante ma essere continui in un grande club e fare le differenza ce ne passa. Magari semplicemente non voleva trasferirsi nel bel mezzo della stagione con una fase di crescita importante ancora in corso, lasciando cmq una società che l'ha messo al centro del progetto e lo sta facendo essere protagonista, cosa che difficilmente farebbe a Napoli ora anche se ha gia lavorato con Sarri.
Vedremo poi le offerte a giugno, sicuro un rischio se l'è preso perchè alla sua età certi treni importanti potrebbero non passare +, per me 6 mesi non cambiano tanto ma a 25 anni siamo al limite massimo per muoversi in un club importante, dopodichè sei destinato ad una carriera in medie/piccole.
McLove.
16th January 2018, 19:50
Dal punto di vista teorico ha fatto bene, perché in Italia a 25 anni sei giovane :sneer:
Dal punto di vista pratico, probabilmente si è giocato la miglior carta possibile. La Juve non ti prenderà mai, a meno che non diventi un fenomeno vero, Roma - Inter - Lazio - Milan non pagheranno mai gli stessi soldi del Napoli per oggettiva minor disponibilità economica.
Estero? a 25 anni NON sei giovane per l'estero e DEVI essere più che affermato o fai la fine di Immobile (fenomeno qua, pippa immane fuori... lui come altri) perché la competitività fuori dall'Italia, nei campionati dove potresti prendere più soldi ed ambire a risultati sportivi migliori, è sensibilmente più alta.
Magari è come Caracciolo, che ha sempre preferito la sua squadretta a prescindere da tutto...
My2spicci
come gia detto siamo a gennaio, 1,5 milioni d'ingaggio te li danno tutti i club migliori del bologna specie se ti pagano 20 milioni per il cartellino (anzi in genere per la regola non scritta che l'ingaggio deve circa essere il 10% del cartellino te ne dovrebbero anzi dare circa 2 di milioni a stagione)
Oggi nel calcio 20 milioni sono una caccola, per politano ora a gennaio il sassuolo vuole 30 milioni, roma inter lazio e milan non hanno soldi?
Vai all estero e te li danno facile e la vita è anche più bella.
Che poi sta cosa che dici cioe che non abbiano un cazzo di soldi è vera che non li spendano NO non è vera perché 20 milioni per un bollito qualunque sia roma (meno in genere ci sa fare molto di piu delle altre ma qualcuno c'e' e c'e' stato) che inter che milan sopratutto , la lazio più difficilmente, vengono spesi ed anche MOLTO di più, sia a gennaio che nella sessione estiva, magari non li hanno cash e tutti insieme ma come è prassi si indebitano. Magari sti club italiani spendessero più 20 milioni per giovani 25 enni che cmq stanno facendo bene E nel campionato italiano che 20 o 40 per merde che stanno 2 anni e lasciano solo l'amarezza di avere comprato qualcuno che era fenomeno all'estero e poi una merda in italia.
Se si è bruciato un occasione che non passerà mai più o se ha evitato di non essere mai nessuno lo dirà solo il tempo non certo noi ne tantomeno i tifosi che si sentono pisciati e sfogano la frustrazione sui social.
Altra circostanza che molti trascurano è che al napoli e con sarri che al di la dell undici titolare non fa giocare nessuno o quasi ( al punto che ADL ha detto facciamo mercato solo se poi ogni tanto chi compriamo gioca e non sempre i soliti 11) se faceva 5 partite era grasso che colava, se non giochi non cresci e lui ora sta crescendo in una squadretta come il bologna o non si sarebbe presentato appunto il Napoli, e magari finiva tra due anni ad un empoli o chievo o cagliari di questi come mille giovani o meno che sono andati a fare i panchinari in club dove avrebbero giocato un cazzo, proprio inseguendo il denaro e sono finiti di merda. Noi cosa sarà non lo sappiamo, se voi ci riuscite se vi avanzano fornitemi dei numeri per qualche lotteria visto che sapete oggi cosa sarà domani.
Ha fatto una scelta, tutti fanno delle scelte, pero nel calcio fai sempre quella sbagliata per gli sborrafacoceri dei social e tifoseria da 3 lire che dovrebbe essere ammazzata solo perché l'aria che respirano vale di più di loro: se vai a guadagnare di più sei una puttana eh non esistono le bandiere come una volta.... se invece te ne fotti dei soldi e scegli una strada diversa, qualunque sia il tuo motivo, è anche lecito che Napoli gli faccia cagare, sei un coglione di merda, senzapalle che ti caghi della tua ombra quando di notte vai a pisciare.
W la coerenza.
Spidey
16th January 2018, 21:31
Forse voleva andare al mondiale :D
peluche
16th January 2018, 22:10
il mio fanta ringrazia
holysmoke
16th January 2018, 22:20
Giocare titolare o scaldare la panchina? Mi sa di domanda banalmente ovvia.
Credo che a giugno andrà via cmq
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Marphil
17th January 2018, 11:17
Cmq pare che a Ronaldo sia venuto un forte mal di pancia dopo che sono state rilasciate le cifre del rinnovo di Messi (che sono + di 50 mln € netti a stagione per la cronaca), ne fa + che altro una questione di principio non tanto di milione + milione -, pensando sempre di essere il migliore (è cmq il pallone d'oro in carica) vuole l'ingaggio top e il real non sembra proprio intenzionato a concederglielo.
Cmq il rapporto da questo punto di vista non è idilliaco, i forti mal di pancia ma per altre ragioni (il fatto di non essere stato protetto dalla società dopo i titoloni sul fisco vs cr7) erano iniziati st'estate ma il problema è sempre lo stesso, cioè che CR7 è un pò vittima del suo ingaggio e soprattutto della sua età, che per qualsiasi proprietario, anche lo sceicco + ricco del pianeta, rimane cmq un investimento + di marketing che sportivo perchè parliamoci chiaro a così alto livello il tempo di CR7 è quasi scaduto nonostante lui sia un robot, 33 anni a febbraio.
Per me bisogna molto vedere come finirà questa stagione e il mondiale per capire bene se a qualcuno (che poi giusto lo united o in USA, neanche + la Cina ormai) potrebbe fare la follia.
Shub
17th January 2018, 12:02
Maranello ti chiama e ti dice "farai la ferrari e rischi di vincere il campionato"
Te che fino a ieri imbullonavi cerchioni di trattori ma sei il meglio o uno dei meglio in quello rispondi "eh ma i precedenti 5 meccanici che avete preso stavano a leggere il giornale in sala caffè perché in catena ci stavano sempre i soliti 3 anche quando avevano la diarrea e la febbre a 40"
Quindi.. Verdi ha fatto benissimo. Gioca regolarmente, è un astro nascente, sta bene dove sta e stranamente a differenza dei minus habens della stragrande maggioranza dei calciatori non è un cazzo di avido e quindi non gli frega prendere 1,5 milioni rispetto a quanto prende ora e a giugno magari (99,999999%9 lo chiama la roma o l'inter o il team estero che lo intriga, lo paga bene e gli promette di essere titolare. I precedenti acquisti napoletani hanno scaldato la panca e sono andati via per disperazione, gabbiadini, pavoletti, ecc....
Mellen
17th January 2018, 12:21
parlano di Politano ora.
Scambio con Maksimovic (altro grande paccone che Sarri ha voluto, ha strapagato, non ha mai giocato e ora lo danno via) insieme a 15/20mln.
jamino
17th January 2018, 13:03
https://www.facebook.com/UnfairPlayers/posts/2142402282695299
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
peluche
17th January 2018, 13:15
Cmq pare che a Ronaldo sia venuto un forte mal di pancia dopo che sono state rilasciate le cifre del rinnovo di Messi (che sono + di 50 mln € netti a stagione per la cronaca), ne fa + che altro una questione di principio non tanto di milione + milione -, pensando sempre di essere il migliore (è cmq il pallone d'oro in carica) vuole l'ingaggio top e il real non sembra proprio intenzionato a concederglielo.
Cmq il rapporto da questo punto di vista non è idilliaco, i forti mal di pancia ma per altre ragioni (il fatto di non essere stato protetto dalla società dopo i titoloni sul fisco vs cr7) erano iniziati st'estate ma il problema è sempre lo stesso, cioè che CR7 è un pò vittima del suo ingaggio e soprattutto della sua età, che per qualsiasi proprietario, anche lo sceicco + ricco del pianeta, rimane cmq un investimento + di marketing che sportivo perchè parliamoci chiaro a così alto livello il tempo di CR7 è quasi scaduto nonostante lui sia un robot, 33 anni a febbraio.
Per me bisogna molto vedere come finirà questa stagione e il mondiale per capire bene se a qualcuno (che poi giusto lo united o in USA, neanche + la Cina ormai) potrebbe fare la follia.
ha poco da volere ingaggi superiori a quelli già attuali, sta avendo un rendimento pessimo
come del resto lo scorso anno per risparmiarsi in vista delle fasi finali della champions
Marphil
17th January 2018, 13:21
ha poco da volere ingaggi superiori a quelli già attuali, sta avendo un rendimento pessimo
come del resto lo scorso anno per risparmiarsi in vista delle fasi finali della champions
Vabbè è tutto il real che sta facendo abbastanza schifo in campionato, in CL ha pure fatto il record quest'anno di segnature nel girone di CL e l'anno scorso tutta la parte ad eliminazione della CL ha fatto triplette su triplette.
Poi oh io anche farei come Perez e non glielo farei il rinnovo ma non è che stiamo parlando di un ritocco all'ingaggio da mezzo milione, sono tipo 20 mln € + all'anno per raggiungere Messi, è un ritocco monster alla faccia del ritocco.
Cmq va in scadenza nel 2012 Ronaldo ancora avoja, poi non so se appunto nel contratto ci sono clausole sull'adeguamento in base a quello di Messi, o se cmq deve essere sempre il + pagato in europa ecc.
peluche
17th January 2018, 14:12
Vabbè è tutto il real che sta facendo abbastanza schifo in campionato, in CL ha pure fatto il record quest'anno di segnature nel girone di CL e l'anno scorso tutta la parte ad eliminazione della CL ha fatto triplette su triplette.
Poi oh io anche farei come Perez e non glielo farei il rinnovo ma non è che stiamo parlando di un ritocco all'ingaggio da mezzo milione, sono tipo 20 mln € + all'anno per raggiungere Messi, è un ritocco monster alla faccia del ritocco.
Cmq va in scadenza nel 2012 Ronaldo ancora avoja, poi non so se appunto nel contratto ci sono clausole sull'adeguamento in base a quello di Messi, o se cmq deve essere sempre il + pagato in europa ecc.
diciamo che è la dimostrazione che è sempre stata la squadra a far rendere il CR7 più recente, non il contrario.
quando diversi ancora sostengono come abbia vinto CL da solo.
Mellen
17th January 2018, 14:26
diciamo che è la dimostrazione che è sempre stata la squadra a far rendere il CR7 più recente, non il contrario.
quando diversi ancora sostengono come abbia vinto CL da solo.
mmmm.... ho visto il Real giocare male e questo fare 4 azioni monstre e vincere anche 4-0 da solo.
Messi sa fare il fenomeno ma ha maggior bisogno che tutta l'orchestra suoni bene.
Non prenderei questa stagione come simbolo di un giocatore fenomeno.
L'anno scorso il Real ha vinto la Liga contro il barcellona di Neymar-Suarez-Messi dei record..
Poi che sia giusto ritoccargli l'ingaggio non lo so...
Alzando a Messi hanno dimostrato che alla fine senza di lui non hanno un progetto. Se lui molla, il Barca rischia il crollo temo. Non hanno costruito in casa una alternativa.
Senza Ronaldo, il Real qualcosa si inventa (anche se Isco, Asensio e Bale stanno avendo una annata orribile considerando quello fatto l'anno scorso)
Marphil
17th January 2018, 14:31
Vabbè sia real che Barça senza Ronaldo e Messi sono una cosa totalmente differente, + il Barça imho senza Messi è proprio un'altra storia, cioè sempre top team per carità, ma l'aura divina di Messi ha conferito al team un'altra sfera.
Il barça proprio ha un storia prima e dopo Messi, il numero di trofei vinto con Messi è allucinante dal periodo senza Messi, ha avuto un contributo determinante alla crescita di tutto il club, ma proprio a livello di fatturato e di popolarità, cioè 50+ mln € netti non glieli danno solo perchè è il + forte, glieli danno proprio perchè il suo giocare al barça ha un impatto economico mostruoso.
E Ronaldo alla fine è un discorso simile, poi sono giocatori differenti, finalizzatore puro Ronaldo, + al centro e a tuttogioco Messi con accelerazioni gol ed assist, ma sti 2 dominano da 10 anni al top1 o 2 che sia alternandosi, la differenza è che Ronaldo ha 3 anni di + e sono ormai entrambi sopra i 30, quindi per forza di cose non è che ci sono tanti anni davanti, per Messi di +, per CR7 di meno.
peluche
17th January 2018, 14:47
mmmm.... ho visto il Real giocare male e questo fare 4 azioni monstre e vincere anche 4-0 da solo.
Messi sa fare il fenomeno ma ha maggior bisogno che tutta l'orchestra suoni bene.
Non prenderei questa stagione come simbolo di un giocatore fenomeno.
L'anno scorso il Real ha vinto la Liga contro il barcellona di Neymar-Suarez-Messi dei record..
Poi che sia giusto ritoccargli l'ingaggio non lo so...
Alzando a Messi hanno dimostrato che alla fine senza di lui non hanno un progetto. Se lui molla, il Barca rischia il crollo temo. Non hanno costruito in casa una alternativa.
Senza Ronaldo, il Real qualcosa si inventa (anche se Isco, Asensio e Bale stanno avendo una annata orribile considerando quello fatto l'anno scorso)
no, il Ronaldo degli ultimi anni è tutto tranne che quello che hai detto tu.
Uno stratosferico finalizzatore, indubbiamente il migliore del mondo, ma che ha bisogno di una squadra che gira per rendere bene, oltre a diversi giocatori al suo servizio.
Togli Ronaldo e mettici un altro finalizzatore di livello elevato e non stravolgi la squadra.
Messi è il motore del Barcellona, architetto, finalizzatore, assistman. In grado di inventare letteralmente gol dal nulla, e non parlo di palle vaganti in area di rigore.
McLove.
17th January 2018, 15:11
no, il Ronaldo degli ultimi anni è tutto tranne che quello che hai detto tu.
Uno stratosferico finalizzatore, indubbiamente il migliore del mondo, ma che ha bisogno di una squadra che gira per rendere bene, oltre a diversi giocatori al suo servizio.
Togli Ronaldo e mettici un altro finalizzatore di livello elevato e non stravolgi la squadra.
Messi è il motore del Barcellona, architetto, finalizzatore, assistman. In grado di inventare letteralmente gol dal nulla, e non parlo di palle vaganti in area di rigore.
sono d'accordo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.